Entra

Visualizza la versione completa : futuri possessori di GS 800


KappaElleTi
12-03-2008, 18:47
che volessero montare gomme tubless senza la camera d'aria

guardate QUI (http://www.supermotarditalia.com/bb/1-vt98598.html?postdays=0&postorder=asc&start=0&sid=4826677bd0c782c55980f40a1ef26536)

bisogna vedere se il cerchio è predisposto per gomme tubless ma io credo di si

secondo me il sistema è interessante...poi se addirittura è veramente brevettato :!:

best riguardi

KappaElleTi
12-03-2008, 19:39
troppo pigri per leggere?

guardate le figurine :lol:

http://www.ultramotard.com/bb/ads_item.php?id=13357

giogio
12-03-2008, 19:43
non capisco.. ci saldano sopra qualcosa?

pero.. sticazzi.. 150 euro

KappaElleTi
12-03-2008, 19:49
attaccano una striscia di una qualche materia plastica nel canale centrale, sigillando in questo modo i niple e mettono una valvola per gomme tubless.

probabilmente si può risparmiare un qualcosa rispetto al "prezzo di lancio"...contattandoli ;)

forse anche per il cerchio del Nevada...non mi ricordo però se il labbro interno di contatto col pneu avesse una sorte di zigrinatura...

Deleted user
12-03-2008, 20:29
ci stai sbavando sopra vero?

hitotsu
12-03-2008, 20:36
Una cosa sicura insomma...se poi lo garantiscono allora mi sento più sicuro...

immagino ci sia qualche timbro di un ente di certificazione.

tammaro
12-03-2008, 20:56
In cosa sono migliori le tubless rispetto alle gomme con camera d'aria?

PS: dato che non metto mai le faccine devo specificare quando non scherzo, NON SCHERZO. non lo so davvero

il caligola
12-03-2008, 21:13
e poi se si deve riraggiare....che si fa???
altri 150 euri??? :(

"Paolone"
12-03-2008, 21:21
... ne vale la pena (spesa)?

il caligola
12-03-2008, 21:38
Tammaro scrive:
In cosa sono migliori le tubless rispetto alle gomme con camera d'aria?

PS: dato che non metto mai le faccine devo specificare quando non scherzo, NON SCHERZO. non lo so davvero
__________________
F 650 CS Scarver



diciamo che il punto di forza dei tubless, è che se fori in velocità, la gomma si sgonfia lentamente e magari oltre a non romperti il collo, torni pure a casa, con la camera d'aria, se buchi bene.......meglio che non continuo....

tammaro
12-03-2008, 21:42
:rolleyes: ok

mamini
12-03-2008, 22:34
col motard in pista lo proverei, ma nella moto con cui macino km nelle autostrade preferisco evitare

aspes
13-03-2008, 08:38
ma il cerchio per gomme tubeless non ha anche un profilo particolare sul bordo?

PERANGA
13-03-2008, 10:45
Si il cerchio per tubeless ha i bordi fatti in modo che non stalloni e che facciano tenuta.
Ma il gs 800 e l'hp2 non hanno già i tubeless?

KappaElleTi
13-03-2008, 17:13
ci stai sbavando sopra vero?
sinceramente non in modo particolare
è una moto interessante

però non son corso a vederla sabato, pur avendo il conce a 100 metri dall'ufficio ci sono stato solo ora

il cablaggio elettrico dietro ai cilindri non è un gran che (eufemismo) come la posizione del gruppo abs.....in caso di guadi...Questi i due difetti che ho visto al volo

strano sul lato destro il tubo del telaio che passa vicino alla testata...nelle foto di presentazione ricordo che quel pezzo di traliccio era aperto...ora c'è un tubo storto e per giunta forato (e col foro vuoto....!!!)

per il resto bella moto, ma da qui a dire che valga la differenza con la mia africa ce ne corre....considerando ovviamente i 1800 euro dell'una contro i 10.500 euro dell'altra

sinceramente mi intrippa più una moto da 150 kg.... ;)

KappaElleTi
13-03-2008, 17:16
In cosa sono migliori le tubless rispetto alle gomme con camera d'aria?

PS: dato che non metto mai le faccine devo specificare quando non scherzo, NON SCHERZO. non lo so davvero
sicurezza

due volte mi son trovato una vite piantata dentro la gomma e totalmente abrasa da qualche centinaio di km di strada

avessi avuto la camera d'aria si sgonfiava subito appena entrato....poi dipende se quando buchi sei a 100 km/h a 40 km/h oppure sei fermo al semaforo...

e poi facilità di riparazione in caso di chiodi...

KappaElleTi
13-03-2008, 17:19
e poi se si deve riraggiare....che si fa???
altri 150 euri??? :(
boh

io non ho mai riraggiato un cerchio....anche quelli del mio AfricaTwin sono originali del 90.....

sinceramente non mi pongo il problema

due camere d'aria rinforzate costa 40 euro....se il kit viene via (come pare) a un po' di spiccioli in meno....certo bisogna portarlo sul posto e non spedire i cerchi...

KappaElleTi
13-03-2008, 17:25
ma il cerchio per gomme tubeless non ha anche un profilo particolare sul bordo?
come ho scritto nel post iniziale, bisogna vedere come è fatto il cerchio.

mi sembra rileggendo il post che sia chiaro, anche se indubbiamente, repetita iuvant. :lol: