Visualizza la versione completa : Moto da 200CV per il 2006
Ho letto su Inmoto che sono praticamente pronti i nuovi modelli dell'Honda, della Kawasaki e della Suzuki per l'inizio del 2006.
Sono mostriciattoli da 200CV e naturalmente superano agevolmente i 300 Km/h.........
che senso ha, da parte del Ministero dei Trasporti, immatricolare robe del genere con i limiti di velocità imposti in Italia?
Non è come un'istigazione a delinquere?
Una specie di incitamento alla prostituzione? :P
Mi sembra più logica una legge che ponga dei limiti, simile quella vigente in Francia.
Siamo in un Paese libero.
Non necessariamente questi "mostri" devono circolare su strada.
In pista e per chi vuole farsi del male vanno benissimo.
Io non mi sognerei mai di acquistarli!!
Siamo in un Paese libero.
Perchè invece in Francia chi governa Pinochet ?
:D
...
In pista e per chi vuole farsi del male vanno benissimo.
....
Beh, è un punto di vista sicuramente pittoresco :wink:
Che in strada sia praticamente inutili, posso anche essere d'accordo.
Che necessariamente vadano acquistati da noti autolesionisti della pista, no...
Sono mezzi che hanno un equilibrio cislistico da far paura.. ..certo i cv sono tanti -fin troppi- ma in piste veloci fai presto ad "abituarti" alla cavalleria.
Io, che non sono certo un manico, a Misano avrei voluto qualche cv in più... ...ed ero con la mia vecchia GSXR1000.
Certo, c'è da dire che c'erano persone che con moto da 20-30cv in meno giravano più forte di me: quindi anche se da una parte avrei voluto più cv, FORSE ( :? ) sarebbe bastato aver semplicemente più MANICO :wink:
Sul fatto cui alludeva Gibi, potrei dire che allora dovremmo mettere fuori legge qualsiasi cosa potente... ...lamborghini, ferrari ecc ecc...
No, non fuori legge.
Però visto che più o meno tutti sono d'accordo sul fatto che, SU STRADA, nessun essere dotato di cervello riesce, o si sogna, di sfruttare tutta la cavalleria che hanno oggi a disposizione le moto moderne...magari stabilire per legge un limite, tipo che so 130/150cv, costringerebbe poi le case, per essere competitive, a confrontarsi ed a migliorarsi su altri parametri, tipo l' EROGAZIONE o i FRENI e la CICLISTICA.
Magari alla fine avremmo macchine più efficienti, più divertenti e più sicure per i nostri giretti domenicali a 50Km/h sulle statali.
:D
Gibi devi partire dal presupposto che -motore a parte- gia le varie supersportive attuali, hanno un potenziale che viene sfuttato solo in parte da un buon 90% dei tanti "piloti" stradali..
Questo da un lato per limiti "fisici" dati dalla strada, e dall'altro per il manico del pilota.
Che poi ci siano coglioni che ANCHE IN STRADA si sentano tanti Valentino & Co, beh, allora questi potenzialmente sono pericolosi con qualsiasi mezzo. Alcuni esempi, sono mucco-dotati, tanto per la cronaca. Eppure non penso che si possa dire che mamma BMW sforni ultrasportive da 200cv, no ??
Con gli anni ho visto che in genere chi è più veloce in pista quasi mai lo è anche per strada... ...chiaro, no ?
Tutto questo per dire che i limiti sono per loro stessa definizione un semplice ma inutile palliativo che non risolve nulla.
Considera anche che visto i rapporti peso\potenza orma raggiunti dalle sportive stradali, per le case potrebbe essere più economico tirar fuori qualche cv in più che non qualche kg in meno. Oltretutto, per i faciloni (che poi sono la gran massa degli acquirenti.. ..quelli che "fanno" il dato di vendita) sono molto più appetitosi i cv in più che non il peso od altre componenti.. ...insomma, con i cv ti "riempi meglio la bocca", tanto per essere chiari.
Ciao !!
Boxerforever
18-12-2004, 17:30
Ho letto su Inmoto che sono praticamente pronti i nuovi modelli dell'Honda, della Kawasaki e della Suzuki per l'inizio del 2006.
Sono mostriciattoli da 200CV e naturalmente superano agevolmente i 300 Km/h.........
che senso ha, da parte del Ministero dei Trasporti, immatricolare robe del genere con i limiti di velocità imposti in Italia?
Non è come un'istigazione a delinquere?
Una specie di incitamento alla prostituzione? :P
Mi sembra più logica una legge che ponga dei limiti, simile quella vigente in Francia.
Oppure una legge seria in tema di patenti e capacità di guida,nonche equilibrio psicofisico del conducente 8) in Jappone è una realtà,qui' da noi servirebbe una normativa che preveda una qualche forma di step per rendere un pò meno probabile l'acquisto di bolidi da parte di sprovveduti .
Cmq 200hp su di una moto sono davvero una follia.(e anche sulle auto sono pochi in grado di gestirli in caso di situazioni d'emergenza).
...perchè, 120 cv in mano ad uno che fino al giorno prima aveva un Burgman non sono pericolosi ???
Boxerforever
18-12-2004, 18:40
8) Parliamo di rapporti peso/potenza che è più indicativo :wink:
cmq si,hai ragione.Il mio riferimento a "step"è da interpretarsi più o meno a piacere...anzitutto comincerei con il dire che se è pur vero che una SBK da 200hp può diventare un arma in mano a persone che ne vanno a sottovalutare il potenziale la stessa cosa può accadere con veicoli nati per essere utilitari e che si sono evoluti fino a diventare troppo veloci per la loro stessa destinazione d'uso finale...mi riferisco ai mega scooter 8) e al "target"d'utenza che li guida. :shock: :roll:
No, non fuori legge.
Però visto che più o meno tutti sono d'accordo sul fatto che, SU STRADA, nessun essere dotato di cervello riesce, o si sogna, di sfruttare tutta la cavalleria che hanno oggi a disposizione le moto moderne...magari stabilire per legge un limite, tipo che so 130/150cv, costringerebbe poi le case, per essere competitive, a confrontarsi ed a migliorarsi su altri parametri, tipo l' EROGAZIONE o i FRENI e la CICLISTICA.
Magari alla fine avremmo macchine più efficienti, più divertenti e più sicure per i nostri giretti domenicali a 50Km/h sulle statali.
:D
giri domenicali a 50???
hai mai girato con quelli di qde??? provaaaaaaaa
ti conviene partire il sabato ed aspettarli a ristorante... :D :D :D :D :D
EnroxsTTer
19-12-2004, 05:33
Non necessariamente questi "mostri" devono circolare su strada.
E allora se non devono necessariamente girare in strada non li immatricoli per la strada, per girare in pista non serve l'immatricolazione...
Enroxster... ....la tua E' un mostro eppure è immatricolata per strada :D :D :D :D
barbasma
19-12-2004, 19:02
qualsiasi moto in vendita da 125 cc supera i limiti imposti su strade urbane... che sono 90 kmh per chi non lo sapesse!!!!
una 1000 sportiva moderna passa agevolmente i 130 kmh in PRIMA!!! :shock:
vogliamo parlare del fatto che forse l'1% della gente che va in moto è in grado di portare al limite una moto da 50cv????
oh.. non dico 100cv... dico 50CV!!!! :wink:
intendo entrare in curva in derapata... uscire...pennare... chiodare alzando la ruota posteriore.... quanti di noi sono capaci di farlo?
se potessi barattare -50kg di peso sulla mia moto con 20cv in meno lo farei SUBITO!!!
è che non esiste sul mercato una moto da 150kg enduro bicilindrica con 80cv....
quando hai una moto che va a 150kmh senza problemi... basta e avanza a fare qualsiasi viaggio in tutto il mondo...
...se potessi barattare -50kg di peso sulla mia moto con 20cv in meno lo farei SUBITO!!!
A CHI LO DICI :!: :!: :!:
Era appunto questo il senso del discorso, magari poter avere meno cavalli, ma meno peso e migliori freni e migliore ciclistica..........
:twisted:
Gianburrasca
19-12-2004, 19:20
qualsiasi moto in vendita da 125 cc supera i limiti imposti su strade urbane... che sono 90 kmh per chi non lo sapesse!!!!
una 1000 sportiva moderna passa agevolmente i 130 kmh in PRIMA!!! :shock:
vogliamo parlare del fatto che forse l'1% della gente che va in moto è in grado di portare al limite una moto da 50cv????
oh.. non dico 100cv... dico 50CV!!!! :wink:
intendo entrare in curva in derapata... uscire...pennare... chiodare alzando la ruota posteriore.... quanti di noi sono capaci di farlo?
se potessi barattare -50kg di peso sulla mia moto con 20cv in meno lo farei SUBITO!!!
è che non esiste sul mercato una moto da 150kg enduro bicilindrica con 80cv....
quando hai una moto che va a 150kmh senza problemi... basta e avanza a fare qualsiasi viaggio in tutto il mondo...
Parole sante, fratello...
Ma una moto comoda, protettiva, leggera e con 80 cavalli costerebbe di sicuro di più di quello che fanno ora, e per di più non la venderebbero, perchè il mercato è in gran parte composto da motociclisti estivi della domenica che si vantano al bar. Questa è la cruda realtà, evidente a chiunque giri anche in inverno.
In una domenica d'estate incontri più moto che moscerini, in inverno se incontri un motociclista lo saluti come se incrociassi un navigatore solitario in mezzo al Pacifico... Almeno in Liguria e basso Piemonte.
Per questo penso che il mercato potrebbe essere reindirizzato solo normativamente.
In Francia c'è il limite a 100 cv e non mi sembra che siano meno motociclisti di noi...
In Giappone se vuoi guidare una supersportiva devi superare decine e decine di test supplementari... Risultato: per strada ci sono 400 cc a vagonate.
Poi, ti ammazzi anche col Primavera... Ma magari ci sono meno chances che tu faccia fuori altri poveracci che non c'entrano niente.
...se potessi barattare -50kg di peso sulla mia moto con 20cv in meno lo farei SUBITO!!!
A CHI LO DICI :!: :!: :!:
Era appunto questo il senso del discorso, magari poter avere meno cavalli, ma meno peso e migliori freni e migliore ciclistica..........
:twisted:
Mah.. veramente se questo è il senso del discorso lo trovo abbastanza fuorviante, visto che parliamo di supersportive che come ciclistica e freni SONO GIA' al top.
State generalizzando verso moto più "umane" e turistiche, quindi si perde il senso del discorso iniziale che era riferito alle supersport..
EnroxsTTer
19-12-2004, 20:04
Enroxster... ....la tua E' un mostro eppure è immatricolata per strada :D :D :D :D
Si, un mostro di bellezza!!! 8)
Maddai, 78 cv alla ruota mi sembrano accettabili, o no? :?
si... (hiihihihihih)
certo.... (ahhahahahah)
come no.... (huhuuhuhuhuh)
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Muntagnin
19-12-2004, 20:21
ben vengano le moto con 200 hp .... 250 hp .... ect ect
basta che non superino i 1470 di cilindrata ...... :lol: :lol: :lol: :lol:
Visto che le potenze esaperate sono sinonimo di competizione........ le competizioni non insegnano niente?
Cross: quest'anno la moto di Everts non era la più potente, ma quella con l'erogazione e guidabilità migliore; risultato campione del mondo.
MotoGP: quest'anno la moto di Valentino non era la più potente, ma quella con l'erogazione e guidabilità migliore; risultato campione del mondo.
Se tali manici stanno dimostrando che la tendenza in pista è verso la fruibilità della moto, perchè un normale motociclista che va prevalentemente in strada dovrebbe inseguire invece la potenza esasperata?
barbasma
20-12-2004, 18:42
per fare il figo al bar... :wink:
per fare il figo al bar... :wink:
Sempre che al bar non ci vada insieme ad una MT-01 guidata da un fermone, perchè ci arriva comunque come secondo.......
:lol: :lol: :lol:
quando hai una moto che va a 150kmh senza problemi... basta e avanza a fare qualsiasi viaggio in tutto il mondo...
sìììììììì:GS duevalvole!!!!!!!!!!
non aspetto altro, la superjap 1000 sarà il mio prossimo acquisto e farà compagnia alle mukke non vedo l'ora che escano, comincerò probabilmente ad andare in pista e farò un dritto pauroso a 300......
uuuuuuuuuhhuuuuuuu me coi***oni........ :lol: :lol:
Dr. Ergal
21-12-2004, 11:59
Ad avere i soldi mi comprerei al volo un CBR1000 da "millemila" CV, ma non le farei nemmeno mettere la targa: una moto del genere si gode SOLO E SOLTANTO in pista.
In strada mi diverto molto ma molto di più con l'eSSe; e vado anche decisamente più forte, visto il suo equilibrio. :roll:
Ma i fighi da bar richiedono moto d genere per potersi vantare; e il mercato li accontenta... :|
Assolutamente d'accordo :wink:
barbasma
21-12-2004, 12:42
concordo anche io... non dovrebbero essere manco omologabili...
è una contraddizione assurda togliere la patente se superi i limiti e permettere la vendita di moto da 200cv!!!
Barbasma... ...allora se guardiamo bene, quasi nessuna moto dovrebbe essere omologabile... ..e nelle auto le varie Ferrari o Lamborghini... ...o, rimanendo sul più popolare, tutte le "arzille vecchiette" che costano 2 lire ma camminana (e spesso sono in mano a ragazzotti...)...
Diavoletto
21-12-2004, 13:02
io rimango dell'idea che non ha senso limitare il mezzo meccanico.Invece si dovrebbe esercitare limitazione sugli utenti della strada ...le persone.
barbasma
21-12-2004, 13:03
infatti... :wink:
secondo me per guidare moto over 80cv (o altro limite chessò di velocità) ci vorrebbe una patente speciale con prova in pista.... come avviene in giappone... e sono loro a fare quelle moto!!!!!
in base alle leggi attuali... mia nonna potrebbe guidare una R1... ti pare logico? :shock:
Che ci sia un limite legislativo è evidente...
Diavoletto
21-12-2004, 13:07
..l'elemento discriminante in italia è se hai i soldi per comperarla e non se hai le capacità tecniche per guidarla.
...comunque io segherei patenti anche ad un sacco di utenti con la panda 1000.....
....Dovrebbero togliere i punti per mancato rispetto della comunità.
Io sono dell'idea che ognuno debba essere libero di fare ciò che vuole nel rispetto degli altri......quindi tolleranza zero sulle infrazioni del codice ma con:
- niente limiti alle moto
- autorizzazioni semplificate per aprire autodromi polifunzionali (velocità, cross, motard) a prezzo di ingresso politico (finanziato dagli autovelox)
- miglioramento della qualità delle strade e conseguente incremento dei limiti di velocità
.....
- niente limiti alle moto
.....
Solo ??? Pensavo che chiedessi qualcosa in più :D :D :D :D :D
Se tutti gli smanettoni avessero a disposizione nel raggio di 50 km una pista a costi modesti e contemporaneamente la certezza che ad ogni "pirlata" su strada corrisponde una multa e/o ritiro patente, avremmo meno gente a fare/farsi male per le strade e più gente soddisfatta (non è il mio caso....) a sfogare in sicurezza l'adrenalina prodotta dai suoi 1000 cv....
Hai assolutamente ragione. Diciamo che anche entro i 100-150km andrebbe bene... ed a prezzi modici.
barbasma
21-12-2004, 15:23
non risolvi il problema con le piste...
è come dire che se uno si droga in discoteca almeno non fa casini in giro... che se va allo stadio poi quando esce non combina niente di male...
secondo voi le gare clandestine di auto si risolvono con gli autodromi?
e poi secondo voi le piste sono in grado di gestire 10.000 moto sportive vendute all'anno?
in italia non ci sono i soldi per le strade normali figuriamoci se fanno una pista per ogni regione...
come dice diavoletto... è una questione di civiltà...
volenti o nolenti le patenti a punti sono servite a ridurre gli incidenti... e in francia hanno introdotto il REATO PENALE per supero dei limiti...
PATENTI SPECIALI SELETTIVE e basta!!!
Le gare clandestine non c'entrano nulla, dato che -penso- si possa parlare di bassa delinquenza, nel caso. E ritengo che sia ben diverso chi ogni tanto "tira" un pò in strada da uno che organizza rose clandestine.
La questione "economica" và posta in maniera diversa: una pista, in se, non deve essere un costo che grava sulle finanze, ma semmai una fonte di reddito. Con la "fame" di pista che c'è in giro, puoi star certo che i costi di costruzione\gestione ecc ecc verrebbero ammortizzati molto velocemente.
Bisogna cambiare la mentalità: se adesso ci si mette d'accordo per andare a "fare la tirata" su una strada bella e conosciuta della zona, con un maggiore numero di piste ci si metterebbe d'accordo per una SANA tirata in pista... e le cose cambiano parecchio. Adesso come adesso, tra turni costosissimi e sovraffolati, distanze spesso proibitive, ecc ecc la cosa diventa quasi impraticabile.
Sono d'accordo -almeno in parte- per il discorso del reato penale...
Linguaccia
21-12-2004, 16:01
OK ALLORA PROPONIAMO PISTE PER MOTO SUPERPOTENTI,PERCORSI FUORISTRADALI PER I SUV OLTRE I 200 CV
detto francamente, 'azzo centra ????? :roll: :roll: :roll:
barbasma
21-12-2004, 16:30
per fare vero fuoristrada bastano 60cv e un LAND ROVER del 80' diesel spompatissimo...
Linguaccia
21-12-2004, 16:32
è il solito rapporto assurdo tra moto da 200cv stradali e gipponi da oltre 400cv a cosa cazzo servono tutti e due?
Linguaccia a parte i numeri non c'è nessuna relazione tra le due cose: se l'utente "vero" (non il cretino da bar...) altro non aspetta che portare la sua supersport in pista, quanti utenti "veri" di SUV vogliiono portare il loro bisonte in fuoristrada ?? Probabilmente nessuno, visto anche che un SUV, con il fuoristrada c'entra come i cavoli a merenda... :wink:
barbasma
21-12-2004, 16:46
x bleach
se la pista diventasse uno sport di massa... dovresti prenotare un turno 3 mesi prima e rischiare che il primo cretino di turno ti passa sulle orecchie con la sua supermegataroccata da 300cv!!!
faccio un parallelo con lo sci (ah che bel gioco di parole :D )...
adesso che è accessibile a tutti... impianti che portano migliaia di persone su in 5 minuti... ma le piste sono le stesse... e quindi... code...e incidenti a non finire...
quindi casco... e polizia che fa le multe... A SCIARE... ma vi rendete conto???? :shock: :shock: :shock:
No Barba sei fuoristrada :wink:
La pista non deve diventare uno sport di massa in quanto il "tipo da bar" la evita come la peste, in quanto se le sue mirabolanti imprese (cui è sempre pieno...) andassero a sbattere contro il riscontro cronometrico ci sarebbe un bel tonfo :wink: :wink:
Lo scemotto esibizionista lo trovi sempre... ...ma in che cambo della vita non li trovi ??? Hanno poi la splendida tendenza ad autoeliminarsi :shock:
D'accordo con Bleach, bisogna cambiare mentalità....e la tolleranza zero dà un incentivo in tal senso.
Il problema della costruzione di nuove piste deriva essenzialmente da problemi autorizzativi, non credo economici.
Tutti vogliamo l'energia elettrica , produciamo pattumiera, tiriamo lo sciacquone, ma nessuno di noi vuole nel suo comune una centrale elettrica, un inceneritore o un depuratore, figurarsi una pista che fa casino......
E' qui che deve intervenire il legislatore....tu comune vuoi il contributo statale/regionale per costruire il centro sportivo o l'autorizzazione ad installare un autovelox che ti risana il bilancio ? Bene, trovi un'area nel comune (o ti metti d'accordo con i comuni limitrofi) idonea per la costruzione di una pista annessa al centro sportivo.
Linguaccia
21-12-2004, 17:13
le piste le fanno i privati'e se non investono vuol dire che non rendono
Le fanno i privati su un suolo che ti concede lo stato. E qui bisognerebbe bene capire a che regime fiscale sono sottoposte... ...oppure le fà lo stato, magari con l'obbligo di reinvestire gli utili almeno all'80% in migliorie per la sicurezza.. tanto per fare un esempio.
Il problema è che le piste danno fastidio, in special modo ai verdi. Non ne volgio fare una questione politica, non in questa sede almeno, però tenete presente che la componente politica non è da sottovalutare.
E' un peccato, però: tenete anche presente che una pista "si porta dietro" un buon indotto.....
Linguaccia
21-12-2004, 17:35
qui ad arezzo ci sono tantissime cave dismesse rimaste li con crateri enormi,sembrano fatte apposta per piste da gocart o da cros,è una vita che cerchiamo di costituire una società il comune da il permesso,ma nessuno è disposto ad investire una lira
beh... ....tra una pista da cart ed una pista da moto ce ne passa,.... :wink:
Linguaccia
21-12-2004, 19:05
la capisco la diversità ma se in un'area di diversi km quadrati dismessa nessuno investe per una pistina figurati per una vera pista,e vai tranquillo che di spazio ce ne sarebbe a dismisura,se pensi che il mugello se non lo comprava la ferrari lo avrebbero chiuso per i costi di manutenzione
barbasma
21-12-2004, 19:07
ci sono problemi per il cross... figuriamoci per una pista stradale....
torniamo al discorso principale... serve una PATENTE più selettiva... anche per le auto... in varie categorie...
ne ho pieni i coglioni di mamme idiote che portano i figli a scuola sui loro SUV del menga da 300cv e pensano di guidare la PANDA.... :evil: :evil: :evil: :evil:
X linguaccia:
E' inutile, potremmo fare notte ognuno portando avanti la sua idea. Posso solo aggiungere che non ho intenzione di "tappezzare" l'italia di mega-piste, ma semmai creare qualche circuito che copra le "zone d'ombra" che già ci sono.
Io, per fare un esempio, faccio (beh...facevo..) prima ad andare in francia che non in piste italiane... Calcola che poi un kartodromo od una pista da cross non possono avere il "richiamo" che ha invece una pista motociclistica, in quanto non possono ospitare tutte le manifestazioni "colllaterali" quali apertura alle auto, piccole competizioni locali ecc ecc...
X Barbasma:
Beato te !!! Io ne ho pieni i coglioni anche di quelle con la panda, altro che solo col SUV !!! :D :D :D
Scherzi a parte, il discorso della selettività della patente è interessante, ma non scordarti che in italia le scuole guida sono -di fatto- un lobby e che (scusate la generalizzazione...) in "qualche" posto ci sarà sempre qualcuno che VENDE qualsiasi tipo di patente. Siamo in italia, non dimentichiamocelo :roll: :roll:
Trinitro
22-12-2004, 10:05
:D :D :D
Vi confesso una mia debolezza
adoro fre il figo sulla mia r1100s che ha solo 98 cavalli
e mi basta ed avanza per andare al bar (in realtà al bar non ci vado).
riconosco che sono un fermone e che da quando facevo lo scemo col vespone
ho messo molto giudizio e riconosco che 98 cavalli come l'r1100s, cioè tutti e subito
sono tanti e che è facile farsi prendere la mano.
secondo me non dovrebbero dare alcuna limitazione, dovrebbero togliere tutti
i limiti, regalare benzina per un mese, così i suonati si 'stampano tutti'
e prendiamo 2 piccioni con una fava: nuovi posti di lavoro
e strade più civili. :D :D :D :D :D
vi prego l'ultima frase prendetela con la giusta ironia!
buon natale
gianfranco
Patologo
21-12-2005, 15:16
e allora ste moto usciranno o non usciranno .....chippuodirlo ?
barbasma
21-12-2005, 15:20
tanto me li pippo tutti appena iniziano le curve... ;)
Patologo
21-12-2005, 15:25
tanto me li pippo tutti appena iniziano le curve... ;)
quando iniziano le curve....io preferisco farmele fare .... le pippe :glasses2:
rigel1959
21-12-2005, 15:45
e allora ste moto usciranno o non usciranno .....chippuodirlo ?
Escono...escono...il conce Kawa di Rivoli mi ha detto di andare a fine marzo che targhera' una ZZR1400 da far provare ai clienti (in teoria non e' una hypersport ma una sport-tourer). Secondo lui rimarremo tutti allibiti dalla sua maneggevolezza ed erogazione del motore (si parla di 195 CV).
Boh!...cmq visto che e' lui a chiedermelo la provero'. ;)
barbasma
21-12-2005, 15:51
boh... io ho provato il 1300 kawa e per buttarlo in piega ci voleva una gru...
e sto motore davvero elettrico... ma ne usavi se va bene un terzo...
come girare con una corriera motorizzata ferrari...
Escono.... di strada e chi c'è sopra azzi suoi :lol: :lol:
rigel1959
21-12-2005, 16:10
boh... io ho provato il 1300 kawa e per buttarlo in piega ci voleva una gru...
e sto motore davvero elettrico... ma ne usavi se va bene un terzo...
come girare con una corriera motorizzata ferrari...
Io manco quello ho provato, pero' il conce si riferiva come confronto proprio con il 1300...vedremo. Potro' solo confrontarlo con il mio V-Strom :lol:
barbasma
21-12-2005, 16:22
Io sono capace.
senza cadere intendo... :lol: :lol: :lol:
Io sono capace.
involontariamente.... ehehehhehe
Escono.... di strada e chi c'è sopra azzi suoi :lol: :lol:
Finche si fanno male da soli dico: ma chi se ne fotte!
Il problema e' che circolano su strada, e se non fai attenzione ti cilindrano. Dalle mie parti, soprattutto con le prime belle giornate, quando son tutti gasati per il nuovo mezzo, ne vedi di tutti i colori. E' vero che se sei cretino con 200Cv lo sei anche con 60 ma sicuramente vai piu' piano.
con i cv ti "riempi meglio la bocca"
e gli ospedali....
rigel1959
21-12-2005, 16:46
Cmq potrebbe anche essere vero il contrario, con una mandria simile di cv sotto ti caghi un po' di piu' addosso e stai un po' piu' tranquillo...
personalmente mi ritrovo a fare molte piu' "stronzate" con un Beta Alp che mi sono comprato da poco, che non con un V-Strom da 200 Kg a vuoto.
barbasma
21-12-2005, 16:51
ahhhhh....!
:rolleyes:
Cmq non cado - quasi - mai. :lol:
ma se brancoli nel buio tra 1000 possibili veicoli a due ruote.... :lol:
Patologo
21-12-2005, 16:51
E' SORPRENDENTE COME UN POST DI UN ANNO FA .... SIA ANCORA COSI' ATTUALE .... :lol: :lol: :lol:
AleConGS
21-12-2005, 16:53
Siamo in un Paese libero.
Parliamone... :confused:
Ho letto su Inmoto che sono praticamente pronti i nuovi modelli dell'Honda, della Kawasaki e della Suzuki per l'inizio del 2006.
Sono mostriciattoli da 200CV e naturalmente superano agevolmente i 300 Km/h.........
che senso ha, da parte del Ministero dei Trasporti, immatricolare robe del genere con i limiti di velocità imposti in Italia?
Non è come un'istigazione a delinquere?
Una specie di incitamento alla prostituzione? :P
Mi sembra più logica una legge che ponga dei limiti, simile quella vigente in Francia.
E' vero in Francia le moto sono "teoricamente" limitate a 100Cv. Il passaggio a full-power é pratica estremamente diffusa. La brutale mi é stata consegnata con eprom a 100Cv e eprom libera da cambiare al primo tagliando...
Personalmente ho guidato moto depotenziate e full power e, secondo me, quando con un K1200R o una R1 ci metto un secondo di più per andare da 0 a 100Km le speranze di ammazzarti sono esattemente le stesse.
In sintesi é una legge ipocrita che resiste grazie al fatto che non c'é una industria motociclistica francese capace di influenzare il governo.
Per contro una cosa che sta cambiando molto le abitudini dei motard in Francia é l'estrema attenzione e conseguente sanzione dei limiti di velocità. Le vendite di supersportive sono crollate e non é un caso se moto come la MT01 fanno delle ottime vendite.
Bonne Route senza limitazioni.
Patologo
21-12-2005, 17:05
facciamoci del male ..... quotiamo discorsi fatti nel 2004 ..... massi dai :lol: :lol: :lol:
in poche parole tutta colpa di Valentino che va troppo veloce ed i BARisti si comprano le supersportive. Ma se passa alla formula1 cosa succede?
Supermukkard
21-12-2005, 17:33
qualsiasi moto in vendita da 125 cc supera i limiti imposti su strade urbane... che sono 90 kmh per chi non lo sapesse!!!!
una 1000 sportiva moderna passa agevolmente i 130 kmh in PRIMA!!! :shock:
vogliamo parlare del fatto che forse l'1% della gente che va in moto è in grado di portare al limite una moto da 50cv????
oh.. non dico 100cv... dico 50CV!!!! :wink:
intendo entrare in curva in derapata... uscire...pennare... chiodare alzando la ruota posteriore.... quanti di noi sono capaci di farlo?
se potessi barattare -50kg di peso sulla mia moto con 20cv in meno lo farei SUBITO!!!
è che non esiste sul mercato una moto da 150kg enduro bicilindrica con 80cv....
quando hai una moto che va a 150kmh senza problemi... basta e avanza a fare qualsiasi viaggio in tutto il mondo...
ehhh si..siamo proprio in inverno :D
Deleted user
21-12-2005, 18:13
comunque tutta questa cavalleria non serve proprio ad una mazza!
Paolo Grandi
21-12-2005, 21:57
I CV non sono mai abbastanza :lol:
...e i kg sono sempre troppi :(
Devilman83
21-12-2005, 23:34
Usti! Beh ios ono un autolesionista che va anche in pista!
La sofferta decisione è stata determinata da vari voli in strada e allora ho deciso di finirmi in pista! Ma si sa, i Triumphisti sono un mondo a parte! :lol:
A parte gli scherzi le SS sono una moto create per correre con targa e fanali... Anche io moto del genere non l'assicurerei nemmeno ma prenderei delle belle carene in VTR e darei sfogo ai miei bollenti spiriti in pista dove non ci sono alberi, macchine, guardrail, scarpate, montagne, pedoni..... :wink:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |