Visualizza la versione completa : meno peso più divertimento
mototopo1973
22-02-2008, 13:22
no, non sponsorizzo diete dimagranti...
ieri sono finalmente riuscito a farmi un giro decente col gs100, e dopo un po' di sofferenza autostradale (120/130 a fatica...) mi sono infilato tra le colline. probabilmente è vero che con la 21 si piega poco, ma devo dire che mi sono divertito come non mi capitava da tempo col 1150. il rumore del vecchio 2v è semplicemente bellissimo:eek:, specie quando riesci a farlo girare con un filo di gas, e l'agilità è veramente notevole. mi sono infilato in tutte le sterrate che vedevo, e nonostante sia un neofita assoluto dell'enduro, e in qualche punto sabbia o fango fossero insidiosi, :rolleyes:ne sono uscito tranquillamente. col 1150 sarei ancora lì anzi, non mi sarei nemmeno azzardato, pena impiantamenti certi e magari qualche caduta:mad:...certo, i freni lasciano parecchio a desiderare, come la protezione aerodinamica, ma globalmente mi sembra decisamente più versatile e meno impegnativo il "vecchio" del "nuovo".
poi ieri sera ho fatto qualche km col 1150: mi sembrava di guidare un pachiderma, con una insopportabile sensazione di pesantezza...
vuoi vedere che prima o poi mi prenderò un mono come unica moto (nuova tenerè?...)
...probabilmente è vero che con la 21 si piega poco...
........................
Ah, ah, ah...
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
E' la stessa cosa con le auto....
Provate un'Elise su un percorso guidato e ve ne accorgerete... :D:D:D
mototopo1973
22-02-2008, 14:26
ma va, la elise monta le 21"?
marktbike
22-02-2008, 15:02
Io sono in pieno periodo "mono è cosa buona e giusta"! Vedi la firma...al limite cambiero' la XT con la Ténéré
Mah...ogni moto ha la sua da dire...dai...
Come Mat, ho l'XT, però motard...
antonio72
22-02-2008, 15:09
... a parte il divertimento, quante volte ti capita di fare sterrati e mulattiere e quante altre e per che distanze ti capita di fare tangenziali ed autostrade??... per me la moto giusta rimane il pachiderma 1150!
appostosemo
22-02-2008, 15:12
se il nuovo gs 800 fosse stato boxer non avrei avuto dubbi............pazienza, terrò ancora la mia
marktbike
22-02-2008, 15:22
Io sono a periodi, a volte mi sono goduto i pachidermi (Varadero prima serie, Bandit 1200 S, K 75 RT, tanto per fare qualche esempio). Ma per ora mi fa impazzire la sensazione di poter arrivare in curvain qualsiasi modo e poter recuperare grazie alle ridotte masse in gioco ed alla maneggevolezza dle mezzo, oltre alla possibilità reale di fare qualche sterrato che non sia proprio battutissimo.
Se solo fosse meglio equilibrata con i pesi Mat...:(
mototopo1973
22-02-2008, 15:24
la differenza secondo me è che autostrade e tangenziali col mono le fai (magari un po' più piano...), su sterrati e mulattiere col 1150 ci vai solo se sei bravo e il fondo è compatto. io non sono bravo, e di sterrati riuscivo a farne di più col fazer 600 che avevo prima, o col gs100 che ho ora. per quanto mi riguarda valuterò bene gs800 e tenerè, conscio di vantaggi e svantaggi di ognuno dei due (prezzo e bicilindrico vs mono soprattutto). il 1150 è una gran moto, e ci ho fatto 50mila km senza problemi, ma il peso in alcune situazioni è davvero limitante.
marktbike
22-02-2008, 15:27
Vero Sbraz...e se avesse sospensioni migliori...però alla fine ci si fa tutto e con gusto. Se si vuole fare qualcosa di buono, su off-the-road.de hanno un sistema di scarico 2 in 1 con terminale in titanio che ti riduce il peso complessivo di oltre 10 kg (piazzati in alto, tra l'altro).
il peso del 1150 è limitante per fare cosa (asfalto e non)?
limitante significa che una certa cosa non la fai, o la fai meno rapidamente?
Supermukkard
22-02-2008, 15:33
anch'io, da buon mona :lol:, sono in periodo mono
mi piace il pot pot pot di questi polmoniaci motori ;)
marktbike
22-02-2008, 15:34
Secondo me: alcune meno rapidamente, altre non le fai proprio, a meno che tu non sia Vigliac o pari categoria.
mi fai un esempio di cose che non fai col 1150 su asfalto. uno qualsiasi. e che magari fai, coll'r100.
Supermukkard
22-02-2008, 15:41
zel si parlava di sterri ;)
io col 1150 mi giravano le balle solo a far manovra da fermo
barbasma
22-02-2008, 15:43
idem... i nervi solo a tirarlo fuori dal box.
non parlava solo di sterri. il cuore era lo sterro, la scorza era il pachiderma in giro per indove si arriva allo sterro.
e tra l'altro anche sullo sterro, lessi istruttivi discorsi qualche decina di giorni fa su queste pagine. sui quali non sono minimamente all'altezza di pronunciarmi, ma li lessi e suppongo che non scrissero troppe musse, visti gli autori.
io ce l'ho pure il mono dual e mi piace, t'assicuro che la sensazione è che gli euri e i kili ke mi darei addosso fanno l'80% della differenza. oltre alla gommatura diversissima.
poi ieri sera ho fatto qualche km col 1150: mi sembrava di guidare un pachiderma, con una insopportabile sensazione di pesantezza...
...allora sei pronto per il 1200!;)
mototopo1973
22-02-2008, 17:00
limitante per l'off road: con certi pesi non si va avanti, ne piano ne forte (ripeto, salvo essere mooolto bravi). la sensazione di pesantezza invece la si avverte anche su asfalto, specie in città o nello stretto, rispetto a moto più leggere, ovviamente, ma non mi ha mai comportato particolari problemi...però girare in città con 50kg in meno non dà per niente fastidio...
Tricheco
22-02-2008, 18:46
la ghisa pesa
ma globalmente mi sembra decisamente più versatile e meno impegnativo il "vecchio" del "nuovo"
già :eek:
IMHO il 100, ancor di più nella versione carenino (che avevo :mad: ), è una moto 50/50, cioè Gelande + Strasse.
Prima erano meno strada e più sterrata poi sono diventati più strada e meno sterrata.
La frenata, la ruota da 21", la protezione dall'aria, la pesantezza ... sono solo pregi :)
PS: se devi ancora decidere, quelle sensazioni non le avrai con l'AT, saranno simili ma non uguali, soprattutto la pastosità del motore e la fluidità nella guida con un filo di gas anche con marce alte (poi magari frenerai meglio ma a 80 all'ora anche i freni del GS sono sufficenti).
L'R 80 G/s prima serie è ancora più leggero e maneggevole del 100 Gs.
Secondo me è lo stesso problema delle auto: le caricano di cv, accessori, elettronica, lussi più o meno necessari e aumentano a dismisura il peso, per poi mettere un sacco di aggeggi per controllare la frenata, l'accellerazione, ecc...
Ma non sarebbe meglio fare, come una volta, moto meno potenti e più leggere?
La discussione centra il problema e ricordo un articolo su una rivista che paragonava un vecchio BMW anni 70 con uno moderno: quest'ultimo pesava un sacco di chili in più !!!
E' questo il progresso?
Per me la moto ideale, stradale, è 100 cv. per 200 kg., possibile che non si riescano più a fare?
Per il fuoristrada, serio, il limite è 100 kg.
Tornando alle auto, ricordo che col Pandino 4x4 prima serie andavo per mulattiere dove Range ed altri mastodonti non arrivavano ...
mickywild
23-02-2008, 15:32
no, non sponsorizzo diete dimagranti...
ieri sono finalmente riuscito a farmi un giro decente col gs100, e dopo un po' di sofferenza autostradale (120/130 a fatica...) mi sono infilato tra le colline. probabilmente è vero che con la 21 si piega poco, ma devo dire che mi sono divertito come non mi capitava da tempo col 1150. il rumore del vecchio 2v è semplicemente bellissimo:eek:, specie quando riesci a farlo girare con un filo di gas, e l'agilità è veramente notevole. mi sono infilato in tutte le sterrate che vedevo, e nonostante sia un neofita assoluto dell'enduro, e in qualche punto sabbia o fango fossero insidiosi, :rolleyes:ne sono uscito tranquillamente. col 1150 sarei ancora lì anzi, non mi sarei nemmeno azzardato, pena impiantamenti certi e magari qualche caduta:mad:...certo, i freni lasciano parecchio a desiderare, come la protezione aerodinamica, ma globalmente mi sembra decisamente più versatile e meno impegnativo il "vecchio" del "nuovo".
poi ieri sera ho fatto qualche km col 1150: mi sembrava di guidare un pachiderma, con una insopportabile sensazione di pesantezza...
vuoi vedere che prima o poi mi prenderò un mono come unica moto (nuova tenerè?...)
Prova un hp2,dopo mi dirai.....
mototopo1973
23-02-2008, 18:27
se costasse la metà ci farei un pensierino...rischiare di sbattere per terra 18mila euro di roba non mi esalta...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |