Entra

Visualizza la versione completa : Quando uscì il GS 1200, su qde lessi.....


Il Maiale
15-02-2008, 15:43
....che il 1200 era leggero all' anteriore e non dava sicurezza come la ghisa!!!!


Zio brek mi sebra che abbia un sacco di cemento davanti!!!


Ho fatto fare il mono anteriore più lungo di 10mm.....mi sà che son tarato male!!

Piac73
15-02-2008, 15:45
credo si riferissero alla conduzione della curva dove, probabilmente, il 1150 era/è più caricato ;)

Deckard
15-02-2008, 15:47
a dire la verità quando uscì il 1200 qui tutti a criticarlo...

io manco mi sognavo di prendere un gs perché l hanno tutti... men che meno il 1200 e men che meno del 2004.

risultato? da gennaio ho un gs 1200 del giugno 2004 nella stalla...

le vie del signore....

silversurfer
15-02-2008, 16:29
Leggero all'anteriore rispetto al 1150...

per forza il 1150 a confronto è un cancello...

Flying*D
15-02-2008, 16:33
le vie del signore....

svizzero??? noooooooooooooo..........................:lol::lol ::lol:

Dani 1
15-02-2008, 16:37
Vigliac, pensi solo più al Gs :-)

Themau
15-02-2008, 16:47
il 1200 in curva viaggia sul famigerato binario, poche chiacchiere, basta solo dargli un pò di fiducia e non irrigidirsi sul manubrio ;)

gancio
15-02-2008, 16:52
Nel lontano 2004, la BMW mise in vendita l'erede del R1150GS.

Io dissi: "che schifo di moto ma come si fa a progettare una moto del ca**o così? Gli ingegneri, i designer della BMW si sono bevuti il cervello? Non sarà mica una moto quella li..."
Siamo nel 2008 a circa 5 anni dal lancio del GS1200 ed attualmente poggio il culo su una faimmante R1200GS.
Come si cambia................

fedmex
15-02-2008, 17:11
Sinceramente trovavo inguardabile il gs nel 2004 ( mi ricordo di aver letto con avidità una mega recensione di motociclismo di ungaro ) e lo trovo tutt'ora inguardabile ( anche se leggermente ma soo leggermente migliorato nel 2008). Ancora ancora il retro. Per niente il davanti. Totalmente disamornica la vista laterale. Di 3/4 se non altro ha personalità.
Però....però è la mia moto. Più la guido e più mi sento "dentro" e tutt'uno. Voi che avete la mia stessa passione potete capire cosa intendo. Prima avevo la "R" che giudico bellissima e con un notevole carattere estetico ( rientrante in un concetto magari difficile per noi latini di apprezzare ).
Però...non la sentivo mia. Ho provato tante moto ( a parte il triumph tutte bicilindriche ) e il concetto di bello si applica ottimamente se si tiene la moto in salotto. Poi alle volte uno è fortunato: ama la brutale ( imho la più bella in assoluto ) e la "sente" meravigliosamente. Buon per lui.
Io ho trovato il GS e non mi viene mai voglia di scendere.
Però la mia stellina proprio bella bella non è.

un ex tk
15-02-2008, 17:14
il 1200 in curva viaggia sul famigerato binario, poche chiacchiere, basta solo dargli un pò di fiducia e non irrigidirsi sul manubrio ;)
Quoto al 400%....

Profeta
15-02-2008, 17:15
....che il 1200 era leggero all' anteriore e non dava sicurezza come la ghisa!!!!


Zio brek mi sebra che abbia un sacco di cemento davanti!!!


Ho fatto fare il mono anteriore più lungo di 10mm.....mi sà che son tarato male!!

Per far alleggerire il davanti devi dare il gas :lol::lol::lol:

... a me e' parso leggero, pero' avevo una eSSe ;)

Pacifico
15-02-2008, 17:47
AH AH AH .... hai voglia di alleggerirlo... AH AH AH

Su strada ci vogliono le quote dell'ADV con un leggero abbassamento di quello anteriore.., sella alta e manubrio basso.... poi non ce ne per nessuno.... In off attendiamo tue...

Per allegerire l'ant... ci vogliono i CV... ahahahah..

mototour
15-02-2008, 17:56
ricordo di aver letto con avidità una mega recensione di motociclismo di ungaro ).
E' ora di metter mano al portafogli!:lol:

cidi
15-02-2008, 18:21
io non do' fiducia a qualunque avantreno che abbia fiducia a farsi condurre da me


http://isurvived.org/Pictures_iSurvived-2/GrouchoMARX.GIF


:lol:

stiv
15-02-2008, 18:48
ci sono, secondo me, due modi di interpretare l'anteriore:
il peso in sè o la trasmissione delle "sensazioni" della ruota.
Per quanto riguarda il peso, belin, con tutta quella roba appesa lì davanti il gs non può essere leggero
Per quanto concerne invece la copiatura e la trasmissione di informazioni... beh, le moto con forche e ammo tradizionali ti dicono molto di più, ti sembra di avere il mozzo in mano.

Ma Vigliac non fa testo per queste cose, perchè per lui la seconda opportunità non esiste, uno che va' come va' lui in off vuol dire che ha una sensibilità talmente superiore a noi comuni mortali che dove a noi sembra che galleggi a lui sembra di aver un aratro!!!

Saetta
15-02-2008, 19:34
Ma Vigliac non fa testo per queste cose, perchè per lui la seconda opportunità non esiste, uno che va' come va' lui in off vuol dire che ha una sensibilità talmente superiore a noi comuni mortali che dove a noi sembra che galleggi a lui sembra di aver un aratro!!!

Condivido in pieno :D

A me sembrava che galleggiasse :mad:

fedmex
15-02-2008, 19:38
Lo ho messo lo ho messo. Leggi la firma

calabronegigante
15-02-2008, 19:49
condivido pienamente con GANCIO e con gl'altri 3ad.....avra' (GS1200) un potere "OCCULTO" che AMMALIA & STREGA!!

calcas
15-02-2008, 19:55
quando è uscita dissi: cazzo quanto è bella!!!! urca i cavalli, misà che và un bel pò!!! pesa 30 chili in meno, era ora!!!!! poi vado a vederla dal vivo, mi piace, lamento come tutti la troppa plastica, ma se vuoi meno peso..........
poi vado a provarla......................sono rimasto estasiato, sceso dal 1200gs salgo su una adv1150 subito dopo, mamma mia che caldaro!! mi sembrava di guidare una bisarca. rimonto sulla mia 1100gs, le cose vanno meglio, ma il 1200..............!!
nel 2006 mio fratello la comprata, nel 2007, comprata anche io.

Guanaco
15-02-2008, 20:41
....che il 1200 era leggero all' anteriore e non dava sicurezza come la ghisa!!!!
Zio brek mi sebra che abbia un sacco di cemento davanti!!!
Ho fatto fare il mono anteriore più lungo di 10mm.....mi sà che son tarato male!!

Se è rimasto il telelever, la ragione è quella...
Essendo un sistema anti-dive la ruota scorre verso il telaio solo per sollecitazioni esterne, cioè dalla strada, non per forze che scaturiscono da bordo, come nel caso della frenata.
Ora, se si inverte il ragionamento s'intuisce che è anche difficile far salire il telaio rispetto alla ruota, agendo da bordo.
Questo è quanto conferisce la sensazione di peso all'anteriore.

Merlino
15-02-2008, 21:11
Birra patatine e una tazzina di caffè....

segnika
15-02-2008, 22:03
il 1200 in curva viaggia sul famigerato binario, poche chiacchiere, basta solo dargli un pò di fiducia e non irrigidirsi sul manubrio ;)
quoto al 500%

Kilimanjaro
15-02-2008, 22:55
il 1200 in curva viaggia sul famigerato binario, poche chiacchiere, basta solo dargli un pò di fiducia e non irrigidirsi sul manubrio


:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

piace_77
15-02-2008, 23:15
stica!!! con l'adv pure!
poteva accenderli i faretti però...

Pier_il_polso
15-02-2008, 23:37
Io l' ho trovata subito bellissima, ma inguidabile (ed appena si deteriorano un pò le sospensioni quasi pericolosa) nelle curve da oltre 160 km/h.
Sicuramente molto più leggera sia sulla bilancia che come sensazione rispetto alla 1150, molto più agile e più rapida nel misto stretto, ma altrettanto meno stabile e sicura sul veloce (soprattutto con le 3 borse rigide montate ed il cupolino regolato nella posizione più alta)...
Lo dicevo nel 2004 e lo ribadisco ora :)
La RT 1200 invece ciclisticamente assomiglia di più al GS 1150; è meno agile del GS nel misto stretto, ma molto più stabile alle alte velocità :)

Themau
15-02-2008, 23:37
aristika.... :rolleyes::rolleyes:

ADV + saponetta a terra è la prima volta che la vedo, bella Mauro!!! :D

mototour
16-02-2008, 09:01
Vai! Ora gli piglia i' bischero e lo va a fare su i' Gran Sasso.....:lol:

Antonio Tempora
16-02-2008, 18:51
....che il 1200 era leggero all' anteriore e non dava sicurezza come la ghisa!!!!
Ciao a tutti.
Possiedo il GS dal Giugno 2006 e nel box ho ancora il mio GS1100 prima serie Luglio 94.
Non appena uscito il nuovo modello non mi è piaciuto esteticamente e solo oggi comincio ad apprezzarne lo stile al punto da rifiutare il re-styling del modello 2008.
Quando ho fatto la prima uscita a medio raggio mi sono accorto che persino una "pippa" come me riusciva a percorrere una strada come la Val Nerina in Umbria in maniera molto più veloce e facile che con il modello vecchio.
Il problema si è presentato al primo fine-settimana in due con motovaligie e borsa di serbatoio.
Come lamentato sul forum ho riscontrato una leggerezza eccessiva dell' avantreno specie con forte vento laterale e con le turbolenze provocate al sorpasso autostradale di un autotreno.
Mi rendo conto che possa essere solo "un problema mentale" e che comunque la moto mantiene la traiettoria, rimane il fatto che la sensazione è spiacevole e poco rassicurante.
Ho sostituito gli ammortizzatori originali con un paio di Ohlins opportunamente settati per il mio uso: lunghe percorrenze con passeggero a pieno carico con borse aggiuntive oltre quelle regolari.
Ora la moto ha un comportamento dinamico molto migliore, rimane però la sensazione di leggerezza al superamento dei 140 Kmh quando il serbatoio benzina si svuota.
Ciao

Unknown
16-02-2008, 19:11
The neverending story!

Kilimanjaro
16-02-2008, 23:11
Palle sul serbatoio, gomiti larghi e giù....
Il GS1200 sul misto stretto mi da tanta libidine!
L'Adv si guida anche meglio, persino con il pieno...;)