Visualizza la versione completa : Guzzi Stelvio - Unione di vari thread
guidopiano
07-02-2008, 15:18
lo so che si è già detto di tutto ........... questa mattina casualmente ne ho vista una parcheggiata ( con targa in prova ) .... :cool: ahahahahaah ho inchiodato il bus in fermata con tanto di passeggeri sopra ( ero al capolinea dell'Ospedale ) e son sceso a guardarla , per la prima volta :lol:
dio bono :D ma sapete che non è niente male ....... l'unica cosa che non digerisco sono i fanali ..... ma come si fa a fare un frontale così brutto :(
per il resto mi piace :eek: ha una bella sella , sembra pure comoda anche per il passeggero
non avevo mai notato che bestia di un cardano che c'ha .... minchia è grosso il doppio ( si fa per dire ) di quello della BMW
risalito alla guida del mezzo pubblico , l'ho sentita partire ..... cazzarola anche a rumore non scherza ...ha un bel rumore :eek:
ma qui dentro nessuno ha già concretizzato un'acquisto della STELVIO :arrow: ??
tutti inscimmiati per BMW o KTM ......... nessuno per la GUSSI :(
vista a Milano....il frontale non si guarda IMHO
LoSkianta
07-02-2008, 15:23
Prima di prenotare un acquisto di tale portata sarà il caso di aspettare qualche impressione da parte di chi l'ha comprata.
Questo onore direi che spetta a qualche Guzzista doc.....:lol:
silversurfer
07-02-2008, 15:24
A me fa cagare...
guidopiano
07-02-2008, 15:25
nel senso che :
è osceno ?
o
non lo vedi perchè sei seduto sopra ?
:( e che cazzo anche l'estetica vuol la sua parte :?
barbasma
07-02-2008, 15:26
io aspetto che la usi in off vigliac... solo dopo... la compro.
pensa te che a me i due faroni piacciono tantissimo... mi ricordano la XL honda.
L'Emarginato
07-02-2008, 15:28
Vista e osservata ieri dal conce...
E' verissimo, il fanale per giunta con le lampadine h4, è inguardabile.
Ma il resto vale la pena.
Ammortizzatori seri, dietro pare wp, ma non si vedeva bene, il cardano è molto strano, ha una barra di contrasto, ma pare fissata ad un punto non mobile, quindi mi pare complicato che abbia una qualche funzionalità...
Solida, sella per culi grossi, il manubrio pare di una harley, i blocchetti minimalisti ma il motore è bello assai...
Barba... a te piace anche la ktm, come dire... dio li fa e poi li accoppia :lol:
Dello scarico ne vogliamo parlare...scusate ne abbiamo già parlato :mad:
guidopiano
07-02-2008, 15:34
pensa te che a me i due faroni piacciono tantissimo... mi ricordano la XL honda.
bhò sarà forse questione di farci l'occhio ....... a me fa venire in mente quei mostri con le orbite di fuori di certi film di fantascienza
bhè il doppio faro della Honda è un'altra cosa , più piccoli , non bombati
questi della Stelvio incutono quasi timore :mad:
anche chi l'ha disegnata così .......... che minchia aveva visto in tv la sera prima :mad:
nel senso che :
è osceno ?
o
non lo vedi perchè sei seduto sopra ?
:( e che cazzo anche l'estetica vuol la sua parte :?
Guido son sincero mi sfugge il concetto....ma è sicuramente colpa mia e della insufficiente caffeina assunta in mattinata.
Riprovo tentando di essere più didascalico:
Quando mi recai al salone (di Milano...o EICMA che dir si voglia) a veder motociclette incappai nello stand della Moto Guzzi laddove mi soffermai ad osservar la suddetta Stelvio. Dopo qualche minuto conclusi che, a mio modestissimo quanto opinabilissimo avviso, trattasi di brutta motocicletta sopratutto con particolare riferimento alla vista anteriore.
cito Tricheco al quale pagherò le roialitisss: a me nun me pias
guidopiano
07-02-2008, 15:47
Guido son sincero mi sfugge il concetto....
trattasi di brutta motocicletta sopratutto con particolare riferimento alla vista anteriore.
a me nun me pias
allora era giusta la mia prima ipotesi , cioè che il frontale è osceno
da come avevi scritto:
vista a Milano....il frontale non si guarda IMHO
si poteva presumere che ..... è talmente bella per tutto il resto che il frontale non si guarda :lol::lol::lol:
se avessi scritto il frontale è inguardabile oppure il frontale non si può guardare avrei capito subito il concetto ;)
comunque ci siamo capiti ...NO !!! ......... :D
ANCORA NON NE HO VISTA NEMMENO UNA IN GIRO................ma sono curioso di vederla DE VISU
Guido non è che mi passi il numero del tuo pusher? no perchè il mio non mi da più la roba buona di un tempo ...si insomma tira via...mentre il tuo è uno bravo di sicuro :lol::lol:
Tricheco
07-02-2008, 16:45
a me num me pias
andreawake
07-02-2008, 16:51
A me fa cagare...
C'hai preso in pieno.
Calidreaming
07-02-2008, 17:35
da Agostini a mandello la fan già noleggiare... fosse un pelo più vicino zio brikko un sabato di noleggio me lo regalerei ;)
@L'emarginato: l'asta di reazione lavora lavora ... fidate va benissimo sia su Griso che su Bellagio va benissimo ;) quindi essendo la medesima anche sulla stelvio non vedo perchè non dovrebbe fungiscere bene ;)
mangiafuoco
07-02-2008, 17:46
vista una per strada 30 minuti fa. Non mi dispiace..quei fari hanno una bella resa luminosa.
Motopoppi
07-02-2008, 17:47
io aspetto che la usi in off vigliac... solo dopo... la compro.
pensa te che a me i due faroni piacciono tantissimo... mi ricordano la XL honda.
Con un 180/55 posteriore che gomme da off monta ???
Le fanno apposta per lui ???
Oppure si fa ricoprire con i tasselli una gomma da pista ???
Che io sappia nessuno produce 180/55 da off ... nemmeno leggero ...
I fari pare che siano effettivamente da primato come potenza ... secondo me anche come bruttezza. Il resto della moto non mi dispiace.
Calidreaming
07-02-2008, 17:50
tanto non la fanno ancora con il sidecar ;)
A mi me pias, ma da li a comprarla...
E per la 28^ moto Tricheco ha scritto con tanto di faccina triste "a me nun me pias".....ma dimmi una sola moto che ti attizza,ti prego.:-p
una volta vidi un gatto schiacciato da un trattore!!!!! gli erano usciti gli occhi dal cranio:rolleyes: ecco quando vedo la stelvio mi ricorda quel gatto:cool:
una volta vidi un gatto schiacciato da un trattore!!!!! gli erano usciti gli occhi dal cranio..
azz...che zghifo :pukerigh:
guidopiano
07-02-2008, 21:28
ecco quando vedo la stelvio mi ricorda ....
ahahhaha adesso potrai dire che ti ricorda l'avatar di yoox :lol:
Secondo me il punto non è se la stelvio piace o non piace, ogni mezzo in questo senso è soggettivo, quello che può piacere a me può non piacere al restante 99% delle persone, e questo non mi condiziona se non nel pensare che poi avrò problemi a rivendere un usato poco appetibile. Il vero problema sta nel posizionamento troppo in alto di tutta la gamma guzzi, tanto da costringere i concessionari a sconti da listino di molto superiori alla norma.
Guzzi cerca di competere con bmw cercando lo stesso prestigio vendendo moto a prezzi quasi allineati, ma il prodotto non è ancora allo stesso livello, il design è ancora improvvisato e troppo conservatore (griso a parte) quando in bmw invece hanno osato rompendo con il passato ed il mercato gli ha dato ragione. Sul piano tecnico la guzzi sta facendo salti in avanti per recuperare il tempo perduto, il nuovo quattro valvole è ottimo ma in bmw il quattro valvole lo affinano da 15 anni, spero che il progetto si dimostri sano e almeno in questo senso il nuovo motore guzzi non faccia disperare per quanto riguarda l'affidabilità.. :confused:
Dal lato opposto troviamo la triumph, un marchio che era morto e sepolto, che ha un listino al pubblico reale e competitivo, che i concessionari non ti scontano di un euro, al massimo ti regalano abbigliamento o accessori, un design in continua evoluzione e motori ormai evoluti e affidabili. E' inutile che vi dica quale delle due strategie premia di più..
Ecco da guzzi, un marchio che amo da ex possessore di california II, vorrei vedere sfidare bmw sul piano dell'innovazione, della tecnica e soprattutto del design, il prestigio non lo si ottiene con il prezzo di listino elevato per poi svendere, si rischia solo di perdere in serietà. :(
Dogwalker
07-02-2008, 21:52
Finora la strategia di Triumph ha prodotto bilanci in rosso.
DogW
silversurfer
07-02-2008, 22:19
Anche in Guzzi non scherzano...a fine novembre 2007 il calo delle vendite è stato del 24%...
andrea.rc
07-02-2008, 23:07
Dopo parecchi anni di gs di ghisa non ho voluto prendere il plasticoso ed ho cambiato genere.
La Stelvio non mi dispiace, aspetterei, come da mia politica che escano gli inevitabili difetti di gioventu', poi una prova si potrebbe anche fare...
I fari anteriori possonono essere definiti brutti, ma anche caratterizzanti, l'importante alla fine è che si vedano bene e facciano luce!!
Sicuramente meglio che andare a prendere i faretti non omologati BMW per vederci qualcosa:(:(
Non penso che sia una moto per farci fuoristrada, ma una grossa endurona turistica come il gs adatta magari alla mia stazza (190x100)
Berghemrrader
07-02-2008, 23:17
Appoggio in pieno il pensiero di CMB.
Molti di noi hanno ancora nella memoria quel cancello della Quota 1000, non dev'essere facile dimenticare quella ferraglia.
Non parlo per dire, l'ho pure guidata da seminuova (ma già arrugginita).
Facendo un paragone un pò audace la FIAT ha guadagnato credibilità e consensi nel settore a lei più congeniale. Guzzi dovrebbe spostarsi in un settore più popolare e farebbe altri numeri.
BMW non la puoi combattere sullo stesso piano, a parità di prezzo non c'è gara.
Il gruppo ottico della Stelvio è ricavato dai fanali degli scooter della Piaggio. Mi sembra si tratti della Vespa...
Il cardano CARC non mi convince. Sarà anche il doppio di quello BMW, ma lo ritnego la metà come affinamento ingegneristico.
Per il resto la moto è nelle proprozioni copiata dal GS con in aggiunta il 180 dietro. Preferisco il GS.
:)
Calidreaming
08-02-2008, 08:52
belin è il tutto ancor senza provarla... :lol:
per favore non provatela che poi se per caso ci fosse un cazzabbubolo minimo che non vi convince diventa peggio del C1... :lol:
Motopoppi
08-02-2008, 09:30
tanto non la fanno ancora con il sidecar ;)
:butthead:
Perche' non organizziamo una spedizione da Agostini ????? :D:D
Calidreaming
08-02-2008, 09:43
pussa via brutta scimmiaccia... pussa via... via sciò ....:arrow::arrow:
scherzi a parte ma lo zio stagi non ce l'ha?
a parte che anche se gli arriva figurati se la immatricola per farla provare...
marktbike
08-02-2008, 10:30
Vero che i materiali della Quota non erano il massimo, ma di cancello non parlerei proprio. Da guidare era un vero piacere.
A me 'sta Stelvio piace molto, compresi i due fari che forse faranno vedere qualcosa a chi viaggia in notturna ed usa la moto anche d'inverno, quando l'illuminazione ha il suo perchè. Se tornassi alle grosse bi- da turismo, potrei convincermi.
gUIDO.... ma te guidi gli autobus?!!?!?!?!?!?!?
azzz pensavo lavorassi in autofficina da un concessionario.....
Non avevo capito una minkia
KappaElleTi
08-02-2008, 10:38
a parte che anche se gli arriva figurati se la immatricola per farla provare...
mitico!!
un giorno, ai tempi della Norge, gli chiesi se aveva moto in prova....
testuali parole (GIURO)
"Io le moto non le faccio più provare. Tutti quelli che la provano poi non la comprano"
:lol::lol::lol:...non so se volesse dire quello che ho capito:confused:
Calidreaming
08-02-2008, 10:45
Beh guarda a Stagi gli voglio troppo bene c'ha un grosso difetto è piuttosto schietto non te la manda a dire le cose te le dice chiaramente.
Secondo me oggi come oggi dovrebbe iniziare a cambiare un po' mentalità, l'ho sempre sentito lamentarsi che le guzzi grosse a genova non si vendono ... belin ma se non le fai manco annusare per forza però gli voglio bene e non glielo dico alla fine ;)
comunque preferisco lui a quelli che ti fanno provare anche la moglie e poi ti fregano dieci minuti dopo
KappaElleTi
08-02-2008, 10:47
certo, forse mi sono spiegato male...
Calidreaming
08-02-2008, 10:51
minchia di nick c'hai zio kan.....
prepuzio e sotto nick skeppellato
http://www.guzzisti.it/forum/phpBB2/images/smiles/rofl.gifhttp://www.guzzisti.it/forum/phpBB2/images/smiles/rofl.gifhttp://www.guzzisti.it/forum/phpBB2/images/smiles/rofl.gifhttp://www.guzzisti.it/forum/phpBB2/images/smiles/rofl.gifhttp://www.guzzisti.it/forum/phpBB2/images/smiles/rofl.gifhttp://www.guzzisti.it/forum/phpBB2/images/smiles/rofl.gifhttp://www.guzzisti.it/forum/phpBB2/images/smiles/rofl.gifhttp://www.guzzisti.it/forum/phpBB2/images/smiles/rofl.gifhttp://www.guzzisti.it/forum/phpBB2/images/smiles/rofl.gifhttp://www.guzzisti.it/forum/phpBB2/images/smiles/rofl.gif
me morto
mitivo GV
ah ah ah ah ah ah ah ah
neoelica_bis
08-02-2008, 11:41
boh...prezzo posizionamento...mktg!!
dunque per me il design di un follower come guzzi nel segmento enduro stradali deve essere d'impatto..positivo!! non negativo...
della serie: non compro bmw perchè mi distinguo e compro guzzi, che ha:
>...
