Entra

Visualizza la versione completa : [K1200RS] Oggi è successo a me: rimasto con SOLO frenata residua


slow_ahead
05-12-2007, 22:44
...come da titolo, oggi, in città a circa 60 KM ora...

sarà la giusta punizione per il mio cinismo nei confronti di altri "sfrenati"...

...spia ABS (che centra NULLA in questo caso) che lampeggia furiosamente e l amoto che non frena...

quello che ho fatto e' stato :
- pestare sul posteriore
- usare tre dita per il freno anteriore

fermato solo un po' piu' lungo di quanto pensassi, pochi metri peraltro. Fortunatamente solo un poco di ansia ma niente di male e niente di grave.

scendo bestemmiando e cerco di capire che succede.

spengo e riaccendo:
- contollo le luci dello stop ante e posto: OK
- però l'abs e il servo fanno i loro controlli ma le pompe non si fermano.
- pinzo l'anteriore ...lunghissima corsa della leva e la pompa del servo che gira impazzita...
- controllo liquido freni: oblo' vuoto!
- palpeggio la tubazione e al primo raccordo dopo la leva sento un bell'unto/umido

insomma si e'ì vuotata parte del circuito per una perdita.... i sensori del servo cercano di mettere in pressione
ed ecco che le pompe girano impazzite
ed ecco che le spie si accendono

vabbe' domani girello in concessionaria e sistemiamo (san "stilnovo" !)

insomma, se posso trarre una conclusione da questa esperienza.
- controllare senpre livello liquido freni
- in caso di emergenza ..il freno c'e' ..non spaventarsi e pinzare forte, anche col posteriore

pacpeter
05-12-2007, 22:47
ti capisco. a me è successo in macchina............ 20 anni fa. fermato con calcagnata sul pedale e col freno a mano . nessun incidente. ma lo ho sognato la notte per molto tempo

Smart
05-12-2007, 23:07
beh in un caso come questo dire che il freno c'è....hai avuto culo perchè se fosse uscito tutto il liquido col cacchio che avevi anche solo la frenata residua

Isabella
05-12-2007, 23:09
meno male che le strade sono asciutte.... :goodman:

cecco
06-12-2007, 08:20
Bene che non é successo niente ma controlla bene dove é finito il liquido, é molto corrosivo per la carrozzeria e la vernice.

TAFFO
06-12-2007, 08:37
santo stilnovo ti mette a posto
anche eventuali danni alla carrozzeria
dovuti alla perdita d'olio? Dubito!!!
Corri a far sentire le tue ragioni

slow_ahead
06-12-2007, 10:07
arrivo dal mecca (peraltro gentilissimo, che mi debba ricredere sul service BMW?) il moditec diagnostica:
- livello liquido freni insufficiente
- qualcosa (scusate non ricordo cosa) ABS anterirore rotto e da sostituire

tutto in garanzia stilnovo, ovvio; e mi hanno dato anche un R1200S in sostituzione!

kaRdano
06-12-2007, 10:14
slow, poi facci sapere con precisione da dove usciva l'olio e cosa ti cambieranno. Grazie ;)

ɐlɔɐlɔ
06-12-2007, 10:21
A me con la NSU PRINZ 4L ,attorno al 1986

Sì... vabbè...

Ma te nell'86... in giro per l'Italia con la Prinz...

E' sfidare la sorte...

:lol:

caps
06-12-2007, 11:20
se puoi trarre una conclusione , ringrazia di non essre stato allegrotto in discesa per un passo di montagna . molto probabilmente avremo letto il tuo necrologio . io ancora non capisco a che serva un servofreno su una moto . c'era una perdita ? tentato omicidio:mad:

Wotan
06-12-2007, 12:42
io ancora non capisco a che serva un servofreno su una moto
Calma.
Premesso che i servofreni sono una complicazione evitabile, ad oggi non mi risultano guasti a loro carico, neanche in questo caso.
Secondo quanto ha scritto Slow, il servofreno funziona, tanto è vero che gira a vuoto per mancanza di olio dovuta ad una perdita.
Mi risulta che l'olio ci sia pure sulle moto senza ABS, e che quindi le perdite possano verificarsi anche lì.

faggio
06-12-2007, 13:02
Tutto e bene quel che finisce bene!!:pale::thumbrig:
Ciao Luca!!!:?:

slow_ahead
06-12-2007, 15:15
@fabrizio: grazie della comprensione... comunque andavo piano ...ero in città! eppoi il posteriore continua a franre come prima....

slow_ahead
06-12-2007, 15:21
@WOTAN: grazie wotan, hai assolutamente ragione, non bisogna farsi prendere dalle paure.... guidiamo mezzi complessi (a volte inutilmente complessi) che "possono" rompersi...

poi (ma qui non ho dati certi sui K e chiedo lumi) sui nuovi boxer 1200 i circuito ant/post sono separati da qualche valvola (o da qualcosa che non ricordo con precisione) e comunque e' davvero improbabile che si fottano entrambi contemporaneamente ...

insomma io la croce addosso a ABS e servo proprio non riesco a gettargliela ...

(....e se poi dovesse succedere, beh, mettetelo nel mio necrologio! ..leggere qualche post sopra per spiegazioni su questa frase)

Gioxx
06-12-2007, 15:28
Una esse????? hahhahaha e la pancia dove la metti????

Gioxx
06-12-2007, 15:30
Bon come ho gia detto....in altri inutili thread.... io ho provato piu' di qualche volta a girare la chiave e provare a frenare......la moto frena zio pork! solo un po piu' di forza...

slow_ahead
06-12-2007, 15:32
ah, giox, dici che e' per quella che non riesco ad incastrami in quella specie di sella che mi ricorda tanto il seggiolino del "calcinculo" di quando ero bambino??? :lol::lol::lol:
(chiedo scusa a tutti i possesori di R1200S: moto stupenda!!!)

Roadwarrior
06-12-2007, 16:30
Sì... vabbè...

Ma te nell'86... in giro per l'Italia con la Prinz...

E' sfidare la sorte...

:lol:
:-) :-) :-) ROTFL

kaRdano
07-12-2007, 21:12
slow... da dove usciva l'olio di preciso..?

slow_ahead
07-12-2007, 23:09
@ cardano:
il guasto e' avvenuto di notte e quindi vedevo molto poco ...sono andato a "tatto" ...e ho sentito "unto" nella parte bassa del tubo anteriore...

portata la moto dal mecca, come ho scritto, anche il moditec ha rilevato la mancanza olio

come sidiceva il circuito olio freni e' complesso ...ma, detto in breve, si e' svuotato la pèarte centrale del circuito ..quella del servo....

per ora, comunque, confermo che il guasto e' dovuto a mancanza olio in una delle parti del circuito ....problema vero e' che 'sta mancanza ha fottuto qualche poma e -sembra- anche la centralina
ABS....

kardano: scusa se son poco chiaro, la diagnosi l'ho fatta/ricevuta la telefono ...appena vado a ritirare, lunedi o martedi' prossimo, posto tutte le spiegazioni del mecca.

Alexetadv
08-12-2007, 21:09
mi spiace per quel che ti è successo, non è certo una situazione piacevole, felice di sentire che te la sei cavata egregiamente

cerca di farti spiegare esattamente dove era la perdita non vorrei fosse come su quest'altro post, sarebbe veramente da preoccuparsi se cosi fosse.

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=148987&highlight=freni

Diabolerik
08-12-2007, 22:20
ah, giox, dici che e' per quella che non riesco ad incastrami in quella specie di sella che mi ricorda tanto il seggiolino del "calcinculo" di quando ero bambino??? :lol::lol::lol:

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

(chiedo scusa a tutti i possesori di R1200S: moto stupenda!!!)

Così va meglio :lol: :lol: :lol:

bubba1
17-12-2007, 22:30
Ciao Slow.. Ti ricordi di me???
Ti ricordi cosa avevi scritto nel mio post??
Adesso voglio proprio veder cosa mi dici...
Buona serata per il momento..
Comunque mi puzza questa cosa..

bubba1
17-12-2007, 22:32
Magari non ti ricordassi, posto quello che poco più di qualche settimana fa mi avevi scritto...


.......bubba, scusa il tono ironico dei miei post....

solo che non mi piacciono i 3d come questo (son cosciente del fatto che non piacciano a me non vuol dire nulla, naturalmente) .

ma, scusa, bubba, ma ti pare possibile che DAVVERO siano in circolazione moto "pericolose" per i piloti?

ti pare realistico che BMW possa essere responsabile di una roba come quella che racconti tu? e per di piu' un anno dopo l'uscita del mdello? maddai? per piacere!

se parliamo di incompetenza di concessionari/mecanici possiamo - appunto - discutere. ma che la 1200R sia pericolosa per la vita dei piloti... maddai...
__________________

slow_ahead
18-12-2007, 00:10
caro bubba, se avessi voglia di leggere il 3d vedresti che ho affrontato il problema dal punto di vista "tecnico" ...per quanto nelle mie competenze

poi c'ho messo un po' di ironia ..per quanto nlle mie capacità

ma non mi sono lanciato in anatemi contro supposte mancanze "proditorie" della casa madre...

la differenza che -almeno io vedo- tra i due modi di affrontare il problema sta tutta qui...

oltre che nella frase iniziale del mio 3d...

ciao ciao

Tricheco
18-12-2007, 19:31
mink..........paura!

sailmore
19-12-2007, 09:30
:confused: possiamo raccontarci tutto quello che vogliamo... :confused:
la verità inequivocabile è che è solo allucinante che al giorno d'oggi siano solo ipotizzabili guasti del genere!! :confused:
queste cose si sentivano negli anni 70.... in oltre 30 anni di motociclismo mi devo preoccupare ora di queste paranoie, quando spendo quasi 40.000.000 del vecchio conio per una moto! :mad::mad::mad:
e BMW che fa? di certo non un richiamo!
complimenti per la serietà.

dcsr75krapfen
19-12-2007, 13:53
a me con k1200rs si è rotto il tubo del freno anteriore sulla a4 mentre viaggiavo a circa 130 km...dopo aver pinzato per rallentare mi sono trovato la visiera del casco piena di goccioline d'oilo.
sono arrivato all'area di servizio di trezzo (mi pare) ho controllato, trovata perdita, asciugato, sistemato e ripartito per beragamo.
la sera torno a milano tranquillo tranquillo e vado dal mecca che mi sostituisce il tubo rotto. tutto ok

non è il caso di tirare in ballo la serietà di una casa o chissà cosa per un guasto... dopo qualche anno capita... niente è eterno!!!!