Entra

Visualizza la versione completa : [R1150RT] Sostituzione olio freni. NIGHER!


marco72
11-03-2008, 22:31
devo farmi il tagliano alla mukka,non ho mai spurgato il sistema frenante con servo freno:mad: c'e un faq o link con foto pre la procedura di questa operazione
grazie a tutti :!::!::!::!:

Frush
11-03-2008, 23:29
http://xoomer.alice.it/faqqde/FAQ/FreniLiquidoDOT4ManutenzioneBMWR1150RT2001.pdf
...sicuramente si tratta dell'intervento di manutenzione ordinaria più impegnativo, quello che mi costringe a far tagliandare la mukka dal concessionario: meno male che ne ho trovato uno di fiducia davvero bravo che sostituisce SUL SERIO l'olio su tutti e 4 i circuiti... in bocca al lupo!

greenmanalishi
11-03-2008, 23:48
guarda che l'operazione è molto semplice e riesce bene,devi solo farti aiutare da qualcuno perchè ci volgiono 4 braccia. fatto non piu' di un mese fa sulla rt di un altro forumista ed impiegato non piu' di mezz'ora.

marco72
12-03-2008, 13:39
grazie a tutti per i buoni consigli:!: che tipo di olio freni posso usale ate blue racing dot 4 che ne dite ciao:-p

Frush
12-03-2008, 14:17
guarda che l'operazione è molto semplice e riesce bene,devi solo farti aiutare da qualcuno perchè ci volgiono 4 braccia. fatto non piu' di un mese fa sulla rt di un altro forumista ed impiegato non piu' di mezz'ora.
Quella procedura mi ha un pò spaventato...magari riuscissi ad assistere qualcuno che lo fa, visti i costi dei tagliandi.
L'unica cosa che faccio sulla mia è smontare le ruote per portarle dal gommista.;)

marco72
12-03-2008, 20:30
fai un salto su da me a vedere come si fa :violent2::lol:

greenmanalishi
12-03-2008, 23:13
stampare la faq di ezio e seguire alla lettera,olio dot 4 ...magari castrol super dot 4 che ha un punto di ebollizione piu alto,2 persone,impossibile sbagliare.

zanna
13-03-2008, 09:19
Possono esserci grosse diversita tra gli olii DOT 4 ? Pensavo fossero tutti uguali :!: Io hò trovato un BRAKE FLUID DOT 4 SAE J1703 (AGIP ),...... sicuramente va bene:lol:.......Nò, non dite di no



PS
Cercasi principiante anche con poca esperienza per assistenza al cambio dell'olio:lol: ,entro i 20km. offro un rinfresco, oltre i 20 pranzo alla brace e vino rosso (anche per compagna):lol::lol::lol:

marco72
13-03-2008, 13:45
ho preso bosch dot 4 made in germany che dite va bene:eek::lol::rolleyes:

greenmanalishi
13-03-2008, 15:12
purchè dot 4 e confezione nuova va bene qualsiasi marca.

angelor1150r73
13-03-2008, 21:07
ma alle brutte se lo ritieni complicato è una cosa che forse un conce la fa meglio:non mi pare semplice

mary
15-03-2008, 16:17
L'ho visto fare 2 anni fà..., non è difficile, ma a distanza di tempo ho dimenticato tutti i passaggi e non mi sentirei di farlo da solo, dovrei rivederlo...

zanna
12-04-2008, 18:54
:lol::lol::lol::lol::lol:Felicissimo, grazie alle faq di EZIO siamo riusciti a sostituire l'olio..con un amico ... l'olio era schifosissimo e nero :mad::mad:sopratutto nel primo serbatoio anteriore:mad:. Per me non è mai stato cambiato...in tre anni:mad::mad: essendo sempre stata tagliandata bmw. Stampando le procedure e seguirle passo dopo passo con calma :eek:.......si fà:lol:.
Sicuramente la prossima volta impiegherò meta tempo... oggi 4 ore
Non riesco piu a postare una foto della schifezza dell'olio, tanto per rendere l'idea. o il sito della ranetta non va piu, o ora è a pagamento:mad::mad::mad:

Grazie:!::!: per il lavoro che è stato dedicato alle faq:D

zanna
13-04-2008, 11:38
ecco
[img=http://img91.imageshack.us/img91/9392/bici001dj2.th.jpg] (http://img91.imageshack.us/my.php?image=bici001dj2.jpg)

sembra una cosa impossibile che dopo tre anni nell'impianto ci sia un'olio cosi:mad::mad::mad:, e dal vetrino si vedeva limpido.
Quindi lo sporco si ferma tutto nella centralina ??

Ezio51
13-04-2008, 15:49
E poi dicono che le centraline si piantano.....
Basta cambiare il DOT4 tutti gli anni, e tutto funziona a meraviglia.
Bisogna farlo da se, perchè i conce non lo fanno.
Non hanno voglia di farlo, e anche se lo volessero, non sono capaci di farlo.
Io me ne sono accorto dopo due anni, avendo trovato l'olio nero.
Ma li avevo pagati tre volte perchè lo cambiassero.

Adesso lo cambio io, e l'olio vecchio esce sempre limpido.

Ezio51
13-04-2008, 15:56
Il colore nero del liquido DOT4 è causato dalle guarnizioni che si stanno sciogliendo, perchè l'olio è ormai degradato e diventato corrosivo.
Fossi in te ricambierei tutto l'olio DOT4 tra sei mesi. E deve uscire limpido, al massimo leggermente giallino; se esce anche solo un pochino nero hai l'impianto idraulico fottuto.

zanna
14-04-2008, 14:58
Grazie...... sicuramente lo farò........................:mad::mad: intanto mi dovrò costruire un imbuto (tipo quella bottiglietta che usano i concessionari, io l'hò visto in foto, dopo se lo usano non lo so:mad::mad: ) che si avvita ai serbatoi della centralina:lol:, velocizzera di molto il cambio olio:D:D

Ezio51
14-04-2008, 15:49
Avevo trovato una bottiglietta da medicinali che aveva la stessa filettatura.
Il problema è che deve avere anche la guarnizione che faccia tenuta.
In parole povere è impossibile trovare qualcosa che si adatti ad imbuto al posto del tappo.

Se la trovi batti un colpo. E cerca di trovarne due, una per me.

EagleBBG
14-04-2008, 18:42
Se la trovi organizza una cordata d'acquisto, che serve a tutti... :lol::lol::lol:

zanna
14-04-2008, 19:17
:lol:inizio cordata, chi la vuole ? :lol::lol::lol::lol::lol:

Magari!!!!!
La cosa piu semplice sarebbe..............ordinare un tappo originale del serbatoio , forare ed applicarci un imbuto, bottiglietta..ecc ecc



se io dovessi spannare un tappo (facciamo 2, o 3 per la cordata) non sarebbe un pezzo di ricambio che si può recuperare ??????
Non si cambiera tutta la centralina per questo ???:lol:

Beh!! certo non c'è piu la soddisfazione di aggirare la concessionaria del fai da te:lol::lol:
:lol::lol::lol:mercoledi mi ricoverano....:lol::lol::lol:ritornerò con tanti boccettini di medicinali:lol::lol::lol::lol::D

ghio
14-04-2008, 19:49
scusa ma il NEGRO del titolo che cacchio c'entra?

Ezio51
15-04-2008, 17:42
negro = nero = black = noir = hai

Ezio51
15-04-2008, 17:46
Potrebbi anche fare un calco e copiare il tappo filettato con i granuli di PVC dell'interfono TUYAUCOM.

zanna
15-04-2008, 18:40
negro = nero = black = noir = hai=negher=scùr

Potrebbi anche fare un calco e copiare il tappo filettato con i granuli di PVC dell'interfono TUYAUCOM.

Sono ignorante in materia.......:lol: mai avuto il tuy....... comunque per me si trova subito, l'unico problema che mi scoccia smontare la moto solo per vedere la misura e diametro del tappo (farò appena mi procuro il filtro carburante:mad::mad::mad:faccio un pezzo alla volta io:lol:)Ho gia visto qualcosa tipo tappi idraulici, bocchetta della doccia capovolto(che è in acciaio e quindi basta saldarci un cono sopra) ecc

Ma non è per caso che basta scollegare il tubicino di sfiato collegato al tappo ed attaccarci 10 cm. di tubicino collegato ad un imbuto ?, o ricordo male :mad:

Bandit
15-04-2008, 19:06
CoMo l'olio lo cambia. Una rabbia ... ci mette 15-20 minuti!!!
Una di quelle cose che lascio fare al conce.
Fino ad oggi l'ho cambiato 2 volte ed è uscito sempre pulito ...

mary
15-04-2008, 21:16
Bravo BANDIT.:D:D:D;)

Ezio51
17-04-2008, 16:10
Ma non è per caso che basta scollegare il tubicino di sfiato collegato al tappo ed attaccarci 10 cm. di tubicino collegato ad un imbuto ?, o ricordo male :mad:
Tu fai, prova, riprova, e poi ci fai sapere che noi ci accordiamo.

zanna
03-06-2008, 21:04
--------------------------------------------------------------------------------

Avevo trovato una bottiglietta da medicinali che aveva la stessa filettatura.
Il problema è che deve avere anche la guarnizione che faccia tenuta.
In parole povere è impossibile trovare qualcosa che si adatti ad imbuto al posto del tappo.

Se la trovi batti un colpo. E cerca di trovarne due, una per me.
__________________ e... EagleBBg

Trovato, questo è l'inizio, il filetto è perfetto:D:D:D:D.
Il foro cercherò di farlo piu grosso possibile, anche se non serve, magari per spiare ancora nel serbatoio...
Uno schizzo
[img=http://img409.imageshack.us/img409/1960/vitepercaricooliofreni0ug4.th.jpg] (http://img409.imageshack.us/my.php?image=vitepercaricooliofreni0ug4.jpg)

Ezio51
04-06-2008, 12:21
Quello li è perfetto? Ma scherziamo?
Non credo che una filettatura metrica di una vite possa adattarsi.

.

A meno che le filettature dei tappi dell'RT 2001 e 2005 non siano uguali.....:confused:

zanna
04-06-2008, 14:54
:eek:Stesso filetto....stesso passo...pricis spacat!!!
Si avvita fino sul fondo per 13 mm. e tira:lol:

Ezio51
04-06-2008, 15:02
Orca malùra!
Ma mi pare strano. E' proprio quello della foto?

I tappi della mia avevano la filettatura a profilo sinusoidale (arrotondato) e molto grosso. A memoria direi un passo di circa 3 mm. Tipo le bottiglie della Coca Cola.

zanna
04-06-2008, 15:36
Anchio pensavo ad un altro filetto, mi ero preparato di tutto sapendo che dovevo smontare il serbatoio, non andava bene niente...:lol:per caso hò visto questa vite:lol::lol::lol::lol: e tralla-la
Sulla testa della vite cìè scritto " 8 8 " per sicurezza prima di tagliare ne hò comprata una ( se mi si rovinava :lol: ) e in fattura c'è scritto
Viti esagonali 8G UNI 5737 MA 18 x 70.
Qui mi rimane solo di forare e saldare il conetto e dado in un blocco unico
Hò dovuto smussare i spigoli del dado perche vicino al serbatoio dell'impianto frenante posteriore c'è una spinetta che impediva l'avvitamento del dado, ora è ok, poi la verniciatura per la foto finale :lol::lol:

[img=http://img183.imageshack.us/img183/2203/vitepercaricooliofreni0ja1.th.jpg] (http://img183.imageshack.us/my.php?image=vitepercaricooliofreni0ja1.jpg)

Ezio51
04-06-2008, 15:45
MA 18 è quello che interessa. Filettatura metrica diametro 18 mm passo standard (grosso) cioè 2,5 mm.
Sembra quello giusto.
Il profilo triangolare basta arrotondarlo un po' con la tela smeriglio.

CE L'HAI FATTA!

Ma almeno il pedriolo è di ghisa? Se no Piripicchio s'incazza...
Io ci avrei messo un imbuto di una pistola a spruzzo, quelle cinesi che costano poco, che hanno un attacco a vite di piccolo diametro (circa 8 mm)

zanna
04-06-2008, 16:54
Grazie EZIOOOOO:lol:
Sono anni che è sul banco e mi stava pure sulle palle:lol:
Che idea:D:D
Allargo il foro e filetto, sembra un pò piu serio:lol::lol: però non è piu in ghisa:lol::lol::D:D:D:D:D

[img=http://img171.imageshack.us/img171/6657/vitepercaricooliofreni0cs4.th.jpg] (http://img171.imageshack.us/my.php?image=vitepercaricooliofreni0cs4.jpg)

zanna
04-06-2008, 20:47
Il sole ormai è calato, e visto che il lavoro è finito chiudo la stalla.:D:lol:


http://img516.imageshack.us/img516/5450/vitepercaricooliofreni0lf3.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=vitepercaricooliofreni0lf3.jpg)

http://img213.imageshack.us/img213/7941/vitepercaricooliofreni0dz9.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=vitepercaricooliofreni0dz9.jpg)

http://img516.imageshack.us/img516/3485/vitepercaricooliofreni0or5.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=vitepercaricooliofreni0or5.jpg)

Ezio51
06-06-2008, 08:16
Kakkius e strakakkius! Complimenti. :D:D:D

zanna
20-02-2009, 19:50
:eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek: :eek::eek::eek::eek:
La bottiglietta è uno spettacolo , è un gioco ora canbiare l'olio, e......:eek::eek::eek::eek::eek::eek: l'olio ora è diverso , non piu NEGHER :lol: quindi , come diceva Ezio la mia centralina è SALVA:!: Grazie vaq di esistere:lol::lol::lol:

http://img12.imageshack.us/img12/5283/oliofreni2009tu1.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=oliofreni2009tu1.jpg)
http://img12.imageshack.us/img12/oliofreni2009tu1.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img12/oliofreni2009tu1.jpg/1/)

EagleBBG
20-02-2009, 20:41
Per completezza dell'informazione...

Tagliandi ufficiali BMW:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/attachment.php?attachmentid=38955&stc=1&d=1208095695

Tagliandi fai da te:

http://img12.imageshack.us/img12/5283/oliofreni2009tu1.jpg

zanna
20-02-2009, 21:17
Grazie Daniele della precisazione:D......
Dopo ciò che è successo a me con i tagliandi ufficiali in tre anni,Le accuse contro chi si fa pagare ,ma non fà i lavori che dovrebbe fare (Sicuramente non tutti saranno pezzenti cosi ) Questa è la prova :D

EagleBBG
20-02-2009, 21:42
Quando ho comprato la moto che aveva 40.000 km e tutti i tagliandi fatti in BMW il mio era nelle stesse condizioni di foto 1... :mad::mad::mad:

r1150 rt
18-04-2009, 02:50
x l'olio che poi nn è olio ma è un fluido molto meghio il 5.1 a mio avviso un'ottimo olio

zanna
18-04-2009, 16:06
Scusa la mia ignoranza:lol: cosa sarebbe ??? 5,1:D

Bandit
16-12-2010, 12:52
Riuppo la discussione in quanto vorrei costruire l'attrezzo.
Da quello che ho capito basta fare una boccola con una filettatura da una parte M18x2.5 per una lunghezza di 13mm, e dall'altra un foro filettato M8 per inserirci l'imbuto della pistola spruzzo.
Mi domandavo se fosse opportuno mettere un o-ring alla base della filettatura M18 per fare da tenuta una volta avvitato l'attrezzo sulla centralina.

Semplicemente una cosa del genere ...
http://farm6.static.flickr.com/5243/5266092318_e05f00abb3_z.jpg

zanna
17-12-2010, 11:33
Si , serve una guarnizione. la tua foto è perfetta, fin troppo professionale:lol:

Enzino62
17-12-2010, 11:47
vi tengo d'occhio http://content.sweetim.com/sim/cpie/emoticons/000204F7.gif (http://www.sweetim.com/s.asp?im=gen&lpver=3&ref=10)




Enzo

(http://www.sweetim.com/s.asp?im=gen&lpver=3&ref=12)







(http://www.sweetim.com/s.asp?im=gen&lpver=3&ref=12)

Bandit
17-12-2010, 17:54
Sto cercando nei vari brico un serbatoio per la vernice ma li vendono tutti insieme alla pistola ... :confused:.

zanna
17-12-2010, 22:38
Credo che non troverai solo la bottiglietta e tutta completa non costa poco:mad:prova a sentire un pò di amici, molti l'hanno in garage inutilizzata , la regalano col kit quando si compra un compressore e quasi tutti non la usano. Io sono stato fortunato:D

phantomas
17-12-2010, 22:51
.....azz, Zanna.......mi sa che in primavera ti porto io una bottiglia di vino rosso a Carpenedolo, così mi insegni......

zanna
18-12-2010, 17:40
io insegnare:lol::lol::lol::lol:, non scherzare:lol:, ho solo seguito alla lettera ciò che è scritto sulle dettagliatissime VAQ di Ezio, e non sarei capace di aggiungere neppure una virgola:D:D
.
.
.
.
..Ma te il vino portalo lo stesso, ...che io non sono astemio:lol::lol:

Bandit
20-12-2010, 15:35
Niente non si trova un serbatoio di ricambio almeno nei brico "standard". Io ne ho uno solo ma ha l'attacco in pollici. O lo incollo oppure prendo una boccetta in plastica, un imbuto taglio ed incollo.

daniele52
20-12-2010, 16:43
troppo semplice questo?
C:\Documents and Settings\ADMIN\Documenti

daniele52
20-12-2010, 16:50
troppo semplice questo?
C:\Documents and Settings\ADMIN\Documenti

http://img232.imageshack.us/img232/491/sdc10009picnik.jpg (http://img232.imageshack.us/i/sdc10009picnik.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

EagleBBG
21-12-2010, 13:30
Fantastico... che dire? Quando la necessità aguzza l'ingegno... :lol:

emilio sterlini
24-12-2010, 16:54
raga non trofa la faq della sostituzione olio alla centralina ...come devo fare?

ciao

EagleBBG
24-12-2010, 17:29
3° annuncio in evidenza in alto nella stanza "Il meccanico nel box ..."

Si accede a quest apagina:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/announcement.php?f=96&a=65

da lì si arriva alla lista completa:

http://vaqdellelica.altervista.org/index.html

e la VAQ nr. 91 è quella che ti serve:

Buon lavoro ;)

Bandit
22-04-2011, 14:43
Da qualche parte su internet mi pare ci sia un documento che riporta le dimensioni per fare dei ciocchetti di legno da mettere al posto delle pasticche durante il cambio del liquido. Qualcuno sa qualcosa?

Bandit
22-04-2011, 14:46
oops trovato ... erano ore che lo cercavo.... :)
http://advwisdom.hogranch.com/Wisdom/abs3_filling_adapter.pdf

giammi19
22-04-2011, 14:53
http://xoomer.alice.it/faqqde/FAQ/FreniLiquidoDOT4ManutenzioneBMWR1150RT2001.pdf
...sicuramente si tratta dell'intervento di manutenzione ordinaria più impegnativo, quello che mi costringe a far tagliandare la mukka dal concessionario: meno male che ne ho trovato uno di fiducia davvero bravo che sostituisce SUL SERIO l'olio su tutti e 4 i circuiti... in bocca al lupo!

a me dà errore quando apro il link

giammi19
22-04-2011, 15:02
trovato tutto..mi avvantaggio.... anche senza mukka
aahahahha

doic
22-04-2011, 15:02
considerando che il link è vecchio di 3 anni magari non funziona più o è stato spostato ;)

in ogni caso consultando la sezione del meccanico nel box relativo al motore boxer si trovano le vaq

EagleBBG
22-04-2011, 18:58
oops trovato ... erano ore che lo cercavo.... :)
http://advwisdom.hogranch.com/Wisdom/abs3_filling_adapter.pdf

Interessante... E io che ho sempre utilizzato dei ciocchetti di legno qualsiasi... Che barbone. ... Adesso me li modello per benino... :lol::lol::lol:

Bandit
26-04-2011, 18:39
Ho preso mezzo litro di DOT4 (Bel Ray), basterà?

Bandit
26-04-2011, 18:53
Come promemoria
http://www.youtube.com/watch?v=YLM25NYvlas
http://www.youtube.com/watch?v=a1ktxY_bgQY&feature=related

EagleBBG
26-04-2011, 20:48
Ho preso mezzo litro di DOT4 (Bel Ray), basterà?

Mmmm, dipende. Io ne ho sempre utilizzate almeno 3 boccette da 250, per pulire bene i circuiti.

phantomas
26-04-2011, 22:07
Io ho sempre comprato il flacone da 1 kg. In negozio di ricambi auto. Costa molto meno, ci puoi fare tutti i lavaggi dei circuiti che vuoi e sei sicuro di averne a sufficienza con gli spurghi.

giammi19
27-04-2011, 06:17
bei lavori...

Bandit
27-04-2011, 10:05
500ml di Bel Ray me lo hanno fatto pagare 13 euri ... scontato.
Ho rimediato il siringone... mi mancano le pasticche dummy e l'imbuto ... speriamo di risolvere entro oggi

Bandit
27-04-2011, 11:22
che bastardi!! dall'autoricambi 1lt della repsol 5 euri ...!

phantomas
27-04-2011, 11:49
che bastardi!! dall'autoricambi 1lt della repsol 5 euri ...!

Che ti avevo detto? :confused:

Bandit
27-04-2011, 11:51
infatti ho seguito il tuo consiglio ... quando sono entrato dall'autoricambi ho detto " mi manda phantomas ... " avranno pensato che con il dot 4 ci faccio colazione ...

phantomas
27-04-2011, 17:19
infatti ho seguito il tuo consiglio ... quando sono entrato dall'autoricambi ho detto " mi manda phantomas ... " avranno pensato che con il dot 4 ci faccio colazione ...

No, solo dopo i pasti. Favorisce la digestione. E stimola la diuresi. A colazione solo OLIO 10W40 sintetico. Ho un certo contegno da mantenere.....;)

EagleBBG
27-04-2011, 21:26
Entrato stasera dall'autoricambi. 7,75 euro per un litrozzo di ottimo Dot4 di marca, Arexons. Ora devo solo aspettare che arrivino i dischi nuovi, fare un salto al Carrefour e poi siamo pronti per il megatagliandone degli 80k. :lol:

phantomas
27-04-2011, 22:32
Daniele, visto che se ne è parlato qui recentemente, fai anche la cinghia Poly-V?
Ma ho capito bene, DISCHI? Quali, quali........??????? Diccelo......

EagleBBG
27-04-2011, 22:52
Braking wave... Sono in arrivo. :arrow:

Si, faccio anche la cinghia, un bel tagliandone completo con in più una serie di lavoretti che ho in sospeso da un po':
Candele, controllo valvole, sostituzione o-ring collettori di aspirazione e iniettori, pulizia corpi farfallati, zero-zero by lentini, sostituzione manopole (Ariete),filtri e olii vari, sostituzione tamponi sospensione anteriore, dischi pastiglie e dot, pulizia e ingrassaggio motorino avviamento, smontaggio controllo e ingrassaggio cavalletto centrale, pulizia di tutti i contatti a massa, dot frizione... Ecc... Ecc... Mi ci vorrà una settimana. :lol:

Bandit
27-04-2011, 22:54
Ezio! esci dal corpo di Daniele ... :lol:

phantomas
27-04-2011, 23:03
Azzzzzzzz.........Daniele, ci vai giù pesante!!!!!! Bella la scelta Braking wawe. Ti stimo, fratello. Io sto temporeggiando sul DOT 4 freni, ma devo decidermi. Se il tempo (meteorologico) va come promette, mi sa che la smonto anch'io.
E quando la smonti, poi, non ce la fai a fare solo quello.......

Bandit
10-05-2011, 07:00
Ok, fatta l'operazione. Alla fine mi sono costruito l'imbuto con la filettatura M8 da inserire nell'adattatore M18. Ho semplicemente forato un bullone a brugola da 8 e l'ho attaccato con l'epossidica ad un imbutino da cucina. Ha funzionato benissimo. :D.
Devo dire che la prima volta ho un po' pasticciato, specialmente con lo spurgo della vaschetta del freno. Ho dovuto anche togliere la batteria per pulire bene le varie colate di liquido. E' consigliabile inzeppare per bene la zona degli ugelli si spurgo con della carta.
Altra cosa dallo spurgo della pinza posteriore sono uscite un bel po' di bollicine ... bo? Vista la difficoltà nell'inserire bene il tubicino a fondo a causa della chiavetta non sono sicuro se stava entrando un po' d'aria dal tubicino.
Le pasticche anteriori dummy riportate nei link che ho postato possono (devono) essere più spesse di 2mm. Ed io mi preoccupavo che con la fresa le avevo fatte 3 centesimi di mm più alte! :lol:
Invece per quelle posteriori farei un bell'incavo in modo da inserire un cacciavite per favorirne l'allargamento. Infatti dopo l'operazione erano talmente attaccate che l'ho rovinate un bel po' nel tentativo di estrarle.

Poi, dato che c'ero, ho fatto cadere un altro tabù ed ho cambiato il filtro della benzina.