Visualizza la versione completa : Gomme - Marche,modelli,usura,consigli,confronti etc [11°thread]
Deleted user
06-05-2012, 10:44
l'argomento gomme è trito e ritrito, personalmente cerco di tenermene fuori il più possibile anche perché è uno di quei casi in cui tanto ciascuno ha (e resta) della propria idea...
In ogni caso, recentemente Motorrad ha pubblicato una mega comparativa sulle gomme, divisa in tre puntate. Nella seconda si parla esclusivamente di GS!
Sono state prese in considerazione le 7 maggiori marche/modelli di gomme sul mercato e -montate su altrettanti GS 1200 standard- sono state usate senza risparmio in un giro Germania/Francia/Spagna, per un totale di oltre 6000km percorsi in maggior parte sui Pirenei. I piloti si scambiavano le moto in continuazione, così che ciascuno potesse giudicare tutte le gomme.
Come "outsider" sono state provate anche le TKC 80.
La prova è molto interessante perché, oltre ai "soliti" (soliti un cazzo, almeno in Italia!) dati riguardanti tenuta sul bagnato, sull'asciutto, ecc. ecc., è stato preso in considerazione il comportamento delle gomme da nuove vs. quello delle stesse gomme, ma con 5500 km di usura fatti ad andatura allegra. E' stata misurata con precisione anche l'usura del battistrada, dopo tale percorrenza.
Qui sotto vi incollo le tabelle salienti, con un minimo di traduzione.
Chi volesse, può scaricare il PDF dell'articolo completo da qui (http://www.tommygun.it/static/MRD_12_2011_EnduroReifenTest.pdf) (3,5 MB). Contiene molte altre informazioni interessanti. Ovviamente è in tedesco. :)
E poi non dite che non vi voglio bene! :lol:
E ora, i risultati del Test!
Guida su strada (da nuove)
http://img807.imageshack.us/img807/5792/pic1tj.jpg
Consumo del battistrada
(la zona rossa è il limite di legge)
http://img405.imageshack.us/img405/1319/pic2xt.jpg
Valutazione del consumo
http://img638.imageshack.us/img638/9043/pic3xh.jpg
Guida su strada (dopo 5500 km)
http://img52.imageshack.us/img52/9225/pic4dg.jpg
Guida su pista bagnata
http://img607.imageshack.us/img607/9161/pic5e.jpg
RISULTATO FINALE
http://img823.imageshack.us/img823/4323/pic6zj.jpg
Alcune traduzioni (scusate, ho la tastiera senza umlaut):
Hinterrad - ruota posteriore
Vorderrad - ruota anteriore
Handlichkeit - maneggevolezza
Lankpraezision - precisione
Kurvenstabilitaet - stabilità in curva
Haftung in Kurven - tenuta in curva
Haftung Beschleunigung - tenuta in accelerazione
Bremsverzoegerung - feeling in frenata
Bremsweg - spazio di frenata
Rundenzeit - tempo sul giro
Geradeauslaufstabilitaet - stabilità in rettilineo
Fahrverhalten mit Sozius - comportamento con il passeggero
Aufstellmoment - tendenza al raddrizzamento
...e per il resto usate google translator! :cool:
un grazie a Tommygun per l'articolo e la traduzione
stuka
================================================== ========
Per chi avesse idea di montarle per qualche viaggio impegnativo...
Ecco le Continental TKC80 dopo 2500km. di Patagonia.
Fino ad allora 75% sterrato e 25% asfalto.
Ne abbiamo fatti oltre 5mila complessivamente: sono arrivate ma decisamente alla frutta.
Complessivamente giudizio molto buono.
Anche in queste condizioni avevano una trazione più che buona ed una aderenza ancora ottima su asfalto (o cemento) asciutto.
Se trattate male, con percorrenze lunghe su sterrato pietroso ad andature allegre, non durano più di così, quindi tenetene conto se intendete partire per qualcosa del genere.
Di buono c'è che conservano una discreta tenuta della mescola.
In tanti che eravamo a montarle, solo uno ha forato, e visto il fondo infame che hanno dovuto subire direi che è stato un eccellente risultato.
Per ora non ho foto della fine percorrenza ma c'erano parecchi tasselli strappati con il centro gomma che non mostrava ancora le tele.
Le concorrenti per eccellenza durante il viaggio sono state le Heidenau K60 che si sono rivelate forse migliori come rapporto qualità prezzo.
Più dure delle TKC ma altrettanto robuste e ben più resistenti al consumo.
Probabilmente meno affidabili su fondi regolari non perfettamente asciutti (ma io non le ho sperimentate personalmente).
Costano tra l'altro decisamente meno.
Sia le TKC che le Heidenau erano montate su GS (1200 e 1150) sia STD che ADV, hanno viaggiato ad andature sostenute con carichi severi: spesso valigie e passeggero.
Giusto per la cronaca... il test mi sembrava più che probante. ;)
http://img199.imageshack.us/img199/2209/tkc802500km.jpg (http://img199.imageshack.us/i/tkc802500km.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
PS
Le tassellate su una ADV fanno la loro porca figura ma, nonostante questo e nonostante il comportamento genuino e complessivamente sorprendentemente buono su asfalto, secondo me non ha senso montarle se non si deve percorrere parecchio sterrato.
Esistono gomme intermedie con scolpiture profonde che garantiscono una trazione decente su sterrato insieme ad una resa eccellente su asfalto.
by SirJo
-----------------------------
Anakee 2
http://trip.vec.com/wp-content/uploads/2009/07/MichelinAnakee2_081.jpg
Tiriamo su ancora 'sto post... Ecco la mia Anakee 2 posteriore dopo 12.485 km:
http://inlinethumb12.webshots.com/44491/2326915510100152284S425x425Q85.jpg
Velocità media e/o abituale: lenta...
Periodo utilizzo: 28 luglio 2008 (giorno montaggio) - 8 febbraio 2009
Città: 1.000 km circa (a dir tanto)
Misto e autostrada: tutto il resto
Tutte le temperature, dal caldissimo al freddissimo.
Pioggia, terra, neve (!). Tenuta sul bagnato secondo me molto buona.
In generale, una buona gomma.
by Kika
----------------------------------------
Continental Road Attack
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=194723&highlight=road+attack
-----------------------------------------
Heidenau K60
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=203468
http://www.graficoetico.it/adv/heidenau_k60_2.jpg
http://img440.imageshack.us/img440/2359/dscf1360gl9.jpg
---------------------------------------------------------------------------------------
TOURANCE EXP (by Ceneremisic)
Se vi interessa vi do il mio parere sulle Tourance EXP che ho appena montato.
E' significativa la mia esperienza perchè le ho montate in condizioni particolari:
Dovendo partire per il giro dei "4 uomini duri..." e temendo il peggio ho pensato di cambiare le mie ANAKEE I che erano quasi alla frutta.
Dopo averne lette di tutti i colori vorrei sisntetizzare dicendo che:
1 - non c' è nulla di + personale che il feeling che una gomma trasmette al singolo pilota
2 - tutte le gomme di ogni casa Top Gamma sono valide, ritengo che non ci sia veramente una gomma "che fa pietà"
3 - le tabelle comparative sono puramente commerciali
Detto questo posso darvi le mie sensazioni.
Ho montate le gomme in inverno e ci ho fatto sopra 1434 km in 3 giorni con le seguenti condizioni atmosferiche e di strada:
Temperature di esercizio: da 1° a 22°
Condizioni del fondo stradale: da ottime a discrete, da asciutto a umido, da bagnato tipo temporale a bagnato tipo pioggia fine fino a grandine con fondo completamente bianco di chicchi di ghiaccio
Premesso che la mia andatura e medio tendente al semi veloce do alle Tourance EXP un bel 8 e 1/2
Dopo i primi km di sceratura le ho trovate molto + confortevoli rispetto al ANAKEE I.
Grande tenuta sull' asfalto asciutto e grande grip anche su ogni tipologia di bagnato, dall' umido al fradicio.
L' unico difetto è quello che non mi trasmettono chiaramente la sensazione di raggiungimento del limite.
Sono curioso di vedere quanto la prestazione si mantiene con l' usura ma ritengo che questa primavera, in condizioni ottimali, mi permetteranno di prendermi tante soddisfazioni
---------------------------------------------------------------------------
Prova conti trail attack by joesimpson
Chiaramente non sono un tester professionista, questa breve relazione vuole essere solo il resoconto della mia esperienza con un treno di conti trail attack fornite in primo equipaggiamento, in base al mio stile di guida
Moto: bmw gs1200adv
Durata del treno di gomme: km 6900
Periodo d'uso: 02/09- 05/09
Impressioni visive: la gomma presenta un disegno molto stradale, con scolpiture proco pronunciate, soprattutto a centro battistrada, tra le più stradali sicuramente tra le gomme per grossi enduro bicilindrici
Impressioni: la gomma da subito offre sensazioni di grande fiducia, soprattutto all'anteriore; velocissima a scendere in piega con sensazione di grande aderenza anche alle basse temperature invernali. Non particolarmente reattiva nei piff-paff, ovvero sinistra destra o viceversa dove invece non risulta a mio avviso particolarmente rapida
Sul bagnato non posso dire di aver ricevuto la stessa fiducia sebbene la gomma non mi abbia mai fatto alcuno "scherzo" di tenuta, personalmente sul bagnato preferisco le anakee.
A fronte dell'ottima tenuta devo però dire che le gomme hanno presentato, a partire dai 3500 km, un notevole fenomeno di scalinatura tra i fianchi ed il centro del battistrada, inizialmente solo all'anteriore, negli ultimi 1000-1500 km anche al posteriore.
Tengo a precisare che tale scalinatura NON incide assolutamente sulla tenuta della gomma e NON dà nemmeno fastidio nella guida in curva (probabilmente per il particolare disegno del battistrada); l'unica cosa fastidiosa è che mollando il manubrio su strada piana e diritta, intorno ai 70-75 km/h vedi lo stesso oscillare vibrando in maniera paurosa (per me problema veramente di poco conto anche perché rifacendolo a velocità superiori NON VIBRA)
Condizioni d'uso: primi 3000 km esclusivamente a solo (fino a metà marzo), i rimanenti in coppia + valigie
Percorsi in autostrada non più di 1000 km, il resto prevalentemente strade curvose di montagna; andatura tourist andante.
In sintesi: gomma dall'ottima aderenza su asciutto, durata (per i miei standard) leggermente sotto la media, solo le bridgestone battle wing mi erano durate 6500 km; in genere agli 8000 ci arrivo, c'è da dire con il gs standard.
problemi con Continental Trail Attack
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4144351&postcount=37
Pirelli Scorpion trail:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4542429&postcount=405
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6540267&postcount=59
Gomme stradali su GS 1200
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=265029
tabella comparativa:
http://img268.imageshack.us/img268/331/motordendtestmg6.jpg
COSA OFFRE IL MERCATO:
Dunlop K460 http://www.dunlop-tires.com
Dunlop Trailmax D607 http://www.dunlop-tires.com
Bridgestone Battlax BT 020 http://www.bridgestone.it/
Bridgestone Battlax BT-016 http://www.bridgestone.it/
Pirelli Scorpion Trail http://www.pirelli.it/
Pirelli Scorpion http://www.pirelli.it/web
Pirelli Angel ST http://www.pirelli.it
Pirelli MT 60 http://www.pirelli.it
Metzeler Tourance EXP http://www.metzelermoto.it
Metzeler Roadtec Z6 Interact http://www.metzelermoto.it
Michelin Anakee 2 http://www.michelin.it
Michelin Pilot Road http://www.michelin.it
Continental Trail Attack http://www.conti-online.com
Continental Escape http://www.conti-online.com
Continental TKC 80 http://www.conti-online.com
link ai precedenti thread:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=184478&highlight=gomme
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=241679
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=263694
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=271210
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=288859
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=300993
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=315161
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=322043
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=331160
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=349769
lollo_gs
07-05-2012, 08:57
Ho deciso di condividere la mia esperienza sull'argomento, senza pretese di dare un giudizio generale sulle gomme, 1° perchè di sicuro non ho l'esperienza che ha la maggior parte della gente del forum, 2° perchè credo sia idea condivisa che la gomma è molto "personale".
Quindi spero che queste poche righe servano a chi si identifica nel mio "stile" di guida.
Da quando ho il GS ho girato al 90% in coppia e/o bello carico, quindi il ritmo generalmente è da codice della strada, ogni tanto quando esco con amici mi diverto a fare qualche tirata ma lungi da me considerarmi un manico, anzi.
Ho cambiato gomme 2 settimane fa e ad oggi ci ho fatto circa 1500 km tra colline/montagne(70%) attorno a cuneo e autostrada(30%).
In origine avevo intenzione di montare delle ruote prettamente stradali e volevo le PR3 Michelin, ma purtroppo non le ho trovate della misura adatta e quindi ho ripiegato sulle Dunlop TR91.
Beh mi sto trovando veramente bene, ho avuto anche modo di provarle in condizioni pnon proprio standard(un po' di neve sui monti e un temporale pazzesco) e non mi hanno mai dato insicurezza. Ovvviamente sulla neve non è che fossi proprio lanciato, ma mentre ero li pensavo a come sarebbe stato con ruote come le PR3 che hanno un disegno ben poco marcato.
Infine quest'ultimo WE mi sono concesso due pieghe in solitaria in Cisa e anche per un uso prettamente stradale in condizioni buone(se così si possono definire le condizioni del manto stradale della cisa) non hanno mai avuto neanche un'incertezza.
Quindi alla fine posso dire che son soddisfatto.
LA "rigidità" che ho letto spesso essere un problema per alcuni non si è rivelata tale per me, venivo dalle BW e non ho trovato particolari differenze di comfort.
So che non essendo uno che porta la moto "al limite" non sono un gran metro di giudizio, però spero che se qualcuno più o meno ha le mie necessità trovi utile le 2 lire che ho messo sul piatto.
Quoto in pieno lollo..anche io ho dovuto cambiare le metzler exp di serie due mesi fa (non perche fossero finite ma perche ci ho trovato un chiodo conficcato dentro e sebbene riparate mi hanno consigliato di cambiarle!) ed ho scelto di montare le tr91..confermo che sull'asciutto sono fantastiche anche se si prova a spremerle un po' reagiscono alla grande..
Sul bagnato trasmettono sicurezza e non danno mai l'impressione di poterti fare qualche scherzo..
Poi cosa vogliamo dire dell'estetica...sono fantastiche da vedere sul gs!!!!!
Tra le varie gomme prese in esame non ci sono enormi differenze, solo una é marcata: la Pirelli é italiana.
Tr91 già da un anno le trovo ottime sia per il grip che x la durata le consiglio
le ho provate tutte ma le cont trail attack sono le migliori...per me.
ragazzi mi sa che faccio una pazzia......monto le pilot road3......avevo le scorpion trail e mi sono trovato bene (a parte l'anteriore che faceva un po' di fatica a stare in pressione!!!).
ma adesso vorrei vedere ste pilot road 3 in primis perchè di sterrato non ne faccio (salvo qualche stradina bianca, dove non credo ci saranno problemi) ed in secundis son curioso di vedere se queste bimescole funzionano......
alex_1098
09-05-2012, 11:51
Da quel che ne dicono sembrerebbero le migliori !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Chi hàè provato le nuove michelin pilot 3 trail sulla GS e quanto costano
su qusto reparto gs diciamo......c è un lungo topic con tutte le prove e prezzi delle gomme relative al gs...in alto in alto
signori ho deciso....penso che al 99% monterò le ContiRoadAttack 2: sport-touring radiale high-tech
http://www.conti-online.com/generator/www/it/it/continental/moto/themes/a_motorcycletyres/c_superstreet/a_contiroadattack2_it.html
chi le ha provate e chi ha provato sia queste che la dunlop tr91 trailmax ???
vorrei passare a qualcosa di meno scolpito rispetto alle anakee2
.....minchia!!...........ancora di gomme si parla.....................
ogni anno le cambio.....:lol:
...Ah!?....Perchè?!.....vanno cambiate??....ahhahahahahahahah
Filippo73
09-05-2012, 16:50
straconfermo, sono le migliori, sopratutto dopo che hanno sistemato il problema iniziale che avevano cioè la vibrazione al manubrio lasciandolo senza mani (che non si dovrebbe mai fare)..... penso che le prossime saranno proprio queste...
Si ma quanti km si fanno con gomme "stradali"?
ciao a tutti sono nuovo scusate qualche errore vorrei sapere se qualcuno hà già provato le michelin pilot 3 trail sul gs 1200 per sapere come vanno.
nautilus
09-05-2012, 22:28
ciao a tutti sono nuovo scusate qualche errore vorrei sapere se qualcuno hà già provato le michelin pilot 3 trail sul gs 1200 per sapere come vanno.
le monteró tra un mese, voglio provarle....
nautilus
09-05-2012, 22:30
le ho provate tutte ma le cont trail attack sono le migliori...per me.
diciamo che sono un buon compromesso...
nautilus
09-05-2012, 22:35
signori ho deciso....penso che al 99% monterò le ContiRoadAttack 2: sport-touring radiale high-tech
http://www.conti-online.com/generator/www/it/it/continental/moto/themes/a_motorcycletyres/c_superstreet/a_contiroadattack2_it.html
chi le ha provate e chi ha provato sia queste che la dunlop tr91 trailmax ???
vorrei passare a qualcosa di meno scolpito rispetto alle anakee2
avute entrambi, le tr91 a confronto delle roadattack2 sono dei legni....
con le roadattack2 ho fatto 2 treni, spettacolari, silenziosissime, tengono anche troppo, semplicemente fantastiche..... se non avessi la :arrow: di provare le nuove pilot road 3 della michelin rimonterei senza esitazione queste continental....
grazie della info...primo equipaggiamento avevo le trailattak...spettacolo
poi due treni di anakee2... ma questo secondo treno è veramente rumoroso...quindi vorrei andare sul profilo più stradale
quello che mi dici mi conforta...tornerò a montare continental....le roadattak2 quante vengono via ??
Ciao,
Ho provato sia le Michelin che le Bridgestone e le Metzeler.
Ora monto le Dunlop e mi ci trovo meglio che con le altre tre.
Mi sembra che durino un qualcosina in più (circa 11 000km, per arrivare ad azzerare le scolpiture sulla parte centrale del posteriore), hanno una buona tenuta, e un profilo un po' più rotondo delle altre che garantisce un ingresso in curva più dolce.
Il mio gommista a Roma (motopneus) me le mette 230 Euro montate e equilibrate.
le tr91 a confronto delle roadattack2 sono dei legni
....gomme imparagonabile....sono due concetti diversi.........l'unica cosa che hanno in comune.....la misura e che son tonde......
Conti
http://www.gommeblog.it/wp-content/uploads/2009/11/Conti-Road-Attack-2.jpg
TR91
http://www.motorcyclenews.com/upload/265015/images/Dunlop_TrailmaxTR91.jpg
vadocomeundiavolo
10-05-2012, 06:15
Domani vado a fare il cambio,le conti me le mettono 280, troppo?
Le dunlop quanto vengono?
Le michelin introvabili,solo ordinate a 300 euro.
nautilus
10-05-2012, 06:55
le contiroadattack2 per 280 sono ok... vedrai dopo pochi kilometri come ti trovi, uno spettacolo, non hanno bisogno neanche di riscalamento.... la posteriore riesco a sfruttarla tutta completamente....
nautilus
10-05-2012, 06:56
strano, ma sono ottime anche sul bagnato, pur avendo pochi intagli.... penso dipenda dalla ottima mescola black chili anche...
ke ne dite di un treno anakee 2 a 195 euro + montaggio??
Inviato dal mio Transformer TF101 usando Tapatalk
Direi un buon prezzo visto che in internet si attestano sui 190 spedite... e poi il montaggio intorno ai 30 euro??
tuttounpezzo
10-05-2012, 12:53
il prezzo è ottimo ma le gomme sono una chiavica
dopo 1 treno di Bridg e 2 di Avon Storm ho montato sulla GS (78.000km) l'ant. Avon Distanzia e il manubrio saltella e a passo d'uomo oscilla, leggermente, a dx e sin. Può dipendere dal fatto che l'Avon Distanzia è più "tacchettata" della Storm?
Alessio gs
10-05-2012, 13:43
Sono state bilanciate le gomme?...ciao...
il prezzo è ottimo ma le gomme sono una chiavica
noooooo....e perchè???
Dai scherzo..tanto le gomme sono troppo soggettive!!!
Mi farò sta prova sulle famigerate anakee2......tanto se tutto va bene a metà luglio avrò gia fatto 6000 km e potrei anche decidere di cambiarle!!!
dopo te dunlop tr 91 che non vedo l'ora di cambiare non mi danno sicurezza vorrei rimontare le continental trail attak con le quali mi sono trovato meglio ho letto che di anteriori ne fanno 2 tipi della misura del gs qualcono ha montato 110/80 R 19 M/C 59V TL CTA Z con cintura 0° queste con codice z?cosa cambia con quelle normali?
Ha la carcassa rinforzata.
Montate (con codice Z all'anteriore) da circa 8k Km.
Ottimo feeling, fino ad ora nessun consumo anomalo e nessuna strana vibrazione all'anteriore.
umberto58
10-05-2012, 21:16
fai attenzione che siano codice Z made in germany e non in corea
confermo.....chiedete le germaniche .......
Le z sono una bomba per chi fa prettamente asfalto
Ok grazie io mi trovavo giá bene con quelle classiche! Se queste vanno meglio tutto di guadagnato!!!
vadocomeundiavolo
11-05-2012, 16:17
Vengo ora dal gommista,montate le conti,km fatti 6.
A prima vista mi hanno fatto una buona impressione,bello il profilo.
Per ora posso dire solo che scendono molto velocemente,speriamo di poter uscire domenica.
Prezzo montate 265€.
Tanta roba le continental anche se per un uso gs preferisco le pirelli scorpion trail
nautilus
11-05-2012, 22:17
Vengo ora dal gommista,montate le conti,km fatti 6.
A prima vista mi hanno fatto una buona impressione,bello il profilo.
Per ora posso dire solo che scendono molto velocemente,speriamo di poter uscire domenica.
Prezzo montate 265€.
complimenti, hai sentito che silenziose????
comunque vedrai che ti troverai alla grande, spero per te che domenica tu possa fare un bel giro, qui non sembra essere un buon weekend per girare in moto.....
Quali sono le più montate?
....le gomme delle mignotte.......
tuttounpezzo
12-05-2012, 00:13
quelle sono le più bruciate....
Axelroth
12-05-2012, 00:13
....le gomme delle mignotte.......
ahahahahahahahahahahahah
vadocomeundiavolo
12-05-2012, 08:01
Si molto silenziose e senza vibrazioni.
Venivo dalle anake che erano rumorose.
ke ne dite di un treno anakee 2 a 195 euro + montaggio??
Inviato dal mio Transformer TF101 usando Tapatalk
Dove le hai trovate a questo prezzo?
Le devo cambiare anch'io e volevo rimettere le anakee2
Sirandrew1977
12-05-2012, 09:58
@Umberto58: ah ecco finalmente vengo a sapere che ci sono due tipi di anteriore..........io di primo montaggio mi sono beccato l'anteriore made in corea............e dopo 3000 km c'erano delle vibrazioni spaventose.........
Mi confermi quindi che la versione z è made in Germania e non dà problemi?
Se cosi fosse rimonterei le Conti Trail Attack 2 subito!!!!! sono veramente incollate all'asfalto!!!!
Grazie Mille!!!!
....le gomme delle mignotte.......
Ah ah ah, mitico Animal.
umberto58
12-05-2012, 10:55
Mi confermi quindi che la versione z è made in Germania e non dà problemi?
sì confermo ma quando vai dal gommista gli fai richiesta specifica "codice Z e made in Germany".
gaetanocallista
12-05-2012, 13:06
il prezzo è ottimo ma le gomme sono una chiavica
interessante commento. Potresti argomentare meglio questa tua impressione che oltretutto non corrisponde alla mia?
vadocomeundiavolo
12-05-2012, 13:49
Eccole, certo che hanno pochi spazzi vuoti.
Come andranno sul bagnato?
http://img.tapatalk.com/5d29bf0a-4e54-6c8b.jpg
empedocle
12-05-2012, 14:51
do la mia esperienza..... abbiamomontato su gs 1200 del 1005 e su gs 1100 del 1998 Metzeler Karoo e siamo andati via autostrada a zaragoza per km 1820.
da li per 1000 km di sterrato pietroso e polveroso e le gomme non erano male.
finito siamo rientrati in italia con altri 1800 km e le gomme era si segnate ma non completamente distrutte...
forse solo parecchio rumorose e sul gs 1200 problemi di stabilità anteriore oltre i 110 mentre per la gs 1100 del 1998 nessun problema fino a 150 orari......
costano quest'anno qualcosa meno della TKC 80
Filippo73
12-05-2012, 17:00
interessante commento. Potresti argomentare meglio questa tua impressione che oltretutto non corrisponde alla mia?
Si interessa anche a me visto che le ho trovate fantastiche fino alle fine... 16000km...
le ho trovate fantastiche fino alle fine... 16000km...
....beh...non esageriamo......che sia una discreta/buona gomma...ci sta (usati 2 treni con soddisfazione) ma a dire che è fantastica fino alla fine...mi sa di azzardo ;-)
fosse solo per la scalinatura del tassello sul laterale che, dopo 8 / 9000 km comincia a dar "fastidio"...cosa che se la conosci...non ti curi della sensazione....ma resta comunque "imprecisa" in piega......
comunque....come sempre...tutto è relativo.....ma oggettivamente questo "difettuccio" non la può rendere...fantastica...
Filippo73
12-05-2012, 19:43
A me non si è mai scalinata e fidati che non ho una guida tranquilla...forse perchè le tenevo a 2,5 e 2,9 sempre...:confused:
Adesso sono indeciso se mettere le Conti o Pirelli per fare una differenza.
francesco77
13-05-2012, 01:05
[QUOTE=vadocomeundiavolo;6688879]Eccole, certo che hanno pochi spazzi vuoti.
Come andranno sul bagnato?
Le ho montate a febbraio di quest'anno, sul bagnato vanno bene, non come le anakee o le metzeler exp ma vanno bene.
Filippo...Strano che non ti si sia scalinata......lo fanno tutte.......è una caratteristica che ha la tipologia di gomma a prescindere dal gonfiaggio....
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=132636
francesco77
13-05-2012, 01:26
straquoto!
Ti ringrazio Francesco.....ma se quoti il messaggio appena sopra....Stuka te lo cancella!!
.....regola....mentos !! ;-)
francesco77
13-05-2012, 01:46
Grazie, mi è sfuggito il particolare chiedo immensamente perdono:!:
Mi sono deciso giovedi vado a montare le dunlop tr-91,dopo 2 treni di anakee di cui sono rimasto pienamente soddisfatto,speriamo di non pentirmi:mad::mad:,le ho trovate ad un ottimo prezzo 200 :eek:montate,poi vi faro' sapere la mia impressione:D
steven11
13-05-2012, 09:27
cé qualcuno rimasto contento delle tr91 montate su adventure???dato che secondo me danno il meglio su gs std e su adv exp e anakee ma volevo provare le tr91
Sono indeciso:
mi sono trovato benissimo con le BW, malissimo con le trail attack (bene per un po poi si sono messe a vibrare in un modo assurdo).
Sono tentato dalle scorpion trail....ma alla fine non sono molto diffuse.
"cé qualcuno rimasto contento delle tr91 montate su adventure???dato che secondo me danno il meglio su gs std e su adv exp e anakee ma volevo provare le tr91 "
Le ha montate parecchie volte un mio amico sull'Adv e, nonostante una guida decialmente "allegra", si è sempre trovato molto bene.
tuttounpezzo
13-05-2012, 09:58
cé qualcuno rimasto contento delle tr91 montate su adventure???dato che secondo me danno il meglio su gs std e su adv exp e anakee ma volevo provare le tr91
Io le ho su adv...
ne sono innamorato:eek::eek::eek:
tuttounpezzo
13-05-2012, 10:01
interessante commento. Potresti argomentare meglio questa tua impressione che oltretutto non corrisponde alla mia?
giusto scusate farò un report più dettagliato.....
allora:
per me sono una chiavica di gomme:)
sempre molto esaustivo nelle disamine il NAPOLESCIANO:lol:
tuttounpezzo
13-05-2012, 11:23
nelle DISAMICHE'????
chiedo immensamente perdono
...mavalà......non è necessario...........
due sfogliatelle però....le accetto volentieri!!
ahahahahahhahahahahahahahahahahaha
...per le tr91 su ADV....... Io !!...sulla Ghisa però.....ottime!....già il secondo treno!
steven11
13-05-2012, 14:38
ho letto nel web che a qualcuno le tr91 gli anno fatto delle crepe con lo staccamto di pezzi di gomma, altrimenti le monterei per provarle io fin ora sono ancora primo treno di exp non male mun po rumorose.
Filippo73
13-05-2012, 14:40
Filippo...Strano che non ti si sia scalinata......lo fanno tutte.......è una caratteristica che ha la tipologia di gomma a prescindere dal gonfiaggio....
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=132636
Allora non me ne sono accorto...:lol:
tuttounpezzo
13-05-2012, 15:14
neanche io me ne sono accorto forse le limo-no troppo
vadocomeundiavolo
13-05-2012, 15:22
Oggi sono riuscito a liberarmi 4 ore ,quindi girello di 300 km.
Partenza ore 7:30 arrivo a casa 11:30, la voglia tolta e la famiglia è contenta.
Provato in tutti i tipi di strade,misto/lento,misto/veloce,veloce,sempre asciutto.
Aspalto a tratti perfetto a tratti pieno di cicatrici invernali.
Conclusioni,per quanto possa essre ottima una gomma enduro/stradale,non è minimamente paragonabile ad una stradale pura,un altro pianeta.
A,parte vibrazione e rumorosita che sono un lontano ricordo,ovvio,scende in piega in modo imbarazzante e i cambi di dirazione sono fulminei.
Non va mai in crisi sembra sui binari.
Che gusto ad aprire il gas in piena curva e uscire come uno schizzo,non mollano mai.
Manca solo la prova di durata,staremo a vedere.
Allego foto del girello.
http://img.tapatalk.com/5d29921f-b569-ea95.jpg
http://img.tapatalk.com/5d29921f-b57a-a0d4.jpg
http://img.tapatalk.com/5d29921f-b589-44cf.jpg
io vorrei imparare a fare curve decenti con le ANAKEE 2. qualcuno può consigliarmi???
francesco77
13-05-2012, 16:05
[QUOTE=Animal;6690500]...mavalà......non è necessario...........
due sfogliatelle però....le accetto volentieri!!
ahahahahahhahahahahahahahahaha
........ si può fare..:lol::lol::lol:
è tempo di crisi.... taglio delle spese ovunque.... le gomme costano e il mio gommista mia ha proposto un'alternativa alle Michelin Anakee.... ovviamente di fabbricazione cinese.... una specie di partnership....
anzichè 230 euro la coppia a soli 90 euri.... Maochelin Anakrin.....
che fò compro? :confused:
gia' montate sul mio gs vanno benissimo, piu' o meno, pero' bisogna controllare almeno 2 volte a settimana la pressione evviva evviva poca spesa e molta resa ahhahahhaa
sai se la stessa marca produca qualcosa tipo Pr3?
magari le fanno pure meglio delle orginali che dicono siano rumorose all'anteriore....
per me per quel KADAVERE di f 800 le fanno e vanno anche bene uuuuuahhhh
In tempi di crisi ci sono anche i durexin, sempre dalla cina, oddio qualche volta ti fregano, meglio controllare, prima perchè dopo è tardi:lol:
guidopiano
13-05-2012, 21:22
va che roba
il Tito che si candida per il prossimo anno a zelig :lol:
metti le gomme della marca "brilla" .... vanno bene
tuttounpezzo
13-05-2012, 22:00
io vorrei imparare a fare curve decenti con le ANAKEE 2. qualcuno può consigliarmi???
porcapupazza....
Effettivamente è un po cmlesso
Tricheco
14-05-2012, 08:07
porca pupazza
Stuka........vabbè........rotfl!
ahahahahahah.....
Filippo73
14-05-2012, 12:04
ciao a tutti sono nuovo scusate qualche errore vorrei sapere se qualcuno hà già provato le michelin pilot 3 trail sul gs 1200 per sapere come vanno.
Le ha appena montate un mio amico sul CapoNord...esteticamente son bellisime
http://i45.tinypic.com/28c0xhd.jpg
B mescola anche all'anteriore
http://i46.tinypic.com/binmuu.jpg
getti1974
14-05-2012, 17:52
io vorrei imparare a fare curve decenti con le ANAKEE 2. qualcuno può consigliarmi???
smontale e buttale via!!! :lol::lol::lol:
Se non vuoi procedere con questa operazione, devi aspettare che abbiano almeno 3000 km, allora smettono di cadere in curva (o almeno ci avrai fatto l'abitudine) ed inizieranno a darti un pò più di feeling. Restano comunque "strane", come ti sarai accorto hanno la tendenza a tirarti verso il basso in inserimento e percorrenza, ed in uscita, quando apri il gas, tendono ad allargare le traiettoria .... hanno il loro caratterino. Però le ultime che ho avuto a metà dell'usura iniziavano ad essere guidabili, poi verso la fine fai attenzione, perchè tendono a dareapare in uscita se apri troppo ...
Diaciamo che non è una bella presentazione, ma questo è quello che ricordo delle Anakee2.
caro Smagi:eek: le anakee sul gs vanno molto bene in curva e anche sul bagnato, forse con quelle gomme non ti trovi a tuo agio
GARA BELLO :eek: vi stavo prendendo solo un po' x il C@@O...10 treni di gomme in 5 anni e solo ANAKEE 1 & 2....e mai cambierò modello.:!:
GARA...maaaaaaa......quando ci vediamo????? dai che ho voglia di rivederti:eek:
CHIEDERE A TUTTOUNPEZZO,ETTORE e MORETZ l anno scorso alle GOLE DEL VERDON:!:
tuttounpezzo
14-05-2012, 22:23
bei tempi..........
5 anni e solo ANAKEE 1 & 2....e mai cambierò modello.
....ma sull'erba......non tengono un casso....ehehehehehehehhehe...vero??
Le ha appena montate un mio amico sul CapoNord...esteticamente son bellisime
http://i45.tinypic.com/28c0xhd.jpg
http://i46.tinypic.com/binmuu.jpg
Finalmente qualcuno che dice come si devono scegliere le gomme......
Invece voi qui a farvi i pipponi di quanto tiene sul bagnato,sull'asciutto,pieghe di qua ,chilometraggio dillà......le gomme si scelgono in base all'estetica...punto!
gaetanocallista
17-05-2012, 10:23
smontale e buttale via!!! :lol::lol::lol:
Se non vuoi procedere con questa operazione, devi aspettare che abbiano almeno 3000 km, allora smettono di cadere in curva
Senza mettre in dubbio la tua bravura io credo che tu non abbia capito la gomma. La particolarità delle anakee, da quel poco che le ho su, è che contrariamente alle altre gomme si riesce a sfruttare tutta la spalla. In curva la moto si appoggia completamente sulla spalla della gomma dandoti esattamente la misura di quanto puoi inclinare e curvare.
Montate oggi dunlop tr-91 a euro 200,prima avevo le anakee2,la prima impressione è che la carcassa delle dunlop è molto rigida,le tr-91 sono molto piu' sileziose, x quanto riguarda la tenuta le devo provare bene,con le anakee ho fatto 15000 km è sono stato pienamente soddisfatto sia su asciutto e bagnato,adesso vediamo come si comportano queste dunlop,x il mio gusto sono un po' troppo rigide trasmettono molto le buche:confused::confused:!!!!!!!
...cala un pelino la pressione...e le tirerai almeno a 11.000 km .....
...queste farai fatica a "chiuderle"....per farlo...dovrai piegare molto...il margine c'è...
getti1974
17-05-2012, 16:47
Senza mettre in dubbio la tua bravura io credo che tu non abbia capito la gomma. La particolarità delle anakee, da quel poco che le ho su, è che contrariamente alle altre gomme si riesce a sfruttare tutta la spalla. In curva la moto si appoggia completamente sulla spalla della gomma dandoti esattamente la misura di quanto puoi inclinare e curvare.
La sensazione di "cadere" in curva e di tirare fuori in accelerazione in uscita tu non ce l'hai ?
Non credo che sia questione di bravura, anche perchè non sono certo Valentino Rossi, però la differenza tra le Anakee e le Road Smart (ok, totalmente diverse per concetto) la senti eccome.
Sfruttare tutta la spalla è vero, con le Anakee si arriva tranquillamente a "chiudere" la gomma e con le ROad S. non ci arrivi fin che non sei almeno a metà usura, però questo è una sicurezza in più, almeno per me, nel senso che non corro il rischio di andare oltre e trovarmi interra.
Ma il fatto è proprio la sensazione che avevo con le Anakee da nuove, arrivi in curva e come ci entri ti senti proprio cadere, mentre in accelerazione ti portano pericolosamente verso l'esterno della curva. Sempre mio parere e mie sensazioni, poi ci sono altri che usano delle on-off e non gli sto dietro lostesso, anche se ho delle stradali.
Montate le Anakee2....proveniendo da delle scorpion trail la prima impressione è che sono molto rumorose. La sensazione di "cadere" in curva l'ho avvertita anche io ma devo dire che se ti fidi stanno lì!....Non ho notato questa tendenza invece ad allargare in uscita, ma forse anche perchè non ci sto tirando ancora molto dati i pochi km e la temperatura dell'asfalto ancora freschina.....
Per ora mi sembrano buone...aspetterò di avere la sfortuna di provarle sul bagnato e vedremo la resa (con le pirelli fatti 7500 km...ce ne stavano ancora un po' ma la posteriore dopo le vacanze dello scorso anno erano spiattellate!!)
Filippo73
18-05-2012, 10:27
La sensazione di "cadere" in curva e di tirare fuori in accelerazione in uscita tu non ce l'hai ?
Non credo che sia questione di bravura, anche perchè non sono certo Valentino Rossi, però la differenza tra le Anakee e le Road Smart (ok, totalmente diverse per concetto) la senti eccome.
Sfruttare tutta la spalla è vero, con le Anakee si arriva tranquillamente a "chiudere" la gomma e con le ROad S. non ci arrivi fin che non sei almeno a metà usura, però questo è una sicurezza in più, almeno per me, nel senso che non corro il rischio di andare oltre e trovarmi interra.
Ma il fatto è proprio la sensazione che avevo con le Anakee da nuove, arrivi in curva e come ci entri ti senti proprio cadere, mentre in accelerazione ti portano pericolosamente verso l'esterno della curva. Sempre mio parere e mie sensazioni, poi ci sono altri che usano delle on-off e non gli sto dietro lostesso, anche se ho delle stradali.
A volte è questione anche di come hai regolate le sospensioni...la sensazione di cadere in curva è data dal telaio e agilità della moto...le gomme c'entrano relativamente.In ogni caso una gomma di oggi di qualsiasi marca, non ti molla:sono tutte buone
gaetanocallista
18-05-2012, 13:39
Ma il fatto è proprio la sensazione che avevo con le Anakee da nuove, arrivi in curva e come ci entri ti senti proprio cadere, mentre in accelerazione ti portano pericolosamente verso l'esterno della curva. Sempre mio parere e mie sensazioni, poi ci sono altri che usano delle on-off e non gli sto dietro lostesso, anche se ho delle stradali.
Premetto che non ho azioni della Michelin e che anch'io non sono un asso (pur avendo fatto circa 200000 km con le bmw). Quello che ti posso dire e che nelle mie rare uscite estive di 3000 km vado sempre con un amico ben più capace, al punto di spaventarmi per come affronta le curve in montagna.
Ho montato le anakee anche perchè a suo dire la sicurezza che gli danno queste gomme non l'ha trovata con altri pneumatici.
Per farti capire la sua velocità di percorrenza (e l'impressione che mi fa da dietro) dopo 3 curve non so mai se è finito in qualche fosso o se è più avanti (poi lui mi aspetta e continuiamo il percorso).
Come ha detto qualcuno oggi come oggi tutte le gomme sono valide ma ti assicuro che molti giessisti, anche in questo forum, sono assolutamente convinti che sia la migliore gomma per il gs (non so se a torto o a ragione).
Io comunque le ho montate da due settimane (1000 km) e devo dire che non sono male.
getti1974
18-05-2012, 14:30
Sono d'accordo sul fatto che non siano male, ne ho usate qualche treno anche io, ed ogni volta la sensazione nei primi 2500/3000 km era quella, in dimnuzione costante, e poi dal quel kilometraggio in poi non sentivo più la moto cadere in curva. Poi solo la scorsa primavera ho deciso di abbandonare le Anakee ed ingenerale le on-off, tanto il massimo dell'off è qualche strada sterrata o inghiaia di poche centinaia di metri (ingressi agriturismo vari), quindi ho voluto provare delle stradali per capire la differenza ed eventuali vantaggi visto che, come dico, dell'off non e faccio proprio, quindi ho deciso (scelta complicatissima, perchè questo 3ad infinito mette più dubbi che certezze) per le Road Smart.
Alla prima curva senti la differenza, almeno per me, abissale; non ci sono paragoni in inserimento, percorrenza ed uscita di curva (ma credo prorpio che qualsiasi stradale contro una qualsiaso on-off dia queste differenze). Non ho cambiato la regolazione del mono - e così rispondo anche a Filippo - è proprio questione di gomme !
Anche sul bagnato molto meglio, le Anakee scodano un pochino uscendo delle curve, mente con le Road non ho avuto problemi ed il test è stato valido: dalla cima del colle dalle Maddalena fino a dopo Barcellonete pioggia, ed al ritorno dalla stessa vacanza, pioggio da Manosque (in mezzo alla Provenza) fino in cima alla Maddalena, io, mia moglie, 2 borse laterali + baule, 2 zaini cinghiti sulla laterali e biorsa da serbatoio .... mancavano solo il gatto e la gabbia del canarino ! :_D
Sul fatto che le gomme moderne siano tutte valide non c'è alcun bubbio, qualunque pneumatico ti porta tranquillamente a destinazione. Le differenze tra uno e l'altro ci sono, ma le preferenze sono personali e di certo cambiano a secondo dello stile di guida di ognuno di noi.
vadocomeundiavolo
18-05-2012, 22:14
Eccole, certo che hanno pochi spazzi vuoti.
Come andranno sul bagnato?
http://img.tapatalk.com/5d29bf0a-4e54-6c8b.jpg
Più le uso e più mi piacciono.
Hanno un grip,bagnato compreso che le endurostradali se le sognano.
L'anteriore non molla mai,se non le provi non ti rendi conto del lato sportivo di questa copertura.
steven11
19-05-2012, 13:36
oooo.....
ormai fatto le considerazioni del caso, ho restrinto il campo
alle tr91 o rimonto metzeler exp
le tr91 attraggono per eliminare u po di rumorosità dato che del'off nn ne faccio
e dall'altra parte le exp non mi anno mai tradito......
con le TR91....riesci anche a fare un po' di off......credimi......basta adattare la pressione....
con le TR91 ho fatto 5000 km prima di cambiarle perche' tutte consumate ai lati...
Stamattina ho montato un treno di anakee2, il manubrio sbacchetta vistosamente già ai 60 all'ora se lo tengo con una mano sola.
Prima avevo le TKC e tra le vibrazioni e il casino non mi pareva lo facessero.
A qualcuno è capitato? Anteriore difettoso?
X i moderatori, questo non è un thread sulle gomme :lol:
...verifica la pressione....e che siano state ben montate.....inoltre, da nuove, le Anakee per i primi 500 km le ho sempre trovate, instabili.....
Stessa impressione di Animal e stesso consiglio.
....te sei un caso.................Ano...malo....ehehehehehehehe hhhehe
Avute, mai nessun problema di sbacchettamento
Stamattina ho montato un treno di anakee2, il manubrio sbacchetta vistosamente già ai 60 all'ora se lo tengo con una mano sola.
Le ho montate 7000 km fa, ma non ho avuto problemi.
All'inizio avevo la sensazione che la moto cadesse in curva, ma la cosa si è risolta in 4/500 km (forse era solo un'impressione).
E questo è tutto. Adesso mi trovo benissimo sia con pressione per viaggiare da solo, sia con pressione da carico-da-ferie.
Darò un'occhiata alla pressione, è i 5/6 treno che monto e difatti non ricordavo mai problemi. Ci ho fatto un 200 km oggi, mi ci trovo già bene :eek:
Animal come faccio a verificare che siano montate bene? controllo la bilanciatura con l'occhiometro? :lol:
Gekkonidae
19-05-2012, 18:13
credo 10 treni e mai avuto un problema del genere.... sgrat sgrat!
fai controllare la gomma!!!
2.2/2.4 solo, 2.4/2.7 stra-carico
...basta verificare il bordo sul cerchio....che non abbia anomalie......
piuttosto la sgonfi quasi del tutto...le fai fare un paio di giri e la rignfi a 3....e poi cali a 2,2
ok proverò a farlo. grazie a tutti ;)
Stamattina ho montato un treno di anakee2, il manubrio sbacchetta vistosamente già ai 60 all'ora se lo tengo con una mano sola....
Salvo problemi di equilibriatura/montaggio potrebbe essere un'anteriore difettosa!
Mi è capitato una sola volta con le Anakee .... ma quel gran .... "figlio di una cooperativa" del mio (da allora) ex gommista non mi ha voluto riconoscere il problema! :mad:
umberto58
19-05-2012, 18:59
torna dal gommista se la gomma è ben gonfia e non è difettosa magari si è staccato unp dei contrappesi e così non è più bilanciata
steven11
19-05-2012, 19:05
cosa ontendi cosumate ai lati...
e 5000km in tutto???
ah domani controllo pressione e contrappesi, poi nel caso lunedì vado dal gommologo!
alex_1098
19-05-2012, 22:21
Oggi sono uscito con la mia Adv, e forzando in curva oltre un certo angolo perdevo l'avantreno, ho sotto le Touran Xp con 2300 km, velocissime a scendere ma le trovo limitate oltre un certo angolo, capita anche a voi ?????? Pensavo alle o alle Pilot 3, o alle cConti Road Attack
alex_1098
19-05-2012, 22:37
Dici sono meglio delle Conti Road ????
Le trail attack sono gomme con una votazione quasi totalmente stradale, l'adventure non mi pare una moto prettamente stradale, con le scorpion vai su asfalto da dio ma vai anche fuori e sul bagnato, poi vedi te.
vadocomeundiavolo
19-05-2012, 22:40
Direi totalmente stradale.
alex_1098
19-05-2012, 22:48
Io di off praticamente non ne faccio !!!!! Adoro però piegare, quindi mi vorrei orientare su una gomma stradale !!!!!
Forse hai sbagliato moto?😄😄😄😄😄
alex_1098
19-05-2012, 22:51
Sento che le Xp hanno proprio un limite fisico dato dalla larghezza dell'anteriore molto ridotta !!!! Difatti chiudo sia la gomma posteriore che l'anteriore , anzi, prima si chiude l'anteriore e poi dietro !!!!
alex_1098
19-05-2012, 22:53
Forse hai sbagliato moto?😄😄😄😄😄
Non penso, la trovo semplicemente straordinaria come danza tra le curve, specialmente con una scorrevolezza e disinvoltura penso uniche, in più stai su un tappeto volante :lol::lol::lol:!!!!!!!!!
alex_1098
19-05-2012, 22:56
Sinceramente per fare fuoristrada l'Adventure non la vedo adatta, allora meglio una moto più leggera !!!!!
I know😉 è anche un fattore estetico
Sinceramente per fare fuoristrada l'Adventure non la vedo adatta
Beh....il Maiale dimstra il contrario....eheheheheh
alex_1098
19-05-2012, 23:00
E' una petroliera !!!!!!!!!!!
alex_1098
19-05-2012, 23:02
:blob:Volendo tutto si può fare !!!!!!!!
Monta delle slick con disegnate le scanalature😁
alex_1098
19-05-2012, 23:08
Se ci sono .............le prendo :lol::lol: !!!!!
Scherzi a parte le scorpion le ho montate e mi trovo veramente bene
alex_1098
19-05-2012, 23:12
Sono rumorose ?????
No, anzi provenendo da anakee 2 mi sono dimenticato del vroom vroom
Ho montato circa 2 mesi fa le scorpion trail (provenendo da 2 treni di tr91) oggi le ho testate per bene ma bene bene appena finite rimonto le dunlop.
Sono delle gran gomme ma limitate,specialmente l'anteriore non mi trasmette quella fiducia che mi trasmetteva la tr91 oggi mi ha mollato un paio di volte e una mi è allargato parecchio
alex_1098
20-05-2012, 08:08
Per le Road Attack che se ne dice per le pieghe piegate piegate ????????:la:
La differenza tra le stradali e le altre non son le pieghe piegate ma la maggior precisione , l'assenza completa di vibrazioni, non scalinano e puoi pinzare in curva...
alex_1098
20-05-2012, 08:46
La differenza tra le stradali e le altre non son le pieghe piegate ma la maggior precisione , l'assenza completa di vibrazioni, non scalinano e puoi pinzare in curva...
Bè direi non male come differenze, penso però che anche la tenuta forse sia maggiore, magari dovuta forse anche da una mescola più morbida !!!!
...cala un pelino la pressione...e le tirerai almeno a 11.000 km .....
...queste farai fatica a "chiuderle"....per farlo...dovrai piegare molto...il margine c'è...
Hai ragione il gomarolo le aveva messe 2.6 e 3.1 adesso le ho messe 2.2 e 2.5 va gia' molto meglio,oggi vado a fare 2 curve come si deve cosi le provo bene!!!!!!
umberto58
20-05-2012, 09:34
io non ci metto neppure le anakee al queste pressioni con le TR91 se vuoi puoi provare anche uno 0,1 in meno
appena montate le scorpion trail....le ho provate tutte tranne queste vediamo come vanno...
alex_1098
20-05-2012, 13:58
Comunque dopo lunghe riflessioni e notti insonne, ho deciso che monterò le Conti Road Attack !!!!!
E pijate ste continental allora!!!!
😉😉😉😉
mirko triple black
20-05-2012, 18:14
alex io ho lo stesso tuo prob con le exp....e provengo dalla stessa famigli di moto che hai nel nik...probabilmente cerchiamo la stessa cosa dalla gomma...
fammi sapere come t trovi cn le conti!!!!
blacksurfer
20-05-2012, 22:33
...cala un pelino la pressione...e le tirerai almeno a 11.000 km .....
...queste farai fatica a "chiuderle"....per farlo...dovrai piegare molto...il margine c'è...
beati quelli che riescono a chiudere le TR91 :!:
io temo dovrò imparare a convivere con un pò di gomma intonsa su entrambi i lati (di più a dx che a sx) ........... :mad:
la sensazione è che rispetto alle Anakee II ci sia almeno 1 cm. di spalla in più da usare :rolleyes:
blacksurfer
20-05-2012, 22:43
Hai ragione il gomarolo le aveva messe 2.6 e 3.1 adesso le ho messe 2.2 e 2.5 va gia' molto meglio,oggi vado a fare 2 curve come si deve cosi le provo bene!!!!!!
la Dunlop prescrive: 2.5 ant. - 2.9 post per il GS1200 ( molto meno per il GS1150 ... chissà perchè?!? :confused: )
"se viaggi da solo o scarico puoi fare 2.5 ant. - 2.5 post. , ma non scendere con l'anteriore" così continua a dire il mio gommista ... :confused:
io un pò di prove le ho fatte .... un bel pò di prove ... e alla fine, in base al setting delle mie sospensioni, mi trovo bene con 2.4 ant - 2.5 post ;)
però come ho scritto sopra ... io non le riesco a chiudere (perchè sono un bel paracarro :mad: ), quindi prendi i miei consigli col beneficio del dubbio :lol:
Usti Black....io le tengo a 2 abbondante davanti e 2,4 dietro.....
calcolando che la anakee la pelavo tutta ed anche di più....la tr91 prima di chiuderla ho dovuto imaparare a fidarmi di lei ...ed andare oltre nella piega......senza osare troppo la tiri a circa 3 / 5 mm dal bordo (entrambe).... su percorsi favorevoli...l'ho chiusa totalmente......ed un giorno sul Tonale...con asfalto bello...preso dalla conduzione....ho esagerato un pochino ...nonostante avessi il passeggero.....risultato....moto su un binario per tutta la curva.....stivale passeggero....grattato!!
Ecco...col passeggero aumento leggermente l'anteriore a 2,3....e la posteriore a 2,7 /2,8
alex_1098
21-05-2012, 06:35
alex io ho lo stesso tuo prob con le exp....e provengo dalla stessa famigli di moto che hai nel nik...probabilmente cerchiamo la stessa cosa dalla gomma...
fammi sapere come t trovi cn le conti!!!!
Contaci, appena le monto e ci cammino ti dico !!!!!!! Quindi anche a te parte l'avantreno oltre determinati angoli ????
steven11
21-05-2012, 07:54
credo che mi avete quasi convinto provo anchio tr91 ......
anche se io con exp nn mi ha dato problemi a parte wooo woooo
rumorose....., ma nn facendo off e volevo una comma nn propio stradale
per estetica ma..... non una anakee 2
quindi per provare le tr91 dovrebbero andare
poi massimo la prossima rimonto exp....
Filippo73
21-05-2012, 10:17
la Dunlop prescrive: 2.5 ant. - 2.9 post per il GS1200 ( molto meno per il GS1150 ... chissà perchè?!? :confused: )
Perchè il 1150 pesa di più e la Dunlop ha una carcassa rigida.
E' la stessa pressione consigliata per l'Anakee sul 1150 che hanno carcassa morbida...
blacksurfer
21-05-2012, 11:09
Perchè il 1150 pesa di più e la Dunlop ha una carcassa rigida.
...
ma scusa ... se il 1150 pesa di più , la pressione dovrebbe essere maggiore di quella consigliata per il GS1200 , non minore... :confused: ... continuo a non capire! :mad:
blacksurfer
21-05-2012, 11:21
Usti Black....io le tengo a 2 abbondante davanti e 2,4 dietro.....
boh! ...magari dipende anche dal setting delle sospensioni ... io dietro tengo il mono su "medium"...
Filippo73
21-05-2012, 11:56
ma scusa ... se il 1150 pesa di più , la pressione dovrebbe essere maggiore di quella consigliata per il GS1200 , non minore... :confused: ... continuo a non capire! :mad:
A una carcassa rigida devi dare meno pressione, a una morbida se dai poca pressione, deteriori/sbricioli la spalla per il maggior attrito sull'asfalto...in poche parole, la gomma non lavora come dovrebbe
blacksurfer
21-05-2012, 13:24
A una carcassa rigida devi dare meno pressione, a una morbida se dai poca pressione, deteriori/sbricioli la spalla per il maggior attrito sull'asfalto...in poche parole, la gomma non lavora come dovrebbe
ok! ma tra il GS1150 e il GS1200 std. balleranno si e no 30 Kg. , in pratica la differenza che c'è tra un pilota magro e uno "robusto" ...
Quindi come può la Dunlop consigliare pressioni così diverse per la stessa gomma ( TR91 ) montata sulle due moto?
è quello che non capisco....
gaetanocallista
21-05-2012, 13:50
Aggiungo per le anakee che essendo una gomma più morbida legge meglio le asperità del terreno e le buche si sentono meno sul fondo schiena!
NumberOne
21-05-2012, 14:10
Mi leggerò con calma questo bel post. Posso solo dire che le mie anakee2 mi hanno sbattuto a terra dopo aver raccolto un pò d'acqua (rotonda in annaffio) su asfalto asciutto, senza darmi il minimo preavviso. Può essere anche mia insperienza con la mucca, considerata la coppia... ma una cosa del genere con una stradale da 140cv e poi con un transalp, in 10 anni non mi è mai accaduta...
Io ho le Anakee 2 da qualche giorno e mi sembrano buone....sabato ho fatto un giretto al mare....180 km all'andata con asfalto asciutto....belle curve, sicure e senza tendenza ad allargare.....180 km al ritorno sotto la pioggia...bhe'....sarà che ancora non ho molto feeling...sarà che ancora un po' di cera ci sarà stata, ma ho faticato molto....alcune curve mi sembrava quasi di scivolare...ammetto che più andavo più trovavo maggiore confidenza,ma per ora misontrovato meglio con le pirelli scorpion trail.....
Inviato dal mio Transformer TF101 usando Tapatalk
Filippo73
21-05-2012, 16:23
ok! ma tra il GS1150 e il GS1200 std. balleranno si e no 30 Kg. , in pratica la differenza che c'è tra un pilota magro e uno "robusto" ...
Quindi come può la Dunlop consigliare pressioni così diverse per la stessa gomma ( TR91 ) montata sulle due moto?
è quello che non capisco....
si ma i 30kg in più (che sono tanti su una moto...) del 1150 più il pilota rimangono sempre...;)
Le rotonde son bastarde...è caduto anche un mio amico la settimana scorsa ai 20 all'ora (GS 1200), così senza preavviso...non penso sia un problema di gomma a questo punto :confused:
rotonde= olio più gasolio = fatele piano ;-)
blacksurfer
21-05-2012, 18:30
si ma i 30kg in più (che sono tanti su una moto...) del 1150 più il pilota rimangono sempre...;)
quindi la GS1150 a parità di pilota PESA di più della GS1200 , giusto? ok...
allora ... ribadisco ... perchè la Dunlop suggerisce (sulla guida 2012 per i Dealer) queste pressioni per la TR91 :
GS1150 --> 2.2 ant. 2.5 post.
GS1200 --> 2.5 ant. 2.9 post.
a me, sulla carta, sembrano un controsenso: più peso metti sulla moto più devi aumentare la pressione delle gomme e non viceversa... :confused:
robyscar
21-05-2012, 19:05
Questo certamente, ma dipende dal tipo di gomma.
Certo un posteriore a 2.9 secondo me è folle. Appena si scalda sale sopra ai 3 e diventa durissimo..!
2.2 e 2.5 sono la media giusta per quasi tutte le gomme.
Certo se vai a pieno carico (pilota robusto. passeggero robusto, borse piene e controborse) specialmente dietro devi aumentare un pò...
NumberOne
22-05-2012, 09:54
rotonde= olio più gasolio = fatele piano ;-)
Cacchio! Col transalp me ne venivo fuori in derapata come su un motard! La mucca mi ha sbattuto a terra come uno straccetto della polvere....:(
...perchè la Dunlop suggerisce...
Non può essere che a volte si sconfondano a compilare le tabelle?
Se si guarda sul configuratore (http://www.dunlopmotorcycle.eu/dunlop_dede/mc/tyre_finder/index.jsp) del sito krukko della dunlop, i GS 1200 fino al 2007 van gonfiati a 2.5 e 2.9; quelli dal 2008 in poi 2.2 e 2.5.
Il discorso dei trenta chili mi si sbriciola...
nautilus
22-05-2012, 13:45
numberone per me hai solo trovato o sporco o proprio macchia di gasolio od olio....
NumberOne
22-05-2012, 13:47
Può anche essere. Ma un minimo di preavviso dovevo averlo.
Ripeto, non è la prima volta che vado in moto. Non ho avuto neanche il tempo di attivare il neurone che comanda la gambina....
No...niente preavviso....quando capita sporco o asfalto viscido (quello che anche se asciutto sembra uno specchio) rischi la caduta senza manco capire il perchè....lo scorso anno sulla via verso il Mukke (Zoria mi era dietro) tornantone largo in leggera discesa....velocità bradipa....per poco nun misuro la strada....ancora non so come ho fatto a non cadere....
son cose che capitano.....
alex_1098
22-05-2012, 16:32
In quei casi molto spesso quando l'asfalto è così, per cadere basta solo passarci sopra, figuriamoci piegare o frenare !!!
francesco77
22-05-2012, 20:06
Comunque dopo lunghe riflessioni e notti insonne, ho deciso che monterò le Conti Road Attack !!!!!
...non te ne pentirai, la moto piega, azz se piega!
mirko triple black
22-05-2012, 22:25
Contaci, appena le monto e ci cammino ti dico !!!!!!! Quindi anche a te parte l'avantreno oltre determinati angoli ????
allora soprattutto le prime volte...non so cm mai ma oltre certi angoli sentivo scivolare la moto e sn stato costretto a dare delle belle zampate in terra....
parlando con chi qst moto la conosce meglio, è venuto fuori che è solo una sensazione, a cui io nn sono abituato avendo sempre avuto lo sterzo basso...boh!!!!!!!!
cmq non è una bella sensazione e spero di risolverla cambiando le gomme!!!
Anche a me dissero che era soltanto una sensazione...
Mi convinsero a montare Metzeler, le mie non erano exp, eran Roadtec Z6.
Ogni tanto, a caso, anche senza strafare, incomprensibilmente l'anteriore mi mollava un istante per poi riprendere aderenza.
Una volta finite, ho cambiato marca e la "sensazione" è svanita.
Un giorno ero dal gommista che, mentre mi serviva, pontificavo su gomme e marche.
Vicino a me, c'era un ragazzo che attendeva il suo turno con una Pan European con le Z6 fruste.
Quando mi son messo a raccontare della mia pessima personale esperienza con Z6, mi venne a dire che a lui avevan detto che, siccome anche a lui succedeva, senz'altro eran le strade sporche.
Oh, poi magari a me m'avevan montato un treno difettoso, non discuto...
alex_1098
23-05-2012, 11:12
allora soprattutto le prime volte...non so cm mai ma oltre certi angoli sentivo scivolare la moto e sn stato costretto a dare delle belle zampate in terra....
parlando con chi qst moto la conosce meglio, è venuto fuori che è solo una sensazione, a cui io nn sono abituato avendo sempre avuto lo sterzo basso...boh!!!!!!!!
cmq non è una bella sensazione e spero di risolverla cambiando le gomme!!!
Comunque vedo che per noi che veniamo da moto sportive, la guida deve essere più dolce, ho notato che se la guido come una sportiva non và bene, vuole una guida fluida !!!!!! Allora la musica cambia parecchio, mi accorgo che riesco ad avere una percorrenza in curva velocissima, con angoli di piega notevoli a ritmi molto serrati, senza stancarmi, l'altro giorno sono uscito con un compagno di merende, che con il gas ci dà pesante, con un bel Ducati 996, abbiamo fatto un bel pò di curve allo stesso passo, oltre a stare avanti alla fine ero fresco e lui sudato fradicio !!!!! Guardava la mia petroliera incredulo. Diventa una vera e propria danza tra le curve !!!!!! Ora però voglio cambiare gomma per vedere se il limite dell'anteriore sparisce !!!!!!!
getti1974
24-05-2012, 18:09
si ma i 30kg in più (che sono tanti su una moto...) del 1150 più il pilota rimangono sempre...;)
Le rotonde son bastarde...è caduto anche un mio amico la settimana scorsa ai 20 all'ora (GS 1200), così senza preavviso...non penso sia un problema di gomma a questo punto :confused:
... ai 20 all'ora era praticamente fermo, forse è caduto per quello ? :lol:
Io aspetto che vadocomeundiavolo faccia qualche altro centinaio di km
:)
mirko triple black
24-05-2012, 21:15
alex, il problema è proprio cambiare stile di guida....per guidare il Duca bisogna essere fisici, portarsi un pò fuori, frenare forte....qui bisogna cambiare totalmente....frenare meno... tenere una marcia più alta....ma tu come ti bilanci?? ti porti fuori?stai in line o addirittura la guidi di sterzo??
Scherzi a parte le scorpion le ho montate e mi trovo veramente bene
Pienamente d'accordo !
le ho provate tutte, devo dire che le Scorpion trail
sono il miglior compromesso in assoluto !
Anche se sono considerazioni e sensazioni personali
che dipendono nel modo in cui si usa la propria mukka !
alex_1098
24-05-2012, 21:34
alex, il problema è proprio cambiare stile di guida....per guidare il Duca bisogna essere fisici, portarsi un pò fuori, frenare forte....qui bisogna cambiare totalmente....frenare meno... tenere una marcia più alta....ma tu come ti bilanci?? ti porti fuori?stai in line o addirittura la guidi di sterzo??
Ho notato esattamente quello che dici !!!!!!! Ho visto che se non mi sporgo dalla moto, ho una guida più efficace e addirittura entro più veloce e scendo di più, quindi stò stravolgendo la guida che ho sempre adottato finora !!!!!! Però è una moto intrigante, vuole una guida tutta sua !!!!!!!
saluti ! w.cat -bmw 1100gs del 98
io ho un problema con le tourance che ho sempre montato,anche se devo dire che sono ottime anche sul bagato,il problema è che mi si riducono a slik sulla spalla dopo neanche 8000 km ,mentre a centro gomma ho ancora un buon 50%,premetto che sono sempre attento alla pressione ,non voglio cambiare pneumatico, che personalmente ritengo il massimo per la mia 1100 gs ;qualcuno di voi può dirmi se ha lo stesso problema? ciao Tonino
la-sfinge
25-05-2012, 11:36
io sono al secondo treno di tourance,
da quanto leggevo in giro e su consigli del gommista ho montato queste e non le EXP, perchè il 1150 è molto pesante e ha bisogno di una carcassa abb rigida per sorreccere bene le sollecitazioni,
le exp come le michelin sono più morbide di carcassa e mi erano state sconsigliate sul 1150
discorso inverso su 1200.
cmq io con la posteriore ci ho fatto si e no 10-12000 km e l'anteriore arriverà penso a 15-17000
non concepisco come si possa arrivare a farne quasi il doppio...
o non accelleri e non freni sennò le gomme si consumano
Filippo73
25-05-2012, 13:58
Pienamente d'accordo !
le ho provate tutte, devo dire che le Scorpion trail
sono il miglior compromesso in assoluto !
prova delle Scorpion Trail
http://www.moto.it/news/test-pirelli-scorpion-trail-a-misura-di-maxi-enduro.html
steven11
25-05-2012, 18:30
quindi leggendo tutto questo bellissimo post:
in definitivo ero indeciso tra exp o tr91
ma ora sono arrivato a un inctrocio:
Scorpion trail
o
tr91
o
ContiTrailAttack
forza dateci sotto
specialmente chi le ha gia provate entrambe....
Vai alla grande con scorpion trail !
va molto bene anche in off, che tu lo faccia o no !
Io ho fatto enduro per 25 anni, anche a livello agonistico, e devo dire
che sono sincere nel comportamento in off, logicamente senza esagerare !
Un lampeggio e vai tranquillo !
steven11
25-05-2012, 20:14
be io off n ne faccio
magari se capita strade bianche al massimo
diaciamo che per ma la scala sarebbe
tr91
scorpion
conti
ma tra le tr91 e scorpion è una bella lotta
è che fin a pochi mesi fa non erano cosi, quotate
alex_1098
25-05-2012, 20:33
be io off n ne faccio
magari se capita strade bianche al massimo
diaciamo che per ma la scala sarebbe
tr91
scorpion
conti
ma tra le tr91 e scorpion è una bella lotta
è che fin a pochi mesi fa non erano cosi, quotate
E' una questione di guida, se è prettamente stradale con propensione a farla danzare per bene tra curve e tornanti, da quello che ho sentito vai di Conti Trail o ancora meglio Road Attack, chiaramente penso che la durata sarà sicuramente inferiore rispetto ad una gomma magari meno settoriale e performante, però poi vedi te quello che cerchi !!!!!! Io ho già deciso per le Road, anche se magari dureranno meno, preferisco tanta resa ma meno durata !!!!!
Io ho messo le conti road attack 2 .
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
chevvelodicoaffare.
1100 gs 1997
mi trovo dadio, off non ne faccio,e se la strada lo permette giù di gas.
sul bagnato ok , per il consumo vi farò sapere.
Però questi discorsi lasciano il tempo che trovano, questione di feeling diceva Cocciante, magari uno si trova bene con le Scorpion e per un altro fan :pottytra: e viceversa per le tour o altro, io ascolto sempre tutti i consigli e pareri,ma alla fine sono solo io che sò come uso la moto, quindi decido io, credo e spero valga per tutti, o sbaglio?!
:-o
steven11
25-05-2012, 21:13
ma guarda,
dato che nn sono uno che va a trovare il limite, con la moto
considera che ora ho exp con 14300km e avrei ancora 1000km
spiattellate dato che nn sono un piegatore.
ora si che potete consigliarmi bene.
alex_1098
25-05-2012, 21:28
ma guarda,
dato che nn sono uno che va a trovare il limite, con la moto
considera che ora ho exp con 14300km e avrei ancora 1000km
spiattellate dato che nn sono un piegatore.
ora si che potete consigliarmi bene.
Guarda ad oggi io ho sotto le Exp, e se non vai a cercare il limite, le trovo delle gomme straordinarie, sono velocissime a scendere, stabili e poco rumorose, sul bagnato vanno bene e anche facendo un pò di off non sono male, altrimenti se vuoi qualcosa di più, le Skorpion penso siano anche delle ottime gomme !!!!!
steven11
25-05-2012, 21:33
le tr91
erano fino a ieri le mie predilette
anchio con exp nn mi sono trovato male
ma secondo me forse durerano meno
ma anche se invece di 14000 ne faccio 12000
nn cambia nulla, e dovrebbero essere piu veloci e meno rumorose
le tr91
le tr91
erano fino a ieri le mie predilette
anchio con exp nn mi sono trovato male
ma secondo me forse durerano meno
ma anche se invece di 14000 ne faccio 12000
nn cambia nulla, e dovrebbero essere piu veloci e meno rumorose
le tr91
Prendi quelle che ti danno più fiducia !
E comincia a divertirti ! é la cosa più importante !
Non pensarci troppo, è meglio pensare a quali strade fare !
Ciao e divertiti :D:D:D
alex_1098
25-05-2012, 22:09
Prendi quelle che ti danno più fiducia !
E comincia a divertirti ! é la cosa più importante !
Non pensarci troppo, è meglio pensare a quali strade fare !
Ciao e divertiti :D:D:D
Straquoto !!!!!!!!
steven11
25-05-2012, 22:56
allora ci do di tr91
E fai bene delle tre nominate io le ho provate tutte e le migliori sono risultate proprio le tr91
tuttounpezzo
26-05-2012, 07:20
ti quoto in pieno
steven11
26-05-2012, 08:34
ok aggiudicato tr91
e nn se ne parla piu'
poi daro le mie considerazioni paragonandole alle exp
ora devo solo aspettate
di riprendere l'uso del braccio dx....
poi nn mi ferma piu' nessuno
Montato ieri le scorpion trail. Avevo le tr 91 che mi sono durate ben 8000 km...
Domani prima uscita!
da quello che ho sentito vai di Conti Trail o !!!!
Come si fa a dare consigli per "sentito dire"............................
Già questo 3D è abbastanza confusionario............
Le conti TRAIL attak fanno schifo, sono da escludere completamente.
Te lo dice uno che piega, le ha provate, e tolte a 3000 km perchè scappava via l'anteriore su qualsiasi tipo di asfalto.
Montato ieri le scorpion trail. Avevo le tr 91 che mi sono durate ben 8000 km...
Domani prima uscita!
Facci sapere quali sono migliori, perchè è proprio fra queste due che dovrò decidere.
A me le tr91 sono piaciute molto, con pressione 2.5 -2.9. Però Tieni presente che peso 115 Kg...
Cmq ottime veramente. IMHO naturalmente.
Qualche indecisione negli ultimi 1000 km su asfalto sconnesso. Non chiedetemi sul bagnato, non faccio testo, troppa paura, se potessi quando piove porterei la moto spingendola.... :) :lol:
E fai bene delle tre nominate io le ho provate tutte e le migliori sono risultate proprio le tr91
E' vero che le Pirelli Scorpion NON hanno un anteriore abbastanza sicuro?
No perchè mi piacerebbero, ma ho sentito che a qualcuno è scappato via l' anteriore, (che è una bruttissima sensazione)... ti risulta?
steven11
26-05-2012, 10:40
daiiii
daiiii
facci sapere7domani tutti qua ad aspettare ginogeo
che rientra....
Piccola esperienza personale: ho cambiato le Tourance Exp di primo equipaggiamento a 11000 km perchè il posteriore era decisamente spiattellato, le Anakee attuali hanno 14000 km e ne hanno ancora, il consumo è regolare.
E' vero che le Pirelli Scorpion NON hanno un anteriore abbastanza sicuro?
No perchè mi piacerebbero, ma ho sentito che a qualcuno è scappato via l' anteriore, (che è una bruttissima sensazione)... ti risulta?
Mi risulta si è successo proprio a me invece con le dunlop mai sempre stabili a qualsiasi angolo di piega e qualsiasi velocità
quindi le escludo le pirelli... mi dispiace ma monterò le TR91...
non mi piace che l'anteriore mi scappi via proprio sul più bello... ho tolto le trail attak proprio per quel motivo...
alex_1098
26-05-2012, 16:10
quindi le escludo le pirelli... mi dispiace ma monterò le TR91...
non mi piace che l'anteriore mi scappi via proprio sul più bello... ho tolto le trail attak proprio per quel motivo...
Come la Trail Attack mollano davanti ??????? Dimmi, come è successo e in quali situazioni ???????
Zk smettetela tutte le gomme son buone!!!
Poi uno può trovarsi meglio con una o con l'altra ma questo è un altro discorso!
Pieghe?? Le fai anche con i tck! ;-)
http://img.tapatalk.com/52302b4d-e85e-9a5a.jpg
vadocomeundiavolo
26-05-2012, 16:54
La foto dopo stava per terra.
Ha solo poggiato la moto sul cilindro
alex_1098
26-05-2012, 18:05
Ha solo poggiato la moto sul cilindro
E il tallone per terra !!!!!!!! :D
è un istruttore ...la foto è in movimento...l ha vista pure il maiale e dice che è fattibile....con il loro manico non col nostro
Filippo73
26-05-2012, 19:35
Gli si è rotto il cavalletto...:lol:
Io al prossimo giro vado di Anakee, anche se non faccio off (quello lo faccio col K)...comunque è buona e fa più km di una stradale
umberto58
26-05-2012, 23:39
lucar ha ragione...come sempre!!!!!!!!!!!!
alex_1098
27-05-2012, 12:15
Ecco perchè le touran Xp mollano l'avantreno !!!!! Queste sono le foto delle gomme dopo 2600 km, l'avantreno si chiude troppo e prima della posteriore !!!!!!! E' comunque un'ottima gomma molto veloce, ma rimane limitata !!!!!!!!!!!
Questo è il davanti :
http://img707.imageshack.us/img707/3715/27052012766.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/707/27052012766.jpg/)
http://img825.imageshack.us/img825/8745/27052012763.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/825/27052012763.jpg/)
E questo è il posteriore :
http://img401.imageshack.us/img401/3415/27052012759.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/401/27052012759.jpg/)
http://img826.imageshack.us/img826/7940/27052012758.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/826/27052012758.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Sono alla ricerca di riscontri...
Ho appena montato le Z8 su una HP2 , prima montavo le Angel ST e avevo un buon feeling
Ora con le Z8 ho la bruttissima sensazione che quando butto la moto in piega; la gomma posteriore inizi la curva molto prima dell anteriore!!!
Nonostante la tenuta generale sia ottima mi provoca un notevole perdita di feeling nell affrontare le curve perché ho la sensazione che il posteriore "anticipa" sempre l impostazione della curva
(Non so se mi sono spiegato)
A voi risulta plausibile una cosa del genere ?
Ho una mescola M/c
marchino m
27-05-2012, 19:20
[QUOTE=alex_1098;6724810]Ecco perchè le touran Xp mollano l'avantreno !!!!! Queste sono le foto delle gomme dopo 2600 km, l'avantreno si chiude troppo e prima della posteriore !!!!!!! E' comunque un'ottima gomma molto veloce, ma rimane limitata !!!!!!!!!!!
è la stessa situazione delle mie a 3000km ,anteriore tutto chiuso e posteriore no, vediamo andando avanti cosa succede,comunque mi sembrano gomme molto sincere e trasversali come utilizzo
alex_1098
27-05-2012, 20:33
Allora, il 14 Giugno a Dio piacendo dovrei partire per 8 giorni per un bel giro in Germania e Alpi Francesi, ora il dilemma che mi assale è questo : partire con queste gomme, quindi finirle di usare ed al ritorno chiaramente cambiarle con le Road Attack, o altrimenti cambiarle subito e partire direttamente con le Road !! Voi che dite ???????
Cheffai?
Butti via due gomme nuove?
Buone vacanze e goditi paciosamente il panorama. Che merita!
Se proprio te ne vuoi disfare le prendo io in regalo😄
Nessuno mi dice qualcosa sulle Z8?
È possibile che quello che ho evidenziato sia lo stesso problema di @alex_1098?
alex_1098
27-05-2012, 21:23
Ok ok ho capito il messaggio !!!!!!! Parto con le XP !!!!!!!!!! Grazie dei consigli !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
marchino m
27-05-2012, 21:32
concordo,anche io ho pensieri strani,ma ho deciso di portare alla fine queste poi vedrò sul da farsi
Believer
27-05-2012, 22:12
@alex-1098 se non ti capita di andare via spesso per giri di 8 giorni cambiale così ti godi il viaggio:) al limite le exp le tieni e quando torni hai sicuramente le idee più chiare;)
riccardo dragoni
28-05-2012, 14:41
spero utile per coloro che avvertono risonanze strane al posteriore, a circa 75-85 Km/h.....
come già trattato in molte Trd che mi hanno visto oltretutto avvelenato contro tutti quelli che davano la colpa alle gomme...mentre io con l'aiuto di un ingegnere meccanico (mio fratello) facevo i test su strada e finivo col dare la colpa al cardano....
ho montato le pirelli scorpion trail (avevo le Metzeler tourance exp) e il rumore è sparito...
quindi faccio mea culpa, mi unisco e dico...sono le gomme, tranquilli :!::-o
mirko triple black
28-05-2012, 14:48
alex tienile e cerca di finirle!!!ahahah così le hai sfruttate x quello che fanno bene e poi le cambi con qualcosa che fa bene a te!!!!
956PIPPO
28-05-2012, 14:49
sentito molto forte in fase di cambio gomme, dopo qualche centinaio di km è molto ridimensionato. metzeler tourance exp.
brusuillis
28-05-2012, 14:54
Probabilmente io ero uno di quelli che ti davano contro :) dando la colpa alle EXP.
Io le avevo di serie... Wow wow wow a 80 all'ora dal primo all'ultimo km che le ho tenute su.
Montate le TR91, pur essendo già pesantemente spiattellate e scalinate in 4000 km... Mai nessun rumore!
brus te con le tr spiattellate avvertivi un leggero sbacchettamento sui 70 80 kmh???
Sempre detto io che gli ingegneri sono pericolosi. :lol:
Sull'argomento, molti ponderosi tomi sono ormai coperti di polvere... ;)
kappa&spada
28-05-2012, 16:19
Avevo le Metz Exp e si sentiva un pò. Adesso appena montate le Anakee 2 e si sente tantissimo!
Avevo le Metz Exp e si sentiva un pò. Adesso appena montate le Anakee 2 e si sente tantissimo!
:lol::lol::lol::lol:
equinoxe
28-05-2012, 16:48
siccome la questione mi interessa da vicino do anch'io il mio contributo.
CONTI Trail Attack
1200 adv con Ohlins ant/post
km 8000 in 6 mesi divisi tra città e week-end sui passi alpini ad andatura spedita, spesso in coppia.
http://img542.imageshack.us/img542/9778/img1519hv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/542/img1519hv.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img406.imageshack.us/img406/7816/img1530v.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/406/img1530v.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
mi sono trovato bene, venivo da una anakee 2.
devo ormai cambiarle e sono tentatissimo di rimettere queste, ma mi solleticano le TR91.
il battistrada lo uso tutto e non vorrei una gomma con prestazioni inferiori su strada, anzi forse le road attack potrebbero essere anche meglio ma tanto già così si raschia sempre il cavalletto che forse si potrebbe smontare.
In fuoristrada sono decisamente peggio delle anakee 2.
allora forse le dunlop dovrebbero essere il punto d'incontro.
alex_1098
28-05-2012, 18:21
siccome la questione mi interessa da vicino do anch'io il mio contributo.
CONTI Trail Attack
1200 adv con Ohlins ant/post
km 8000 in 6 mesi divisi tra città e week-end sui passi alpini ad andatura spedita, spesso in coppia.
http://img542.imageshack.us/img542/9778/img1519hv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/542/img1519hv.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img406.imageshack.us/img406/7816/img1530v.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/406/img1530v.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
mi sono trovato bene, venivo da una anakee 2.
devo ormai cambiarle e sono tentatissimo di rimettere queste, ma mi solleticano le TR91.
il battistrada lo uso tutto e non vorrei una gomma con prestazioni inferiori su strada, anzi forse le road attack potrebbero essere anche meglio ma tanto già così si raschia sempre il cavalletto che forse si potrebbe smontare.
In fuoristrada sono decisamente peggio delle anakee 2.
allora forse le dunlop dovrebbero essere il punto d'incontro.
Che spettacoloooooo : Wav:!!!!!! Quando le gomme si riducono in questo modo !!!!!!!! Dunque sono le Trail Attack, bene bene, monterò le Road Attack !!!!! Le foto sono sempre riferite al posteriore vero ???????
Quindi oltre certi angoli tocca il cavalletto??????
il cavalletto tocca se hai ammo regolati male o loffi ;-)
equinoxe
28-05-2012, 19:04
per completezza ecco l'anteriore
http://img687.imageshack.us/img687/2240/img1523wy.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/687/img1523wy.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
si usa tutto il battistrada ;)
si sono gomme ottime da strada con le quali si può fare un pò di fuoristrada a bassa velocità. Per questo motivo credo che le road siano sbagliate sul gs.
ma va a gusti ed usi che se ne vuol fare.
Discorso cavalletto: gli ohlins sono assolutamente a posto e tarati come mi piace,
Toccare quando sono solo è raro, ma in due è ben più frequente.
Piccola considerazione, sono alto 192 e peso 105 kg
Oltretutto dopo innumerevoli prove ritengo che la regolazione più efficace sia con la moto non troppo alta dietro.
Certo che se chiudo il precarico ovviamente non tocca, ma l'assetto alto, a mio parere, in curva fa perdere confidenza.
La moto la gradisco centrata sulle pedane, e così il cavalletto tocca.
e ste dunlop??
alex_1098
28-05-2012, 19:45
Azz.... complimenti l'anteriore l'hai praticamente finito !!!!!!!!! Ma dici che le Road sono peggio solo per il fattore fuoristrada ?????
ulisse.m26
28-05-2012, 21:17
Dopo aver provato tutte e dico tutte le marche di gomme per GS1200 ho rimesso le michelin Anakee !! Spettacolari... Grazie di esistere!!
ulisse, hai provato anche le metzler tourance NON exp? cosa ne pensi?
brusuillis
28-05-2012, 23:12
brus te con le tr spiattellate avvertivi un leggero sbacchettamento sui 70 80 kmh???
No, nessun sbacchettamento.
Lo sentivo molto invece con le EXP in accelerazione l'anteriore era molto ballerino, credo a causa del particolare profilo, molto rapido ma sicuramente soggetto a sbacchettare.
Le TR sono mooolto più stabili ma ovviamente anche mooolto più lente.
Ti dirò mi piacerebbe trovare una gomma che riunisca i pregi delle TR e delle EXP.
Dovrò continuate a provare, credo che le prossime saranno Scorpion Trail. Se è vero che sono l'evoluzione delle EXP e sono ancora migliori beh forse saranno le mie gomme... Ma tanto continuerò a provare...
anch'io attualmente monto TR91 spiattellate e non noto nessuno sbacchettamento.
più che altro sono consumate in maniera strana, soprattutto l' anteriore. alcuni bordi delle scanalature laterali sono consumati quasi ai riferimenti, mentre altri, allo stesso angolo laterale (sulla circonferenza dello stesso angolo di piega per capirci) sono consumati sensibilmente meno. comunque a uguale disegno della scanalatura corrisponde uguale consumo. quelli centrali invece ne hanno ancora.
è come se i "tasselli" si stessero consumando in maniera diversa a seconda della posizione radiale nello pneumatico.
brusuillis
28-05-2012, 23:35
Notato la stessa cosa osservando il posteriore. Ammetto però di non aver verificato l'anteriore.
In effetti alcuni tasselli sono nettamente più consumati di altri. È proprio come se la gomma avesse mescole diverse sui diversi punti del battistrada.
Ma la cosa più incredibile è che pur così nettamente scalinata, nessun rumore/vibrazione/saltellamento.
Notato pure io lo stesso problema specialmente l'anteriore ma non capisco il perchè
Provate le scorpion trail. Sono soddisfatto. Per il mio stile di guida ho l'impressione che siano abbastanza equivalenti alle tr91. Ottime gomme IMHO.
Forse le tr91 sono più progressive nell'angolo di piega, le scorpion subito scendono bene poi, oltre un certo limite, bisogna spingere un pò di più. Ma non è certo un difetto, almeno per me!!!!
Tapatalkando qua e la....
Notato pure io lo stesso problema specialmente l'anteriore ma non capisco il perchè
A forza di adularle le avete consumate
😂😂😂😂
equinoxe
29-05-2012, 07:58
Non vorrei ripetermi ma sto veramente pensando di mettere le tr.
Sto cercando una gomma che su strada sia come la trail attack ma conceda qualcosa in più in fuoristrada....
Quali sono le caratteristiche di questa gomma?
Rispetto all' Anakee, che conosco, in cosa è meglio?
brusuillis
29-05-2012, 08:45
Ma ecco perché siamo all'undicesimo 3D sulle gomme... Perché ogni tot pagine ricominciamo daccapo...
equinoxe
29-05-2012, 09:48
:):) ma infatti le gomme sono un ottimo argomento di cui parlare senza arrivare a nulla per poi così ricominciare daccapo.... :):)
ciascuno di noi ha la sua gomma preferita e la difende oltre a prova contraria, è bello così ed è giusto così.
anima il forum
la dunlop??
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |