Entra

Visualizza la versione completa : LIDL: offerta prodotti per motociclisti


Pagine : [1] 2

Lapo
17-03-2008, 12:36
Giovedi' c'e' in offerta a meno di 30 euri questo prodottino: http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20080320.p.Supporto_schiena_da_motociclista
Qualcuno che precedentemente se ne e' munito mi puo' dire com'e'?
Grazie
Lapo

bugiardo
17-03-2008, 12:41
NON E' UN PARASCHIENA

nn ci sono omologazioni e anche LIDL lo definisce come

'Supporto schiena da motociclista'


PS per questi argomenti ci sta la sezione apposta sulla sicurezza , ottimamente condotta da WOTAN

L'Emarginato
17-03-2008, 12:44
...è quello che è...lo porto da un anno.
Per fortuna non mi è mai servito, è abbastanza duretto, ma comodo.
Non è di quelli con le certificazioni , intendo le nuove certifcazioni di sicurezza passiva che nomi di ben altro valore hanno, ma per un uso quotidiano a bassa velocità, mi trasmette sicurezza (magari ingiustificata).
Insomma, se lo vuoi prendere prendilo, ma difficilmente potrebbe essere paragonato ai paraschiena da oltre 200 euro.
Io adesso prenderò quello piccolo per il bambino.

dpelago
17-03-2008, 12:44
Mi pare abbia ragione Bugiardo.....

Detto questo se evitasse di postare in giallolimoneinvisibile :lol::lol::lol:

Dpelago KTM 990 Adv.

Dogwalker
17-03-2008, 13:00
Nelle offerte precedenti della Lidl era in vendita un modello diverso ma molto simile (sempre in schiuma e di forma quasi identica), omologato EN1621-2 (la classe di protezione più alta, cui molti paraschiena da 200 e passa Euro NON arrivano). Mi sembra strano che adesso ne mettano in vendita uno non omologato per niente. Io andrei e controllerei.

DogW

Dogwalker
17-03-2008, 13:32
Per intenderci, era Il Pro-Life, testato qui da Motorrad Magazine.
http://www.giali.it/siti/sito_giali/upload/images/Pag.88_Germania.jpg

DogW

Merk
17-03-2008, 14:00
Giovedi' c'e' in offerta a meno di 30 euri

è chiaramente un guscio del costume da Ninja Turtles di carnevale riciclato !
http://www.lidl.it/C1256C790050C7BC/images/IT.08_17137/$file/08_17137_b.jpghttp://www.reason.com/UserFiles/Image/ngillespie/teenage20mutant20ninja20turtle.jpg

Lapo
17-03-2008, 14:17
Io nel dubbio, ci passo e guardo se c'e' una qualche omologazione.. e comunque mi pare gia' in foto decisamente meglio di quesllo che ho inserito nel giubbotto della tucano urbano!
;-)
Lapo
ps Al piu' lo usero' a carnevale prossimo!

oedem
17-03-2008, 15:49
prima di prenderlo controllerei se ci fosse l'omologazione EN 1621-2

se poi sta scritto "level 2", ancora meglio ;)

Leops
17-03-2008, 16:27
io signori mieri eviterei paraschiena non omologati.
Parare la schiena e' un lavoro duro e importante. La schiena e' come la testa, delicata ed importantissima. Io solo roba Dainese e spero sempre che vada bene...ma con la provvidenza non ci voglio proprio scherzare!!
L

bugiardo
17-03-2008, 16:38
Occhio perche' il disegno del paraschiena sia pur simile a quello della prova
http://www.polo-motorrad.de/product/140261/group/1036/Produktzoom.450.0.html?dmc_mb3_product_pi1[mediaIndex]=0#
certificato liv 2 , è in realtà diverso , se lo si osserva attentamente.

Cmq l'unica cosa è controllare se esiste una certificazione.

Nel caso nn ci fosse io nn lo comprerei , con pochi euro in + se ne prende uno omologato , e su accessori come questi nn è il caso di lesinare.

Se ci fosse invece la certificazinoe sarebbe un ottima offerta

Calidreaming
17-03-2008, 16:46
sicuramente faccio un pensierino alla maglia e ai sotto pantaloni tennici ;) e anche ai pantaloni se mi garbano ... ;)

piuttosto per 4,99 piglio due kit pronto soccorso uno in auto e uno in moto (appena me la ricompro)

BMWBOXER
17-03-2008, 18:31
Certo che tutti quelli che spendono soldoni per comperarsi i paraschiena blasonati tipo Dainese etc. non hanno capito nulla:mad::mad: i soliti spendaccioni,ma come alla Lidl fanno la beneficenza e tutti arricciano il naso:rolleyes:

Gioxx
17-03-2008, 18:45
ue'...vorrai mica farti male...non sai che se non ci sono i numerini ci si fa male?

Tricheco
17-03-2008, 18:57
lascia perdere.......

Berghemrrader
17-03-2008, 19:35
Le omologazioni, pur fondamentali, non sono obbligatorie ed in effetti viene spacciato per "supporto".
Quindi se vuoi spendere poco meglio quel supporto che niente.
Se cerchi un "paraschiena omologato" lascia stare, io il mio Dainese l'ho pagato circa 100€ ed ho buttato quello integrato nella mia giacca da moto (molto meno protettivo in effetti).

Per farla corta:
- Meglio il Lidl di niente.
- Meglio uno omologato di marca che il Lidl.

Dogwalker
17-03-2008, 19:48
Occhio perche' il disegno del paraschiena sia pur simile a quello della prova
http://www.polo-motorrad.de/product/...b3_product_pi1[mediaIndex]=0#
certificato liv 2 , è in realtà diverso , se lo si osserva attentamente.
Infatti l'ho detto. Il disegno e la costruzione sono simili, non identici.
Il Pro-life della prova (che ripeto, è quello venduto dalla Lidl fino all'ultima promozione) tra l'altro è fatto da una ditta italiana. La stessa che fornisce le protezioni di serie a Giudici.


Per farla corta:
- Meglio il Lidl di niente.
- Meglio uno omologato di marca che il Lidl.
Del "vecchio" Pro-life venduto dal Lidl ho potuto vedere i risultati dei crash-test di due diverse prove comparative, di riviste diverse, di paesi differenti, e si è sempre piazzato tra i migliori. Non posso dire lo stesso di diversi prodotti di marche blasonate.

DogW

Berghemrrader
17-03-2008, 19:57
Del "vecchio" Pro-life venduto dal Lidl ho potuto vedere i risultati dei crash-test di due diverse prove comparative, di riviste diverse, di paesi differenti, e si è sempre piazzato tra i migliori. Non posso dire lo stesso di diversi prodotti di marche blasonate.

Non significa nulla se non stiamo parlando dell'oggetto indicato.
Sono consapevole di aver pagato anche l'omologazione del mio BAP Dainese, oltre che la Marca.
Se avessi conferma della bontà del paraschiena Lidl non avrei avuto alcun problema a comprarlo (risparmiando non poco).
Ma le omologazioni non sembrano esserci sul "supporto" in oggetto nel messaggio, se parliamo di questo io non ho alcuna indicazione sulla efficacia del prodotto.
Riguardo al "vecchio Pro-Life" non so nulla e non metto in discussione la validità di questo paraschiena.
Perchè è venduto come "paraschiena" vero?

bbeckhs
17-03-2008, 20:29
La targhetta su quello di Lidl dice:EN1621-2 2B, se è fasulla non lo so.

Berghemrrader
17-03-2008, 20:34
La targhetta su quello di Lidl dice:EN1621-2 2B, se è fasulla non lo so.

Confermo che è la medesima omologazione del mio (sono proprio andato a controllare).
A questo punto non posso proprio definirli dei giocattoli. Sorprende che non vengano definiti "paraschiena". Proprio qualche settimana fa abbiamo avuto una estesa discussione prendendo spunto da un servizio di Motociclismo e di alcuni prodotti AXO.

Dogwalker
17-03-2008, 20:39
Non significa nulla se non stiamo parlando dell'oggetto indicato.
Stiamo parlando dell'oggetto che ho indicato.
Ripeto quello che ho già scritto. Visivamente sono molto simili, il vecchio era omologato nella classe di protezione più alta. Mi pare strano che questo non abbia nessuna omologazione. Per cui penso valga la pena di andare a controllare.

Sono consapevole di aver pagato anche l'omologazione del mio BAP Dainese, oltre che la Marca.
Cosa hai pagato non lo so. So che paraschiena omologati nella classe di protezione più alta si trovano a meno di 50 Euro.

Perchè è venduto come "paraschiena" vero?
Come fosse fatto l'annuncio della Lidl l'anno scorso non lo ricordo. Mi fido più della targhetta di omologazione che dell'annuncio della Lidl.

DogW

Berghemrrader
17-03-2008, 20:50
Mi fido più della targhetta di omologazione che dell'annuncio della Lidl.

Daccordo con te DogW, avevi ragione tu fin dall'inizio.
Come hanno indicato il prodotto in oggetto è omologato con tanto di targhetta.
Dal mio punto di vista è un aspetto fondamentale, ma mai avrei creduto che con 30€ ti puoi comprare un paraschiena omologato, mi sbagliavo evidentemente.
Ha fatto clamore un prodotto AXO (quindi di ottima marca) che veniva venduto come "paraschiena" ma non aveva le omologazioni e su Motociclismo si sono letteralmente scandalizzati.
Non sono quello che "cerca la targhetta ad ogni costo" ma sapere che ha superato i test è per me un conforto, e questo prodotto Lidl sembra proprio lo sia.

salga
17-03-2008, 21:12
Ragazzi, giusto per chiarire: il prodotto in offerta alla LIDL questo giovedì NON È DETTO che sia omologato. Anzi, dall'annuncio si potrebbe pensare che non lo sia.

Il prodotto, sempre LIDL, a cui fa riferimento DogW È OMOLOGATO liv.2, ma è un prodotto che è stato in offerta alla LIDL nel passato, ed è diverso da quello che sarà in offerta questo giovedì.

Dogwalker
17-03-2008, 21:29
Non sono quello che "cerca la targhetta ad ogni costo" ma sapere che ha superato i test è per me un conforto, e questo prodotto Lidl sembra proprio lo sia.
Lieto di sapere che non era una "questione di brand". :)


Ragazzi, giusto per chiarire: il prodotto in offerta alla LIDL questo giovedì NON È DETTO che sia omologato. Anzi, dall'annuncio si potrebbe pensare che non lo sia.
Ancora una volta. Sarà bene controllare l'omologazione. Per quanto riguarda l'annuncio comunque, negli annunci della Lidl nei paesi anglosassoni il prodotto in questione è chiaramente indicato come "back protector".

DogW

CMB
17-03-2008, 21:31
1) meglio un paraschiena del lidl che niente
2) meglio un buon paraschiena del paraschiena del lidl

salga
17-03-2008, 21:35
Ancora una volta. Sarà bene controllare l'omologazione. Per quanto riguarda l'annuncio comunque, negli annunci della Lidl nei paesi anglosassoni il prodotto in questione è chiaramente indicato come "back protector".

DogW
DogW, infatti era proprio quello che intendevo. Ribadisco: il prodotto a cui hai fatto riferimento tu, sempre LIDL, era ed è un ottimo prodotto, omologato liv.2. Non ricordo l'annuncio a riguardo, ma mi sembra si parlasse (giustamente) di protezione.

Il prodotto di cui si parla in questo thread però NON è lo stesso prodotto, quindi rimane ancora da verificare se sia omologato. Ciò che è certo, però, è che NON è il prodotto (Pro-Life) a cui hai fatto riferimento tu.

Giovedì sapremo...

salga
17-03-2008, 21:40
Ok, mi autorispondo: lo stesso prodotto è in vendita in UK, sempre giovedì, e lì, perfino sulla foto, è riportato il codice di omologazione!

Non indicano il livello, ma lo danno per omologato:

http://www.lidl.co.uk/uk/home.nsf/pages/c.o.20080320.p.Spine_Protector.ar6

Non è il Pro-Life, ma non deve essere nemmeno niente male. Sono sempre più curioso di vedere la targhetta giovedì...

Wolfman
17-03-2008, 22:58
Ma avete provato ad indossare per giornate intere una protezione tipo la Pro-life, e dico "tipo" non per indicare la marca ma solo la tipologia a gommone in pezzo unico, e una invece di "tipo" moderno o più evoluto e beneficiare della differenza di confort???
Una protezione del primo tipo la indossavo più di dieci anni fà ed è al giorno d'oggi superata da anni luce di tecnologia anche se il livello di omologazione è il medesimo.
Le differenze basilari sono a livello di aderenza/adattabilità al corpo, di peso, di traspirabilità, ecc., e per me che quando uso la moto la uso per molte ore al giorno, rendono il livello di confort superiore al risparmio realizzato al momento dell'acquisto.

Termy
17-03-2008, 23:21
al bike expo di padova ho acquistato un Dainese BAP 2008....a 60 euro.
mi sembra un buon compromesso prezzo-qualità

Cuma
18-03-2008, 00:39
Questo è il paraschiena che ho acquistato l'anno scorso in offerta al LIDL!!
29,90 euro con omologazione EN1621-2 e addirittura in classe B2
http://img291.imageshack.us/img291/6207/img6001fr9.jpg


http://img524.imageshack.us/img524/7628/img6002hm0.jpg


sinceramente mi sembra identico identico a quello in offerta questo giovedi.

http://img149.imageshack.us/img149/2271/0817137bhp4.jpg (http://imageshack.us)

axjani
18-03-2008, 01:02
io ne prendero due.

L'Emarginato
18-03-2008, 07:16
..ah ah..è vero....
Alla faccia di chi diceva meglio niente......
Ho appena guardato il mio ed ha la certificazione EN1621-2...
Purtroppo è vero sempre: noi italiani se NON SPENDIAMO soldoni non riusciamo a toglierci i sensi di colpa....tutto il resto sarà brutto sporco e cattivo, apprescindere...
Giove me lo ricompro, cosi ne ho un'altro per il passeggero, e ne prendo un pe r il bambino...

Lapo
18-03-2008, 08:58
Ok.. tutti muoriamo dalla curiosita'. Mancano solo due giorni. Io confido nella lidl. Do comunque ragione all'Emarginato, quando dice che noi italiani se non spendiamo non siamo contenti. E non me ne vogliate se questo si cala ancor di piu' nei proseliti dell'elica!
.. lo so ora mi insulterete..
;-)

Teonoto
18-03-2008, 09:29
Tra l'altro vedo che è indicata anche la distanza tra spalla ed anca che non tutti indicano...
...a proposito dalla spalla all'inizio del bacino o a meta' (cintura)?

Ma ha un sito questa b square?

Dogwalker
18-03-2008, 10:14
Questo è il paraschiena che ho acquistato l'anno scorso in offerta al LIDL!!
Hai conservato il libretto allegato? La costruzione è talmente simile a quella del Pro-Life che ho preso io (sempre in offerta al Lidl) che voglio vedere se anche di questo il produttore è "Valfussbett Srl".

DogW

Mcfour
18-03-2008, 10:32
Se così fosse il rapporto qualità prezzo è più che vantaggioso.
Anche se a parte le omologazioni, io il paraschiena lo compro solamente se mi dà un buon livello di confort, visto che lo devo tener su per qualche ora.
Ne ho provati molti,e li ho trovati poco "calzanti".. so che è una sensazione soggettiva, ma alla fine ho comprato il Forcefield e non lo sento neanche addosso.

Wotan
18-03-2008, 10:33
Il paraschiena postato da Cuma è effettivamente omologato secondo la EN 1621-2 classe 2.
La classe "2B" non esiste, la "B" sta ad indicare che si tratta di un paraschiena normale e non lombare (che sarebbe identificato con una "L").

Dogwalker
18-03-2008, 10:46
Ne ho provati molti,e li ho trovati poco "calzanti".. so che è una sensazione soggettiva, ma alla fine ho comprato il Forcefield e non lo sento neanche addosso.
Difficile trovare di meglio del Forcefield. Anche per protezione finisce regolarmente in testa a tutte le prove.
Dove l'hai trovato?

DogW

Mcfour
18-03-2008, 11:15
L'ho ordinato tramite oedem quì sul forum, corretto e preciso.

fredbulsara
18-03-2008, 15:47
secondo me è CLAMOROSAMENTE falso....

guardate queste immagini prese da un post di Wotan nella sezione sicurezza di come devono essere i marchi CE (il CE a sin è quello originale)

http://img394.imageshack.us/img394/3028/marchioce3dg4.jpg


e questi sono quelli sul prodotto che volete acquistare....


http://www.uploadgeek.com/uploads456/0/falso.jpg

Tra la "C" e la "E" non c'è lo spazio che dovrebbe esserci, e l'altro è tutto diverso : il casco dell'omino, la posizione delle lettere!!!!!!!


IO EVITEREI........
La qualità si paga regà!! non c'è niente da fare !!!!


@L'Emarginato: non vorrei essere il tuo bambino !!!! ;-)

Teonoto
18-03-2008, 15:57
...qua le cose si mettono male...
cerco il post in questione

Se la ditta avesse un sito magari si verifica, ma io non ho trovato niente :mad: mi stanno girando

Wotan
18-03-2008, 17:04
Ho dato un'occhiata anch'io a questa B-Square, non ho trovato un granché, salvo che produce anche caschi.
Se l'etichetta è veramente falsa, la cosa è gravissima, da denunciare subito.

Teonoto
18-03-2008, 17:25
Ma tu sei riuscito a trovare un sito?

Berghemrrader
18-03-2008, 18:50
A titolo di esempio allego un paio di foto del talloncino del mio paraschiena sicuramente omologato.

La cosa che mi lascia perplesso sul catalogo Lidl è la descrizione "supporto schiena" e non più semplicemente "paraschiena" come sembrerebbe più ovvio se fosse omologato come, appunto, paraschiena, oltretutto appare evidente che non somiglia proprio ad un supporto, e di cosa?
Gli stessi caschi da moto nella offerta evidenziano bene la rispondenza alle norme ECE-R 22.05 (che ho visto hanno anche alcuni Arai o Schubert ad esempio) ma nessun cenno ad alcuna omologazione nella descrizioneb del paracoso della Lidl, una indicazione che avrebbe certo un buon effetto sul potenziale cliente, perchè tacerla?

A questo punto non essendo obbligatoria la omologazione per la vendita dei paraschiena uno potrebbe mettere sul talloncino la foto di Carla Bruni oppure, che so... Una scritta che "somiglia molto" alla omologazione vera...
Ma bisognerebbe essere dei malfidenti per pensare male, oppure potrebbe "casualmente" combaciare con il numero di articolo del produttore (casualmente, ripeto).

A questo punto è mia personalissima opinione che il coso (non so bene come chiamarlo) della Lidl ha tutto il diritto di essere venduto, nessuno vieta di vendere un affare che somiglia ad un paraschiena e la stessa indicazione sul talloncino "non è normata" ma potrebbe confondere qualche acquirente vista la sua sorprendente somiglianza con quella vera.
Sarebbe più onesto mettere la foto della Bruni, o non mettere niente.

O sbaglio?


http://www.berghemrrader.it/elika/bap1.jpg

http://www.berghemrrader.it/elika/bap2.jpg

Lone Land
18-03-2008, 19:13
Il problema è serio.
...mi sta venendo voglia di comprarmelo per vederlo meglio ;)

Teonoto
18-03-2008, 19:16
Rimane sempre comunque il problema della sigla CE non conforme, passibile di denuncia come da leggi vigenti.
http://www.consted.com/doc/marcaturaCE.asp

umby4u
18-03-2008, 19:40
...mmmhhh:confused::confused:
qui ci vuole striscia e Laudadio, ci prendono per il:bootysha:
Almeno il paraschiena giudici che ho io, pagato la notevole somma di 29.90 NON HA NEMMENO L OMBRA DI UN ETICHETTA!!!!!!:lol::lol::lol::lol::lol:
Qui invece ti vogliono far credere che a 29.90 te ne prendi uno omologato????????:smilebox::smilebox::smilebox:

-REMO-
18-03-2008, 19:44
per dirla tutta neanche il talloncino della Dainese fotografato da Bergh... è uguale a quello che dovrebbe essere "legale"... o sbaglio??

Berghemrrader
18-03-2008, 20:13
Rimane sempre comunque il problema della sigla CE non conforme, passibile di denuncia come da leggi vigenti.

Non credo che nessuno sia passibile di denuncia.

Da quanto ne so io (basta leggere Motociclismo che ne sta facendo una crociata) non esistono norme obbligatorie per i paraschiena, esistono omologazioni che molti produttori seguono per i test dei propri prodotti se ritengono di farlo.
Mentre un casco da moto NON può essere venduto se non è omologato nessuna legge obbliga un produttore di paraschiena ad omologarlo per poterlo vendere, questo spiega la diatriba tra AXO e Motociclismo riferita da Wotan.
La cosa che può dare fastidio è la furbata del marchio China Export in luogo di C E ma soprattutto la sigla che sembra fare riferimento ad una presunta omologazione di cui non si fa cenno altrove.

Berghemrrader
18-03-2008, 20:16
per dirla tutta neanche il talloncino della Dainese fotografato da Bergh... è uguale a quello che dovrebbe essere "legale"... o sbaglio??

Direi di si, visto che Dainese lo dichiara espressamente sul suo sito (e sulla documentazione acclusa al mio paraschiena).
Ripeto però che non è vietato vendere paraschiena non omologati, magari chiamandoli "protezioni o supporti schiena".

Dogwalker
18-03-2008, 20:27
secondo me è CLAMOROSAMENTE falso....
Secondo me sono CLAMOROSE seghe mentali. Non esiste il talloncino standard, ognuno se lo fa fare rispettando alcune regole minime di conformità. Se guardi quello della Dainese postato da Berghemrrader è ancora più diverso da quello del tuo esempio (diverso il casco, la posizione dell'omino, la sigla B 1 ha la posizione dei caratteri invertita, la sigla di omologazione è dentro il riquadro e non sotto, e porta due lettere di troppo). Dunque il Dainese non è omologato?


La cosa che mi lascia perplesso sul catalogo Lidl è la descrizione "supporto schiena" e non più semplicemente "paraschiena" come sembrerebbe più ovvio se fosse omologato come, appunto, paraschiena, oltretutto appare evidente che non somiglia proprio ad un supporto, e di cosa?
La decisione di chiamarlo "supporto schiena", come già detto, è della filiale italiana della Lidl. Lo stesso articolo è in vendita nei paesi anglosassoni come "back protector" (paraschiena) con tanto di numero di omologazione sulla foto.
Inutile dire che, in caso di falso, la Lidl UK rischierebbe ENORMEMENTE di più di quella italiana in risarcimenti. Da quelle parti i c.d. "risarcimenti punitivi" nei confronti delle aziende sono una tradizione.
http://www.lidl.co.uk/C1256C790050C7BC/images/GB.08_2862/$file/08_2862_b.jpg

A questo punto non essendo obbligatoria la omologazione per la vendita dei paraschiena uno potrebbe mettere sul talloncino la foto di Carla Bruni oppure, che so... Una scritta che "somiglia molto" alla omologazione vera...
Ma bisognerebbe essere dei malfidenti per pensare male, oppure potrebbe "casualmente" combaciare con il numero di articolo del produttore (casualmente, ripeto).
apporre su un prodotto qualsasi un qualcosa che somigli ad un talloncino di omologazione senza esserlo è "appena" un reato.

Direi di si, visto che Dainese lo dichiara espressamente sul suo sito (e sulla documentazione acclusa al mio paraschiena).
Anche i paraschiena della Lidl hanno della documentazione acclusa in cui si dichiara la conformità allo standard. L'esistenza o meno di un sito web è irrilevante. B-Square Motorrad è semplicemente il marchio con cui Lidl ha deciso di vendere l'abbigliamento da moto (anche caschi e stivali), ma i singoli prodotti sono fatti da produttori specializzati.


Rimane sempre comunque il problema della sigla CE non conforme, passibile di denuncia come da leggi vigenti.
http://www.consted.com/doc/marcaturaCE.asp
E' passibile di denuncia se il marchio è finto, non se è vero ed è stato semplicemente stampato con le lettere più ravvicinate del solito.


Qui invece ti vogliono far credere che a 29.90 te ne prendi uno omologato?
Pensa che quelli di Lidl UK ti vogliono far credere che, a 49,99 ti porti via un giubotto di pelle, e per fartelo credere di più, se vai lì con i soldi, te lo danno pure.
Diabolici.

DogW

alfred_hope
18-03-2008, 20:46
Ragazzi, ma non è possibile che semplicemente la traduttrice del catalogo della LIDL, non sapendo (non essendo una motard) come tradurre "back protector", abbia scritto "supporto schiena"???

Io personalmente l'ho preso l'anno scorso per averlo in più, se c'è qualcuno che vuole venire in moto con me e non ce l'ha, si mette questo.

Sono certo che l'omologazione è vera.
Così come sono certo che è molto meno comodo del mio UFO. O di un Dainese, ecc. Quello dalla LIDL è un pezzo di plastica intero che ostacola leggermente i movimenti, il mio è fatto di tante piccolo placche che si muovo così come mi muovo io.

Probabilmente la differenza di prezzo è dovuta a questo (tipologia di costruzione/lavorazione).
Ma da qui a dire che non è omologato, quando c'è sopra l'omologazione, è voler parlare male a prescindere.

EagleBBG
18-03-2008, 21:04
A me sembrate tutti un po' paranoici... :lol::lol::lol:

CMB
18-03-2008, 21:26
Qualcuno sa se è disponibile in diverse misure? :confused:

L'Emarginato
18-03-2008, 21:50
...si, sono tre misure...

Gioxx
18-03-2008, 21:59
nei miei condom non ce' l'omologazione...che faccio?...vado senza?

P.S....cmq chi non lo vuole prendere ne può' fare a meno!...me lo ha detto Bumoto!

L'Emarginato
18-03-2008, 22:05
...però nessuno ha ancora giocato il jolly in questo thread....
Dopo che hai speso 18.000 euro nel tuo nuovo gs fulopzional....risparmi sul paraschiena?....nooooo.....

Gioxx
18-03-2008, 22:06
esatto...BARBONI!

Calidreaming
18-03-2008, 22:12
zio brikko quante pippe mentali :lol:

Gioxx
18-03-2008, 22:13
E non solo... te lo assicuro...............

paolo b
18-03-2008, 23:09
Attenzione:

L'uso di qualunque dispositivo di sicurezza, di apparecchio elettronico, di capo di abbigliamento "economico" è espressamente vietato per i piloti di moto BMW.
Oltre a far decadere immediatamente la garanzia, ci si espone al rischio di azioni legali da parte della casa bavarese, per sputtanamento del marchio blasè e barbonaggine.

Di seguito, un breve e non esaustivo elenco di prodotti e del prezzo minimo che debbono avere per poter essere utilizzati su e con un motociclo BMW:

- mantenitore di carica: 80 euro
- caricabatteria: 180 euro
- calzini: 35 euro (l'uno)
- giacca da moto in cordura con protezioni: 600 euro
- foulard da motociclista: 50 euro
- olio minerale 20W40: 22 euro al litro
- gomma anteriore, qualunque misura: 260 euro
- kit pronto soccorso: 35 euro (forbicine a parte, 15 euro)
- kit riparazione tubeless: 50 euro

Si comunica inoltre che chiunque possieda una moto BMW è formalmente diffidato ad avvicinarsi ad un punto vendita Lidl o similari a meno di 150 metri. Sai mai che si accorga che alcuni accessori li ha pagati il quintuplo di quanto avrebbe potuto.

(*)

Lapo
19-03-2008, 08:56
la butto li: ieri sera ho modificato il carica batterie della LIDL (9,90€) con la spina (2,00€) per l'attacco presente sulla motina... 12,00 € contro i 100 € a suo tempo spesi.. le bmw costano, da qualche parte per mantenerla dovro' risparmiare? O nella programma di Walter J.F.K. e dello psiconano sono previsti dei bonus anche per i paraschiena e/o in generale per accessori moto ?
;-)

Lone Land
19-03-2008, 09:19
Si prevede la possibilità di inserire la moto nello stato di famiglia e godere delle detrazioni del caso nonchè degli assegni familiari... :idea1:

Lapo
19-03-2008, 09:26
Io voto Lone Land!!
Lone Land For President!!!!
clap clap clap

L'Emarginato
19-03-2008, 09:26
...solo se certificati uni en iso asa eni agip cgil cisl inail inps....con foto reali e disegni animati di ataru moroboshi...e non CLAMOROSE fregature....

Mcfour
19-03-2008, 09:38
I forum si nutrono di pippe mentali...:lol::lol:

Calidreaming
19-03-2008, 10:14
Si comunica inoltre che chiunque possieda una moto BMW è formalmente diffidato ad avvicinarsi ad un punto vendita Lidl o similari a meno di 150 metri. Sai mai che si accorga che alcuni accessori li ha pagati il quintuplo di quanto avrebbe potuto.

(*)

ROTFL :lol::lol::lol::lol:

ma poi casso rido che ormai anche la guzzi è uguale ... zio brikko ... :mad::mad::mad:

fredbulsara
19-03-2008, 10:28
a tutti coloro che vogliono BUTTARE i 29€ per quella sorta di paraschiena vi dò anche qualche altra idea alternativa...... :D


http://search.ebay.it/search/search.dll?sofocus=bs&sbrftog=1&dfsp=1&catref=C6&from=R40&_trksid=m37&satitle=&sacat=-1%26catref%3DC6&sargn=-1%26saslc%3D3&sadis=200&fpos=00136&sabfmts=1&saobfmts=insif&ga10244=10425&ftrt=1&ftrv=1&price=1&saprclo=29&saprchi=29%2C9&fsop=1&fsoo=1

Lone Land
19-03-2008, 10:36
Ma ti rendi conto che c'è il rischio che ti prendiamo sul serio...?!? :cool:

http://i18.ebayimg.com/06/i/07/fa/54/b3_2.JPG

Bellissimo Orologio BMW m3, Z4, Z3, F1, M power NEW (http://cgi.ebay.it/Bellissimo-Orologio-BMW-m3-Z4-Z3-F1-M-power-NEW_W0QQitemZ250226978001QQihZ015QQcategoryZ14767Q QssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem)

:arrow:

L'Emarginato
19-03-2008, 10:41
...Fred, proponi qualcosa a chi vuole BUTTARE 200 euro...cosi sembra che sei di parte, che hai le braccine corte....Meglio buttarne tanti che pochi...

fredbulsara
19-03-2008, 10:52
...Fred, proponi qualcosa a chi vuole BUTTARE 200 euro...cosi sembra che sei di parte, che hai le braccine corte....Meglio buttarne tanti che pochi...

quindi,fammi capire :idea1: voi comprate paraschiena da 29€ e io avrei le braccine corte??????:lol:

il mio suggerimento alternativo è coerente al Vs "investimento"....

....se ti ha piccato, mi dispiace!!!!! :-o

mauro1709
19-03-2008, 10:53
e dai su ..... basta scherzare....siete proprio dei BURLONI....
qui si cerca di risparmiare qualche €rino.....
che non guasta mai...

naturalmente....scherzo anch'io

lamps

P.S. io ne prenderò 2 !!!

L'Emarginato
19-03-2008, 11:03
quindi,fammi capire :idea1: voi comprate paraschiena da 29€ e io avrei le braccine corte??????:lol:

...quindi il tuo giudizio su un oggetto è legato unicamente al prezzo?
Apprescindere dalle qualità SCRITTE e confermate?
Tu non hai le braccine corte...probabilmente solo una leggera miopia...:lol:


il mio suggerimento alternativo è coerente al Vs "investimento"....
....se ti ha piccato, mi dispiace!!!!! :-o

No, non credo di essere piccato, sono deluso, pensavo la gente non si facesse fregare in modo cosi palese....:rolleyes:
Il tuo suggerimento è una baggianata, ma non parlo del link (quello mi ha fatto ridere), parlo del fatto sottaciuto che un prodotto che costa poco vale poco....
Poi ognuno è libero di spendere e sperperare i propri soldi come vuole, l'unica accortezza che di solito sarebbe giusto tenere a mente è non gettare discredito su altre cose senza conoscerle o solo in base al prezzo.
:idea1:

andrea.rc
19-03-2008, 11:16
Io quoto Dogwalker al 100% i prodotti Lidl si sono sempre dimostrati inarrivabili nel rapporto qualità/prezzo e non credo che una catena del genere si giochi il nome con un capo di abbigliamento con certificazioni contraffatte.
Il prezzo basso significa solo che gli altri chiedono una somma superiore derivata sia dai costi di sviluppo ma anche dal marchio.
Io non ho il paraschiena e penso che lo prenderò.

fredbulsara
19-03-2008, 11:41
No, non credo di essere piccato, sono deluso, pensavo la gente non si facesse fregare in modo cosi palese....
Il tuo suggerimento è una baggianata, ma non parlo del link (quello mi ha fatto ridere), parlo del fatto sottaciuto che un prodotto che costa poco vale poco....


forse non hai letto bene il mio post sulle etichette un pò più su.

io non faccio un discorso di prezzo, ma di regolarità dubbia!!!

io suggerivo solo una riflessione sulle etichette sfruttando un bellissimo post di Wotan...tutto qua...

..poi come dici tu, ognuno è libero di buttare i soldi come vuole !!!!



parli di persone che si fanno fregare....e mi viene da ridere!...ma tu sai cosa c'è dietro l'universo "Lidl" ??? sai che leggi di mercato sfruttano per vendere prodotti di media qualità???

leggi questi se ti và e pensaci quando acquisterai alla Lidl...

http://www.beppegrillo.it/2006/07/fantozzi_e_vivo_1.html?bcsi_scan_CEAF0395DD6D12C5= 0&bcsi_scan_filename=fantozzi_e_vivo_1.html

http://fermaglio.blogspot.com/2006/09/lidl-il-low-cost-pagato-dal-lavoro.html


ma io sono solo uno che si fà fregare, compro uno Spidi back warrior a 90€ e i più furbi siete solo voi .....

L'Emarginato
19-03-2008, 11:43
....se cominciamo con la dietrologia siamo a posto...

Wotan
19-03-2008, 11:58
Abbiamo discusso a lungo se è lecito vendere paraschiena non marcati CE, e la cosa è al vaglio di un avvocato. Personalmente, sono convinto che sia vietato.
Ma di sicuro è vietato contraffare il marchio CE, e chi lo fa è un truffatore, e ancora peggio sarebbe accompagnare un falso marchio CE con il numero della norma cui l'omologazione si dovrebbe riferire.

Il marchio non è la semplice sequenza delle due lettere CE, bensì un vero e proprio logo con caratteristiche grafiche precise, come si può vedere chiaramente qui (http://www.consted.com/doc/marcaturaCE.asp).
La distanza tra le due lettere dunque non è un dettaglio irrilevante, ma è fondamentale.

Al contrario, il disegno del motociclista che accompagna i codici di omologazione non è un logo ed è solo consigliato dalla norma EN 1621-2.

Sto cercando un contatto al Ministero per lo Sviluppo Economico - quello che per legge deve vigilare sulle omologazioni dei DPI - come lo trovo gli sottopongo la cosa, vediamo che mi dice.

brewer
19-03-2008, 12:05
Sucsate lungi da me difendere o attaccare il paraschiena in questione..
Ma qualcuno l'ha visto e conferma che il marchio e' contraffatto?
Non esiste una lista pubblica delle certificazioni?

fredbulsara
19-03-2008, 12:14
Il prezzo basso significa solo che gli altri chiedono una somma superiore derivata sia dai costi di sviluppo ma anche dal marchio.



il prezzo basso significa questo :

http://www.beppegrillo.it/2006/07/fa..._e_vivo_1.html

http://fermaglio.blogspot.com/2006/0...al-lavoro.html



La distanza tra le due lettere dunque non è un dettaglio irrilevante, ma è fondamentale.

...e vallo a spiegare agli ItaGliani.....



....se cominciamo con la dietrologia siamo a posto...

...se andare a fondo alle cose è "dietrologia" ....mah....:(

L'Emarginato
19-03-2008, 12:18
....andare a fondo è una cosa, dire che lidl è un'azienda che vessa i suoi dipendenti è altro, ed io in questo giochino non ci entro, poichè di questi casi ne è pieno il mondo, ed anche di marchi ben più rinomati.

Saluti e buona continuazione.

Wotan
19-03-2008, 12:27
Calma, il thread riguarda i paraschiena venduti da Lidl e non la stessa Lidl né le sue politiche commerciali, chiedo di non uscire dal seminato e di evitare attriti inutili in questa sede.
A chi è interessato all'argomento "Lidl e l'etica", degno comunque di interesse, suggerisco di aprire un thread in Cantina.

bugiardo
19-03-2008, 12:37
Io credo di avere le mani attaccate alle ascelle ....... per cui se posso nn buttare via euri sono ben contento, certo è che quando si compra qlcs si cerca anche la qualità .....

Un prodotto puo' essere in regola , ma nn incontrare i miei gusti .

Il fatto che un veicolo ,ad es , sia Euro 4 e costi poco , nn lo pone immediatemente come acquisto obbligato.

Mi sembra assodato che il paraschiena dell Lidl sia omologato , resta da vedere la qualità , la vestibilità e il comfort la protezione contro l'urto è importante ( viene comprato per questo ) , ma nn è l'unico fattore da considerare.

Nei supermercati vendono caschi omologati a 4 soldi ,eppure qui sento sempre parlare di marche che costano fior di euro .... come mai ?

In genere io preferisco comperare cose di marca a poco prezzo, motivo per cui aspetto fin quando nn trovo l'occasione giusta , meglio un paraschiena spidi /dainese usato ( se ne trovano di praticamente nuovi ) o in offerta o uno da supermercato spendendo poco di meno ?

Sulla protettività posso dire poco , hanno tutti l'omologazione , ma anche visivamente dalla foto , le differenze ci sono , nn viene venduta cioè la stessa cosa a prezzi diversi .........

Il fatto che una determinata Marca riscuota lo nostra fiducia nn è cosa da poco , a una Spidi ( magari sbagliando ) personalmente do + credito che a un XYZ mai coperta prima.

Poi sono valutazioni personali , e una volta acclarato che il prodotto è omologato nn ci sono motivi di sicurezza che possano far sconsigliare l'acquisto , ma credo che sia sbagliato affermare che chi compra un prodotto di livello diverso sia per forza un allocco che nn sa come buttare via i soldi .

Altrimenti qui dovremmo girare tutti con i SYM ........

PS meglio un paraschiena nn omologato che nulla !??! Ma andiamo , nn siamo un forum di adolescenti che campano con la paghetta settimanale , cacciamo 4 soldi e prendiamone uno omologato , magari un w.e. nn andiamo a fare il giro e con i soldi di un pieno ne prendete uno alla lidl .........

Dogwalker
19-03-2008, 12:40
forse non hai letto bene il mio post sulle etichette un pò più su.
Le etichette sono regolari, per quanto cerchi di convincerti del contrario.

parli di persone che si fanno fregare....e mi viene da ridere!...ma tu sai cosa c'è dietro l'universo "Lidl" ?
anche McDonald tratta da schifo i dipendenti, ma negli amburgher c'è carne di vacca.


Abbiamo discusso a lungo se è lecito vendere paraschiena non marcati CE, e la cosa è al vaglio di un avvocato. Personalmente, sono convinto che sia vietato.
Personalmente sono convinto di no. Finchè il capo in questione non è obbligatorio, il pilota può portare sulla schiena anche un foglio di carta A4 con su scritto "paraschiena" col pennarello, così come può scriversi "guanti" sul palmo delle mani.

Ma di sicuro è vietato contraffare il marchio CE, e chi lo fa è un truffatore, e ancora peggio sarebbe accompagnare un falso marchio CE con il numero della norma cui l'omologazione si dovrebbe riferire.

Il marchio non è la semplice sequenza delle due lettere CE, bensì un vero e proprio logo con caratteristiche grafiche precise, come si può vedere chiaramente qui.
La distanza tra le due lettere dunque non è un dettaglio irrilevante, ma è fondamentale.
Di nuovo. Per non generare equivoci. E' vietato apporre il marchio CE, o qualsiasi marchio che possa indurre confusione con il marchio CE originale, quando il capo non è certificato.
Quando il capo è certificato, riprodurre il marchio più similmente possibile alle specifiche è interesse del produttore, ma questo può variarlo come vuole, o anche non apporlo per nulla, senza incorrere in alcun illecito (in questi casi infatti, le sue azioni danneggerebbero solo lui e non i clienti).

DogW

paolo b
19-03-2008, 12:44
(..) io non faccio un discorso di prezzo, ma di regolarità dubbia!!! io suggerivo solo una riflessione sulle etichette (..)

Allora avrai visto che l'etichetta del Dainese postata un paio di pagine fa è molto più simile a quella del paraschiena venduto al Lidl l'anno scorso (su quello che esce domani non mi pronuncio non avendolo visto) che a quella allegata da Wotan (l'omino con il casco ecc.)

Io ho due paraschiena, entrambi Dainese, per me e per mia moglie.. sul mio, più vecchio, confermo che l'etichetta è parecchio difforme da quella presa ad esempio (di "correttezza"?)

Dopodichè, ognuno è libero di fare le sue valutazioni sul rapporto qualità/prezzo, e sono giustissime le considerazioni -ultime, quelle di Bugiardo- sugli altri aspetti che non siano l'omologazione, vestibilità e comfort per esempio (non mi avventurerei sulla "contraffazione" di etichette/omologazioni prima di avere qualche lemento più concreto che un depliant pubblicitario); da parte mia, avendo girato un pò in Germania, dove ho l'impressione che i motociclisti badino in genere molto alla sostanza e meno all'apparenza, un'idea sulle infinocchiate che si prendono seguendo sempre e solo la logica del "più spendi meglio spendi" me la sono fatta. Parere personale.

alfred_hope
19-03-2008, 13:06
Vorrei fare un piccolo OT, ma non troppo.

Alla LIDL ogni tanto ci passo perchè qualcosa che mi piace ce lo trovo sempre, ad esempio un pò di tempo fa ho comprato una bottiglia di "tinto reserva" Baron del Cega anno 2002, a 2,49€. L'ho comprata più che altro per curiosità e perchè ho un amore smisurato verso la Spagna.

Bene per farla breve dopo averlo assaggiato io e la mia ragazza abbiamo decretato che questo vino ci piaceva e molto. Lo paragonerei a un Morellino, gusto deciso ma anche fresco sebbene ricco di aromi.

L'altro giorno sono andato e ne ho comprato una cassa. Oggi scoppiata questa polemica sulla LIDL, sono andato a fare una ricerca sul vino e immaginate la mia sorpresa quando ho visto questo:

http://www.oenologuesdefrance.fr/vinalies/contenu.php

Concorsi di vini tenuto in Francia (lo sapranno fare il vino loro???). Bene l'annata 1999 ha vinto la medaglia d'oro!

Or Baron del Cega Gran reserva DO valdepeñas Rouge 1999 Espagne Castilla-La Mancha

DO valdepeñas 1999
Castilla-La Mancha
Baron del Cega Gran reserva Rouge 1999
Felix Solis, S.A. - Autovia Del Sur, Km 199 - Valdepenas (Ciudao-R - 13300
Tranquille
Dégustation :Ce 1999 est paré d\'une robe rouge aux reflets légèrement ambrés. Des notes de cendre fraiche, de café et de brûlé procurent complexité et élégance au nez. La bouche charmeuse attire l\'attention par son côté boisé bien maitrisé et par ses tanins fondus. La finale est harmonieuse, surmontée par une acidité agréable

Vero che io ho l'annata 2002, ma è anche vero che ho comprato un buon vino, al costo del Tavernello.

Quindi non fermatevi solo al prezzo...

Wotan
19-03-2008, 13:10
Abbiamo discusso a lungo se è lecito vendere paraschiena non marcati CE, e la cosa è al vaglio di un avvocato. Personalmente, sono convinto che sia vietato.Personalmente sono convinto di no. Finchè il capo in questione non è obbligatorio, il pilota può portare sulla schiena anche un foglio di carta A4 con su scritto "paraschiena" col pennarello, così come può scriversi "guanti" sul palmo delle mani.Nessuno ha parlato di obbligo di utilizzare protezioni omologate, che infatti non esiste; la discussione verteva sulla possibilità di immetterli in commercio.


Ma di sicuro è vietato contraffare il marchio CE, e chi lo fa è un truffatore, e ancora peggio sarebbe accompagnare un falso marchio CE con il numero della norma cui l'omologazione si dovrebbe riferire.

Il marchio non è la semplice sequenza delle due lettere CE, bensì un vero e proprio logo con caratteristiche grafiche precise, come si può vedere chiaramente qui.
La distanza tra le due lettere dunque non è un dettaglio irrilevante, ma è fondamentale.Di nuovo. Per non generare equivoci. E' vietato apporre il marchio CE, o qualsiasi marchio che possa indurre confusione con il marchio CE originale, quando il capo non è certificato.
Quando il capo è certificato, riprodurre il marchio più similmente possibile alle specifiche è interesse del produttore, ma questo può variarlo come vuole, o anche non apporlo per nulla, senza incorrere in alcun illecito (in questi casi infatti, le sue azioni danneggerebbero solo lui e non i clienti).Questa è una tua convinzione personale, che però passa in secondo piano rispetto agli art. 12 e 14 del D.Lgs. 475/92:Art. 12. Marcatura CE
1. La marcatura CE, il cui modello è riportato nell’allegato IV, è costituita dalla sigla CE.
[...]
3. La marcatura CE deve essere apposta su ogni DPI in modo visibile, leggibile ed indelebile per tutto il prevedibile periodo di durata del DPI. Tuttavia se ciò risulta impossibile date le caratteristiche del prodotto,
la marcatura CE può essere apposta sull’imballaggio.
4. E’ vietato apporre sul DPI marcature che possano indurre in errore i terzi circa il significato ed il simbolo grafico della marcatura CE. Sul DPI o sul suo imballaggio può essere apposto ogni altro marchio purché questo non limiti la visibilità o la leggibilità della marcatura CE.

Art. 14. Sanzioni e disposizioni penali
[...]
4. Fatto salvo quanto disposto al comma 1 ed al comma 3, chiunque pone in commercio DPI privi del marchio CE di cui all’art. 12 è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da lire cinque milioni a lire trenta milioni.

Dogwalker
19-03-2008, 13:46
Nessuno ha parlato di obbligo di utilizzare protezioni omologate, che infatti non esiste; la discussione verteva sulla possibilità di immetterli in commercio.
Che ovviamente c'è. Finchè il casco non è obbligatorio, posso vendere un elmetto da cantiere dicendo che è utile per andare in moto. Al massimo può essere prescritto dalla legge che sia specificato che si tratti di protezioni "non omologate". Quando diventa obbligatorio, diventano obbligatori certi parametri minimi e quindi l'omologazione.

Questa è una tua convinzione personale, che però passa in secondo piano rispetto agli art. 12 e 14 del D.Lgs. 475/92:
La cui interpretazione è una tua convinzione personale.
Il D.Lgs. 475/92 riguarda i DPI. Nessuno mi vieta di far omologare una qualsiasi protezione come DPI e poi non venderla come tale (mancanza di talloncino) se questa non è obbligatoria.
Sulla natura ordinale o tassativa della norma sulle proporzioni della scritta CE, si dovrebbe esprimere un giudice. Ma il fatto che lo stesso "allegato IV", pur dicendo che nella scritta CE devono essere rispettate le proporzioni dell'esempio, perda un altro comma per specificare che le due lettere devono avere "sostanzialmente la stessa altezza", non depone a favore della tassatività riguardo la vicinanza delle stesse o altri elementi.

come si può vedere chiaramente qui.
Hai notato come in figura 1 abbiano sbagliato la distanza tra le lettere dell'esempio "corretto"?

DogW

mangiafuoco
19-03-2008, 13:47
bah...giusto per andare un poco OT...io comunque domani vado a vedere la giacca ed il passamontagna..se sono fatti bene me li prendo.

Lapo
19-03-2008, 13:48
ONONISMO INTELLETTUALE A GOGO'!!
Ragazzi ma Vi pare che una catena di negozi come Lidl si sputtani con marchi contraffatti!?? Bah a me sembrano passatemi il francesismo.. C@zz@te!
Domani ci leviamo tutti i dubbi su etichette e quant'altro..
Tranquilli comunque Vi percepisco agitati.. state buoni.. ne guadagnano i riflessi!
;-)
Lapo

brewer
19-03-2008, 13:52
Concodo con Lapo, e aggiungo solo una considerazione sui prezzi, e' vero che non sempre il prezzo piu' alto e' sinonimo di qualita' migliore, pero' non e' neanche vero il contrario.
Es. il vino sopra riportato oppure per rimanere in ambito moto i caschi marushin in italia sconosciuti in germania molto apprezzati che costano meno di un nolan (e sono in fibra) e sono fatti da tecnici fuoriuscito shoei (o era arai?)

Wotan
19-03-2008, 14:20
Che ovviamente c'è. Finchè il casco non è obbligatorio, posso vendere un elmetto da cantiere dicendo che è utile per andare in moto. Al massimo può essere prescritto dalla legge che sia specificato che si tratti di protezioni "non omologate". Non mi pare tanto ovvio, e non lo è neanche per i legali di Motociclismo e della Axo.


La cui interpretazione è una tua convinzione personale.
Il D.Lgs. 475/92 riguarda i DPI. Nessuno mi vieta di far omologare una qualsiasi protezione come DPI e poi non venderla come tale (mancanza di talloncino) se questa non è obbligatoria.Interpretazione che mi tengo stretta. Quello che dici è un'interpretazione almeno quanto la mia, rileggiti la definizione di DPI e poi ne riparliamo.


Sulla natura ordinale o tassativa della norma sulle proporzioni della scritta CE, si dovrebbe esprimere un giudice. Ma il fatto che lo stesso "allegato IV", pur dicendo che nella scritta CE devono essere rispettate le proporzioni dell'esempio, perda un altro comma per specificare che le due lettere devono avere "sostanzialmente la stessa altezza", non depone a favore della tassatività riguardo la vicinanza delle stesse o altri elementi.Su questo posso essere d'accordo, purtroppo. Il comma da te citato è demenziale e rischia di vanificare quello che lo precede:In caso di riduzione o di ingrandimento della marcatura CE, devono essere rispettate le proporzioni indicate per il simbolo grafico graduato di cui sopra.

Dogwalker
19-03-2008, 14:33
Non mi pare tanto ovvio, e non lo è neanche per i legali di Motociclismo e della Axo.
Vedremo cosa ne tireranno fuori.

Interpretazione che mi tengo stretta. Quello che dici è un'interpretazione almeno quanto la mia, rileggiti la definizione di DPI e poi ne riparliamo.
Io l'ho letta. E tu?
Se non affermi che è un DPI, puoi vendere quello che vuoi. Io posso far omologare un paraschiena, e poi venderlo privo di talloncino come maglietta della salute, costume di carnevale, o senza altre specificazioni e lasciandolo all'immaginazione del cliente. Avrò speso soldi inutilmente, ma non avrò commesso illeciti.

Su questo posso essere d'accordo, purtroppo. Il comma da te citato è demenziale e rischia di vanificare quello che lo precede:
Infatti quella proporzione non è rispettata nemmeno in pubblicazioni ufficiali dell'UE.
Tanto per fare un'altro esempio, guardate il talloncino riportato da webbikeworld.com come esempio di omologazione corretta.
http://www.webbikeworld.com/Motorcycle-clothing/motorcycle-clothing-safety-standards.htm

DogW

Wotan
19-03-2008, 15:50
Io l'ho letta. E tu?
Se non affermi che è un DPI, puoi vendere quello che vuoi. Io posso far omologare un paraschiena, e poi venderlo privo di talloncino come maglietta della salute, costume di carnevale, o senza altre specificazioni e lasciandolo all'immaginazione del cliente. Avrò speso soldi inutilmente, ma non avrò commesso illeciti.L'ho letta.
Questo è fuori discussione, la questione aperta nella discussione http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=160912 è se un produttore/venditore di protezioni possa esporre un coso comunque denominato e non omologato in mezzo a dei paraschiena omologati, quindi facendolo passare implicitamente per paraschiena, senza rimarcare la differenza; secondo me non potrebbe.

Lone Land
19-03-2008, 16:29
Insomma... domattina alle 9.00 parte l'offerta Lidl e siamo ancora nel marasma più totale... :rolleyes:
Sono un'occasione imperdibile o una solenne fregatura...?!? :mad:

Mi comincia a venire il sospetto che si tratti di una manovra di depistaggio avviata da qualcuno che non vuole concorrenti domattina alle 9.00 al Lidl... :idea1: :lol:

mangiafuoco
19-03-2008, 16:53
io ci vado...ma alle 8.30...qui aprono a quell'ora!! :)

umby4u
19-03-2008, 17:55
Chi si presenta alle 9 alla lidl di viale ergisto bezzi a milano?
Io ci sarò;-)

-REMO-
19-03-2008, 18:39
bene considerato che non ce la facevo più a leggere tutte sti post sul paraschiena... e non mi andava di aspettare domani...
l'ho comprato adesso!
...ehm! c'è chi può e chi non può... L'ho provato mi calza bene, è leggero e...
HA L'ETICHETTA DI OMOLOGAZIONE.
29,98 euri
ecco anche le foto
saluti

Calidreaming
19-03-2008, 18:46
se vuoi un aiutino per le foto fai un fischio ;)



edit

minkia un po' più piccole non ce l'avevi?

:lol:

-REMO-
19-03-2008, 19:00
il tempo di capire come funziona... :-)

GSTourer
19-03-2008, 20:09
Il para schiena o protettore non so come sia, ma il sottocasco preso tempo fa alla Lidl è qualitativamente ottimo. Vivamente consigliato e ad un prezzo notevolmete inferiore a quelli di marche blasonate.

Teonoto
19-03-2008, 20:30
Comunque analizzando le varie etichette di abbigliamento che ho :rolleyes:, mi sono accorto che sono 2 anni che giro con un supporto lombare ( C E L1 ), vendutomi dal negozio ufficiale Dainese a Parma da commesse, a detta loro preparatissime, come paraschiena...per di + di misura spalle - anca completamente sbagliata
:mad::mad::mad::mad::mad:... beata ignoranza mia...

e santa professionalità :snipe:

Certo che uno non dovrebbe +fidarsi di nessuno e girare con un manuale delle normative in tasca

Dogwalker
19-03-2008, 22:38
l'ho comprato adesso!
Mi puoi dire chi è il vero produttore? Dovrebbe essere scritto sul libretto a pagina 3, o giù di lì.

DogW

-REMO-
19-03-2008, 22:46
Mi puoi dire chi è il vero produttore? Dovrebbe essere scritto sul libretto a pagina 3, o giù di lì.

DogW
SHANGHAI HEHUI SAFETY PRODUCTS MANUFACTURE CO. LTD
8 Fengjin Road, Xidu Industrial Zone, Fengxian District - Shanghai - 201401
CHINA

mangiafuoco
20-03-2008, 09:25
appena tornato dalla Lidl. Assalto delle cavallette per la roba da moto...dovevo prendere solo il passamontagna e invece mi sono preso anche la giacca: le protezioni sono rigide, il colletto invernale è staccabile. Se tiene anche l'acqua è veramente un ottimo acquisto, considerando il prezzo.

Lone Land
20-03-2008, 09:30
Stamattina alle 8.30 ero davanti alla Lidl.
...però apriva alle 9.00 :confused:

Allora ho deciso di non potermi permettere tanto ritardo ed ho delegato telefonicamente mia moglie per l'acquisto ;).

Mi ha appena telefonato.
Ha comprato il paraschiena della sua misura (spero), l'interfono (che stavano andando a ruba...) e giusto per esagerare anche un paio di guanti (che spero non siano una fregatura :roll: )

Stasera ripasso io per vedere se c'è rimasta qualcosa (ma mi sembra difficile perchè sembra ci fosse la fila...)

Lapo
20-03-2008, 09:36
Anche io devo passare oggi. Ma allora e' omologato il paraschiena.. mi sono perso qualche reply?
Lapo

fredbulsara
20-03-2008, 09:50
ItaGliani.......

L'Emarginato
20-03-2008, 09:59
Fred, ti stai facendo nuocere....

Dogwalker
20-03-2008, 10:00
Anche io devo passare oggi. Ma allora e' omologato il paraschiena.. mi sono perso qualche reply?
Sei matto? Il talloncino di omologazione non l'ha dipinto Giotto. Quindi non si può comprare. ;)


Ha comprato il paraschiena della sua misura (spero), l'interfono (che stavano andando a ruba...) e giusto per esagerare anche un paio di guanti (che spero non siano una fregatura
I guanti e la borsa da serbatoio mi sento di consigliarli (i guanti, mio malgrado, li ho anche testati sull'asfalto ed hanno passato l'esame a pieni voti). Purtroppo in questa tornata non sono in vendita le scarpe.

DogW

c.p.2
20-03-2008, 10:19
ItaGliani.......
tu invece che italiano e basta devi essere anche un ganzo che detesta queste manifestazioni plebee...

Teonoto
20-03-2008, 10:24
Comprato al Lidl il back protector, come dice la descrizione in inglese, il marchio C E sulla confezione è ( sembra ) corretto. L'importatore è http://www.delta-sport.com/ e all' interno del libretto allegato sono presenti tutte le descrizioni delle varie diciture su provenienza, tipo di omologazione e istruzioni.
SE è una bufala, è fatta molto bene

axjani
20-03-2008, 10:50
Ok presi due paraschiena omologati.....2 sottocasco (veramente ben fatti) e per una una botta di gioventù anche i foulards con impresso il teschio.....

aspes
20-03-2008, 11:04
ora spiego il titolo.L'anno scorso ho preso la borsa serbatoio e l'interfono, stamane non ho resistito e mi sono lanciatissimo!
guanti,passamontagna,giacca,pantaloni e due caschi, un integrale e un jet, rispettivamente per moglie e figlio.Ho preso ferie e son venuto a casa.
Ho esaminato con la puntigliosita' tecnica che sapete mi contraddistingue (quando non pignoleria). Ebbene, e' tutta roba davvero ben fatta, il completo ha miriadi di soluzioni interessanti ed e' ben concepito, i guanti pure (palmo in pelle apparentemente vera), i caschi sono veramente ben rifiniti .Oggi pomerigigo giro di test per tutto,tranne i caschi che non son per me.
Alla fine spiego il titolo.Secondo la mia trentennale esperienza, no solo di moto ma anche di abbigliamento, questi prodotti non sono certo il top, ma hanno il livello qualitativo di prodotti che costano mediamente il triplo, ovvero roba di media gamma dei produttori affermati. Quindi pienissima soddisfazione. Oggi provo sul campo.

mangiafuoco
20-03-2008, 11:09
Concordo pienamente. Ho preso la giacca che ho esaminato proprio ora e mi sembra fatta molto bene. Le protezioni sono rigide, migliori di quelle Rukka a mio modo di vedere. Da verificare l'effettiva tenuta all'acqua (ma non credo sia un problema) e la traspirabilità (magari questa non ottimale, visto il tipo di membrana). Comunque ottimo rapporto qualità/prezzo.
Volevo anche prendere i pantaloni, ma poi ho scartato l'ipotesi perchè...non si possono provare. Non mi posso mettere in mutande tra una scatola di biscotti e il cesto del pane..
Ho preso anche il passamontagna ed anch'esso mi sembra fatto bene.
Il fatto che su questi prodotti comunque Lidl ci guadagni fa pensare ai superprofitti di certe aziende che sparano prezzoni solo per il fatto di chiamarsi Tizio o Caio.

Flying*D
20-03-2008, 11:14
Alla fine spiego il titolo.Secondo la mia trentennale esperienza, no solo di moto ma anche di abbigliamento, questi prodotti non sono certo il top, ma hanno il livello qualitativo di prodotti che costano mediamente il triplo, ovvero roba di media gamma dei produttori affermati. Quindi pienissima soddisfazione. Oggi provo sul campo.
Io ho visto delle scarpe che mio padre ha riportato dalla Cina.. modello tipo timberland, erano scarpe vendute in un negozio e non in qualche bancarella illegale quindi costavano il doppio.. 10 euro..
Rifinite bene, materiale buono, rispetto ad una timberland originale (sempre fatta in Cina pero') era un po' sotto, ma non tanto da giustificare 140 euro di differenza prezzo.. forse 30..

Per la roba da moto basta buttare un'occhio sul catalogo Hein Gericke: roba di qualita' buona a poco prezzo ce n'e' tanta..

number1
20-03-2008, 11:17
Concordo pienamente. Ho preso la giacca che ho esaminato proprio ora e mi sembra fatta molto bene. Le protezioni sono rigide, migliori di quelle Rukka a mio modo di vedere. Da verificare l'effettiva tenuta all'acqua (ma non credo sia un problema) e la traspirabilità (magari questa non ottimale, visto il tipo di membrana). Comunque ottimo rapporto qualità/prezzo.
Volevo anche prendere i pantaloni, ma poi ho scartato l'ipotesi perchè...non si possono provare. Non mi posso mettere in mutande tra una scatola di biscotti e il cesto del pane..
Ho preso anche il passamontagna ed anch'esso mi sembra fatto bene.
Il fatto che su questi prodotti comunque Lidl ci guadagni fa pensare ai superprofitti di certe aziende che sparano prezzoni solo per il fatto di chiamarsi Tizio o Caio.
X l'abbigliamento te lo provi a casa senza staccare le etichette e cartoncini, se non va bene torni con lo scontrino e puoi cambiare la taglia, se non la trovi ti fanno il reso e ti restituiscono i soldi.
Provato personalmente. :D

Stamattina ho fatto spesa anch'io... :lol:

mangiafuoco
20-03-2008, 11:18
Lasciamo perdere i prezzi che si fanno in Cina perchè apriamo un discorso (ed una polemica) infinito: un cappotto di Cashmere (vero!) 20€, 2 anni fa a Shanghai.

Azz...non ci avevo pensato a fare cosi...ormai mi sa che lì non sono rimaste neanche "le ossa"..e ora non ho più tempo di andarci...:)

Timberwolf
20-03-2008, 11:22
Aspes, naturalmente alla giacca hai dovuto accorciare le maniche!!!!! :rolleyes::rolleyes: .....si sa, braccine corte!!!!! :lol::lol::lol::lol:




Scherzo!!!......da tempo difendo il rapporto qualità/prezzo di negozi tipo Lidl o Hein Gericke o Louis ......buoni prodotti a prezzi ottimi!!!:!::!::!::!::!:

scooterista pentito
20-03-2008, 11:29
Oggi ho comprato maglia, calzamaglia e passamontagna. L'anno scorso mi ero trovato bene. Ciao S.P

aspes
20-03-2008, 11:33
mangiafuoco, io ho porvato la giacca taglia L e sulle braghe mi so limitato a conforntarle con la mia figura in piedi.Anche li' andava bene taglia L. A casa ho provato e son perfetti, la mia statura e' 1,78 per 80 kg.
La giacca ha soluzioni interessanti, oltre alle prese d'aria apribili, il collettone nvernale e' asportabile, poi e' dotata di cerniera per unirla alle braghe. Le braghe hanno le bretelle e si possono regolare come cintura.
Quello su cui avevo dubbi erano i caschi.Esaminati con cura le finiture sono molto buone anche in assoluto e non solo in relativo al prezzo.

mangiafuoco
20-03-2008, 11:38
Io generalmente ho la L di giacca, ma ho misurato anche la M ed alla fine ho preso quest'ultima. Provata poi di nuovo con calma a casa, direi che ho fatto la scelta giusta. Forse un po' corta ma perfetta su torace e spalle.
Il mio problema e' che sono alto ma un secco come un grissino e quindi i pantaloni M possono essere giusti di vita ma magari molto corti. Taglia L ci nuoto dentro.

Devilman83
20-03-2008, 11:45
Appena esco vado avere il Jet da usare col Guzzi!

Gioxx
20-03-2008, 11:47
Oggi acquistato 2 sotto tuta completi, un sottocasco, un paio di guanti, l'ennesimo kit di pronto soccorso, bandane con teschi:rolleyes:, 4 paia di calzini per motoristas....e nemmeno ad un motoraduno ho visto tanti motociclisti come al Lidl...;)

pennanera
20-03-2008, 11:49
50 eurozzi e ho portato a casa:
maglia interna, calzamaglia, calze normali, calze impermiabili (per gli stivali da off), kit prontosoccorso.

la qualita mi sembra ottima :D

Bandit
20-03-2008, 12:04
peccato che schiavizzino il personale ...

Gioxx
20-03-2008, 12:08
Vero infatti Lidl mi fa sentire un po' in colpa....bmw che fa produrre in bangladesh meno, perche' so che qualcuno in Germania per lo meno si e' arricchito!:mad::mad::mad::mad:

:confused::confused::confused::confused::confused: :confused:

calimero
20-03-2008, 12:11
NO-CHINA!

:(:(:(

Devilman83
20-03-2008, 12:19
Adesso passo e se il casco è prodotto in cina lo lascio dove è.

Bandit
20-03-2008, 12:20
LIDL è tedesco, il suo fondatore è uno degli uomini più ricchi della terra.
Quindi se compri da LIDL arricchisci qualcuno in Germania, come con la BMW.

Dogwalker
20-03-2008, 12:34
Presa giacca e guanti. Il paraschiena l'ho provato "a secco". Rispetto al Pro-life dell'altra volta, la conformazione è un po' meno anatomica. Per il resto sono molto simili.

DogW

Calidreaming
20-03-2008, 12:41
desistetti sul paraschiena troppo rigido per i miei gusti, la giacca e i pantaloni mi sembravano ottimi prodotti per il costo che hanno.
I pantaloni non li ho presi perchè sono in pratica identici ai tucano urbano che già ho ma mi sembravano davvero buoni.
Ho comprato la maglia e i sottopantaloni termici e due kit pronto soccorso da piazzare in macchina ;)
PS
c'era la fila anche a spezia i caschi andavan via a due per volta ...

Dolomiten
20-03-2008, 12:47
Ho preso un kit pronto soccorso ed un sottocasco.
Il tutto alle 9 e 10 a Modena anche io ho visto alcuni motociclisti famelici. :arrow:

top
20-03-2008, 12:51
Pantaloni+antiacqua+sottocasco+guanti+fascia lombare+paraschiena+kit pronto soccorso più o meno 170€. Sono stato tentato anche dal casco da enduro, anche se non mi serve, per 39€...

Tutto di ottima qualità e con le certificazioni che servono dove servono.

aspes
20-03-2008, 12:52
beh, gli sputeristi per i jet quasi si picchiavano...

scagno
20-03-2008, 13:40
preso paraschiena per me e zainetto...+ sottocasco x lei, e kit pronto soccorso... :D

mangiafuoco
20-03-2008, 13:42
il kit di pronto soccorso va bene anche per l'auto (intendo dal punto di vista normativo, norma DIN) o solo per la moto?

tartuga
20-03-2008, 13:52
Il casco reca un etichetta di una azienda del nord-est (treviso o vicenza non ricordo). Non ho capito se è il produttore o una commerciale.
Anch'io mi sono fatto prendere dalla foga risparmio e ho acquistato un completo sottotuta (maglia e pantaloni termici, male che vada si usano anche per sciare), sottocasco, calze, telo coprimoto, kit p.s., tuta antipioggia, e il casco jet .
Il casco non è certamente uno shoei, ma per 30 euri male che vada lo uso con il vespino 50:lol::lol::lol:
tutto il resto mi sembra come già confermato da altri di buona qualità, soprattutto i pantaloni e la maglia termici.
A proposito mi sorge un dubbio: ma sono caschi omologati?:confused:

Lone Land
20-03-2008, 13:52
...se compri da LIDL arricchisci qualcuno in Germania, come con la BMW.

Però almeno ti impoverisci un pò di meno tu... :cool:

PERANGA
20-03-2008, 13:57
Presente presi sottotuta ( pantaloni e maglia ), passamontagna, calze,kit prontosoccorso e la mia decima antiacqua ( anche se non piove mai )
Purtroppo la gicca non c'era più della mia misura.
Vero è che comunque a 80 eros si trova in giro ( la mia Spyke, simile a questa
l'ho pagata 80 eros in saldo )

The Duck
20-03-2008, 14:01
Io ho visto delle scarpe che mio padre ha riportato dalla Cina.. modello tipo timberland, erano scarpe vendute in un negozio e non in qualche bancarella illegale quindi costavano il doppio.. 10 euro..
Rifinite bene, materiale buono, rispetto ad una timberland originale (sempre fatta in Cina pero') era un po' sotto, ma non tanto da giustificare 140 euro di differenza prezzo.. forse 30..

Per la roba da moto basta buttare un'occhio sul catalogo Hein Gericke: roba di qualita' buona a poco prezzo ce n'e' tanta..

Se aggiungi il viaggio mi sa che ti convenivano le Timberland!!:lol::lol::lol:

KappaElleTi
20-03-2008, 14:01
bah

tutta questa gran qualità io non l'ho vista...e neppure prezzi stratosferici

ho preso un paio di scaldaginocchia, che per essere una striscia di pile venduta a 7 euro, mi paiono molto care
ed un casco jett che usando tutti i giorni in città cambio ogni anno, ma sinceramente al casco non avrei proprio dato più di 30 euro...la visiera non scende a scatti, tanto per fare un esempio e fra un mese sta visiera ballerà come una ballerina di can can...

il benzinaio di viale brigate partigiane ha un negozio pieno di caschi da cross/integrali agli stessi prezzi da mesi, e nettamente migliori qualitativamente

ho preso anche il kit di pronto soccorso, quello mi è sembrato interessante

mangiafuoco
20-03-2008, 14:07
Belin ma quei caschi li saranno invecchiati come un barolo di annata, in vetrina al sole...da anni..tipo i calamari fritti o i polipi nelle vetrine di sottoripa...:)

Viggen
20-03-2008, 14:08
Per quanto riguarda la "schiavizzazione" del personale, anch'io pensavo che chi lavora al Lidl fosse trattato male, soprattutto dopo che avevo sentito dello scandalo in Germania, dove i lavoratori, specialmente le donne, avevano subito dei veri e propri soprusi.
Invece, almeno qui, le cose sembrano andare in modo un pò diverso: mia cugina, dopo un anno di lavoro al Lidl, è stata confermata e ne è molto contenta, sia come paga che come ambiente di lavoro...
Ma questo probabilmente dipende dal fatto che il Lidl di Calazo di Cadore non è certo incasinato come uno in una grande città...

fredbulsara
20-03-2008, 14:13
bah

tutta questa gran qualità io non l'ho vista...e neppure prezzi stratosferici

ho preso un paio di scaldaginocchia, che per essere una striscia di pile venduta a 7 euro, mi paiono molto care
ed un casco jett che usando tutti i giorni in città cambio ogni anno, ma sinceramente al casco non avrei proprio dato più di 30 euro...la visiera non scende a scatti, tanto per fare un esempio e fra un mese sta visiera ballerà come una ballerina di can can...

il benzinaio di viale brigate partigiane ha un negozio pieno di caschi da cross/integrali agli stessi prezzi da mesi, e nettamente migliori qualitativamente

ho preso anche il kit di pronto soccorso, quello mi è sembrato interessante


ma ke sei matto !!!!! stai a parlà male di Lidl ?????? come puoi ????

qua pare ke tutti gli ItaGliani hanno scoperto invece , e vogliono convince tutti, che è il paese dei balocchi dove te regalano le cose di miglior qualità al mondo !!!!!!!!!

http://www.beppegrillo.it/2006/07/fa..._e_vivo_1.html

http://fermaglio.blogspot.com/2006/0...al-lavoro.html


:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:

Flying*D
20-03-2008, 14:14
Se aggiungi il viaggio mi sa che ti convenivano le Timberland!!:lol::lol::lol:
Figuarati, io ho Hein Gericke dietro casa....:cool:

cencio
20-03-2008, 14:16
sul kit pronto soccorso c'è la normativa DIN ?
grazie

Motopoppi
20-03-2008, 14:18
il kit di pronto soccorso va bene anche per l'auto (intendo dal punto di vista normativo, norma DIN) o solo per la moto?
Solo per la moto.

Per l'auto ci vuole questo :

http://www.louis.de/_40635706a78f4564fae318ce3f16d01237/index.php?topic=artnr_gr&article_context=detail&grwgr=580&wgr=121&list_total=3&anzeige=0&artnr_gr=10002122

paolo b
20-03-2008, 14:18
Fred (quoting a parte) la tua acredine mi pare sospetta.. non è che sei un commerciante di prodotti da moto?

Mi pare che nessuno abbia sostenuto quello che scrivi, ma solo che -per alcuni prodotti- il rapporto qualità/prezzo pare buono.
Non dissimile, aggiungo io, da quello che si può trovare alla Hein Gerike su alcune linee di abbigliamento "dedicate". Comunque, nessuno vieta di pensare/sotenere che una giacca da moto pagata 400 euro "valga" 5 volte tanto quella pagata 80, o magari -in proporzione- anche di più.

Devilman83
20-03-2008, 14:24
sul kit pronto soccorso c'è la normativa DIN ?
grazie
DIN13167 che è l'omologazione per il kit di prontosoccorso obbligatorio se viaggi in moto in Austria. ;)

Hellon2wheels
20-03-2008, 14:25
Fredbulsara, i link non funziano. Nessuno dei due.

cencio
20-03-2008, 14:26
DIN13167 che è l'omologazione per il kit di prontosoccorso obbligatorio se viaggi in moto in Austria. ;)
ottimo grazie

KappaElleTi
20-03-2008, 14:29
tipo i calamari fritti o i polipi nelle vetrine di sottoripa...:)

sputaci sopra !!! :rolleyes:

per non parlare delle panissette e dei frisceau ;):-p

Dolomiten
20-03-2008, 14:32
Ho appena provato il sottocasco acquistato al LIDL questa mettina. Ottimo...
Ho anche comprato il Kit pronto soccorso (spero di non dirvi mai se è buono sgrat sgrat):rolleyes:

fredbulsara
20-03-2008, 14:34
Fredbulsara, i link non funziano. Nessuno dei due.


http://fermaglio.blogspot.com/2006/09/lidl-il-low-cost-pagato-dal-lavoro.html

http://www.beppegrillo.it/2006/07/fantozzi_e_vivo_1.html


:-o

fedrangelo
20-03-2008, 14:43
lavorare nella grand distribuzione vuol dire far tante ore di lavoro!! nn ci sono santi che tengano! ma lo si sa già a priori, vieni avvisato in fase di assunzione.. nn ti obbliga nessuno

paolo b
20-03-2008, 14:45
Aggiungo una considerazione: qui bene o male si esaminano i prodotti con l'occhio (critico) del motociclista un pò scafato.. ma il cliente-tipo del Lidl o di catene similari non siamo noi.. e IMHO il ragazzino (o il pensionato, visto stamattina) con lo scooter che se ne esce con un paraschiena (più scomodo e "caldo" dei più blasonati, senza dubbio) od una giacca/guanti con le protezioni ad una cifra per lui abbordabile, e di caratteristiche tutto sommato "oneste".. bhè, per me male non fa.

doic
20-03-2008, 14:50
si vede che a verona est son ricchi........passato e la roba era tutta lì....

varamukk
20-03-2008, 15:20
Presi Sottocasco, calzini, sottotuta, antipioggia per la signora, Kit prontosoccorso, Jet e giacca...

Non male la giacca, ma ho dovuto dedicarle qualche minuto per farle la barba coll'accendino...:)

Bandit
20-03-2008, 15:26
SirJo apprezzo molto i tuoi interventi ma nascondersi dietro la mancanza di leggi no... ti prego. E poi anche la distribuzione ha le sue colpe.
La prima denuncia efficace del cittadino è il boicottaggio per sensibilizzare l'opinione pubblica e la politica che fa le leggi.
Ma se non si inizia allora ... poveri noi. Ma poveri noi veramente e non solo da un punto di vista economico.

mangiafuoco
20-03-2008, 15:31
Ci sono tornato e mi sono preso anche i pantaloni. Ora ho un bel completo nuovo !! :)

KappaElleTi
20-03-2008, 15:31
ma avete mai lavorato per qualche multinazionale?

mangiafuoco
20-03-2008, 15:38
Si, in totale per 8 anni...ci sto lavorando tutt'ora.

PS: io mi riferivo alla roba in vetrina, che è sempre la stessa, non alle cose che servono...che sono buone. Da quando Tugnin in Piazza Tommaseo ha chiuso ho perso molto... :)

Bandit
20-03-2008, 15:39
no ... dicci dicci ...

Lone Land
20-03-2008, 15:42
LIDL è tedesco, il suo fondatore è uno degli uomini più ricchi della terra.
Quindi se compri da LIDL arricchisci qualcuno in Germania, come con la BMW.
Però almeno ti impoverisci un pò di meno tu... :cool:

La prima denuncia efficace del cittadino è il boicottaggio per sensibilizzare l'opinione pubblica e la politica che fa le leggi.
Ma se non si inizia e si dice "Però almeno ti impoverisci un pò di meno tu..."
allora ... poveri noi. Ma poveri noi veramente e non solo da un punto di vista economico.
ehm:roll:, siccome la frase citata l'avevo scritta io, vorrei chiarire che io non ho nessuna simpatia e nemmeno indifferenza per le multinazionali che sfruttano i dipendenti. Tutt'altro.
Però io rispondevo ad un messaggio (soprariportato) che metteva la Lidl sullo stesso piano della BMW. Da qui la mia (secondo me logica) battuta.

Bandit
20-03-2008, 15:44
allora ti chiedo scusa, non l'avevo capita. Dato che coincideva con dei commenti che sento spesso da chi compra in questi posti ... correggo
il mio post.

Lone Land
20-03-2008, 15:46
No problem... ;)
...anche perchè estremizzando il concetto potremmo arrivare a dedurre che è poco morale comprare BMW e magari riusciremmo anche a convincerci :roll:.

fedrangelo
20-03-2008, 16:04
è un problema ampio, molto ampio, se volete potrei raccontarvi delle belle cosine, ho lavorato in Esselunga, ora lavoro alla CISL e fra poco probabile che tornerò nella grande distribuzione... se volete..ma andiamo OT. certo è che viviamo il un posto libero, se voglio vado al LIDL se voglio nn ci vado.

Lone Land
20-03-2008, 16:16
A questo punto mi chiedo se il mettere in discussione la moralità della Lidl e tirar fuori la storia dei boicottaggi non sia anch'essa una manovra diversiva attuata da chi non ha fatto in tempo a passare dal Lidl stamattina... (e teme di trovare gli scaffali vuoti stasera...) :walk:

mefistofelico eh...:roll:

varamukk
20-03-2008, 16:20
Qui a Civitavecchia hanno riempito di nuovo gli scaffali dopo il primo assalto...

Son tornato per la giacca e c'era di nuovo tutto...:D

L'Emarginato
20-03-2008, 16:25
...propongo di boicottare chi boicotta....e andare subito tutti assieme, boicotatti e boi-coatti, a comprare un paio di streetguard alla bmw che le produce in Cina...con grande rispetto dei suoi dipendenti....infatti sono prima usate da loro nelle uscite a Taishan (Shandong , vedasi sezione Giri Randagi dell'Est) e poi rimesse sul mercato equo e solidale....altromercatino...

aspes
20-03-2008, 17:13
cari bulicci e cari eterosessuali (qui piuttosto rari...:lol:) mentre voi vi accapigliavate sulle multinazionali sfruttatrici, io ho fatto il lavoro sporco, e sono andato a collaudare! appena arrivato relaziono le mie impressioni come e' mio dovere nei confronti della sacra comunita' di qde! poi dite che non vi penso...
allora, faceva abbastanza caldo, quindi il passamontagna e' rimasto in garage, ho provato il completo e i guanti.Ovviamente niente so sulla impermeabilita'.
I guanti vanno piuttosto bene, non ho avvertito particolari differenze con gli spidi invernali che uso e ovviamente costano il quadruplo.Al limite le dita si piegano in maniera un filo piu' difficoltosa per la rigidezza delle protezioni , ma penso che sia anche questione di rodaggio, nella guida non ci fai nemmeno caso.promossi con ottimo giudizio.
Completo: il paragone lo faccio col mio vecchio spidi ergo 365 che penso per turismo sia ancora tra i migliori.
Calzabilita' paragonabile, cernierine,velcro etc. rendono la cerimonia della vestizione nel complesso di pari difficolta'.
i vari laccetti regolabli consentono di fare aderire bene tutto, molto azzeccata la soluzione del collettone imbottito asportabile per l'estate, meglio dello spidi, si puo' fare a meno di foulard e/o scaldacollo, ottima soluzione.
Tasche ben distribuite, impermeabili, utile quella interna vicino al collo per telefonino oppure mp3 . Tiene ottimamente caldo,cosiccome le braghe per cui valgono identiche considerazioni. la traspiranza appare un po' dubbia, ma ho provato ad aprire tutte le prese d'aria e sono abbastanza efficaci. bisognera' vedere senza il giubbottino coibente interno. Inutili invece le prese d'aria sui pantaloni, non sono esposte al flusso.Protezioni ok ma quelle delle ginocchia sono rigidine, o si devono fare oppure andranno modificate con qualche piccolo intaglio per farle piegare meglio .NEl complesso promozione con giudizio piuttosto lusinghiero, lo spidi resta superiore come traspirazione e forse col freddissimo, avendo un giubbottino interno a prova di proiettile, ma il completo lidl esce tutt'altro che massacrato dal confronto con qualcosa che costa oltre 5 volte di piu'.

un'ultima considerazione completamente OT: si parlava nel monty degli ncontri che possono cambiare la vita.SOno uscito da una curva veloce sul bracco e ho trovato un camion FERMO nella mia corsia, ho pinzato deciso ma non ci stavo dentro, ho allargato a sinistra e....una macchina FERMA, STAVANO CHIACCHIERANDO!!! mi son fermato a 10 cm dal cofano con la ruota dietro per aria. Mi ha guardato co aria seccata. Fortuna andavo turisticamente in altre occasioni l camion l'avrei trapassato da parte a parte...meditate gente...meditate.....

Lapo
20-03-2008, 20:23
Ok, ci sono stato. Il paraschiena OMOLOGATO l'ho provato ed e' rigido, parecchio rigido, pero' meglio di niente.
Ho preso i calzini e il kit ri primo soccorso.. GRAT I BAL..

Infine una riflessione finale: anche stavolta dobbiamo prendere atto del buon rapporto qualita' prezzo offerto con questi prodotti.
Poi se vogliamo boicottare, beh ne potrei raccontare di cosa su COOP, ESSELUNGA, LIDL e simili.
Boicottare, NON POSSO PERMETTERMELO, costa troppo!
Lapo

Lone Land
20-03-2008, 21:11
All'uscita dal lavoro sono passato dalla Lidl per completare l'opera inziata stamattina da mia moglie [che aveva già comprato su mie indicazioni 1 paio di guanti (per me), 1 paraschiena (per lei), 1 interfono (per entambi)].
Ho comprato:
1 casco jet (per me, da usare con la Guzzi), 1 paio di guanti (per lei perchè ho visto che sono davvero buoni), 1 kit pronto soccorso (per nessuno spero :roll:)..

...ma non finisce qui:confused:.
Siccome domani siamo liberi dal lavoro sia io che lei e siccome mi sono convinto vedendoli che i pantaloni sono più che dignitosi, domattina torniamo assieme e compriamo i pantaloni per entrambi (io li accoppierò spudoratamente con la mia giacca Spidi H2Out :cool:) e forse (se la convinco) anche una giacca per lei :roll:.

Insomma, non ho ancora capito se a rovinarni sarà stata la BMW, QdE o la Lidl... :mad: :mad: :mad:

Sicuramente questo forum è pericoloso... pericolosissimo... :munky2::munky2::munky2:

gigi850
20-03-2008, 22:06
tocchera' passare alla lidl anche se forse sono scettico....
ma non saprei.............

che dite?????????????????????

Lapo
20-03-2008, 22:07
Lone land non me ne volere per il 3d! Io ero partito solo con una domanda sul paraschiena.
Lapo

gio68
20-03-2008, 23:48
o mi sono accattato l'interfono, la bandana teschio, sottopantaloni e casco jet (da usare in città, al mare ecc... cmq senza troppo riguardo)....

In realtà sono andato per l'interfono ma.... poi non ho saputo resistere :lol::lol::lol: ed ho fatto la spesa anche per alcuni amici (chiamati al telefono). Non sapevo più dove mettere la roba (sono andato in moto)

Adesso ho un problema (Houston....): ho provato interfono e funziona da dio.... solo che non riesco ad indossarlo con il mio z-one....:mad::mad:

Stai a vedere che per usare un interfono da 9,90 euri adesso mi tocca spendere 500 euri per comprare il SINCROTEC :mad::mad::mad: (che ha già mia moglie) e che a sensazione è più adatto!

Voi che ne dite? E' possibile usare un interfono con un integrale come il mio?...

AleConGS
21-03-2008, 00:15
Uff... come al solito il casco cross l'hanno finito... so che è stupido... ma è una vita che mi piacerebbe togliermi sto sfizio, possibilmente a basso costo... vabbè mi son consolato col paraschiena (ce liv 2, non me l'aspettavo...), il kit "soccorso mai", l'interfono (a dire il vero questo è un doppione, ma l'altra volta non c'era l'adattatore per il cell, così mi son detto per 9 euro facciamoci st'adattatore...)

Domani devo calare su codogno, magari per il casco provo lì....

cencio
21-03-2008, 09:26
accattati 4 kit pronto soccorso (due dei quali regalati ad amici la sera in pizzeria) !
il prezzo è ottimo e costa 1/4 degli altri ed ha la normativa che non è presente invece nella maggior parte di quelli in vendita.
sottocasco,calzini e set maglia/pantalone in elastene.
Non male la qualità a quel che sembra.

west
21-03-2008, 09:48
l'interfono va veramente bene chiaro e limpido il suono, poi per quello che costa ......anche se dura un'estate va più che bene ma secondo me il rapporto qualità/prezzo è buono

Emi
21-03-2008, 10:11
Comprato interfono, avevo delegato mi mà. Ma appena esco da lavoro ci faccio un salto!

Gioxx
21-03-2008, 10:59
Oggi ci ritorno..... ho lasciato qualcosa!

alessio
21-03-2008, 12:35
mah, costava poco e l'ho preso anch'io, ma a me quest'interfono pare una mezza schifezza.
la bustina per il primo soccorso, invece, è davvero un oggetto indispensabile. peccato che sulla esse non sappia proprio dove metterla, sotto la sella c'è spazio appena sufficiente per tre cerotti, e senza la scatola...

Lone Land
21-03-2008, 12:38
Sono appena tornato dalla terza razzia...:cool:
Ricapitolando:

Ieri mattina (mia moglie):
n°1 Interfono
n° 1 paio di guanti (per me)
n° 1 Paraschiena (per lei)


Ieri sera (io):

n° 1 casco Jet (per me)
n° 1 paio di guanti (per lei)
n° 1 kit pronto soccorso


Stamattina (assieme):

n° 1 giacca (per lei)
n° 1 pantalone (per lei)
n° 1 pantalone (per me)
n° 1 sottocasco (per lei)


Sono davvero contento... :lol: ho risparmiato un sacco di soldi... :mad::mad::mad:

P.S.) Per pudore sorvolo sulla patetica scena della prova pantaloni nel parcheggio della Lidl mentre le mamme coprivano gli occhi ai loro bambini... :( (visto che di cambiarmi i pantaloni nella VW Lupo di mia moglie non ho minimamente speranza... :confused: )

mauro1709
21-03-2008, 13:01
Ci sono stato ieri mattina presto.....
e me so comprato :
Guanti (per lei)
pantaloni (per me)
2 paraschiena
2 kit prontosoccorso
2 bandane
1 paio di pattini con protez.(visto che ancora c'erano... per mia figlia)
1 calzamaglia
1 maglia
1 paio di calzini
e altre cacchiatine

.......:rolleyes::rolleyes:

mamma mia quanto ho speso......
e dire che ci ero andato per risparmiare..... ma le :arrow::arrow: hanno vinto.

lamps

P.S. Qualità per me OTTIMA !!!!

mangiafuoco
21-03-2008, 13:04
azzz...peggio delle cavallette!!! :)

KappaElleTi
21-03-2008, 14:13
adesso vado a vedere se c'han anche un completino sexy per la mia ragazza

Gioxx
21-03-2008, 14:27
da martedì 25

http://www.lidl.it/C1256C790050C7BC/images/IT.08_14475/$file/08_14475_b.jpg

alessio
21-03-2008, 14:33
qui mi sembra che il concetto di qualità abbia un interpretazione piuttosto larga: come si fa a dire che quella è roba "di qualità"? mi pare che a parte il kit di primo soccorso (e forse anche il riso basmati), tutto il resto non vale molto più di quello che costa.

Gioxx
21-03-2008, 14:39
Sei andato a vedere e toccare con mano?
Sara' che io sono un pivello ma a me certe cose sembrano fatte uguali a quelle con marchio!
Poi casualmente so anche che fan produrre a gente che produce anche per ......

e' che di moto ed abbigliamento non capisco na sega quindi!

L'Emarginato
21-03-2008, 14:50
qui mi sembra che il concetto di qualità abbia un interpretazione piuttosto larga.

Concordo, però in effetti quanto da te espresso si applica praticamente a TUTTI i prodotti che questo paese offre, poichè, con buona pace di Montezemolo e della'italianetarattata e la competitivititattatta, noi COMPRIAMO prodotti fatti, in massima parte dagli stessi produttori esteri, che hanno poi a seconda del canale di vendita un proprio marchio.
Il giubottino D&G , il jeans Versace, la borsa Prada etc, prodotti di grande qualità (!), sono prodotti dagli stessi, più o meno, produtori che poi affibbiano una o più targhette originali.
Inoltre, ma questo sarebbe stato giusto dirlo all'inizio del thread, il PREZZO Di vendita di un prodotto qualsiasi oggi NON è in alcun modo legato al suo COSTO di produzione (almeno nelle realtà medie e grandi).
Anche qui, il fatto che un prodotto a caso costi 29,98 e un prodotto simile 200, non vuol più dire niente.
Purtroppo per noi...

alessio
21-03-2008, 14:56
andato, visto, toccato. e comprato. l'interfono è sconfortante, il paraschiena carino, ma credo insopportabile con il caldo (ma tanto è per il passeggero...). giacche e pantaloni (quelli li ho solamente andato-visto-toccato ma non comprato) sembrano fatti di materiali così-così e con finiture approssimative. nemmeno io sono un esperto di abbigliamento, ma mi sembra che con un minimo di attenzione e occhio per le occasioni, per lo stesso prezzo si possa trovare di meglio.

paolo b
21-03-2008, 14:57
Confermo che per quanto riguarda giacche e pantaloni il rapporto qualità/prezzo è buono, idem l'antipioggia.

Facendo due conti della serva, con circa 180 euro esci con
- Giacca con protezioni
- Pantaloni con protezioni
- Guanti
- Antipioggia intero
Se ne aggiungi 70 (fascia economica, ma comunque omologati)
- casco integrale
- paraschiena

.. con 250 euro hai un equipaggiamento quasi completo (mancano gli stivali) più che dignitoso.. insomma, al prezzo di un casco di fascia medio-alta "sistemi" magari un passeggero che viene via di rado.
Come scrive Alessio, facendo un pò di attenzione (magari nei negozi on-line) di roba equivalente se ne trova anche, però, in media (faccio l'esempio delle giacche/pantaloni perchè quelle ho confrontato bene) nei negozi materiale così lo paghi da una volta e mezza al doppio (se lo trovi, la Hein Gerike in Italia ha un negozio solo..)

Lone Land
21-03-2008, 14:59
Eh già... Quanto costerebbe un giubbotto BMW senza il marchio BMW ad esempio...?!? :cool:

webex
21-03-2008, 15:04
Presa solo la maglia, e la trovo ottima, mi fa anche più magro :lol::lol::lol:

Altro non ho rpeso perchè non mi serviva.

Non credo che un casco da 500 euri valga 500 euri e specialemente un completo possa valerne 1.000

Quindi se qualcuno trova buone le giacche da 80 euro posso essere d'accordo con lui

axjani
21-03-2008, 15:05
Sicuramente questo forum è pericoloso... pericolosissimo...
__________________
Verissimo ciò che dici Lone Land.....quindi ho deciso che non vi leggero più....Belin, non fate altro che farmi spendere palanche e che c....

aspes
21-03-2008, 15:08
Alessio, io il confronto l'ho fatto con il completo spidi ergo 365 che uso tutti i giorni. Chiaramente questo e' superiore, sopratutto perche' la impermeabilita' non va a discapito della traspirazione, essendo l'impermeabilita' affidata al giubbottino interno staccabile e non alla cordura teflonata. Tuttavia se in estate mi trovo con lo spidi privo dei giubbottini interni e prendo una sciaquata vado a bagno. Il fatto e' che come prezzo tra i due, al prezzo odierno, c'e' piu' di 5-6 volte ! e che restando in ambito spidi o altri, per avere giacca braghe come quelli del lidl ci vogliono 2-3 volte, Paolob e' stato secondo me fin troppo conservativo.

KappaElleTi
21-03-2008, 15:22
da martedì 25

http://www.lidl.it/C1256C790050C7BC/images/IT.08_14475/$file/08_14475_b.jpg
ecco, gli lascio il completino e prendo il resto

alessio
21-03-2008, 15:32
avete ragione. solo mi sembrava eccessivo parlare di "ottima qualità". è vero che una rosa è una rosa comunque la si chiami, e che una giacca con protezioni è una giacca con protezioni comunque la si marchi. però "qualità" è anche una cucitura diritta, o un assemblaggio non approssimativo, o...
basta così, che sennò passo per un fighetto, e non è vero.
(piuttosto si potrebbe dire che i prodotti di marca costano molto di più di quanto valgono, ma è un altro discorso).

KappaElleTi
21-03-2008, 15:41
bah...non capisco se giox ci piglia tutti in giro o meno

che i caschi valgano più di 30 euro è tutto da dimostrare, come anche il fatto che uno shuberth debba costare più di100 euro ovviamente

però 30 euro so già tantini...

i guanti van bene solo a chi ha le mani piccole, paraschiena non l'ho guardato ho preso quello della BMW che si smonta e diventa solo fascia lombare ...era in offerta ...25 euro, il prezzo giusto per un pezzo di plastica (il che conferma di nuovo quanto dovrebbe costare uno shubert o un shoei)..Giacca e pantaloni da moto idem, manco guardati, a Genova quella roba da motociclisti nordici non si usa, al limite mi vesto a strati..però anche il completo, al tatto, ho visto di meglio.

e dire che son braccino e su ste cose mi ci fiondo.

WSTONER
21-03-2008, 15:42
Barboni!:lol::lol::lol:

Gioxx
21-03-2008, 15:43
No solo te Kap!

KappaElleTi
21-03-2008, 15:45
strabastardone :lol:

Gioxx
21-03-2008, 16:03
kap
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20080325.p.String_da_donna

paolo b
21-03-2008, 16:30
Kap ha inventato un sistema di riplasmatura della plastica da discarica che gli consente di ottenere un K1200GT partendo dai vuoti di 20 bottiglie da 1,5 litri di chinotto e 5 bussolotti di Dixan liquido..

Motopoppi
21-03-2008, 16:33
Kap ha inventato un sistema di riplasmatura della plastica da discarica che gli consente di ottenere un K1200GT partendo dai vuoti di 20 bottiglie da 1,5 litri di chinotto e 5 bussolotti di Dixan liquido..
Se si fa una gita a Napoli puo' mettere su una fabbrica !!!!!

L'Emarginato
21-03-2008, 16:36
No, ma usano il dixan liquido come se piovesse...

KappaElleTi
21-03-2008, 16:48
Hai ragione Sirjoe

han dei costi di produzioe altissimi....

casso e poi c'è l'ingegno, una 365 H2Out è come un Matisse

BARTH
21-03-2008, 16:53
Barboni!:lol::lol::lol:
QUOTO siete dei barboni :)

KappaElleTi
21-03-2008, 16:57
kap
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20080325.p.String_da_donna
e poi gioxx ha dimostrato comunque che, quando il prodotto c'è, i prezzi sono altini

azzo!! 8 grammi di cotone 6 euro...!!!

Calidreaming
21-03-2008, 17:45
beh io ho una giacca della Dainese che mi è costata 249 eurozzi in offerta eh perchè era l'ultima, non ha il colletto staccabile, non ha le prese d'aria davanti o dietro (magari ci fossero) per il resto sono molto simili.
Sono stra convinto che la Dainese sia migliore e regga meglio la pioggia, o il freddo, sicuramente le cuciture della mia dainese sono robustissime e belle dritte e in bolla ... ma belin 250 euri e non c'era manco l'inserto paraschiena a quel prezzo eh ...
Se fossi stato giacca privo l'avrei presa, anzi spero che quest'estate facciano l'edizione estiva senza imbottittura con solo lo strato impermeabile ;)

silversurfer
21-03-2008, 17:58
Dopo Pogliani fra poco anche alla LIDL venderanno le Guzzi superscontate...

Gioxx
21-03-2008, 18:02
Ho visto proprio oggi sul giornale le Norge a prezzacci...possibile?

Calidreaming
21-03-2008, 18:09
Dopo Pogliani fra poco anche alla LIDL venderanno le Guzzi superscontate...
eccolo mi mancava il surfista plastificato :lol:

silversurfer
21-03-2008, 18:17
Ho visto proprio oggi sul giornale le Norge a prezzacci...possibile?
Possibile?

Sicuro...sono all'ultima spiaggia...

silversurfer
21-03-2008, 18:17
eccolo mi mancava il surfista plastificato :lol:
Lo sai che non ti abbandonerei mai :lol:

Lone Land
21-03-2008, 18:58
Presa solo la maglia, e la trovo ottima, mi fa anche più magro :lol::lol::lol:

azz... :rolleyes: se lo sapevo la prendevo pure io... :toothy8:

KappaElleTi
21-03-2008, 19:10
beh io ho una giacca della Dainese che mi è costata 249 eurozzi in offerta eh perchè era l'ultima, non ha il colletto staccabile, non ha le prese d'aria davanti o dietro (magari ci fossero) per il resto sono molto simili.
......

... ma belin 250 euri e non c'era manco l'inserto paraschiena a quel prezzo eh ...




io non capisco il gusto della gente, nei forum, a passare d pirla


:lol:

ciao Cali, con tant'affett(at)o, Buona Pasqua. E se pasquetta vedi una AT fradicia d'acqua passare nel pisciatoio d'italia per tornare a casa, non pisciarci sopra ;)

bugiardo
21-03-2008, 19:45
Amici miei vi manderei dove dico io con tutto il cuore ...........alla fine per colpa vostro ho cacciato i pippi anche io alla lidl

La curiosità ,dopo tanto chiacchericcio qui sul forum ,era tanta ..... alla fine ho preso il paraschiena per zainetto ( speriamo vada bene come misura ) 2 paia di calze e la maglia , erano rimasti diversi interfoni e anche diverse giacche / pantaloni, caschi e tute invece , maglie passamontagna ecc sono andate a ruba.

Il paraschiena mi sembra fatto bene , riguardo al resto hmmmmmmm , leggo di tanta gente contentissima degli acquisti fatti ... vabbe' quello e' l'importante , la cosa positiva è che molta gente che usa due ruote in citta' e nn ha la minima cognizione di abbigliamento/protezione da moto avra' dei capi validi a un buon prezzo , pero' un capo nn è solo protezioni e impermeabilità , secondo il mio personalissimo parere beninteso.
La mia esperienza è che avere un bel capo addosso che abbia una perfetta vestibilità e buoni materiali da un comfrot in viaggio di pieno godimento.
Piu' di una volta capi comperati guardando un po troppo al risparmio , anche se di marche buone, nn si sono poi rilevati una buona spesa...anche se è vero che nel tragitto casa-ufficio servono anche capi da battaglia .

PS e questo sarebbe un forum di biemmevuisti :) ? Barbun ! Capisco perche' i bmw club ci schifano ahahahah :)

Calidreaming
21-03-2008, 20:35
io non capisco il gusto della gente, nei forum, a passare d pirla


:lol:

ciao Cali, con tant'affett(at)o, Buona Pasqua. E se pasquetta vedi una AT fradicia d'acqua passare nel pisciatoio d'italia per tornare a casa, non pisciarci sopra ;)
grazie per il pirla e per gli auguri che contraccambio bastardon :D
se passi di qui fammi un fischio sul cell (te lo giro in pvt) anche se sarò un po' preso dal parentame vario.

PS
Prima della mia GT400 Dainese avevo provato tante giacche più poverelle ed economiche ma non me le sentivo addosso, questa invece anche da nuova mi sembrava fosse fatta su misura, l'estate scorsa cercavo una giacca estiva leggera e traforata e dopo averle provate un po' tutte alla fine avrei preso la Zentex di Dainese sempre perchè come calza quella non c'è nè per nessun'altra poi invece è andata via la moto e vabbè quella è un'altra storia ;)

Lone Land
21-03-2008, 20:45
Ricapitolando:

Ieri mattina (mia moglie):
n°1 Interfono
n° 1 paio di guanti (per me)
n° 1 Paraschiena (per lei)


Ieri sera (io):

n° 1 casco Jet (per me)
n° 1 paio di guanti (per lei)
n° 1 kit pronto soccorso


Stamattina (assieme):

n° 1 giacca (per lei)
n° 1 pantalone (per lei)
n° 1 pantalone (per me)
n° 1 sottocasco (per lei)


Dimenticavo di dire che ho comprato anche :

n° 4 bottglie di "tinto reserva" Baron del Cega anno 2002, a 2,49€ di cui una già bevuta (ringrazio Alfred Hope per l'eccellente consiglio)
n° i zucca per farci il risotto (spero domani)...

Il vino era davvero eccellente. devo dire che si imparano tante cose su questo forum... http://www.rrf.roveraid.org/Smileys/classic/vino.gif

mangiafuoco
21-03-2008, 21:00
oggi ho provato il completo Lidl giacca+pantaloni, dovevo andare a MI e ci sono andato in moto.
All'andata, nel primo pomeriggio, scoppiavo di caldo. Al ritorno, verso le 18 tutto ok.
Unico appunto: probabilmente i pantaloni li ho indossati un poco male, e le protezioni sono rimaste un po' alte, proteggevano le ginocchia ma non la tibia.

Lone Land
21-03-2008, 21:05
Unico appunto: probabilmente i pantaloni li ho indossati un poco male, e le protezioni sono rimaste un po' alte, proteggevano le ginocchia ma non la tibia.
Ma va...?!? Quando li ho provati sia io che mia moglie abbiamo riportato la sensazione opposta: ovvero che le protezioni per le ginocchie tendessero a stare un pò troppo basse...

Mi sa che occorre smontarle per capire un pò meglio. Fra l'altro mi sembra che ci sia scritto da qualche parte che quelle protezioni possono (o devono) essere sagomate in funzione della misura...

alfred_hope
21-03-2008, 21:14
Il vino era davvero eccellente

Alla tua salute :drinkers:!!!


PS: guarda qui http://cgi.ebay.it/Tinto-reserva-2002-BARON-DEL-CEGA-Spain_W0QQitemZ190207833012QQihZ009QQcategoryZ8370 QQcmdZViewItem

ahahahahah ;)

mangiafuoco
21-03-2008, 21:24
ho la taglia L. Però, come ho detto, non li ho indossati a regola, nel senso che li ho lasciati laschi in fondo, quindi sono venuti in su, anche per il fatto che sulla mia moto le gambe sono parecchio piegate..la prossima volta stringo di più in fondo, cosi aderiscono meglio agli stivali e dovrei aver risolto l'inconveniente.

L'Emarginato
21-03-2008, 21:31
...domani ci ritorno, nella speranza di trovarne ancora....


waffells:lol::lol::lol:

Sv650s
21-03-2008, 21:34
... il kit di pronto soccorso (omologato ed essenziale, è meglio quello della HeinGericke ma lo integrerò con qualcosa)...
Tipo?
Io un laccio emostatico nel pronto soccorso ce l'avrei messo.
Non vedo l'ora di rimanere una notte nella tundra e usare la coperta d'oro/argento :eek:

Sv650s
21-03-2008, 21:46
avete ragione. solo mi sembrava eccessivo parlare di "ottima qualità"...
Sono d'accordo con te.
Sto cercando pantaloni in giro da qualche settimana.
Le cordure utilizzate non sono tutte uguali e quelle della lidl non mi sembrano ottime.
Preferisco spendere 20 euro in più per un pantalone "scontato".
La giacca rispetto alla mia spidi h2out mi sembra ridicola.
Avrò speso più del triplo, ma i soldi li ho spesi 8 anni fa e la giacca è praticamente ancora nuova.

Biancoblu4
22-03-2008, 12:51
Bè, certo rimetterci non ci rimettono alla Lidl, però ho una Dainese pagata 270 o 280, non ricordo bene, che ha le zip ciap ciap :cussing: , mentre la giacca Lidl ha la zip YKK :D, cucitura dritta o non dritta. Non diciamo che la giacca Lidl potrebbe costare meno, ma piuttosto che le altre marchiate dovrebbero essere fatte con maggiore cura, con parti più buone o essere meno costose considerando, tra l'altro, che sono fatte in Cina, Pakistan....etc.
E' preferibile acquistare un prodoto economico che ti sorprende per come è fatto o acquistare un prodotto che dovrebbe essere il non plus ultra ma poi ha delle pecche evidenti pur avendo speso un capitale ?

varamukk
22-03-2008, 12:53
Brand o non Brand... questo è il problema...

Biancoblu4
22-03-2008, 13:08
Certe volte ho l'impressione che le società che producono questo o quello siano formate da illusionisti :rr: , vedi marketing etc, e che se potessero ci venderebbero l'aria per oro.

Lone Land
22-03-2008, 13:24
Brand o non Brand... questo è il problema...
...e armarsi di ago e filo...? :rolleyes:

BMW sew on patch
(http://cgi.ebay.com/ebaymotors/BMW-sew-on-patch-german-automakers-drivers-bikers_W0QQcmdZViewItemQQcategoryZ50427QQihZ006QQi temZ160219631488QQtcZphoto)

Tanto ormai la figura da pezzenti l'abbiamo fatta... :(

varamukk
22-03-2008, 13:42
Sarebbe un interessante esperimento di marketing...:lol:

varamukk
22-03-2008, 13:45
...
E' preferibile acquistare un prodotto economico che ti sorprende per come è fatto o acquistare un prodotto che dovrebbe essere il non plus ultra ma poi ha delle pecche evidenti pur avendo speso un capitale ?
La risposta è dentro di te... epperò è sbaiata...:lol:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=163325

Biancoblu4
22-03-2008, 14:35
Scusa, in che senso? Ogni discorso ha una sua validità ,ma considerando tutto (servizio post-vendita ,qualità intrinseca,etc.) una cosa è certa : un conto è produrre in Germania, Francia,Italia, un'altra produrre in Cina,Malesia,Turchia. I costi bassissimi, che il produttore spunta con la delocalizzazione, dovrebbero riverberarsi in maniera più evidente sul cliente sia come costo finale sia,talvolta, come materiale utilizzato.
E poi scusa, la rottura per spostarsi, cambiare, aggiustare che è lo scotto che paghiamo per il maggiore profitto del produttore, chi ce lo rifonde? Mica compriamo solo moto o accessori moto.Moltiplica per tutti gli acquisti che uno fà, così ci spieghiamo perchè la gente è esaurità :mad: .

centurio331
24-03-2008, 13:29
non so voi, ma io ho preso le tute termiche e credetemi sono una cosa davvero spettacolare!!!tengono un caldo che non mi sarei mai aspettato..da comprare assolutamente..anzi martedì torno e se ne trovo un altro paio (pantaloni e maglietta) me la faccio per il lavoro!!!
oltre all'immancabile kit di pronto soccorso ho fatto prendere i pantaloni delle trememme ai miei..veramente belli e ben fatti, al punto tale che non trovo poi tanto divario con i miei ben più quotati Dainese!!!!
buona pasqua a tutti!

fredbulsara
25-03-2008, 11:28
Sono andato per scrupolo a visionare questo fantastico " Supporto per Motociclista (denominazione Lidl)" da voi chiamato indegnamente "paraschiena"... bè paragonato al BackWarrior Spidi (che costa 60€ in più non 200€) che indossavo devo dire che è un vero cesso !!!!

una lastra dura e rigidissima di plastica antitraspirante e antiergonomica....

...non mi pronuncio sulle altre "fantastiche" cineserie in vendita....mah...


mi fà piacere cmq leggere che alla fine, scorrendo tutto il thread, più di qualcuno ,che ancora capisce di "qualità", ha puntualizzato sulla bassa fascia dei prodotti Lidl....

Calidreaming
25-03-2008, 11:50
mi fà piacere cmq leggere che alla fine, scorrendo tutto il thread, più di qualcuno ,che ancora capisce di "qualità", ha puntualizzato sulla bassa fascia dei prodotti Lidl....
l'importante come dice sempre un amico mio è esserne fermamente convinti...:lol::lol:

AleConGS
25-03-2008, 13:05
...busta di amatriciana liofilizzata......lozione solare...
Secondo me per i viaggi lunghi nel kit ci vorrebbe anche un tubetto di preparazione H... :confused:

ghima
24-08-2015, 10:11
riuppo...

acquistato l'altro giorno il kit nella valigetta di chiavi Torx e brugole...

ottima fattura...non eccelsa...ma fanno il loro dovere...

Protea-RR
24-08-2015, 15:24
perchè risparmiare sui dispositivi di sicurezza?

indossare qualcosa di non omologato potrebbe dare una falsa sensazione di protezione.
pergiunta un paraschiena è una spesa che si fa una volta...

-REMO-
24-08-2015, 15:59
Infatti sono più che omologati! Non potrebbero venderli altrimenti!! Eomologati da certificazione tedesca tra l'altro!.

GM@1977
24-08-2015, 16:34
riuppo...

acquistato l'altro giorno il kit nella valigetta di chiavi Torx e brugole...

ottima fattura...non eccelsa...ma fanno il loro dovere...

Tempo fa ho preso la valigetta con 216 pezzi ... e mi han fatto una buona impressione :D:D

Questa volta volevo prendere le chiavi ad anello a cricchetto ma penso che siano troppo piccole ... sono indeciso :confused:

CISAIOLO
24-08-2015, 21:24
Io alcuni anni fa' ho preso le chiavi ad anello a cricchetto e per ora devo dire che sono buone.

robiledda
25-08-2015, 09:41
io le ho prese l'altro ieri... era un po' che ci stavo pensando, ma chissà quando le utilizzerò...

kappalc8
07-02-2016, 16:20
Prese chiavi torx e brugola doppie, impugnatura in plastica/gomma, qualita' dell'acciaio piu' che discreta. Prezzo irrisorio 9,99.

gigibi
17-02-2018, 09:29
Dal 19 febbraio:

https://www.lidl.it/it/non-food.htm?id=343&week=2

Theater
17-02-2018, 11:18
.....visti dal vivo varie volte , mi sembra che valgono quel che costano , non mi sono mai azzardato a prendere niente .
Sicuramente sono prevenuto .
Esperienze dirette ???

robygun
17-02-2018, 11:28
Io uso calzamaglia, maglia e sottocasco Lidl da diversi anni ormai, assolutamente soddisfatto..

LucioACI
17-02-2018, 11:32
L'intimo è molto valido, per le mezze stagioni. Vale la pena prenderlo.

Bebeto
17-02-2018, 12:21
Azz ! Ma ci sono magliaia di pagine che elogiano i prodotti lidl e c e' ancora chi ne mette in dubbio la qualità ?!? :confused:

Anche io l' intimo lo uso da anni sia in moto che x sciare e altro con piena soddisfazione e sono sicuro che qualitativamente sia allo stesso livello se non meglio di altre marche famose con prezzi enormemente più alti ! ;)