Visualizza la versione completa : ADV my08.AIUTO..si fonde la strumentazione!!!!
Patologo
01-02-2008, 13:14
piego metalli con la sola forza del pensiero......80 euros
Il Veleggiatore
01-02-2008, 13:19
uri geller della laguna
Piripicchio
01-02-2008, 13:22
ma comprarvi una moto seria, fatta per essere usata e non esposta all'ombra del bar?
no vero.....?
Berghemrrader
01-02-2008, 13:27
Ziocàn!
Eletto "Thread del mese" secondo me. ;)
louberta
01-02-2008, 13:34
Se una lastra di metacrilato (ma anche di qualsiasi altro materiale trasparente) con le superfici "piano parallele" funzionasse da lente semplicemente curvandola sarebbe la scoperta non dell'anno, non del decennio ma del secolo...e bisognerebbe iniziare a prendere a calci in Qlo le torme di ingegneri e tecnici di Zeiss, Schott, Reosc etc che da anni si gingillano di rifrazione.....
....purtroppo a calci in Qlo bisognerebbe invece prendere chi decide di usare plastiche la cui struttura molecolare non "regge" un granchè gli UV.
non sono un esperto di ottica, nè di materie plastiche, non ho neppure il gs, però sta cosa mi incuriosisce...
ma allora mi spieghi come mai il fenomeno si verifica solo sui modelli con parabrezza tipo adv?
se fosse per la sola plastica inappropriata, il guaio avrebbe dovuto verificarsi (immagino io) su più modelli... :confused:
bikelink
01-02-2008, 13:37
Principio di monaco:
chi ha i soldi per l'adventure ha i soldi anche per cambiare i pezzi 2 volte all'anno.:lol::lol:
L'Emarginato
01-02-2008, 13:37
...la statistica dice che sono le GS ADV le moto più vendute per andare al bar e lucidarle controllando ogni particolare....
ma gli uv... sono gli ultras verona?
Franz64 e Rigel, io capisco le considerazioni tecniche, ma sono anche pragmatico. Ripeto, come scritto prima, che l'ovetto di mia moglie e quello di un signore che conosco hanno avuto la plancetta deformata vistosamente DOPO aver messo su il parabrezza. Non so spiegarla ma e' la verita'
Kilimanjaro
01-02-2008, 13:54
Nonè che dentro al cruscottino s'è spostata la lampadina (ad incandescenza) ???
L'Emarginato
01-02-2008, 14:02
....mi pare possibile...io propendo per il diavoletto dispettoso....è piccolo, ci entra facilmente...
Ziocàn!
Eletto "Thread del mese" secondo me. ;)
Anche secondo me :D:D:D:D
un ex tk
01-02-2008, 14:03
Oggi da noi c'è il sole, ho messo la mia moto fuori del garage, il sole picchierà (si fa per dire....) contro il parabrezza per 5/6 ore con la giusta inclinazione (anche quì giusta si fa per dire...)
Vicino al porta c'è l'estintore, mia moglie dal terrazzo si affaccerà ad ogni ora per controllare (le ho fatto prendere un permesso a scuola...), è pronta con il telefono in mano. Mio cellulare, pompieri...
Stasera vi tranquillizzo tutti (spero...):lol:
Ha telefonato la moglie...porca trota, meglio che corro a casa...ci sentiamo dopo...
L'Emarginato
01-02-2008, 14:04
...credo anche secondo tutti quelli che la stanno aspettando...sperando che non esca il sole....
E quindi da che dipende? Autoscioglimento? Poltergeist?
AHAHAHAHA :lol::lol::lol:
ed infatti ecco come vanno abbigliati i nuovi capi officina BMW Motorrad.....
http://imagecache2.allposters.com/images/pic/MMPH/22588~Ghostbusters-Posters.jpg
:D:D:D
tutto questo è davvero molto strano... capisco sull'SH, ma sull'ADV proprio è inaccettabile!
wildweasel
01-02-2008, 15:06
ma comprarvi una moto seria, fatta per essere usata e non esposta all'ombra del bar?
E' quel che dico anch'io, per tutte le sbornie! :lol:
http://i29.tinypic.com/11syz37.jpg
:happy1:
Una Ceres, grazie. :-p
Bierhoff
01-02-2008, 15:28
Franz64 e Rigel, io capisco le considerazioni tecniche, ma sono anche pragmatico. Ripeto, come scritto prima, che l'ovetto di mia moglie e quello di un signore che conosco hanno avuto la plancetta deformata vistosamente DOPO aver messo su il parabrezza. Non so spiegarla ma e' la verita'
a roma, dove spesso c'è il sole :lol: , è pieno di scooter con le plastiche del cruscotto deformate dal sole ... per il resto non so anche perchè il post npon l'ho letto tutto :lol:
Franz64 e Rigel, io capisco le considerazioni tecniche, ma sono anche pragmatico. Ripeto, come scritto prima, che l'ovetto di mia moglie e quello di un signore che conosco hanno avuto la plancetta deformata vistosamente DOPO aver messo su il parabrezza. Non so spiegarla ma e' la verita'
guarda, concordo con Rigel sul fatto che plastiche economiche non reggano al calore, tut li :(...che xrò un Conce Bmw cerchi di imbiavarmi con la storiellina della deformazione dovuta a effetto lente, beh, 'nsomma ;) ...dire che il fornitore che ha stampato il pezzo ha sbagliato mescola e finita li , no neh ? :mad:
Cerea a W
Buzzurri che non siete altro , la strumentazione analogica sul manubrio è superata da secoli in Germania. Solo gli italiani ordinano le BMW con la vecchia strumentazione.
Presto anche in italia, si parla di settembre 2008, BMW avra' a listino il casco con strumentazione integrata, in Germania costa circa 3800 Eurini , in Italia il prezzo oscillerà intorno ai 5300 Euro per via del Trasporto.
Naturalmente si adatta a tutte le BMW prodotte da settembre 2008 , che ovviamente saranno prodotte senza strumentazione tradizionale , ottenibile come optional a parte ( 1200 Euro ) .
E non lamentatevi ! Potete vedere i dati della strumentazione mentre guardate il panorama !
http://www.ibfree.org/index.php?mforum=VaraderoClubIta&showtopic=1177&st=30
http://www.ibfree.org/index.php?mforum=mondovaradero&showtopic=1884
http://www.ibfree.org/index.php?mforum=VaraderoClubIta&act=ST&f=20&t=1177&st=60
x davide
eheheheh....non metto in dubbio che "l'effetto lente" sia un'ottima scusa..;)
sarei curioso di sapere che lunghezza focale ha un cupolino...:lol::lol:
Se una lastra di metacrilato (ma anche di qualsiasi altro materiale trasparente) con le superfici "piano parallele" funzionasse da lente semplicemente curvandola sarebbe la scoperta non dell'anno,
Sei un ingegnere di ottica?
Probabilmente si, come i tuoi colleghi che hanno progettato il parabrezza ADV :mad:
:lol:
L'effetto è noto ai più compreso al sottoscritto a cui è successo con il parabrezza di uno scooter.
La forte curvatura del plexi devia i raggi solari in modo tale da NON sviluppare per rifrazione un fascio di raggi paralleli, bensì CONVERGONO verso un punto.
Questo fenomeno abbastanza intuitivo è stato qui chiamato "effetto lente".
Che sia giusto o meno descrive un fenomeno assai reale.
Il problema nasce quando quel punto di forte concentrazione dei raggi solari rifratti e deviati cade sul cruscotto.
Studia, porca miseria, studiaaaaa!!! :lol:
Tricheco
01-02-2008, 17:07
rob da mat
Verissimo, infatti spesso c'è un adesivo in basso sui parabrezza che cita proprio questo problema. Ma succede a moto, scoooter, motorini... Purtroppo l'effetto lente non si può evitare, l'unica cosa è mettere un cencino (!) sopra la strumentazione, quando è fermo. Quando si va si può usare un ombrello parasole o tenerci una mano sopra...
Dite la verità, è tutta una boiata e vi state divertendo un mondo!
KappaElleTi
01-02-2008, 17:13
Franz64 e Rigel, io capisco le considerazioni tecniche, ma sono anche pragmatico. Ripeto, come scritto prima, che l'ovetto di mia moglie e quello di un signore che conosco hanno avuto la plancetta deformata vistosamente DOPO aver messo su il parabrezza. Non so spiegarla ma e' la verita'
Non c'è molto da spiegare. Una lente è una qualsiasi nervatura del materiale, non serve conoscere la lunghezza focale, ne deve convogliare la luce di Orione per fondere una plastica derivata dallo stirolo...tutto nella normalità
Sono stato via tre ore e il thread è avanzato di tre pagine. Siete pazzi.
KappaElleTi
01-02-2008, 17:24
io l'ho trovato ieri sera di 8 pagine in 4 ore
mi sembr che stia calando il ritmo, semmai
Patologo
01-02-2008, 17:27
chi ha la LENTE e' bella gente ma....chi ha il NEO, e' ancora piu' beo !!!
Patologo
01-02-2008, 17:31
trovo strano nessuno abbia ancora chiamato in causa l'entalpia o le leve di secondo grado o il terzo principio della termodinamica....mi deludete !....anche pitagora diceva che un gs immerso nell'acqua riceve una spinta dal basso verso l'alto pari al peso ....etc......eppure il mio gs e' stato sotto l'alluvione un giorno intero, sara' stato timido ? .......va' che geni del cazzo !
KappaElleTi
01-02-2008, 17:41
Proctologo usa i cupolini ADV per curare il cieco
sto invecchiando....:mad:
cosa mi ero perso....:rolleyes:
mi fate un riassunto rapido, dove siete arrivati?
Lente Poltergaist Macumba Plasticosa ?:lol:
:happy1:
Ragazzi io uso la moto per fare viaggi avventurosi in tenda e trovo molto comodo l'effetto lente del parabrezza per accendere il fuoco quando faccio bivacco
Pacifico
01-02-2008, 17:55
Ecco perchè il conce mi ha consigliato di portare gli occhiali da saldatore quando ho il sole a ore 11....
wildweasel
01-02-2008, 18:03
mi fate un riassunto rapido, dove siete arrivati?No.
Niente favoritismi. Te lo devi leggere tutto... :lol:
Non resta che berci su:partyman::partyman::partyman:
meno male che ho il gs std '06;)
mi sa che la prox :arrow:però sarà diversa, che ne dite di un 990 supermoto?
per quanto costa l'ADV non è pensabile una cosa del genere
Ripeto, tutto inventato da qualcuno che vende i parabrezza fumè....perfettamente riuscito lo comprerò, aspettavo solo un pretesto!
Sulla PlayStation2 si puo' togliere "l'effetto lenti".
Tanto per dire ne'....
Comunque qualcuno dovrebbe ringraziarmi,per tutto il buon umore che vi ho procurato!!:mad::mad::lol::lol::lol::lol::lol:
briscola
01-02-2008, 20:11
http://img215.imageshack.us/img215/3122/dsc00010cu3.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=dsc00010cu3.jpg)
ma l'ha voluta il Berlusca di quel colore?!?!
Kilimanjaro
01-02-2008, 20:12
Troppo divertente 'sto thread!!! :lol::lol::lol:
Bene Bene,un forum di sadici...va bè continuate pure ad infierire...tanto ho le spalle larghe!:lol::snipe:
Però Rossa è stupenda!:eek::eek::eek:
Però Rossa è stupenda!:eek::eek::eek:
A chi lo dici :eek::eek:
L'Emarginato
01-02-2008, 20:45
...rosso magma....
http://www.raidue.rai.it/Static/immagine/218/Etna_Lava.jpg
Il Veleggiatore
01-02-2008, 21:07
ho ordinato l'adv senza cupolino
l'effetto lente c'è anche aftermarket o solo all'ordine...se così un vero peccato....
Ecco perche' sul mio gs std con il cupolino ADV non e' mai successo nulla.... merito dei palloncini:
http://digilander.libero.it/brada_qde/gsadventuroso.jpg
[serio on] o forse per il supporto touratech?
ma l'ha voluta il Berlusca di quel colore?!?!
azzzzzzzzzzzzz bellissima con la remus
briscola
01-02-2008, 21:40
Bah proprio oggi ho visto in consegna quella rossa e rimango perplesso, per me ovviamente per la mia esperienza quei colori stuccano....dopo un pò non ne puoi più....a parte che credo che un interista nun la comprerebbe mai....
Ieri invece sempre dal conce un cliente criticava su una moto di questo lignaggio la scelta cromatica limitata...il bianco potevano lasciarlo accidenti....
Son contento d'averla presa l'anno scorso alla fine...
anche secondo me il rosso stanca presto
briscola
01-02-2008, 21:44
dai diciamolo l'alpin white Motosport LE è la più bella:D
http://img170.imageshack.us/img170/5719/dscn1447sc7vx5.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=dscn1447sc7vx5.jpg)
L'effetto è noto ai più compreso al sottoscritto a cui è successo con il parabrezza di uno scooter.
La forte curvatura del plexi devia i raggi solari in modo tale da NON sviluppare per rifrazione un fascio di raggi paralleli, bensì CONVERGONO verso un punto.
Questo fenomeno abbastanza intuitivo è stato qui chiamato "effetto lente".
Che sia giusto o meno descrive un fenomeno assai reale.
Il problema nasce quando quel punto di forte concentrazione dei raggi solari rifratti e deviati cade sul cruscotto.
Studia, porca miseria, studiaaaaa!!! :lol:
:):) ti consiglio, tanto per iniziare, un libretto carino ed abbastanza esauriente edito dalla U. Hoepli: "elementi di ottica"...fai particolarmente attenzione già dalla prefazione dove uno dei più famosi ottici italiani (Gronchi) spara tuoni e fulmini sulla scuola italiana per aver fatto danni non indifferenti nelle varie generazioni di studenti inculcandogli l'idea che l'ottica sia geometrica ( e la tua frase sui raggi paralleli parla chiaro! ;):lol:)...purtroppo per loro, invece, l'ottica è ondulatoria e i suoi fenomeni non sono affatto intuitivi come si potrebbe pensare...
Se per effetto lente intendi proprio la concentrazione in un punto dell'onda luminosa sappi che lo puoi ottenere SOLO con una classica lente (quelle "piene" per intenderci :))...e neanche con tutte, ma solo con quelle convesse, le concave hanno l'effetto contrario. Quello che puoi ottenere invece con una lastra piegata qual'è un cupolino è solo una lieve distorsione assolutamente incapace di generare l'effetto in questione.
dai diciamolo l'alpin white Motosport LE è la più bella:D
http://img170.imageshack.us/img170/5719/dscn1447sc7vx5.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=dscn1447sc7vx5.jpg)
decisamente la piu bella
Sicuramente è tutto vero,però rimane il fatto che la fusione della plastica coincide come forma e altezza alla nervatura del parabrezza.vedi foto
se poi non è dovuto all'effetto lente ma al riflesso o rifrazione o altro questo non lo sò dire,ma da lì viene.:hmph:
Sicuramente è tutto vero,però rimane il fatto che la fusione della plastica coincide come forma e altezza alla nervatura del parabrezza.vedi foto
se poi non è dovuto all'effetto lente ma al riflesso o rifrazione o altro questo non lo sò dire,ma da lì viene.:hmph:
Guarda che ho dovuto sostituire pure io il pezzo famigerato :mad:
sono però praticamente sicuro che anche se avessi tolto il cupolino il problema ci sarebbe stato lo stesso, infatti mi sono fatto dare indietro il pezzo in questione e dato che, pur coltivando da decenni la passione per l'ottica, il mio vero lavoro ha proprio a che fare con lo stampaggio dei materiali plastici...ti posso garantire che non stiamo parlando di una "stampata" di alta qualità...nemmeno buona....da mediocre in giù iniziamo a ragionare ;)...
...e non è nemmeno vero che il fornitore di questa plastica sia lo stesso delle altre coperture di cruscotto della bmw...:cool:
[QUOTE]Guarda che ho dovuto sostituire pure io il pezzo famigerato
sono però praticamente sicuro che anche se avessi tolto il cupolino il problema ci sarebbe stato lo stesso, infatti mi sono fatto dare indietro il pezzo in questione e dato che, pur coltivando da decenni la passione per l'ottica, il mio vero lavoro ha proprio a che fare con lo stampaggio dei materiali plastici...ti posso garantire che non stiamo parlando di una "stampata" di alta qualità...nemmeno buona....da mediocre in giù iniziamo a ragionare ...
...e non è nemmeno vero che il fornitore di questa plastica sia lo stesso delle altre coperture di cruscotto della bmw.../QUOTE]
Però sul mio gs del 2007 lasciato ogni giorno sotto il sole tutta l'estate non è mai successo e il "pezzo" è lo stesso....non sono un tecnico tantomeno un esperto ma io son convinto che il parabrezza è il colpevole!!
...anche perche non credo che in bmw facciano distinzione tra cruscotto gs std e Adv....imho
pur coltivando da decenni la passione per l'ottica,
Quanto tempo perso......
Invece gli anni spesi tra la facoltà di ingegneria e nel box a 4 zampe sotto moto mi hanno insegnato che la teoria serve solo spiegare i fenomeni reali.
Epperò qualche volta i "teorici" fondamentalisti si ostinano a negare la realtà! :mad:
Come il tuo fratello gemello che progetta i parabrezza ADV in BMW! :lol:
...e il "pezzo" è lo stesso....
sicuro? ;):)... hai letto sul retro della stampata un codice del produttore che corrisponde?...:cool:
credo che un interista nun la comprerebbe mai....
...
circa gli interisti......c'hai ragione:lol::lol::lol::lol::D:D:D:D
FORZA INTER
la BMW ha smesso di fare le moto nel 2004 ......
Condivido...ma correggo 2005, ultimo anno del 1150 ADV.
NO comment...
MAH!
Una soluzione ci sarebbe.. :rolleyes: la dietro il sole non batte mai!.. :lol: :lol: :lol:
http://www.touratech.cz/PIC-0070.jpg
L'Emarginato
02-02-2008, 13:58
....hanno dichiarato guerra alla germania?
mangiafuoco
02-02-2008, 14:44
di che materiale e' fatto? PP? ABS? Certo che un PP che si fonde con i raggi del sole...ma che merda è??
Kilimanjaro
02-02-2008, 15:27
Rigel, il parabrezza non potrebbe, nella parte interna, avere una sagomatura tale da riflettere (pur essendo trasparente), in alcune condizioni d'illuminazione, quel minimo d'energia luminosa in un punto, pari al fuoco di un paraboloide?
Forse dico un'eresia, ma se fosse a specchio e se avesse una sezione pari ad un settore di parabola...
Tanto per capire...:-o
63roger63
03-02-2008, 09:59
Oppure coprire la strumentazione con una cover in carbonio:
http://www.motorradzubehoer-hornig.de/en/016_01105__BMW_R_1200_GS_Adv_HP2__Cockpit_Cover.ht ml
Alla pagina principale ci sono.... :arrow::arrow::arrow:
http://www.motorradzubehoer-hornig.de/en/016-00046__BMW_R_1200_GS_Adv_HP2__Carbon_Fiber_GFK.htm l
slow_ahead
03-02-2008, 10:28
prima di tutto la vibrazione ai cerchi.... inconcepibile
(per la cronaca il mio anteriore è per l'ennesima volta a Milano da Scardino, ma ogni volta è la stessa cosa)
devi farteli cambiare con altri nuovi, a me l'hanno fatto e risolto problema 100%
poi (ma questo è un pò in comune con altre della serie 1200) il moulo elettronico della pompa della benzina e il modulo ews
pompa benzina ...mai sentito! che guaio hai?
dopo che sono rimasto a piedi per batteria scarica, dopo che fino a 70/80 km/h le vibrazioni sono mostruose, che il paramotore fa la ruggine me ne sto fottendo, non lavo la moto e non vedo la ruggine :lol::lol::lol:
ecco, bravo! cosi' si fa! (per la rugine, comunque, anche in questo caso te lo cambiano)
cmq a me (a differenza di post letti dove non si riusciva a giudare ecc ecc) la moto non cammella, con gli ammo originali mi diverto e curvo alla grande (almeno per me), quando la uso è pura goduria, solo che mi da la sensazione di averla pagata quei 3/4 mila euro in più di quanto in realtà vale.
la mia sensazione e' quella di averla pagata il DOPPIO di quello che vale!
+diecimidivertolostessoanchecontuttiiguai
slow_ahead
03-02-2008, 10:47
sta mimkiata, xchè di solenne minkiata si tratta, han già cercato di propinarla al Rigel, che, essendo un patito di ottiche, cannocchiali, telescopi e amenità simili qlsa capisce di lenti ;);) ...non ti dico dove li ha mandati , ma ci vuol ben poca immaginazione :lol::lol::lol::lol: ...ma non san proprio cosa sia la vergogna, 'sta gente :mad::mad::mad::mad::mad:
Cerea a W
bravo! bene! apertuta mentale notevole la tua, e quella di rigel aussì.
approfondire un poco prima di parlare ti sembra brutto, vero?
c@zzo c'azzeccano telescopi e cannonnachiali con l'evidente ed inconfutabile "effetto lente" che sciogle il cruscottino segnandolo esattamente come una meridiana?
non ti piace il nome effetto lente? vuoi chiamarlo effetto rifrazione? effetto riflessione? effetto lama di luce?
scegli tu il nome rimane il fatto che il parabrise dell'ADV in particolari condizioni di altezza del sole (probabilmente basso sull'orizzonte, qindi nei mesi inernali ,e a certe latitudini) produce st'effetto!
PS: probabilmente e' la luce solare "riflessa" e non la luce solare "attraverso"
PPS: se si riesce a produrre delle nervature nei parabrise di plexligax mantendole "pianoparallele" mi mangio un cupolino in insalata!
E' talmente elementare che non c'è bisogno di scomodare Galileo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Rifrazione
La luce rifratta dalle varie sezione incurvate del parabrezza converge tutta verso il cruscottino.
Difatti mentra una lastra piana devia la luce in un solo verso, succede che la lastra incurvata (cioè il cupolino in questione) ha la parte di destra che la deviare verso il centro ma anche quella di sinistra che la fa deviare verso il centro!
Questo crea una concentrazione di raggi che porta al danno :mad:
La soluzione è mettere un materiale di cruscotto meno sensibile a tale situazione o progettare un diversa curvatura del parabrezza :D
Alla faccia dei sedicenti esperti.......... :bootysha:
ED IL POLSO
03-02-2008, 12:38
Rallegratevi O Bmwisti !!!! Oggi Piove !!!!
Ed
Rigel, il parabrezza non potrebbe, nella parte interna, avere una sagomatura tale da riflettere (pur essendo trasparente), in alcune condizioni d'illuminazione, quel minimo d'energia luminosa in un punto, pari al fuoco di un paraboloide?
Forse dico un'eresia, ma se fosse a specchio e se avesse una sezione pari ad un settore di parabola...
Tanto per capire...:-o
per quanto riguarda la prima domanda la risposta è sicuramente no...
...se invece fosse uno specchio (a questo punto, però, si parla di riflessione e non rifrazione) in condizioni in cui conicidessero una miriade di fattori potrebbe essere effettivamente possibile...ma sarebbe cmq un caso eccezionale (invece pare che si squaglino come noccioline) e soprattutto non lo è (uno specchio).
bravo! bene! apertuta mentale notevole la tua, e quella di rigel aussì.
approfondire un poco prima di parlare ti sembra brutto, vero?
c@zzo c'azzeccano telescopi e cannonnachiali con l'evidente ed inconfutabile "effetto lente" che sciogle il cruscottino segnandolo esattamente come una meridiana?
non ti piace il nome effetto lente? vuoi chiamarlo effetto rifrazione? effetto riflessione? effetto lama di luce?
scegli tu il nome rimane il fatto che il parabrise dell'ADV in particolari condizioni di altezza del sole (probabilmente basso sull'orizzonte, qindi nei mesi inernali ,e a certe latitudini) produce st'effetto!
PS: probabilmente e' la luce solare "riflessa" e non la luce solare "attraverso"
PPS: se si riesce a produrre delle nervature nei parabrise di plexligax mantendole "pianoparallele" mi mangio un cupolino in insalata!
tranqui slow!....al mondo c'e' posto per tutti...ad es. qui su qde c'e' gente che crede che andando in piedi sulle pedane "abbassi" il baricentro perchè applichi il tuo peso su un punto più basso della sella, oppure che durante la percorrenza di una curva il manubrio sia controsterzato dalla parte opposta....
ripeto: c'e' posto per tutti....basta andare in moto ;):D:D
L'Emarginato
03-02-2008, 18:59
qui su qde c'e' gente che crede che andando in piedi sulle pedane "abbassi" il baricentro perchè applichi il tuo peso su un punto più basso della sella
....me lo hanno detto alla scuola di off...brodway...che cinema!!!!
Come già si diceva,è un problema noto in BMW.Il mecca dice che si potrebbe preventivamente ovviare ,prima che possa accadere,con la applicazione di una strisciolina di scoth bianco catarifrangente sul bordo del copristrumenti a rischio!
Mah..... Forse è una buona idea...non so l'impatto estetico..?..
Kilimanjaro
03-02-2008, 22:35
per quanto riguarda la prima domanda la risposta è sicuramente no...
Intendevo una riflessione all'interno del cupolino anche nel primo quesito.
Ovvio che dovrebbe comportarsi da specchio e non essere attraversato (il cupolino) dall'energia luminosa.
(quello che c'è scritto nel disegno non c'entra nulla col discorso. ho linkato il disegno dal web)
http://digilander.libero.it/digitalrino/immagini/grafico%20parabola.JPG
slow_ahead
03-02-2008, 22:46
tranqui slow!....al mondo c'e' posto per tutti...ad es. qui su qde c'e' gente che crede che andando in piedi sulle pedane "abbassi" il baricentro perchè applichi il tuo peso su un punto più basso della sella, oppure che durante la percorrenza di una curva il manubrio sia controsterzato dalla parte opposta....
ripeto: c'e' posto per tutti....basta andare in moto ;):D:D
sono tranquilissimo rigel ..e' solo il mio modo di scrivere...
in ogni modo, non hai dato risposta al mio post ..no, perche' mi debbo preparare se debbo mangiare un parabrise in insalata! :lol::lol:
PS: sul baricentro e sugli effetti della "pressione sulle pedane" hai ragione e prefirisco glissare che' di czzate ne ho lette troppe....:lol::lol:
PPS: a seconda della velocità e a seconda del tipo di curva, invece, e' proprio cosi' ...manubrio a dx e curva a sx... ma questi sono fondamenti che non ti debbo mica spiegare, no?
KappaElleTi
04-02-2008, 09:33
Qualcuno scrisse datemi un fulcro ed una leva e vi solleverò il mondo
allo stesso modo potrei scrivere datemi una bella giornata di sole ed un cupolino ADV e vi arrostirò il Rigel ed il Franz....
se poi abbiamo altra carne più tenera da cuocere alla brace, per dimostrare agli increduli l'effetto lente dato dalle nervature del cupolino mi basta che tengano ferma la mano 2 minuti....vogliamo provare?
2 minuti non un secondo di meno
approfondire un poco prima di parlare ti sembra brutto, vero?
calma, calma :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:...se mi conoscessi sapresti che ho già approfondito la vexata questio ...poi rimani pure della tua opinione, a va bin parei ...
Cerea a W
E' talmente elementare che non c'è bisogno di scomodare Galileo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Rifrazione
La luce rifratta dalle varie sezione incurvate del parabrezza converge tutta verso il cruscottino.
e fin li niente da dire , la luce per convergere converge e a va bin :!:
Questo crea una concentrazione di raggi che porta al danno :mad:
azz:rolleyes::rolleyes::rolleyes:...in effetti , adesso che mi hai indotto a riflettere meglio con le tue dotte argomentazioni, dissertando con fine sapienza della problematica e eviscerando in tal modo ogni criticità connessa , la potenza è tale che se mettiamo n cupolini Bmw (originali, xrò) in cerchio intorno a una caldaia , li facciam gestire mz canbus, con la tecnologia Touratech e impianto elettricopneumociulidico Wunderlich abbima ottime probailità di produrre energia elettrica in quantità :lol::lol::lol::lol:
Alla faccia dei sedicenti esperti.......... :bootysha:
...'nfatti :rolleyes:, ....con il calore generato dal cupolino, disposto ad hoc da preparatissimo tecniko Bmw , minimo minimo ci scaldo casa e ho l'acqua per la doccia :D:D...boia faus se non mi illuminavi tu, che occasione avevo perso :D:D:D:D:D ...grazie neh :lol::lol:
Cerea a W
Cazz gli dico all'amico che ha appena venduto il V11 per prendere un GS ADV?
Che ha la moto a vapore progettata da Archimede Pitagorico?
Illuminatemi (non troppo)... :lol:
Dopo n pagine, pretendo una prova scientifica:
Termometro sul cruscotto e verifica delle temperature, quando l'uovo è cotto fine della prova.
[QUOTE=Kilimanjaro;2605639]Intendevo una riflessione all'interno del cupolino anche nel primo quesito.
Ovvio che dovrebbe comportarsi da specchio e non essere attraversato (il cupolino) dall'energia luminosa.
QUOTE]
..appunto, dovrebbe essere alluminato, argentato o quel che si vuole e funzionare da specchio ma così non è...poi non avrebbe certo un profilo sferico, a paraboloide, iperbolico etc ovvero atto a convergere l'onda luminosa su un piano focale, ma con l'intrecciarsi di numerosissimi fattori ci potrebbe anche stare...il fatto è che lui è trasparente e le piccole disuniformità che ci sono sulle nervature (che oltretutto sono lineari) non possono certo generare il calore necessario a fondere la plastica...il calore che arriva dal serbatoio dell'olio posto sotto il fanale scalda sicuramente molto di più.
C'è poi un'altra cosa che dovrebbero spiegarmi i sostenitori della lente, ed è perchè con tutti i fattori che devono coincidere per fare ciò (altezza del sole, posizione della moto, posizione del cupolino che non è fisso ma regolabile etc etc) il problema si presenti SEMPRE E SOLO in un punto abbastanza preciso, perchè non un po' più in quà, un po' più in là, un po' sotto....eppure di plastica ce n'e' in abbondanza nei dintorni...è davvero notevole la mira con cui tutti questi bmwuisti (pare qualche centinaio solo in italia) hanno posizionato la moto!!!:rolleyes::rolleyes::lol:
KappaElleTi
04-02-2008, 13:33
Rigel
la fai la prova della mano?
2 minuti, 3 massimo
(..) il problema si presenti SEMPRE E SOLO in un punto abbastanza preciso (..)
Un componente interno del quadro strumenti che scalda, unito ad una fusione/materiale scadente?
un ex tk
04-02-2008, 14:17
Potrebbe esserci un vandalo (certamente possessore di un GS1150) che gira con un tondino rovente e che battezza la stumentazione....:lol:
Così tanto per seminare zizzania.....per esempio Pelaticchio dov'era negli ultimi mesi?:confused:
KappaElleTi
04-02-2008, 14:31
Un componente interno del quadro strumenti che scalda, unito ad una fusione/materiale scadente?
e si fonde all'esterno :lol:
slow_ahead
04-02-2008, 14:32
ooohhh le' ho ritrovato la foto
e qui la discussione di piu' di un anno fa sull'argomento
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=1570136&postcount=35
slow_ahead
04-02-2008, 14:41
altro 3d sull'argomento ....
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=1865936&postcount=1
e, per inciso, ho cambiato in garanzia tre cornici strumenti e un parabrise e poi mi sono stufato
se rigel e soci fossero stati gli ispettori BMW sai quanto avrebbero fatto risparmiare alla mamma?? :lol::lol:
ohssignur!
meno male che si sono dimenticati di mettere il cupolino sulla mia!!!
Rigel
la fai la prova della mano?
2 minuti, 3 massimo
nessun problema....facciamola...
... a patto che, però, dopo tu mi dia a disposizione x 20/30 secondi max una parte del tuo corpo a mia scelta (non la mano) sulla quale suggellerò a tua imperitura memoria cos'è una lente....
;):lol::lol::lol:
KappaElleTi
04-02-2008, 15:35
perchè? Io lo so cos'è una lente.
sei tu che non accetti che le nervature del cupolino funzionino da lente. Scommetto che ti ricredi ;)
Il bello (o il brutto) di questo forum è che ci sono pochi che sostengono l'insostenibile (alla Pelaticchio per intenderci) :mad:
e molti altri di buon senso che scrivono migliaia di post per convincerli di ovvietà sconcertanti :rolleyes:
Mi chiedevo.... ma ha un senso tutto questo? :confused:
fantomas1
04-02-2008, 16:48
....io alla mia c'ho messo i ray ban così il sole mi fa 'na seg@!!!
Il bello (o il brutto) di questo forum è che ci sono pochi che sostengono l'insostenibile (alla Pelaticchio per intenderci) :mad:
e molti altri di buon senso che scrivono migliaia di post per convincerli di ovvietà sconcertanti :rolleyes:
Mi chiedevo.... ma ha un senso tutto questo? :confused:
Il bello (o il brutto) di questo forum è che ci sono alcuni che sostengono quello che secondo loro è sostenibile (alla Pelaticchio per intenderci) :mad:e qlche altro di buon senso che scrive n post per convincerli che ciò che per loro è di una ovvietà sconcertante non sempre lo è per tutti :rolleyes:
Mi chiedevo.... ma ha un senso tutto questo? :confused: ... e soprattutto...ma chi se ne frega ? :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Cerea a W
Pacifico
04-02-2008, 18:39
Ma se metto un foglio di carta alluminio... dite che salvo il cruscotto?..
Il bello (o il brutto) di questo forum è che ci sono alcuni che sostengono quello che secondo loro è sostenibile (alla Pelaticchio per intenderci) :mad:e qlche altro di buon senso che scrive n post per convincerli che ciò che per loro è di una ovvietà sconcertante non sempre lo è per tutti :rolleyes:
Mi chiedevo.... ma ha un senso tutto questo? :confused: ... e soprattutto...ma chi se ne frega ? :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Cerea a W
:lol: più 10 c'hai ragione
Ma se metto un foglio di carta alluminio... dite che salvo il cruscotto?..
certo e ti abbronzi pure
desideriogs
04-02-2008, 20:12
a parte che credo che un interista nun la comprerebbe mai....
vorrei anche vedere...:mad:
è da un po' che manco,14 pagine di thread:confused:le ho pure lette tutte:mad:
in conclusione dovrò anche stare attento a dove la parcheggerò,pesa come un camion,cacchio...:lol::lol::lol:
.....le ho pure lette tutte:mad:
14 pagine di 3d?
di questo 3d? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
AMMAZZA CHE COSTANZA!!!! :D:D:D:D:lol::lol::lol::lol:
Non ho letto tutte le 14 pagine (pigrone) e chiedo: nel primo modello succedeva? se no, penso siano state variate, anche in minima parte, le misure della sua telaistica.
Un amico, avendolo messo nello STD, completo di tutto e cioè del supporto, non risulta alcun problema di specchio ustorio.
5839 visite e 350 risposte :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Propongo di votarlo come thread dell'anno :lol::lol:
slow_ahead
04-02-2008, 20:58
ccccaaaaaazzzzzzoooooooooooooooooooooooooooooooo!! !
ormai mi diverto a rispondere ai post!!!
iofaccio trentamila chilometri anno (quando va bene)
io lascio la mucca SEMPRE in strada
io abito ad una latitudine favorevole
Insomma ccccccccccccaaaaaaaaaaaazzzzzzzzzzzzzzzooooooooooo oooo chi altri ha gli stessi parametri???? se c'e ''qualcuno, che parli
30.000 Km anche io
la mucca sempre in garage
abito a una latitudine quasi favorevole
Ho parlato.
desideriogs
04-02-2008, 21:07
14 pagine di 3d?
di questo 3d?
AMMAZZA CHE COSTANZA!!!!
beh,sono anch'io in dolce attesa di adv:eek:dovevo pur trovare qualcosa da fare per combattere l'ansia;)
in questo thread ho trovato qualcosa di cui preoccuparmi:(
adesso sono un po' più disincantato,l'entusiasmo è scemato:arrow::arrow::arrow:
:lol::lol::lol::lol::lol:
slow_ahead
04-02-2008, 21:21
30.000 Km anche io
la mucca sempre in garage
abito a una latitudine quasi favorevole
Ho parlato.
la mucca sempre in garage ....
...appunto, deve stare in strada affinche' il fenomeno "impossibile" si manifesti
augh! ho parlato
ilmaglio
04-02-2008, 21:36
Il pur debole effetto lente del parabrezza in certe circostanze produce effetti dannosi solo a causa del color nero e della pessima qualità della plastica del cruscotto.
5839 visite e 350 risposte :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Propongo di votarlo come thread dell'anno :lol::lol:
parlare del GS è come dare il miele agli orsi. Accorrono al galoppo.
slow_ahead
04-02-2008, 22:36
certoo e' che della "st" con i tre esemplari venduti in tutto non ne parla nessuno!!!! :lol::lol::lol:
scherzo, a me che la ho avuta per un dieci giorni /3000 km piace davvero tanto... non l'ho presa, all'epoca, solo perche' lo zainetto diceva di stare scomodo...
ma gli uv... sono gli ultras verona?
no
quello è stuka
....e' che le BMW le progettano in Germania, dove notoriamente l'azimuth del sole e' meno elevato...ho sentito di GS carbonizzate dalla Siciliia in giu'...:)
Kilimanjaro
05-02-2008, 16:01
Ieri parlando con Roberto, il meccanico moto della concessionaria, mi ha detto che un caso di cruscotto bruciato c'è stato pure qui a TR, ma non è stato accettato dal delegato tecnico nessun intervento in garanzia a cupolino o altro.
Qui vicino a casa mia, ci abita una famiglia che è stata su tutti i giornali locali e nazionali. In pratica, se posizionano in giardino un oggetto (una sedia, un tavolinetto) in plastica, dopo un pò prende fuoco.
Io quindi sto ben alla larga con la plasticosa........:rolleyes:
:lol::lol::lol:
Che kulo e io che uso quintali di diavolina :lol::lol::lol:
Il mio conce lo sostituisce in garanzia tranquillamente,come ripeto la bmw è a conoscenza.
Calidreaming
06-02-2008, 10:07
Il mio conce lo sostituisce in garanzia tranquillamente,come ripeto la bmw è a conoscenza.
belin fattene dare subito un paio di scorta da tenere nella borsa :lol:
no dai che scherzavo ... no metti giù il plexi che c'è il sole nooooooooooo ....
http://ingeambiente.freewordpress.it/files/2007/05/cenere.jpg
ha svampato signò.... :lol:
un'altra.
o che gli arrivano e non hanno nemmeno assemblarle perchè i boomerang vengono venduti alla velocità della luce... o hanno ricevuto una circolare dalla bmw che consiglia il non montaggio del cupolino durante l'esposizione in negozio per evitare problemi di autocombustione :lol:
http://img254.imageshack.us/img254/8341/bomeam5.jpg
L'Emarginato
07-02-2008, 10:46
...sole terso...stop.
gs adv my 2008 e precedenti in garage...stop
Attendere precipitazioni e/o neve come da precedente bollettino...stop.
Comprare moto meno costose con finiture di pregio...stop.
errata corrige
in caso di neve attivare antislittamento stop
disattivare abs stop
ziopork ziopera ziocan stop
PS: sul baricentro e sugli effetti della "pressione sulle pedane" hai ragione e prefirisco glissare che' di czzate ne ho lette troppe....:lol::lol:
PPS: a seconda della velocità e a seconda del tipo di curva, invece, e' proprio cosi' ...manubrio a dx e curva a sx... ma questi sono fondamenti che non ti debbo mica spiegare, no?
Mink Short!!!!....questa mi era sfuggita!!!!!.....stai parlando dello speedway vero? :lol::lol::lol:
ps: ovviamente spero tu abbia letto correttamente quello che ho scritto e cioè "percorrenza di curva" e non quel "colpetto" che si dà al manubrio in un senso per far "cadere" più velocemente la moto in senso opposto...in caso contrario sarei davvero curioso di conoscere le velocità e i tipi di curve necessari affinchè ciò avvenga (chiaramente in condizioni di aderenza! ;):lol:)
abii.ne.viderem
10-02-2008, 12:27
che bella la stampa inserita da Wotan! :eek:
briscola
10-02-2008, 12:30
MA BASTA
FACCIAMO UNA RIVOLUZIONE DI MASSA
XT600 E AT per tutti:lol:
abii.ne.viderem
10-02-2008, 12:44
mi sa che opterò per il Solex...
Kilimanjaro
10-02-2008, 23:06
Oggi con la nuova Adv sono stato al mare.
Sotto il sole, l'unico fumo che veniva su era quello del pesce arrosto :-p
:lol::lol::lol:
slow_ahead
10-02-2008, 23:11
mi sa che opterò per il Solex...
sottile questa.... molto sottile...
Calidreaming
11-02-2008, 10:48
beh rispetto alla ADV tutte i motoveicoli sono sottili :lol:
no giù i cardani ahi...
.... caffo che male nei dfenti...
A parte tutti gli scherzi, mi è successa la stessa cosa e il conce, interpellato da me sull'accaduto, mi ha detto: "a pag. 35 del libretto d'istruzioni c'è scritto di non lasciare la moto al sole proprio x questo motivo, quindi niente da fare..."
Ora, se non mi cambia il cruscotto, gli tiro su un casino che nemmeno si immagina! :argue::violent3::plasma::angryfir::angry5::tfrag: :angry4::pain10::snipe::violent1::boxing::fart::cu ssing::enforcer:
slow_ahead
23-02-2008, 23:48
se hai bisogno d'aiuto o di testimonianze (!) sono a disposizione
ED IL POLSO
24-02-2008, 00:00
A "a pag. 35 del libretto d'istruzioni c'è scritto di non lasciare la moto al sole....
AHAHAHAHHA !!!! :lol::lol::lol:
Non ci posso credere....:lol:
ED
Stavolta li rovino, Slow I'll need your help... :3some:
sarà contento il mio amico che ne ha ritirata una nuova di pacca due settimane fa....
P.S. tra l'altro gli hanno raccontato che le manopole riscaldate non vanno perchè devono aggiornare la centralina... è na strunzata?
ilmaglio
24-02-2008, 08:04
A : "a pag. 35 del libretto d'istruzioni c'è scritto di non lasciare la moto al sole proprio x questo motivo, quindi niente da fare
Son pronto a partecipare a raduno di protesta di massa un sabato a partire dalle ore 10 per invadere conce di Genova.
Queste teste di caxxo: applicassero alla lettera le clasuole a favore nostro e soprattutto il manuale di officina, quando fanno i tagliandi.
Se ricompro bmw, la prossima volta me metto a legge tutto il manuale di istruzioni, ad alta voce, per chiedere eventuali spiegazioni, un sabato mattina!
Fra l'altro, ho imparato a memoria il libretto stanotte e non c'è traccia di questo "avviso"... :confused:
Ma qualcuno è riuscito a farselo sostituire in garanzia???
Deleted user
24-02-2008, 10:37
allora, abbiamo scoperto qual'e' il punto di fusione?
Parte superiore esterna dello strumento di destra :mad:
Deleted user
24-02-2008, 10:45
adv o std ?
L'Emarginato
24-02-2008, 10:46
..entrambe...
Pacifico
24-02-2008, 10:48
Se al Mukken ci sarà bel tempo.. prevedo danni in massa... quasi quasi vado in auto...
AH AH AH AH AH AH
enricogs
24-02-2008, 10:57
....scusate.... ma cosa prentendiamo?
per far pagare poco una moto da qualche parte dovevano pure risparmiare.
e poi, in germania mica fa caldo come da noi!:rolleyes:
piuttosto, mi fa strano che nel my 2008 non abbiano rimediato....
o forse, sanno che gli italiani con le moto son come in politica??? :D
Deleted user
24-02-2008, 11:04
mi faccio fare un accrocchio dal Kappelletto con la carta stagnola!!!
Sole... nun te temo!
Pacifico
24-02-2008, 11:07
Io ho deciso per qualcosa di più radicale...
Aggiungo degli spinotti sotto la strimentazione... e quando mi fermo al sole... la tolgo e la metto nello zainetto..
Mi sembra una buona idea...
scorazza
24-02-2008, 11:14
optinal: pellicola 3M - vari colori dal brunito allo specchio, oppure vedo da un parte e l'altra no....... 5 euri
Deleted user
24-02-2008, 11:21
ho pensato anche ad un confezione di ghiaccio secco, ne parlo col Kap!
adv....moto da deserto.........luoghi caldi.......
anzi meglio... solo bar con l'ombrellone..
L'Emarginato
24-02-2008, 11:45
...mi pare che siano pochissimi (per non dire nessuno) fra coloro che copiosi l'hanno acquistata, i "pazzi" che hanno l'idea di portarla più giù di Pachino...:lol::lol::lol:
vadocomeundiavolo
24-02-2008, 11:48
A parte tutti gli scherzi, mi è successa la stessa cosa e il conce, interpellato da me sull'accaduto, mi ha detto: "a pag. 35 del libretto d'istruzioni c'è scritto di non lasciare la moto al sole proprio x questo motivo, quindi niente da fare..."
Ora, se non mi cambia il cruscotto, gli tiro su un casino che nemmeno si immagina! :argue::violent3::plasma::angryfir::angry5::tfrag: :angry4::pain10::snipe::violent1::boxing::fart::cu ssing::enforcer:
si potrebbe postare una foto di questa pagina?
sono propio curioso.
Robertk64
24-02-2008, 12:14
Smontate gli strumenti e andate senza :mad:,
tra l'altro la moto rimane sempre nuova praticamente a Km zero :D,
poi dopo cinque anni la rivendete per nuova allo stesso conce :lol:.
Pacifico
24-02-2008, 12:39
...mi pare che siano pochissimi (per non dire nessuno) fra coloro che copiosi l'hanno acquistata, i "pazzi" che hanno l'idea di portarla più giù di Pachino...:lol::lol::lol:
Io volevo osare verso Porto Palo... dici che esagero!?!? :confused:
L'Emarginato
24-02-2008, 12:43
...Pacifico, non diciamo sciocchezze...forse manco c'è la mappa sul navigatore per arrivare fin laggiù...e poi come fai se si fonde la strumentazione?
E' troppo pericoloso....abbandona l'idea...:lol::lol:
Io ci metterei una cellula fotovoltaica per così risparmiare i soldi per il mantenitore :)
Pacifico
24-02-2008, 12:58
Lo sapevo che dovevo tenermi il KTM 990... :mad::mad:
:lol:
Pacifico
24-02-2008, 13:00
Scusate... Serio...
Ma perchè non convolgiamo la Touratech per risolvere il problema...
:joker:
L'Emarginato
24-02-2008, 13:04
...avevi detto serio però...la bmw non fa niente e si prende i soldi, e noi poveri utenti dovremmo pagare altri per risolverlo?
...ma va là...
Pacifico
24-02-2008, 13:09
Ma figurati se la BMW si sbatte per questo problemone... AH AH AH
Questo è un lavoro After market... stò facendo un ordinino... se ci fosse anche un "parasole" per strumentazione... non sarebbe male...
Dai ... Non fare il precisino...
Robertk64
24-02-2008, 13:33
Provate con della crema solare protezione 50 ahahahah:lol:
Pacifico
24-02-2008, 15:00
Non ho letto tutti i post della discussione (10 pagine:rolleyes:), mi scuso se è già stato postato, comunque io ho risolto con questo
TOURATECH Protezione 1 posto di guida *sotto cupolino* BMW R 1200 GS/Adventure
01-044-0550-0
http://www.touratech.com/shops/003/images/artikel/BIGIMAGE/01-044-0550-0_I_01.JPG
Anche esteticamente mi piace parecchio.
Verifica solo che sulla my08 si possa montare
:rolleyes:
Con 28 euri risolvete il problema dell'eclissi ... :lol:
NAAAAAAAAAAAA.... la touratech è troppo avanti.. :!:
Possiamo chiudere questo 3ad... :lol::lol:
SERIO: qualcuno è riuscito a farsi sostituire il cruscotto? :mad:
Diita incrociate x ora ma dovrei aver risolto...
Che voi sappiate la protezione strumenti della TT va bene anche per l'ADV? :confused:
Ieri mi hano sostituito la scatola della strumentazione,speriamo che non si fonda di nuovo.Abbiamo la GS KRAFT filano e fondono ah ah ah !
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |