Entra

Visualizza la versione completa : LIDL: offerta prodotti per motociclisti


Pagine : 1 [2]

ɐlɔɐlɔ
17-02-2018, 12:43
Ok per i sottotuta!

Per il casco (il modulare) invece ho avuto un'esperienza pessima. Mi è durato neanche un anno perdendo pezzi...

Smart
17-02-2018, 12:45
idem, da evitare

LucioACI
17-02-2018, 12:46
Idem. Il casco lo ho trovato pessimo. Si smonta...e non ho mai avuto caschi premium, quindi il paragone lo faccio con altri prodotti basic.

pippo68
17-02-2018, 12:53
I primi anni erano ottimi i caschi, ora anche solo aprendo la scatola si vede che è robetta

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

rufus.eco
17-02-2018, 12:55
Ma come puo’ essere di qualita’ Un set di chiavi che costa 20 euro,quando solo una della Pastorino,costa 9 euro ,ottima ma non Beta o Usag.Spiegate .

LucioACI
17-02-2018, 13:05
Nessuno dice che i prodotti siano al pari dei top...ma per fare lavoretti, sono attrezzi onesti. Il casco, non vale proprio i 50 euro che costa.

pippo68
17-02-2018, 14:31
Il casco è scandaloso, all'inizio era un marchio famoso rimarchiato

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Nonmollo
17-02-2018, 14:38
Occhio alle taglie dell'intimo ... una in piu' .

robygun
17-02-2018, 14:45
L'attrezzatura da fai-da-te non è male.. ovvio non è paragonabile ad una grande marca, ma è di livello superiore a molte marche da bricocenter.. e spesso è Male in Germany..

vertical
17-02-2018, 14:47
Ma come puo’ essere di qualita’ Un set di chiavi che costa 20 euro.......Spiegate .

ho un vecchissimo set di chiavi a bussola con crick attacco 3/8 economico comprato per fare piccoli lavori, poco dopo tempo chiavi che hanno preso gioco (sembrano di burro) e crick a cui saranno saltati almeno un paio di denti. Qualche anno fa ho comprato il set alla lidl, crick piccolo attacco 1/4 giravite con attacco 1/4 più porta bit, T fisso prolunghe ecc. Usato per eseguire manutenzione più volte sulla mia moto più altre moto di amici. Nessuna chiave si è rovinata, il crick si è dimostrato all'altezza, anche l'impugnatura in plastica morbida è ancora perfetto nonostante sia stato inevitabilmente a contatto di olio grasso solventi e benzina, idem l'impugnatura del giravite. Oltre alle bussole ci sono inserti torx ed esagonali e nessuno di questi se è rovinato o spezzato. Per lavoro (quindi uso professionale) utilizzo attrezzatura di prima qualità (snap-on Facom-Stahlwille) che ovviamente non è paragonabile al set in oggetto. Ma da utilizzatore di chiavi professionali, devo ammettere che pur essendo un prodotto economico e specifico per uso amatoriale, è un ottimo prodotto. Per quello che mi riguarda, ottimo prodotto, rapporto qualità/prezzo ottimo confrontandolo con altri marchi (+ o - sconosciuti) di chiavi per uso amatoriale.

carlo.moto
17-02-2018, 15:33
L' intimo lo uso e lo trovo adeguato al costo, chi vuole un casco a 50 euro per uso motociclistico credo si debba aspettare il corrispettivo adeguato; se lo fermano le FF.OO può legalmente dire che ha un casco, in caso di malaugurato incidente invece, gli auguro buona fortuna.

robiledda
17-02-2018, 21:41
Peccato che non vendano più la giacca che avevano una decina di anni fa, forse anche prima.
Robusta, piena di regolazioni, impermeabile, prese d'aria decenti, colletto per l'inverno...
La uso ancora nella stagione fredda, veramente fatta bene
Forse e' per questo che non possono più venderla a quel prezzo��

Absotrull
17-02-2018, 22:06
Confermo la qualità dell'intimo Lidl.

È il secondo inverno che torno al Circolo Polare Artico durante la notte artica ed offre una coibenza (e dispersione dell'umidità) pari a quelle di completi intimi di marche ben più blasonate (e costose).

iome86
17-02-2018, 22:11
Occhio alle taglie ... una in piu' .

Quotissimo. Per il resto, ottimi!

aspes
17-02-2018, 23:40
Peccato che non vendano più la giacca che avevano una decina di anni fa, forse anche prima.
Robusta, piena di regolazioni, impermeabile, prese d'aria decenti, colletto per l'inverno...
La uso ancora nella stagione fredda, veramente fatta bene
Forse e' per questo che non possono più venderla a quel prezzo��

ce l'ho e anche i relativi pantaloni. In inverno e' strepitosa. 150 euro la giacca e 80 i pantaloni. MAi spesi meglio. Ha anche resistito senza strappi a un voletto sull'asfalto

GIGID
18-02-2018, 00:03
Se posso suggerire per esperienza sugli sci, Decathlon ottimo intimo termico a prezzi stracciati


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

frankbons
18-02-2018, 10:22
Aggiungo la mia esperienza sull’acquisto al Lidl sui capi intimo per bikers,veramente utili,usati più volte. Consiglio anche le calze per bikers o tracking

kbmw
18-02-2018, 18:38
io non ho problemi con il casco che uso sempre ancora oggi quando giro da solo, con la moglie ho una coppia con interfono, non si e' staccato nulla e lo trovo comodo, per la mia testa.

io giro tanto, tutto l'anno, quindi forse il mio casco e' uno dei primi che come dite voi erano migliori oppure sono stato fortunato.
bye

rufus.eco
18-02-2018, 19:30
Io ho preso l’affilatrice ...................STREPITOSA.

bainzu
19-02-2018, 01:02
Ho preso tutto il termico, tutto ottimo tranne il sottocasco

Nonmollo
19-02-2018, 13:53
Comprato il lucchetto, qualcuno con il Gs Lc.. Lo usa? Dove lo attaccate? Gracias https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180219/e4da205f99d0555a4cf3cc4effc0bcaf.jpg

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

petrel
19-02-2018, 14:32
Ho preso tutto il termico, tutto ottimo tranne il sottocasco

Ho preso tutto il termico, No sottocasco... Grazie! ;)

snaporaz basic
19-02-2018, 19:58
...visti anche i guanti, già messi in vendita lo scorso anno e non compresi nella pubblicità...il casco modulare mi pare solo nero...

robiledda
19-02-2018, 21:04
Guanti? Non lo sapevo, negli anni passati ho preso quelli invernali ed estivi ... ottimi e pure con l'omologazione per andare in Francia������

ilprofessore
19-02-2018, 21:09
Io uso solo il sottocasco Lidl, estate ed inverno, mi trovo benissimo.
Ne ho 5 e 2 li ho dati via (altrimenti erano 7!!!)
Ovviamente ho anche tutto il termico, anch'esso in triplice copia, non si sa mai, io soffro il freddo :lol:

okpj
19-02-2018, 21:37
Il modulare è solo nero opaco.
Ho preso una taglia M perchè una-due volte l'anno (a volte meno) mi capita di portare un amico/amica per dei minigiretti o perchè vogliono giusto provare a salire su una moto e io ho la taglia L. Spesso è grande.
So che non è un granchè ma per tale uso può andare, non mi ha fatto comunque una cattiva impressione a vederlo così.
Certo, l'esperienza insegna che una volta in movimento è tutto da valutare e a volte mi han fregato caschi anche da 300 €.
Poi in caso di impatto..

gldani
19-02-2018, 22:55
Preso il termico (per la terza volta nel giro di pochi anni)... due confezioni si coprisedili per auto, due mega ombrelli...

carlo.moto
20-02-2018, 12:30
Mie impressioni:
Casco integrale molto sottotono rispetto a qualche anno fà, un secchio di plastica.
Casco Jet da kamikaze, un ..secchiello rifinito con materiale pessimo.
Guanti come andavano negli anni 60
Fascia lombare appena decente (acquistata)
Intimo da motociclista ottimo ed anche carino (acquistato)
Sottocasco ottimo ed economico (acquistato)
Nota:
ricordo che qualche anno fa per potere acquistare un casco, bisognava andare presto il primo giorno altrimenti non si trovava più nulla, oggi ancora stanno quasi tutti lì cme ieri, la gente li prende, li guarda perplessa e li ripone......una ragione ci sarà e va bene che costano poco ma cè un limite a tutto. Stesso dicasi per i guanti
I coprisedili li ho da un anno e li trovo ottimi
Acquistata lampada ricaricabile che mi sembra ottima.

LucioACI
20-02-2018, 13:07
Preso i guanti...da usare da guerra e il set di chiavi a bussola...da guerra pure loro.

Skiv
20-02-2018, 13:07
confermo che la qualità del casco è calata parecchio

carlo.moto
20-02-2018, 13:09
Preso i guanti...da usare da guerra e il set di chiavi a bussola...da guerra pure loro.

Ma.....potevamo vincere una guerra? .......:lol:

LucioACI
20-02-2018, 13:12
Con quella roba lì, no di sicuro...

ghima
20-02-2018, 13:13
Il sotto vestiario è da anni che lo uso per sciare.
Fantastico

Unknown
20-02-2018, 13:15
Ottime le forbici da potatura ergonomiche.
L'underwear termico lo presi l'anno scorso e dopo uso e lavaggi intensivi resta perfetto anche a latitudini/altitudini elevate. Soprattutto non si ha l'effetto caprone di altre marche più blasonate. Promosso.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

motomix
20-02-2018, 15:26
appena acquistati i capi termici .... mai posseduto prima di adesso. Vi farò sapere ....

Unknown
20-02-2018, 18:07
Sono taglie sottodimensionate per cui indossa, prova e tieni scontrino per cambiarle.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

motomix
20-02-2018, 21:28
Me ne sono accorto .... domani ..... change.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Nonmollo
21-02-2018, 10:11
Non penso si possa cambiare..

aspes
21-02-2018, 10:12
dal lidl sono serissimi , se hai lo scontrino ti cambiano senza fiatare.

ivanuccio
21-02-2018, 10:30
Non c entra nulla,ma 10 anni fa al Lidl ho acquistato gli Slip.Li uso da allora,comodissimi,e super robusti.Incredibili.

Skiv
21-02-2018, 10:30
molto meglio, ti restituiscono proprio i soldi

motomix
21-02-2018, 10:53
Non penso si possa cambiare..

confermo quanto detto da altri: li cambiano e volendo li rimborsano .... purché ovviamente tu abbia lo scontrino.

Gentilmente dettomi ieri dalla cassiera senza che io le avessi chiesto niente.

Sicuramente hanno avuto molti precedenti ..... e soprattutto, sono seri.

carlo.moto
21-02-2018, 16:11
Non c entra nulla,ma 10 anni fa al Lidl ho acquistato gli Slip.Li uso da allora,comodissimi,e super robusti.Incredibili.

Se hai lo scontrino, evita di lavarli e.....te li cambiano :lol:

mokko
21-02-2018, 18:16
Gli attrezzi ai possono cambiare entro 90gg anche se vengono usati e senza motivazione. Credo anche per l'abbigliamento sia la stessa cosa. Ovviamente scontrino alla mano

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

romargi
21-02-2018, 19:08
Non c entra nulla,ma 10 anni fa al Lidl ho acquistato gli Slip.


Ci sono anche tanga leopardati? Io uso solo quelli...
In caso affermativo vado a farci un giro.

ivanuccio
21-02-2018, 19:17
Se vuoi ti faccio provare i miei.Xero consegna a mano non spedisco


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

romargi
25-02-2024, 12:55
Da lunedì 26/2 ritornano alla Lidol le offerte specifiche le la moto: il telo copri moto a 13€ sarà mio, anche se non possiedo alcuna moto.

Spero di aver beccato il 3D corretto, già esistente.

GIGID
25-02-2024, 13:22
Ci riprovo … dopo che il primo telo ha resistito ai ladri liguri un mese e mezzo …
Prenderei anche un altro mantenitore ma è un po’ che non lo vedo mannaggia

Anche la lampada da lavoro interessante …

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

motardpiero
25-02-2024, 14:09
Il mantenitore mi sembra che ci fosse settimana scorsa

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

GIGID
25-02-2024, 14:15
Noooooooooooo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

motardpiero
27-02-2024, 15:34
C è ancora https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240227/419d032505f14d73c884594fbb7db24c.jpg

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

BurtBaccara
27-02-2024, 15:42
Oggi ho visto anche dei caschi jet. Peccato che non c'era la misura per mio figlio.

romargi
27-02-2024, 15:53
Io sono andato con mia figlia per i guanti, disponibili solo in misure enormi, >8.
Il caco jet nemmeno preso in considerazione in quanto tale.

Nico-Tina
27-02-2024, 16:02
Ho preso il passamontagna molto morbido e ben fatto e la pompa di aspirazione olio....top

PMiz
27-02-2024, 17:53
Scusate ... mi dovrei accattare un telo coprimoto ... sapete se questo è foderato all'interno?

ivanuccio
27-02-2024, 18:09
Se ti serve dovrei avere quello del Lidl.Non lo mai usato

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk

PMiz
27-02-2024, 21:06
Infatti ne approfittavo per prendere quello della LIDL ...
Ripeto la domanda: Ma è foderato di tessuto all'interno oppure no?

ivanuccio
27-02-2024, 21:49
Domani ci guardo

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk

GIGID
27-02-2024, 22:30
C è ancora

grazie … farò qualche giro in altri Lidl
Qui da me manco avevano il telo copri moto [emoji27]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

robiledda
28-02-2024, 08:05
...
Ripeto la domanda: Ma è foderato di tessuto all'interno oppure no?

Se è il solito, non è foderato ;)

https://volantinolidl.it/prodotto/telo-coprimoto

romargi
28-02-2024, 08:25
A me sembra con una leggera fodera interna, felpata

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

grevins75
28-02-2024, 09:48
Telo trovato e x 13 euro è il top

Inviato dal mio RMX3263 utilizzando Tapatalk

PMiz
28-02-2024, 10:07
Ma allora è "felpato" all'interno oppure no?

grevins75
28-02-2024, 10:10
Felpato no

Ma all'interno c'è uno strato di tessuto...nn male dai

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

romargi
28-02-2024, 10:10
Se è il solito, non è foderato ;)

Io ho il "solito" e quello è foderato con un sottilissimo strato felpato/peloso. MA è il "solito" vecchissimo.

Pensavo di penderne un altro: visto ieri velocemente, il nuovo sembra ancora più ingombrate e spesso, ma non ho visto se è foderato.

grevins75
28-02-2024, 10:11
X pmiz

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240228/7cf0f62f22fa022327a3d948c229b07f.jpg

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

romargi
28-02-2024, 10:14
In moto non l'ho mai usato, ma potrebbe essere utile per rendere più efficienti i prelievi in banca, effettuati direttamente allo sportello. 4,99€.

PS: non l'ho mai usato nemmeno per sciare a -27°C.

https://volantinolidl.it/immagini/product/0050/product-18197-1-1mzg2ouyyrjg5nzu2rezbmeiwqtqxnzbdqjy5oty3ourcmzq1r tlglmpwzw.jpg

PMiz
28-02-2024, 10:15
Ah ... ok ... quindi c'e' uno strato di "tessuto" ad evitare il contatto diretto tra la plastica del telo e la moto ...

Che dovrebbe anche evitare la formazione di condensa ...

Bene ... lo compro ...

grevins75
28-02-2024, 10:16
Yesss l ho preso apposta,[emoji57]

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

Kinobi
28-02-2024, 12:01
Che dovrebbe anche evitare la formazione di condensa ...


No.
Evita si incolli.
La condensa, se il telo è impermeabile, non può uscire.
Non metterei la mia moto per un tempolungo, sotto un telo impermeabile se non esposta direttamente alle intemperie.

romargi
28-02-2024, 12:42
@Kinobi: In box al chiuso, meglio il classico lenzuolo, giusto?

Paolo67.
28-02-2024, 13:05
Qual uno mi spieghi come fa a formarsi la condensa con moto e garage asciutto...senza contare che non sta a contatto diretto se kon sulla sella...troppe seghe...

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

bim
28-02-2024, 13:11
Io sulla motonci metto un vecchio lenzuolo
Sulla moto lasciata in montagna oltre al lenzuolo ho messo una vecchia coperta….
Ho in giro un coprimoto una volta allegato a 2ruote, troppo grosso ed ingombrante, non felpato, inutile nel box.

Sam il Cinghio
28-02-2024, 14:01
Il caco jet

Lapsus freudiano... :lol:

robiledda
28-02-2024, 17:59
io con il vecchio, senza nessuna fodera, copro il Transalp che pur essendo nel box è sotto la grata di aerazione e pertanto si bagna. Sono anni che passa l'inverno così e quando lo scopro è sempre perfetto...

romargi
29-02-2024, 08:32
Lapsus freudiano... [emoji38]

Ahahahah, vero, non ho voglia di correggere, tanto si capisce![emoji3]

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

Kinobi
29-02-2024, 15:27
come fa a formarsi la condensa con moto e garage asciutto


Se tu metti la moto perfettamente asciutta, hai ragione. Se non la metti perfettamente asciutta, quello che è dentro non può uscire, e evapora, e perciò satura di umidità tutto. Puoi fare una prova: prendi una chiave normale cromata, appena umida, e mettila dentro un sacchetto di plastica. Ritorna dopo una settimana e fammi sapere.

@romargi: le mie moto al coperto, le metto sotto i dust cover di Louis, ovvero TNT (tipo lenzuolo). Solo in caso di soggiorni fuori, metto il telo impermabile tipo questo del Lidl.

Paolo67.
29-02-2024, 20:42
Si presume che si metta il telo solo se è asciutta...
e comunque il telo sotto rimane aperto, ergo l'aria gira.
Non è propriamente uguale ad un sacchetto chiuso.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

romargi
29-02-2024, 20:58
... dust cover di Louis, ovvero TNT (tipo lenzuolo)...

Ammetto la mia ignoranza: non ho idea di cosa tua stia parlando!:lol::lol:
Mi documento...

Minkia se costano!!! :rolleyes:

https://luxurylana.com/product/louis-vuitton-dust-bag/

:lol::lol::lol:

D@go
29-02-2024, 22:07
La condensa, se il telo è impermeabile, non può uscire.

Non metterei la mia moto per un tempolungo, sotto un telo impermeabile se non esposta direttamente alle intemperie.Nn funziona così .. il telo e completamente aperto sotto per cui l'aria circola liberamente.



Inviato dal mio Lenovo TB-X606X utilizzando Tapatalk

Kinobi
29-02-2024, 22:30
Mantengo la mia opinione.
Vi dirò di più, se metto questo telo, si appanna il TPMS.
https://www.louis-moto.com/en/louis-cover-scooter-10010196

Se metto questo telo, non si appanna il TPMS
https://www.louis-moto.com/en/louis-dust-motorcycle-cover-10010192?filter_article_number=10010192

@romargi
https://www.louis-moto.com/en/louis-dust-motorcycle-cover-10010192?filter_article_number=10010192
Infatti vendono questo...
https://www.louis-moto.com/en/emitter-for-s-l-corrosion-protection-folding-garage-10008315?filter_bike_id=2118&filter_article_number=10008316

Wotan
29-02-2024, 23:20
Quoto Kinobi. La condensa evapora; sotto un telo impermeabile, rende l'aria umida.

Inviato da smartphone

R90S
01-03-2024, 10:54
Di strettamente "motociclista" non ho preso nulla, ma per la folle cifra di euro 9,99 ho preso questa e, per quello che ho potuto provare, funziona bene...

https://www.lidl.it/p/stazione-di-saldatura/p10018170

romargi
01-03-2024, 11:16
Visto pure io e sono tentato, pur avendo già un saldatore vecchissimo.
Lo dovrò usare a breve, per saldare il connettore GPS.
Attività che mi tocca una volta ogni 10 anni circa!:lol::lol::lol:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240229/95e62a6d9b67838c8da9f345182d0080.jpg

Suggerisco anche questi connettori, utili per effettuare saldature ancora più agevolmente:

https://imgproxy-retcat.assets.schwarz/mddcxwoAL086CPi_uKGrPvTn_wqxYVXS-VndIgBIdIU/sm:1/w:1278/h:959/cz/M6Ly9wcm9kLWNhd/GFsb2ctbWVkaWEvaXQvMS84RkJDRkY5QTM3NjMzRUJDNUU5OTZ CNTU/1RjlBREJDNDQ3RURENTJFM0ZDNjNBOTQzNkJBRThGRkVBNUYxN zRBLmpwZw.jpg

aspes
01-03-2024, 14:04
https://www.lidl.it/p/stazione-di-saldatura/p10018170

pure io, insieme a altra datami da mamma ansaldo. funziona abbastanza bene, non scalda tantissimo pero'.

GIGID
17-03-2024, 09:56
Ma questo è il mantenitore o fa solo carica batteria ?
Ho visto che dovrebbe essere presente in questi giorni
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240317/f1b600df98ba870a621b35fe6294fcd5.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilprofessore
17-03-2024, 10:23
È un caricabatterie completo, che fa anche da mantenitore dopo aver completato la carica.
Alla fine è sempre il solito, cambia un po' l'aspetto esterno.

GIGID
17-03-2024, 10:49
Quindi se lo voglio lasciare sempre attaccato posso farlo
E carica lentamente ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giacomarko
17-03-2024, 10:58
lo uso in questo modo da un paio di anni

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

bianchige
17-03-2024, 15:47
quello postato delle LiDl è un caricabatteria ma non un mantenitore di carica che prevede i cicli di desolfatazione etc etc
Io non lo lascerei sempre collegato, non è pensato per questo come un mantenitore!

Lamps :!:

giacomarko
17-03-2024, 18:06
chiaramente mi riferivo ad un attrezzo che sia un mantenitore di carica,

leggendo quanto sopra, ho dato per scontato che lo sia

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

GIGID
17-03-2024, 20:16
Dalle istruzioni direi che carica a 0,8 A le batterie da moto e poi va in mantenimento come un mantenitore.
Quindi direi che si dovrebbe poter utilizzare.

I cicli di desolfatazione non credo li faccia neanche il mantenitore bmw da quel che so.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

romargi
17-03-2024, 20:38
Motivo per cui, secondo me, è meglio acquistare un manutentore degno di tale nome e poi usarlo sulle varie moto. Ovviamente collegandolo direttamente alla batteria con il suo cavetto dedicato da lasciare sempre montato.

Dal 1988 ad oggi ho cambiato solo una batteria su tutte le mie moto (K1200 dopo 5 anni e sulla quale non usavo alcun mantenitore).

Il mio NOCO G1100 (1.1A) L'ho usato con soddisfazione su 3 moto. E a breve saranno 4.
Oltre ai NOCO ci sono anche i CTEK che vanno molto bene. Entrambi implementano cicli di ricarica e mantenimento evoluti.

robiledda
31-03-2024, 11:25
da settimana ventura tanti irresistibili gadget per noi, pistola graffettatrice per plastica, vernici spray compressorino portatile per le gomme, ecc. ecc.

sacco185
31-03-2024, 19:48
Compressorino portatile con serbatoio da 50 litri. Lo leghi sul portapacchi?
E' molto interessante la pistola sabbiatrice per eventuali disastri.

Hedonism
31-03-2024, 20:07
il compressore è questo

https://www.lidl.it/p/compressore-portatile/p10019900?pageId=10042886&tabCode=Next_Sales_Week

bim
31-03-2024, 20:27
Non ho capito se ha la batteria o si alimenta tramite la presa accendisigari

giacomarko
31-03-2024, 20:50
è a batteria, ricaricabile via usb

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

romargi
31-03-2024, 21:06
35€ contro i 50€ dello Xiaomi.
Io mi chiedo perché portarselo dietro, a meno di non viaggiare sempre con il tris.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

robiledda
31-03-2024, 21:52
Infatti non vedo perché portarselo dietro, anche se c'è chi si porta dietro un cardano di scorta:rolleyes: io ne ho uno simile, pagato di più, ed è comodissimo anche in casa...
Quando sono in giro mi porto le bombolette, piccole non occupano tanto spazio, ci stanno in tutti gli spazietti della moto e se ne hai un po' rimetti le gomme alla pressione giusta ...:cool: checché qualcuno dica ;)

Bebeto
31-03-2024, 22:02
ma del Powerbank da avviamento con COMPRESSORE incorporato non vogliamo parlarne !!! :lol::lol::lol:

https://www.lidl.it/p/powerbank-con-compressore-e-ausilio-per-avviamento-auto/p10019914?pageId=10042886&tabCode=Next_Sales_Week

....anche se un "po' caro" per la media dei prodotti Lidl direi che si prospetta essere una vera figata....io perlomeno non ne avevo mai visto uno cosi compatto :D

bim
31-03-2024, 22:19
Fa anche da powerbank per il telefonino?
Perché non lo scrivono in chiaro?
Se avvia il motore e’ un jump starter
Se gonfia le gomme e’ un compressorino
Se carica il telefonino e’ un powerbank

GIGID
31-03-2024, 22:30
Io ho preso questo … per ora va bene e fa il suo mestiere ed era costato pure poco

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240331/231e04ef6c1a44f4f08ecc3b8724f589.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

robygun
31-03-2024, 22:41
Io ne avevo uno Huawei ma dopo meno di un anno si è svampata la batteria..
Lì ho realizzato che una batteria in moto già c'è, e che ho anche un generatore a bordo, quindi son passato ad un Michelin con 3 metri di filo.. non è mai scarico.. [emoji41]

RESCUE
31-03-2024, 23:26
Ni sulle GS LC molti compressori i per poter funzionare devi collegarli direttamente alla batteria, dalla presa din in fase di accensione del compressorino, il sistema di protezione della moto taglia l’alimentazione conseguenza non gonfi nulla.

Allora anch’io su Amazon ho preso un compressore a batteria ricaricabile della Woowind


“GIESSISTA” cit.

robygun
01-04-2024, 01:10
È quello che ho fatto, ho usato la presa del mantenitore già collegata diretta sulla batteria..

Hedonism
01-04-2024, 10:51
io lo tengo in garage, perchè è comodissimo per controllare la pressione prima delle uscite anche della sola mattinata, visto che non la uso tutti i giorni... :mad:

comunque quando si va via per il week end, lo porto sempre con me

Danielz77
02-04-2024, 11:13
cioè il coso del lidl starter e compressore mi era sfuggito!!!!!!! Io uso il mantenitore della batteria che devo dire..... mah.... funziona da anni lo metto sulla moto e poi lo butto di lato in estate...... lo presi in stra offerta a 15 euro!!!!!

aspes
02-04-2024, 11:26
immaginavo che prima o dopo avrebbero fatto un apparecchio che includesse tutte le caratteristiche in una. Io per esempio avevo (l'ho regalato a mio figlio) un booster avviamento che integrava un compressore, ho tre manutentori/caricabatterie, ho un compressore tipo quelli mostrati poco sopra. Un oggetto omnicomprensivo in viaggio potrebbe essere davvero risolutivo

Hedonism
02-04-2024, 11:45
ma del Powerbank da avviamento con COMPRESSORE incorporato non vogliamo parlarne !!! :lol::lol::lol:


no male, un po' caro...

sarà da tenere sempre collegato alla rete per averlo pronto immagino... salvo portarselo dietro quando si va via

barney 1
02-04-2024, 12:20
[QUOTE=Bebeto;11100571]ma del Powerbank da avviamento con COMPRESSORE incorporato non vogliamo parlarne !!! :lol::lol::lol:
/QUOTE]

Lo hai poi comprato?
Funziona?

Ciao

decored
02-04-2024, 14:31
Io ho preso questo … per ora va bene e fa il suo mestiere ed era costato pure poco

[…]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dove l'hai trovata a quel prezzo?
Puoi condividere il link?
Grazie

bim
02-04-2024, 14:38
Io qualche anno fa comprai la pompetta/compressorino, ma non funzionava e la rimandai indietro, era con Amazon. Rimasi quindi un po’ perplesso.
Ora funzionano bene?
Alla fin fine devono lavorare qualche decina di volte nella loro vita…

Hedonism
02-04-2024, 16:35
io lo uso spesso...

prima di ogni uscita faccio la pressione con quello, non sto a montare il compressore tutte le volte...

romargi
02-04-2024, 17:01
Ma infatti il manometro del compressore è quanto di più impreciso esista!
Gonfia in qualsiasi modo tu ritenga opportuno/comodo ad un valore superiore del nominale.
Poi sgonfi usando un manometro degno di tal nome.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

jocanguro
02-04-2024, 17:09
ma notate la sezione dei fili rosso nero per la batteria, ma non sono troppo sottili ?

Chi lo ha ?
prove ??

jocanguro
02-04-2024, 17:10
e questo lo avete visto ?
https://www.lidl.it/p/avvitatore-ricaricabile-a-cricco/p10019884?pageId=10042886&tabCode=Current_Sales_Week

quasi quasi me lo accatto ..:eek:

romargi
02-04-2024, 17:46
Mi tenta abbastanza ma rimango perplesso per la la misura da 3/8.
Io uso 1/4 per le misure più piccole, caso per cui questo avvitatore sarebbe perfetto (vedi le viti per smontaggio carena, etc).
Per le più grandi (ma farei comunque a mano) uso 1/2: in entrambi i casi dovrei usare un adattatore.

Per me, quindi, bocciato.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

jocanguro
02-04-2024, 18:04
vabbè adattattori, poco male..
io ho tutte le varianti e le dinamomentriche nei tre attacchi ..:)

kloontz
02-04-2024, 19:27
3/8" misura perfetta uso all-around.
1/4" per le robe piccole e 1/2" quando serve.

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

GIGID
02-04-2024, 21:55
@decored

https://a.aliexpress.com/_EjQpwV3

Questo è uno dei tanti siti che lo vendono.
All’epoca si riusciva forse a prendere anche con un paio di euro in meno di quanto lo avevo pagato io.
Ora sembra un po’ aumentato, ma secondo me se cerchi bene o aspetti trovi anche a prezzo migliore.

Queste sono le dimensioni confrontate con un IPad Air nuova generazione
E’ anche abbastanza spesso.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240402/386c58115117d738c16455f2a1b26b1a.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

unknown
03-04-2024, 14:10
chi ce l'ha dice che è scadente. cioè dopo un po' ti molla.... però boh vai a sapere. questo della lidl multiuso sembra interessante.

Bebeto
03-04-2024, 15:32
[QUOTE=Bebeto;11100571]ma del Powerbank da avviamento con COMPRESSORE incorporato non vogliamo parlarne !!! :lol::lol::lol:
/QUOTE]

Lo hai poi comprato?
Funziona?

Ciao

No non l ho preso perché obiettivamente li ho già tutti in più versioni... .anche se separati

....e comunque anche volendo ieri nella Lidl vicino a me non c era mica

Zorba
03-04-2024, 15:36
il manometro del compressore è quanto di più impreciso esista!

Dissento: non tutti. Quello che avevo (fine anni '90) era preciso, l'ho verificato più volte.

Purtroppo un idiota (che mi assomiglia come una goccia d'acqua) ci è passato sopra con l'auto (23 quintali), in retro, appiattendolo come nei cartoni animati.

Quello che ho ora fa effettivamente cacare, non dico che sia del tutto inutile ma poco ci manca.

Paolo67.
03-04-2024, 17:59
Basta sapere di quanto è fuori...e ci si regola di conseguenza, faccio così da secoli.
Quanto al compressorino sopra, il mio funziona bene, tra l'altro lasciato fermo in garage per più di 3 mesi e trovato ancora carico.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

romargi
03-04-2024, 18:16
Dissento: non tutti. Quello che avevo (fine anni '90) era preciso, l'ho verificato più volte.

Non sono d'accordo, per un semplice motivo: i manometri dei compressori (generici) hanno un fondo scala molto elevato, per poter misurare pressioni anche di 10 bar.
Anche ipotizzando l'uso di un manometro certificato, ad esempio di classe di precisione 1,6, l'errore percentuale di misura è pari alla classe di precisione moltiplicato per il fondoscala del manometro stesso.

Pertanto, a parità di classe di precisione 1,6 avrai:
- per un fondoscala 10 bar un errore pari a +/- 0,16 bar
- per un fondoscala 4 bar un errore pari a +/- 0,064 bar

Misurando i 2,5 bar per lo pneumatico anteriore avrai:
- per il fondoscala 10 una pressione compresa tra 2,34 e 2,66 bar
- per il fondoscala 4 una pressione compresa tra 2,436 e 2,564 bar.

All'errore sopra indicato, aggiungo anche il fatto che la misurazione con la pressione del compressore in canna, personalmente non l'ho mai considerata attendibile.

La mia prima osservazione è un dato oggettivo.
La seconda, invece, una mia sega mentale supportata dall'evidenza dei fatti.

Basta sapere di quanto è fuori...e ci si regola di conseguenza, faccio così da secoli.

Chi ti garantisce che lo scarto sia costante e con non aumenti, ad esempio, linearmente con la pressione misurata?

In ogni caso, se ti trovi bene con 2,6 e 3 bar va benissimo, anche se la pressione reale è 2,5-2,9. L'importante è trovare il riferimento corretto e che la misurazione sia costante.

sacco185
03-04-2024, 19:14
Io lo trovo ottimo per dar su alla brace del barbeque.

romargi
03-04-2024, 19:28
Sbagliato!!!
Per la brace il top è la pistola termica!!!
Comodissima!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240403/0faf3c8f39e5d6f7deb1e0e87c392f1a.jpg

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

Paolo67.
03-04-2024, 20:09
Non guidando una moto gp, mi accontento, ho anche il misuratore digitale e controllo con quello...a volte.
La pressione la cambio, obbligatoriamente, le rare volte che viaggio in coppia, sennò non ci divento matto.
Del resto controllando la pressione dopo il fermo invernale di 3 mesi, era scesa di 0.3 bar.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

jocanguro
04-04-2024, 11:39
anche il phon per accendere la brace è una ficata !!!:D:D

ammazza Romargi che seghe mentali sui manometri.. na che fai il commercialista ???
:lol::lol::lol::D:-o

Smart
04-04-2024, 12:38
[QUOTE=barney 1;11101051]
....e comunque anche volendo ieri nella Lidl vicino a me non c era mica

sfido...visto che è in vendita da oggi :lol:

io l'ho preso oggi soprattutto perchè mi serviva un pwbank per l'avviamento, francamente questo non è proprio "portatile" come il compressorino xiaomi che ho e di cui sono molto soddisfatto (mi ha salvato in un paio di forature), questo è più da auto che da portare in moto

Gillo
04-04-2024, 14:23
Dalle mie parti (Lugo) il mini compressore non è neanche arrivato. [emoji22]

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

jocanguro
04-04-2024, 14:35
io ho cercato la saldatrice a filo per mari e monti, purtroppo in ritardo di 5 o 6 giorni rispetto a quando era uscita e non l'ho trovata neanche ammazzato (ho girato tipo 7 o 8 lidl ...:mad::mad: )

Gillo
04-04-2024, 14:53
Oltretutto quando ho chiesto info a 2 dipendenti, 1 mi ha detto che ne erano arrivati pochissimi e l'altro addirittura neanche uno. Vediamo al prossimo giro!

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Paolo67.
04-04-2024, 15:44
io ho cercato la saldatrice a filo )

Lascia perdere, fa abbastanza schifo, l'avevo presa anni fa ma va veramente male.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Bebeto
04-04-2024, 20:14
[QUOTE=Bebeto;11101599]

sfido...visto che è in vendita da oggi :lol:


sono stato tratto in inganno perchè alcune cose in offerta del volantino invece c erano già

.....e comunque per la cronaca manco oggi non c'era traccia del Powerbank in ben due Lidl in cui sono stato :confused:

brag
04-04-2024, 20:56
Lascia perdere, fa abbastanza schifo, l'avevo presa anni fa ma va veramente male.


Confermo, ho provato ad usarla, ma non va.

Scarpazzone
04-04-2024, 21:43
Per mestiere utilizzo saldatrici,
lasciate perdere le sald. a filo 220 che non siano a sistema inverter
e soprattutto con filo animato e la scoria da asportare
si perde plus del saldare a filo continuo.

Da cui per qualcosa di decente a 220, che fonda lembi di
piatti fino a 6 mm. di spessore..... tra bombola argon e macchina,
si và da 700 euro + Zanicchi a salire

magnogaudio
04-04-2024, 21:52
O meglio , miscela Schutzgas
Al posto dell’Argon puro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Paolo67.
04-04-2024, 22:55
Io ho da 3 anni, una Helvi filMAKER 182 e per uso hobbystico va più che bene, funziona sia a gas che ad animato, pagata 340 €.
Riesco a saldare anche con il filo lidl, cosa impossibile con la loro saldatrice.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

jocanguro
05-04-2024, 11:55
comunque non l'ho trovat, e stavo guardando anche altro, or ho una stanley inverter a bacchette e funziona benino, ma secondo me la qualità del risultato finale è al 90% della mano del saldatore... ovvero :
dammi anche una saldatrice da 1000 euro e io faccio porcate,
dai una saldatrice a trasformatore da 50 euro con 40 anni di servizio a un professionista che lo fa di mestiere e lui tirerà fuori risultati egregi...


comunque volevo provare quelle a filo, ma per uso saltuario hobbistico, ovvero 2 o 3 saldature all'anno... quindi non oltre 150 euro ...

fine O.T.

ho preso il cricchetto elettrico, molto carino, per 40 euro vale la spesa...;):eek:


ora direte, è vabbè .. ma se compravi quello della usag a coppia regolabile alleggerito in titanio era molto piu fico ...
(certo, 400 euro per usarla 4 volte all'anno...:lol::lol::lol:)

nic65
05-04-2024, 12:15
l'uso saltuario purtroppo è un'aggravante sull'utensile scrauso.....

Paolo67.
05-04-2024, 12:55
Per me contribuisce anche l'attrezzo, soprattutto se sei un hobbysta, tra la saldatrice lidl e la Helvy saldo 10 volte meglio.
Oltre ad essere inverter è anche sinergica.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Paolo67.
05-04-2024, 12:58
https://r.tapatalk.com/shareLink/topic?url=https%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2Eco m%2Fvbforums%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D515387&share_tid=515387&share_fid=2724&share_type=t&link_source=app


Condivido

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

GIGID
09-08-2024, 12:54
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240809/585311d3298b8ec768aa06932b13f457.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240809/9ac84923b4a4933169dc1da06d2fdd0d.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240809/06ccadec3bc03dcbba87dfe6a2b07df9.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240809/cf582b7fd758ca05d41df0729a3be778.jpg


34,99 il gonfiagomme
129 il compressore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

robygun
09-08-2024, 13:12
Da portarmi in moto preferisco un compressorino a 12V (io ho un Michelin), non di scarica mai..

tanto se la moto non parte la gomma sgonfia è l'ultimo dei problemi, e col cavetto di 2m ho già dato assistenza a diverse moto..

ebigatti
09-08-2024, 15:19
ma con un compressore da 24L oltre a gonfiare gomme cosa ci si può fare?

c.p.2
09-08-2024, 19:11
ovvero :
dammi anche una saldatrice da 1000 euro e io faccio porcate,
dai una saldatrice a trasformatore da 50 euro con 40 anni di servizio a un professionista che lo fa di mestiere e lui tirerà fuori risultati egregi...


Parole sante ! bisognerebbe sempre mettere nella prima riga quanto sopra e poi parlare di saldatrici!

teo180
10-08-2024, 10:07
Eviterei il compressore senza olio, non è durevole nel tempo e se devi fare qualcosa dove sta acceso più tempo del solito tende a rompersi.
Un 25 litri a olio, ci si fa più o meno tutto e dura una vita

GIGID
10-08-2024, 11:41
Già … però poi … apriamo un 3d sull’olio anche per il compressore ?
E il livello … come lo devi misurare ?
A caldo o a freddo?

Naaaa… meglio senza [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paolo67.
10-08-2024, 13:08
Quoto Teo...ho un fini 25lt. Del 98 che ancora funziona.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

barney 1
10-08-2024, 13:45
@gigid
Ma il casco jet, com’è?
Lo hai comprato?

Bebeto
11-08-2024, 01:12
l'ho comprato io il Jet , come secondo casco da usare magari al mare o in città
Lo trovo molto comodo e ben rifinito e per quanto possa valere mi sembra di buona qualità
Diciamo che il rapporto qualità/prezzo è imbattibile :lol:

GIGID
11-08-2024, 03:53
In effetti non sembrava malvagio e ha anche il visierino retrattile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

motardpiero
11-08-2024, 06:05
Io avevi preso il jet modello precedente senza visierino . Lo uso per i piccoli spostamenti . Buona la qualità anche degli interni

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

jocanguro
12-08-2024, 11:02
ho un fini 25lt. Del 98

tse'....
ho un compressore solito 25 litri 8atm comprato nel 88 a porta portese marca pizza e fichi e ci ho fatto "il mondo "
e ancora va come un orologio ...
per l'olio, forse l'ho cambiato una volta in tutti questi anni ..
forse, non ricordo .,,,:cool::cool: