Visualizza la versione completa : BMW Navigator III Plus 2008
BucefaloGS
23-02-2008, 22:11
Secondo voi ,conviene ancora comperare il BMW Navigator III Plus 2008 con mapsource versione 2008,visto che suo fratello 2820 della Garmin é già fuori produzione da tempo?
Oppure conviene aspettare?
Qualcuno sa se c'é qualche novità in arrivo per la moto da parte di Garmin?
Grazie.
nautilus
23-02-2008, 22:16
mi sembra che resta lo Zumo 550...
nautilus
23-02-2008, 22:16
ottima alternativa Tom Tom Rider 2nd edition...
BucefaloGS
23-02-2008, 22:54
Chiedevo,visto che di listino costa poco più di 1000 euro(1015 euro per l'esattezza),tenendo conto che si può ottenere un 15/20% di sconto.
Penso si possa portare a casa per poco più di 800 euro.
Può essere un affare?
duepignatte
24-02-2008, 15:11
C'era un post dove si vedeva il nuovo Motorrad Navigator, in pratica uno Zumo tutto nero con "varie ed eventuali" BMW. Cmq il 3+/26xx 28xx fa molto adventure rispetto allo Zumo, non legge mp3 però a differenza dello Zumo e del 2820.
Lochness
24-02-2008, 17:30
http://www.bmw-riders-gear.com/BMWRA_products.asp?mm=Gear&c=Customize&sc=Electronics&md=&m=Motorcycle&i1=ON&d1=ON&p1=12&p2=12&r1=&ref=e&em=1&s1=71600429662-BMW&bplo=&bphi=
BMW Nav IV
Ho visto che però alcuni hanno avuto problemi con lo Zumo.
Ma sei sicuro che il BMW Nav III plus a listino costa 1015 euro?
Mi sembra di ricordare qualcosa tipo 1700 € o poco meno.
Lochness...............resta da capire quella cosa del trcklog.........
ieri ho fatto un giro col mio amico...230km circa durante i quali ha attivato il registro traccia...........alla fine aveva usato solo il 12%.......non male, vuole dire che puoi registrare giri anche di quasi 2.000km...( impostazioni standard).
Col II è MOLTO ma molto meno:mad::mad::mad:mi pare 500 punti....col 2820 2.000 col BMW III 10.000( in+ puoi modificare come registrare: distanza o tempo)
Cmq , scaricato su pc lo vedi, puoi cliccarci sopra( con lo strumento rotta di map source)/percorso e trasformarlo in rotta da RIscaricare sul gps.......ma così si faceva anche col II.....dov'è la miglioria?
E cmq , questo solo se il persorso si snoda su una stada che compare in mappa......se fosse in off bisognerebbe fare linee dirette da un punto all'altro ma diventa lunghissimo e con una marea di WP.........
Mi viene un dubbio...non è che quando hai registrato una traccia, senza o prima di scaricarla su pc, c'è qlc opzione da fare sul gps? Devo ricordarmelo per la prox volta
Lochness
24-02-2008, 18:47
No Dave non devi fare nulla ,come ti ho detto il modo manuale una volta che hai portato sul PC le tracce è il modo migliore,altrimenti te lo fai fare dai programmi appositi ,ma non conviene.Bisogna armarsi di santa pazienza.E vedi poi che alla fine puoi anche ridurre i punti di via o WP ,i quadratini neri.
Con il III plus comunque hai se non sbaglio 4 Track Log da poter utilizzare ,una volta che hai raggiunta una % sufficiente la disabiliti e attivi la seconda ,così alla fine di un viaggio lungo puoi portare in memoria PC tutto il tragitto che puoi riutilizzare o passare agli amici;)
Adesso però mi è venuta una idea ,se sto seguendo una rotta su di una strada che non hai programmato a casa con MapSource puio sicuramente poterla memorizzarla sul Nav come rotta e rinominarla,ora resta però il problema se questo lo puoi fare anche su strade non riportate o in off.:confused:
Adesso però mi è venuta una idea ,se sto seguendo una rotta su di una strada che non hai programmato a casa con MapSource puio sicuramente poterla memorizzarla sul Nav come rotta e rinominarla,ora resta però il problema se questo lo puoi fare anche su strade non riportate o in off.:confused:
è quello che abbiamo fatto ieri.............su strada....alla fine infatti mi pare gli chiedesse se voleva salvarlo.....puù darsi che dicendo sì, fà tutto il gps( creazione della rotta, compressione dati e memorizzazione per un futuro).....se lo facesse anche in off , sarebbe buona......giusto come reclamizzato......alè, altra prova:lol:
Lochness
24-02-2008, 19:01
...fà tutto il gps...
Spero di no perchè se la strada il nav non l'ha in memoria ti ricalcola una altra rotta,ma è meglio provare ,io ritiro la moto a metà settimana,spero ,non posso farle per il momento ,fammi sapere :):)
BucefaloGS
24-02-2008, 20:01
Il prezzo é di 1015 Euro,ancora da scontare.
Confermato sia dal concessionario BMW,sia sul sito BMW Motorrad Club di Verona.Questo é il link con caratteristiche e prezzi http://www.bmwmcverona.it/gps3plus2008.htm
Lochness
24-02-2008, 20:18
Il Navigator BMW III Plus è comprensivo di :Apparecchio ,coperchio protettivo,Advanced Mount Cradle,cavetto USB,base per poggiarlo sul cruscotto dell'auto,cavo collegamento moto,cavo collegamento auto con altoparlante,telecomando a raggi infrarossi,MapSource City Nav. NT v.9,AC power adapter.
Verifiva se nel 1015 Euro c'è tutto questo ,altrimenti sommi quelli che manca e vedi il prezzo.
BucefaloGS
24-02-2008, 20:29
Manca solo il Kit auto a 99 euro(Car kit: composto da un'imbottitura autoadesiva con supporto, telecomando agli infrarossi e cavo di collegamento con altoparlante idoneo al BMW Motorrad Navigator III e III plus 2008.)
Quindi 1114 euro da scontare.
Lochness
24-02-2008, 21:25
Io ti facevo l'elenco delle cose che sono uscite dalla mia confezione.
Cmq alla fine io te lo consiglerei ,secondo me è superiore allo Zumo ....,adesso senti quelli che hanno lo Zumo!:!::!::!::!:
Le pecche che ho riscontrato sono IMHO quelle legate alle Tracklog di cui parlavo con Dave ,lo Zumo questo c'è l'ha e sempre IMHO l'assistenza che ti offrono.Mi spiego,non intendo l'assistenza legata a problemi ti tipo tecnico ,io ad es. ho avuto 2 problemi sul II e su questo risolti mandati all'assistenza BMW ,quello sul Nav II mi risulta risolto con mal di pancia.Bensì al fatto che se hai qualche dubbio avrai un valido aiuto da questo forum ma dalla BMW non ci sperare tanto,e spero che qualcuno mi smentisca ,perchè in questo forum si "celano" 007 della BMW di certo.Infatti non ti è possibile avere un colloquio diretto se non tramite concessionario .A me addirittura una volta il call center della BMW mi ha detto di rivolgermi direttamente al conce ,ma rispetto a questi ne sapevo di più io.E non ne faccio assolutamente una mancanza del concessionario,per i quali il GPS rappresenta un evento di recente acquisizione. Rivolgersi alla Garmin? devi essere fortunato a prendere la persona disponibile ,altrimenti non ne vogliano sapere dei Nav "ibridi".Qualche volta qualche dubbio l'ho tolto mentendo spudoratamente dicendo di avere un 2610 ,allora ed un 2820 adesso.
IMHO:)
BucefaloGS
24-02-2008, 21:38
Hai detto che in questo forum si "celano" 007 della BMW.
Allora mi piacerebbe dirgli due o tre cosette,invece di telefonare sempre al Servizio Clienti a Milano(almeno fosse un numero verde).
ok, il prezzo è diminuito.........ma hanno tolto il kit per auto......( cmq è sceso di circa 250 euro)
Lochness
25-02-2008, 00:02
.... mi piacerebbe dirgli due o tre cosette....
:D:D:D:angry4::snipe::snipe::snipe:
ankorags
25-02-2008, 00:29
Cmq alla fine io te lo consiglerei ,secondo me è superiore allo Zumo ....
In cosa sarebbe superiore allo Zumo se non nel prezzo?!? :confused:
Vi elenco alcune caratteristiche.....prendo come riferimento il 550 che è il top della gamma.....
Memoria interna di 2GB (1,4GB occupati dalla cartografia principale, nel nostro caso l'Europa) ma possiamo espanderla con una SD anche da 4GB nella quale possiamo memorizzare file MP3 o cartografie extra come Tunisia, Marocco, Islanda ecc. inoltre digerisce le Blue Chart (carte nautiche) e le curve di livello (da 20, 50 e 100) utili nelle escurzioni off, e può essere utilizzato anche a piedi o in mountain bike considerato che ha una batteria interna.
Track log di 10mila punti, oltre i quali archivia in una cartella del GPS che puoi ritrovare appena lo colleghi al pc, x fare un esempio banale...un ipotetico viaggio a Capo Nord (anda e rianda) viene memorizzato tutto nella memoria interna del GPS senza esaurirla.
Gestisce i poi (punti d'interesse) di qualsiasi tipo, compreso le conc. BMW d'Europa (Download). (http://www.bmwmcverona.it/gps/Bmw-Europa-Moto-mps.zip)
Trasforma i percorsi appena effettuati in rotte e possono essere invertiti.
Se tracci un percorso off road con Ozi Explorer (http://www.oziexplorer.it/) puoi trasferirlo al GPS come rotta.
Lo Zumo ha un potenziale notevole, solo che le sue qualità non sono messe troppo in evidenza!!!
p.s. poi ognuno si compra il GPS che vuole....logico ;)
Piripicchio
25-02-2008, 10:32
secondo me conviene non prendere lo zumo, manco in versione bmw... è forse piu difettoso della GS1200, l'assistenza garmin è piena!
ankorags
25-02-2008, 13:49
Ecco la bocca della verità :mad:...ma tu sei proprio un gufo :lol:
In cosa sarebbe superiore allo Zumo se non nel prezzo?!? :confused:
beh nell'estetica è senza dubbio( per me) superiore.....:lol::lol:
fà + avventura.......lo Zumo mi sembra quelle radioline a transistor di una volta.
Scherzi a parte...a me piace di + Il BMW III ( anche perchè son malato e mi piace leggere Motorrad navigator:lol::lol::lol:)
lo schermo è + grosso
in effetti lo Zumo sembra essere tecnicamente superiore....ma il BMW ( o 2820) è cmq molto valido.........
l'Mp3 per me è una cavolata..........
anche il BMW ha 10.000 utilizzabili x il track log ( il 2820 mi pare di no)........non ho ancora chiaro come funziona la storia della trasformazione in rotte
la memoria esplorabile è una bella cosa.........cmq anche sul III puoi caricare mappe extra
ed in più NON SI BLOCCA:lol::lol::lol::lol:
Secondo voi ,conviene ancora comperare il BMW Navigator III Plus 2008 con mapsource versione 2008,visto che suo fratello 2820 della Garmin é già fuori produzione da tempo?
Oppure conviene aspettare?
Qualcuno sa se c'é qualche novità in arrivo per la moto da parte di Garmin?
Grazie.
devi vedere tu se ne vale la pena....................
in questo settore( elettronica), se vuoi l'ultima novità la strapaghi e dopo poco ti ritrovi cmq con un oggetto modificato/sorpassato/obsoleto.....a seconda dei casi.
Quindi, non vale la pena di morirci dietro.....scegli quello che ti piace e ti dà + soddisfazione mentale.....se fà quello che ti serve, prendilo
io ho il II, ma mi stò informando perchè voglio prendere il III plus :eek:( usato dal mio amico)..........
non ci penso nemmeno allo Zumo:lol:
per non parlare del TOMTOM
BucefaloGS
25-02-2008, 19:17
Ho visto che esiste anche il Modulo TMC (Opzionale)per BMW Motorrad Navigator III plus,modulo che serve per avere notizie sul traffico o sui lavori in corso.
Secondo voi é utile oppure é una cavolata?
detta così sembrerebbe utile...........ma se usi il gps solo quando sei in giro per svago.......boh...
take it easy:lol::lol::lol::lol:
Lochness
25-02-2008, 19:34
Lo Zumo cmq non è mica da buttare... anzi.
Per quanto riguarda il TMC ti potrebbe servire più che altro in auto.
Io il Nav l'uso sia in auto che in moto ,con buoni risultati.
Dave non ho capito dove trovi difficoltà a trasformare i percorsi in rotte.
Cercheò di trovare i link in cui se ne è parlato ed in uno do questo c'è un videotutorial simpatico fatto dal Berta.
Lo Zumo cmq non è mica da buttare... anzi.
Per quanto riguarda il TMC ti potrebbe servire più che altro in auto.
Io il Nav l'uso sia in auto che in moto ,con buoni risultati.
Dave non ho capito dove trovi difficoltà a trasformare i percorsi in rotte.
Cercheò di trovare i link in cui se ne è parlato ed in uno do questo c'è un videotutorial simpatico fatto dal Berta.
lo Zumo buttiamolo pure:lol::lol::lol::lol:
la difficoltà è riferita alla trasformazione dei track log in percorsi( quando si trtatta di track log registrati senza una strada..........allora devi usare linee rette da un punto all'altro....ci vuole una marea di tempo e soprattutto vengono creati un sacco di WP che poi rompono le balle:lol:
non sò se sono stato spiegato:lol::lol::lol::lol:
Lochness
25-02-2008, 19:54
Dave non provocare ankorags.In verità non ho mai provato in off.Fino ad adesso dopo un giro riporto il tutto sul PC a futura memoria.Creare una rotta su di un percorso non mi è sembrato tanto difficile:ma per te Dave è proprio necessario questo off?:lol:
Cmq qui trovi un programmino utile http://www.softsolutions.be/GPS/Garmin/wingdb.htm.
Un'altra cos ,ma cosa ci fai davanti al PC? non dovevi fare le prove?:lol::lol:
Dave non provocare ankorags.In verità non ho mai provato in off.Fino ad adesso dopo un giro riporto il tutto sul PC a futura memoria.Creare una rotta su di un percorso non mi è sembrato tanto difficile:ma per te Dave è proprio necessario questo off?:lol:
Cmq qui trovi un programmino utile http://www.softsolutions.be/GPS/Garmin/wingdb.htm.
Un'altra cos ,ma cosa ci fai davanti al PC? non dovevi fare le prove?:lol::lol:
non provoco nessuno......scherzo:lol:
l'off è importante perchè è soprattutto lì che voglio ricordare dove son passato.......o se devo passare ad un amico una strada strerrata che merita........:rolleyes:
ricavare una rotta o percorso da un track log su strade che sono in mappa non è un problema..........:-o
per le prove....più avanti:lol:
minchia...........in tedesco....e chi ci capisce?
lochness...................ho visto che abbiamo in comune anche altre cose ( oltre al marchio e GPS).............il videoediting:lol::lol::lol:
di dove sei? dimmelo tu dai....non vorrai farmi fare la fatica di cercare le coordinate dell'avatar:lol::lol:
lascia perdere.......già fatto:lol::lol::lol:........speravo fossimo più vicini, così magari facevamo due prove insieme:mad::mad::mad::lol::lol::lol:
BucefaloGS
25-02-2008, 21:55
Ma il ricevitore GPS ad alte prestazioni Phase Trac 12™,per la ricezione parallela di fino a dodici satelliti,che equipaggia il BMW Navigator III Plus,é molto inferiore come prestazioni al SiRFStar III oppure sono paragonabili?
molto non credo.....ma dovrebbe essere inferiore
Lochness
25-02-2008, 22:51
lascia perdere.......già fatto:lol::lol::lol:........speravo fossimo più vicini, così magari facevamo due prove insieme:mad::mad::mad::lol::lol::lol:
Scusami ma leggo solo adesso ,come hai potuto verificare sono napoletano e se sei veramente appassionato devi frequentare videomakers.Internet poi avvicina molto .
A che livello stai?
si, mi sono iscrittto a videomakers....per avere consigli al bisogno.......
livello? mah, credo di ottenere discreti risultati ma non posso di certo considerarmi esperto...diciamo amatore?
Lochness
25-02-2008, 23:11
La storia di videomakers è lunga ,iniziò con il forum videoediting ,frequentato soprattutto da amatori e da persone appassionate la cui competenza era pari alla prorpria disponibilità.C'erano personaggi mitici come il grande "Raptor" mio compaesano a cui devo molto delle cose che so.Avevo allora una matrox dual H. con scheda acquisizione rainbow runner,adesso faccio tutto con la Firewire ed altro.
Il forum poi cambiò in videoin ,e le apparizioni dei creatori diminuirono ,Raptor faceva poco interventi ,ma tanto quanto ancora c'era disponibilità.Forum frequentato da molte persone delle mie parti.Fino ad ora Videomakers ,in cui però a mio avviso si è perso lo spirito iniziale ,frequentato molto da professionisti e da chi fa questo per mestiere ,la disponibilità di pari e diminuita.
BucefaloGS
29-02-2008, 19:12
Alla fine mi avete convinto,per cui ho ordinato il BMW Navigator III Plus 2008.:eek:
Lochness
29-02-2008, 19:59
Complimenti ottima scelta ... e non stare a sentire i commenti che sono sicuro da qui a poco arriveranno.
Io NON SONO UN CONCE BMW.
:D:D:D:D:D
:) quando guardi lo strumento, leggere
BMW Motorrad navigator
non ha prezzo:eek::eek::arrow::arrow::lol:
per tutto il resto c'è Mastercard:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Lochness
29-02-2008, 23:24
Dave vai a lavorare....nel senso vai a fare le prove che ci fai sempre online:lol::lol:?
Alla fine mi avete convinto,per cui ho ordinato il BMW Navigator III Plus 2008.:eek:
Quoto, ordinato stamattina :cool:
ankorags
02-03-2008, 00:14
Ho letto le caratteristiche qui (http://www.bmwmcverona.it/gps3plus2008.htm) e ci sono due cose che non mi convincono:
1- non ha la batteria interna, perciò se vogliamo spippolarci la sera in tenda non lo possiamo fare.
2- ha il track log (registra la traccia) ma non ha il trackback (ripercorri la traccia), posso capire dove non c'è la cartografia ad esempio in fuoristrada ma sulle strade comprese nella mappa dovrebbe averla.
Corregetemi se non ho capito!!!
Lochness
02-03-2008, 00:22
1) La tenda in genere la tieni vicino alla moto ,lo alimenti da essa,oppure se poi la voglia di spippolarsi e tanta ,ti prendi un accessorio della Touratch alimentato con batterie e ti passa la paura.
2) E' quello che con Dave stiamo capendo.E sembra che tu abbia ragione:mad::mad:.Ma puoi aggirare l'ostacolo perchè puoi visualizzare le tracce sull schermo come una linea tratteggiata e la puoi seguire.Il trackback lo fai a vista
ankorags
02-03-2008, 00:39
...Ma puoi aggirare l'ostacolo perchè puoi visualizzare le tracce sull schermo come una linea tratteggiata e la puoi seguire.Il trackback lo fai a vista
Se siete su strade non incluse nella cartografia ok x seguire la traccia a vista, ma se sei in strade coperte dalla mappa e non puoi fare il trackback è meglio creare un waypoint all'andata nel punto dove presumi di voler ritornare al ritorno e fai calcolare la rotta al GPS indicandogli quel waypoint, con i settaggi giusti di sicuro ti fa rifare la stessa strada dell'andata!!!
Lochness
02-03-2008, 09:52
...ma se sei in strade coperte dalla mappa e non puoi fare il trackback è meglio creare un waypoint all'andata nel punto dove presumi di voler ritornare al ritorno e fai calcolare la rotta al GPS indicandogli quel waypoint, con i settaggi giusti di sicuro ti fa rifare la stessa strada dell'andata!!!
Ma questo lo posso fare,anche senza creare Wp.Se sto percorrendo una strada non precedentemente pianificata,alla fine del tragitto posso indicare di salvarla e rinominarla.Personalmente l'ho provata una sola volta ,e mi sembra che sia possibile,avevo chiesto a Dave ,nel frattempo che posso riutilizzare il nav.,di verificare.
Il problema resta il trackback ,che in off dovrebbe essere come ho detto a vista ,il dubbio è per quelle strade non off e non incluse nelle mappe,se alla fine di un tragitto vuoi salvarla temo che il nav. ricalcola il tragitto dal punto iniziale fino a quello finale secondo le opzioni impostate,minor tempo ecc. ecc., seguendo però strade che ha in memoria e quindi diverse da quella che hai fatto e che vuoi memorizzare.
Va però verificato.
Fatemi capire, non ha la batteria interna? quindi non utilizzabile da solo, e neanche se allacciato tramite USB ad un P.C.?
duepignatte
02-03-2008, 19:20
No, serve l'alimentatore. Sulla serie 26xx è così :mad:
L'alimentatore? è compreso nella confezione?
Ma che cavolo domani vado a disdirlo...
duepignatte
02-03-2008, 19:26
Leggi le info nel link + sopra ;)
:rolleyes::rolleyes::rolleyes: Ho letto ora: "La scatola, in elegante confezione di vendita" :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Lochness
02-03-2008, 20:04
Nella confezione esce l'alimentatore a rete.
Va considerato che lo Zumo fa parte come il Tom Tom della gategoria dei Navigatori portatili ,mentre i 26xx,27xx,28xx,ed i loro gemelli BMW Nav. sono di una latra gategoria.
ankorags
03-03-2008, 01:05
"La scatola, in elegante confezione di vendita" :lol:
Ecco il perchè della differenza :lol:
duca_di_well
05-03-2008, 08:58
Lette e rilette le varie interferenze legate all'aggiornamento dello Zumo...ieri ho ritirato sto Bmw Navigator plus III 2008,con la scrittina "bluetooth" (art: 72 60 7 716 116). Ennesimo software caricato ( NT)) e smappato , ora non resta che posizionarlo sulla moto e vediamo quali differenze col vecchio Navigator Bmw Street Pilot III ! :lol:
Lochness
05-03-2008, 09:12
Differenze abissali:)
duca_di_well
05-03-2008, 09:15
si....soprattutto nelle batterie: ieri sera ho aperto tutto quello che si poteva aprire col giravite non trovandone l'alloggio :lol: !
Dopo ho letto nel sito alimentazione interna: NO!! Ecco la leggerezza da dove deriva...
Piripicchio
05-03-2008, 09:55
Duca, la differenza la puoi vedere da street pilot I e street pilot III attuale
Lochness
05-03-2008, 13:50
si....soprattutto nelle batterie: ieri sera ho aperto tutto quello che si poteva aprire col giravite non trovandone l'alloggio :lol: !
Dopo ho letto nel sito alimentazione interna: NO!! Ecco la leggerezza da dove deriva...
Non ho capito nulla
Duca..............
ok, non ci sono le batterie per usarlo staccato dalla moto......non mi pare un dramma, se vai in hotel la sera lo usi in camera con la presa di corrente, se vai in tenda:confused::confused::confused: beh lì non lo usi:lol::lol:
ma se avevi uno Street Pilot III( BMW nav. I):rolleyes::rolleyes::rolleyes:
ammazza che differenze...vorrai scherzare.......
lo SPIII era un bello strumento......ma dal 2610 ( BMW nav. II) in poi cambia tutto:D:D:D
capacità della memoria, velocità del ricalcolo ed altre cosette che scoprirai da solo...........
Per fare un paragone con le moto, direi che:
Street Pilot III( BMW nav. I): come il boxer 2V
2610 ( BMW nav. II) : come il 1100...........quindi differenze abissali ( ciclistica, freni ect ect)
2820 ( BMW nav.III) come il 1150 meglio ma non così tanto
zumo ( BMW nav. IV ? ) come il 1200 : prestazioni elevate, brutto da vedere e si inceppa quando meno te lo aspetti:lol::lol::lol::lol::lol:
duca_di_well
05-03-2008, 14:25
yess...... scoperto tutto poco fa in moto :lol:
duca_di_well
05-03-2008, 14:28
una sola cosa non dispiaceva del vecchio:i colori mappa!
In questo nuovo potevano anche usare qualcosa di piu' forte o evidente, sembrano scoloriti al sole :lol:
non mi ricordo tutta stà differenza:confused::confused::confused:
dovrai mica regolare il gps.......................cmq, il III plus ( o 2820) ha una risoluzione nettamente migliore
duca_di_well
05-03-2008, 16:09
ok...ci siamo!!! Risolto... :lol:
duca_di_well
11-03-2008, 14:11
Non so se qualcuno l'ha fatto ma....
arrivato il supporto Touratech con chiave per sto Navigator e...non mi andava di lasciare a casa la staffa originale ( quella coi pulsanti a sx e attacco audio)) e dopo essermi "armato" di molettina, lima e trapano...ho adattato il tutto al supporto Touratech! Ovviamente è saltata la serratura ma...c'è sempre la vitina originale che lo tiene ben fermo!!
ma chi te l'ha fatto fare di mettere il supporto Touratech? non ti bastava quello originale?:lol::lol:
duca_di_well
11-03-2008, 14:41
Hai ragione....ma ho i miei vizi, tipo quello di non abbassare troppo lo sguardo verso il traversino del manubrio... :lol:
Comunque è un bell'apparecchio, sono contento dell'acquisto.
duca_di_well
14-03-2008, 11:52
http://duca.smugmug.com/gallery/3791386_ryUjj#265601450 supporto :lol:
http://duca.smugmug.com/gallery/3791386_ryUjj#265602637 questo funzionera'?
BucefaloGS
16-03-2008, 22:40
Montato oggi,con supporto e collegamento elettrico(sotto CanBus) BMW originali.
Funziona tutto perfettamente.:D:D:D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |