Entra

Visualizza la versione completa : GS 1200 Problema al cambio


marik
16-12-2007, 18:26
Ciao a tutti,
la mia GS1200/2007 sta in questo periodo ferma per 2 3 settimane circa prima di essere rimessa in giro, quando dopo questi periodi vado ad usarla non riesco ad inserire la 1a marcia per partire a differenza della 2a e delle altre, solo dopo aver aspettato un bel po' che sia riscaldata a volte la 1a si inserisce subito, secondo voi è normale per il freddo all'olio del cambio oppure vi è qualche altro problema? Considerate che sta in garage e non fuori con il mantenitore di carica sempre inserito, grazie mille.....:!::!::!:

bmw-garage
16-12-2007, 18:52
col freddo a motore ghiaccio, la prima puo' entrare a fatica, e spesso la folle non si trova ed entra subito in seconda. Normale
L'importante e che col motore caldo tutto funzioni nella norma.
Per inciso stamani dopo 100m di strada, quindi bella fredda, non riuscendo ad inserire la prima, sono partito in seconda ad un semaforo...

marik
16-12-2007, 19:07
grazie mille!!!!!:):):)

uvonrats
16-12-2007, 20:06
La frizione e' in ordine?

cavalcapassi
16-12-2007, 20:18
Se tiri e rilasci più volte la frizione (3-4 volte) e l'ultima volta la rilasci lentamente dovresti avere molti meno problemi all'inserimento.
Se poi il cambio non avesse problemi, con questo accorgimento non si avrebbe comunque (mai) quel fastidioso "Clack" e scatto della moto all'inserimento della prima. Tutti problemi, piccoli o grandi, sono dati dall'incollamento, più o meno accentuato, dei dischi frizione. Più stà ferma e peggio è!! Sempre!!
Usatela gente, usatela....c'è sempre meno frizione, se i dischi sono bagnati...

uvonrats
16-12-2007, 21:30
La doppietta???brum brum?:arrow::arrow::arrow:

Ezio51
17-12-2007, 11:20
Usatela gente, usatela.... che fa le ragnatele!

BEO&BEA
17-12-2007, 14:08
Ma come si fa a tenere una moto del genere ferma. Bò non capisco mica siamo in Siberia, a ragione Ezio51 : usate sta moto.
Lapssssss di Buon Natale

marik
17-12-2007, 19:36
grazie ragazzi dei vostri consigli, ma nel mio caso non uso la moto per motivi di tempo, sono costretto per brevi tragitti nel centro di Firenze ad usare uno squallido scarabeo 50 4t, soffro a vedere la mucca ferma ma in questo periodo non ho tempo veramente per usarla, comunque grazie per le vostre risposte e un felice Natale a tutti:D:D:D

paco68
19-12-2007, 06:04
qui stamattina solo -10 °c e usatele ste moto!!!
usatele voi che io esco in macchina!:lol::lol::lol:

vadocomeundiavolo
19-12-2007, 06:44
Tutti problemi, piccoli o grandi, sono dati dall'incollamento, più o meno accentuato, dei dischi frizione.

mi spegate perche?
grazie.

cavalcapassi
21-12-2007, 23:23
mi spegate perche?
grazie.
L'incollamento è dovuto alla parte "adesiva" del lubrificante ed al lubrificante stesso, che, creando un film sulle superfici del materiale d'attrito, genera un depressione tra una superficie e l'altra per effetto del totale contatto senza bolle d'aria.
E' come stendere un velo d'acqua tra un bancomat ed una carta di credito, se le facciamo aderire perfettamente possiamo prendere in mano una ed avremo, "appesa", anche l'altra.
Come quando si applicano gli adesivi sulle portiere delle auto: bagnate la portiera e potrete muovere l'adesivo come volete fino al posizionamento voluto, basta togliere l'acqua con una spatola passata sopra l'adesivo e lui aderirà al metallo appiccicandosi col collante applicato.
Lo stesso succede alla frizione.

vadocomeundiavolo
22-12-2007, 07:30
grazie della spiegazione.
ma quando sucede,come si rimedia?
frizione nuova?
che problema si manifesta?

Ezio51
22-12-2007, 10:45
Sembra che ci sia qualcosa che non combacia col fatto che la frizione è monodisco a secco, cioè senza olio.

uvonrats
22-12-2007, 19:37
Credo che avendo eliminato l'amianto dal materiale d'attrito questi problemi resteranno irrisolti...certo che con l'uso tutto torna normale...speriamo

cavalcapassi
24-12-2007, 13:11
Sembra che ci sia qualcosa che non combacia col fatto che la frizione è monodisco a secco, cioè senza olio.
In effetti mi devo scusare della gaffe dovuta, credo e spero, al fatto di avere sempre avuto moto con la frizione a bagno d'olio fino al febbraio di quest'anno....
La mia convinzione è caduta quando mi sono andato a leggere le caratteristiche tecniche....
A questo punto ho valutato che sìa dovuto al materiale d'attrito che viene usato da quando non si usa più l'amianto; il sistema del tirare e rilasciare la frizione funziona comunque ed è valido tutte le volte che si avvìa.
Per qualche motivo funziona.
Scusate e auguri di un buon Natale ed un anno meraviglioso!!!

mary
25-12-2007, 09:30
Il problema di " freddo " si potrebbe presentare se si lasciasse la moto all'aperto e la temperatura scendesse molto sotto lo " 0 "..., quindi, visto che questo non è il caso ( lasci la moto fuori all'aperto? ). visto pure che la frizione è a secco e non è una " multidisco a bagno d'olio, penso possa dipendere da un cattivo funzionamento del cambio ( o della frizione ), in quanto la marcia dovrebbe comunque entrare..., sono solo degli ingranaggi che scorrono avanti e dietro...e se la marcia non entra vuole dire che non scorrono o c'è qualcosa che non li fa scorrere.:confused: "
Secondo me hai un problema,...secondo me.:confused:

mary
25-12-2007, 09:36
A questo punto ho valutato che sìa dovuto al materiale d'attrito che viene usato da quando non si usa più l'amianto; il sistema del tirare e rilasciare la frizione funziona comunque ed è valido tutte le volte che si avvìa.
Per qualche motivo funziona....

Il materiale di attrito non c'entra niente con il mancato innesto della 1a, mentre il tirare e rilasciare la leva della frizione può funzionare se nel circuito idraulico ci fosse dell'aria..., perchè la frizione del GS è ad azionamento idraulico, non a filo...!:confused: :lol:
Secondo me...

uvonrats
25-12-2007, 12:46
se hai aria nel circuito ce l'hai sia a caldo che a freddo....

mauro1709
25-12-2007, 13:33
Mi ero accorto anche io di questa cosa.... e con il tirare e rialsciare la frizione la prima finalmente entra.... avevo pensato di passare anche dal conc.
ma oggi ho visto questo 3d.....
rimane il fatto che una moto che costa quanto costa... dovrebbe funzionare alla stessa maniera quando è fredda e quando è calda ... o sbaglio???
Buona natale a tutti!!!

mary
25-12-2007, 17:50
se hai aria nel circuito ce l'hai sia a caldo che a freddo....
Certamente..., mi riferivo al " tirare e rilasciare "..., comunque vedo che parliamo 2 lingua diverse...;)

Kilimanjaro
25-12-2007, 18:08
Caldo torrido o freddo intenso, il cambio del GS1200 se sta a posto non ha problemi.

Se non entra la marcia, falla vedere in officina.

uvonrats
25-12-2007, 18:11
Io l'italiano meridionale e comunque l'importante e' risolvere il problema del nostro amico.Sai,credo che le polemiche non abbiano mai portato da nessuna parte e io non voglio farne.Avevo detto che il problema e' nella frizione e ora non avendo avanti la moto per esaminarla non so' dire "apriori" se ci sia aria nel condotto o no e dunque trarne giudizio.

savvin
25-12-2007, 18:19
...io questa cosa qui l'ho notata in tutte le moto che ho avuto....compresa l'attuale GS1200!!:lol:;);)

cavalcapassi
26-12-2007, 17:45
Certamente..., mi riferivo al " tirare e rilasciare "..., comunque vedo che parliamo 2 lingua diverse...;)
Sono d'accordo con Uvonrats....lasciamo perdere la polemiche ed i missunderstuding.....
Il fatto che il tirare la frizione e rilasciarla facilita l'inserimento della prima marcia, è assodato!!!
Che il comando sia a filo o idraulico, non cambia la sostanza: FUNZIONA!!!
Dischi in bagno d'olio o disco a secco, non cambia la sostanza: FUNZIONA!!!
Ai posteri l'ardua sentenza!!
Meno male che le festività sono quasi finite, a nin pòss pìo!!

mary
26-12-2007, 18:32
Personalmente non voglio fare alcuna polemica, specialmente nel caso specifico...; ripeto che, secondo me, il difetto non deriva dal freddo, nè dall'incollamento della frizione...