Entra

Visualizza la versione completa : Aiutone sui guanti


oedem
16-11-2007, 17:14
non ce la faccio +, ho bisogno del vostro aiuto

Soffro in maniera enorme di freddo alle mani (anche ora che vi scrivo ho 2 ghiaccioli) e ogni volta che sto in moto o scooter è una tortura.

le manopole riscaldabili solleviano un po' ciò, ma voglio qualcosa che mi aiuti ancora un po'.

escludendo al momento sia le moffole tucano che i guanti riscaldabili, quale modello mi suggerite?

come estetica mi piacciono i quicksilver della rev'it, ma non ne conosco l'efficacia (mauro venturini, non li ho visti nel nuovo catalogo preso all'eicma, come mai?)

altri suggerimenti di qualsiasi marca?
per il freddo il goretex aiuta?

grazie

oedem
16-11-2007, 20:21
non accalcatevi per rispondermi, uno per volta

Alvin
16-11-2007, 20:54
Mio padre ha preso un paio di IXS, non ricordo il modello esatto, che sono in goretex e kevlar. Sentendolo "non li hai mai usati" perchè sono troppo caldi, personalmente li ho provati e non posso fare altro che conferamere quanto detto da lui...sono un forno!!!
Domani, come vado in garage cerco di vedere il modello esatto e saprò darti più informazioni.

brontolo
16-11-2007, 21:07
Non c'è pezza!
Se soffri molto il freddo alle mani, l'accoppiata giusta è moffole Tucano+manopole riscaldate!

oedem
16-11-2007, 21:11
Mio padre ha preso un paio di IXS, non ricordo il modello esatto, che sono in goretex e kevlar. Sentendolo "non li hai mai usati" perchè sono troppo caldi, personalmente li ho provati e non posso fare altro che conferamere quanto detto da lui...sono un forno!!!
Domani, come vado in garage cerco di vedere il modello esatto e saprò darti più informazioni.
grazie mille

x brontolo: so che la soluzione migliore è quella, ma sulla rr sarebbero inguardabili

Dido
16-11-2007, 21:40
Io ho guanti alpinestars in gore tex.

Dido

Fabio
16-11-2007, 21:56
Ho preso da poco dei Targa della Rev'it da Mauro Venturini (grazie Mauro! :D)
Domattina alle sei e mezza devo andarci a Modena (circa 250 km, gran partre autostrada, e ritorno domenica sera:rolleyes:) e, visto che è previsto un fine settimana "glaciale" vedrò come vanno...;)

Alvin
16-11-2007, 22:58
X OEDEM:
giusto per curiosità...hai provato a mette un sottoguanto in seta sotto il guanto normale?

vadocomeundiavolo
17-11-2007, 07:43
il sottoguanto in seta non serve a una cipa.
prova il sotto guanto in windstoper della biker.
comunque io ho ordinato i top di gamma della IXS,la prossima settimana arrivano e ti facio sapere.
pacpeter ha ordinato il modello di guanti che si sono classificati secondi nella comparativa,se hai pazzienza ti diamo un parere.
cumunque credo che tu sia un tipo da mofole tucano.

Mauro Venturini
17-11-2007, 08:45
Ho preso da poco dei Targa della Rev'it da Mauro Venturini (grazie Mauro! :D)
Domattina alle sei e mezza devo andarci a Modena (circa 250 km, gran partre autostrada, e ritorno domenica sera:rolleyes:) e, visto che è previsto un fine settimana "glaciale" vedrò come vanno...;)
Anch'io ho il targa e domenica con altri del qde facciamo un giro per la toscana e ritorno per il passo del Muraglione, poi Forli`, Bologna e Padova.
Vi so` dire anch'io lunedi`, ma non solo per il guanto, in quanto svalicare l'appennino credo che sara` duretta.

X tutti e due i FABI

Se il Windstopper ti e` troppo ingombrante e ti da fastidio sotto il guanto ci sono anche dei sotto guanti in materiale termico che sono piu` sottili e comodi ( e sopratutto non costano molto ).
La seta andrebbe meglio d'estate o in primavera, ma con il freddo non riesce a scaldare.

Un salutone da Mauro e Buon giro a tutti

Ziofrenk
17-11-2007, 09:27
io trovo ottimi Tucano "velociraptor", anche se sono accoppiati indice+medio e anulare+mignolo, si riesce a guidare benissimo lo stesso in piu' le dita accoppiate si scaldano l'una con l'altra.
Lamps

pepot
17-11-2007, 09:39
ho i quiksilver h2o della revit
li ho presi di recente e purtroppo li ho usati sempre e solo in città e ne sono pienamente soddisfatto
pertanto non posso darti un parere completo
la settimana prossima devo fare 500km e ti faccio sapere

oedem
17-11-2007, 10:24
aspetterò con ansia le vostre prove dei guanti appena li testerete per bene :!:

ho dato uno sguardo anche io alla tabella ed ho escluso i jerico per il loro basso isolamento

nel frattempo ho cercato e trovato i furygan Land (da access moto, francese) e ci stavo facendo un pensierino, ma aspetterò i commenti di pacpeter circa gli held (dove li ha trovati?)

x vadocomeundiavolo: il modello della ixs è polaris II?
x Alvin e dido: sapete dirmi i modelli dei vostri guanti?
x Pepot: tu sarai il mio riferimento per i quicksilver che mi piacciono non poco :arrow:. tu soffri molto il freddo alle mani?

ai sottoguanti ci ho pensato, ma ho letto giudizi molto contradittori, con persone che non hanno risolto nulla.
per darvi un'idea di quanto soffra ora ho le dita ghiacciate :mad:

grazie a tutti :!:

pepot
17-11-2007, 10:56
ho anche i dainese geriko e gli spidi h2out e due paia della tucano

oedem
17-11-2007, 11:23
ho anche i dainese geriko e gli spidi h2out e due paia della tucano
o sommo vate fomentatore di scimmie, mi faresti un paragone tra i guanti da te citati? che modello sono gli spidi?
"la faccia mia sotto i piedi vostri, e ci potete anche camminare" cit.

pacpeter
17-11-2007, 11:40
ma aspetterò i commenti di pacpeter circa gli held (dove li ha trovati?)

a roma in un negozietto un pò sfigato. li ha ordinati anche se mi voleva per forza appioppare degli alpinestar. fortuna che c'era lì il rappresentante held quindi me li ha fatti ordinare. appena arrivano ti faccio sapere.
comunque ho preso anche le moffole tucano in neoprene, sono poco ingombranti . le devo montare.

pablo1
17-11-2007, 11:46
vai di
"pro winter" bmw e non te ne pentirai

bye bye

oedem
17-11-2007, 11:52
vai di
"pro winter" bmw e non te ne pentirai

bye bye
ci ho pensato, ma reputo assurdo spendere 100€ per dei guanti senza nessuna protezione

Ziofrenk
17-11-2007, 13:12
non ce la faccio ......Soffro in maniera enorme di freddo alle mani (anche ora che vi scrivo ho 2 ghiaccioli)........escludendo al momento sia le moffole tucano che i guanti riscaldabili, quale modello mi suggerite?
grazie

Se escludi a priori le moffole penso che non risolverai mai il tuo problema.
Ciao

oedem
17-11-2007, 13:23
non escludo a priori le moffole, il fatto è che vorrei dei guanto isolanti anche quella rara volta che uso lo scooter per praticità

BurtBaccara
17-11-2007, 19:10
Io oggi al mio ADV1150 ho montato sulle leve di freno+frizione le fasce termorestringenti, che aderendo perfettamente tagliano tantissimo la trasmissione del freddo che il metallo delle leve fa sulle dita quando vengono appoggiate alle stesse.
Prova e vedrai.
Suggerirei anche i guanti riscaldati della Klan.

vadocomeundiavolo
17-11-2007, 19:43
i guanti che ho ordinato non son quelli da te citati,non sono presenti ne anche sul sito,perche sono un modelo nuovo.
vengono 150 euro di listino da scontare, ma sono il massimo,hanno praticamente tutto il meglio dei materiali esistenti per un guanto.
a presto.

Alvin
17-11-2007, 22:17
X OEDEM: scusa il ritardo con cui ti rispondo. Ho controllato i guanti e dato che non c'è scritto nulla, tranne i materiali con i quali sono fatti, purtroppo non sono riuscito a capire che modello sono. Lunedì mi reco nel negozio in cui li ho comprati con la speranza di poter avere qualche delucidazione in modo tale da farti sapere.
Alessandro

pepot
17-11-2007, 22:20
X OEDEM: scusa il ritardo con cui ti rispondo. Ho controllato i guanti e dato che non c'è scritto nulla, tranne i materiali con i quali sono fatti, purtroppo non sono riuscito a capire che modello sono. Lunedì mi reco nel negozio in cui li ho comprati con la speranza di poter avere qualche delucidazione in modo tale da farti sapere.
Alessandro
fai prima a guardare sul sito

oedem
18-11-2007, 09:57
Io oggi al mio ADV1150 ho montato sulle leve di freno+frizione le fasce termorestringenti, che aderendo perfettamente tagliano tantissimo la trasmissione del freddo che il metallo delle leve fa sulle dita quando vengono appoggiate alle stesse.
Prova e vedrai.
Suggerirei anche i guanti riscaldati della Klan.
mi illumini meglio a riguardo?
cosa sono queste fasce termorestringenti? vedendo su google sembrerebbero prodotti di idraulica

pepot
18-11-2007, 10:03
mi illumini meglio a riguardo?
cosa sono queste fasce termorestringenti? vedendo su google sembrerebbero prodotti di idraulica
guaine termorestingenti
le trovi anche dal conce
sono guani oer cavi elettrici
quando le scaldi con un accentino si stringono e diventano un corpo solo con ciò che stringono

BurtBaccara
18-11-2007, 15:33
mi illumini meglio a riguardo?
cosa sono queste fasce termorestringenti? vedendo su google sembrerebbero prodotti di idraulica
Sono delle specie di guaine in cui gli elettricisti fanno passare vari cavi e poi con il calore scaldano queste guaine che appunto si "restringono" contenendo i cavi all'interno.
Facendo la stessa cosa sulle leve di freno/frizione isolano le stesse dal freddo che il metallo trasmette alle tue dita appoggiate durante la guida.

gpboxer
18-11-2007, 17:30
oedem
so che la soluzione migliore è quella, ma sulla rr sarebbero inguardabili

Hai ragione, le moffole sono decisamente brutte esteticamente però funzionano bene.

Considera che oltre a quelle in nylon con l'interno di pelo ora hanno fatto anche un modello in neoprene, decisamente più compatto (sempre Tucano).

oedem
18-11-2007, 22:37
http://www.mo2t.com/MotorbikeOutfitEngineering/polar.htm

qualcuno li conosce? se veramente sono stati testati a -20°...:confused:

brontolo
19-11-2007, 07:31
(..) ora hanno fatto anche un modello in neoprene, decisamente più compatto (sempre Tucano).
E dove si possono vedere?Il sito Tucano dov'è finito?

soopat
19-11-2007, 08:47
Abbi fede, ricomparirà...è successo anche a me :scratch:
Quanto costano ste' moffole in neoprene? Dovrebbero essere più pratiche e meno ingombranti delle classiche...:-p

Fancho
19-11-2007, 09:29
Abbi fede, ricomparirà...è successo anche a me :scratch:
Quanto costano ste' moffole in neoprene? Dovrebbero essere più pratiche e meno ingombranti delle classiche...:-p

Anch'io ero interessato a quelle in neoprene, ma pare che coi paramani non si riescano a montare. Dovremo ripiegare sulle "classiche" R319 o R323 :sad5:

(Fanno eccezione quelli che non hanno il GS, e quindi senza paramani, ovviamente)

Fabio
19-11-2007, 09:49
E dove si possono vedere?Il sito Tucano dov'è finito?
Puoi vederlo qui: http://tucanourbano.it/main/home.aspx ;)

vadocomeundiavolo
19-11-2007, 14:10
http://www.mo2t.com/MotorbikeOutfitEngineering/polar.htm

qualcuno li conosce? se veramente sono stati testati a -20°...:confused:
secondo me sono troppo spessi per una guida sicura in moto.
perche se anche le altre case che producono i guanti da moto usano gli stessi materiali,per avere magior coibentazione,devono aumantare lo spessore.
o pure sono come quelli da moto e ci senti freddo lo stesso dopo un po'.
altra spiegazione, potrebbe essere che utilizano un materiale termici,migliore di quelli utilizati per i guanti da moto,ma non credo.
ma che materiali utilizano per sto' guanto?!?!

Motopoppi
19-11-2007, 14:26
Sono delle specie di guaine in cui gli elettricisti fanno passare vari cavi e poi con il calore scaldano queste guaine che appunto si "restringono" contenendo i cavi all'interno.
Facendo la stessa cosa sulle leve di freno/frizione isolano le stesse dal freddo che il metallo trasmette alle tue dita appoggiate durante la guida.
Io le ho in neoprene .
L'isolamento e' totale ... vivamente consigliate.

oedem
19-11-2007, 14:27
questo è scritto nella descrizione
"Realizzato in vera Cordura DuPont, è equipaggiato con interno in Thinsulate, in grado di isolare termicamente l'interno del guanto.

E' stato testato alla guida di motoslitte e mediante apposita sensoristica è stato verificato essere in grado di mantenere stabile la temperatura al suo interno anche per valori sulla sua superifice esterna di circa -20°C.

Le dita sono protette da piccoli inserti in Keprotec Schoeller, rivestiti di Cordura.

Il laccio per la regolazione della chiusura ne permette l'impiego con ualsiasi tipo di giacca, che sia turistica, tecnica o da sci.

Il guanto è impermeabile al 100%.

E' dotato, sia sul lato palmo che sul lato dorso, di strisce riflettenti 3M ScotchLite ad alta visibiltà, le quali permettono l'identificazione notturna anche a distanza.

Il palmo del guanto, rivestito con pelle trattata appositamente per migliorarnele caratteristiche di restistenza all'acqua, è inoltre rivestito da uno strato di TexTech Schoeller, materiale in grado di incrementare sensibilmente la resistenza all'abrasione e di conferire grip anche in condizioni di bagnato.

E' stata inoltre introdotta una protezione soffice sul palmo per aumentare la sicurezza del pilota."

però quel -20° chissà se è vero

Motopoppi
19-11-2007, 17:08
Io ho questi http://shop.motoport.de/product/n/Dane_TORNBY_GTX_II_Handschuh/products_id/33/

e mi sono sempre trovato benissimo.

Con il California ho viaggiato con -5 senza moffole e senza paramani e stavo bene.

Pare che questi

http://www.louis.de/_1020b5ab83c2fad2ba898d6b6f0048b7f8/index.php?topic=artnr_gr&article_context=detail&grwgr=180&wgr=712&list_total=4&anzeige=0&artnr_gr=201065

siano ancora meglio.

Io li ho solo provati in negozio e sono forse leggermente migliori come sensibilita' nella guida.
Ma non ti aspettare niente di eccezionale ... sono pur sempre guanti invernali.

eredi
19-11-2007, 19:52
..allora sta relazione sui guanti re-vit...???

Mauro Venturini
19-11-2007, 21:54
vai di
"pro winter" bmw e non te ne pentirai

bye bye
La conce BMW che mi e` di fianco ad un clinete gli ha cambiati 3 volte perche` su tragitti lunghi sotto la pioggia dopo alcune ore gli entrava l'acqua, il commesso gli ha detto che la causa sono le manopole riscaldabili, non sapendo come fare lo hanno mandato........................................ e ora ha un bellissimo paio di Tar@@ della Re@'@@.
Io non dico niente, ma ora e` contento.

Ciao Mauro

Mauro Venturini
19-11-2007, 21:59
Io ieri ho fatto un giro di 620km con neve e freddo dei quali 400Km i piu` freddi con i Targa della Rev'it, stupendi e 200Km con un paio piu` leggeri per riuscire a manovrare i pulsanti piccoli dell'interfono in quanto mia moglie con la bimba piccola mi chiama alcune volte e mi piace rispondere.

In piu` con il completo giacca Off-track e panta Dakar sono stato benissimo ieri, tanto che domenica punto ad andare a Cortina d'Ampezzo vediamo a -10 come vanno, sono curioso anche di vedere le Pliot 2 come si comportano.

Un saluto Ciao Mauro

eredi
20-11-2007, 08:37
..ma chi sei !!!! Spavaldo, -10°...Aspetto che arrivino i ZX-8 che mi dovresti aver spedito e poi ti dico se vanno bene anche quelli..:rolleyes:
Ciao Mauro

oedem
20-11-2007, 09:52
x motopoppi e mauro: soffrite il freddo alle mani solitamente?

mauro fammi poi sapere come ti sarai trovato a cortina

il problema fondamentale è che il freddo è molto soggettivo: per esempio mio padre ieri mi ha decantato dei guanti che comprò da Lidl con cui io invece mi congelo

Fancho
20-11-2007, 10:43
mio padre ieri mi ha decantato dei guanti che comprò da Lidl

:rolleyes:

Tuo padre è fatto di ghisa... mentre si sa che le nuove generazioni sono plasticose! :lol:

Motopoppi
20-11-2007, 11:39
x motopoppi e mauro: soffrite il freddo alle mani solitamente?

mauro fammi poi sapere come ti sarai trovato a cortina

il problema fondamentale è che il freddo è molto soggettivo: per esempio mio padre ieri mi ha decantato dei guanti che comprò da Lidl con cui io invece mi congelo

E' la parte dove lo soffro di piu' ... ma secondo mia moglie io il freddo non lo sento mai...:confused:

Effettivamente anche con temperature prossime allo zero ho la visiera aperta ...;)

oedem
20-11-2007, 12:33
:rolleyes:

Tuo padre è fatto di ghisa... mentre si sa che le nuove generazioni sono plasticose! :lol:
:lol::lol::lol:

E' la parte dove lo soffro di piu' ... ma secondo mia moglie io il freddo non lo sento mai...

Effettivamente anche con temperature prossime allo zero ho la visiera aperta ...
:rolleyes:

forse allora ha ragione tua moglie

Motopoppi
20-11-2007, 15:33
Mah ... non lo so se ha ragione ...

Io resto dell'idea che il freddo si combatte con tutto cio' che ti evita l'impatto diretto con l'aria (parabrezza, moffole , parapiedi, coperta Tucano, ecc ecc) . L'abbigliamento e' importante ma contro il freddo VERO non c'e' abbigliamento (anche riscaldato) che tenga ...

Il freddo VERO per me comincia al di sotto dei -10... tanto per capirci .

Fancho
20-11-2007, 16:08
Il freddo VERO per me comincia al di sotto dei -10... tanto per capirci .

Beato te! Io vado in moto tutto l'anno, ma per me sotto i +5 è già freddo VERO. Vivessi io a Genova, mannaggia...! :!: :!: :!:

Motopoppi
20-11-2007, 17:41
E' vero , a Genova le temperature non sono mai bassissime, ma c'e` il vento ... che ti entra nelle ossa .

Tornando al freddo vero , fatevi un giretto qui:

http://www.winterfahrer.de/

Hanno studiato anche la resistenza inserita nella coppa dell'olio (da collegare alla rete 220 Volt ) per non far gelare l'olio...

Tedescone
21-11-2007, 10:01
non ce la faccio +, ho bisogno del vostro aiuto

Soffro in maniera enorme di freddo alle mani (anche ora che vi scrivo ho 2 ghiaccioli) e ogni volta che sto in moto o scooter è una tortura.

le manopole riscaldabili solleviano un po' ciò, ma voglio qualcosa che mi aiuti ancora un po'.

escludendo al momento sia le moffole tucano che i guanti riscaldabili, quale modello mi suggerite?

come estetica mi piacciono i quicksilver della rev'it, ma non ne conosco l'efficacia (mauro venturini, non li ho visti nel nuovo catalogo preso all'eicma, come mai?)

altri suggerimenti di qualsiasi marca?
per il freddo il goretex aiuta?

grazie
Guarda, ho perennemente le mani ghiacciate, per cui ti puoi immaginare col freddo in moto i problemi.
Ho risolto con i vecchi BMW Goretex (credo si chiamavano semplicemente così) praticamente il modello precedente degli odierni ProWinter. E' vero non hanno protezioni ma sono caldissimi. Testati con freddo, pioggia e ... purtroppo pure con un volo per terra dove si sono dimostrati resistenti alle abrasioni.
Prima avevo i Dainese OSLO sempre in Goretex: avevo le mani fredde anche a ferragosto.
Se dovessi cambiare non saprei se andare sui ProWinter e vedere gli Held.

oedem
21-11-2007, 12:48
oggi ho fatto una prova indossando un doppio paio di guanti e la situazione è nettamente migliorata, complici anche le manopole riscaldabili.

ho visto e provato anche i prowinter: belli caldi, non c'è che dire, ma per 105€ non avere protezioni mi sembra una sciocchezza.
inoltre avrei problemini con le taglie: 8-8 1/2 mi vanno bene di palmo ma lunghini di dita, mentre 7-7 1/2 bene di dita ma non di palmo

x tedescone: grazie per il consiglio. riguardo gli Held ti riferisci ai freezer?


p.s.: dal conce ho trovato anche dei calzini invernali uguali a quelli presi da Lidl :D

Tedescone
21-11-2007, 13:01
x tedescone: grazie per il consiglio. riguardo gli Held ti riferisci ai freezer?

Si quelli indicati nel test dei guanti invernali del forum.
non li ho mai provati ma dal test ne escono bene e poi sono tutti in pelle (e GoreTex) che per me rimane sempre il miglior materiale motociclistico.

silverblade
21-11-2007, 14:23
vai di
"pro winter" bmw e non te ne pentirai

bye bye

straquoto!

Anch'io soffro molto il freddo alle mani e dopo aver provato negli anni molti guanti (Dainese, Spidi e Tucano tra gli altri) sono approdato ai ProWinter BMW.

Decisamente i guanti più caldi che io abbia mai avuto! E mai una goccia d'acqua all'interno!

Il caso "sfortunato" come quello che ha citato Mauro Venturini può capitare (successe una cosa analoga anche a me con un paio di vecchi Dainese), ma in generale i ProWinter sono uno dei prodotti migliori che BMW abbia a catalogo.

Considera però che nessun guanto "tradizionale" può tenere realmente calde le mani in presenza di freddo intenso (che per me comincia sotto i 3/4°).
Prima o poi freddo e vento abbassano la temperatura interna e l'unico rimedio realmente efficace è l'abbigliamento elettrico come ad es. i guanti Klan suggeriti da qualcuno.

Sempre e ovviamente secondo me! ;)

Fancho
21-11-2007, 15:18
Prima o poi freddo e vento abbassano la temperatura interna e l'unico rimedio realmente efficace è l'abbigliamento elettrico come ad es. i guanti Klan suggeriti da qualcuno.


...o le moffole della Tucano, tenendo solo il gilet come abbigliamento elettrico, in modo da non avere mille cavi in giro...
Ovviamente, secondo me! ;) ;)

nossa
21-11-2007, 17:32
Saranno privi di protezioni rigide e non amo particolarmente i prodotti bmw, ma i Prowinter fanno il loro lavoro egregiamente, al limite una taglia in più e sottoguanti di seta.
Se poi non basta ancora.... fermati in un bar accogliente e aspetta che passi il dolore da ricircolo:lol: di solito dopo resisti di più:)

Alternative: quelle che non vuoi sentirti dire:lol::lol::lol:

oedem
22-11-2007, 15:31
http://www.piaggiomp3isti.com/public/data/schiapputer/20071112173615_temper.jpg

queste sono le temperature percepite alle diverse velocità

lamps freddolosi....brrrrrrrrr

pablo1
23-11-2007, 19:00
Io ieri ho fatto un giro di 620km con neve e freddo dei quali 400Km i piu` freddi con i Targa della Rev'it, stupendi e 200Km con un paio piu` leggeri per riuscire a manovrare i pulsanti piccoli dell'interfono in quanto mia moglie con la bimba piccola mi chiama alcune volte e mi piace rispondere.

In piu` con il completo giacca Off-track e panta Dakar sono stato benissimo ieri, tanto che domenica punto ad andare a Cortina d'Ampezzo vediamo a -10 come vanno, sono curioso anche di vedere le Pliot 2 come si comportano.

Un saluto Ciao Mauro
io ieri e l'altro ho fatto un giro di 1980 Km tra acqua grandine e neve, ho anche dovuto montare le catene da moto... temperatura -9 -12. Dopo 40 anni di guida su due ruote e di guanti ne ho visti e provati ribadisco che il pro winter per ora è il migliore (La marca da te citata ed il modello la reputo inesistente e con nessun paragone) Tal guanto li uso per cambiare la gomme se buco con la jeep e per caricare sù qualche quintale di legna, ma penso di cambiarli perchè inefficienti anche per tale funzione.

Questo è un mio pensiero rispettando il tuo e senza nessun conflitto.

ciao ciao

vadocomeundiavolo
23-11-2007, 21:52
i guanti che ho ordinato non son quelli da te citati,non sono presenti ne anche sul sito,perche sono un modelo nuovo.
vengono 150 euro di listino da scontare, ma sono il massimo,hanno praticamente tutto il meglio dei materiali esistenti per un guanto.
a presto.
guanti arrivati,ma una delusione.
avevano una coibentazione nulla,praticamente solo una fadera in micropile.
ho ordinato i freezer della held.
questa casa ha dei buoini prodotti,i guanti sembrano ottimi,a presto le impessioni.

Fabio
23-11-2007, 21:57
guanti arrivati,ma una delusione.
avevano una coibentazione nulla,praticamente solo una fadera in micropile.
ho ordinato i freez della held.
questa casa ha dei buoini prodotti,i guanti sembrano ottimi,a presto le impessioni.
Ordinati anch'io ieri sera a louis.de i freezer della held...spediti oggi alle 13,00 con DHL... I prossimi giorni avremo finalmente modo di testarli! ;):D

nautilus
23-11-2007, 22:52
Scusa Pabli1, ma non ho capito con quali guanti cambi le gomme al gippone e carichi quintali di legna, con i Revit o i BMW???:rolleyes:

vadocomeundiavolo
24-11-2007, 07:33
Ordinati anch'io ieri sera a louis.de i freezer della held...spediti oggi alle 13,00 con DHL... I prossimi giorni avremo finalmente modo di testarli! ;):D
quanto li hai pagati?

Fabio
24-11-2007, 09:08
quanto li hai pagati?

Solo i guanti 89,95, ma in totale, inclusa spedizione, 104,90...:mad:

Produkt Beschreibung Anz Einzel- Gesamt-
Preis Preis
--------------------------------------------------------------------------------
20106509 HELD 2570 FREEZER GR.09 HANDSCHUH, SC 1 89.95 EUR 89.95 EUR
HWARZ

--------------------------------------------------------------------------------
Versandkosten: 14.95 EUR
--------------------------------------------------------------------------------
Gesamtbetrag: 104.90 EUR
--------------------------------------------------------------------------------

nautilus
24-11-2007, 09:25
Fabio, non capisco cos'è l'indicazione di "GR07 a GR12"... forse lo spessore dell'imbottitura?
sai dirmi qualcosa?

oedem
24-11-2007, 09:31
guanti arrivati,ma una delusione.
avevano una coibentazione nulla,praticamente solo una fadera in micropile.
ho ordinato i freezer della held.
questa casa ha dei buoini prodotti,i guanti sembrano ottimi,a presto le impessioni.
azz, mi dispiace.
devo vedere se trovo qualche rivenditore Held dalle mie parti, anche perché prenderlo a distanza senza nemmeno misurarlo è un po' un azzardo

Ordinati anch'io ieri sera a louis.de i freezer della held...spediti oggi alle 13,00 con DHL... I prossimi giorni avremo finalmente modo di testarli! ;):D
attendiamo con ansia il tuo riscontro:!:

cmq per ora ho risolto mettendomi sotto un paio di guanti Tucano, un altro paio di guanti sottili in lana
nel frattempo medito sull'acquisto :arrow:

Fabio
24-11-2007, 09:38
Fabio, non capisco cos'è l'indicazione di "GR07 a GR12"... forse lo spessore dell'imbottitura?
sai dirmi qualcosa?

GR sta per "grosse" che significa "taglia"...;)

pablo1
24-11-2007, 13:01
Scusa Pabli1, ma non ho capito con quali guanti cambi le gomme al gippone e carichi quintali di legna, con i Revit o i BMW???:rolleyes:
con i Revit

pacpeter
24-11-2007, 15:06
trovati a roma i guanti freezer della held. negozietto in via latina mr. bike. ultimo pezzo. erano piccoli quindi li ho presi per mia moglie.
veramente belli, fatti bene, l'unica è che le protezioni sono delle imbottiture sulle nocche. pelle stupenda, imbottitura morbidissima, laccetto stringi polso + zip sull'apertura per facilitare la vestizione. finiture ottime. mia moglie dice che sono comodissimi, gli piacciono molto. restano da provare col freddo.
peccato che questo negozio chiuderà dopo natale. ma farà una vendita promozionale a dicembre per esaurire le scorte (peraltro non credo molte).
ho visto anche delle giacche e stivali held. molto tedesche come cose: molta sostanza e pochi fronzoli.

BurtBaccara
24-11-2007, 22:24
Ordinati anch'io ieri sera a louis.de i freezer della held...spediti oggi alle 13,00 con DHL... I prossimi giorni avremo finalmente modo di testarli! ;):D

QUESTI ? http://www.louis.de/_40fbf788bf2ce625977516fdb2b5bfc707/index.php?topic=artnr_gr&artnr_gr=201065

E per la taglia ??

Fabio
24-11-2007, 23:08
QUESTI ? http://www.louis.de/_40fbf788bf2ce625977516fdb2b5bfc707/index.php?topic=artnr_gr&artnr_gr=201065

E per la taglia ??
Vai in basso a sinistra della pagina e clicchi dove c'è rappresentato un paio di forbici con scritto "Konfektionsgrößen".
Si apre una finestra con le indicazioni per la misura. In pratica si tratta di misurare la circonferenza del palmo della mano e vedere a che taglia corrisponde...Io ad esempio ho 22 cm di circonferenza che corrisponde ad una 9/M... ;)

BurtBaccara
25-11-2007, 14:55
grazie molto gentile !

Fabio
27-11-2007, 12:42
trovati a roma i guanti freezer della held. negozietto in via latina mr. bike. ultimo pezzo. erano piccoli quindi li ho presi per mia moglie.
veramente belli, fatti bene, l'unica è che le protezioni sono delle imbottiture sulle nocche. pelle stupenda, imbottitura morbidissima, laccetto stringi polso + zip sull'apertura per facilitare la vestizione. finiture ottime. mia moglie dice che sono comodissimi, gli piacciono molto. restano da provare col freddo.
peccato che questo negozio chiuderà dopo natale. ma farà una vendita promozionale a dicembre per esaurire le scorte (peraltro non credo molte).
ho visto anche delle giacche e stivali held. molto tedesche come cose: molta sostanza e pochi fronzoli.


Arrivati oggi!:D:D:D Quoto al 100% pacpeter: sono ben fatti, pelle molto bella e morbida. :!:
Aggiungo che la sensibilità impugnando il manubrio è ottima e che sul palmo non si formano fastidiose pieghe per eccesso di materiale e il guanto sinistro ha anche il tergiviesiera..:D
Unica nota: sul sito danno la taglia 9 come una M e invece l'etichetta interna dei guanti dice 9/L. A me va bene lo stesso perchè c'è lo spazio sufficiente per eventuale sottoguanto tipo Bikers...
Vedremo come va col freddo...Per oggi qui sembra primavera.:confused:

Baffo
14-12-2007, 17:27
Allora avete provato questi guanti?

ora che è arrivato il freddo?

sono curioso di avere info.............per ora ho messo su le moffole.........ma.........

Fabio
14-12-2007, 17:39
Allora avete provato questi guanti?

ora che è arrivato il freddo?

sono curioso di avere info.............per ora ho messo su le moffole.........ma.........

Si...confermo che sono molto confortevoli e che la parte inferiore lascia una sensibilità molto buona per un guanto invernale e sono anche piuttosto morbidi.:!:
Per la protezione dal freddo devo dire, per quanto mi riguarda, che per temperature fino ad 1 o 2 gradi e su strade normali li ho trovati ottimi. ;)
Ho fatto invece anche parecchia autostrada, del tipo due ore di seguito, o statali partendo con temperature di -3° e -4° e in questo caso, anche con sottoguanti bikers e manopole riscaldate le punte delle dita erano belle gelate...:(:mad:
Credo che per questi casi non ci sia veramente di meglio che le moffole della tucano urbano :confused:

vadocomeundiavolo
14-12-2007, 21:12
confermo quanto detto da fabio,ma io ancora non ho provato con i sotto guanti bikers.
ma e' arrivato il freddo e vi faro' sapere.

pacpeter
16-12-2007, 15:03
provati i guanti held freezer col freddo. esco di casa con 0 gradi. alle mani i freezer + sottoguanti bykers. percorso di statale in velocità. nulla da fare. freddo alle dita come al solito. tolgo i sottoguanti e.... miracolo! arrivo a destinazione con -3 gradi, manopole accese e mani non fredde. decisamente meglio senza che con i sottoguanti, oltre che ad avere maggior sensibiltà alle mani.
al ritorno provo ( temp. -1) un guanto freezer e nell'altra mano un dainese nonsochè (bel guanto, comodissimo ma freddo benchè invernale).
una differenza notevole, veramente netta. il freezer risulta nettamente più caldo del dainese, pur a parità di comfort. posso dire che con il dainese sarei stato costretto a fermarmi, con il freezer no.
finalmente ho trovato un paio di guanti veramente caldi.
(ora però rimetto le moffole che avevo tolto per la prova, quelle non le batte nessuno)

nb. il percorso è stato di due ore, di cui più della metà a velocità superiori a 120

vadocomeundiavolo
16-12-2007, 15:09
provati i guanti held freezer col freddo. esco di casa con 0 gradi. alle mani i freezer + sottoguanti bykers. percorso di statale in velocità. nulla da fare. freddo alle dita come al solito. tolgo i sottoguanti e.... miracolo! arrivo a destinazione con -3 gradi, manopole accese e mani non fredde. decisamente meglio senza che con i sottoguanti, oltre che ad avere maggior sensibiltà alle mani.
al ritorno provo ( temp. -1) un guanto freezer e nell'altra mano un dainese nonsochè (bel guanto, comodissimo ma freddo benchè invernale).
una differenza notevole, veramente netta. il freezer risulta nettamente più caldo del dainese, pur a parità di comfort. posso dire che con il dainese sarei stato costretto a fermarmi, con il freezer no.
finalmente ho trovato un paio di guanti veramente caldi.
(ora però rimetto le moffole che avevo tolto per la prova, quelle non le batte nessuno)

nb. il percorso è stato di due ore, di cui più della metà a velocità superiori a 120
se mi chiamavi venivo pure io.

Baffo
17-12-2007, 10:24
Ottimo ragazzi!
Grazie per l'info