Visualizza la versione completa : Elefantentreffen e telecamera
Quest'anno vorrei ripetere l'esperienza ma vorrei portarmi ditro la telecamera.Ho sentito dire che a temperature molto basse ci possono essere problemi con i cristalli liquidi dello schermo e anche con la condenza che si forma passando da ambienti caldi a freddi.....quale e' la vostra esperienza?P.S.Buonnnnnnnnnnnn Natale:D:D
alessandrobacci
25-12-2007, 08:33
io ne porto due, una è quelle piccole sta fissa sul mezzo. se stai in tenda sulla buca non hai il problema del passaggio caldo/freddo
Ciao se ti puo' interessare io l'ho montata cosi e va benissimo anche con la condensa.
http://picasaweb.google.it/rossanogs/BMW/photo#5147868139350692386
Auguri ci vediamo la'...........
Non avrei problemi di fissaggio perche' ho il passeggero e inoltre essendo tre moto tutte con passeggero possiamo passarcela....:lol::lol:
vadocomeundiavolo
25-12-2007, 17:35
Non avrei problemi di fissaggio perche' ho il passeggero e inoltre essendo tre moto tutte con passeggero possiamo passarcela....:lol::lol:
ma chi,la passeggera?
Noooooooooooooooo sarebbe una multiproprieta':-p:-p
Lochness
27-12-2007, 10:59
Il problema sono gli sbalzi di temperatura.Poi non credo che il passeggero sia in grado di azionare il Rec con quel freddo,se vuoi fare riprese in corsa.
Ma soluzione c'è dipende da cosa hai e cosa vuoi fare.
Non mi interessa fare riprese ad alta velocita' ma piu'riprese brevi e piu' spesso ed eventualmente riprendere il piu' possibile negli ultimi diciamo venti trenta km:-p
Lochness
31-12-2007, 09:17
Allora il problema sta in questi termini:
1° possibilità = telecamera DV da far tenere ai passeggeri ,non deve piovere o nevicare.Però hai delle limitazioni . In genere gli obiettivi presenti sulle telecamere consumer ma anche prosumer non sono sufficienti a rendere l'idea del viaggio ,non hanno cioè un obiettivo "largo".Poi non li vedo gli operatori con il freddo cane ad azionare quel piccolo pulsante Rec che in genere è azionato dal pollice nudo.La telecamera la puoi fissare sulla moto ed aiutarti con un telecomado Lanc.Però deve sempre non piovere e nevicare.
2° possibilità telecamera Oregon ATC2KW ,impermeabile waterproof.Memorizza su schede Sd ed espansibile fino a 2 G.Risoluzione di 640x480.Facile da fissare .Qui le limitaziono sono la durata della scheda e delle batterie.Più laprima.devi verificare quanto filmato puoi memorizzare sulla scheda alla massima risoluzione .Il filmato ai giorni nostri poi è facilmente editabile(qui bisognerebbe aprire una lunga discussione).A meno di portare un apparecchio dove poter riversare la clip video una volta esaurita ( il PC).
3° possibilità Microcamere SONY ,il così detto Bullet .Facilmente ancorabile alla moto .Buon grande obiettivo.Il bullet può essere collegato o alla videocamera posta ad esempio nella borsa serbatoio ed azionabile mediante cavo Lanc.Non sopporta la pioggia.Ma io credo che è facila costruire un involucro protettivo.
Il Bullet può essere anche collegato ad un videorecorder .MPEG2 non contiene parti meccaniche in movimento,quindi resiste anche agli shock e urti piu'forti.
In ultimo fatti un giro qui http://www.onboardcamera.it
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |