Entra

Visualizza la versione completa : gs800 vs ktm 690 enduro


aspes
26-02-2008, 12:55
ho letto con interesse i primi test del ktm690, sembra proprio che il nuovo motore superi di slancio i limiti intrinseci del monocilindrico.
Posto che il gs800 mi sembra molto indovinato, e con una certa propensione fuoristradistica, mi sa che il ktm abbia piu' frecce al porprio arco, dicono che e' usabile anche ad andature rilassate (grazie all'iniezione forse gli han tolto la ruvidita' del mono), e dove dovrebbe patire rispetto al bicilindrico, ovvero in autostrada,non sembra particolarmente penalizzato come prestazioni.Aggiungendo la componentistica top, il peso sotto i 150 kg che davvero fa la differenza, e il prezzo inferiore di oltre 1500 euro penso potrebbe essere un bel successo

Barney Panofsky
26-02-2008, 12:57
Non bastava Adv990 Vs Gs1200 eh? :lol:

:happy1:

Merlino
26-02-2008, 13:00
..(grazie all'iniezione forse gli han tolto la ruvidita' del mono), ....

Togli ruvidità metti on/off....

barbasma
26-02-2008, 13:25
mi chiedo il senso di paragonare due moto che non hanno NIENTE a che vedere una con l'altra.

il GS800 è una turistica tutto fare... da 200kg e passa (veri)

il 690 è una DUAL (AHAHAHAHAHAH)...dichiarati 138...pesa diciamo veri... 150... direi poco adatta a girarci in due e su strada...

forse quando uscirà l'ADV690 si potrà lontanamente paragonare... anche se comunque peserà un bel 40kg di meno...

di sicuro il motore 690 è un mono che grazie al rapporto peso potenza... montato su una moto da 150kg.... è un brutto cliente nel misto.;)

aspes
26-02-2008, 13:52
Barba, il paragone lo facevo proprio perche' dopo aver letto la prova su moto.it, son rimasto piacevolmente sorpreso del fatto che il K, puro dotato di ottime prerogative "cattive", veniva descritto come moto utilizzabile senza grossi problemi anche tutti i giorni ,quindi adatto anche a turismo su breve distanza. Il gs800 e' una turistica con una discreta propensione all'off, quindi la distanza tra le due non e' cosi' abissale come potrebbe sembrare. Tra l'altros empre su moto.it han provato lo stesso motore su una stradale pura tipo duke, e si e' fatto valere per bene, quindi non ne vedo precluso anche l'uso autostradale, di solito spina nel fianco dei mono.

Il Maiale
26-02-2008, 13:55
uno è un bicilindrico l' altro no!


se qualche giornalista li paragona, lo fà perchè l' hanno pagato!! o perchè è scemo!!!

Ste02
26-02-2008, 14:02
che paragone delirante. Poi con ogni moto si può fare quasi tutto, però... Dovessi andare da qui a lì prenderei quella più comoda delle due. Volendo esigere divertimento di guida prenderei il k. In ogni caso, meglio la x chiallinger! E' bastato spenderci su meno di 2500 euri ed ora é perfetta!

Il Maiale
26-02-2008, 14:05
il gs 800 va paragonato al KTM 990...anche perchè tra 1200 e 990 c'è la stessa differenza di cc e di prezzo....

postilla11
26-02-2008, 14:38
Scusate ma perchè non ritenete paragonabili un mono e un bi?

Tecnica a parte, ad utilizzo dove trovate grosse differenze?

La mia esperienza di mono è un DR 650 del 93.. che vibrava come un frullatore per cui il range di utilizzo limitava molto la possibilità di fare viaggi (a meno che si sia un duro.. ma io non lo sono).

Ma se adesso i nuovi mono vibrano quasi come un bi, i cavalli sono molti (più di 60).. forse il range di utilizzo si avvicina molto

Mikey
26-02-2008, 14:40
Un mono per quanto moderno vibrerà sempre come un frullatore a reazione ....già solo questo lo rende un mezzo lontanissimo da qualsiasi bicilindrico (pure quello stitico/parallelo dell'F 800)

Rob66
26-02-2008, 14:51
quando uscirà l'ADV, non ci sarà partita....

marktbike
26-02-2008, 15:42
Comunque i mono "rilassati", tipo quello Minarelli 660, vibrano poco e niente rispetto a quelli di vent'anni fa, questo è sicuro. A mio avviso il paragone di aspes ha un senso, anche se bisogna essere coscienti di quel che si mette a confronto e non tentare di sovrapporre completamente i due mezzi come utilizzo e potenzialità.

barbasma
26-02-2008, 16:07
provate a fare 500km di autostrada col 690 e col GS800 e poi ditemi se sono paragonabili... magari con passeggero.

il 690 di sicuro è un motore che leva i pregiudizi sui mono e sulla loro versatilità... e passa i 190kmh.... ma... la moto che c'è costruita intorno è quasi un EXC.

vi siete seduti sulle due moto al salone?

la 690ENDURO è una ottima seconda moto... con la quale smaialare umanamente... e spararsi anche grossi trasferimenti... una DUAL (AHHAHAAH)

ma non la userei certo per andarci a caponord in due e con valige.

e non userei manco la 690ADV se e quando uscirà.... da solo ok... sarebbe come andarci col 950... ma in due... se volete divorziare... è perfetta.

e non userei manco la SUPERENDURO... intendiamoci... che è come avere un 690 con 100cv.

Pacifico
26-02-2008, 16:13
provate a fare 500km di autostrada col 690 e col GS800 e poi ditemi se sono paragonabili... magari con passeggero.

...........

e non userei manco la 690ADV se e quando uscirà.... da solo ok... sarebbe come andarci col 950... ma in due... se volete divorziare... è perfetta.



Come con la 990 e il GS 1200 ADV... UGUALE!

:lol:

Commodoro
26-02-2008, 16:17
Matteo tu la moto non la usi comunque, ne parli un sacco ma non la usi... :lol:
Io non credo che il 690 enduro sia molto più scomodo del 690 sm, anzi, il motore è lo stesso, e visto che può montare le borse, secondo me per un turismo a medio raggio, anche in due va benone. Quel motore è incredibile e mi è piaciuto un sacco.

Sul paragone col gs 800 non mi esprimo visto che non l'ho provato.

Commodoro
26-02-2008, 16:19
Pacifico ma è mai possibile che in ogni 3D riesci a ripetere le stesse identiche MINCHIATE ???????

:mad::mad::mad: :lol:

levrieronero
26-02-2008, 16:25
Paragonare un 1c con un 2c, non lo trovo un paragone insensato.. l'alternativa alla GS800 è più una 1c dual che una 2c come la 990 ADV..

.. non trovo neppure un paragone insensato paragonare un 2c con un 4c se fanno più o meno le stesse cose, anche se sono molto diverse.

Ma nel caso, scrivete una mail alla Ducati e spiegategli che non ha senso che con 2c corrano contro i 4c.. vincendo. :lol:

Pacifico
26-02-2008, 16:26
Fino a quando si incazzano.... è possibile! :lol::lol::lol:

Pacifico
26-02-2008, 16:27
E' come paragonare una mora ad una bionda.... che senso ha! AH AH AH

Toro
26-02-2008, 16:38
non ho ancora sentito: è bellissima
dov'è finito il principale motivo di scelta del mezzo?

aspes
26-02-2008, 17:05
beh, perche' in entrambi i casi proprio bellissime non sono, nemmeno brutte, ma l'estetica non e' il punto di forza delle 2 moto....

dpelago
26-02-2008, 17:11
E' come paragonare una mora ad una bionda.... che senso ha! AH AH AH

Infatti non ha nessun senso. La bionda vince di sicuro :lol::lol::lol::lol::lol:

Dpelago KTM 990 Adv.

barbasma
26-02-2008, 17:29
x commodoro

tu ragioni da MONOPOSTO.... la SM690 in due è da masochisti.

ok duri e puri... ma c'è un limite a tutto... ragioniamo in termini umani.

e vieni pure a dirmi che non ho usato la moto...:lol::lol::lol: vabbeh che adesso la uso meno... ma fino a due anni fa ho consumato culo e sella per attrito reciproco...

x levrieronero

il problema non è certo il motore... anzi sono convinto che il 690 va ben di più dell'800... nel senso della cattiveria... anche solo per rapporto peso/potenza...

io però aspetterei l'ADV690... ci si faranno le stesse cose dell'ENDURO690... ma su strada sarà più comoda.

x pacifico

la GSADV è più comoda della ADVKTM... non ci vuole un genio per capirlo.

però se il GSADV si usa come si userebbe un TMAX... i 10.000 euro spesi in più... sono buttati...:lol::lol::lol::lol::lol:

Pacifico
26-02-2008, 18:07
Barba... stai per aprire un forum di TMAX !?!!?!? Ti sei già iscritto?...

vendi quel cancello di KTM pieno di polvere e comprati uno sccoter... ormai ti rimane solo quello.. :lol:

tammaro
26-02-2008, 18:18
non ho ancora sentito: è bellissima
dov'è finito il principale motivo di scelta del mezzo?

bravissimo :)

comunque per i viaggi non e' necessario fare 1000 km al giorno, e fermatevi ogni tanto :lol::lol::lol:

vanth
26-02-2008, 18:30
scusate l'ignoranza... ma su strade quanto incide la ruota da 21? nel misto, nel veloce... insomma su strada come si comporterà rispetto al 1200 (come ciclistica e gomme intendo)?... per il ktm... si secondo me vanno meglio per off.. ma i fighetti vogliono bmw!!!

se dovessi avvicinarmi ora all'enduro... sceglierei il gs 800... anche perchè di solito viaggio in due!

Mikey
26-02-2008, 18:34
con il 21 non si piega....si va solo dritti

rispetto al 1200? accostarle è un ossimoro motociclistico

ED IL POLSO
26-02-2008, 18:41
Fanfalucchi....tra poco scoprirete da voi quel'è il propulsore della moto totale......:lol::lol::lol:

ED

pagiangi
26-02-2008, 21:48
..A me è salita la scimmiadel 690....!!!:lol:

Ma penso che a ogni modo sia una perfetta seconda moto...molto più sfruttabile di un exc cattivo tipo 450 e 530........(tanto il tempo sulla prova speciale nn mi interessa)...e che ti permette di fare qualche viaggio raid tosto..Tenendo con un minimo di riguardo in più la turistica da usare con la bimba..............


E se mi capita poi uno sterrato in coppia..?.............ci vuole un 990ADV :lol:


Attenderò la prox settimana per provarlo!!

Il gs800 è una chiara ammissione che purtoppo con il gs1200 fare off è una sofferenza oltre che follia..........provare per credere..................

aspes
28-02-2008, 13:50
come detto in altro thread, su motociclismo le provano entrambe, se si vuol paragonarle le prove sembrano fatte piuttosto bene.

KappaElleTi
28-02-2008, 14:00
e dove dovrebbe patire rispetto al bicilindrico, ovvero in autostrada,non sembra particolarmente penalizzato come prestazioni.

La penalizzazione in autostrada sono i suoi stessi pregi in statale

139 kg di peso...fatti 300 km a 120KM/H....poi ne riparliamo;)

Granito
28-02-2008, 14:16
x Vigliac:

ho letto e riletto su carta e internet, ma il giornalista scemo che ha paragonato il mono al bi non l'ho mica trovato.

e poi, più che la tipologia di motore, conta la destinazione d'uso.

altrimenti non dovremmo nemmeno sognarci di paragonare una RXV 450 a un EXC 450. tanto per fare un esempio.

barbasma
28-02-2008, 14:38
considerando che l'ambizione massima del cliente bmw tipo è comprarsi un GSADV per girarci alla domenica per prendere il giornale.... dubito fortemente che qualche cliente BMWuista valuti il 690 come alternativa al GS800.

non sono neanche vicine come fascia prezzo.

perfino io che sono un noto coglione (vigliac può confermare) vedo il 690 come seconda moto.

in OFF la 690 avrebbe un vantaggio spaventoso in termini di peso e ingombri.

su strada la GS800 sarebbe egualmente avvantaggiata nei trasferimenti e nel turismo in genere.

sta di fatto che il 690 lo comprerei... il GS800 no... e non solo perchè costa 2000 euro in più.

ma io sono coglione.

Toro Toro
28-02-2008, 14:46
risolto il problema dell'off con un bel Dr 350 sto cercando una moto da viaggio e secondo me il Gs800 può entrare nell'elenco dato che 990 e 1200 sono un po' lontani dal mio budget. Per l'Islanda mi sa che mi terrò il TA ma il prox anno....(e nel frattempo la Gs sarà maturata).

KappaElleTi
28-02-2008, 15:03
risolto il problema dell'off con un bel Dr 350 sto cercando una moto da viaggio .....
prenditi un R100RT

altrimenti poi ci impazzisci fra DR350 e GS800 ;)

aspes
28-02-2008, 15:43
ragazzi, lo scemo che ha fatto il paragone sono io, non un giornalista(vabbe' in realta' i trascorsi da giornalista di settore li ho, ma questo non mi esime dall'esser scemo...).Tanto per assumermi la responsabilita' di quella che in molti vedete come una belinata. Liberissimi di considerarla tale, e convengo che la gs800 sia avvantaggiata su strada e il k fuoristrada. Ma se leggete le prove su motociclismo, si enfatizza come il gs800 non sia niente male fuoristrada, e come il K sia niente male su strada. Che poi la protezione aerodinamica e' scarsa su entrambe (il gs800 non ha il parabrezza dello scania come il gs1200).La velocita' di crociera in autostrada potrebbe stare sui 120-140 per entrambe senza grossi problemi. Sara' che son della generazione che i viaggioni in due con bagagli li faceva con le enduro 600 jap, che tanto diverse da quel ktm non erano...... anzi, li facevo pure col gilera rx 200 a 2 tempi.
Certo che se oggi per entrare in autostrada ci vuol per forza una cilindrata minima 800 e 200 kg di peso, puo' darsi che noi fossimo meno pretenziosi.....

KappaElleTi
28-02-2008, 15:55
Aspes, direi che stai sostenendo delle tesi insostenibili....

poi ci vieni a dire che con la Remus il GS1200 è un'altra cosa rispetto alla marmitta di serie

io ho fatto la via del sale con la R850RT e ho viaggiato appaiato ad un KTM 200 2 tempi....embè?

mica sostengo che le due moto son la stessa cosa

AH c'era pure un burgman 400...allora KTM = burgman?

aspes
28-02-2008, 16:29
mi riesce difficile seguire il tuo ragionamento.Cosa centra il remus (io ho laser tanto per dire...e completo senza kat, e che la moto sia un'altra cosa cosi' lo diciamo in decine qui dentro...e comunque non centra con questo tema).
Il resto delle tue divagazioni non lo capisco. resta il fatto che questo K e' la versione moderna delle enduro 600 degli anni 80, con cui tutti han fatto tutto, siamo almeno daccordo su questo? non ho mai sostenuto che le due moto siano uguali, ma che con sfumature diverse possano alla fine fare un uso non molto differente.Poi si fa per parlare, ognuno ha le sue opinioni.

KappaElleTi
28-02-2008, 16:35
resta il fatto che questo K e' la versione moderna delle enduro 600 degli anni 80, con cui tutti han fatto tutto, siamo almeno daccordo su questo?

certo che siam d'accordo

e anche coll'R100RT tutti han fatto tutto

allora il KTM 690 è una moto tale e quale al R100RT, completamente paragonibili, una leggermente più off l'altra leggermente più strada

chiedi a Gunther del viaggio a Samarcanda dell'anno scorso se non ci credi. GS1200 Kaputt R100RT di 30 anni, del capospedizione, andato e tornato...migliaia di km di strade dissestate e fuoristrada.

siam d'accordo, perfettamente d'accordo!!



Il resto delle tue divagazioni non lo capisco
le divagazioni le hai iniziate tu, io continuo sulla tua scia, se non capisci, sai come si dice, "chi non sa leggere la sua scrittura......ecc ecc "

barbasma
28-02-2008, 16:46
x aspes

il problema è che questa riedizione degli enduro anni 70... non la vuole nessuno a parte pochi duri e puri, perchè le DUAL le comprano solo i masochisti.

mentre il GS800 lo vogliono tutti.

non sono confrontabili perchè hanno TARGET clienti agli antipodi.

le moto non si confrontano per quello che sono in grado di fare, ma sul segmento clienti al quale sono dirette.

la 690ENDURO ktm sul sito ufficiale l'ha addirittura messa nella sezione ENDURO COMPETITION... fa te.

Guanaco
28-02-2008, 16:48
Io non capisco certe risposte...
Uno fa un 3ad per paragonare due moto e gli altri gli danno addosso, perché quel confronto non sa da farsi...
Makke è, talebanismo acuto?
E' ovvio che le due moto sono piuttosto diverse su vari fronti, ma nulla viete di metterle in rapporto una con l'altra, magari proprio per evidenziare quelle differenze...
Differenze che comunque non tolgono che qualche punto di contatto ci sia, al di là della presenza delle due ruote, intendo...
Tutto fa cultura (motociclistica), basta rimanere nel solco della razionalità.
O no?
:)

aspes
28-02-2008, 16:49
vabbe', stiamo entrando in un classico loop "KLT style", mi prendo un antalgil, mia moglie lo usa per le mestruazioni ma ho verificato che anche per il mal di testa fa un ottimo uso, peccato che se lo prendo tutti i giorni poi non mi fa piu' niente..(e purtroppo non sto scherzando..)

aspes
28-02-2008, 16:52
massi' Guanaco, si discute semplicemente e ognuno e' liberissimo di pensarla come vuole, nessuno ci rimane male, almeno credo. Io no di certo. Poi le dispute con KLT hanno un non so che di epico, e dire che stando nella stessa citta' prima o poi lo incontro......:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

KappaElleTi
28-02-2008, 17:07
Non diciamo Belinate

Chiavari e Prà non sono la stessa città!!!!

oppure anche su questo è a tuo giudizio apribile un confronto?:mad:

Guana...vadarviaiciap:lol:

KappaElleTi
28-02-2008, 17:12
x aspes

il problema è che questa riedizione degli enduro anni 70... non la vuole nessuno a parte pochi duri e puri, perchè le DUAL le comprano solo i masochisti.


Avete rotto le BALLE :) con sto confronto fra enduro jap anni 70 e KTM 690

il confronto era fra le enduro jap anni 70 ed il GS600

e fra la nuova Tenerè 660 ed il KTM 690 enduro

sono uguali come la carne e il pesce ziobò!!!

Granito aiutami per favore, faglielo capire

poi andare a paragonare il GS800 e la KTM 690.... vabbè notteeeeeeeeeee!!!!!

aspes
28-02-2008, 17:12
ma io lavoro vicino all'ikea e sono nato nella clinica Montallegro di genova!
e poi hai ragione, chiavari e' troppo piu' bella, pensa che mi sorbisco 3 ore di treno al giorno per non abitare a genova....:lol:
dimenticavo....buliccio!

matth78
28-02-2008, 17:29
io sono fermamente convinto che una moto non sia (salvo le specialistiche) nata per fare solo questo o quello. Piuttosto meglio a fare questo piuttosto che quello ma sono convinto, dicevo, che sia il pilota e il suo stile a far fare alla moto e con la moto questo e quello.

Mi spiego meglio, la HP che ho ora è in tutto e per tutto una moto che può fare lungo raggio, non certo comodo come un cavatappi 1400 (che ho guidato ieri sera e mi pareva di essere su un Tbiz, mancava solo la hostess) ma PER ME può fare anche turismo a lungo raggio.
Il discorso per il 690 per me è lo stesso.

Non dvete menarvela con è un mono è un bimo è un trimo o un 12 cil a V, che ha il cupolino o il cupolone è il pilota che fa la moto, non viceversa.

Zio canta, vado a Lugano in HP quando ho un GS e una R-R in garage a prendere polvere...son suonato? No, quella è la mia moto, il mio stile, così fa autobahn finchè ce n'è (e io sto da dio) fa curve finchè ne vuoi (e io certo non mi devo fare aspettare) fa pure fuoristrada in modo dignitoso.

Discorso specialistiche escluso, evidente.

baikal
28-02-2008, 17:36
Se volete fare un paragone , iniziate dalla sella.....;)

Mikey
28-02-2008, 17:44
mentre il GS800 lo vogliono tutti.




....non proprio tutti diciamo