Visualizza la versione completa : THread ufficiale F800GS
carina, dal vivo, il grigio "stealth style" opaco, mi piace.
Si brandeggia molto bene, meglio del gs, ma la sella e' come una tavola di legno.
Il manubrio e' altino rispetto alla sella, ottimo per fuoristrada, un po' meno su strada, lo preferisco un po' piu' basso come nel giessone.Infine le gambe sono un filo piu' contratte e angolate rispetto al giessone. Non posso dir altro per ora.
un ex tk
06-03-2008, 11:00
Non discuto le doti meccaniche e stradali....francamente mi sembra molto povero come cura di dettali e materiali...
Della serie...qualcuno lo voleva così, ve lo abbiamo fatto..
Fosse stata più curata, sarebbe costata quasi come il Giessone....
Non discuto le doti meccaniche e stradali....francamente mi sembra molto povero come cura di dettali e materiali...
Della serie...qualcuno lo voleva così, ve lo abbiamo fatto..
......quoto
rubo la frase al tricheco: nun me pias.....
poi aspetto di vederla in strada.
delle prestazioni mi interessa poco o niente, tanto un manico mi va via anche col ciao.....
vado controcorrente.
preferisco la più piccola... che resta cara ma fa di più o perlomeno le stesse cose
immagino che bmw non conceda il nulla osta per gommarla con un 21 eh?
vado controcorrente.
preferisco la più piccola... che resta cara ma fa di più o perlomeno le stesse cose
immagino che bmw non conceda il nulla osta per gommarla con un 21 eh?
il confronto con il 1200 per me non si pone nemmeno. siamo su due universi differenti per prezzo cilindata e soluzioni tecniche
l'F 800 è molto più vicina a una transalp (salvo il prezzo....)
parlavo del 650.
è quella che mi piace paragonandola all'800
parlavo del 650.
è quella che mi piace paragonandola all'800
non avevo inteso.
beh dai toro è la stessa cosa....però ancora più spoglia. dietro ha il 140 ho visto
KappaElleTi
06-03-2008, 12:22
Non posso dir altro per ora.
ti sembra robusto, gli organi meccanici ben protetti oppure è una cosa fighetta?
...e il cardano ce l'ha? oppure ha la catenina tutta tempestata di brillanti??
l'ho guardata di sfuggita insieme a Peranga nel retro del conce, la stava allestendo per la "prima" di fine settimana.C'era anche la versione "650", che non e' priva di una certa eleganza, con pochi tocchi le han sapute differenziare nettamente come "target" per dirla alla moderna. Per rispondere a KLT, piu' che povera nelle finiture mi e' sembrata giustamente spartana, poco "leccata", il che per un mezzo del genere potrebbe essere cosa buona e giusta. Non ho fatto caso a quello che mi chiede in pochi minuti, era piacevolmente "sottile" tra le gambe. Onestamente non mi sembra che rispetto al giessone ci fosse questo abisso nelle finiture, in fondo a mio modesto parere il giessone e' anch'esso piuttosto spartano, che poi non vuol dire fatto male, nell'ottima enduristica. Per spiegarmi meglio, su una stradale mi piace vedere comandi a pedale di fusione in alluminio, su una enduro van bene di spartano ma robusto ferraccio, e via discorrendo.
KappaElleTi
06-03-2008, 13:04
volevo sapere se gli organi meccanici sono protetti in caso di cadute e pietre
il filtro dell'olio qualcuno ha già fatto notare che è da proteggere
affianco c'è uno scatolotto...forse il regolatore? sarà da fare lo stesso discorso...
nelle foto manca sempre un proteggi catena sulla corona
gli attacchi paracarene come sono ? ecc ecc...
spetto che la guardi meglio e che sia allestita del tutto ;)
Ieri sera col confratello Aspes l'abbiamo guardata per poco tempo.
Io invece a Milano l'ho studiata per un'ora.
Come protezioni c'è da lavoraci un pò.
Indispensabile un sottocoppa che si estenda e copra anche i collettori di scarico ( che però rimangono sempre di fianco alla coppa e non più in basso ) e prot. per il cat.
Anche sul modello preparato da raid esposto a Milano lo scarico era esposto.
( e abbondantemente ammaccato )
Però sig. Touratech e compagni tempo poco vedrete che faranno di tutto.
Comunque anche da sè si può costruire una piastra.
Per il resto è abbastanza protetta
parlavo del 650.
è quella che mi piace paragonandola all'800
Secondo te si puo' portare il motore del 650 alla stessa potenza dell'800 lavorando sulla mappatura della centralina?
Byez
stando alla prova di motociclismo il motore "Finto 650" ha le camme con fasatura assai piu' tranquilla. E' probabilissimo che, anche per motivi di unificazione della produzione, questa sia l'unica vera differenza. In tale ottica se uno ama l'estetica del "650" , ne fa solo uso stradale, e vuole la birra della 800, puo' acquistarla risparmiando un discreto gruzzolo, e poi con poche centinaia di euro portarla al livello 85 cv come la 800
ho visto anch'io la 650.
mi sembra una moto più che onesta, rifinita nella media, bella nelle linee.
sella un po' bassa per me che sono alto 1.80. buona posizione di guida.
l'unica cosa che la impoverisce, nell'aspetto, è il disco singolo.
sulla 800 invece penso che farà guerra al 1200. di certo l'usato del 1200 avrà una contrazione, visto che tra una moto nuova ed una usata di pari valore, si opterà per la nuova che, sostanzialmente, fa le stesse cose della sorella più grande. Amplieranno il mercato per la media cilindrata, ma ne perderanno per la grossa enduro. questo in linea di logica, anche se in economia e, soprattutto, in fatto di moto, la logica conta poco.
Non discuto le doti meccaniche e stradali....francamente mi sembra molto povero come cura di dettali e materiali...
Della serie...qualcuno lo voleva così, ve lo abbiamo fatto..
qb per riempire un segmento... nulla di più, ma venderà moltissimo! ;)
jimmymigliore
06-03-2008, 17:03
parlavo del 650.
è quella che mi piace paragonandola all'800
Anche a me attizza molto il 650....magari si trova anche il sistema per potenziarla come l'800...in effetti e' un 800 depotenziato...
jimmymigliore
06-03-2008, 17:06
Secondo te si puo' portare il motore del 650 alla stessa potenza dell'800 lavorando sulla mappatura della centralina?
Byez
Stiamo provvedendo....tra un po' si vedra'..
http://i31.tinypic.com/hx6yap.jpg
http://i25.tinypic.com/2n0n1c8.jpg
va be che ve lo dico a fare................:eek::eek:
io la vorrei prendere giallo/nero.......ma aspetterò qualche tempo prima di prenderla..........non si sa mai qualche richiamo e poi la prima serie non è sempre affidabile:confused:
un bello scaricozzo AKRAPOVIC, 2 zega e via................verso l'infinito e oltre :lol:
vadocomeundiavolo
06-03-2008, 19:12
http://www.motoclub-tingavert.it/t238848s.html
si comiciano a vendere,ma sopratutto ritirano il boxer per il nuovo ciclo.
http://www.motoclub-tingavert.it/t238848s.html
si comiciano a vendere,ma sopratutto ritirano il boxer per il nuovo ciclo.
Mah, il "fortunato possessore di 800" parla di aver fatto ritirare la "giessina", per cui credo abbia rifilato al conce una 650 :lol:
Certo se il nuovo gs avesse sotto il serbatoio un boxer 800....il discorso sarebbe tutt'altro, ma quell'oggetto scaldabagnesco non suscita le mie simpatie (IMHO)
"Paolone"
06-03-2008, 20:51
http://www.motoclub-tingavert.it/t238848s.html
si comiciano a vendere,ma sopratutto ritirano il boxer per il nuovo ciclo.
L'ho vista oggi dal vivo dal concessionario. Parlando con il capo officina che l'ho proprio visto arrivare su quella moto ha detto che divertentissima. abbastanza leggera e con un bel tiro del motore.... era tutta nera... cattiva veramente. Complimenti per la scelta.
Carina......niente a che vedere con il GS che è l'anima della BMW.
gio smanettone
06-03-2008, 21:07
Per me di questa moto se ne venderanno molte...la ritengo ua bella moto!!Da fare qualsiasi cosa!Sabato la vado ad ammirare di presenza!
Il 650 sarà la vera sorpresa, a poco più di 8000 euro si prende un bicilindrico di media cubatura, con una ruota ant da 19", personalizzabile con la vasta gamma di accessori a cui ci ha abituato bmw (parabrezza touring, paramani, borse, etc..). Unica pecca il singolo disco anteriore, ma speriamo si riesca a trovare una soluzione.. :confused:
Non mi è piaciuta la mossa di marketing di chiamarlo 650GS, perché sminuirlo quando si tratta di un 800?.. :(
Questa è la colorazione che preferisco! :eek:
http://www.moto-station.com/photos/banque_images_ms/Fonds_ecran/Motos/Motos_serie_plus_de_125/BMW/BMW_F_650_GS_2008/BMW_F650GS_st40gz.jpg
http://www.moto-station.com/photos/banque_images_ms/Fonds_ecran/Motos/Motos_serie_plus_de_125/BMW/BMW_F_650_GS_2008/BMW_F650GS_stgz.jpg
http://www.moto-station.com/photos/banque_images_ms/Fonds_ecran/Motos/Motos_serie_plus_de_125/BMW/BMW_F_650_GS_2008/BMW_F650GS_cockpit_stgz.jpg
"Paolone"
06-03-2008, 21:45
...........
Oggi le ho viste tutte e due appaiate. Dal vivo c'è un'abisso... la 650 sembra una moto fatta in cina, forcellina misera un solo freno a disco davanti che lascia a desiderare, per me insomma, vista la differenza di prezzo che credo essere di circa 1500 euro tra lei e la sorella maggiore giustificherebbe l'acquisto della 800 che ha tutt'altra aria e un po di cavalli in più (che poi sarà solo questione di centralina visto che il motore è lo stesso...) anche se parlaimo già di 10000 euro e oltre....
Trichecheggio... a me me pias zero virgola zero
Per me di questa moto se ne venderanno molte...la ritengo ua bella moto!!Da fare qualsiasi cosa!Sabato la vado ad ammirare di presenza!
già..............anche io dal conce di CZ per la giallina :lol:
un solo disco anteriore :confused:
a me piace gialla :lol::lol::lol::lol:
Però voglio vederla dal vivo... magari, come altre volte, succede non mi piace come davanti ad un video ....
Però sabato o domenica mi fiondo dal conce :lol:
jimmymigliore
07-03-2008, 09:12
L'ho vista e salito su...veramente bella
sailmore
07-03-2008, 09:21
Io sono proprio curioso di vederla. Non la comprerei perchè il boxer per me è la BMW, ma oggettivamente mi sembra una bella moto che darà parecchia linfa alle casse degli esausti concessionari.
un solo disco ant sulla 650 è più che sufficiente per l'uso che ne fa il cliente tipo che l'acquista ;);)
stando alla prova di motociclismo il motore "Finto 650" ha le camme con fasatura assai piu' tranquilla. E' probabilissimo che, anche per motivi di unificazione della produzione, questa sia l'unica vera differenza. In tale ottica se uno ama l'estetica del "650" , ne fa solo uso stradale, e vuole la birra della 800, puo' acquistarla risparmiando un discreto gruzzolo, e poi con poche centinaia di euro portarla al livello 85 cv come la 800
ma che modifiche intendi per portarla a 85 cv?
ed io invece la prenderei proprio perchè non ha il boxer :)
sailmore
07-03-2008, 09:27
a me la 650 non dice assolutamente nulla. la trovo anonima e mi trasmette una sensazione di pochismo... di giocattolo.
devo dire che in questi anni BMW nel tentativo di riempire tutte le possibili nicchie di mercato ha sfornato una bella serie di flop commerciali.
per esempio mi chiedo quante scarver ci siano in giro, quante F800 e quante G650.
non mi pare che queste serie abbiano un grosso successo e forse farebbero meglio a diminuire i modelli dedicando più cura e attenzione a quelli che si vendono davvero.
scusate.........per tanto tempo abbiamo sperato in una moto con :
catena
buon rapporto peso / potenza
agile (la moto è piu leggera di almeno 50 kg rispetto al gs1200)
senza telelever per usarla in off (leggero)
buona capacità di carico
che stesse intorno ai 10.000 cuccuzzi
e adesso che l'hanno fatto le date contro?? :( non vi capisco...........a no giusto.......il gs1200 è la moto totale........meglio di chuck norris........!!!
jimmymigliore
07-03-2008, 09:32
..........
L'hanno chiamata...come mi dice il conce...650 perche in effetti e' vero...e' un 800 depotenziato a 650...ma neanche io digerisco bene questo....con doppio disco e aumento di cilindrata a 85cv come presto si riuscira' a fare sara' una seconda moto tuttofare veramente perfetta per piccolini come me....
Anche a me piace molto ma non farei cambio con il mio GS
ma che modifiche intendi per portarla a 85 cv?
terminale emprom centralina FRK e filtro K&N............;)
con queste sole modifiche siamo intorno ai 1000/1200 cucuzzi :-o
ma chi vuole la catena...........?
e perchè una moto da off (per quanto possa essere impegnativo o no) la vorresti con il cardano??
scusate.........per tanto tempo abbiamo sperato in una moto con :
catena
buon rapporto peso / potenza
agile (la moto è piu leggera di almeno 50 kg rispetto al gs1200)
senza telelever per usarla in off (leggero)
buona capacità di carico
che stesse intorno ai 10.000 cuccuzzi
e adesso che l'hanno fatto le date contro?? :( non vi capisco...........a no giusto.......il gs1200 è la moto totale........meglio di chuck norris........!!!
inzomma....panda
....la catena cosi bramata non direi anzi il cardano è uno degli elementi caratterizzanti le BMW e che tanto piace (gli ultimi sono poi di una bellezza senza pari). insomma qualcuno ci avrà pensato ma una pioggia di "catenari" no dai
agile? mah probabile ma non ci sono certo 50 chili panda...alla bilancia ce ne sono 20-25...non di più e in più il rotax ha baricentro più alto. tutta sta agilità poi...il Gs 1200 tra le curve è una vera bicicletta....
il telelever ? ma si le forche tradizionali andranno pure meglio in off ma parliamo pur sempre di un mezzo da oltre 200 chili in ordine di marcia ...insomma sulla terra andrà benino ma non sarà mai un mezzo specialistico
quanto al prezzo io insisto per me in rapporto ai contenuti tecnici è molto alto. insomma parliamo pur sempre di 20 milioni delle vecchie lire (per la moto liscia e senza manco le borse). per me la moto in questione vale un transalp o poco più ...poi che il marketing bmw sia furbo e sfrutti un nome come il Gs, che fa brand a se, per allestire una moto richiesta dal mercato, che in quel settore ha un buco, e farla pagare salata...beh questa è un'altra storia
Finora abbiamo snobbato la 650, ma magari lunedì alcuni inizieranno a preferirla alla 800 :lol:
Prezzo di 2000 euro inferiore, perfetta per l'uso stradale (sono in minoranza quelli che fanno off....) e praticamente è la stessa moto ....
@ mikey
io condivido alcune cose di ciò che hai detto e altre no....tipo :
il prezzo----> altino certo....10.000 con borse e sarebbe ottimo :eek:.....ma il 1200 con 4 cacchiate di optionall sfiora i 15.000
insomma sulla terra andrà benino ma non sarà mai un mezzo specialistico----> non ho mai detto off o rally raid....ho parlato di un off leggero :strade bianche, campagna insomma nulla che un fermone come me potrebbe non fare;)......certamente se dovessi andar per boschi userei il ktm450 di mio fratello
il Gs 1200 tra le curve è una vera bicicletta----> perchè questo non potrebbe esserlo pure?? :confused:
naturalmente non è una polemica ma solo il mio punto di vista ;)
@ mikey
io condivido alcune cose di ciò che hai detto e altre no....tipo :
il prezzo----> altino certo....10.000 con borse e sarebbe ottimo :eek:.....ma il 1200 con 4 cacchiate di optionall sfiora i 15.000
insomma sulla terra andrà benino ma non sarà mai un mezzo specialistico----> non ho mai detto off o rally raid....ho parlato di un off leggero :strade bianche, campagna insomma nulla che un fermone come me potrebbe non fare;)......certamente se dovessi andar per boschi userei il ktm450 di mio fratello
il Gs 1200 tra le curve è una vera bicicletta----> perchè questo non potrebbe esserlo pure?? :confused:
naturalmente non è una polemica ma solo il mio punto di vista ;)
panda detto che per me il confronto tra Gs 1200 e F 800 non si pone ...sono due oggetti anni luce distanti per tipologia di utilizzo classe soluzioni tecniche cilindrata prezzo etc etc...sarebbe come paragonare una VW fox a un touareg..
ciò detto quanto al prezzo è sicuramente vero che il 1200 costa una fucilata ma stante la differenza di classe tra le due il 1200 dovrebbe costare il doppio dell'800 ...non solo 3800 euro in più...IMHO
mi si dirà che tutte le BMW costano uno sproposito...vero ....ma LE BMW...questa di bmw non ha nulla: non ha il motore, non ha le sospensioni, non ha la trasmissione...non dico che sia meglio o peggio (certo io ho le mie idee ma sono gusti personali) ma obiettivamente le soluzioni tecniche la fanno rientrare in un altra..."dimensione" motociclistica..questa è UNA motocicletta che fanno pagare come UNA BMW
...e mi ripeto mica dico sia peggio...dico solo che è "altro"
ps è un po lo stesso discroso che si potrebbe applicare per le monocilindriche serie X. non c'è nulla, tecnicamente parlando, che giustifichi il netto sovrapprezzo rispetto a una pegaso....
ok chiarito tutto...........;)
la pensiamo allo stesso modo soprattutto quando dici il confronto tra Gs 1200 e F 800 non si pone
ma il giessino farà un nuovo corso, è bello, non gli manca nulla o quasi nulla.......e spero che venda parecchio (imho)
anche perchè l'anno prossimo bmw fa la SBK e dobbiamo pure pagarle ste spese o no :lol: ????
anche perchè l'anno prossimo bmw fa la SBK e dobbiamo pure pagarle ste spese o no :lol: ????
dillo a me....chacchio se ho contribuito...:-o in teteskia vendono plastica a peso d'oro
Paolillo Parafuera
07-03-2008, 10:37
finalmente una discussione orginale!
Argmentazioni originali di forumisti originali!
Beninteso, io amo l'originalità!!
"Paolone"
07-03-2008, 10:37
Per me rispetto la 650 mille volte meglio la nuova Transalp. BMW l'ha fatta brutta apposta per poi vendere solo l'800. Con una differenza di un po' di euro (che comunque non sono pochi) la sensazione è di avere tutt'altra moto....
finalmente una discussione orginale!
Argmentazioni originali di forumisti originali!
Beninteso, io amo l'originalità!!
:lol::lol::lol:
Per me rispetto la 650 mille volte meglio la nuova Transalp. BMW l'ha fatta brutta apposta per poi vendere solo l'800. Con una differenza di un po' di euro (che comunque non sono pochi) la sensazione è di avere tutt'altra moto....
Non scherzare, la 650(così chiamata)in confronto a quel chiodo della Transalp è un missile...conosco bene chi l'ha provata su strada in Portogallo, mi ha riferito che erogazione e ciclistica sono da godimento puro, il peso ridottissimo(quasi 30kg meno del chiodo), e prezzo concorrenziale..
il motore depotenziato si potra' portare uguale all'altro con la sostituzione delle camme e pochi altri aggiustamenti di centralina.Quello che pero' e' importante da dire e' che all'atto pratico per una utenza tipo di quella moto la differenza di potenza sono certo che e' inavvertibile.Chiaramente se hanno fatto camme piu' tranquille il motore depotenziato sara' molto piu' dolce e probabilmente anche piu' vigoroso in basso, e magari consumera' pure meno di quello a potenza piena che gia' ha i consumi come fiore all'occhiello. In parole piu' semplici, non mi stupirei per niente se fino a 6-7000 giri le due erogazioni fossero pressoche' sovrapposte, e poi quello a potenza piena prendesse un migliaio di giri in piu' di allungo. Il che in parole povere significa che il 90% della tranquilla utenza non se ne accorgera' mai....
marktbike
07-03-2008, 11:35
Sono d'accordo, la 650 è un migliore affare rispetto alla 800. A me pero' comunica una sensazione di poverta', di anonimato. Sempre meglio della Transalp, vero, però dal punto di vista estetico si poteva fare di meglio, renderla piu' attraente.
gs1200 e gs800 distanti anni luce per tipo d'utilizzo ecc ecc???????
...e gs1200 rispetto a un LT o ad una megamoto allora quanto dista?
maddai per favore, le parole sono importanti, siamo seri... il 1200 e l'800 sono entrambe enduro stradali, una più spostata verso la strada e l'altra verso l'off, ma l'utilizzo è lo stesso.
E poi anche 'sto discorso vera bmw, bmw si, bmw no.....ohhhhhhhh!, entrambe mi pare abbiano il logo sulle fiancatine onnò??! :lol:
Paolillo Parafuera
07-03-2008, 11:45
Bendetto Chopin!
Il gs 800 logora chi non ce l'ha!! (cit.) :lol::lol::lol::lol:
Tricheco
07-03-2008, 11:46
a me num me pias
Paolillo Parafuera
07-03-2008, 11:47
ci mancava questa. Siamo al completo ora! buahahah
"Paolone"
07-03-2008, 11:50
Non scherzare, la 650(così chiamata)in confronto a quel chiodo della Transalp è un missile...conosco bene chi l'ha provata su strada in Portogallo, mi ha riferito che erogazione e ciclistica sono da godimento puro, il peso ridottissimo(quasi 30kg meno del chiodo), e prezzo concorrenziale..
Vedremo le vendite del nuovo Transalp contro la 650 e poi vedremo anche la valutazione dell'usato fra qualche hanno tra l'uno e l'altro..... La 650 fa la fine dello scarver..... forse peggio! Inutile che BMW si ostini ad arrivare su tutte le categorie di moto. Che pensi a consolidare e migliorare ciò che fa di buono.....
entrambe mi pare abbiano il logo sulle fiancatine onnò??! :lol:
credi basti quello?
Paolillo Parafuera
07-03-2008, 12:29
credi basti quello?
e chi lo stabilisce cosa "è" o "non è" BMW?
TU?
PS: la domanda è retorica... eh? Mi raccomando! ;)
Paolillo non è la prima volta che si nota un tuo turbamento interiore sul tema.... c'è gente a cui non convince la motoretta in questione...perchè ciò ti acciglia e ti fa divenir d'aceto? suvvia non c'è bisogno di inquietarsi per cosi poco
io trovo che la discussione su cosa è bmw e cosa non lo è sia di un'aridità assurda. A cosa serve? Voglio dire, se anche fosse vero, chi se ne frega? Voglio sperare che uno acquisti una moto perchè gli piace, a prescindere dalla marca e dal logo.
Detto questo, rimango dell'idea che le due moto in questione siano come utilizzo molto simili. Vorrei capire chi afferma il contrario quali siano i suoi parametri di valutazione.
KappaElleTi
07-03-2008, 13:22
a me, anche esteticamente piace cento volte di più la 650 del transalp.
In un'ottica di acquisto sarei anche indeciso rispetto al GS800 perchè ha anche dei punti a favore
Forse è vero che l'han fatta più brutta apposta (colori carrozzeria, colore cerchi e qualche altro dettaglio) ma son dettagli che si rimediano con poca fatica
Concordo con chopin...anche se c'è una chiara campagna pubblicitaria per far credere che l'800 sia una moto da Africa. Basta leggere motociclismo che dice chiaramente che è una buona moto ma mette una serie di ma..leggete.
secondo me non l'hanno fatta piu' brutta, l'han fatta piu' classica e stradale, i cerchi in lega, la ruota da 19 e la sella piu' bassa, le verniciature meno aggressive e piu' eleganti, indicano che si rivolgono a una diversa utenza . La critica che mi sento di fare e' che potevano mettere il doppio disco.
Flying*D
07-03-2008, 13:34
Sono d'accordo, la 650 è un migliore affare rispetto alla 800. A me pero' comunica una sensazione di poverta', di anonimato. Sempre meglio della Transalp, vero, però dal punto di vista estetico si poteva fare di meglio, renderla piu' attraente.
Sono praticamente identiche.. basta montare il parafango come l'800 e altre 2 minkiate e non si vede la differenza..
Il 21 non e' decisamente fondamentale, su strada e off il 19 va bene lo stesso... :-o
http://www.moto-station.com/photos/banque_images_ms/Fonds_ecran/Motos/Motos_serie_plus_de_125/BMW/BMW_F_650_GS_2008/BMW_F650GS_stgz.jpg
http://www.cmgonline.com/magazine/images/stories/bikes/BMW/F800/2008/f800gs_rhs.jpg
KappaElleTi
07-03-2008, 13:37
"off il 19 va bene lo stesso" è una immane strunsata
col 21 cambia anche tutta la geometria (avancorsa angoli ecc ecc)
Paolillo Parafuera
07-03-2008, 13:45
Paolillo non è la prima volta che si nota un tuo turbamento interiore sul tema.... c'è gente a cui non convince la motoretta in questione...perchè ciò ti acciglia e ti fa divenir d'aceto? suvvia non c'è bisogno di inquietarsi per cosi poco
Di regola intervengo una volta ogni 10 tuoi "l'f800 non è una vera bmw!" :coffee::lol:
Sarà parchè a me l'800 piace, sarà perchè qualcuno lo deve dire che la cricca dei "puristi del cardano" (guarda il caso composta prettamente da possessori di 1200GS:confused:) ha un tantinicchio stufato ;)
Flying*D
07-03-2008, 13:46
"off il 19 va bene lo stesso" è una immane strunsata
col 21 cambia anche tutta la geometria (avancorsa angoli ecc ecc)
quando ti chiamerai Stefan Everts avrai ragione... fino ad allora per l'off che fai, per la moto che hai, per le capacita' che hai, uno scooter modello booster con un 13 avanti potrebbe essere piu' che sufficente...;)
Questa storia che con il 19 non si fa off e' tale e quale a quella che con il 21 non si piega...:mad::mad:
Il 650 potevano risparmiarcelo!
KappaElleTi
07-03-2008, 13:50
quando ti chiamerai Stefan Everts avrai ragione... fino ad allora per l'off che fai, per la moto che hai, per le capacita' che hai, uno scooter modello booster con un 13 avanti potrebbe essere piu' che sufficente...;)
Questa storia che con il 19 non si fa off e' tale e quale a quella che con il 21 non si piega...:mad::mad:
non dire stupidaggini, proprio se mi chiamassi Everts saprei ovviare ad una ruota da 17 con la tecnica di guida.
idem in tutti gli sports. Panatta mi batte a tennis anche usando racchette da ping pong. Se io uso racchette da ping pong non vedo neanche la pallina.
Ma tu sarai l'uomo della mille guadi e che sai già tutto immagino...
Flying*D
07-03-2008, 13:59
non dire stupidaggini, proprio se mi chiamassi Everts saprei ovviare ad una ruota da 17 con la tecnica di guida.
idem in tutti gli sports. Panatta mi batte a tennis anche usando racchette da ping pong. Se io uso racchette da ping pong non vedo neanche la pallina.
Ma tu sarai l'uomo della mille guadi e che sai già tutto immagino...
Quindi secondo la tua teoria se uno non e' mai andato in off la cosa migliore che puo' fare e' prendere un KTM 690 oppure un CRF.. magari racing.. perche' tanto la qualita' del mezzo colmera' la mancanza di manico.. :lol:
Se sei un cancello 21 o 19 non fa la differenza.. neanche te ne accorgi della differenza.. gia' e' tanto se rimani in piedi..
KappaElleTi
07-03-2008, 14:05
Quindi secondo la tua teoria se uno non e' mai andato in off la cosa migliore che puo' fare e' prendere un KTM 690 oppure un CRF.. magari racing.. perche' tanto la qualita' del mezzo colmera' la mancanza di manico.. :lol:
..
vedi che sei ignorante
ignori che ci sono un mare di dettagli tecnici oltre alla ruota da 21 fatti per andare forte o piano in moto. Le sospensioni per dirne una
ma tanto non accetto consigli da chi per il sensore del cavalletto rotto si fa smontare la moto per tre mesi...
leggere troppe stupidaggini stanca, sentirsi mettere in bocca delle emerite stronzate, solo per supposizione stanca ancor di più :cool:
mi hai stancato ;)
Flying*D
07-03-2008, 14:15
vedi che sei ignorante
ignori che ci sono un mare di dettagli tecnici oltre alla ruota da 21 fatti per andare forte o piano in moto. Le sospensioni per dirne una
ma tanto non accetto consigli da chi per il sensore del cavalletto rotto si fa smontare la moto per tre mesi...
leggere troppe stupidaggini stanca, sentirsi mettere in bocca delle emerite stronzate, solo per supposizione stanca ancor di più :cool:
mi hai stancato ;)
Dettagli tecnici , sospensioni, ruote... :lol::lol::lol: in moto e in off prima impari ad andare e poi cominci a preoccuparti del resto, purtroppo troppa gente si riempe la bocca di frasi fatte e/o sentite...;)
buona giornata...:cool:
chissà se la bmw sbk monterà il cardano..........
"Paolone"
07-03-2008, 14:48
Già dalle due foto postate poco fa si vedono delle belle differenze. Davanti ed intendo forca e freni è completamente un'altra moto, e senza essere tanto manici (ed io proprio non lo sono) credo che dopo qualche km di curve e sali scendi la differenza la si senta, poi anche se la cosa è ovviamente soggettiva, alla vista dal vivo con le due moto appaiate, non c'è paragone, morale, per me, bmw la 650 poteva evitarla e le vendite lo confermeranno.....
Di regola intervengo una volta ogni 10 tuoi "l'f800 non è una vera bmw!" :coffee::lol:
Sarà parchè a me l'800 piace, sarà perchè qualcuno lo deve dire che la cricca dei "puristi del cardano" (guarda il caso composta prettamente da possessori di 1200GS:confused:) ha un tantinicchio stufato ;)
...noto dal tono e dai termini che usi che per te è un problema molto serio, davvero mi spiace, avessi saputo quale turbamento ti porta non avrei usato tali gravi e irriguardose parole nei confronti della motoretta che ti fa palpitare il cuor
jimmymigliore
07-03-2008, 15:04
Ogni motoretta e' bella alla mamma sua...
-------------------------
Paolillo Parafuera
07-03-2008, 15:12
...noto dal tono e dai termini che usi che per te è un problema molto serio, davvero mi spiace, avessi saputo quale turbamento ti porta non avrei usato tali gravi e irriguardose parole nei confronti della motoretta che ti fa palpitare il cuor
Pietra sopra, non ti preoccupare.
Prendo il tuo come un impegno a limitarti con le solite fregnacce sul pedigree di questa o quell'altra moto. Grazieaddio!!!
marktbike
07-03-2008, 15:13
Vedo che l'inverno e la mancanza di moto vi stanno inacidendo. Spero sia solo mancanza di moto, dal grado di nervosismo sembrerebbe anche mancanza d'altro...
KappaElleTi
07-03-2008, 15:15
-------------------------
Ma non eri tu che ti lamentavi dell'illeggibilità dei 3ad su animaguzzista?
se si radunano insieme le lamentele di chi ha il cambio che non funziona con quelle di chi ha il plexi che scolora a chi dice di avere un ritardo nella consegna diventa il caos e l'illeggibilità di un 3ad da 100 pagine
sinceramente non capisco
Hai ragione KLT, la cosa migliore è unire i Thread "sul nascere" ovvero quando hanno poche replice, solo che non si può star qui 24 ore su 24...
KappaElleTi
07-03-2008, 15:19
scusa mut ;)
Di nulla KLT, tutto è migliorabile... Si fa quel che si può.
Pietra sopra, non ti preoccupare.
Prendo il tuo come un impegno a limitarti con le solite fregnacce sul pedigree di questa o quell'altra moto. Grazieaddio!!!
Tutto perchè tu possa essere un pò più sereno !
Flying*D
07-03-2008, 18:24
ma tanto non accetto consigli da chi per il sensore del cavalletto rotto si fa smontare la moto per tre mesi...
PS: la moto e' ferma dal meccanico da 3 mesi perche' la moglie malata di tumore al rene da mesi ha deciso di spandere il tutto anche a fegato e pancreas..
Non contenta l'8 dicembre, in barba a tutti, ha deciso di morire alla veneranda eta' di 24 anni..
I post leggili bene cosi' non fai certe figure...;)
.......................:(
KappaElleTi
07-03-2008, 18:30
e chi ti dice che non l'abbia letto bene?
KappaElleTi
07-03-2008, 18:32
.......................:(
concordo..il 3ad è veramente squallido
l'originale, "come fare a rivalersi sul meccanico privo di assicurazione ad una settimana dalla perdita della moglie" ancora di più
però infierisce da solo su se stesso, ci vorrebbe un tutore....
caro klt
mi hai capito in pieno...........il 3ad ha preso un brutta piega.........:(
Deleted user
07-03-2008, 18:36
appena vista dal Concessionario, molto bella.
Aristoc@z
07-03-2008, 18:39
http://il-conte.smugmug.com/photos/262983770_Zua6q-L.jpg
Aristoc@z
07-03-2008, 18:40
con il parabrezza alto (che non è questo) è molto, molto bella
Flying*D
07-03-2008, 18:48
concordo..il 3ad è veramente squallido
l'originale, "come fare a rivalersi sul meccanico privo di assicurazione ad una settimana dalla perdita della moglie" ancora di più
però infierisce da solo su se stesso, ci vorrebbe un tutore....
Il post era sarcastico, bastano 2 briciole di cervello...
Comunuqe mi dai ragione, non leggi visto che il post e' stato scritto 1 mese e mezzo dopo il fatto.. la moto e' ancora li' tanto per dare tempo al meccanico di riprendersi e sistemare le cose in maniera equa per entrambi..
fine dell'OT...
Aristo con il parabbrezza alto e' meglio ma e' ancora molto basso se paragonato a quello di un'AT o un GS... io che sono 174 quando mi ci sono seduto sopra non ero poi cosi' coperto.. :-o
stuka ma è alta quanto il gs 1200??
domani sono dal conce ehhehe
Aristoc@z
07-03-2008, 18:54
x Fly
non so se parliamo dello stesso allora.....
Flying*D
07-03-2008, 18:58
boh.. ce n'erano 2, uno con il parabbrezza basso e uno con uno piu' alto.. :confused:
Ci sei salito sopra? come ti sei trovato? io trovo la seduta molto alta rispetto al manubrio, come un mono, completamente differente da quella piu' "infossata" tipo GS AT TA etc etc...
Aristoc@z
07-03-2008, 19:02
l'unica foto vista del nuovo parabrezza è quella di Motociclismo di qs mese
la moto è carina e mi sembra ben impostata. Poi bisognerebbe provarla su strade diverse ed io certamente non sono la persona + adatta a giudicarla in off (seppur leggero)
Aristoc@z
07-03-2008, 19:06
http://www.motorbox.com/static/upl/b/bmwf800gs-9483-008-f.jpg
Flying*D
07-03-2008, 19:10
ahh.. scoperto il trucco.. quella che ho visto io aveva la sella alta non quella "scavata"...
Questa insomma ma con il parabrezza piu' alto (al motorshow di Utrecht)
http://put.edidomus.it/dueruote/news/foto/28_F800.jpg
Supermukkard
07-03-2008, 20:25
Speriamo non sia una vera bmw!
Sai che palle restare a piedi perché la batteria è andata a battere, il computer di bordo l'ha seguita a ruota, il cruscotto si fonde al sole ecc ecc ecc ecc
Vorrei poter valutare se il parabrezza alto effettivamente protegge di più! In tal caso, visto che esteticamente mi piace molto, se anche il confort di marcia fosse all'altezza del marchio, potrebbe essere una degna sostituta della mia.
Deleted user
07-03-2008, 20:42
la moto e' piu' bella dal vivo che in foto, fanaleria del KR a parte...
la seduta, ad 850 mm, è un po' affossata, con manubrio piuttosto alto, almeno per me.
dal vivo è molto più bella che in foto, convince anche se le uniche cose povere sono i comandi di cambio e freno posteriore.ma si rimedia con pochi euro. bel rombo, motore che gira immediatamente all'apertura del gas.
computer di bordo che, tra l'altro, ha anche il cronometro ( chi lo userà non si sa, ma c'è, oltre a temperatura esterna, due trip consumo medio, benza residua e via cantando, e misurazione della pressione, almeno così dice il libretto di uso e manutenzione). curata pare curata, visto che c'è anche il livello per regolare l'inclinazione dei fari (segno di attenzione anche a questi particolari; certo il gs ha il sistema per farlo senza attrezzi, qui devi usare una chiave).
in definitiva bella bestiola; impressione più che positiva.
serve conferma. la cosa più evidente è il peso e il minimo ingombro che senti tra le gambe.
el Pantera
07-03-2008, 22:04
prorio bella...:-p
per uno alto 1,74 può andare bene la sella alta...quella bassa mi sembra imbucato il pilota
impressione solo estetiche da parte di una persona indifferente al fascino della sigla.
800GS
aspetto solido e professionale. Bella la soluzione dei mini roll bar a protezione delle leve manubrio. Sella di marmo. Credo che ne venderanno una marea.
Lasciando in braghe di tela chi ha usati 1200.
650
aspetto molto povero. Tanto vale prendere un kawa versys: 1.500 eur in meno
io trovo che la discussione su cosa è bmw e cosa non lo è sia di un'aridità assurda. A cosa serve? Voglio dire, se anche fosse vero, chi se ne frega? Voglio sperare che uno acquisti una moto perchè gli piace, a prescindere dalla marca e dal logo.
Detto questo, rimango dell'idea che le due moto in questione siano come utilizzo molto simili. Vorrei capire chi afferma il contrario quali siano i suoi parametri di valutazione.
I parametri di valutazione sono semplicissimi: provale..e poi trai da solo le tue conclusioni. Se hai provato almeno 3 moto nella tua vita..ti accorgerai che le sensazioni sono molto diverse...
Quando ho dovuto lasciare il GS dal conce per manutenzione ho avuto come moto sostitutiva un F 650 (2 anni fà) e recentemente una F 800 S....in entrambi i casi la sensazione è stata di moto sicuramente maneggevoli e leggere...ma un mondo totalmente diverso dalla serie R...
E questo non per fare i nostalgici o i talebani...semplicemente sensazioni: a me ha dato l'idea di scendere dalla berlina confortevole..per salire sull'utilitaria...(con tutte e due ho fatto almeno 300 km..ne faccio 80 solo per tornare dal conce a casa..e non è autostrada..)
Quando sono risalito sul GS, in entrambi i casi mi son detto - rieccoci di nuovo sulla "moto", l'altra era carina si ma..non c'enra nulla con questa!-
Percezione di stabilità..di solidità..di sostanza..di confort...molto diverse....un boxer.un cardano...un mondo a parte!
Probabilmente sarò io ad avere qualche fissa...ma oggi non cambierei il mio boxer per una F...al di la del marchio sul serbatoio..se BMW oggi costruisce e vende moto..lo deve a boxer e cardano...null'altro!
Tutto questo IMHO.ovviamente...ma...provare per credere....
Bye
La F 800 GS è veramente bella, non diciamo cavolate, può essere che non vi va bene niente?!
La 650 è un pochino povera e meno potente ma si rivolge ad un pubblico diverso.
Se oggi dovessi scegliere tra 1200 GS e F 800 GS sceglierei la 800, senza dubbio.
Il sedile duro è quello basso che viene importato come equipaggiamento " normale " ma si può richiedere il sellino più imbottito senza differenza di prezzo...,
praticamente hanno capito...ed hanno invertito...
Venderanno entrambe tanto..., secondo me.
Fino ad oggi tutte le volte che bmw ha tentato di allargare la gamma verso il basso ha fatto dei flop (in termini di immatricolato). Vedremo se sto giessetto farà eccezione.
Mark60 scusa eh, ma mi metti a confronto col gs1200 un monocilindrico, l'f650, e poi addirittura un modello da strada, l'f800s??? :lol: Non mi pare che ci siano tante cose da aggiungere allora eh :lol:
milkplus
08-03-2008, 11:08
Brochure scaricabile dal sito BMW tetesko con pricelist:
http://www.bmw-motorrad.de/de/de/bikes/endurobikes/f800gs/f800gs_down.html
Sarà dura tenere a freno la scimmia, ma ormai non prima di settembre 2009 :mad:
:arrow::arrow::arrow:
PS ciao Chopin, io oggi vado a vederla verso le 18.00, ci sei?
sapete dirmi il prezzo del set di valige??
miky
milkplus
08-03-2008, 11:58
Se scarichi il pdf con il listino prezzi puoi vedere i prezzi in germania, in Italia di solito sono circa il 6% in più. Comunque senza topcase dovrebbe essere in teteskia:
- Variokoffer schwarz, links 250,00
- Variokoffer schwarz, rechts 250,00
- Schließzylinder komplett für 2 Koffer 25,00
- Schließzylinder nach Code für Fahrzeugund/oder Koffergleichschließung (2x bestellen) 35,00
- Bausatz für Schließzylinder 20,00
eheh..avevo visto il link, ma il tedesco non è il mio forte ;)
userò un traduttore :D
miky
milkplus
08-03-2008, 12:03
E' quello che faccio sempre anche io. Dopo un po' le parole "motocicliche" son sempre quelle :)
BMWBOXER
08-03-2008, 12:55
Vista la nuova GS 800 molto bella nero/grigia,salita sù non è male un pò dura la sella,in generale molto accattivante dà l'impressione di essere una moto seria sicuramente votata all'off,poco + in là faceva bella mostra di sè la nuova GS 650 molto accattivante e con vacazione stradale anch'essa col nuovo motore"800",costo € 8500, ma perchè allora si chiama sempre GS650?:rolleyes:
p.s.
niente prova su strada a Vt.:mad::mad:
appena vista. molto + bella dal vivo!
seduta piuttosto comoda come triangolazione §(sono 1.78)
bella scimmia
un dubbio: perchè sul depliant italiano c'è scritto abs di serie? errore?
Appena tornato dal concessionario.
Che dire??? Provata, aimè ancora da passeggero :mad: :mad::mad: (limiti di età e di patente), dietro mio padre. Va che è un gioiellino, comoda, romba da paura, maneggevole e con una ripresa (in due ed in 6°) davvero inaspettata. Grigia è spettacolare, gialla un po' meno...vabbé ma è una questione di gusti. Unico neo, facilmente eliminabile sostituendolo, è il serbatoio dell'olio sul manubrio: un po' troppo delicato e soprattutto brutto a vedersi, quando si è in movimento balla e "va" verso il pilota...a parte il costo, secondo me 10.200€ di listino e senza niente sono davvero troppi.
P.S. mi è venuta una bella :arrow:
Vista stamattina: è bellissima!
A fianco al 1200GS non sfigura affatto, anzi! La 1200 sembra una grossa tourer al confronto. La 800 sembra proprio un bel giocattolo!
Omega_Lex
08-03-2008, 14:06
a me non mi garba nemmeno per niente, sembra un carotone travestito, con comandi di mediocre qualità e un carter motore cervellotico.
il motore però mi sembra giri bene...
domani forse la provo
Il set di borse X la F 800 ( 3 borse ) 900 € le laterali + 500 € il top case = 1.400 €;)
Mark60 scusa eh, ma mi metti a confronto col gs1200 un monocilindrico, l'f650, e poi addirittura un modello da strada, l'f800s??? :lol: Non mi pare che ci siano tante cose da aggiungere allora eh :lol:
Acc..è per quello che tra le risaie l'F 800 S non era molto a suo agio...e che l'F 650 non prendeva i 12000 giri?? :lol::lol:
Ironìa a parte..mi sembra evidente che tu non abbia letto con attenzione..oppure che non abbia capito il senso del mio post! :(
Non ho parlato ne di prestazioni ne di tipologia del mezzo...ma ho parlato di sensazioni.
Che sia stradale..turistico o fuoristrada...le sensazioni di cui ho parlato non cambiano molto...
Sei tu nel tuo post a dire che i due mezzi sono molto simili come utilizzo....ed io ti ho detto: "provale..e poi mi dici.."
Con questo non voglio dire che una sia brutta e l'altra bella...o che una sia perfetta e l'altra una schifezza..sia chiaro...voglio solo dire che sono due mondi a parte..che non si potranno mai sovrapporre.
La generazione F è ciò che vuole il mercato...paragonabile a tante altre moto..struttura tradizionale..trasmissione a catena..architettura classica...niente di nuovo..funzionale e anche piacevole da guidare...punto.
La serie R è solo BMW..boxer ad aria..cardano..paralever..telelever...coi suoi pregi e i suoi difetti...ma è lei..è solo lei..ed è un'altra moto!
Ognuno ovviamente preferisce ciò che è più vicino ai suoi gusti e alle sue esigenze...ma non diciamo che sono simili...perchè questa è una affermazione assurda!
Bye
1400€??????
ma scusa, se faccio i conti con il listino tedesco postato sopra viene:
borse laterali 500€ + topcase 285€ + ganci gancetti e simili diciamo 150€(non so quali servano)= 935€
differenza = 435€ siamo sicuri??
se fosse cosi c'è qualche motivo per cui non conviene prenderle in germania?
(anche per la moto, si può prenderla la?)
miky
vista oggi.....le uniche cose valide sono lo sterzo, specchietti con desing simpatico e le classiche manopole riscaldabili che mantengono dimensioni ridotte....il mio giudizio in sintesi: moto da 2 soldi, valida per chi la usa 2 volte l'anno e vuole illudersi di guidare una bmw...bocciata!!!
Aristoc@z
08-03-2008, 14:51
a titolo puramente informativo quelle disponibili presso una grossa concessionaria del nord sono andate quasi tutte esaurite
TUTTE esaurite le f650..
... anche qui a Palermo... tutte vendute!!!
Mark60 io nel mio primo post ho parlato di tipologia di utilizzo, non di sensazioni nè di qualità costruttiva. Entrambe sono simili sotto questo aspetto, sono enduro stradali ed entrambe hanno secondo me lo stesso uso finale. Mi chiedo come possano essere ritenuti 2 mondi a parte come tipologia di utilizzo. Tutto qui. Questo è ciò che esprimevo nel mio post, se poi tu vuoi parlare di altre cose, come catena vs cardano o boxer vs parallelo, fallo pure ma non ci azzecca nulla con quello di cui sto parlando. Non metto in dubbio che una possa darti più emozioni dell'altra e che sia "più bmw", ma a me sinceramente, per come la penso io, questa appare solo aria fritta.
jimmymigliore
08-03-2008, 15:18
Perche' e' un 800 depotenziato a 650....e' stato ripetuto mille volte....
Chopin...vorrebbero essere simili come tipologia di utilizzo..ma io ti dico solo "provale"....
..anche la "Vitara" e la "ML" nelle 4 ruoter vorrebbero esserlo...tanto per fare i primi due nomi che mi son venuti in mente...ma facci qualche kilometro e poi mi dici se lo sono....
Perche' e' un 800 depotenziato a 650....e' stato ripetuto mille volte....
vuoi dire nel senso di cavalli credo, perchè è sempre un 800 ma con meno cavalli
BMWBOXER
08-03-2008, 15:40
Ed invece sì,quando sono uscite le altre 650 io personalmente ho provato la country.
Per quanto riguarda la nuova GS 650 sarà pure depotenziata ma ha il motore 800 bicilindrico
marcoexa
08-03-2008, 16:07
vista stamamttina , davvero bella mi piace molto! unica cosa il serbatoio del olio sul freno che è inguardabile ! ho sentito il soud del motore molto bello ma non ho avuto il piacere di una prova su strada ma a me piace molto!:arrow:
harry potter
08-03-2008, 17:02
"vista oggi.....le uniche cose valide sono lo sterzo, specchietti con desing simpatico e le classiche manopole riscaldabili che mantengono dimensioni ridotte....il mio giudizio in sintesi: moto da 2 soldi, valida per chi la usa 2 volte l'anno e vuole illudersi di guidare una bmw...bocciata!!!"
giuro.. mi sono ribaltato dalla sedia :lol::lol:
comq finalmente vista dal vivo, è veramente bella, non sembra un camion come la sorella 1200..
non sarà na vera bmw, ma per pesi\prestazioni e dimensioni la considero una vera moto, non un camion :lol:
la prossima volta che scrivo ti mando un sms e ti metti il casco....nonzìzàmai
Si, bellina... ma non ha nulla a che vedere con la compianta Africa Twin (ultimo modello) posteggiata fuori dal concessionario....
Provate oggi, sia la 650 GS che la 800GS.
Mi sono piaciute entrambe per la loro categoria.
Cambio da favola su entrambe, spinta molto buona, guidando l' 800 in piedi si ha la sensazione di una leggerezza incredibile, la postura è ottima.
Provate oggi, sia la 650 GS che la 800GS.
Mi sono piaciute entrambe per la loro categoria.
Cambio da favola su entrambe, spinta molto buona, guidando l' 800 in piedi si ha la sensazione di una leggerezza incredibile, la postura è ottima.
Si sentono i 15 cavalli di differenza?
vista oggi gialla con borse laterali devo dire non male è un pò per tutte le occasioni...
Si sentono i 15 cavalli di differenza?
Poco.
Quello che si sente è che la "650" ha un' erogazione lineare fin dai bassissimi giri, di contro ha una velocità massima di 180 km/ h, on-off nullo, oltre i 140 con la post. stretta, inizia ad essere instabile nei curvoni veloci (siamo abituati a moto con ammortizzatori di sterzo); l' 800 è più grintosa e Dott. Sauer l'ha provata anche in superstrada a velocità sostenuta, attendiamo sue impressioni.
Oggi sono passato anche io dal concessionario di FI. Le moto non mi sono piaciute tanto, per fortuna c'era il buffet...
A me la 800 piace molto, specie quella gialla.
Mi piacerebbe provarla, solo per curiosità.
Oggi ho visto la prova del GS 800 fatta da Cereghini dopo le prove della MotoGP, l'aspetto dinamico mi ha colpito molto, mi ha dato l'idea di una moto rapida, reattiva, meno confortevole del GS 1200 ma sicuramente più divertente. :D
Evangelist
09-03-2008, 00:21
da anni Bmw differenzia le auto in base alle prestazioni, non alla clindrata...
hanno usato la stessa modalità sulle moto...;)
A mlano presso la concessionaria Motorrad
potevi provare tutti i modelli BMW sul mercato... (ho provato anche l' JP2!!!)
Come immaginavo tra la mia GS650 e la nuova GS800 è come il giorno e la
notte!!! Prestazioni, impostazione, e soprattutto SENSAZIONI totalmente
diverse! E attenzione dico "diverse" non necessariamente migliori!! Perchè
finchè parliamo di prestazioni... è un altro pianeta! Accellerazione,
coppia, frenata tutto di più, ottimo l'ABS che si può finalmente disinserire
anche con le marce inserite (io l'ho fatto solo ai semafori... magari si può
fare anche in movimento)!!! E che sound!!! Le impostazioni sono decisamente
più "off" della 650, e te ne accorgi anche per la particolare durezza
attorno all'inguine, il manubrio ti porta ad avere una seduta più avanzata e
decisamente a braccia di molto più larghe...
Bhe! che dire una gran moto! Ho fatto un pò di pieghe in 4/5 rotonde, così
solo per verificare la "sensazione", mi verrebbe da dire "non ha fatto una
piega!" ma in questo caso è fuori luogo... perchè l'ha fatta e anche con
estrema docilità (oddio con la 650 oso un pò di più!), ma credo che sia
necessario creare un minimo di feeling prima di esagerare!
Insomma sono stato estremamente soddisfatto!
... forse è per questo che l'ho acquistata!!!
la prova di Nico:
http://www.sportmediaset.it/video/video/video647.shtml
cavolo, sembra una moto perfetta, manco un difetto :lol:
Mtociclismo di marzo dissente molto da Nico, specialmente per le vibrazioni.
BMWBOXER
09-03-2008, 13:06
Auguroni vivissimi,poi ci saprai dire più cose
....provata poco fà.....che dire.....di spirito quasi motard :lol:......motore cè.....guidabilissima e agile.......freni ok (con abs).......divertente....credo che ci si può fare un pò di tutto........ ;)
Omega_Lex
09-03-2008, 13:35
PROVATA la 800
grazie alla BMW Roma di via Prenestina.
Fermo restando che è brutta come il peccato e che sembra un carotone travestito,
- il motore è brillante, buona accelerazione, un po' di vibrazioni, cambio preciso e innesti corti cui bisogna abituarsi.
- la ciclistita mi sembra adatta per grandi sterrati con curvoni abbastanza larghi. Sullo stretto la vedo piu complicata.
- Buone sospensioni: ho provato a prendere qualche tombino a velocita sostenuta e l'impressione è di una buona efficienza.
- per la maneggevolezza, dovrei usarla una settiomana per valutarla
- buoni freni, ma l'abs è troppo sensibile soprattutto sul posteriore.
- Paramotore basso in plastica!!!
- Tubi freni in treccia e poi raccordo in GOMMA (!!!!!) tra serbatoio e pompa. Che senso ha?
- Cupolino in plexiglas che serve assai poco.
- Guida in piedi comoda, ma seduto preferirei la sella piu alta.
- I comandi non mi sembrano di grande qualità
- Poca comodità per l'eventuale passeggero (ma è moto da solitari)
Insomma
sembra una MOTARD" non bmw
el Pantera
09-03-2008, 14:24
molti in QDE stanno soffrendo di insonnia.....da quando è apparsa questa F800GS:lol:
in tutto il web mai visto un TamTam del genere ...non ce forum didicato che non abbia topic che ne parli...
- I comandi non mi sembrano di grande qualità
- Poca comodità per l'eventuale passeggero (ma è moto da solitari)
Per quanto riguarda i comandi non ti posso dare torto, soprattutto il blocchetto dei contatti e della messa in moto non mi sembra un granché. Il confort del “secondo” , dato che io sono stato "dietro" mio padre (per limiti di età e patente), io personalmente la trovo comoda...forse l'unica pecca, abituato alla maniglia posteriore del 1150ADV di papà, è che non c'è niente che ti ferma se non ti reggi. Infatti mi sono retto tutto il tempo ai maniglioni.
- Tubi freni in treccia e poi raccordo in GOMMA (!!!!!) tra serbatoio e pompa. Che senso ha?
Ha senso perché quel raccordo non è soggetto alla pressione in fase di frenata, quindi non serve montare tubi in treccia. Che poi quel serbatoio sia inguardabile è a mio avviso una realtà (tra l'altro su una stradale come la mia è ancora peggio esteticamente).
Per quanto riguarda i comandi non ti posso dare torto, soprattutto il blocchetto dei contatti e della messa in moto non mi sembra un granché. Il confort del “secondo” , dato che io sono stato "dietro" mio padre (per limiti di età e patente), io personalmente la trovo comoda...forse l'unica pecca, abituato alla maniglia posteriore del 1150ADV di papà, è che non c'è niente che ti ferma se non ti reggi. Infatti mi sono retto tutto il tempo ai maniglioni.
Mi sembra che i blocchetti elettrici siano esattamente gli stessi di tutta la produzione BMW...
Tourer55
10-03-2008, 10:12
ma quant'è alto Nico Cereghini?
io sono 1,68 e mi è sembrata altina.
Se non lo fosse la comprerei
Ieri ( domenica 9 marzo ) ho provato da BMW Motorrad Milano sia la F800 GS che la R1200 GS , perche volevo un attimo cogliere le differenze a caldo ( cio' che si poteva cogliere in un giro di 10 min.,) .
-) Aspetto esteriore : Sulla F800 ho notato il codone quasi da moto da strada ( largo ) che cozza con una sella molto stretta ( era quella ribassata ) con 2 maniglie per il passeggero un po misere e forse anche scomode. Non c''e appiglio per eventuali corde in caso di carico ( come invece la gs 1200 ha ) .
-) frizione : molto dura sulla f800 , ho fatto un giro cittadino e dopo un po la mano si era stancata ( ho un vechio enduro con frizione a filo come la F800 e devo dire che non e' molto peggio ) . Quella invece del 1200 e' un burro.
-) cambio : preferisco quello del 1200 . del cambio mi aspettavo di piu' dall' F800. non dico che e' impreciso ma ho notato che a volte si impunta.
-) frenata: la f800 frena bene ma ho notato un certo affondamento della forcella. Certo la frenata del 1200 e' altra cosa ma li c'e' il tele lever.
comunque ho notato , da fermo che affondando al forcella con il freno anteriore tirato notavo come certi scatti.
-) sella : quella della f800 e' risultata veramente scomoda ( versione ribassata ) non c'e' paragone con quella dell 1200.
-) motore : tira bene la f800 , riprende anche da 1500 giri senza esitazione , ho notato un certo on-off un po marcato. La coppia del 1200 si fa sentire e il motore e' piu' "elettrico".
Concludendo : sono due moto differenti , non penso che chi ha il 1200 passi all'f800 mentre per chi acquista lòa f800 penso comunque che ne rimarrà soddisfatto ( la moto e' godibile ed il rpezzo e' abbastanza accattivante anche se i livelli di rifiniture non sono all'altezza del prezzo ) .
Ciao
Antonio
ieri pomeriggio a Roma Prenestina non c'era nessuno, quindi 20 minuti su via dell'acqua vergine dove ci sono un paio di belle curve ed ha scodato causa strada bagnata, vibra, sella dura, sospensione all'anteriore decisamente morbida e senza regolazioni, serbatoio del liquido freni che vibra oltre misura, sembra di perderlo.
Cambio perfetto, frizione morbida, motore potente e progressivo, va guidata esclusivamente con gli stivali, il malleolo urta l'alloggiamento perno frizione sul carter.
Ottimo sound di scarico, divertente, ma in estrema sintesi non è una BMW, non la vedo assolutamente adatta ai lunghi viaggi.
... divertente, ma in estrema sintesi non è una BMW, non la vedo assolutamente adatta ai lunghi viaggi.
Concetto espresso anche da motociclismo.
Buona motocicletta ma molto lontanda dalla tradizionale impostazione bmw
Toro Toro
10-03-2008, 12:00
a me piace molto e sto pensando di comprarla dopo l'estate ma non ho potuto provarla dato che al conce non ne avevano a disposizione...:mad:
Mi piace molto come dicevo ma per renderla pronta all'uso di cui si dice servono almeno 12.000 che proprio pochi non sono...
manca un paramotore (cosa assurda x una moto con ruota da 21)
un cupolino decente
la sella da valutare bene
l'abs (che fa 800 euro) disinseribile (che prenderei anche per una futura rinvendibilità)
le valigie
varie ed eventuali ed il prezzo è bello che fatto....
Il fatto poi che sfogliando il catalogo 2008 Touratech ci siano quasi 20 pag di accessori per il Gs800 fa pensare...:)
E' una moto da :arrow: diciamolo :)
Supermukkard
10-03-2008, 12:07
Ottimo sound di scarico, divertente, ma in estrema sintesi non è una BMW, non la vedo assolutamente adatta ai lunghi viaggi.
forse perchè non è stata pensata per i lunghi viaggi?
tutti a lamentarsi che che non c'era un'erede per l'AT Honda e poi quando BMW la fa tutti a lamentarsi che è scomoda e non adatta per i lunghi viaggi
bof
Flying*D
10-03-2008, 12:14
forse perchè non è stata pensata per i lunghi viaggi?
tutti a lamentarsi che che non c'era un'erede per l'AT Honda e poi quando BMW la fa tutti a lamentarsi che è scomoda e non adatta per i lunghi viaggi
bof
L'AT e' comoda per i lunghi viaggi.. ma e' anche una moto che e' cambiata poco in 20 anni..
Il GS 800 e' uscito ieri, non mi sembra logico che abbia le stesse caratteristiche..
Secondo me l'errore e' il continuo paragone con il GS...:-o
Tourer55
10-03-2008, 12:22
L'AT e' comoda per i lunghi viaggi.. ma e' anche una moto che e' cambiata poco in 20 anni..
Il GS 800 e' uscito ieri, non mi sembra logico che abbia le stesse caratteristiche..
Secondo me l'errore e' il continuo paragone con il GS...:-o
secondo me il continuo errore è di aspettarsi da BMW sempre qualcosa di più..omeglio, aspettarsi qualcosa di più per ciò che si paga
tanti mi paiono giudizi affetti da scimmietà.
chi ha ancora la scimmaia per il mezzo che ha, tenta di vedere le cose che non vanno nel nuovo gs 800;
chi ha già subito l'abbandono della scimmia per la moto attuale, oppure è invaso dalla nuova scimmia, guarda con troppa benevolenza la nuova giessinna.
l'oggettività non abita nel cuore dei motociclisti.
:-)))))))
pantomaxx
10-03-2008, 13:01
tanti mi paiono giudizi affetti da scimmietà.
chi ha ancora la scimmaia per il mezzo che ha, tenta di vedere le cose che non vanno nel nuovo gs 800
forse hai ragione, io pensavo che provandola mi sarebbe venuta sta scimmiezza e avrei abbandonato il mio sano 1150 Adv per qualcosa di simile ma più fruibile per dimensioni e peso: beh.... proprio non è successo, scimmia o no, le R stanno su di un altro livello :cool:
Tourer55
10-03-2008, 13:02
devo dire che, guardando una Multistrada o una 690 o 990...beh, questa moto è abbastanza povera!
milkplus
10-03-2008, 13:04
Salve! Inutile dire che a me piace un sacco, l'ho praticamente scritto ovunque... :)
Non faccio recensioni sulle prove che ho fatto sabato (F650GS e R1200GS), in quanto non ho certo l'esperienza motociclistica per fare una cosa simile. Dico però una cosa sola: il nuovo 800 (il depotenzionato però) non vibra proprio per niente, ovviamente senza tirare il collo al mezzo fino in fondo. Dirò di più, vibra molto ma molto di più, IMHO, il gs 1200 nello stesso range di velocità da me sostenute. Ecco ora verrò bandito... :lol:
Vorrei aggiungere una cosa: il paramotore-coppa-filtroolio-collettori che si vede in tutte le foto Touratech con il nuovo 800 è originale BMW. Lo dico per chi, come me, non l'aveva ancora capito :lol:. L'ho trovato nella sezione download del GS800 sul sito bmw tedesco. Pensavo fosse un prodotto in sviluppo da parte di TT e invece è originale. Sembra ben fatto e "avvolgente".
Piccola nota personale che reputo negativa su BMW degli ultimi tempi: fa campagne pubblicitarie mastodontiche su riviste e web e poi al momento dell'uscita ufficiale di un nuovo mezzo non fa la rispettiva brochure informativa come ha sempre fatto (scaricabile anche dal sito). Infatti ultimamente mi sono sempre ritrovato con un misero foglio A4 (per carità in cartoncino a colori patinato) dove c'è una foto incomprensibile in copertina e i dettagli tecnici sul retro, già reperibili ovunque sul web. Vedesi l'F800GS: volantino penoso! E dell'F650GS (bici), nemmeno quello! E per GS 1200 my08? Idem, volantino penoso.
Ah, dimenticavo, in Germania sul sito, c'è la versione scaricabile in pdf di una bella brochure vecchio stile del nuovo 800. Ergo sicuramente ci sarà anche nelle concessionarie.
Spero di non essere stato logorroico, ma onestamente è tanto che volevo far notare questa cosa.
Lamps! :D
pacpeter
10-03-2008, 13:13
ho notato (adesso suscito un vespaio) che le critiche negative, a mio avviso non obiettive provengono tutte o quasi da possessori di gs1200. lo mettono continuamente a paragone della 800.
NON si possono paragonare! appartengono a due segmenti diversi, ben 4000 euro ( 8 milioni di lire!) le distaccano di prezzo
allora io potrei dire che il motore è una cagata in confronto a quello del mio kappone.
non si può pretendere di spendere 4000 euro in meno ed avere le stesse cose.
quindi: oggettivamente tante cose vanno rapportate al prezzo, che comunque è alto (ma le bmw sono tutte troppo care, nessuna esclusa).
però sul serbatoio freni ant veramente non riesco a passarci sopra, orrendo.
il motore è una goduria, nell'esemplare da me provato la frizione era morbidissima, il cupolino penoso, ma il resto veramente ok.
D'accordo. Sempre detto che son due mezzi di categorie imparagonabili
Tourer55
10-03-2008, 14:13
Certo! ma secondo me, nell'ottica di cambio moto vanno considerate tutte...o no!
Frugando le tasche, e nell'ottica di non essere insoddisfatti vanno considerate varie tipologie.
Io, per esempio dovendo cambiare moto potrei spaziare:
- F800GS
- se non fosse così povera anche F650
- R1200GS
- Multistrada 1100
- 990SM
- 690SM
E' vero che sono molto diverse tra loro, ma, a parte la R1200, i costi sono parecchio simili, sono tutte divertenti..
duca_di_well
10-03-2008, 14:18
http://www.duca.smugmug.com/gallery/4483833_kMron#263764402 ..eppure ci tocco con tutte e due i piedi, molto carina direi!! :lol:
senzaelica
10-03-2008, 15:36
so' pepplesso, cmq bella e' bella , sarebbe da provare!!
pacpeter
10-03-2008, 15:52
comunque a roma in via anastasio II, in 30 minuti ne hanno vendute due.....................
Provate sabato sia la GS 650 che la GS 800.
Prima di tutto un grazie alla concessionaria BMW di via Prenestina per la disponibilita' e cortesia.
La mia attuale moto e' la transalp 650, quindi le impressioni risentono della mia abitudine di guida,
non me ne vogliano i puristi ed esperti BMW, vi racconto le mie impressioni cosi' come le ho provate.
La prima prova e' stata sulla F650GS.
L'aspetto generale e' un po' anonimo, ma comunque le finiture non sono molto diverse dalla 800.
Manca una qualsiasi protezione alla parte inferiore del motore (filtro olio e scarichi compresi).
il sebatoio dell'olio freno anteriore e' inguardabile e da' un po' fastidio con le vibrazioni
durante la guida (tende anche ad inclinarsi verso il pilota perche' e' montato su un gommino
moooolto elastico). La posizione in sella e' un po' caricata in avanti e da' un senso di leggerezza
dell'avantreno. La sella e' piuttosto bassa (ma questo forse dipende da me -h 1.82-);
la moto e' molto equilibrata, con un baricentro piu' basso del transalp e si guida agevolmente sia
da seduti che in piedi; il serbatoio (finto!) si stringe agevolmente tra le ginocchia; come ha gia'
detto qualcuno la moto si guida bene con gli stivali, in quanto la caviglia tocca sul motore che dopo
un po' scalda. La forcella anteriore affonda forse un po' troppo (ma comunque molto meno del transalp)
ma e' adeguata alla moto anche sullo sconnesso.
Lo sterzo tende a chiudere in curva, contribuendo a dare un senso di instabilita' nei cambi rapidi di
direzione. Il freno anteriore e' un po' debole (probabilmente a causa del disco singolo) e richiede uno
sforzo discreto sulla leva per le frenate brusche. Il freno posteriore e' nella normalita', ma (almeno
sulla moto che ho provato) ha una corsa eccessiva.
Il motore ha una erogazione continua e progressiva a partire dai bassi regimi (molto "elettrico"); il
cambio e' preciso, ma le prime marce sono un po'lunghe.
La F800GS e' piu' alta ed ha una posizione di guida, per me, ottimale. La sella e' un po' dura ma
niente di particolare; La forcella e' sicuramente migiore della 650 ed anche la frenata e' piu' sicura.
Il motore e' molto diverso da quello, depotenziato, della 650: ai bassi e' ruvido -quasi un mono- ed
e' necessario l'uso della frizione viaggiando a bassa velocita' nel traffico. Superati i 1000 giri e'
molto regolare e consente una (per me) ottima accelerazione. In autostrada a 130 :angel4: si viaggia comodamente in
sesta, senza necessita' di cambiare anche in caso di rallentamento; Accelerando un po' le vibrazioni sono
comunque contenute; il cupolino e' troppo piccolo e rinvia parecchio vento sul casco, seppure senza troppe
turbolenze. Nei cambi di direzione la moto e' molto stabile e indurrebbe a rischiare qualcosa in piu'.
Nella F800GS e' presente un piccolo paracoppa (di plastica?) comunque insufficiente per off, anche leggero;
sembra che sia comunque disponibile uno piu' grande in alluminio.
La sensazione complessiva e' di maggior sicurezza rispetto alla 650. La strumentazione e' di buon livello,
forse con i quadranti analogici un po' piccoli, ma comunque ben leggibili; nella 650 non e' presente il
contamarce. Scomodo il pulsante del clacson ed il ritorno delle frecce (un paio di volte ho
minacciosamente inserito la freccia Sx ad un automobilista scorretto :lol:). Troppo piccoli gli specchietti,
con una visuale appena sufficiente.
I paramani (modulari ?) sono opzionali su entrambi i modelli.
..... che dire la F800GS mi e' piaciuta di piu' :arrow: ma entrambe mi sembrano un po' care... aspettero' l'usato! :cool:
senzaelica
10-03-2008, 17:30
:arrow::arrow::arrow:
ho notato (adesso suscito un vespaio) che le critiche negative, a mio avviso non obiettive provengono tutte o quasi da possessori di gs1200. lo mettono continuamente a paragone della 800.
NON si possono paragonare! appartengono a due segmenti diversi, ben 4000 euro ( 8 milioni di lire!) le distaccano di prezzo
allora io potrei dire che il motore è una cagata in confronto a quello del mio kappone.
non si può pretendere di spendere 4000 euro in meno ed avere le stesse cose.
quindi: oggettivamente tante cose vanno rapportate al prezzo, che comunque è alto (ma le bmw sono tutte troppo care, nessuna esclusa).
però sul serbatoio freni ant veramente non riesco a passarci sopra, orrendo.
il motore è una goduria, nell'esemplare da me provato la frizione era morbidissima, il cupolino penoso, ma il resto veramente ok.
ti smentisco subito: io ho un gs 1200 che trovo una gran moto e non trovo assolutamente il gs 800 una moto imparagonabile con la mia.
Aspetto a dare giudizi definitivi xchè non l'ho ancora vista dal vero e soprattutto non l'ho provata, ma di sicuro io sarei indeciso se ricomprare un 1200 oppure un 800 (o un ktm 990).
E non é una questione di soldi.
Il fatto che non sia una vera Bmw può darsi, ma può darsi anche che non tutti amino incondizionatamente le moto Bmw in quanto tali (come il sottoscritto)
premettendo che il cardano mi fa vomitare e che non posso concepire quali siano i suoi vantaggi in una moto da enduro (a parte l'alibi della non manutenzione, che ripeto trovo un alibi e basta), devo però ammettere che il motore boxer mi ha dato (e mi dà tuttora) grandi emozioni.
Eg0Brain
11-03-2008, 00:31
Ma come preventivi con un configurazione minima (tipo manopole + antifurto + computer + frecce bianche) a quanto si riesce ad arrivare
BMW MILANO:
listino 10200
ABS 800
comp di bordo 200
manopole riscaldate 210
frecce bianche 35
paramani 86
paramani grandi 35
cavalletto centrale 120
valige laterali 900
top case 550
Totale 13136 scontata 12.300 pari a ca il 6,5% che considerato gli accessori aftermarket per circa 1700 euro su cui posso avere il 15% comprandoli separatamente... ritengo sia uno sconto basso.
ma che comunque ho riscontrato simile in altra concessionaria.
cmq 900 euro per le borse laterali é veramente un furto
X UTHA:
Hai ragione!
...e 500 € per il Top case?
...anche il topcase a 550 è semi-regalato :lol:
ops mary mi hai battuto sul tempo
provo a riproporre la mia domanda....
ma se in germania il top case costa 285 e la coppia di valige laterali 500 c'è qualche motivo per cui è meglio evitare prenderli li??
alla fine anche con una Super spedizione non si spendono + di 100€, sbaglio?
Miky
Chi va a Garmisch questa estate, le può far montare a Monaco...e si visita pure la città...
Con tutto quello che risparmia si paga tutta la vacanza.:confused:
davvero in Italia costano il doppio le valigie???
costano come quelle del 1200 e a occhio sono molto peggio rifinite, almeno sono "vario" ossia si allargano?
milkplus
11-03-2008, 10:30
Ma metteteci due belle zega! Così la moto è perfetta :)
Ma metteteci due belle zega! Così la moto è perfetta :)
io lo dissi 3/4 pagine fa
uno scarico decente
2 zega
e stop............!
...e un accrocchio per il pendolino dell'olio, lì davanti...
anche con le zega mica si spende molto meno...
...e un accrocchio per il pendolino dell'olio, lì davanti...
a questo sono sicuro penserà la touratech in tempi brevi, comunque il sistema serve per:
1 - tenere l'olio sempre ben mischiato;
2 - se sei al bar fai il giro dell'isolato e il frappè é pronto;
3 - ci si può anche attaccare un cagnolino che saluta.
geniale!
milkplus
11-03-2008, 10:50
Si, ma hanno un senso, specialmente sull'800. Le vario BMW alla prima caduta si rovinano e se sei sfortunato, rompi gli attacchi (intendo i gancetti in plastica che si appogiano alla staffa, non il perno superiore). Sul web è pieno di F650GS che hanno spaccato le borse e gli attacchi alla prima caduta, con coneguenti modifiche e accrocchi vari. E poi le zega in quanto a funzionalità non hanno pari, io ho le vario sul mio giessino, tornassi indietro, prenderei le zega. Non sono bellissime per la giratina al bar la domenica, ma questo è un altro discorso :lol:
io ero di passaggio in via prenestina, (ero diretto a fiumicino a riprendere la oglie all'aeroporto), domenica mattina con doblo azzurro targato PG, ho visto molti BMWisti e suppongo molti del forum, devo dire ...che bella concessionaria......tanta gente...tanta cortesia...non ho resistito ho comperato un pò di abbigliamento che mi serviva...
Il prezzo naturalmente è comprensivo di supporti e staffe che non sono di serie, come invece è sulla GS 650, anche il Top Case sulla 800 necessita di staffaggi non di serie...
Ma come dite voi se in germania si trovano a meno naturalmente non è necessario prenderle qui... anzi.
Non conosco però le Zega, qualcuno può darmi indicazioni su siti di vendita?
Grazie
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=2_35_242&products_id=4524
La TOURATECH già fà tutto!:lol:
Personalmente metterei tutto TOURATECH, borse "in primis".:D
Eg0Brain
11-03-2008, 12:13
sicuramente le zega sono la scelta più solida, ma il prezzo di 1037 euro per il sistema speciale non è molto a buon mercato, altro parametro da valutare e la larghezza ben 1 metro e 3 centimetri. La qualità cmq non si discute
Non cambierei MAI le Zega con le borse BMW, anche se la moto si allargasse a 1,50 Mt.
Il prezzo naturalmente è comprensivo di supporti e staffe che non sono di serie, come invece è sulla GS 650, anche il Top Case sulla 800 necessita di staffaggi non di serie...
intendi sulla nuova GS650 (il bicilindrico)?
xché sulla vecchia, la mia, i supporti non sono di serie e li paghi con le borse...
Ragazzi ho letto a salti...un po' di tutto...
Ho letto cose giuste e cose sbagliate...
Insomma le moto vanno benone...e l'800 in off va veramente bene. :)
milkplus
11-03-2008, 14:05
Guardate che sul vecchio GS 650, per le borse laterali nuove servono (di listino) circa 640 euri (borse interne a parte). Poi un po' di sconto lo si spunta, ma è comunque la stessa cifra delle zega, che sono indistruttibili, praticissime e che con il solo telaio montato si ha una protezione notevole della "carenatura" del codone (compresi scarichi).
E comunque per il GS 800 io metterei le zega normali 25l/31l (le stesse dell'HP2 per intenderci) e non il sistema speciale; secondo me non serve avere le borse da elefante, ovviamente IMHO :)
Uno aggiunge il bel portapacchi TT e via di Ortlieb Rack Pack da 50 litri, olè pronti per la vacanza con zainetto :)
:D :D ;)X MILKPLUS:
Esatto...
...milk è già tutto a pipi ritto! :lol:
quando te la prendi? :lol:
...poi domenica non sono riuscito ad andarla a provare, com'è la comodità della sella di questo giessinotto (milkplus copyright, ndr) rispetto al nostro giessino?
milkplus
11-03-2008, 15:13
Ciao Chop!
Me la prendo appena le finanze consentono :lol:
Ho provato solo il 650, il motore frulla benissimo e non vibra per niente. Quindi la 800 con i suoi cavallini in più è PERFETTA :)
La sella effettivamente è duretta e spigolosa, ma tanto io metto la maggiorata :)
...per maggiorata intendi quella alta, o un' aftermarket?
milkplus
11-03-2008, 15:43
La alta la alta :)
La sella aftermarket sarebbe l'ultima spesa dopo già la mia lunga wishlist touratechiana :)
la maggiorata sarebbe meno spigolosa e + comoda?
sono appena passato a vederla, quella in esposizione era full optional
con borse e topcase "espansi" devo dire che l'ho trovata abbastanza grossa a prima vista...
sono alto 182cm e con la sella standard, quella bassa ci tocco stra bene, fin troppo
miky
La sella effettivamente è duretta e spigolosa, ma tanto io metto la maggiorata :)
MILK
se posso permettermi :
nella sezione tuning un forumista ha fatto modificare la sella della sua moto inserendo un "foglio" di materiale al gel (tipo motard/cross)........se nn ricordo male intorno a 50 euro di spesa ;)
milkplus
11-03-2008, 16:03
In genere le selle originali maggiorate sono più comode perchè hanno una imbottitura maggiore. O almeno così è per il vecchio GS650, io infatti ho sostituito la mia con quella della Dakar, più alta di circa 4 cm e molto molto più morbida.
Ciao Panda! Grazie per la segnalazione, mi informo e sento nella mia zona.
Comunque se uno prende subito la maggiorata al momento dell'acquisto, non paga assolutamente niente :)
notizie del paramotore più grosso che copre anche il filtro? il conc bmw mi dice che c'è ma non sa ne il prezzo ne com'è mi ha consigliato di aspettare. qualcuno sa dove reperire una foto?
altrimenti ci sono questi ma vanno presi entrambi per avere una giusta protezione o se ne puo montare solo uno?
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=2_35_245&products_id=4448
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=2_35_245&products_id=4454
81 EURO??
da un buon fabro con 30 euro te lo fa anche meglio.......!!!
milkplus
11-03-2008, 16:33
Arieccomi :)
Lo puoi vedere nei PDF delle brochure scaricabili dal sito tedesco:
http://www.bmw-motorrad.de/de/de/bikes/endurobikes/f800gs/f800gs_down.html
La foto è un po' scadente, ma ti fai un'idea. Secondo me è ottimo :)
Ecco 2 screenshot dal PDF:
http://farm4.static.flickr.com/3010/2326250955_0a8185a376.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2119/2327065894_29f5082728.jpg
beeeeeeella! ...certo che però quella sella è proprio na sottiletta eh
...tra l'altro questa nella seconda foto è quella alta giusto?
grazie milk, questo si che è protettivo più del TH, domani ritorno dal conc e indago.
visto il sito crucco, costa meno..cosi anche gli accessori, ma ci considerano messi meglio noi italiani o fa la cresta l'importatore?:mad::(
milkplus
11-03-2008, 21:34
Per CHOPIN: non so se è la alta dovrei rivedere la standard :confused:
Per MARKO: per gli accessori è allucinante, evidentemente BMW sa che noi Italiani siamo fissati con la roba originale e ci specula; i crucchi invece guardano secondo me molto di più all'aftermarket. Basta fare un giro su ebay.de, praticamente chiunque realizza prodotti aftermarket.
Ieri sera l ho provata per 5 minuti .... bella moto! il motore sembra avere un buon tiro.
Per CHOPIN: non so se è la alta dovrei rivedere la standard :confused:
Ecco, da queste foto si vede bene la differenza:
sella ALTA:
http://www.1000hp.net/magazin/bmw/enduro/f800gs/bmw_f800gs_1.jpg
sella BASSA (e kit da viaggio...):
http://www.1000hp.net/magazin/bmw/enduro/f800gs/bmw_f800gs_2.jpg
esteticamente parlando, molto meglio la sella alta.
Anche il cupolo maggiorato non sembra malvagio.
Il tris di borse invece mi provoca movimenti intestinali :lol:
pacpeter
12-03-2008, 11:07
Il tris di borse invece mi provoca movimenti intestinali
pare che le borse originali siano le stese del gs 1200 senza il profilato in aluminio................
pare che le borse originali siano le stese del gs 1200 senza il profilato in aluminio................
ciò che vedi frontale in nero è tutto alluminio anche sulla GS800...
Tourer55
12-03-2008, 11:47
Non cambierei MAI le Zega con le borse BMW, anche se la moto si allargasse a 1,50 Mt.
Ci sono anche queste. Le Junior sono esteticamente belle. Le gobi sono un po tipo le zega. Sembrano un po meno porta-cuori da trapianto
Citazione:
Originale inviato da pacpeter Mostra messaggio
pare che le borse originali siano le stese del gs 1200 senza il profilato in aluminio................
ciò che vedi frontale in nero è tutto alluminio anche sulla GS800...
quella che ho visto io era nera essattamente come in foto, niente in alluminio
milkplus
12-03-2008, 12:04
Sì sì... Sella alta, cupolino maggiorato, paramotore, paramani ed eventualmente bauletto per tutti i giorni sono il setting perfetto per me :)
Poi via il bauletto e vai di zega per le vacanze :D
X TOURER55:
Anche le GOBI della Hepco & Becker sono molto belle, l'avevo dimenticate, mi piacciono molto...
Tourer55
12-03-2008, 14:12
X TOURER55:
Anche le GOBI della Hepco & Becker sono molto belle, l'avevo dimenticate, mi piacciono molto...
Sinceramente non so i prezzi...se mi decido comprare una 800GS e non una Multistrada, mi dovrò informare.
Confermo (info avuta ieri da motorrad - mi) che borse bmw costano un botto anche perchè non c'è predisposizione borse laterali. La cosa mi ha lasciato basito.
Inoltre i tempi di consegna sono già a Giugno...non ho parole su quante ne vendano!
anche queste non sembrano male...... http://www.bikerfactory.com/Depliant%20borse%20Trax%20con%20dimensioni.pdf
ancora non le fanno per la 800gs............ma credo che a breve le adatteranno anche per la nuova giessina :eek:
calimero
12-03-2008, 16:23
Ore 12,20 ero in BMW-Italia a Milano
hanno un GS800 da far provare ed un altro pronta consegna di sopra, entrambi grigi-neri
Dio quanti fili a vista, che orrore!!!!!!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
...anche quelle saldature sul telaio fanno veramente schifo!!!!!!
:(:(:(
pacpeter
12-03-2008, 17:04
quella che ho visto io era nera essattamente come in foto, niente in alluminio
infatti era quello che dicevo io. ma per il resto pare siano le stesse del gs1200
... quanti fili a vista ...
Questo l'ho notato anche io e non mi piace tantissimo, comunque se l'hanno fatto vuol dire che va bene cosi' ;). Non penso proprio che si mettano a vendere una moto da 10000 euro che alla prima pioggia va' in corto.
Devo dire che la GS800 e' veramente una bella moto, c'e' poco da fare :)
Poi e' ovvio che in off non va' come un mono ed in viaggio non va' come una turistica ma sono sicuro che i futuri proprietari se ne faranno una ragione.
se parliamo di fili a vista e fascettamenti vari non e' che il giessone sia questo capolavoro di pulizia e ordine....
Flying*D
13-03-2008, 09:57
Sinceramente non so i prezzi...se mi decido comprare una 800GS e non una Multistrada, mi dovrò informare.
Be' se il dubbio e' tra 800 GS e multistrada, :confused::confused:, a questo punto ti conviene andare a provare anche la Tiger 1050 che si trova li' come prezzo ed e' veramente una gran moto..:eek:
Paolillo Parafuera
13-03-2008, 16:02
Provata oggi per 2 ore e 120km sulle rive Lago di Como.
Ringrazio Sarma Saronno e l’insolitamente premuroso, affabile e cortese Banfi ;)
Motore: la definizione più azzeccata per me è “generosissimo”, spinge bene da 1.500 giri fino a limitatore senza esitazioni. Si fa trovare sempre pronto e reattivo in uscita di curva, non è mai in difficoltà, mai sottocoppia. Non chiede quindi di giocare con le marce.
Il peso fa la differenza e più che compensa la mancanza di cavalli. Prima, seconda, terza (marcia in cui tocca i 140 km/h) di tutto rispetto e certamente più entusiasmanti rispetto sia al mio ex gs1150 sia alla mia attuale r1100s. Coppia “da BMW” e allungo notevole.
Anche il rumore, piuttosto cupo, ricorda quello delle boxerone.
Per fare un altro esempio noto a molti: l’AT:eek:, che ho usato a lungo e uso spesso, in confronto... sfigura poverina.
Onestamente è stato al di sopra delle mie aspettative. Se qualcuno dice che non bastano quegli 85 cv gli faccio i miei complimenti perchè deve essere un bel manico.
Il cambio è di un pianeta diverso rispetto alle bmw ante 2004. Silenzioso, preciso. Non saprei paragonarlo alle attuali.
In città le sospensioni con escursione superiore a qualsiasi bmw tele/paralever sono una manna per il comfort. La moto è morbida e non si sentono rumori meccanici tipici del cardano. L'ABS entra un po' troppo spesso.
In autostrada (saronno – monte olimpino). La velocità di crociera ideale è 140/150 (a 140 il consumo indicato è 20km/l). Vibrazioni POCHISSIME.
Il cupolino basso protegge bene il petto e lascia la testa al vento senza turbolenze. Per me è l’ideale. Bisognerebbe provare sulle lunghe percorrenze ma la sensazione è stata ottima. Oggi avevo il casco da cross e in autostrada stavo benissimo.
Quando viaggiavo col GS e cupolino alto arrivavo sempre frastornato dagli schiaffi causati dalle turbolenze.
Inoltre, sempre per me, troppa protezione dall’aria snatura il senso del viaggiare in moto…
Curve. Io sono abbastanza abituato al “21. Mi piace quasi la sensazione di avere l’avantreno leggero. Basta capirlo e dare confidenza per accorgersi che non è per nulla limitante nella guida su strada.
Non è maneggevole come una supermoto nè potente come una corsaro.. ovvio. E' una via di mezzo che permette di divertirsi alla grande.
Il pregio in assoluto più evidente, che è sempre presente sulle bmw (credo tutte tranne la S), è la semplicità di guida. Gestirla è facile perché non è nervosa. Al contrario perdona molto e la guida, anche quando si alza il ritmo, non affatica né stressa.
Detto che il motore mi è molto piaciuto, voglio spendere una parola per le sospensioni.
Sia le forcelle sia l’ammortizzatore posteriore sono assolutamente perfette per l’uso in strada per il pilota di taglia media e mediamente capace.
Rigorose e sempre prevedibili, trasmettono il giusto feeling con l’asfalto.
Ho però paura che sia necessario cambiare le molle delle forche per chi pesa più di 80kg o per chi ha intenzione di viaggiare carico/in coppia. La sosp. Posteriore è facilmente regolabile con il pomello e credo che sia sufficiente quella per trovare il giusto assetto in condizioni di pieno carico (Io con le sosp. originali BMW ho sempre viaggiato in due benissimo).
ABS: si attivava un po’ troppo spesso dietro. Mai attivatosi davanti (non mi pare il caso di usareil verbo “entrare” in questa frase). Secondo me è un valido aiuto in città, ma è limitante quando si va allegri. Ad ogni modo, è disinseribile.
Strumentazione. Non serve nulla in più. Ho notato che la retroilluminazione si accende in automatico col passaggio luce/buio… forte!
Difetti. La catena era molto molle ed ogni tanto si avvertiva l’effetto on-off. Non posso dire con certezza che sarebbe sparito tirandola, ma scommetto di sì.
Pesa. Col caz che vendo il dominator. In off (quello che faccio io sta a metà tra la trada bianca e la mulattiera…) credo mi divertirei 100 volte di più con la mia fida domi. Rialzare questa 800 non dev’essere facilissimo perché il baricentro è alto. Per le girate della domenica lascio i baganoni a quelli con le gambe lunghe!
Però è vero che in viaggio, mentre non penserei mai di deviare in fuoristrada con una GS1150 cardano/telelever munita, con questa 800 non esiterei a provare…
Rumore. Forse alla lunga il rumore della marmitta originale può stancare…. boh.
In due. Ho fatto salire un passeggero e sono salito da passeggero per qualche chilometro. Perfetta. Forse le maniglie del passeggero sono un po’ sottili, però si può ovviare molto facilmente.
Sella. Come fate a dire che è scomoda? Io ho provato quella bassa (quindi in teoria la più scomoda) e sono stato benissimo! Ho pensato che sono 2 le cose: o siete abituati alle corbin, oppure avete il culo più largo del manubrio.
Conclusione. E’ la mia moto, ed è davvero l’erede dell’AT.
Ho letto tante opinioni contrastanti su questo forum. Morivo dalla voglia di capire chi scrivesse la verità. Credo che la verità stia come sempre nel mezzo.
Lo so è scontato e me lo ripeto spesso... ma a volte dimentico che devo sempre parametrare i giudizi che leggo sul forum in base a:
età
peso
altezza
esperienza
esigenze
portafoglio
E’ rifinita bene/male? E’ comoda/scomoda? Motora o no? E’ BMW o non BMW?
Ad ognuno di voi la risposta. Comunque non me ne frega una cippa…
Io Paolo, quasi 29enne, 175cm di altezza per 73kg di peso. Mediamente capace in moto, attento al prezzo ma neanche troppo, senza preconcetti riguardanti la "marca" e alla ricerca di una moto tuttofare dichiaro che questa F800GS è uno SBALLO ed è la mia :arrow::arrow::arrow:!!!!!!!! :lol::lol::lol:
My 2 cents
Paolillo Parafuera
13-03-2008, 16:03
Provata oggi per 2 ore e 120km
Minkia che tester! 100km e va che spataffiata di prova! :lol::lol::cool:
senzaelica
13-03-2008, 16:41
grazie Paolo, splendida recensione ;)
:arrow::arrow:
Bella recensione. Ma chi e' il santo che ti fa' provare la moto cosi' a lungo?
Paolillo Parafuera
13-03-2008, 17:28
Bella recensione. Ma chi e' il santo che ti fa' provare la moto cosi' a lungo?
Sarma a Saronno (VA)
per una volta mi hanno trattato benissimo. E' giusto fare pubblicità :)
dr.Sauer
13-03-2008, 17:30
Bene Paolillo, recensione ineccepibile,
Supermukkard
13-03-2008, 17:42
comunque 73kg per 175 cm..sei un grassone :lol:
Ecco. Con una recensione così la scimmia ingrassa di brutto.
...Maleduato! :lol:
automedonte
14-03-2008, 11:35
A me è subito piaciuta molto ho aspettato per poterla provare e poi non ho resistito e l'ho presa :D:D
Grigia con quasi tutti gli optional :lol:
Ad aprile dovrebbe arrivare ;)
dr.Sauer
14-03-2008, 11:37
A me è subito piaciuta molto ho aspettato per poterla provare e poi non ho resistito e l'ho presa :D:D
Grigia con quasi tutti gli optional :lol:
Ad aprile dovrebbe arrivare ;)
Bravo :D:D:D
ti divertirai sicuramente !
ho visto la prima ieri in giro a Bergamo . grigia
Tourer55
14-03-2008, 11:47
ho visto la prima ieri in giro a Bergamo . grigia
mi sono seduto 10 volte per riuscire a capire se la mia bassezza causa problemi...non è drammatica. La proverò!
dr.Sauer
14-03-2008, 12:05
mi sono seduto 10 volte per riuscire a capire se la mia bassezza causa problemi...non è drammatica. La proverò!
io sono "basso" 1.68, l'ho provata, riesco ad usarla.
per le misure guarda qui:
http://f800riders.org/forum/showthread.php?t=13124
secondo me però nel link che hai postato hanno la sella alta, io sono 181cm e toccavo con il piede completamente a terra sulla f800gs
miky
Tourer55
14-03-2008, 12:15
io sono "basso" 1.68, l'ho provata, riesco ad usarla.
per le misure guarda qui:
http://f800riders.org/forum/showthread.php?t=13124
già Sauer! Anch'io sono 1,68...
Il mio dubbio: E' umanamente possibile usarla tutti i giorni e in due e con bagagli?
Col tempo si siede un po? Mah...
già Sauer! Anch'io sono 1,68...
Il mio dubbio: E' umanamente possibile usarla tutti i giorni e in due e con bagagli?
Col tempo si siede un po? Mah...
Bè, ho visto in giro anche un'R1 con bagagli e zainetto arrampicato sulla vetta :lol: , poi non so se La usasse tutti i giorni ;)
Io credo che il Gs 800 sia abbastanza comodo, se poi vuoi risolvere il problema alla radice....vedi firma :-p
Flying*D
14-03-2008, 12:54
già Sauer! Anch'io sono 1,68...
Il mio dubbio: E' umanamente possibile usarla tutti i giorni e in due e con bagagli?
Col tempo si siede un po? Mah...
Tourer ti sei fossilizzato troppo sul discorso altezza.. fregatene, mica e' un triciclo che devi toccare con tutte e due le piante dei piedi se no' non si muove...;)
E te lo dico non dai 2mt della mia altezza ma dai miei 1.74mt ...;)
Poi insisto, la Triumph Tiger non ti piace proprio?:confused:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |