Entra

Visualizza la versione completa : R1150GS ADV non parte


mantass
25-04-2008, 11:27
tutto pronto per la gita di 3 giorni....accendo la moto....non parte....
il motorino gira,la pompa della benzina fa il suo classico rumore quindi c'e',i pistoni stantuffano...sembra che non arrivi benzina!!!!
Io a casa i miei amici via:mad::mad:
La moto ha 36.000 km....no so piu' dove sbattere la testa,
Che sia l 'interruttore di sicurezza del cavalletto????
L'altro giorno e' partita senza problemi.....
consolatemi.....:(:(

guidopiano
25-04-2008, 11:49
Che sia l 'interruttore di sicurezza del cavalletto????
consolatemi.....:(:(

urka !!!! :confused: che ti posso dire per consolarti :mad:

credo che non sia l'interruttore del cavalletto , perchè se fosse quello la pompa benzina non la sentiresti girare

la spia del cruscotto "N" è accesa ??

prova a smontare una candela e collegarla alla pipetta e facendole fare massa per contatto vicino alla testata , prova a fare avviamento per vedere se arriva corrente alle candele e nello stesso tempo puoi vedere se le candele sono bagnate causa benzina incombusta che è entrata nella camera di scoppio

se solo l'altro giorno funzionava , sicuramente è una cagata

così a braccio darti un consiglio è difficile

bhò !!!

diavolorosso
25-04-2008, 12:08
hai controllato di non aver spostato innavertitamente il cavo dell'acceleratore sulla carburazione ? Chessò magari alzando il serbatoio ...

sylver65
25-04-2008, 12:10
Mi è capitato un mese fa.
Procedi con:
1)controllo dell'interruttore stampella cavalletto laterale. Olia con WD40 o simile.
2)Batteria da cambiare. Se alzi il serbatoio e controlli il livello dei liquidi, avrai una bella sorpresa.
3) Accendila in discesa con la terza innestata.

ciccioraffo
25-04-2008, 18:23
E' esploso il filtro del carburante!!!!

mantass
25-04-2008, 18:29
magari intasato......comunque verifiacando gli attacchi rapidi....
uno mi e' rimasto in mano:mad::mad:
per fortuna avevo quelli metallici, lo sostituito ma nulla...
vediamo se domani il concessionario e' aperto

sylver65
25-04-2008, 19:13
al filtro scoppiato nn c'ero arrivato

jjerman
26-04-2008, 09:02
albero del motore di avviamento

guidopiano
26-04-2008, 11:22
minchia come siete catastrofici

ma che vuol dire ....filtro benzina scoppiato :mad:

fidatevi è una cagata .......... le moto sono come le auto .... quasi mai si fermano per cose serie :(

ciccioraffo
26-04-2008, 14:48
Il filtro del carburante ha un fondello e nel momento in cui si raggiunge il massimo deposito di morchie di "stacca" dal corpo per effetto della pressione data dalla pompa.E' improprio dire che esplode?Se si,scusate.
Potrebbero essere anche i sensori di fase (pickup)...

HG69
27-04-2008, 21:11
Stessi tuoi sintomi .....:mad::mad:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?p=2809605#post2809605

mantass
28-04-2008, 07:22
oggi andro' dal DR. House per la diagnosi....... vi faro' sapere.....

fanfo
28-04-2008, 10:01
io sono uno dei felici ex possessori di filtri scoppiati, ma non peso sia un guasto frequente

mantass
28-04-2008, 19:29
Tornato dalla Clinica "Donato Motor" di Cossato premetto gentilissimi e disponibili a venirmi a prendere la moto l'indomani dopo aver eseguito una semplice prova...... attacare la batteria con i cavi a quella di una automobile,magari ha perso un pochino di spunto......
arrivo a casa eseguo e la moto PARTE!!!!!!!!!:D:D
(premetto che la uso tutto l'anno al max sta 10 giorni ferma al caldo in garage)
E io che pensavo si fosse guastato il reattore nucleare del cilindro SX :lol::lol:
Comunque non tutti i mali vengono per nuocere,domani la porto per cambiare gli attacchi rapidi della benzina visto che uno mi e' rimasto in mano....e cambieremo anche la batteria...
Piccola considerazione personale:il forum e' utilissimo:!: ma uno pensa subito al peggio...invece si deve partire dalle cose piu' semplici...
e la GHISA e' GHISA....