Visualizza la versione completa : A che serve una moto BMW?
Sono tutte belle secondo me, ma soprattutto inaffidabili ...scusate lo sfogo ...ma danno solo problemi ...costano l'ira di Dio ....sono solo per fighettini con i soldi ...e da tenere sul piedistallo se no si rompono ...appena posso la cambio con una giapponese (decisamente piu' commerciali ma funzionanti).
e mi dicevano che erano moto da 300.000 km! ogni 5.000 preghi che ti vada bene per i prossimi ...( e poi basta guardare l'area "il meccanico nel Box") sono piene di problemi ...
Bello contento mi compro un gs1150 con 28.000 km ...ne faccio 9.000 e mi si rompe l'attuaTOREre idraulico, probabilmente è andata anche la frizione...la moto è in garanzia del concessionario e spero che mi risolvino il problema anche se ne dubito ...domani chiamo la Concessionaria e riferisco tutto l'accaduto e non appena mi risponderanno che non possono farci nulla, (cosi' come credo che sara') gli faro' scrivere dall'avvocato e poi mi passero' il piacere di dar fuoco alla mia dolce "moto BMW R1150GS" e di mandarne una foto alla BMW ITALIA ...GERMANIA ...MONDO INTERO ...questa è la fine che dovrebbero fare ...non dovrebbero neanche venderle perche' sono inutili, spendi 15.000 € per sentire battere in testa i pistoni al primo caldo estivo... e vogliamo parlare dei corpi farfallati TICTICTICTICTICTICTICTICTICTICTICTICTICTIC? delle plastiche che fondono al sole ne parliamo anche ? 15.000,00 € !!!!!
sembra che i soldi sudati e dati alla Bmw erano finti.... finiamola di vantarle ...non servono ...belle si, ma da vedere agli altri che hanno la possibilità di squattrinarsi per renderle MOTOVEICOLI FUNZIONANTI
Scusate lo sfogo, ma mi sono rotto le @@ di giocattoli che si rompono...
Chiedo scusa ai moderatori, se voglliono possono anche cancellare questa discussione!!!
GEPPETTO
04-05-2008, 23:18
lo capisco il tuo sfogo !!!
a me non è mai capitato nulla , per il momento , ma effettivamente i nostri giocattolini non sono poi cosi perfetti come si vuol far credere . Ogni tanto mi chiedo come ci sia gente che ha percorso piu di 50000 km in pochi anni su di un 1150 gs , personalmente la ritengo una moto al 50 % in pregi e difetti
sto meditando di prendere una BELLA KTM ADV ...moto solide quelle ...
Molti dei problemi meccanici ed elettronici che citi tu sono dovuti alla cocciutaggine di bmw di persistere con una architettura ormai vecchia, ma che però vende.
Infatti fra tutti i bmwisti sento dire che "bmw vuole dire boxer e basta", ed ogni volta che sento quella frase penso a cosa sarebbe successo se anche i medici o gli altri scienziati avessero detto la stessa cosa delle rispettive discipline: il mondo si sarebbe fermato e oggi curare una semplice carie sarebbe dolorosissimo!
Bisogna rendersi conto che il boxer è una ottima architetuttura (tutto il suo complesso, non solo i cilindri contrapposti) ma di 60 anni fà.
Mauro_speedy
04-05-2008, 23:34
Volevo una sportiva ho preso l'R1200s, 6 mesi 3800 km 2 giri in pista e mi sono rotto di faticare 10 volte gli atri e andare 1/3. L'ho data via senza un secondo di esitazione ed emozione. Emozionione che ho avuto dopo 10 metri in sella all' MV Brutale: quella è una moto sportiva e perfetta. Basta bisogna dire le cose come sono, la Bmw fa moto facili da guidare ma che non ti permettono di osare ne in stra ne su terra. Sono prodotti per la massa di fighetti non per motociclisti che di moto ne hanno provate e di moto ne capiscono. Chiedete ai bmwisti convinti quante moto hanno avuto... solo BMW, forse qualcuno un Transalp... che paragone vuoiavere. Sen non hai mai assaggiato il sale non sentirai mai insipida una portate.
GEPPETTO
04-05-2008, 23:34
ti diro' se non fosse x una maggiore svalutazione e minore rivendibilita la avrei cambiata pure io , ancora un paio di anni e poi marmocchio !!!
il kappone lo ritengo superiore ad un 1150
In effetti il motto bmw(in piccolo) dovrebbe essere"STOPABLE WHENEVER
YOU GO"!No Problems!
Si parte ma non si sa se si torna con lo stesso mezzo...forse in corriera!
Molti dei problemi meccanici ed elettronici che citi tu sono dovuti alla cocciutaggine di bmw di persistere con una architettura ormai vecchia, ma che però vende.
Infatti fra tutti i bmwisti sento dire che "bmw vuole dire boxer e basta", ed ogni volta che sento quella frase penso a cosa sarebbe successo se anche i medici o gli altri scienziati avessero detto la stessa cosa delle rispettive discipline: il mondo si sarebbe fermato e oggi curare una semplice carie sarebbe dolorosissimo!
Bisogna rendersi conto che il boxer è una ottima architetuttura (tutto il suo complesso, non solo i cilindri contrapposti) ma di 60 anni fà.
quoto al 100% ....è che chi compra BMW vuole distinguersi dalla massa... e lo paga a caro prezzo
dico se fossero veramente affidabili sarei d'accordo...
Mauro_speedy
04-05-2008, 23:45
Rimpiango il Gs perche mia moglie stava comoda, l' r1200s hammo fatto bene ha toglierla di produzione. Alla prima staccata commento di mia moglie: "E' piccola e sembra un giocattolo ma trasmette più sicurezzza di tutte la moto che hai avuto!" E' la Brutale, ha una Marzochi da 50 mm pize radiale, ma sopprattutto no ha il telelever. Bisogna essere obbiettivi.
Avete visto il Gs 800? Finalmente un avatreno degno di una moto: sara forsr perche la BMW si è comprata l' Husquarna?
Mauro_speedy
04-05-2008, 23:50
Sul mercato con gli stessi soldi e forse meno hai molto di più. La Bmw sta diventando come l'Herley Devidson non hna buona moto ma una moda. Io da motociclista cerco una buona moto
Sono tutte belle secondo me, ma soprattutto inaffidabili ...scusate lo sfogo ...ma danno solo problemi ...costano l'ira di Dio ....sono solo per fighettini con i soldi ...e da tenere sul piedistallo se no si rompono ...appena posso la cambio con una giapponese (decisamente piu' commerciali ma funzionanti).
e mi dicevano che erano moto da 300.000 km! ogni 5.000 preghi che ti vada bene per i prossimi ...( e poi basta guardare l'area "il meccanico nel Box") sono piene di problemi ...
Bello contento mi compro un gs1150 con 28.000 km ...ne faccio 9.000 e mi si rompe l'attuaTOREre idraulico, probabilmente è andata anche la frizione...la moto è in garanzia del concessionario e spero che mi risolvino il problema anche se ne dubito ...domani chiamo la Concessionaria e riferisco tutto l'accaduto e non appena mi risponderanno che non possono farci nulla, (cosi' come credo che sara') gli faro' scrivere dall'avvocato e poi mi passero' il piacere di dar fuoco alla mia dolce "moto BMW R1150GS" e di mandarne una foto alla BMW ITALIA ...GERMANIA ...MONDO INTERO ...questa è la fine che dovrebbero fare ...non dovrebbero neanche venderle perche' sono inutili, spendi 15.000 € per sentire battere in testa i pistoni al primo caldo estivo... e vogliamo parlare dei corpi farfallati TICTICTICTICTICTICTICTICTICTICTICTICTICTIC? delle plastiche che fondono al sole ne parliamo anche ? 15.000,00 € !!!!!
sembra che i soldi sudati e dati alla Bmw erano finti.... finiamola di vantarle ...non servono ...belle si, ma da vedere agli altri che hanno la possibilità di squattrinarsi per renderle MOTOVEICOLI FUNZIONANTI
Scusate lo sfogo, ma mi sono rotto le @@ di giocattoli che si rompono...
Chiedo scusa ai moderatori, se voglliono possono anche cancellare questa discussione!!!
Se ti prendi una bella K con motore a sogliola non avrai nessun problema. Purtroppo xò non c'è l'enduro.
Io ho avuto sempre K. Mai un problema! Giuro!
P.s.: la mia attuale Kappona la terrò ancora a lungo, ma dopo, o un'altra K a sogliola usata o addio Bmw!
Supermukkard
05-05-2008, 00:55
Barba esci da questo corpo!
:lol:
kappaingiro
05-05-2008, 01:20
Condivido l'idea di passare al K, rigorosamente a sogliola, ti togli un pensiero, con quello che risparmi ti ci fai anche il giro dell'europa.......
Dai, non fare così, pensa se fosse stata una ducati...........:lol::lol:
AleConGS
05-05-2008, 01:22
cocciutaggine di bmw di persistere con una architettura ormai vecchia
Non è cocciutaggine.... a un certo punto ci avevano pure provato a pensionare il boxer...
AleConGS
05-05-2008, 01:24
K, rigorosamente a sogliola
che bisogno c'è di dirlo, dire "k a sogliola" è come dire "acqua gasate addizionata di anidride carbonica"... esiste forse un altro tipo di acqua gasata? :lol:
silversurfer
05-05-2008, 06:47
E' un fake...
15.000 neuri un GS 1150 usato?
Eppoi i GS 1150 non danno problemi di sorta, lo sanno tutti :lol:
E' un fake...
15.000 neuri un GS 1150 usato?
Eppoi i GS 1150 non danno problemi di sorta, lo sanno tutti
15.000,00 € è+/- il prezzo del nuovo
io l'ho pagata 8.500,00 € l'anno scorso (quasi 17.000.000 di vecchie lire) che mi sembra sempre una cifra astronomica per il tipo di moto...
Non esistono più le mezze stagioni, i gatti sono più infidi dei cani, Sean Connery é più bello da vecchio che da giovane, la 500 la parcheggi dappertutto...;)
Eppoi, tutte le BMW son brutte a guardarle...
Quante parole, semplicemente se non ti va cambia moto, ma facci sapere cosa ti ha detto il conce sono curioso.
il franz
05-05-2008, 08:53
E' un mondo difficile...
enricogs
05-05-2008, 09:25
Che vi devo dire.....allora devo avere un gran c......ulo!!!
Perchè sono al terzo GS, tutti consumati da parecchi km, ed ancora non ho avuto problemi degni di nota. Nè tantomeno problemi a risolverli in garanzia, sia essa sul nuovo che sull'usato.
Per carità...il nuovo corso avviato col 1200 non mi convince...ma è più per una questione di stile, targhet e scelte "plastiche" che per la meccanica.
E poi non credo che alle jap o alla ktm non capitino mai problemi.
mototopo1973
05-05-2008, 09:57
io sono a 53mila km col 1150, nessun problema (sgrat sgrat...)
Deleted user
05-05-2008, 09:59
Non esistono più le mezze stagioni, i gatti sono più infidi dei cani, Sean Connery é più bello da vecchio che da giovane, la 500 la parcheggi dappertutto...;)
qui una volta era tutta campagna ....
....Ogni tanto mi chiedo come ci sia gente che ha percorso piu di 50000 km in pochi anni su di un 1150 gs...
Io con una R1150RS ho fatto 117.000 Km in 4 anni (rimasto a piedi una volta a 103.000 Km causa pompa della benzina). Però devo dire che non è mai stata toccata da un meccanico, sempre regolare manutenzione "in proprio" e non è stata mai smanettata (centraline, marmitte ecc, dopo 4 anni aveva ancora la goccetta di vernice integra sul TPS)
Lo scorso giugno ho comprato un'altra R1150RS usata, con la quale ho percorso ad oggi solo 21.000 Km (quest'anno ho girato meno) senza un problema (a parte un po' di manutenzione iniziale richiesta dal fatto di essere stata praticamente ferma per 3 anni, solo 3500 Km)
Tuttavia questa è l'ultima BMW che comprerei
fredbulsara
05-05-2008, 10:03
:happy1: :happy1: :happy1: :happy1: :happy1: :happy1:
W il Lunedì !!!!!!!
raz.anus
05-05-2008, 10:06
in 8 anni ...7 bmw kambiati ...0vviamente usati + di 130000 km perkorsi......1 pompa benzina sostituita ....
cos'è l'attuatore idraulico?
hai perfettamente ragione
ti capisco
sono cose che capitano solo a pochi esemplari
e' un tread di pesca
cambia moto
la mia si e' rotta tutta sempre
la mia non si e' rotto mai nulla
sfiga
fortuna sfacciata
ormai non ci son piu' le moto di una volta
ormai le moto o ne hai due tre o rimani a piedi
era stato fatto male il rodaggio
hai sbagliato candeggio
colpa dell'inflazione e della delocalizzazione
ognuno si scelga l'intervento che piu' gli aggrada, oggi mi sento salAmonico :lol:
Supermukkard
05-05-2008, 10:15
cos'è l'attuatore idraulico?
chiedilo a tua moglie :lol: :lol: :lol:
;)
chiedilo a tua moglie :lol: :lol: :lol:
;)
un aiutino per favore. non sono sposato e sono ghai :-o
qui una volta era tutta campagna ....
Una volta la benzina costava molto meno......
Una volta la benzina costava molto meno......
quello è il gasolio :cool:
Ho telefonato al concessionario e parlato con il meccanico. il quale mi conferma che il danno è riconducibile all'attuatore idraulico, e che fa parte di una normale usura ...secondo lui (in buona sostanza ) io dovrei pagare 1.000,00 € di danni ( se mi va bene) perche' una guarnizione ha ceduto ... E' NORMALE ! poi ci siamo dilungati sul fatto che a puo' succedere a qualsiasi moto e di qualsiasi marca ...bhe mi chiedo, se l'affidabilità BMW è uguale a quella dell'Aprilia ( non me ne voglia l'aprilia anzi secondo me sono piu' affidabili) perche' devo pagare una BMW 3.000,00 € in piu'?
mi spieghi cosa cavolo è l'attuatore?
Attuatore frizione idraulico
Attuatore concentrico idraulico che aziona le linguette della molla a disco tramite il cuscinetto disinnesto e interrompe quindi la trasmissione della coppia della frizione.
Il funzionamento è essenzialmente demandato ad una pompa del tutto analoga a quella del freno, in grado di esercitare una determinata pressione sul liquido contenuto nel circuito. A valle è presente un attuatore, fondamentalmente analogo ad una pinza dei freni: invece che aversi il movimento dei pistoncini sulle pastiglie, si ha il movimento di un pistone che tramite un elemento intermedio comprime le molle che tengono uniti i dischi della frizione.
Nel circuito è presente un "olio" (fluido freni) il cui livello va tenuto sotto controllo. Teoricamente non dovrebbe diminuire, ma al massimo aumentare, atteso che il consumo delle guarnizioni dei dischi della frizione provoca l'avvicinamento degli stessi, non l'allontanamento dei pistoncini come avviene nel caso dell'impianto frenanate. Tuttavia accade spesso (è un problema endemico) che gli attuatori abbiano difetti di tenuta che provocano la fuoriuscita di parte del fluido dal circuito. Ciò avviene solo nei motori più moderni (quelli con la frizione a sinistra per intenderci), in tutti i 900 ed i 4 valvole, cioè quei motori che hanno l'attuatore esterno, dal lato opposto alla frizione. Il problema si presenta, oltre che con il difetto di liquido nella vaschetta sinistra al manubrio, con un "trasudamento" nella zona del pignone, che spesso è scambiato per lubrificante proveniente dalla catena. Il problema non è grave, e solo in casi eccezionali porta al cedimento del sistema.
Tricheco
05-05-2008, 16:52
porca pupazza
sailmore
05-05-2008, 17:21
Tutte le moto si rompono... poi dipende anche come le si usa.
Per esempio un mio amico guida molto bene la moto, è esperto di meccanica in quanto ingegnere meccanico che costruisce macchinari industriali. Il fatto è che il mio amico usa il cambio con la delicatezza di un bisonte: non ci puoi fare nulla.... lui guida così anche se sa che non è proprio il massimo.
Con questo voglio dire che ogni moto è un caso a se e le generalizzazioni sono spesso un errore.
resto in tema: su una rivista, euromoto di maggio, dopo 4 anni di uso intenso hanno aperto una varadero; dopo 101.000 km, dicono che ne può fare altrettanti.
solo normale manutenzione, tranne la sostituzione, a 30.000 e 60.000 del collettore di scarico del cilindri posteriore che, poiché non esposto all'aria, scalda di più di quello anteriore (classico nel bicilindrico a V).
costo della moto, con abs, mi pare circa 11.500,00 neuri.
per non parlare di ottimi usati a quattro lire.
Devilman83
05-05-2008, 17:47
Minchia e parlano male delle Triumph! :lol:
bobbiese
05-05-2008, 18:53
Confermo. Io con il Varadero in poco piu' di 7 anni ho fatto 106000km senza nessuna manutezione, oltre al cambio olio e candele. Valvole mai registrate, motore mai aperto. Batteria originale. Solo una pompa della benzina.
quoto al 100% ....è che chi compra BMW vuole distinguersi dalla massa... e lo paga a caro prezzo
dico se fossero veramente affidabili sarei d'accordo...
deh ragas ma mica vi obbliga nessuno a comprare BMW....
mah....
deh ragas ma mica vi obbliga nessuno a comprare BMW....
mah....
è vero ....dovrebbero obbligarci a non comprarle
in 45.000km cambiata batteria, coperchio valvole (dopo caduta) e triangolo del telelever solo perchè sono pignolo ed aveva un difetto micrometrico di verniciatura.
ah si, le due bobine delle candele ma comunque non sono rimasto a piedi (SGRAAAAAAATTT).
nella media di quanto accaduto ad amici e conoscenti con altre marche.
Honda affidabile sempre?? vale per i motori, sui circuiti elettrici avrei qualche riserva personale... ;););)
oggi ho lasciato la moto in Concessionaria ....mi hanno detto "le verremo in contro" ho pensato " SI DA DIETRO !!!!" spero bene
comunque sono cordialissimi...
von Enrik
06-05-2008, 14:35
...Che noia i motard Jappo! non hanno mai nulla da scrivere,da lamentarsi!:confused:
Volevo una sportiva ho preso l'R1200s, 6 mesi 3800 km 2 giri in pista e mi sono rotto di faticare 10 volte gli atri e andare 1/3. L'ho data via senza un secondo di esitazione ed emozione. Emozionione che ho avuto dopo 10 metri in sella all' MV Brutale: quella è una moto sportiva e perfetta. Basta bisogna dire le cose come sono, la Bmw fa moto facili da guidare ma che non ti permettono di osare ne in stra ne su terra. Sono prodotti per la massa di fighetti non per motociclisti che di moto ne hanno provate e di moto ne capiscono. Chiedete ai bmwisti convinti quante moto hanno avuto... solo BMW, forse qualcuno un Transalp... che paragone vuoiavere. Sen non hai mai assaggiato il sale non sentirai mai insipida una portate.
Ho una R1200S e mi sento di difenderla in quanto moto e non in quanto Bmw.
Secondo me è un ottima moto, non è una supersportiva ne una moto perfetta....è una sportiva stradale, con forcella atipica e motore atipico anch'esso direi...
Prima di comprarla l'ho prima provata in 2 concessionari e anche noleggiata per un weekend. Quando ho staccato l'assegno sapevo cosa stavo comprando. Con lo stesso denaro e forse meno mi sarei portato a casa una Yamaha R1 (magari livrea Laguna Seca :eek:), che è sicuramente più prestante su tutti i fronti...Semplicemente non volevo (e non voglio) una moto da 200km/s in 2a marcia. Avevo già avuto una naked e sapevo che l'avrei voluta (semi)carenata, con un motore ricco ai bassi e ai medi e con una ciclistica di tutto rispetto. Ultima cosa, sono ~1.95 e quindi volevo anche una moto accogliente.
Ecco dunque come la scelta è ricaduta sulla R1200S!
Poi esteticamente mi è piaciuta subito e mi piace sempre più passa il tempo.
Nota che...
Dopo i primi 2-3 i miei amici mi dicevano che con lo Z750 andavo il doppio (nel misto)...io però ero già contento perchè mi affaticavo 1/4 rispetto a prima.
Dopo 6 mesi mi dicono che vado almeno il triplo rispetto allo Z750 (ovunque) e io sono totalmente entusiasta del mio mezzo e di come me lo sono cucito addosso (oserei dire che i pneumatici sono l'elemento che più fa la differenza).
La pista non è certamente la sua casa, ed era in conto anche questo...Anche se poi per come si sono messe le cose sono convinto che il mio prossimo ingresso in pista mi regalerà tante soddisfazioni...:cool:
Ultima cosa: Non vado al bar ad ostentare e nemmeno al Pub fico il mercoledì sera...mi tira il sedere anche andarci al lavoro, perchè sono solo 10-15km e rimarebbe davanti all'ingresso a gli occhi di tutti, ma soprattutto tutto il giorno al sole!:mad:
Moto atipica per pilota atipico! ;)
Si dice che alcuni responsabili della casa madre leggano i nostri post.
come si dice a buon intenditor ......
gigi
Comunque sul fatto che sia uscita di produzione non ho le idee chiarissime: sul sito bmw-motorrad.de non appare più nel configuratore, mentre su quello italiano e ad esempio quello statunitense sì...
Vuoi dire che non aggiornano i siti web? :lol:
Si dice che alcuni responsabili della casa madre leggano i nostri post.
come si dice a buon intenditor ......
gigi
Magari....
Vorrei domandare al Sig. Merenda perchè cavolo non mi omologa il 190/55 (75W) al posteriore! :arrow:
:lol:
domani ritiro l amoto... disco della frizione ripulito (mi ha detto il meccanico ) e 257,00 € di garanzia riconosciuta ....
dimenticavo ... nel frattempo ho comprato un cappellino con il logo GS, ma adesso ho paura che si scolorisca appena lo esco dalla busta o che si rompa la gancetto posteriore ...o che si sciolga appena lo metto al sole .... è bello ma è BMW !!!!:lol::lol::lol::lol:
Ho avuto una 850 erre per 10 anni e in 10 anni non ha mai nemmeno fulminato una lampadina....certo aveva quell'orribile malfunzionamento del serbatoio della benzina che mi obbligava a ri-fare il pieno ogni 250 km...mai risolto..
Volevo una sportiva ho preso l'R1200s, 6 mesi 3800 km 2 giri in pista e mi sono rotto di faticare 10 volte gli atri e andare 1/3 (..) Bisogna essere obbiettivi (..)
Io di moto non ci capisco un granchè, ma se mi dicevi che prendevi una R/S per la pista pensando di andare come una sportiva "vera".. te lo dicevo anch'io che toppavi.. :lol:
la clientela tipo bmw vuole i boxer, come quella harley vuole il v-twin.
Non ci trovo niente di male, non stiamo parlando di prodotti indispensabili alla vita ma voluttuari e qui il progresso c'entra poco.
Perchè la serie 800: per svecchiare l'immagine del prodotto, cercare nuovi clienti (a 10.000 eur ?) e bla e bla.
Credo che stiano pensando (giustamente) che l'era delle grosse cubature stia finendo a causa dei costi petroliferi sempre più alti ed i clienti debbano iniziare a pensare in piccolo.
la clientela tipo bmw vuole i boxer, come quella harley vuole il v-twin.
Non ci trovo niente di male, non stiamo parlando di prodotti indispensabili alla vita ma voluttuari e qui il progresso c'entra poco.
Perchè la serie 800: per svecchiare l'immagine del prodotto, cercare nuovi clienti (a 10.000 eur ?) e bla e bla.
Credo che stiano pensando (giustamente) che l'era delle grosse cubature stia finendo a causa dei costi petroliferi sempre più alti ed i clienti debbano iniziare a pensare in piccolo.
Io non faccio testo perchè guido in modalità moviola (quasi) sempre inserita...tuttavia faccio regolarmente i 19 abbondanti con un litro con il Gs. Vero che il pieno costa come un gingillo di bVlgari ormai ma il rendimento termodinamico del boxer 1200 è davvero notevole (si insomma non è che il bi-rotax consumi poi un'esagerazione di meno....)
mauricor
08-05-2008, 18:44
quando leggo questi post rimango estremamente perplesso...........................anche perchè sappiamo benissimo che non siamo gli unici ad acquistare moto in maniera non del tutto razionale:
perchè un harleista compra harley e non un custom giapponese? perchè chi compra una moto da strada supersportiva non va in pista? e chi una cross non fa necessariamente freestyle? e perchè allora si spendono centinaia di euro per uccessori touratech e poi quella moto non vedrà mai uno sterrato?
Semplicemente perchè i gusti sono gusti, la bmw piace e a prescindere dalla totale affidabilità, (che non esiste in nessuna moto, neppure nelle "giapponesi") la compriamo comunque, perchè siamo "affezionati" al marchio, alle forme, a ciò che rappresentano (fortunatamente non per tutti sono lo status simbol del dentista).
Non stiamo parlando di un mezzo "per lavorare", non facciamo i rappresentanti, quì parliamo di passione, passione per la moto, in certi casi moto bmw..........cosa dovrebbero dire i "ducatisti"..........oppure parliamo di moto sportive...............dopo 20.000 km, in alcuni casi devono sostituire il cambio.........piuttosto, ricordiamoci che abbiamo sotto il sedere delle moto che devono essere utilizzate in un certo modo, se esageriamo la loro longevità diminuisce notevolmente........
quando leggo questi post rimango estremamente perplesso...........................anche perchè sappiamo benissimo che non siamo gli unici ad acquistare moto in maniera non del tutto razionale:
perchè un harleista compra harley e non un custom giapponese? perchè chi compra una moto da strada supersportiva non va in pista? e chi una cross non fa necessariamente freestyle? e perchè allora si spendono centinaia di euro per uccessori touratech e poi quella moto non vedrà mai uno sterrato?
Semplicemente perchè i gusti sono gusti, la bmw piace e a prescindere dalla totale affidabilità, (che non esiste in nessuna moto, neppure nelle "giapponesi") la compriamo comunque, perchè siamo "affezionati" al marchio, alle forme, a ciò che rappresentano (fortunatamente non per tutti sono lo status simbol del dentista).
Non stiamo parlando di un mezzo "per lavorare", non facciamo i rappresentanti, quì parliamo di passione, passione per la moto, in certi casi moto bmw..........cosa dovrebbero dire i "ducatisti"..........oppure parliamo di moto sportive...............dopo 20.000 km, in alcuni casi devono sostituire il cambio.........piuttosto, ricordiamoci che abbiamo sotto il sedere delle moto che devono essere utilizzate in un certo modo, se esageriamo la loro longevità diminuisce notevolmente........
...SE PER TE "ESAGERARE" vuol dire camminare sempre ad una media di 100/120 km/h allora mi spiace di essermi comportato male con il mio GS avendo sempre tenuto quella media ...ed avendo fatto sempre i regolari controlli ...
e forse ho franteso la frase "MOTO CHE NON SI FERMANO MAI"
io non dico che sono brutte...me ne guarderei bene e poi se l'ho acquistata vuol dire che mi piace come moto.
vero è che anche le altre moto possono essere +o- affidabili, ma vero è anche che una BMW la paghi molto di piu' ed allora pretenderesti piu' affidabilità. Io non ho mai guardato l'estetica in una moto (anche se la mia a me piace tantissimo), ma fin da piccolo ho sentito parlare delle potenzialità dell BMW nel non fermarsi mai ...ad oggi mi ricredere ...e poi non solo il solo.
regole per andare in Bmw:
1) comperarla nuova;
2) avere i soldi per mantenerla;
3) manutenzione regolare;
4) se ha il cardano non trattarla come se avesse una catena o aspettarsi prestazioni di una giapponese;
5) stare calmi alla guida;
Per il resto, la BMW fa moto da una vita, la struttura è la stessa e collaudata da sempre...poco tempo fa ho visto una moto con side car della 2^ guerra mondiale e andava benissimo...con il cardano.
Io ho una R850r ho fatto 33000 km e non ho avuto alcun problema...come mai?
mauricor
08-05-2008, 19:04
...non mi riferivo a te in particolare, sulle modalità di utilizzo che fai della moto, era un discorso più generale, hai scritto fin da piccolo? in effetti un k75, ne ho uno con 135.000 km e mai un difetto (grave) pensa ha ancora la frizione originilae e dopo 21 anni viaggia ancora perfettamente, sono moto che "durano di più" quelle più moderne ovviamente hanno perso, in parte quella "longevità" che le rendeva "famose" e questo nessuno lo nega.
Pacifico
08-05-2008, 19:16
regole per andare in Bmw:
..................
5) stare calmi alla guida;
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
sto meditando di prendere una BELLA KTM ADV ...moto solide quelle ...
si si prendi una KTM ... quelle mica hanno problemi all'attuatore ... NOOOOOOOOOO ... :lol::lol::lol::lol:
mauri... so che parlavi in generale ...è che ancora sono raggiato...incacchiato come una bestia e mi devo sfogare:lol:
hai una k75 ? se te la vendi ...me la prendo io :lol::lol::lol::lol:
GUIDO-BS
08-05-2008, 20:32
Anch'io dopo 3 yamaha portate tutte intorno ai 100.000 km con pochi problemi ero un po' scettico a passare a bmw. Ma un gs1150 con 130.000 km in 6 anni mi ha convinto che anche le bmw sono affidabili. Problemi riscontrati in questi sei anni: fascette dei tubicini della benzina da cambiare (5 minuti); ammortizzatore post. scoppiato dopo 85.000 km; batteria sostituita dopo 90.000 km. Faccio fare i tagliandi ogni 20.000-25.000 km. E non ci penso neppure a cambiarla! Va ancora benissimo e il 1200 non mi ha ancora convinto. Buona strada a tutti.
l'affidabilità in assoluto probabilmente è honda, ma non sempre, le bmw, le ducati, le harley, le triumph, le guzzi, le aprilia si comprano per altri motivi.
mauricor
08-05-2008, 21:34
la k75.............non la vendo :) , la mia zainetta la preferisce al gs......volevo solo aggiungere una cosa, visto che ho messo in ballo la k75, la bmw ha un altro aspetto positivo, per quanto mi riguarda, visto che faccio la manutenzione al 100% fai da te (sia gs che k75), ed è quello di fornire i ricambi di qualsiasi moto in tempi brevi, e sebbene per alcuni possa sembrare strano, i prezzi per la maggior parte dei componenti sono inferiori rispetto a quelli di altre case. La honda non ti fornisce i pezzi di ricambio in 3 giorni per una moto che ha più di 10 anni, figuriamoci per una di 20 (sulle storiche giustamente siamo fuori tema).
effettivamente bmw offre un plus valore di assistenza e reperimento rapido di ogni ricambio che nessun'altra casa offre. Questo è molto tranquillizzante per le moto più vecchie.
F4 1078 R poco più di un mese di vita, 1400 km, bolla su serbatoio, bolla sul codone, vernice scheggiata sulla carena.......
21.500 di moto
la MV è in pessime acque, infatti stanno vendendo agli indiani della Tata.
problemi di rifornimento parti in produzione, problemi di lavorazione.
comunque mi sostituiscono tutto
la carena però è arrivata di un colore differente :(
risolto tutto con tagliando e riparazione del guasto in garanzia ....segnalo l'ottima disponibilità , la gentilezza e la professionalità del concessionario BMW di Ragusa ...persone splendide!
Rimango sempre convinto che l'affidabilità delle moto debba essere migliorata in rapporto alla qualità/prezzo.....
Moto ( :confused:) che non richiede manutenzione :
Axelroth
09-05-2008, 22:44
Moto ( :confused:) che non richiede manutenzione :
Ecco il nuovo modello di water biposto a motore.
Restando on topic capisco lo sfogo e mi fa piacere che tutto si sia risolto nel migliore dei modi.
Cmq in 65.950 km con la mia r/r mai rimasto a piedi.
(ora per scaramanzia mi tocco)
DocMax75
09-05-2008, 22:53
Io ho percorso 60000 km con la mia vecchia R 1150 R.....senza alcun problema....a parte il consumo eccessivo d'olio.....
da poco sono un felice possessore della Gs 1200 ultimo modello.....
jocanguro
15-05-2008, 10:44
argomento a cui sono molto sensibile....
Anchi'io tengo molto all'affidabilità e secondo me 10 20 anni fa era vero che le bmw erano piu affidabili e molto piu per motociclisti che viaggiavano e macinavano km ...
ora con gli ultimi modelli K frontemarcia e 1200gs hanno perso un po di affidabilità, i costi sono sempre altissimi, = risultato: target diverso , molti piu clienti fighetti e dentisti da 2000 km/anno maggiori vendite per la casa madre (quindi loro a livello industriale ci hanno preso) e noi tutti motociclisti veri da 100000km in5 anni molto piu inca@@ti.
Anche la politica ricambi è cambiata , 10 anni fa trovavi tutto a magazzino (parlo di roma, non canicatti...) ora molti pezzi li devono chiamare da verona o germania e ci vogliono diversi giorni !!!!!
è vero !!! il k a sogliola era un vero trattore ! inarrestabile!!! guardate nei km nella mia firma, su tre k a sogliola un solo problema grave : cardano rotto a 75.000 km sulla k100rs16v !!:D:D
molti piu clienti fighetti e dentisti da 2000 km/anno maggiori vendite per la casa madre (quindi loro a livello industriale ci hanno preso) e noi tutti motociclisti veri da 100000km in5 anni molto piu inca@@ti.
Anche la politica ricambi è cambiata , 10 anni fa trovavi tutto a magazzino (parlo di roma, non canicatti...) ora molti pezzi li devono chiamare da verona o germania e ci vogliono diversi giorni !!!!!
tutto cambia...
per fare un piccolo esempio KTM ha creato una moto iper-sportiva...chi l'avrebbe detto?
i puristi di ktm dovrebbero essere sbalorditi...
le aziende cambiano e devono farlo per sopravvivere...bmw forse faceva pochi affari con i "viaggiatori"...l'iimgine che aveva evidentemente non faceva sufficientemente volano positivo d a incrementare i fatturati...
certamente, se bmw lascerà sguarnita la nicchia di mercato dei viaggiatori che puntano su certe caratteristiche di prodotto ( affidabilità, efficienza ed altro...) ci sarà qualche casa, magari non subito, ma ci sarà, che prenderà quella nicchia di mercato...occorre individuarla...
jocanguro
15-05-2008, 13:33
...infatti da purista bmw da lunghi viaggi stradali storsi il naso quando usci' l'enduro r80gs ... per non parlare del custom r1100c o del c1 ... tutto fatto per allargare il mercato di utenza (leggi: guadagni...)
e pensare che il modello piu venduto a tutt'oggi è il gs !!!!
col quale in tanti ci vanno solo su strada... oops. off topics ...
paolo chiaraluna
15-05-2008, 14:30
Ho una R1200S e mi sento di difenderla in quanto moto e non in quanto Bmw.
Secondo me è un ottima moto, non è una supersportiva ne una moto perfetta....è una sportiva stradale, con forcella atipica e motore atipico anch'esso direi...
Nota che...
Dopo i primi 2-3 i miei amici mi dicevano che con lo Z750 andavo il doppio (nel misto)...io però ero già contento perchè mi affaticavo 1/4 rispetto a prima.
Dopo 6 mesi mi dicono che vado almeno il triplo rispetto allo Z750 (ovunque) e io sono totalmente entusiasta del mio mezzo e di come me lo sono cucito addosso (oserei dire che i pneumatici sono l'elemento che più fa la differenza).
non sai che favore mi hai fatto :D;)
paolo chiaraluna
15-05-2008, 14:35
... in effetti un k75, ne ho uno con 135.000 km e mai un difetto (grave) .
la mia S è morta a 90 mila km e solo perchè l'ho uccisa io scivolando. Ne avrebbe fatti - ci scommetto - altrettanti per quanto andava bene. Anzi benissimo.
Nel mio gruppo c'è una R1150 S che ha 90 mila km, un GS 1200 con 100mila, una K1200RS con più di 110 mila km...
saremo miracolati?
Kerouak ma sei davvero sicuro che i km della tua moto fossero realmente 28 mila? non è che qualche manina svelta ha eliminato un pò di strada dal contaKM??
...infatti da purista bmw da lunghi viaggi stradali storsi il naso quando usci' l'enduro r80gs ... per non parlare del custom r1100c o del c1 ... tutto fatto per allargare il mercato di utenza (leggi: guadagni...)
certo, ma ciò che fa BMW, l'allargamento della fascia dei prodotti, per avere un aumento di quota di mercato, è replicato dalle altre case...vedi KTM, vedi Ducati e tutte le altre...
e guarda caso avviene per tutte nello stesso arco temporale...quando il mercato cambia cambiano le aziende...
poi che possa fare storcere il naso ai puristi sono d'accordo...
jocanguro
15-05-2008, 15:55
e lo credo...
avete mai visto un'harley davidson da enduro ??
o una ktm da viaggi autostradali??
e lo credo...
avete mai visto un'harley davidson da enduro ??
o una ktm da viaggi autostradali??
no, però vedo ktm super-sportive (rc8) e sono "insolite" se pensi a ktm...
vedo che gli enduro stradali li fanno marche che mai li avevano fatti (per entrare nel segmento del GS)
e penso che le vedi anche tu...
HD non fa enduro è vero...però non penso di vedere solo io che i grandi marchi differenziano la loro produzione...
e non vedo perchè ti stupisci...porsche ha fatto un SUV di grande successo...non era il suo settore...
succede...occorre anche adattarsi credo....
jocanguro
15-05-2008, 16:10
... sono di coccio...:mad:
aggiungo:
avete mai visto un'auto sportiva iveco?:rolleyes:
o una station vagon porsche?:-p
o un fuori strada rolls-roice?;)
mi allargo:
perche' armani fa i profumi ? e perchè breil fa i ciondoli ?
e perchè io non mi faccio i xfkxng miei ??:arrow:
mi arrendo...rispondi tu...a me il concetto sembra chiaro, evidentemente non lo è...
credo che bmw sia stata la miglior moto da viaggio in assoluto.
il bicilindrico non dovrebbe essere piu di 1000 cc e aver una cavalleria di al max 80 cv.e con le tecnologie di adesso sarebbe indistruttibile.
ma chi lo comprerebbe?
da qui la evoluzione di moto che per architettura sono ottime ma spingendo prestazioni e cilindrata diventano .....
d'altronde la concorrenza,l'esigenza di stare sul mercato,offrire ciò che l'utente vuole....
guardate r850r...pochi l'anno capita,eppure.....è una bmw coi fiocchi.turistica,non veloce,robusta,facile,priva di grandi difetti.......ma chi la compra?
infatti bmw col k per stare sul mercato cabia la sogliola con un motore superprestantesimilgiap........ e cosi nel passato quando bmw voleva pensionare il boxer....noi ci siamo opposti e loro hanno cominciato a trafficare per spremere sangue dalla rapa......azzi nostri.
oggi bmw è sempre ottima moto turistica ma non bisogna pensare che sia migliore di altre....
perche' armani fa i profumi ?
e perche' BMW non fa i profumi? :lol:
ah, dimenticato di rispondere "seriamente" al messaggio.
la BMW la si compra perche' e' bella, affidabile, facile da guidare, comoda, status-symbol quanto vuoi... ma la qualita' dei motori Honda e' un'altra pianeta.
per ora.
soluzione? basta averle entrambe! con una ci vai in ufficio e in giro con gli amici, con l'altra ci fai le vacanze e i viaggi in solitaria, cosi' non corri rischi.
Oppure si monta il motore di una Africa Twin su un GS!!! :!:
(con gli scarti ci costruisci una AT con motore boxer 1200 e la vendi all'asta su eBay, prezzo base basso, altrimenti ti resta parcheggiata in garage)
MacK
Bierhoff
15-05-2008, 23:25
bhe mi chiedo, se l'affidabilità BMW è uguale a quella dell'Aprilia ( non me ne voglia l'aprilia anzi secondo me sono piu' affidabili) perche' devo pagare una BMW 3.000,00 € in piu'?
vai, vai ... comprati un caponord e poi me lo vieni a dire.
è vero, risparmi 3000€ ma come prima cosa cambia tutto l'impianto frenante, poi sistema le centraline, il mono dietro che scoppia a 15.000Km (?) ... e la casa madre che ti ride in faccia se gli parli di garanzia. (ho amici con il caponord)
ho avuto 2 honda (transalp e VFR) e l'asistenza che ti dà la BMW te la sogni con qualunque marchio.
con il transalp quasi 60.000Km in 2 anni e mai nessun problema ... ma è anche una moto che da oltre 12 anni non viene rivoluzionata.
il VFR 45.000Km. gran moto ma ancora oggi non riescono a risolvere i problemi con il regolatore di tensione. io con il vfr un solo problema ho avuto: con la chiave in mano rimaneva il motore acceso.
suzuki? un'amica con l'er6-n ha rifatto le fasce dopo pochi km perchè si succhiava tutto l'olio. oggi dopo 2 anni e un paio di mesi ha dovuto rifare la testata per lo stesso motivo e sta combattendo con la garanzia scaduta.
SONO TUTTO FERRO E PLASTICA ... io mi tengo BMW
... transalp ... ma è anche una moto che da oltre 12 anni non viene rivoluzionata.
falso. il 650 non era gia' piu' un transalp (l'HISS poi ha dato un sacco di problemi). per non parlare della 680.2 detta anche 700 nuova nuova!
mentre la 600 era perfetta. l'errore e' stato al contrario cambiarla troppo.
sul 1200GS per ora non mi esprimo, lo guido solo da un mese.
Mack
jocanguro
16-05-2008, 13:47
Rientro sul "serio" e propongo una riflessione "psicologica" che già in passato avevo detto:
Non sarà che da quando con internet è piu facile sondare gli utenti e metterci in contatto tra noi è diventato molto piu facile imbattersi in gente che ha problemi e si lamenta, mentre in realtà altri migliaia di utenti (bmw e tutte le marche varie citate sinora) sono felici e contenti e non vanno in giro nei forum a dire "ho questo problema,... ho questa rogna... etc" ?
ovvero, per far statistica vera toccherebbe prendere 1000 utenti possessori della "toyota yaris" (per spersonalizzare da marchi e/o tipologia di veicolo ) e su questi contare i problemi...
(tuttavia la mia idea resta che negli ultimi anni bmw sia effettivamente peggiorate un po... ).
P.S. perche i motori honda sono meglio dei bmw ????
anche bmw è ottima! parlo dei k , degli r non posso dire nulla...
calimero
16-05-2008, 13:58
Una moto BMW serve a:
1)-consentire a chi non è capace di guidare e/o ha guidato solo scooter d'avere una moto senza il rischio che s'ammazzi subito
1a)-esportare la tecnologia occidentale in estremo oriente
2)-sviluppare l'industria cinese
3)-arricchire i pochi top-manager senza scrupoli di monaco di baviera
4)-illudere gli stolti d'avere qualcosa di speciale
5)-deludere gli stolti quando si renderanno conto di cosa hanno acquistato
...a questo serve BMW. :cool::lol:
Volevo una sportiva ho preso l'R1200s, 6 mesi 3800 km 2 giri in pista e mi sono rotto di faticare 10 volte gli atri e andare 1/3. L'ho data via senza un secondo di esitazione ed emozione. Emozionione che ho avuto dopo 10 metri in sella all' MV Brutale: quella è una moto sportiva e perfetta. Basta bisogna dire le cose come sono, la Bmw fa moto facili da guidare ma che non ti permettono di osare ne in stra ne su terra. Sono prodotti per la massa di fighetti non per motociclisti che di moto ne hanno provate e di moto ne capiscono. Chiedete ai bmwisti convinti quante moto hanno avuto... solo BMW, forse qualcuno un Transalp... che paragone vuoiavere. Sen non hai mai assaggiato il sale non sentirai mai insipida una portate.
gia' perche' la BRUTALE e' una moto da pista e costa poco????? ma daiiiiiii , il tuo dicscorso fila se parli di una moto da pista seria e cioe' SUZUKI :lol:
vai, vai ... comprati un caponord e poi me lo vieni a dire.
è vero, risparmi 3000€ ma come prima cosa cambia tutto l'impianto frenante, poi sistema le centraline, il mono dietro che scoppia a 15.000Km (?) ... e la casa madre che ti ride in faccia se gli parli di garanzia. (ho amici con il caponord)
ho avuto 2 honda (transalp e VFR) e l'asistenza che ti dà la BMW te la sogni con qualunque marchio.
con il transalp quasi 60.000Km in 2 anni e mai nessun problema ... ma è anche una moto che da oltre 12 anni non viene rivoluzionata.
il VFR 45.000Km. gran moto ma ancora oggi non riescono a risolvere i problemi con il regolatore di tensione. io con il vfr un solo problema ho avuto: con la chiave in mano rimaneva il motore acceso.
suzuki? un'amica con l'er6-n ha rifatto le fasce dopo pochi km perchè si succhiava tutto l'olio. oggi dopo 2 anni e un paio di mesi ha dovuto rifare la testata per lo stesso motivo e sta combattendo con la garanzia scaduta.
SONO TUTTO FERRO E PLASTICA ... io mi tengo BMW
ER-6N SUZUKI????? BUAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHHAHHAHAHAHAHAH
Personalmente con le boxer:
R1150R 2002 e 55mila km in due anni (un filo spelato faro e fascette benzina da una parte difettati)
R1100S BXC 2004 (che ho ancora) 58mila km (zero problemi per adesso)
R1200GS 2004 33mila km ma percorsi da me 7mila (moto usata) (per il momento zero problemi)
Le BMW costano care ma obiettivamente fino adesso SGRATT SGRATT non posso parlare male della marca SGRATT SGRATT
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |