PDA

Visualizza la versione completa : Non pensate male...


Gatto del Cheshire
27-11-2007, 11:38
Non pensate male perchè la domanda viene da un Guzzista, ma siccome non ho mai provato una BMW mi piacerebbe sapere se è vero quello che ho sentito dire, che il calore che esce dai cilindri del boxer d'estate è quasi insopportabile.
E' vero ? E se sì come rimediate ? Io non ho mai visto BMWisti in bermuda con gli stivali...

aspes
27-11-2007, 11:40
mai avuto problemi di emanazione del calore

Muttley
27-11-2007, 11:41
Ciao Gatto!
Sulle vecchie 2 valvole il calore dei cilindri in marcia non è un problema, sulle nuove 4 valvole il problema calore deriva dai collettori di scarico e dal catalizzatore. Ci sono poi modelli specifici con questo problema tipo la vecchia R100RS o il K100/1100 dove la carena faceva da accumulatore/convogliatore di calore...

motomix
27-11-2007, 11:42
confermo aspes, quando avevo il boxer mai avuto problemi di calore in estate......


è adesso con la sogliola che in estate sono dolori ! :mad:

The Lock
27-11-2007, 11:52
UH! Il calore che esce dai nuovi V-Twin HD..quello si che ti fonde i gioielli di famiglia!

Panda
27-11-2007, 11:57
mai avuto problemi di CALORE


però ogni tanto vado in calore e li sono c@zzi :)

Toro
27-11-2007, 12:05
sul K vecchio c'è un gran caldo; sul boxer è come non avere il motore

Tricheco
27-11-2007, 12:06
il caldo è assolutamente sopportabile

liùc
27-11-2007, 12:20
:(:(:(:(
ideale

forse con 50 gradi di aria, appena ti fermi

Tanti anni fa riuscivo ad accendere le sigarette sulle curve dei collettori di scarico, subito a valle del cilindro e le mani sui cilindri era meglio non metterle.

Adesso è impossibile e le mani le appoggi benissimo

Westender
27-11-2007, 12:21
Fidati, il boxer scalda meno del V Guzzi. ;)

O almeno così ricordo del mio vecchio V11 LM:D.

davide71
27-11-2007, 12:55
ti scalda ma non ti brucia!;)

Tourer55
27-11-2007, 13:01
e mai avuto problemi di calore.
Unico punto esposto potrebbero essere le caviglie, mentre viaggi, ma se sono in moto metto sempre le calze.
Da fermo i cilindri sono fuori e spostati in avanti, quindi....
Penso che sia peggio il calore del V-Guzzi, perchè l'aria arriva giusto giusto sulle ginocchia, ed essendo molto più vicini al busto potrebbero dare fastidio. Questo a logica, ma non ho mai provato.

Mizar
27-11-2007, 13:03
anch'io non ho mai avuto problemi di calore

KappaElleTi
27-11-2007, 13:04
buona parte del calore viene smaltito dal radiatore anteriore, che è in posizione molto avanzata, e non dalle alettature dei cilindri

per il calore dei cilindri non so dirti se dia noia perchè la carenatura dell'RT devia il flusso d'aria, però ho provato diversi GS e non ho mai sentito il calore dei cilindri.
Posso invece dire, come termine di paragone, che mi arriva molto più calore dalle alettature del Nevada 750, in particolare in estate in una girata al Sud ricordo che era parecchio fastidioso zona ginocchia ed interno coscia

il K1100LT che avevo prima arrostiva gli zebedei e anche il resto. ricordo che coi jeans stingevo sulla sella....

Pippor850r
27-11-2007, 13:07
Mai accusato calore!...mai visti in pantaloni corti e infradito perchè è da pellegrini andare vestiti così in moto!!!:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lo l:

Deleted user
27-11-2007, 13:16
Quando fa molto caldo e magari si e' fermi al semaforo l'effetto si sente eccome , se uno e' abituato a girare con stivali e braghe da moto.
ciao

louberta
27-11-2007, 13:56
... mah, io soffrivo il caldo molto di più prima con il pegaso, che aveva la ventola del radiatore perennemente accesa...

ora si sente effettivamente un po' di caldo se procedi lentamente, ma nulla di insopportabile.

Tourer55
27-11-2007, 13:59
... mah, io soffrivo il caldo molto di più prima con il pegaso, che aveva la ventola del radiatore perennemente accesa...

ora si sente effettivamente un po' di caldo se procedi lentamente, ma nulla di insopportabile.
poi con la nostra moto...deve fare veramente mooolto caldo!

Moonchy
27-11-2007, 14:12
Per capire cos'è davvero un caldo fastidioso d'estate prova a girare con un 1098.

stefano58
27-11-2007, 15:02
Balle emerite!
Ma se fosse veramente così, perchè tanta gente girerebbe con le BMW?
Io sento un po' di calore solo con le vecchie 2 valvole (raffreddate ad aria), fermo al semaforo e sotto la calura di agosto.

xaro
27-11-2007, 16:24
Ho avuto una R850 UNA R1150 e due 1100S, mai avuto problemi di calore invece provando moto con raffreddamento a liquido da fermo quando attacca il radiatore ti arriva una ventata di caldo nelle gambe tipo phon

andron
27-11-2007, 16:35
Si si è verissimo!!!
il calore soprattutto sui 1200 è inzopportabile in estate, in inverno vien molto comodo, ti fermi all'autogrill tiri fuori uova e tegamino e ti sei fatto il pranzo, la sera ti fermi in apposita piazzola tiri fuori padella salsicce e crauti e ti fai la cena, se sei proprio un golosone alle 17 pentolino, acqua di fonte bustina di te et voila la merenda è servita.:drinkers::drinkers::partyman::partyman:
In estate il problema non si pone mamma BMW vende apposito Coaxial Fun Kit:!: da applicare sul cardano che convoglia aria fresca direttamente sulle teste dei cilindri, la modifica è anche gradevolmente estetica in quanto il cerchio posteriore nuovo compreso nel kit è a forma di ventola.

Foto del kit sono sull'ultimo numero di Pianeta Bicilindrico.:violent1::violent1:

Zel
27-11-2007, 16:42
il gs 1150 è complessivamente la moto più fresca che abbia mai avuto e anche che abbia mai provato. d'estate è un po' più calda di alcuni snelli mono ad andature non troppo basse, e solo per i piedi. nel traffico intenso invece è più fresca di un dominator.
personalmente io ritengo il calore più fastidioso quello su sedere, cavallo e interno coscia, molto scarso sul boxer. il piede se è calzato tecnico non sente nulla lo stesso, e se sei al mare in ciabatte cmq è meglio aver caldo al piede che avere un vento bollente sulle cosce e un calore forte sul ca...vallo.

Tommone
27-11-2007, 17:05
Ho il GS 1200, il calore emanato dal motore lo sento soprattutto su percorsi cittadini, io uso nella buona stagione polacchini Dainese bassi, perchè le caviglie sono in linea con i cilindri, ma altrimento se viaggi non ci fai caso.

Themau
27-11-2007, 17:13
io c'ho un problema di emanazione testicolare sempre verso quest'ora, ma non in moto, si manifesta sulla sedia dell'ufficio :mad::mad::mad:

Cagnaro
27-11-2007, 17:19
D'estate il calore si sente eccome specialmente quando ti fermi, d'inverno è molto piacevole

Gatto del Cheshire
27-11-2007, 19:19
Bene grazie a tutti. Mi pare che il problema si abbia solo in certi modelli.
A titolo di chiarimento i motori Guzzi a V danno un altro problema: che è facile toccare con le ginocchia le teste dei cilindri (specie quello di sinistra). In compenso d'inverno le teste sono comode per scaldarsi le mani.

Bierhoff
27-11-2007, 19:24
dovreste sentire il VFR VTec che cos'era :lol:
sul GS1200 solo l'estate in città e con scarpe da ginnastica si sente il calore ai piedi

Cianopride
27-11-2007, 19:42
Mai provato fastidi derivanti dal calore dei cilindri. Lamps

Tourer55
28-11-2007, 09:42
Ho avuto una R850 UNA R1150 e due 1100S, mai avuto problemi di calore invece provando moto con raffreddamento a liquido da fermo quando attacca il radiatore ti arriva una ventata di caldo nelle gambe tipo phon
Grande escalation fratello! Identica alla mia (R850R-Rockster-1100S).

barbasma
28-11-2007, 09:47
chi pensa che il boxer scaldi non ha mai provato l'LC8 con gli scarichi di serie.

Teccor
28-11-2007, 09:50
E chi pensa che la 990ADV scaldi non ha mai provato una SM950 sembra di essere all'inferno prima del tempo :banghead:

Boro
28-11-2007, 11:46
Mai avuto una moto cosi' fresca d'estate come il boxer. I peggiori sono i 4 cilindri in linea e i mono raffredati ad aria, almeno per me

KappaElleTi
28-11-2007, 12:01
quoto boro

stavo per riaprire questo topic per scrivere che il caldo mi da più noia sulla XT 600 che sull'RT

klaus
28-11-2007, 17:55
così ti asciughi i piedi dopo una doccia veloce

X-MAN
28-11-2007, 18:22
il calore infame era uno dei pochi difetti della serie k...colla r è bnettamente meglio.....

vipper
28-11-2007, 19:58
ciao Gatto
bentrovato anche di quà!!!!!!

Ho avuto l'R850R e adesso ho diverse Guzzi, il Boxer NON scalda più del bicilindrico mandelliano, d'estate si soffre con entrambe..........


:-o

Freccia
28-11-2007, 20:24
Il cilindrone va benissimo per scaldare i panini

Con i tubi di scarico ho grigliato le melanzane

Calore addosso o sulle gambe almeno sulla R1150R MAI!

Kilimanjaro
28-11-2007, 23:34
Il mio GS1200 non mi da problemi di calore.
I problemi invece li do io quando vado in calore perché marco pure il territorio...

Quanto ai cilindroni del boxer, dato che sono più bassi del V 90°, invece di scaldarci le mani ci scaldo i lupini....


P.S.: fidati di uno che è stato guzzista per 15 anni... butta via quel baganone e fatti una moto seria... BMW, naturlich! Auf Wiedersehn! ;)

Muttley
29-11-2007, 09:45
Giusto per citare 2 motostufe:
- Yamaha FJR1300 MY 2004: dopo 10 minuti di traffico avevi gli zebedei lessi
- Aprilia ETV1000 Caponord: Il telaio, nel punto a vista altezza sella diventava rovente da non poterlo toccare

Tourer55
29-11-2007, 09:49
Penso che chi dice di aver caldo con l'R, non sa cosa vuol dire "CALDO"