>...
>...
....ecc in più della BMW.
sempre aldilà dei contenuti tecnici puri...
Quel frontale non piace a nessuno, ci voleva molto a capirlo e cambiarlo?
magari non la compravo cmq ma almeno avevo qualche dubbio in più!
... fosse solo un problema di frontale..... La Guzzi sembra avere un centro design dislocato a paperopoli...
...direi 2 o 3 ritocchi mirati e ora saremmo qui a parlarne in bene.
duepignatte
08-02-2008, 12:56
anche chi l'ha disegnata così .......... che minchia aveva visto in tv la sera prima :mad:
Lui...
:lol::lol::lol::lol:
Calidreaming
08-02-2008, 13:09
... fosse solo un problema di frontale..... La Guzzi sembra avere un centro design dislocato a paperopoli...
eh la Marabese Design è proprio a paperopoli ... sono proprio dei quaqquaraquà... d'altronde si sa da tempo che son negati a disegnar moto alla Marabese... vuoi mettere quell'armonia di linee del GS 1200 o della ST o del C1 o della Scarver 650 ... :lol:
wildweasel
08-02-2008, 13:13
Molti di noi hanno ancora nella memoria quel cancello della Quota 1000, non dev'essere facile dimenticare quella ferraglia.
Non parlo per dire, l'ho pure guidata da seminuova (ma già arrugginita).
:lol: Presente...
Con quella ferraglia sul misto veloce ancora oggi faccio piangere tutte le maxienduro della sua generazione (Caponord esclusa, guarda la combinazione...). E finora l'unico serio problema che ho avuto è stata colpa della trascuratezza di un concessionario. Tant'è che non intendo disfarmene, visto che il suo lavoro (spupazzarmi in lungo e in largo per lo stivale, su strade, autostrade e sterrati) continua a farlo, e bene.
Poi è chiaro che una rondine non fa primavera, e che la Quota 1000 è una moto nata decisamente male, soprattutto dal punto di vista estetico. Ma i suoi veri difetti sono una forcella un po' sottodimensionata e un baricentro eccessivamente alto (tant'è che il problema è stato affrontato e parzialmente risolto sulla Quota 1100).
.... :cool: ahahahahaah ho inchiodato il bus in fermata con tanto di passeggeri sopra ( ero al capolinea dell'Ospedale ) e son sceso a guardarla , per la prima volta :lol:
....
te sei fuori! mi sembri l'autista della pubblicità che va a casa con il bus perchè ha una pietra sullo stomaco
Motopoppi
08-02-2008, 15:15
pussa via brutta scimmiaccia... pussa via... via sciò ....:arrow::arrow:
:lol::lol::lol::lol::cool:
...scherzi a parte ma lo zio stagi non ce l'ha?
:laughing::laughing::laughing::laughing::laughing: :laughing::laughing:
Motopoppi
08-02-2008, 15:20
Vero che i materiali della Quota non erano il massimo, ma di cancello non parlerei proprio. Da guidare era un vero piacere.
Non esageriamo ... :confused: e te lo dico da Guzzista ... ;)
A me 'sta Stelvio piace molto, compresi i due fari che forse faranno vedere qualcosa a chi viaggia in notturna ed usa la moto anche d'inverno, quando l'illuminazione ha il suo perchè. Se tornassi alle grosse bi- da turismo, potrei convincermi.
Io uso la moto tutto l'anno , anche viaggiando di notte e l'unica cosa di positivo che vedo in quei 2 fari orrendi e' che se ti si brucia una lampadina prosegui tranquillo potendo contare sull'altra.
Cosa che con il GS non mi e' stato possibile fare.
Idem con la luce posizione/stop al posteriore. Sono un convinto sostenitore dei 2 fari sia ant. che post. solo per una questione di sicurezza/convenienza/pigrizia in viaggio.
Ma ci sono centinaia di esempi di faro doppio esteticamente piu' riusciti di quello della Stelvio.
guidopiano
08-02-2008, 15:32
te sei fuori!
una volta ero in ritardo, causa traffico, e ad un certo punto mi è scaduto l'orario di lavoro .... ho fermato il bus ad una fermata sono sceso e l'ho mollato li con la gente sopra e son andato a casa a piedi :lol:
:( erano un pò incazzati
Motopoppi
08-02-2008, 15:41
eh la Marabese Design è proprio a paperopoli ... sono proprio dei quaqquaraquà... d'altronde si sa da tempo che son negati a disegnar moto alla Marabese... vuoi mettere quell'armonia di linee del GS 1200 o della ST o del C1 o della Scarver 650 ... :lol:
Giuliano !!!! :director: Marabese non e' a paperopoli, e non dico che siano negati per il design .
E non dico nemmeno che la ST o il C1 siano dei capolavori :confused:
Anzi diciamo che mi fanno cordialmente :pottytra:
Il GS no ... e' bellissimo ... :lol: (altrimenti non l'avrei comprato;))
Pero' e' altrettanto vero che il frontale della Stelvio fa schifo !!! :puke:
Ho sempre sperato fin dalle prime immagini rubate durante i test che fosse un camuffamento per non far capire il design definitivo del frontale.
E invece no ca22o !!!! :mad::mad::mad::mad::mad:
Era l'unica cosa che sembrava fatta brutta apposta e invece era' gia' definitiva !!!! :rolleyes:
Se proprio volevano utilizzare un doppio faro di provenienza Piaggio/Aprilia potevano prendere quello di altri scooter ... X8 o X9 o Atlantic ... ma non quel doppio cesso simil-vespa !!! :mad:
Calidreaming
08-02-2008, 17:11
mitico!!
un giorno, ai tempi della Norge, gli chiesi se aveva moto in prova....
testuali parole (GIURO)
"Io le moto non le faccio più provare. Tutti quelli che la provano poi non la comprano"
:lol::lol::lol:...non so se volesse dire quello che ho capito:confused:
mi devo pubblicamente scusare con Stagi ;) mi ha appena mandato email dove dice che è arrivata la moto e che a breve sarà disponibile per i demo ride ... ho fatto il mio bel tuffo nella merdola da altezza notevole :lol:
grande Stagi
KappaElleTi
08-02-2008, 17:16
Cali, son felice che Stagi la dia in prova, e son sicuro che non sia uno sprovveduto se ha saputo mandare avanti la Guzzi a Genova in questi ultimi 10 anni.
Mai sostenuto il contrario, peraltro.
Motopoppi
08-02-2008, 17:55
A me non ha scritto ... forse l'ha mandato solo a te perche' sei a 100 km di distanza ... :lol:
A me che ci passo davanti tutti i giorni no ... perche' sa che un giretto ci vado di sicuro a farlo !!! ;)
Dai che scherzo .... :) Ora passo dallo zio Piero a menarglielo un po' ... :lol:
Il Maiale
08-02-2008, 18:06
tra oggi e giovedì prox arrrivano 130 demo presso la rete vendita......bello o brutte saranno in prova
LoSkianta
08-02-2008, 18:09
A me preoccuperebbe più l'affidabilità da verificare che il presunto difetto (?) estetico dei fari....
Credo che spesso una caratterizzazione anche eccessiva possa essere un modo per non cadere nel limbo delle moto flop..
harry potter
08-02-2008, 18:23
a mè la Sgussi piasse da matti , una volta che si mette un bel akra diventa uno spettacolo :eek::eek:
Calidreaming
08-02-2008, 18:26
A me non ha scritto ... forse l'ha mandato solo a te perche' sei a 100 km di distanza ... :lol:
A me che ci passo davanti tutti i giorni no ... perche' sa che un giretto ci vado di sicuro a farlo !!! ;)
Dai che scherzo .... :) Ora passo dallo zio Piero a menarglielo un po' ... :lol:
si perchè secondo te non trovo il modo di andarci anche io seeee....
così impara a fomentare la scimmia ... gliela strapazzo a dovere ... gliela :lol:
Dogwalker
11-02-2008, 10:19
Colorazione nera.
http://img441.imageshack.us/img441/4733/pict04101st5.jpg
http://img441.imageshack.us/img441/5565/pict04111ki2.jpg
http://img408.imageshack.us/img408/2186/pict04141zj4.jpg
DogW
Motopoppi
11-02-2008, 12:09
Domani la vado a vedere dal vivo .
Lo sbalzo del portapacchi mi fa paura ...:rolleyes:
Ma la grinza del rivestimneto sul fianco sinistro della parte anteriore della sella ... e' di serie ???:confused:
Nera e' meglio che rossa . :)
Il Maiale
11-02-2008, 12:11
noto già che dalla mia hanno cambiato qualcosa......bene vuol dire che non son sordi:):)
Aristoc@z
11-02-2008, 12:37
quanto costa sto trabiccolo?
Vigliacco ma va? pesa? insomma parla perdio!
Calidreaming
11-02-2008, 12:39
Scusa Vigliac ma cosa hanno cambiato ?
barbasma
11-02-2008, 12:46
nera mi piace di più che rossa... alla grande.
ma le fiancatine lato serbatoio proprio non le digerisco.
Aristoc@z
11-02-2008, 12:49
nera è decisamente meglio
solo che mi dà l'idea di moto pesantissima
Il Maiale
11-02-2008, 12:50
Scusa Vigliac ma cosa hanno cambiato ?
il colore:):)
A me sinceramente non dispiace.
Anche il doppio fanale.
Ma mi sà che voi siete prevenuti: perchè il doppio faro dell' Africa twin vi piace e questo no?
E magari poi và anche bene.
A Milano l'avevo guardata bene e mi sembrava ben costruita, sia come rifiniture che come soluzioni tecniche
wildweasel
11-02-2008, 13:32
Convogliatori e supporti del cupolino nun se ponno guardà!
El Gringo
11-02-2008, 13:42
nera o rossa... sempre motogabibbo è...
però è un alternativa valida alla ormai pressante presenza delle GS.
Ho preso l' ADV 08... ma zio porko, l' han presa in massa sto giro... mah...
Comunque, prima di commentare a pieno, aspetto la versione ADV della Stelvio... secondo me vien bene.
marcoluga
11-02-2008, 13:50
Il doppio faro dell'Africa Twin era proporzionato alle dimensioni cupolino, quello della Stelvio è davvero abominevole, ed è abominevole anche la forma del parabrezza. Peccato davvero. :mad:
ilmaglio
11-02-2008, 13:52
A me piace, in foto. E anche i doppi fare: grandi, senza artificiose asimmetrie. Com'è naturale.
Emocromo
11-02-2008, 14:06
Lo sbalzo del portapacchi non è un problema!
E' lo stesso della breva e norge: due staffe d'acciaio a L.
Io c'avevo caricato oltre il triplo dei kg consigliati e son tornato indenne dalle strade rumene!! Quindi, no te preoccupe!
LuigiFiorillo
11-02-2008, 14:14
A me piace!!!
Del resto avevo la Tiger....:-)
Occhio che il nero inganna...è un pò come per alcuni cessi di donne che vedi vestite un giorno tutte in nero e pensi: quasi quasi la tromberei. Mi scuso in anticipo con donne e guzzisti era per rendere l'idea.
scooterista pentito
11-02-2008, 15:14
AZZ........................questi cerchi a raggi non sono niente male!!
Da tenere presente. S.P
guidopiano
12-02-2008, 11:22
azzo se è bella nera !!! :eek:
a Cris il frontale piace .......... bhò !!!
minchia che problema :mad: parecchie cose che per me sono orrende , a lei piacciono :lol:
il conce qui a Casale entro il fine settimana la immatricola
poi la proveremo :D
ps.
nel provarla ho un timore ............ che mi prenda la :arrow: ........
e non voglio :lol: ....... io amo la mia GS :eek:
Non so... trovo belle le ultime Guzzi, e se avessi soldi ora ne prenderei una, ma le colorazioni mi sembrano meno riuscite ... il grigio carino, ma anonimo, il rosso, non mi convince per una moto da viaggio ed il nero lo riserverei a moto più cattive, tipo la Griso 8V.
Insomma a quando colorazioni più appassionanti.
Leggo dati vendita Guzzi 2007 -24%,
secondo me anche la stelvio sarà un flop,brutta copia del GS.
Occhio che il nero inganna...è un pò come per alcuni cessi di donne che vedi vestite un giorno tutte in nero e pensi: quasi quasi la tromberei. Mi scuso in anticipo con donne e guzzisti era per rendere l'idea.
Hai ragione da vendere :lol::lol::lol::lol::lol:
Detto questo 'sta Stelvio è un flop annunciato. Mi pare la famosa Isabella di Castiglia: tutti la vogliono e nussuno la piglia....
Dpelago KTM 990 Adv.
bikelink
12-02-2008, 19:32
poi permettetemi una considerazione:
il prezzo d'entrata.... bmw puo mettere la gs a 36.000 euro che c'è chi la prende anche se mettono in optional la ruota posteriore ed il cardano...
ma la guzzi che deve "erodere" quote di mercato dovrebbe avere una politica prezzi aggressiva.ma molto aggressiva...soprattutto di sti tempi dove l'economia non brilla..
Occhio che il nero inganna...è un pò come per alcuni cessi di donne che vedi vestite un giorno tutte in nero e pensi: quasi quasi la tromberei. Mi scuso in anticipo con donne e guzzisti era per rendere l'idea.
:lol: ti amo!! :lol:
el Pantera
12-02-2008, 22:24
Provata oggi....quella rossa (una serie non ancora definitiva) di Eurobike a Padova...
pensavo peggio,tenendo conto che aveva solo 250km,motore ancora tutto legato,tenendo conto che aveva il catalizzatore sotto,tenendo conto che Alfredo mi ha detto che la mappatura è stata fatta in fretta e furia ... per metterla a disposizione dei clienti....
il motore tirava bene,il saund è particolare,....niente di sconvolgente ma ha una bella voce...
la posizione di guida è comoda,sei bello dritto e pedane piuttosto alte,si prende confidenza subito con la moto....ho trovato il manubrio molto largo...ma era meglio cosi!!!
sulla posizione di guida,ho notato una anomalia,se appoggi il piede con la parte anteriore (un pò di punta) sulla pedana il tacco lo devi appoggiare per forza sul telaio,(ho un 40\41 di piede,quindi non era un problema di piede).....
cosi il piede lo appoggi su due punti,qualcuno lo può trovare comodo,ad altri può dar fastidio,a me avere un appoggio su due punti mi sembrava di avere i piedi sulle pedane avanzate custom..parola di cruiserista.
tutti i problemi dell'estetica che avete sottolineato della parte anteriore,non sono una tragedia......la linea nell'insieme è una Guzzi,con i suoi pregi e le sue contraddizioni.
in conclusione,per il mio modesto parere,sensazioni ed opinioni
Motore 9.5
estetica 7
guidabilità 8.5
rifiniture 7.5
prezzo 6.5
saund 8
impressioni generali 8
mancando le prove off.road (sempre sia possibile) i voti sono solo su tangenziale,centro abitato e puntatina in autostrada.
e basta
guidopiano
13-02-2008, 08:25
Provata oggi....quella rossa (una serie non ancora definitiva) di Eurobike a Padova...
pensavo peggio,.................
in conclusione,per il mio modesto parere,sensazioni ed opinioni
Motore 9.5
non gli hai dato mica poco :rolleyes: ottimo se fosse vero !!! :!:
estetica 7
guidabilità 8.5
rifiniture 7.5
prezzo 6.5
spiegati meglio :confused:, se non sbaglio sono 13.000
saund 8
impressioni generali 8
quindi : niente male :D
bhò !!! chissà da cosa nasce il nostro scetticismo su sta moto qui ??:confused:
brontolo
13-02-2008, 08:29
bhò !!! chissà da cosa nasce il nostro scetticismo su sta moto qui ??:confused:
Semplicissimo: non ha il sacro marchio sul serbatoio, segno indistinguibile di.............di cosa?
guidopiano
13-02-2008, 08:37
Semplicissimo: non ha il sacro marchio sul serbatoio, segno indistinguibile di.............di cosa?
mi sa che c'hai ragione
però se parliamo di marchio, credenziali e relativa storia delle due ruote credo che GUZZI ha da dire la sua :lol:
e credo sia di tutto rispetto :!:
el Pantera
13-02-2008, 09:28
bhò !!! chissà da cosa nasce il nostro scetticismo su sta moto qui ??:confused:
x guidopiano...
si in effetti sul motore forse sono stato un pò largo di manica,forse preso dall'entusiasmo della prova,oggi a sangue più freddo...ritoccherei a 9 (ma non meno)
ho dato 6.5 al prezzo perchè secondo me non è una moto da 13.000 ma ci potrebbe stare bene un 11.000 o forse un 11.500!!!!
a quota 13.000 favoleggia il KTM,e con soli 1.000 in più regna il GS,ma forse sono paragoni sbagliati perchè queste due sono moto veramente "tuttoterreno" la Stelvio fà parte di queste enduro di nuova generazione ...cioè enduro stradali,duellerà sicuramente con la GranPasso della Morini.....
ritornando nel discorso del prezzo la Stelvio la vedo a Livello della Triunph Tiger 1050 che ha un prezzo tutto sommato onesto poco più di 11.000 credo..
però con la stessa obbiettività,mi rendo conto che ce un esagerato disprezzo di questa moto...e lo trovo sbagliato
darei un bel 6 ai criticoni di questa moto.
saluto
Semplicissimo: non ha il sacro marchio sul serbatoio, segno indistinguibile di.............di cosa?
lo stesso motivo per cui un Rolex Submariner lo paghi 3.000 Euro se ha la ghiera nera , 5.000 se è verde... 50 Euro se è un tarocco.
Ma segna sempre la stessa ora.
Il marchio è il marchio... Ci vogliono decenni, ed ingenti investimenti x crearsi un nome.
Dpelago KTM 990 Adv.
La tiger costa 10.300....quello è un signor prezzo sopratutto in rapporto ai contenuti. Considerazioni estetiche a parte se vai in fascia alta (ovvero 13.000 e rotti) non c'è storia il Gs, commercialmente parlando, ti uccide.. IMHO
Ieri sera insieme ad un mio amico e confratello ( che però è più che altro un guardone ) siamo andati dal concessionario Guzzi di Genova a vedere la Stelvio.
Ci sono stato quasi un’ora e mezza e posso dire di averla studiata bene bene.
Da dove iniziare...
Complessivamente devo dire che la moto mi sembra ben fatta e, anche confrontandola con altre Guzzi esposte vicino ( Norge, Bellagio, Breva ) mi sembra abbia fatto un passo aventi come qualità percepita.
Ci sono cose pregevolissime ma anche alcune ‘’pecche’’
L’avantreno è veramente ben fatto, forcella Marzocchi a steli rovesciati pluriregolabile, pinze radiali Brembo e, udite cerchi Exell.
Anche il motore sembra ben verniciato e tutti i cablaggi sono ben inguainati e fascettati.
Non ci sono i soliti fili volanti e anche il complesso corpo farfallato iniettori è ben ordinato e e con le sue belle cuffiette di gomma.
Per l’apertura simultanea dei 2 corpi farfallati c’è un rinvio con 2 uniball ben fatto.
Anche particolari come la pompa freni post o l’interruttore cavalletto laterale sono ben protetti e celati alla vista.
Dietro c’è un mono Sachs ma, a salirci sembrava durissimo come ritorno ( spero fosse regolato male ).
Non mi è piaciuto: la regolazione in altezza del cupolino che è brutta a vedersi e nemmeno funzionale ( e dallo scorrimento approssimativo ) lo sportellino del vano sul serbatoio ( tremolante ) e il portapacchi post. che sembra posticcio.
Per l’estetica dei 2 fari... questione di gusti personali, a me piace.
Non mi piaccono invece i due convogliatori dell’aria ai cilindri ( che mi sembrano debolucci e forse fonti di rotture e vibrazioni ).
Gli attacchi delle borse, purtroppo, come sul gs sono 2 occhielli di plastica.
Però, rispetto al gs sono molto più spessi e, sembrerebbe, robusti
Non si sà se si possa avere o meno l’abs ( e questa è UNA GROSSA LIMITAZIONE )
Come si fà a far uscire una moto nuova e non metterlo tra gli optional?
La ruota dietro da 180 sull’asfalto promette una miglior aderenza ma limita fortemente l’uso in fuoristrada ( cosa che i pregevoli cerchi Exell permetterebbero )
Non mi piace nemmeno lo scarico ( tra l’altro sulla moto in vetrina la lamiera di copertura era tagliata male con spigolo tagliente – non era neppure tagliata al laser -)
Poche le saldature a vista e ben fatte.
Coperchio del perno del forcellone di allu ricavato da pieno e e con fori ornamentali, molto bello,sembra un pezzo Touratech
La moto si tira giù dal cavvalletto abbastanza agevolmente ( forse un pelo meno del gs ) e manovrandola da fermo come peso sembra simile o poco più ( ha il baricentro più alto rispetto al boxer quindi si manneggia meno bene )
Le plastiche della carena dignitose, ( se si può dire che una plastica su una moto lo sia ), a livello di quelle del gs ( anche come verniciatura )
A marzo sarà possibile provarla, poi, ovviamente vi dirò.
Giudizio complessivo......vi dirò, come qualità, secondo me è a livello del gs e la sostanza c’è.
Bisognerebbe però provarla , per vedere come và .
Calidreaming
13-02-2008, 10:36
Provata oggi....quella rossa (una serie non ancora definitiva) di Eurobike a Padova...
pensavo peggio,tenendo conto che aveva solo 250km,motore ancora tutto legato,tenendo conto che aveva il catalizzatore sotto,tenendo conto che Alfredo mi ha detto che la mappatura è stata fatta in fretta e furia ... per metterla a disposizione dei clienti....
cosa sbagliata ... ma perchè non aspettare una settimana o due in più e avere quindi una cosa fatta a modino...
zio brikko... quando ho noleggiato il Bellagio era appena uscito ma quanto meno era perfetta come settaggi, nonostante fosse ai suoi primissimi km andava benissimo senza la benchè minima incertezza anzi mi son divertito un sacco ... e perchè invece devon far le cose di corsa.... mah...
Fa piacere il voto sul motore comunque.
Una domanda, notato effetti on-off particolarmente fastidiosi?
guidopiano
13-02-2008, 10:40
Non si sà se si possa avere o meno l’abs ( e questa è UNA GROSSA LIMITAZIONE )
Come si fà a far uscire una moto nuova e non metterlo tra gli optional?
bhò , chi ho sentito io ha detto che sarà disponibile.
ahahahahaha :lol:
mi stai dando la conferma del fatto che
guardala oggi, riguardala domani ...... guardala su guardala giù :rolleyes:
comincia ad essere qualcosa di alternativo
Interessante.
Ma il motore?
Disponibilità dei pezzi di ricambio?
Calidreaming
13-02-2008, 10:52
Interessante.
Ma il motore?
Disponibilità dei pezzi di ricambio?
????
non l'ho capita???
????
non l'ho capita???
In realta quando l'ho postato ero ancora sul 3d di Peranga....ed adesso mi trovo di qua.
Ma i pezzi di ricambio sono diffusi anche al di fuori delle grandi citta?
Calidreaming
13-02-2008, 11:03
boh mi pare una domanda senza senso...
io quando avevo il GT850 del '72 per qualsiasi necessità (anche le cose più strane) facevo una telefonata a Stagi a Genova e lui mi recapitava i ricambi a casa in contrassegno senza muovermi di un centimetro ...
lo stesso fanno tanti altri concessionari storici, mi viene in mente Agostini a Mandello, Crea a Reggio Calabria ecc. ecc.
Per le moto "moderne" idem con patate, guastato motorino d'avviamento del cali, spedito il motorino a Stagi a genova, ritornato indietro nuovo motorino, avvitati numero 2 (diconsi DUE) perni sistemati cavetti elettrici et voilà moto a posto ...
non vedo proprio perchè sul nuovo motore appena prodotto (non penso siano ancora stati tagliandati mai sti nuovi 4 valvole) ci debbano essere problemi ;)
Motopoppi
13-02-2008, 12:35
In realta quando l'ho postato ero ancora sul 3d di Peranga....ed adesso mi trovo di qua.
Ma i pezzi di ricambio sono diffusi anche al di fuori delle grandi citta?
I pezzi di ricambio sono diffusi come quelli delle altre marche. Se c'e` un concessionario o officina autorizzata in zona allora li trovi . Altrimenti nisba.
Ieri sera l'ho vista anche io ma di sfuggita perche' sono dovuto andare a recuperare un amico in panne... ho visto Peranga e il suo amico fare l'autopsia alla Stelvio.
Se ce la faccio torno uno di questi giorni torno e me la guardo bene bene.
I fanali da gabibbo continuano a non piacermi...
Calidreaming
13-02-2008, 12:49
eppure un costumino da gabibbo a quelli come te e me belli ripieni calzerebbe a pennello :lol:
Ciao Sergio!
Se ricordo bene la tua Guzzi ha gia fatto parecchia strada?
Qualcuno può postare qualche dato dell'andamento della gestione Moto Guzzi 2007 comparata 2006 e relativo commento?
silversurfer
13-02-2008, 14:36
Mi sembra di averlo letto su una rivista di questo mese,
non ricordo se Motociclismo o un'altra,
comunque calo del 24%.
Motopoppi
13-02-2008, 16:06
Ciao Sergio!
Se ricordo bene la tua Guzzi ha gia fatto parecchia strada?
Mah ... direi proprio di no ... 36.000 km , praticamente ancora devo finire il rodaggio.
Quando (e se) ci sara' un 2 davanti al 36 allora si potra' parlare di "parecchia" strada. Prima non mi sembra il caso.;)
Motopoppi
13-02-2008, 16:09
eppure un costumino da gabibbo a quelli come te e me belli ripieni calzerebbe a pennello :lol:
Cosa calza bene a te lo te lo hanno gia' detto su AG ...:confused:
Allora te la accatti 'sta gabibbo's bike o no ???????? :lol:
mototour
13-02-2008, 17:47
A me personalmente non interessano discorsi di fuffa sul marchio, sull'immagine o brand che dir si voglia, di cali del 24 o più per cento.
La Guzzi si sta rialzando, spero che le vada bene ma io giudico SOLO ed esclusivamente il prodotto.
La Stelvio mi intriga, noto della componentistica interessante, qualche errore (coperchio da svitare per controllare l'olio come si legge su AG) ma non faccio certo come alcuni che basta che ci sia l'aquila sul serbatoio per sparare sentenze senza manco aver visto ciò di cui si parla.
Purtroppo anche in Qde ci sono parecchi di questi individui, beati loro che san tutto.
Per quanto mi riguarda posso dire che, se quando andrò a vederla mi piacerà, la considererò senz'altro come un possibile acquisto.
Nera è bellissima (soggettivo).
KappaElleTi
13-02-2008, 18:05
coperchio da svitare?
KappaElleTi
13-02-2008, 18:06
Cosa calza bene a te lo te lo hanno gia' detto su AG ...:confused:
Allora te la accatti 'sta gabibbo's bike o no ???????? :lol:
se l'accatta, se l'accatta ;)
c'ha la bava che sembra un boxer
silversurfer
13-02-2008, 19:02
Aaa..bhe...la Guzzi col meno 24% si sta rialzando...
figuriamoci quando è in crisi...
Dogwalker
13-02-2008, 19:18
-24% in Italia.
DogW
Il Maiale
13-02-2008, 19:35
io sapevo che BMW KTM E GUZZI hanno chiuso tutti con un +%....almeno tutto quello che è uscito da Monaco-Mattinghofen-Mandello....poi dove le hanno mandate non so!
Se in Italia hanno fatto -24%, sar 24 moto in meno:):):)
Per una casa credo che conti il world non solo un singolo mercato....
Se poi consideriamo che quando esce un modello, anzi due, anzi nel caso degli Italiani TRE! è logico che l' anno dopo hai un calo!
Credo che BMW faccia un bel +% gs quest' anno....come lo fece nel 2004
KTM quando uscirà il 1200, nel 2009, penso che segni anche lei un bel +% per poi stabilizzarsi....almeno credo, ma io non me ne intendo è solo per sentito dire al bar...
Calidreaming
13-02-2008, 21:48
- 24% in italia ma nonostante questo dato complessivamente ha fatto un + 20/25 % non ricordo esattamente.
sicuramente fa poco questo è quel che conta, per ora troppo poca.
Ha sbagliato alla grandissima la presentazione del Griso con il nuovo motore troppo anticipata rispetto alla vendita ammazzando le vendite dei griso 1100 e anche altre moto.
Ora ci sono enormi (mi pare si parli di circa 10 mln di euri) investimenti per lo stabilimento (sia lato produttivo che museo) che è decisamente da sistemare, un motore bello nuovo e prestante, pare possa superare già l'Euro4 e cosa ancor più importante è ancora poco sfruttato nel senso che di cavalleria ce n'è ancora da tirar fuori ;).
insomma si stanno dando da fare, certo che poi fan cascar le palle a vedere altre cose, però non mi pare che stia andando così male.
La Stelvio sembra un buon prodotto anche se a qualcuno fa l'effetto gabibbo ;) ed conta molto di più la sostanza oggi come oggi a mio avviso che l'estetica.
quindi penso che ci sia di che essere ottimisti anche se personalmente rimango comunque con tantissimi dubbi e perplessità ;)
KLT e Poppi se mi potevo permettere il gabibbo a quest'ora ero a far su è giù per il bracco zio brikko ;) e comunque mi fa sbavare di più questa
http://img246.imageshack.us/img246/3851/img0018ll3.jpg
http://img86.imageshack.us/img86/341/img0023vc0.jpg
http://img246.imageshack.us/img246/5333/img0019vc5.jpg
fatta su base Breva 1100 rielaborata mi fa davvero sbavare questa ...:!::!:
silversurfer
13-02-2008, 23:00
....conta molto di più la sostanza oggi come oggi a mio avviso che l'estetica.
Si...è proprio così...infatti...
hanno capito tutto del mercato :lol:
Si...è proprio così...infatti...
hanno capito tutto del mercato :lol:
+10 :lol::lol::lol::lol::lol:
Dpelago KTM 990 Adv
Motopoppi
15-02-2008, 11:13
Ieri sera sono tornato a vedere la Stelvio, 1 ora di autopsia ... fin nei minimi dettagli.
Confermo e sottoscrivo le impressioni di Peranga, tranne il fatto che con le ginocchia vado a cozzare contro il cablaggio (peraltro ben protetto) degli iniettori, e credo che alla lunga un contatto del genere non gli faccia bene.
Il plexiglas (per i miei gusti troppo piccolo) non mi piace come forma e anche il sistema di regolazione non mi fa impazzire.
Considerato che la regolazione sul GS L'ho fatta 1 volta e' non l'ho mai piu' toccata avrei preferito un sistema diverso anche se meno veloce da utilizzare.
Lo sportello del portaoggetti sul serbatoio e' ballerino e non mi piace l'apertura dalla chiave di accensione.:(
Per mantenere la simmetria c'e` anche un finto sportello anche sul lato sinistro e il risultato finale e' di avere un serbatoio striminzito in cambio di un vano inutile.
Tale vano si poteva tranquillamente ricavare nella parte sotto o ai lati della strumentazione senza intaccare la gia' (secondo me) scarsa capacita' del serbatoio.
Il portapacchi nonostante lo sbalzo accentuato e l'apparente struttura esile e' molto robusto , anche sollevando l'avantreno facendo leval sul portapacchi e continuando a premere non ho rilevato flessioni.:)
I convogliatori dell'aria e relative griglie non piacciono nemmeno a me.
Non sono riuscito a capire se le griglie sono in inox... ma lo voglio sperare. ;)
Gli attacchi delle borse non mi piacciono come del resto tutti gli attacchi di quel tipo. Preferisco l'antiestetico sicuramente piu' robusto telaio separato che mi permette di montare le borse che pare a me.
Bellissimi i cerchi a raggi neri , peccato la misura insensata del pneumatico posteriore che impedisce l'utilizzo di qualsiasi gomma tassellata ... anche stradale.
Il silenziatore di scarico e' enorme ma tutto sommato gradevole anche se finiture sono ancora approssimative. Spero si tratti di modelli non ancora affinati al 100%.:confused:
La sella e' comoda anche se molto dura (idem quella del passeggero) , il peso da fermo mi sembra perfettamente gestibile, ho provato anche ad inclinarla senza avere alcun problema , ma la mia abitudine a moto pesanti forse falsa il mio giudizio.:-o
Senza guardarla di fronte direi che mi piace ... :) , non rossa, sicuramente nera o meglio ancora un bel grigio scuro opaco.:D
Spero esca una versione con ABS e che il primo restyling sia per eliminare quei 2 orrendi occhioni !!! :mad:
Appena ci sara' la possibilita' di provarla lo faro' con piacere.:)
Calidreaming
15-02-2008, 12:47
Il plexiglas (per i miei gusti troppo piccolo) non mi piace come forma e anche il sistema di regolazione non mi fa impazzire.
Considerato che la regolazione sul GS L'ho fatta 1 volta e' non l'ho mai piu' toccata avrei preferito un sistema diverso anche se meno veloce da utilizzare.
anche a me non piacciono i pomelloni, sicuramente pratici da usare anche con i guantoni ma brutti in effetti, ma scusa non ci se la fa a tirarli via e metterci un bullone normale in inox con due belle rondelle ?
Anche sul cali avevo il parabrezzino regolabile, una volta regolato poi non lo toccavo se non per smontarlo e lavarlo.
Ciauz
wildweasel
15-02-2008, 12:50
Anch'io l'ho vista dal vivo, oggi. I cerchi sono bellissimi. Le finiture di alto livello. Il frontale, dal vero, fa anche a me un'impressione del tutto diversa da quella (orrenda!) che fa nelle foto. Mi piace!
Quello che assolutamente non va sono i famosi convogliatori che supportano le frecce anteriori (ma che katz di protuberanze...), i supporti del cupolino (erano meglio quelli della Vespa de mi nonno), e quella specie di trampolino posteriore a sbalzo (il portapacchi).
Così com'è, quindi, non mi attizza a sufficienza. Ma basterebbe cambiare quei due-tre dettagli per farne una moto magnifica nel suo genere.
el Pantera
15-02-2008, 15:12
il primo restayling che faranno.....non ce ne sarà per nessuno!!! ricordatevi queste parole....
Motopoppi
15-02-2008, 15:23
anche a me non piacciono i pomelloni, sicuramente pratici da usare anche con i guantoni ma brutti in effetti, ma scusa non ci se la fa a tirarli via e metterci un bullone normale in inox con due belle rondelle ?
Anche sul cali avevo il parabrezzino regolabile, una volta regolato poi non lo toccavo se non per smontarlo e lavarlo.
Ciauz
Il problema non sono i pomelloni ma quelle staffe nere, grosse e orrende che supportano il tutto.
Erano orrende sulla Norge ... e ora lo sono anche sulla Stelvio.
E poi il parabrezza e' piccolo, puo' darsi che ripari bene dall'aria ... ma dalla pioggia sicuramente no.
Dogwalker
15-02-2008, 16:50
Colorazione bianca.
http://i7.photobucket.com/albums/y262/DogW/ScreenHunter_9.jpg
http://i7.photobucket.com/albums/y262/DogW/ScreenHunter_10.jpg
DogW
Motopoppi
15-02-2008, 17:13
Preferisco sempre un grigio scuro o nero ...
Calidreaming
15-02-2008, 17:54
ma a me il grigio mi mette tristezza mi sa di auto aziendale... ma il colore è proprio l'ultimo dei pensieri.
piuttosto incomincio a domandarmi come saranno le borse ;)
KappaElleTi
15-02-2008, 18:28
calì...di la ti han dato del mago zurlì....aspettavo una tua pronta ribattuta...
:)
silversurfer
15-02-2008, 18:31
il primo restayling che faranno.....non ce ne sarà per nessuno!!! ricordatevi queste parole....
Restyling...
e vi siete dimenticati la solita tiritera...
l'aquila è tornata a volare !
:lol:
Calidreaming
15-02-2008, 19:18
calì...di la ti han dato del mago zurlì....aspettavo una tua pronta ribattuta...
:)
uots???
indove???
KappaElleTi
15-02-2008, 19:19
l'aquila non ha mai smesso di volare !!!
Calidreaming
15-02-2008, 19:23
lascia perder silver che c'ha la testa dura (è d'argento d'altronde :lol:)
no silver dai che scherzavo metti giù il cardano .... ahioooooooooooooo
PS
KLT ho letto io ricordavo male ma tanto la guerra dei numeri che si fa di là è una guerra inutile, ben più importante sarebbe FARNE di numeri ;) ma siamo già OT con la stelvio non voglio andare oltre ;)
KappaElleTi
15-02-2008, 19:28
Silver è Made in BMW
è coatto, porello :lol:
coatto nel senso intrinseco del termine, costretto, chiuso
KappaElleTi
15-02-2008, 19:33
PS
KLT ho letto io ricordavo male ma tanto la guerra dei numeri che si fa di là è una guerra inutile, ben più importante sarebbe FARNE di numeri ;) ma siamo già OT con la stelvio non voglio andare oltre ;)
per quanto riguarda i numeri c'è proprio scritto così se ricordo bene...però mi paiono incongruenze numeriche...vedremo ;)
tuttavia comunque sia, Guzzi NON DEVE perdere il suo mercato di riferimento;) e forse anche più remunerativo in quanto a prezzi...spesso ho letto di vendite all'estero, Germania ed Inghilterra che dovrebbero già far girar le balle ai guzzisti italiani che coi loro soldi sostengono le vendite all'estero...vabbè OT
Secondo me hanno puntatto troppo a fare la diretta rivale della BMW, e rischiano di prendere schiaffi a non finire perchè non si può pestare i piedi a BMW su un settore come quello della RT e della GS che ormai primeggia.
Insomma mi spiace dirlo perchè per la Guzzi ho una certa passione ed odio al tempo stesso, ma ormai, se una volta la Moto Guzzi aveva una sua personalità ben definita come sono riusciti più o meno a mantenere marchi europei e d'oltreoceano (BMW, Ducati, KTM, Harley Davidson) ormai si può dire che fa parte della marmaglia di marchi giapponesi che fanno pure ottimi prodotti che ho comprato e comprerei purei ma che vengono sempre dopo...
Calidreaming
15-02-2008, 21:47
Secondo me hanno puntatto troppo a fare la diretta rivale della BMW, e rischiano di prendere schiaffi a non finire perchè non si può pestare i piedi a BMW su un settore come quello della RT e della GS che ormai primeggia.
Insomma mi spiace dirlo perchè per la Guzzi ho una certa passione ed odio al tempo stesso, ma ormai, se una volta la Moto Guzzi aveva una sua personalità ben definita come sono riusciti più o meno a mantenere marchi europei e d'oltreoceano (BMW, Ducati, KTM, Harley Davidson) ormai si può dire che fa parte della marmaglia di marchi giapponesi che fanno pure ottimi prodotti che ho comprato e comprerei purei ma che vengono sempre dopo...
beh che non sia all'altezza del GS (dove poi è tutto da vedere ancora, ma facciamo finta che sia così) posso anche darlo per buono ma che faccia parte della marmaglia (ottima definizione per altro ;)) direi proprio di no eh...
altrimenti cosa dire della G650 motorizza china
Infatti immaginavo che qualche guzzista avrebbe frainteso, non discuto i contenuti tecnici di una moto che non ho ne provato ne ho sentito il parere di chi l'ha provata, discutevo il fatto che sia la stelvio sia la norge sono state presentate come l'anti GS ed RT. Ripeto che da appassionato guzzista mi dispiace vedere un marchio come la Moto Guzzi che potrebbe vivere di luce propria seguire le mode imposte da chi tecnicamente gli è più vicino (motore frontemarcia, cardano) come fa la "marmaglia" (perdonami il termine) che arriva sempre dopo, vedi la honda in SBK...
Calidreaming
17-02-2008, 20:46
ah beh se usare il V2 frontemarcia del Guzzi è "seguire le mode imposte da chi tecnicamente gli è più vicino" allora mi sa che in guzzi son proprio scemi forte ... mah...
enricogs
17-02-2008, 23:30
io alla moto guzzi "voglio bene" e spero proprio che la stelvio vada.
per un giudizio mi riservo di metterci il culo sopra.
come a tanti, il nuovo corso bmw non mi soddisfa...riduzione della qualità...motori cinesi...
Ogni novità è bene accetta.
silversurfer
17-02-2008, 23:38
E' vero, io so' coatto, ma per dire che la Guzzi Gabibbo è pure bella tocca da esse cecati...:lol:
barbasma
17-02-2008, 23:43
ieri ho spinto la STELVIO spenta per 2 metri fuori dal garage.
che moto eccezionale, fantastica, non un problema, mai avuta una moto del genere.
wildweasel
18-02-2008, 09:37
Allora vado subito a comprarla. Mai riuscito a spingere la Quota fuori dal garage.
Fantastico, come va avanti la tecnologia.
LoSkianta
18-02-2008, 10:03
per un giudizio mi riservo di metterci il culo sopra.
Attento però....al culo intendo..:lol:
Scherzi a parte vediamola un po' alla prova; con la Norge non c'è stato un esito troppo positivo...
barbasma
18-02-2008, 10:53
peccato che non abbia il traversino sul manubrio, io senza il traversino sul manubrio non vivo.
ci stendo la biancheria.
ah beh se usare il V2 frontemarcia del Guzzi è "seguire le mode imposte da chi tecnicamente gli è più vicino" allora mi sa che in guzzi son proprio scemi forte ... mah...
Infatti immaginavo che qualche guzzista avrebbe frainteso
Io amo le Guzzi perchè mi amo i V2 (e non solo), amo Ducati per il Desmo e BMW per i Boxer (tutto rispetto per i K), ma cio non mi porta a ragionare con i paraocchi ed infervorarmi (per un post frainteso) inutilmente. Ma non ho mai visto tanta analogia tra i prodotti BMW e Guzzi come in questa fase, e di certo non è la prima che segue la tendenza di mercato, perchè la sta dettando! L'unica GUZZI che sono riuscito a vedere a Roma della nuova generazione sono le varie custom, la Griso e la Breva 750 forse perche sono le uniche Moto Guzzi e non BMW Guzzi...
Forse non sono stato chiaro ma a me piange il cuore per la MOTO GUZZI
è inutile andare per altre strade, rischiando flop clamorosi...non ce nè bisogno,....ma studiare la concorrenza e allinearsi....fare cassa...poi con le basi solide si può rischiare....domando...la Griso non è un'azzardo?....vincente o meno lo è....non puoi basare tutto però su questo.
è inutile andare per altre strade, rischiando flop clamorosi...non ce nè bisogno,....ma studiare la concorrenza e allinearsi....fare cassa...poi con le basi solide si può rischiare....domando...la Griso non è un'azzardo?....vincente o meno lo è....non puoi basare tutto però su questo.
Appunto, dico solo che dovevano seguire il loro trend o treno! :)
Secondo me l'azzardo è proprio seguire le linee guida BMW!
Quanti felici possessori di GS si comprerebbero la Stelvio? O quanti possessori di RT si comprerebbero la Norge?
Nella mente della gran parte dei mociclisti Guzzi era ormai custom e naked possente e sportiva, la V11 era un bisonte ma a me (e non solo a me, perchè se ne sono vendute) faceva impazzire con quello stile ITALIANO. La Griso per questo motivo la reputo la degna erede della V11
IMHO Guzzi da un partner come Ghezzi-Brian doveva imparare qualcosa, quelle di G-B sono opere d'arte da non mettere neanche in moto ma quelle sono Moto Guzzi molto più delle ultime nate! Farei follie per una Furia...
Ti faccio presente che la mamma della Norge, è stata tutta la serie SP....e quella della Stelvio si chiama Quota.....non si può pensare solo alle Cali e alle nevada....poi cmq ogniuno la pensa a modo suo....io la Norge la aspettavo...appena è uscita l'ho presa....sono soddisfattissimo cmq.
silversurfer
18-02-2008, 22:39
Quanti felici possessori di GS si comprerebbero la Stelvio? O quanti possessori di RT si comprerebbero la Norge?
Semplicemente nessuno,
Fra poco uscirà la prova dei 50.000 della Norge...
già mi viene da ridere :lol:
Dogwalker
19-02-2008, 00:55
Guarda che è già uscita.
Se ne parla in un altro topic.
DogW
wildweasel
19-02-2008, 01:23
Fra poco uscirà la prova dei 50.000 della Norge...
già mi viene da ridere :lol:
Intanto è uscita la prova dei 50000 km della SM950, il cui motore LC8 avrebbe dovuto essere un rottame di cartavelina ecc. ecc. ecc...
Beh, non sembra affatto essersi disintegrata. :cool:
Mai dire mai... :lol:
oggi son andato a vederla.
Appena arrivata a fine mese ne metteranno una in prova
questa era gia' venduta.
Rossa,a vederla dal vivo pure carina e fatta bene.
Il conce ma l' ha anche accesa per sentire il motore
che non e' piu' rumoroso come il 2 valvole ed ha pure un bel sound.
Provo a salirci sopra e...che caz...e' pesantissima ad alzarla
sembra di ghisa !
chiedo quanto pesa? 251 KG dicono in Guzzi.
Azzz...se ti cade non la alzi.
Sella comoda ma impostazione tipica Guzzi da stradale.
Per me non e' un enduro e non e' da OFF.
Devo dire rispetto alla Norge per me una delusione
questa si vede che ci hanno speso parecchie ore
e il passo avanti c'e' stato.
C'e' molta componentistica Aprilia sulla Stelvio.
L' interno del terminale posteriore e' orrendo
http://img184.imageshack.us/img184/7540/foto934me0.jpg (http://imageshack.us)
con quelle saldature posticce a tenere la targhetta dell' omologazione.
Vedremo col tempo se avra' successo,
di sicuro la provero' appena possibile comunque non mi ha entusiasmato,vedremo.
Penso,di aver speso bene i miei soldi con la 990 ADV anche se a fine carriera.
La Stelvio e' tutta nuova e deve ancora farsi le ossa.
Io sto ancora aspettando una custom-cruiser degna evoluzione del Cali.
Del nuovo corso la Breva è ancora la migliore, il resto è nella logica del diversificare, cosa che fan tutti, se guardiamo i jap allora che dire? 4 sorelle che fanno moto uguali da almeno 30 anni ma funziona:rolleyes:
enricogs
24-02-2008, 11:00
...guzzi....guzzi.....guzzi...guzzi!!!!
brontolo
24-02-2008, 11:11
(..)Per me non e' un enduro e non e' da OFF(..)E' la stessa cosa che mi ha detto un mio amico.....dopo averci girato qualche migliaio di km.
sono andato sabato mattina a vederla, un amico che ora ha la Breva vuole comprarla e l'ho accompagnato...il mio parere è che non si sono nemmeno avvicinati al livello raggiunto con la Griso (a mio avviso bellissima e incompresa: io in giro non ne vedo). La moto in esposizione è di preserie e quindi devo vederne una definitiva, ma quello che ho notato è stato questo: telaio zona pedane pesante nel design, paramotore (che dallo spessore direi che non pare niente) bruttino ed il colore differisce di tono dal resto del telaio (tende all'azzurro), avvisatore acustico in bella vista come sul ciao (il lavoro fatto sulla griso è ineccepibile), i riser manubrio sembrano quelli di una custom. Piccolezze...che messe insieme mi impediscono di innnamorarmi....io quando vedo un KTM 990 ancora sbavo...non c'è una sola cosa che non mi convinca e se non l'ho presa è perchè pensavo la cambiassero di li a poco, e invece mi hanno cambiato dopo meno di un anno il GS1200ADV...ecco questo con la stelvio non mi succede.
Calidreaming
24-02-2008, 12:35
C'e' molta componentistica Aprilia sulla Stelvio.
meglio aprilia che kymco...
:lol::lol:
Il Maiale
24-02-2008, 17:26
di aprilia sulla stelvio c'è la benzina.....
Dogwalker
25-02-2008, 11:33
Ma non ho mai visto tanta analogia tra i prodotti BMW e Guzzi come in questa fase
Si? Mai messo vicino un R100S ad un Le Mans I, un R80GS (base) ad un V65 TT, un R100RT ad un SP III?
Quanti felici possessori di GS si comprerebbero la Stelvio? O quanti possessori di RT si comprerebbero la Norge?
E quanti felici possessori di Kawa Z750 si comprerebbero un Fazer?
Ragionando in questo modo, in ogni segmento dovrebbe esistere solo la moto più venduta, e gli altri dovrebbero rinunciare alla produzione. Nessuna moto è fatta per essere venduta a chi è soddisfatto della propria moto. Per vedere analogie tra RT e Norge poi...
IMHO Guzzi da un partner come Ghezzi-Brian doveva imparare qualcosa, quelle di G-B sono opere d'arte da non mettere neanche in moto ma quelle sono Moto Guzzi molto più delle ultime nate! Farei follie per una Furia...
Ghezzi è il capoprogetto della Stelvio.
DogW
Il Maiale
25-02-2008, 11:40
ghezzi e ghezzi brian sono come Rossi il cabarettista e paolo Rossi il calciatore....
barbasma
25-02-2008, 11:42
c'è anche un altro GHEZZI...
http://www.sentieriselvaggi.it/foto/Ottobre/sez_11/ghezzi.jpg
Dogwalker
25-02-2008, 11:47
Prima che qualcuno si metta strane idee in testa.
Ghezzi è quello che progettava le moto di G&B, che infatti ha cessato di proporre novità dopo che lui se n'è andato.
DogW
Il Maiale
25-02-2008, 11:55
e poi a fatto anche il cantante.... no dai lè vera solo che purtroppo....non dura....:mad::mad:
Si? Mai messo vicino un R100S ad un Le Mans I, un R80GS (base) ad un V65 TT, un R100RT ad un SP III?
Infatti per me hanno delle analogie (tecniche) ma sono entrambe moto con un loro carattere ben distinto che ti fa dire sono per Guzzi, o sono per BMW (tra quelle che hai elencato preferisco di gran lunga le Guzzi)
Ragionando in questo modo, in ogni segmento dovrebbe esistere solo la moto più venduta, e gli altri dovrebbero rinunciare alla produzione. Nessuna moto è fatta per essere venduta a chi è soddisfatto della propria moto. Per vedere analogie tra RT e Norge poi...
Infatti a chi le vendono? Giuro che in circolazione, fatta eccezione per qualche raduno, avrò visto una o due Norge ed ancora nessuna Stelvio, mentre come ho detto sopra circolano diverse Griso
Ghezzi è il capoprogetto della Stelvio.
Tanto di cappello! :!:
Con i suoi prodotti si è impegnato di più però
Grande Enrico Ghezzi, sono andato fuori di testa per fuori orario e blob!
Dogwalker
25-02-2008, 13:06
Infatti per me hanno delle analogie (tecniche) ma sono entrambe moto con un loro carattere ben distinto che ti fa dire sono per Guzzi, o sono per BMW (tra quelle che hai elencato preferisco di gran lunga le Guzzi)
Qui però entriamo nel campo delle sensazioni personali. Visivamente, e come ciclistica, le Guzzi e BMW che ho elencato erano tra loro molto più simili delle attuali.
Infatti a chi le vendono? Giuro che in circolazione, fatta eccezione per qualche raduno, avrò visto una o due Norge ed ancora nessuna Stelvio, mentre come ho detto sopra circolano diverse Griso
Infatti che? Ti risulta che non vendano Fazer?
Non è che il fatto che si vendano poche Guzzi possa servire da dimostrazione di qualsiasi ragionamento. Potresti, con uguale credibilità, dire che è colpa delle influenze astrali se è per questo.
Ripeto:Nessuna moto è fatta per essere venduta a chi è soddisfatto della propria moto. Quindi un ragionamento del tipo: "Quanti felici possessori di GS si comprerebbero la Stelvio? O quanti possessori di RT si comprerebbero la Norge?" non dice nulla
La Stelvio non è ancora in commercio, potevi vedere in giro solo quelle dei collaudatori, ed ora quelle in prova dei concessionari. Moto Guzzi vende circa 3000 moto l'anno in Italia, quella è la sua base, e non si può espandere immediatamente, quindi, anche se adesso, per ipotesi, imbroccasse il modello più azzeccato della storia, inevitabilmente ne vedresti poche per diversi anni. Parlavi del V11 prima? Io, raduni a parte, in giro, finora, ne ho visti 2.
Ho visto più Breva e Griso.
DogW
Guzzi:stelvio = Kappaelleti:gnocca
E' vero, io so' coatto, ma per dire che la Guzzi Gabibbo è pure bella tocca da esse cecati...:lol:
... e pesantemente affetti da allucinazioni.
Ma ci sarà sempre qualche Guzzista pronto a spiegarti che no.. che non la fanno per venderla,..... che la producono perchè non hanno null'altro da fare, .....che ai guzzisti piace cosi', .....che che che....
Dpelago KTM 990 Adv.
Dogwalker
25-02-2008, 14:10
Lo ammnetto... per un attimo ho pensato parlassi sul serio di estetica.
Poi ho visto la firma.
DogW
Qui però entriamo nel campo delle sensazioni personali. Visivamente, e come ciclistica, le Guzzi e BMW che ho elencato erano tra loro molto più simili delle attuali.
Vabè lasciamo perdere che non ci siamo proprio capiti, io finora ho parlato di scelte aziendali ed in parte estetiche...
Infatti che? Ti risulta che non vendano Fazer?
Non è che il fatto che si vendano poche Guzzi possa servire da dimostrazione di qualsiasi ragionamento. Potresti, con uguale credibilità, dire che è colpa delle influenze astrali se è per questo.
Io sto parlando di Guzzi e BMW mai detto Fazer
Ripeto:Nessuna moto è fatta per essere venduta a chi è soddisfatto della propria moto. Quindi un ragionamento del tipo: "Quanti felici possessori di GS si comprerebbero la Stelvio? O quanti possessori di RT si comprerebbero la Norge?" non dice nulla
Se non le vendi a quel target di motociclisti a chi le vendi a quelli che si fanno come proiettili la "valcazzina" con la tuta di pelle! Puoi sperare in qualche guzzista sfegatato come te, o qualche indeciso del momento, io per la Griso l'ho valutato molto l'acquisto.
Se fosse la prima moto di questa tipologia ed avessi esperienza zero non opterei per la brutta copia dell'RT mi compro direttamente l'RT perchè costa quasi uguale so che il servizio post-vendita è "leggermente" più ramificato in europa e direi nel mondo, è più collaudata ed ha più feedback, ergo è un'acquisto più sicuro.
La Stelvio non è ancora in commercio, potevi vedere in giro solo quelle dei collaudatori, ed ora quelle in prova dei concessionari. Moto Guzzi vende circa 3000 moto l'anno in Italia, quella è la sua base, e non si può espandere immediatamente, quindi, anche se adesso, per ipotesi, imbroccasse il modello più azzeccato della storia, inevitabilmente ne vedresti poche per diversi anni. Parlavi del V11 prima? Io, raduni a parte, in giro, finora, ne ho visti 2.
Ho visto più Breva e Griso.
Non mi sono interessato sull'entrata in commercio della Stelvio ho solo sentito di gente che è andata a vederla dal conce e l'ha vista ma era già venduta, o ne ho visto qualche foto sul forum, una delle quali aveva pure smaialato...
Comunque resto dell'opinione che soprattutto Griso, ma anche Cali e Breva ok il resto, de gustibus non disputandum est...
Rizoo, in amicizia, ..... lassaperdere:lol::lol::lol::lol:
Quando leggi che ".... Ripeto:Nessuna moto è fatta per essere venduta a chi è soddisfatto della propria moto..." , inquadri il tipico difensore a spada tratta del marchio.
Io parto dall'assunto opposto: tutti i costruttori propongono modelli nuovi per far cambiare idea a chi è soddisfatto del proprio mezzo, con il deliberato intento di guadagnare quote di mercato a scapito dei concorrenti. Anche Guzzi, piaccia o meno.
Il punto è che in quel di Mandello, stando al mercato, di modelli azzeccati ne producono pochini.... Che poi possano piacere ad una minoranza nulla da eccepire, ma la Gabibbo Bike si presenta come un flop annunciato.
Parliamone tra 12 mesi....
Dpelago KTM 990 Adv.
Dpelago KTM 990 Adv.
Ma io per primo gli ho detto di lasciare perdere perchè ho capito che stavamo parlando anche di argomenti un po' diversi...
E poi sempre in amicizia ho letto il profilo di DogW ho scrutato tra le moto possedute :) ed ho visto che ha due belle Guzzi di quelle che piacciono pure a me però!
A me piace la Griso.... Pero' dopo averla provata ho capito che al di la del pur apprezzabile aspetto estetico, è una moto che non mi soddisfa.
Ho percorso una cinquantina di Km anche con la Norge.... Mi son chiesto se i collaudatori Guzzi, prima di deliberarne la vendita, abbiano mai guidato una RT.....
Dpelago KTM 990 Adv.
barbasma
25-02-2008, 15:52
il GRISO è anni luce più bello della R1200R.... però non venderà mai neanche lontanamente come la boxer.
la STELVIO di tutto si può dire tranne che sia bella, ma non è che il GS sia sto fenomeno di design da mettere al MOMA, sono ben altre le BMW che ci sono finite.
cosa significa?
che nel segmento in questione la bellezza non è il fattore primario di scelta.
ma non è certo neanche la qualità della moto, anche perchè il 90% dei motociclisti non distingue un cerchio in lega da quello a raggi.
e non lo è certo la prestazione tecnica oggettiva.
lo è il marchio e la moda.
la moto ha finito di essere oggetto per pochi scriteriati e appassionati.
la moto adesso è come un paio di scarpe di tendenza, si compra quello che più vende, che hanno tutti.
io per esempio comprerei il TMAX.
Aristoc@z
25-02-2008, 18:21
non sono d'accordo
a parte il fatto che giudicare la Griso 1000 volte + bella della R è un giudizio soggettivo, mentre è molto più oggettivo, e generalmente condiviso, il parere che la R sia una moto migliore.....
.....a parte questo io non credo che si compri una moto solo perchè ce l'ha qualcun altro.
Anzi....
se ci si accoda alle vendite è perchè le vendite sono sintomatiche di moto di successo. E non il contrario
Calidreaming
25-02-2008, 18:37
non sono d'accordo
a parte il fatto che giudicare la Griso 1000 volte + bella della R è un giudizio soggettivo, mentre è molto più oggettivo, e generalmente condiviso, il parere che la R sia una moto migliore.....
.....a parte questo io non credo che si compri una moto solo perchè ce l'ha qualcun altro.
Anzi....
se ci si accoda alle vendite è perchè le vendite sono sintomatiche di moto di successo. E non il contrario
ovvero come dice comunemente l'utente medio "bee-ee-ee-e-eee" ;)
Scusa prepuzioplebeo (offeso il GV ultimamente :lol:) ma è una frase che non ha senso la tua, le vendite del GS sono essenzialmente il risultato di una operazione di marketing a dir poco eccezionale fatta da BMW che in questo senso è veramente miGliardi di anni luce avanti a tutti, non è altro che marketing, se poi il prodotto è anche valido lo si vede non "solo" dalle vendite, ma da come va e come si comporta e quanto è affidabile ecc. ecc. (tutte cose che sicuramente il GS, come tante altre mukke, svolge non bene ma benissimo eh sia chiaro) però pretendere di dire che siccome vende allora è la moto giusta mi pare una strunzata perchè ragionando così allora dovremmo stare tutti con la hornet e via andare ;)
barbasma
25-02-2008, 18:46
se ci si accoda alle vendite è perchè le vendite sono sintomatiche di moto di successo. E non il contrario
è la stessa cosa che ho detto io... ma tu hai espresso meglio il senso.
non ho detto che il GRISO è MIGLIORE della R... ho detto che è più BELLA.
il GRISO è una delle più belle naked degli ultimi anni.
la R non è confrontabile con il GRISO... ma con la BREVA.
il GRISO non ha la versatilità da viaggiatrice della R in quanto non ha valige rigide... in due è meno comoda.
però dato che le naked di certo non si comprano per fare turismo... o almeno io non le comprerei di sicuro per quello... comprerei il GRISO perchè è BELLISSIMA.
ps: io il telelever non lo voglio vedere manco dipinto.
Aristoc@z
25-02-2008, 18:51
mi spiego meglio:
se un prodotto non tocca le esigenze o le aspettative o di desideri/emozioni della clientela non vende. Punto.
Può partire bene ma poi muore alla svelta
Se tanti comprano un oggetto, se non lo conosco, quantomeno ne sono incuriosito.
Se ho un'esigenza in quel segmento, e se risponde ai requisiti di cui sopra, se posso, lo compro.
barbasma
25-02-2008, 18:58
esatto.
in quel segmento... diciamo i SUV delle moto, conta apparire e condividere con altri, sentirsi rassicurati.
chi compra i SUV INFINITY FX (che io trovo stupenda) o la LEXUS? e di sicuro sono ottimi.
guzzi purtroppo non rassicura nessuno.
e non è KTM che di partenza non si rivolge a chi vuole essere rassicurato... per ora... col 1190 chilosa....
basti vedere i commenti qui... la gente mette ai raggi X la stelvio manco stesse scegliendo le fedi nuziali.
io non ho mai visto mettere ai raggi X le bmw, e dire che guardate bene, rivelano particolari di una qualità imbarazzante.
il punto sta qui.
la gente fa le pulci a guzzi, ma compra bmw a scatola chiusa.
personalmente non venderei una STELVIO al prezzo che chiedono, frega niente se li vale o no, tra 6 mesi si troveranno a km zero a 3000 euro meno del listino, perchè questo è successo anche col GRISO.
dovevano fare come col TIGER... costa 3000 euro meno in partenza e niente sconti.
Dogwalker
25-02-2008, 20:32
Vabè lasciamo perdere che non ci siamo proprio capiti, io finora ho parlato di scelte aziendali ed in parte estetiche...
Quindi, le moto che ho elencato io, erano più simili tra loro delle attuali per caso?
Io sto parlando di Guzzi e BMW mai detto Fazer
Tu hai parlato di vendere moto a chi è soddisfatto della propria moto. Se il ragionamento è valido, il marchio non conta.
Se non le vendi a quel target di motociclisti a chi le vendi a quelli che si fanno come proiettili la "valcazzina" con la tuta di pelle!
"entrare nello stesso mercato della GS" non significa convincere i soddisfatti GSmuniti a sollevare i loro culi dalle selle cui sono tanto affezionati per poggiarli su una Stelvio. Le moto non le vendi a chi è soddisfatto della propria moto. Le moto le vendi a tutta quella zona grigia di persone che:
a) non hanno ancora comprato una moto di quel segmento, o una moto del tutto, e sono ancora indecisi se entrare nel meraviglioso mondo del GS o orientarsi su qualcos'altro.
b) hanno un GS, se ne sono bellamente rotti gli zebedei e si stanno guardando intorno per vedere se il convento passa qualcosa di più adatto alle loro esigenze.
c) (marginale) vogliono un'altra moto oltre a quella, o quelle, che già hanno.
Puoi sperare in qualche guzzista sfegatato come te,
Tu non mi conosci. Le mie preferenze personali in fatto di moto non hanno nulla a che vedere con il discorso. A me le tue preferenze personali non interessano e non le giudico, interessa invece la logica di quello che scrivi. Non ho nessun desiderio di personalizzare la questione.
Se fosse la prima moto di questa tipologia ed avessi esperienza zero non opterei per la brutta copia dell'RT mi compro direttamente l'RT perchè costa quasi uguale so che il servizio post-vendita è "leggermente" più ramificato in europa e direi nel mondo, è più collaudata ed ha più feedback, ergo è un'acquisto più sicuro.
Spero che sia stato solo l'amore per la polemica a farti vedere qualche somiglianza tra Norge e RT. Non so cosa avrebbero dovuto fare per farla più diversa.
Per il resto, scusa, ma le tue parole mi dicono solo che non avresti comprato una Guzzi in nessun caso. Tremila euro di differenza, per te, sono troppo pochi, e del servizio post-vendita della Guzzi non ti fidi. Ok, è il tuo metro di giudizio.
Quando leggi che ".... Ripeto:Nessuna moto è fatta per essere venduta a chi è soddisfatto della propria moto..." , inquadri il tipico difensore a spada tratta del marchio.
Io parto dall'assunto opposto: tutti i costruttori propongono modelli nuovi per far cambiare idea a chi è soddisfatto del proprio mezzo,
Quindi parti da due assunti sbagliati in due frasi.
Un record.
DogW
Beh, per rispondere a qualcuno.....io volevo la Norge...e l'ho presa....non perchè assomiglia all'RT.....tra l'altro in dimensioni è la metà.....ma perchè la tedesca non mi piace...e che te devo dì?
mototour
25-02-2008, 21:15
Beh, per rispondere a qualcuno.....io volevo la Norge...e l'ho presa....non perchè assomiglia all'RT.....tra l'altro in dimensioni è la metà.....ma perchè la tedesca non mi piace...e che te devo dì?
Io le provai tutte e due ed erano effettivamente abbastanza diverse come tipologia.
Dimmi della Norge: scoppietta ancora allo scarico in rilascio? Calore sottosella: eliminato o no? Ondeggiamento nei curvoni ad alta velocità: è cambiato qualcosa? Per misurare il livello dell'olio bisogna smontare la carenatura o no? Vibra troppo o no?
Grazie:)
Guarda, l'unica sfiga che ti posso dire è che batteva in testa nelle forti accelerazioni...bastato spostare il sensore iniezione e tutto è rientrato....per le vibrazioni, a me non danno fastidio...il livello olio?....guarda, il decespugliatore, come lo chiamate voi....non lo mangia come le vostre....quindi, non vedo realmente il problema.....cmq ho preso la chiave allungata, così non devo smontare nulla.......così, tanto per rispondere alla tua sottile vena ironica....di rimando....il vostro fantastico cardano PRIVO DI MANUTENZIONE.....beh, ne vogliamo parlare?....o se vuoi discorriamo delle batterie che si scaricano velocemente.
Con questo voglio dire che NESSUNA MARCA è scevra da difetti...le hanno tutte....e di sicuro anche le Tedesche!!!!
Scusate per lo sfogo....ma capperi....a volte ci vuole....un Kappista ha addirittura criticato la Norge per gli specchietti al manubrio.....dice che la moglie durante la marcia non riesce a specchiarsi in quella posizione....annoiandosi....ma per favore và....va bene le critiche....ma non esageriamo dai!!!
Il Maiale
25-02-2008, 21:27
io per ora sono a 1.000 km e non ho un problema....:):)
..se il frontale non si può vedere mi sento un po' meno solo...
enricogs
25-02-2008, 21:43
Meglio non parlare di "brutti" frontali....a me sembra una gara a chi fa "meglio"!
E comunque, ogni moto deve piacere a chi ci mette il culo sopra.
W la biodiversità.
mototour
25-02-2008, 21:45
così, tanto per rispondere alla tua sottile vena ironica....di rimando....il vostro fantastico cardano PRIVO DI MANUTENZIONE.....beh, ne vogliamo parlare?....o se vuoi discorriamo delle batterie che si scaricano velocemente.
Rispondo per punti:
1) nessuna vena ironica sottile o grossolana che sia, ho fatto delle domande sperando in risposte normali e non piccate;
2) dei problemi Bmw ne parlo spesso e senza risparmiare critiche, Bmw non mi paga né mi fa sconti sulle moto, fatti una ricerca sui miei post precedenti;
3) ti consiglio SENZA IRONIA la famosa "Regola delle 10 p" che così recita: "Pensa prima parla poi perché parola poco pensata porta pena".
Se solo avessi letto IN QUESTO STESSO TOPIC cosa ho scritto qualche pagina fa capiresti che a me le Guzzi non dispiacciono affatto.
Passo e chiudo.
Beh, allora ho frainteso scusa....ma sentissi o leggessi cosa dicono senza sapere o aver provato.....
Il Maiale
25-02-2008, 21:51
wobs.....son ragazzi biemwuisti SIAMO!!!
se leggi dai guzzisti scrivono che le biemmewi pisciano olio e sono da dentisti....se leggi su lc8 c'è scritto che sono dentisti e incapaci....è normale ognuno l' ha più lungo!
fai come me, tre moto tre marche ahhahaah
mototour
25-02-2008, 21:58
Beh, allora ho frainteso scusa....ma sentissi o leggessi cosa dicono senza sapere o aver provato.....
Questa è la regola per tutti i forum di tutte le marche per questo mi dava un po' fastidio la "personalizzazione" di concetti generici.
Posso dirti che spero tanto in una Norge a posto, magari con il nuovo 8V, proprio perché ho rilevato quei difetti durante la mia prova ma ho pure riconosciuto un'agilità che lascia quasi disorientati all'inizio.
Vorrei avere (forse presto) l'occasione di una nuova prova su un passo appenninico a caso (per chi mi conosce sappia che è sempre il solito:lol:) per poterla studiare bene.
Senza nessuna ironia.:)
Guarda, ti posso assicurare che il sensore e la sostituzione della sonda nel catalizzatore....hanno fatto drasticamente salire la vivacità della moto....e cosa ancor più gustosa....i consumi sono rimasti attorno ai 19-20 kml....io ne sono entusiasta....se sei uno da Raticosa...la prova è assicurata ;)
paolo chiaraluna
26-02-2008, 00:30
brontolo:
forse perche non ha il sacro marchio sul serbatoio
grande :lol::lol::lol:
Ammazza quanto ci incazziamo per cavolate del genere!
Mi ci metto pure io che ormai odio il calcio per tutte le discussioni che ogni lunedi nascevano, e la politica, e la musica, quella ancora no...
Io mollo quì! Mi dispiace solo perchè ho discusso tanto secondo alcuni contro Guzzi con un apparente campanellismo nei confronti della BMW (cosa che proprio no ho, il campanellismo in genere)
E' che quando un'inglese o un tedesco mi dice italiano pasta, mandolino, Ferrari, Ducati, Moto Guzzi, ritrovo un po' di piacere nell'essere italiano
@DogW dato che sei di Roma in amicizia se ti va ti offro una birra...:drinkers:
Dogwalker
26-02-2008, 02:38
Io mollo quì! Mi dispiace solo perchè ho discusso tanto secondo alcuni contro Guzzi con un apparente campanellismo nei confronti della BMW
Non secondo me. Per me abbiamo parlato entrambi della Guzzi, non contro la Guzzi.
Per la birra, quando capita, volentieri.
DogW
barbasma
26-02-2008, 07:59
io volevo un GRISO SCRAMBLER...:confused::confused:
Il Maiale
26-02-2008, 08:00
l' hanno fatto e l'ho visto di legno...bellissima!!!
uma griso con le forke lunghe tassellati, era molto cafè enduro!
bella ho detto....si però dai nostri sondaggi non si vende!!!!
barbasma
26-02-2008, 08:03
ahhhh questi sondaggi.:-o:(:(:(:(
Io ho studiato una special su base v35, era una scrambler un po' all'antica, ala Steve McQueen, poi il progetto è saltato!
Dogwalker
28-02-2008, 11:55
Prova di primo contatto su Motonline.
http://put.edidomus.it/dueruote/news/foto/stelvio_21.jpg
DogW
ilmaglio
28-02-2008, 12:33
La Stelvio piacerà. Il motore ha i CV. Sta arrivando la Primavera .. Parecchi Mukkisti sbaveranno.
Motopoppi
28-02-2008, 12:50
Prova di primo contatto su Motonline.
http://put.edidomus.it/dueruote/news/foto/stelvio_21.jpg
DogW
Mi piacerebbe vedere i fotogrammi successivi .... con quelle gomme li' sulla neve deve essere stato uno spettacolo ... (non per chi guidava) ;)
Come mai Motociclismo non ha ancora fatto la prova completa ????
Generalmente dopo il test esce la prova completa nel numero successivo.
Questo mese c'e` la GS800... speriamo ad Aprile ... :confused:
wildweasel
28-02-2008, 13:35
fai come me, tre moto tre marche ahhahaah
Azz... dovrei dar via il Kawa per una mukka, quindi? :confused:
E se poi me ne pento? :lol:
Dogwalker
28-02-2008, 14:07
Mi piacerebbe vedere i fotogrammi successivi .... con quelle gomme li' sulla neve deve essere stato uno spettacolo ...
Ah, può essere pure caduto (farebbe il paio con il GS insabbiato alle Canarie, della stessa rivista) ma, per arrivare a quei cinque metri di distanza dalla strada in cui saranno state scattate queste foto, ha fatto più off di quello che faranno i primi cento acquirenti di quella moto in tutta la loro vita.
http://put.edidomus.it/dueruote/news/foto/stelvio_23.jpg
DogW
Motopoppi
28-02-2008, 14:18
Se nessuno produrra' gomme tassellate nella misura 180/55-17 credo tu abbia ragione ...
Ma se i numeri in gioco lo giustificassero (lo spero, ma non ci credo) penso che qualcuno che la utlizzi per viaggi in off ci sara'.
Dogwalker
28-02-2008, 14:29
Ah, beh, prima o poi qualcuno che farà una tassellata da 180 salterà fuori. Il fatto che ci sia la almeno teorica possibilità di montarle e fare un giro in amazzonia è un buon veicolo pubblicitario.
Per off poi bisogna vedere che off.
Ricorderò sempre il filmato passato in TV di un raid in Turchia, con due (mi pare) GS che avanzavano in un tratto di immenso deserto sassoso con pista appena tracciata, e ad un certo punto sono stati raggiunti e superati da una Ducati Paso.
DogW
barbasma
28-02-2008, 14:33
dalle foto nevose qui sopra la STELVIO pare bellissima.
come cambiano le prospettive in una foto.
:pottytra:A parte il frontale, a mio parere, inguardabile è una bella moto:rolleyes:
silversurfer
28-02-2008, 14:37
Ne venderanno due...
e magari saranno pure soddisfatti :lol:
Il Maiale
28-02-2008, 14:40
no guarda che due, che io sappia le hanno già vendute...permè è facile che ti sbalgi anche del 100%
wildweasel
28-02-2008, 15:09
per arrivare a quei cinque metri di distanza dalla strada in cui saranno state scattate queste foto, ha fatto più off di quello che faranno i primi cento acquirenti di quella moto in tutta la loro vita.
Con quelle gomme, sicuro. :lol:
Le Scorpion Sync non sono adatte all'off, brecciolino, pietre, fango ed erba sono ostacoli "mortali" con quelle coperture.
Sulla neve, magari, ancora ancora... sgonfiate al massimo... ma se vai su un prato ti stendi in men che non si dica, a meno di non andare solo IN PIANO e ad andatura da lumaca. Ma appena becchi una pendenza sei fritto. :(
Sarà molto divertente riparlarne tra un anno, al momento secondo me non c'è più niente da dire. Cmq buona fortuna alla MG!
Ne venderanno due...
e magari saranno pure soddisfatti :lol:
Ehhh, ne tesseranno pure le lodi.
Dpelago KTM 990 Adv.
Beh queste sono le prime foto in cui la vedo con un omino sopra e le gomme sporche, e devo dire che il frontale rimane quello che è però il resto non è male.
Alla fine frontale per frontale di Multistrada, altro brutto muso, ne hanno vendute!
DogW ci sei stasera al Serpente Pub :drinkers:?
ilmaglio
28-02-2008, 19:31
dalle foto nevose qui sopra la STELVIO pare bellissima.
come cambiano le prospettive in una foto.
Barba, vedrai come piaceranno dal vivo i due occhioni!! E pure lo scaricozzo!
Eppoi, basta, co' tutti 'sti GS Nun se ne po' più!!!!!!!!!
Il Maiale
28-02-2008, 19:47
ma io sinceramente la uso tutti i giorni, e che fa schifo lo sento dire ben poco...però in romagna hanno gustu URENDI!!!!
quoto al 100% Barbasma! Secondo me la Stelvio è brutta un furto, ma in quelle foto sulla neve, fa la sua porca figura!!!
ilmaglio
28-02-2008, 19:57
Ma basta c' 'ste moto cattive per uomini duri (?)!
So' out, ormai!
W 'a moto affettuosa, co' quegli occhioni!
W 'a Guzzi Stelvio!
barbasma
28-02-2008, 20:38
Barba, vedrai come piaceranno dal vivo i due occhioni!! E pure lo scaricozzo!
Eppoi, basta, co' tutti 'sti GS Nun se ne po' più!!!!!!!!!
veramente i due faroni sono la cosa che mi piace di più.
ilmaglio
28-02-2008, 20:42
Sui fondamentali siamo sempre d'accordo!!
silversurfer
28-02-2008, 22:34
Fa tenerezza...
http://www.thewineblog.net/vino/archives/gabibbo.jpg
ilmaglio
28-02-2008, 22:57
E' una stambeccona dolce e forte! Che scalcia pure!
Calidreaming
29-02-2008, 10:04
io sbaglierò sicuramente ma più passa il tempo, più commenti negativi sull'aspetto estetico leggo più son contento e convinto che non hanno sbagliato a farla così.
ma come detto sbaglierò un po' come i romagnoli che incontra il Vigliac ;)
guidopiano
29-02-2008, 11:00
hahahaah
la scorsa settimana ero in auto con Cris ( mia moglie :eek:) e mi trovavo a passare davanti alla concessionario della GUSSI e le faccio .... adesso ti porto a vedere la Stelvio e vedrai anche tu che fanali orrendi che le hanno fatto, ho detto così convinto che avrei trovato in lei una conferma del fatto che a me non piacciono ( per adesso :lol: ) ....... e invece quando l'ha vista ha sbottato ......... a me invece piace un sacco :lol:...
zio brek ........ son fottuto :mad::mad:
Calidreaming
29-02-2008, 11:04
LOL Guido ce l'hai in un piede :lol:
marchetto
29-02-2008, 11:04
Lè propi bruta:rolleyes:
Calidreaming
29-02-2008, 11:34
scusa Vigliac concordi con questa prova qui (http://motonline.com/su_strada/articolo.cfm?codice=126228&pagina=159350&canaleuscita=-1)?
silversurfer
29-02-2008, 11:57
Oltre che brutta:
"La frizione si rivela dura da azionare fin dal primo contatto, il cambio per contro è preciso e relativamente morbido..."
Bel cambietto :lol:
"l'erogazione della Stelvio ha un andamento piuttosto appuntito, con il motore relativamente vuoto fino a 4500 giri, soglia oltre la quale comincia un po’ a svegliarsi. La “sorpresa” arriva però attorno ai 5500, quando la cavalleria “entra” tutta assieme portandosi in dote le “good vibrations” del bicilindrico..."
"...nei primi due terzi dell’arco di erogazione il motore è forse un po’ troppo vuoto..."
Bell'erogazione :lol:
e pestate bene sui magnifi freni per farli funzionare...:lol::lol::lol:
Calidreaming
29-02-2008, 12:05
è ben per quello che chiedevo a Vigliac di cui mi fido dato che quelli di motonline han dato prova non più tardi di qualche tempo fa di un filo di partigianeria anti-GUZZI, per non parlare del fatto che per ora ho trovato solo persone che hanno parlato di una moto leggera, facile, ottimo motore molto pronto, freni fantastici ecc. ecc. insomma tutto il contrario di quanto riportato da Motonline....
qualche dubbio mi viene poi per carità sicuramente la brembo a BMW vende dischi e freni fantastici e a guzzi no ... :lol:
silversurfer
29-02-2008, 12:09
E' vero!
Non è colpa delle motogussi...
C'E' UN COMPLOTTO IN ATTO
è tutta colpa
DEI POTERI FORTI
:lol:
ilmaglio
29-02-2008, 12:57
Amme me piacciono poi pure quei borchioni del parabrezza - frutto, mi risulta, di profondi studi in-house (no de fornitiori) - che dà un'immagine di forza e di solidità (mentre quello de GS .... sembra che se regga pe' caso ..).
Me turba invece un po' er ruotone post.
KappaElleTi
29-02-2008, 13:44
cheppalle, ma siete ancora qui??
LE GUSSI SON DEI CANCELLI SCHIFOSI
e i gussisti son dei chiavistelli !!!
ahahahahaha
a iniziare dal Driming
Fa tenerezza...
http://www.thewineblog.net/vino/archives/gabibbo.jpg
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Hai una foto in nero?
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Dpelago kTM 990 Adv.
Calidreaming
29-02-2008, 15:31
cheppalle, ma siete ancora qui??
LE GUSSI SON DEI CANCELLI SCHIFOSI
e i gussisti son dei chiavistelli !!!
ahahahahaha
a iniziare dal Driming
te sta bravo che prima o poi ti agguanto tanto :lol:
è comunque sono anni che ci sono complotti giutoplatomassopiduisticamorrmafiosi in atto ai danni della moto gussi .... :lol:
VISTA! oggi in centro a bergamo. bel sound, il gabibbo mi piace sempre più!
silversurfer
29-02-2008, 17:26
Hai una foto in nero?
Dici che migliora?
http://img518.imageshack.us/img518/6892/gabibbo01ac9.jpg
Calidreaming
29-02-2008, 17:30
eppure silversurfer non dev'essere cattivo .... :lol:
Dici che migliora?
http://img518.imageshack.us/img518/6892/gabibbo01ac9.jpg
Moooooooollllllto.....
Dpelago KTM 990 Adv.
Dogwalker
14-03-2008, 12:29
Data la sensazione suscitata dal suo design, è giusto mostrare le foto in alta risoluzione.
http://press.motoguzzi.it/press.asp?idpadre=340&idliv=334
DogW
KappaElleTi
14-03-2008, 12:32
pressmotoguzzi.....
massì, schiaciamola che è meglio :lol:
Oggi pomeriggio alle 16 vado ho appuntamento per provarla qui a Ge
Ovviamente lunedì saprete cosa ne penso
non sono un guzzista e non comprero' mai la stelvio, ma vista dal vivo non e' malaccio, anzi....
soprattutto non e' banale
e purtroppo in italia ogni anno vendono almeno 100.000 moto banali
ciao
bim
Ieri,grazie all’ amico Calcatreppola che mi ha fatto scorazzare per le colline del Friuli,siamo andati a vedere e provare la nuova Stelvio.
Ovviamente il termine di paragone delle mie sensazioni e’ la 990 ADV.
Ma sono un estimatore del V2 di Mandello e ho guidato spesso La Norge 1200.
La Stelvio in prova dai concessionari e’ una preserie.
Peso dichiarato 214 Kg a secco e 251 Kg in marcia col pieno.
La 990 ADV per paragone e’ peso piuma di categoria con 199 Kg senza benzina e 214 Kg col pieno di 19 litri.
Le moto che entro un mese verranno consegnate ai clienti avranno alcune modifiche rispetto a queste, come la parte interna dello scarico rifinita meglio,dei gusci a protezione del sistema iniezione ai lati dei cilindri,il paraspruzzi sulla ruota posteriore.
Colori rosso,nero e bianco che dicono non ancora disponibile ma confermato.
I cerchi a raggi sono stati voluti perché la GS li offre in optional ma secondo me un bel paio di Marchesini in lega a cinque razze, color nero ,sarebbero stati perfetti.
ABS non disponibile per problemi legati all’omologazione che verrà sicuramente fatta entro l’ anno.
Da ferma,desta curiosità,specie quel frontale da Gabbibbo con gli occhi sgranati.
I cilindri sono stati allontanati ,rispetto alla Breva/Norge di almeno due centimetri dalle gambe del pilota.Ottimo lavoro.
Telaio rastremato con buona cura dei dettagli.Il perno del forcellone forse da’ un po’ nell’ occhio sul lato sinistro.
Posizione di guida:comoda,ben inseriti,c’e’ un minimo spazio per muoversi su i viaggi più lunghi.
Sella regolabile su due posizioni 82 e 84 Cm.Piedi sempre ben saldi a terra.
Forse a qualcuno,come me corto di gambe,fara’ piacere il fatto che a moto ferma non occorre fare equilibrismi,piuttosto dovrà stare attento alle pedane pilota abbastanza sporgenti che col piede a terra potrebbero interferire proprio sulle caviglie,ahia.
La sella pilota e passeggero e’ su due livelli e separate,ben imbottite e piane,ottime direi per entrambi.Ma qui la Guzzi e’ sempre stata tra le migliori moto per il confort.
Strumentazione abbastanza avanzata ma leggibile anche di giorno,specchietti belli ma forse troppo piccoli.Buona la protezione del parabrezza che lascia scoperte solo un po’ le spalle.
Le plsastiche sono ben raccordate.Il motore tutto nero fa da padrone sulla Stelvio.
Accensione:Azzz,che rombo!
Il classico dondolio Guzzi si fa sentire,tosto,alla prima manata sul gas la coppia di rovesciamento del cardano sposta la moto sulla destra e fa capire che il motore ha qualcosa da dire,c’e’ e si sente.
Piccolo giro,pochi chilometri per capire l’ animale,ma i miei sensi sono a mille e io la Norge 1200 la conosco bene,devo solo cogliere le differenze.
Il lavoro sull’ iniezione e’ stato votato per la docilità,sembra la manopola del gas di uno scooterone.Questo vuole essere un complimento perché non c’e’ il minino ON/OFF ne indecisione da parte della mappatura.Anzi si percepisce chiaro il lavoro svolto dai tecnici di Mandello.
Dal minimo ai 4000 giri il motore e’ tranquillissimo,a 60 all’ ora si mette la sesta marcia a 2000 giri/min e si va via come una scooter il motore gira sornione col suo scarico rauco a ricordare che questa e’ una moto.Sopra i 4500 la musica cambia subito,tipo interruttore e i cavalli finora mai chiamati in causa escono dalla scuderia .Il suono allo scarico cambia tonalità,bellissima, tanto da fare rimbombo nelle viuzza dei paesi attraversati.Il nuovo motore 8V rispetto alla Norge e’ un altro pianeta.Apro tutto e la Stelvio letteralmente vola a 7500 giri/min e i 150Km/h al primo rettilineo libero sono gia’ superati senza fatica.Signori che motore!
Non ha la cattiveria pungente,la voglia di sbarrellare come il 990 LC8 KTM,questo 1200 8V made in Mandello e’ piu’ user frendly,piu’ facile da gestire,tutto e’ sempre sotto controllo.
Complimenti a chi ha sviluppato questo motore,secondo me perfetto per questo tipo di moto.
Senza dubbio la Stelvio si guida meglio della stessa Norge 1200.
Ottimo lo step di evoluzione del gruppo cardano/cambio.
Il cambio e’ migliorato in precisione,svizzero direi,forse un po’ duro negli innesti ma la moto aveva solo 200 Km,quindi il giudizio si ferma a ottimo cambio.
La trasmissione cardanica ha fatto un decisivo passo avanti.Ora sembra una catena.
Non ha piu’ giochi e soprattutto quel poco feeling di quida che la Norge ti dava in piega sulle esse dove l’ aderenza era scarsa e il posteriore tendeva a scapparti e’ sparita del tutto.Il cardano e’ il migliore mai provato.
In uscita curva anche dando manate sul gas di proposito il posteriore rimane incollato all’ asfalto grazie anche alle sospensioni molto sostenute che garantiscono ottima manovarabilita’ sui curvoni veloci e precisione di guida sempre.Bisogna abituarsi al manubrio un po’ stretto,abituato io alla ADV. Freni? troppo nuova la moto per dare un giudizio,però anche qui l’ impressione e’ che stavolta siamo di fronte ad una moto fatta bene,ma soprattutto pensata con cura in tutte le sue componenti per non ripetere errori di gioventù condizionati dalla fretta (cattiva consigliera) di mettere prematuramente il prodotto sul mercato.
Note dolenti?
Sicuramente il peso.si sente da fermo,meno in movimento.E’ migliorato,grazie alla distribuzione dei pesi quell’ inerzia direzionale che rende la Stelvio più reattiva nell’ impostare la traiettoria rispetto alla Norge e hai la sensazione anche sui tornanti lenti che la moto non ti cada dentro la curva come il 1200 2 V,questo forse grazie alla ruota da 19 davanti.
Giudizio finale:
Un applauso alla Moto Guzzi per questa moto.
Si vede e si tocca tutto il lavoro di messa a punto e si percepisce lo step evoluitivo di tutta la moto rispetto ai modelli precedenti.
Se rispettavano la data di presentazione che doveva essere fine dicembre e non marzo,forse oggi avrei questa moto.
Guidare una Guzzi come questa e’ un piacere.
Non e’ una moto da OFF,il peso c’e’ e si sente.Qua la KTM detta legge.
Non la vedo come anti GS semmai come antagonista riuscita della Triumph Tiger,che però costa meno.
Consiglio alla Guzzi,basta cercare rivalità o identificazione in un marchio che fa stato a se.
La Guzzi deve trovare la propria serenità e identità di marchio italiano di qualità,il successo sara’ garantito.
La Stelvio avrà successo? Secondo me si.
E’ fatta veramente bene,ottimo progetto.Se la gente capira’ che la Guzzi del nuovo corso e’ un altro pianeta rispetto al passato e proverà anche solo una volta questo motore allora ne vedremo tante di Stelvio.Si parla anche di una futura versione 900 cc.
L’unico rammarico e’ per il peso ancora da limare per essere competitivi ad alti livelli,
ma gia così la moto e’ piacevole da guidare sia in coppia che da soli,migliorate le vibrazioni,quasi assenti,tranne quelle che i fedeli chiedono e consumi per un 1200 da riferimento sul misto 17-18 km/litro sono la norma in autostrada forse anche meglio.
Prezzo,in offerta sino a giugno a 12990 poi 13500.ABS dal prossimo anno,forse prima.
Consiglio,provatela.;)
Aristoc@z
15-03-2008, 14:08
bel reportage
son contento che, in questo segmento si apra maggior competizione.
Tra poco arriva anche Ducati.........
mauromartino
15-03-2008, 17:22
complimenti.. bradipo... grazie del report
Pacifico
15-03-2008, 17:44
Anche io l'ho provata questa mattina... e non mi ha entusiasmato... non sono riuscito a percepire qualcosa di eccitante e di diverso rispetto alle tre Endurone possedute (990, Caponord, GS ADV)...
Spero comunque che ne vendano...
"Paolone"
15-03-2008, 19:09
ottima la recensione di "bradipo";)
Oggi l'ho solo vista :mad:, a Como non si poteva diversamente :(
Onestamente mi piaceva più in foto che dal vivo, soprattutto il frontale, ma questi sono solo gusti personali :)
Spero di provarla a breve :D e spero anche che ne vendano parecchie, ma il GS mi sembra ancora proprio un'altra cosa :lol: almeno da fermo ;)
13mila euri adesso:rolleyes:, con mille in più uno si prende il GS quindi penso BMW possa stare tranquilla ;)
Io la Stelvio la consiglio anche ad un neofita,proprio per la sua erogazione dolce e gestibile.Bisogna far l' abitudine con il peso della moto da fermo e aver fiducia nel mezzo che sicuramente dara' soddisfazioni sia ai neofiti che ai veterani.
Andate a vederla,sedetevi sopra un momento,superate quel momento di indecisione che vi da quando la raddrizzate dopo aver tolto il cavaletto.
Accendete il motore,date una sgasata,ecco gia' cambiate idea.
Metti la prima marcia e buon divertimento...
:arrow:Cambierete opinione sui V2 di Mandello.:-p;)
desideriogs
16-03-2008, 00:35
esteticamente è discutibile (anche il gs lo è),per il resto mi sembra una buona moto,a livello di componentistica,ad esempio monta pneumatici tubeless
ha alcuni punti in comune con il gs:peso(adv),potenza,cerchi tubeless
forse molti la snobbano perchè è una guzzi
Calidreaming
16-03-2008, 09:58
forse molti la snobbano perchè è una guzzi
no che dici, ma quando mai :lol:
scherzo neh ;)
silversurfer
16-03-2008, 10:02
...docile...praticamente fino a 4000 giri non ha motore...
:lol:
Dogwalker
16-03-2008, 10:18
Aspetto di vedere le prove strumentali.
Il 1200 4V della Griso ha più coppia rispetto al 1200 2V su tutto l'arco. Sembra che ne abbia meno fino ai 4500 giri solo per contrasto con quello che viene dopo.
Non credo che l'erogazione della Stelvio sia molto diversa.
DogW
silversurfer
16-03-2008, 10:27
Io sono strano...mi convincono più le cose che scrivono i tester di professione piuttosto che le fuffe scritte sui forum...lo so...sono atipico...:)
....
l'erogazione della Stelvio ha un andamento piuttosto appuntito, con il motore relativamente vuoto fino a 4500 giri, soglia oltre la quale comincia un po’ a svegliarsi. La “sorpresa” arriva però attorno ai 5500, quando la cavalleria “entra” tutta assieme portandosi in dote le “good vibrations” del bicilindrico..."
"...nei primi due terzi dell’arco di erogazione il motore è forse un po’ troppo vuoto..."
....
“good vibrations” ...elegante modo per descrivere un frullatore...:lol:
Dogwalker
16-03-2008, 10:32
Io sono ancora più particolare. Leggo i dati strumentali.
DogW
wildweasel
16-03-2008, 12:10
praticamente fino a 4000 giri non ha motore...
Vogliamo parlare di sospensioni? :happy1:
Aristoc@z
16-03-2008, 12:13
A stranezze, batto tutti: mi fido solo di me stesso
perchè la moto, se la compro, la guido io e non il tester
sotto i 4000 piu' che ferma sembra di guidare uno scooterone
tipo l'Aprilia Mana' 850 ma piu' tosta.
Forse merito della perfetta messa a punto del motore che non ha incertezza.
Sopra i 4500 si sente la spinta dell'8 valvole.
Secondo me e' un bel motore questo qua.
OTTORENATO
16-03-2008, 12:32
http://pompone.eu/viewtopic.php?t=7207&postdays=0&postorder=asc&start=0
:D:DSe no te capisi cosa che scrivemo..almeno immagina....!!:D:D
CIAO......
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |