Entra

Visualizza la versione completa : F 800 Gs


Pagine : [1] 2

babain
06-11-2007, 22:41
Sono appena tornato dall'Eicma.
Hanno sfornato proprio una gran bella moto. Sembra finalmente arrivata la vera moto Tuttofare.
E' + leggera del 1200, ruota da 21", cerchi a raggi, sembra molto confortevole x lunghi viaggi....insomma non vedo l'ora di provarla. Spero l'attesa duri poco.

:D:D:D:D

Utah
06-11-2007, 23:01
scusa, quanto sei alto? giusto per avere un'idea delle dimensioni perché a vederla sembra piccolina..
il serbatoio é sotto la sella vero? al posto tradizionale del serbatoio c'é un vano??

grazie

babain
06-11-2007, 23:08
sono 1,81 e a casa ho un 1150 adv.
l'800 gs non è piccola le misure sembrano azzeccate; ci sono salito sopra e devo dire che la posizione è ottima.
secondo me ne venderanno a vagonate...sempre se il prezzo è centrato.
speriamo poi ci sia la versione adventure o comunque una versione più off.

Utah
06-11-2007, 23:13
bè il prezzo "azzeccato" dovrebbe essere intorno ai 10.000, spero non di più.

concordo é molto bella; il vano al posto del finto serbatoio c'é??

abii.ne.viderem
06-11-2007, 23:15
l'ho vista anch'io oggi. È davvero un bell'oggetto e sono d'accordo, come ho già detto, sul sicuro successo commerciale. Diciamo che è la novità BMW (a parte l'hp2 sport, ma siamo su un altro pianeta...) che mi ha più impressionato.

Sa'
06-11-2007, 23:28
dalla foto non riesco a vedere il boxer e il cardano... sembra addirittura che ci sia una catena...

babain
06-11-2007, 23:30
perdipiù non ha neanche il telelever...

berta
06-11-2007, 23:32
Veramente bella.

Ci sono salito. Posizione di guida perfetta. Sensazione di grande agilità. Azzerderei sui 180 kg..

babain
06-11-2007, 23:36
confermo 180 kg....almeno così c'era scritto sulla tabella.

GsTrip
06-11-2007, 23:38
Veramente bella.

Ci sono salito. Posizione di guida perfetta. Sensazione di grande agilità. Azzerderei sui 180 kg..
berta quanto sei alto te?

berta
06-11-2007, 23:45
1,79 .

celio
06-11-2007, 23:50
tra tutte le foto viste delle novità questa è l'unica che veramente mi prende da matti, non avessi preso da p oso il gs ora non avrei dubbi, credo, ho solo un timore, che il motore non sia grintoso

Wotan
07-11-2007, 00:59
Sul motore, stai tranquillo.

emmegey
07-11-2007, 08:28
Beh, se sono 180 Kg senza cardano e mammelloni, allora il GS 1200 è una vera piuma....

Emi
07-11-2007, 08:29
Bene così tutte le mezze seghe che hanno il gs-essone la finiranno di rendersi ridicoli tutte le volte che devono appoggiare i piedi a terra o metterla sul cavalletto!

The Lock
07-11-2007, 08:32
Proprio bello sto GS800...

Rispetto al 1200 mi chiedo quanto sia comodo per lunghi viaggi e di che autonomia disponga...

Deleted user
07-11-2007, 08:35
addirittura confortevole per i lunghi viaggi, così, senza provarla per 500/600 km .... mah

1200rt
07-11-2007, 08:55
grandi scimmie all'orizzonte!!!!

Luca
07-11-2007, 09:01
Sembrerebbe la moto giusta per mandare in pensione le varie Africone e Tenerone ... e dare dei bei grattacapi ai Carotoni :lol::lol::lol:

Da provare .... speriamo che arrivi presto nei conce.

Per chi ci è salito: com'è l'altezza della sella rispetto al GS 1150? O rispetto al 1200 che tanto non cambia molto ....

eNdhj
07-11-2007, 09:02
ho solo un timore, che il motore non sia grintoso
beh.. a spanne ha gli stessi cv del GS1150 con almeno 50kg in meno da tirarsi dietro... proprio ferma non dovrebbe essere ;)

Panda
07-11-2007, 09:04
a me me piace....!

Toro Toro
07-11-2007, 09:43
Sembrerebbe la moto giusta per mandare in pensione le varie Africone e Tenerone ... e dare dei bei grattacapi ai Carotoni :lol::lol::lol:

Da provare .... speriamo che arrivi presto nei conce.

Per chi ci è salito: com'è l'altezza della sella rispetto al GS 1150? O rispetto al 1200 che tanto non cambia molto ....
io sono 1.76 e toccavo con le punte.
altezza sella 880 (ribassabile a 850)

Sono d'accordo con te infatti la sto puntando seriemnte x sostituire il TA...

Ciao

vipper
07-11-2007, 09:46
su un sito ammmmericano ho letto altezza sella 880, sella ribassata 850

Per me è bellissima!!!!!
:D:D

modmax
07-11-2007, 10:02
Bella, vediamo chi ha il coraggio di abbandore il boxer. :cool:

aspes
07-11-2007, 10:30
belin , allora la sella e' piu' alta del gs1200 standard!

dalex
07-11-2007, 11:13
Bella è bella..........
Però le mancano quelle cose che spuntano ai lati di cui ora mi sfugge il nome!
:lol:
P.S.: anche a me piace

ghio
07-11-2007, 11:20
su un sito ammerigano hanno inserito i prezzi, ovviamente in dollari e ovviamente per il mercato ammerigano, però un'idea su quello che verrà a costare da noi si può fare lo stesso perchè la f800gs ha lo stesso identico prezzo della f800st, quindi all'incirca 9.950 eurini...

verbier61
07-11-2007, 11:50
io sono 1.80, mi ci sono seduto sopra e l'ho trovata perfetta

Tourer55
07-11-2007, 13:16
non tocco neanche con questa (1,68)...se stretta come la Multistrada con sella ribassata ho qualche speranza

marktbike
07-11-2007, 13:36
Come dicevo su un altro thread, mi piace molto ma non approvo il serbatoio piccolo. E il prezzo temo che in Italia sarà più alto, secondo me cercheranno di sfruttare l'ottimo momento di mercato per accumulare profitto. Io la vedo piazzata intorno a 10.500.

Tourer55
07-11-2007, 14:20
Come dicevo su un altro thread, mi piace molto ma non approvo il serbatoio piccolo. E il prezzo temo che in Italia sarà più alto, secondo me cercheranno di sfruttare l'ottimo momento di mercato per accumulare profitto. Io la vedo piazzata intorno a 10.500.
speriamo tu abbia torto....

marktbike
07-11-2007, 15:15
Beh, eccezionalmente, lo spero anch'io!

nossa
07-11-2007, 15:46
Potrebbe diventare la Transalp del terzo millennio, vabbè dei primi 10-15 del terzo millennio:lol::lol::D:D

pierom
07-11-2007, 15:53
http://www.wunderlich.de/berichte/Eicma.html?PHPSESSID=bb77a2952e71941824ebbf9bfe0fb 709
qua ho trovato alcuni dati che riguardano il gs 800 e 650 , è tutto in tedesco se qualcuno vuole divertirsi.... io copisco solo 800gs e 650gs ...

allego invece due foto del 650 che forse non sono ancora state postate ...

ciao
Piero

marktbike
07-11-2007, 15:56
Mah, la 650 poteva essere bella se fosse stata una replica leggera della 800. Invece mi sembra solo "poverina"...

kingcama
07-11-2007, 16:05
ma cosa cambia nella realtà tra le due moto??? avevo capito versione depotenziata.... ma quanto vero?

Tourer55
07-11-2007, 16:11
peccato per i cerchi in lega su 650GS..

marktbike
07-11-2007, 16:17
71 CV contro gli 85 della 800. Ma il problema non e' certo la potenza, piuttosto il look complessivo, i cerchi in lega, il disco singolo anteriore...

Tourer55
07-11-2007, 16:20
i cerchi, i cerchi...il disco singolo se frena e non si flettono le forcelle posso anche digerirlo!

aspes
07-11-2007, 16:25
ma la 650 non e' monocilindrica? dalle foto ha due collettori ma in passato c'erano mono con doppia uscita

Davide
07-11-2007, 16:27
Dalle foto che ho visto a me piace molto, domani in fiera avrò le idee un pò più chiare.

Umberto68
07-11-2007, 16:29
Ragazzi,
Si sa quanti litri tiene il serbatoio?
;)

Toro Toro
07-11-2007, 16:45
Ragazzi,
Si sa quanti litri tiene il serbatoio?
;)
16

con un consumo intorno ai 20 guarda in altro post ho scritto i consumi dichiarati da mamma bmw

pierom
07-11-2007, 17:00
forse sto dicendo una minchionata ma mi sembra che 650 e 800 abbiano lo stesso motore uno depotenziato ma stessa cilindrata .... non vorrei sbagliare così mi sembrava di aver letto dal sito di cui ho mandato il link

Tourer55
07-11-2007, 17:14
forse sto dicendo una minchionata ma mi sembra che 650 e 800 abbiano lo stesso motore uno depotenziato ma stessa cilindrata .... non vorrei sbagliare così mi sembrava di aver letto dal sito di cui ho mandato il link
ma no dai! Il 650 è monocilindrico (che può essere depo a 34), mentre l'800 è bicilindrico.

Il 650 è un remake di quello che esiste da secoli, ma ha ancora tanti fans specie all'estero, dove molti continuano a preferirla alle nuove X.

ghio
07-11-2007, 17:33
no no...il nuovo "f650gs" è un bicilindrico 800 (di 650 ha solo il nome), che rispetto all' f800gs ha meno cavalli (71 invece di 85), e altre cosine....però è comunque un bicilindrico. I monocilindrici sono oramai la serie X.

ghio
07-11-2007, 17:37
ecco qua le specifiche, direttamente dal sito bmw motorrad international:


F800GS:
---------
Engine: Water-cooled, 2-cylinder, 4-stroke, four valves per cylinder, two overhead camshafts, dry sump lubrication
Capacity: 798 cc
Rated output: 63 kW (85 hp) at 7,500 rpm (optional 91 RON version: 61 kW (83 hp) at 7,500 rpm)
Max. torque: 83 Nm at 5,750 rpm (optional 91 RON version: 81 Nm at 5,750 rpm)
Emission control: Closed-loop 3-way catalytic converter, emission standard EU-3
Tyre, front / rear: 90/90 - 21 54V / 150/70 - 17 69V
Wheelbase: 1,578 mm
Brake, front: Twin disc, floating brake discs, diameter 300 mm, double-piston floating calipers
Brake, rear: Single disc, diameter 265 mm, single-piston floating caliper
ABS: Optional extra: BMW Motorrad ABS (can be switched off)
Seat height: 880 mm (low seat: 850 mm)
Inner leg curve: 1,940 mm (low seat: 1,900 mm)
Dry weight 1): 178 kg
Unladen weight, road ready, fully fuelled 2): 207 kg
Usable tank volume : 16,0 l

F650GS:
--------
Engine: Water-cooled, 2-cylinder, 4-stroke, four valves per cylinder, two overhead camshafts, dry sump lubrication
Capacity: 798 cc
Rated output: 52 kW (71 hp) at 7,000 rpm (output reduction to 25 kW (34 hp) at 5,000 rpm possible)
Max. torque: 75 Nm at 4,500 rpm (with output reduction: 57 Nm at 3,000 rpm)
Emission control: Closed-loop 3-way catalytic converter, emission standard EU-3
Tyre, front / rear: 110/80 - 19 59H / 140/80 - 17 69H
Wheelbase: 1,575 mm
Brake, front: Single disc, diameter 300 mm, double-piston floating caliper
Brake, rear: Single disc, diameter 265 mm, single-piston floating caliper
ABS: Optional extra: BMW Motorrad ABS (can be switched off)
Seat height: 820 mm (low seat: 790 mm; lowered suspension: 765 mm)
Inner leg curve: 1,820 mm (low seat: 1,780 mm; lowered suspension: 1.710 mm)
Dry weight 1) : 171 kg
Unladen weight, road ready, fully fuelled 2) : 199 kg
Usable tank volume : 16,0 l

Tourer55
07-11-2007, 17:43
Ragazzi! allora la cosa è molto interessante! Se ha i cerchi a raggi in opzione.

c.p.2
07-11-2007, 18:07
io ho l'impressione che questo gs non sia proprio per tutti, da come si presenta, con quella sella stretta non credo che abbiano privilegiato il lato turistico, inoltre ho l'impressione se davvero è 180 kg abbiano ridotto all'osso tutto , e quindi che sia fatta per un uso molto off , cioè nel deserto si, ma da soli onde evitare dolori e mal di schiena a go go. io sono convinto che con 10000 euretti non daranno più che il motore e un pò di telaio per averla completa ne vorranno 12 o 13000 full optional anche di più, non andrà in concorrenza con transalp e tenerè e mi sfugge quanta gente la comprerà se il prezzo è alto come penso. è bella ma mi puzza troppo di fighetto, e comunque aspetto di vederla venerdì e magari provarla appena arriva dal conce immagino a primavera:-p

pierom
08-11-2007, 09:44
se hanno fatto anche il 650 con lo stesso motore .... potrebbe essere che una sia il lato off dell'altra o contrario come preferite ...
è un ragionamento bislacco ?
comunque quoto che se il 650 avesse i cerchi a raggi in optional non sarebbe male (altrimenti ci saranno wunderlich o altri ....)
una motina interessante con motore poco tirato .. per le scampagnate e qualche viaggio a medio raggio (forse anche lungo ma con spirito di abnegazione)

andreawake
08-11-2007, 19:13
Da sito Bmw motorrad international.
F800 gs peso a secco 207 kg altro che 180!
F650 è un 800 depotenziato e pesa 199 a secco.
Ma allora dico io che quanto cazz....pesa sto bicilindrico rispetto al boxer se il peso è praticamente quello del 1200???

Nano
08-11-2007, 19:33
In realta` dice:
Dry weight 1): 178 kg
Unladen weight, road ready, fully fuelled 2): 207 kg

Technical data relate to the unladen weight (DIN)

1) Unladen weight without fluids
2) According to guideline 93/93/EWG with all fluids, fuelled with at least 90 % of usable tank volume

Quello che mi sfugge e`:

178 a secco, piu` 16 litri di benza (12Kg +o-) fa 190, mettici 3 Kg d'olio e due di liquido refrigerante, me ne mancano altri 12 a 207
Che sia l'olio dei freni?

OroMatto
08-11-2007, 19:35
Si, la F650 non è un 650 ma un 790 con qualche cavallo in meno.

La domanda sorge spontanea: ma perché azzo lo hanno chiamato F650 ?!?

sologas
08-11-2007, 20:40
l'f650 fa pena ,e' proprio brutta e sproporzionata, l'f800 invece e' proprio bella specialmente in sto colore
http://img138.imageshack.us/img138/7681/eicma2007012bb7.jpg (http://imageshack.us)

andreawake
08-11-2007, 21:12
Concordo. E sul peso era una svista. Comunque concordo anche sui dubbi

dab68
08-11-2007, 21:34
Allora, come già detto, su strada siamo a 200 kg e + , quindi non parliamo di superpiuma.
Detto ciò, credo che la gs abbia quasi quadrato il cerchio...
Signori, a prima vista è una GS, dopo ti accorgi che mancano due "cose" laterali, 85 per 200 kg, sono come 100 cv per 220 + kg della 1200. Il motore sarà più fluido nel prendere giri (ho provato la versione semi carenata con lo stesso motore), molto divertente. Qui ora toglieranno numeri alla 1200 ma per loro non importa, nel generale aumenteranno le vendite del parco totale. Secondo me ne venderanno molte e le 1200 caleranno nel totale annuo. Voi che dite?
E' bella, molto bella. Non l'ho ancora vista dal vivo, ma dalle foto ... promette molto bene. La 650 è un discorso a parte (non piace, a me).
Vedremo cosa succederà.
Saluti.
:D:D:D

biancoblu
08-11-2007, 22:24
sull'edizione straordinaria di Motociclismo oggi in edicola dicono che il prezzo della Gs 800 sarà intorno ai 10500 euro

Toro Toro
08-11-2007, 23:17
178 e confermo è scritto sulla cartella che Bmw donava ai giornalisti

vadocomeundiavolo
09-11-2007, 08:10
Un pò di dati tecnici:;

F 800 GS è la risposta dell'azienda di Monaco a questa richiesta: una moto leggera (178 kg a secco) e potente quanto basta (85 cavalli a 7.500 giri/min).

Il motore è il noto bicilindrico parallelo frontemarcia di 798 cc, questa volta collocato in posizione verticale ( inclinato in avanti di soli 8,3°) all'interno del telaio (sono stati realizzati carter appositi).

In questo modo è stato possibile lasciare spazio a una ruota anteriore da 21", adatta all'off road e ai viaggi avventurosi lontano dall'asfalto.

Le sospensioni sfruttano all'avantreno una forcella a steli rovesciati del diametro di 45 mm con 230 mm di escursione, al retrotreno il forcellone a doppio braccio in alluminio fa lavorare un ammortizzatore WAD con 215 mm di escursione.

I cerchi sono entrambi a raggi, gli pneumatici misurano 90/90-21 davanti e 150/70-17 dietro.
Il cambio è a sei marce e la rapportatura è tendenzialmente corta per non inficiare le prestazioni sui terreni pesanti.

La trasmissione finale utilizza una solida catena munita di O-Ring.

Il telaio è un traliccio di tubi in acciaio, verniciato in nero così come il motore.
Il serbatoio trova posto sotto la sella e contiene 16 litri.

La frenata conta su 2 dischi flottanti da 300 mm all'avantreno e da uno singolo da 265 mm dietro. E' disponibile l'ABS disinseribile.

Notevoli le prestazioni dichiarate: la velocità massima supera i 200 orari e i 100 si raggiungono in 4 secondi.

Il prezzo non è ancora stato comunicato, ma non dovrebbe allontanarsi troppo dai 10.000 €.

(tratto da moto.it )

fluido
09-11-2007, 08:43
http://www.wunderlich.de/berichte/Eicma.html?PHPSESSID=bb77a2952e71941824ebbf9bfe0fb 709
qua ho trovato alcuni dati che riguardano il gs 800 e 650 , è tutto in tedesco se qualcuno vuole divertirsi.... io copisco solo 800gs e 650gs ...


Interessante, stimano 7500 euro per l' F650GS e 9000 euro per l'F800GS...
Ma aggiungono anche che accessori elementari come attrezzi, cavalletto centrale etc. li faranno pagare salati come da tradizione

Tourer55
09-11-2007, 09:13
Interessante, stimano 7500 euro per l' F650GS e 9000 euro per l'F800GS...
Ma aggiungono anche che accessori elementari come attrezzi, cavalletto centrale etc. li faranno pagare salati come da tradizione
se la fanno pagare 10000euro di partenza, è realmente uno sproposito. Possono tenersela

Saetta
09-11-2007, 09:15
l'f650 fa pena ,e' proprio brutta e sproporzionata, l'f800 invece e' proprio bella specialmente in sto colore


Concordo, in grigio è molto bella :D

Il prezzo base, secondo me, sarà sui 9500, più ABS disinseribile,cavalletto centrale,manopole riscaldate, borse laterali e top case.....se tutto va bene :rolleyes: siamo tra i 12.500 e i 13.000 :mad:

Qualche giorno fa nel mercatino c'era in vendita una GS 1200 ADV nuova nuova a 12.000.....:-p
Ovviamente venduta, però credo che di occasioni a breve ce ne saranno molte ;)

Vara Dero
09-11-2007, 09:19
sull'edizione straordinaria di Motociclismo oggi in edicola dicono che il prezzo della Gs 800 sarà intorno ai 10500 euro
l'ho letto anch'io. :confused:

Tourer55
09-11-2007, 09:20
Vero, e i GS normali usati saranno tantissimi. Per i fighetti che l'hanno comprata sarà una moto vecchia.

KappaElleTi
09-11-2007, 09:26
Quello che mi sfugge e`:

178 a secco, piu` 16 litri di benza (12Kg +o-) fa 190, mettici 3 Kg d'olio e due di liquido refrigerante, me ne mancano altri 12 a 207
Che sia l'olio dei freni?

a parte che i litri di refrigerante saranno anche 3,5, credo
mancano ancora all'appello una batteria, 5-6 kili

e poi, (faccina che si arrampica sui vetri) olio freni, olio forche, grasso catena, chiavi nel quadro, aria gomme, polvere.....:lol:

KappaElleTi
09-11-2007, 09:29
L'unica cosa che mi dispiace di sta moto è che l'han fatta bella

l'avessero fatta efficace ma brutta ce la compravamo in pochi

Mikey
09-11-2007, 09:38
studiata bene ieri a milano.

piace zero virgola zero. se poi costa 10.500 nuda va poco in la

KappaElleTi
09-11-2007, 09:44
piace zero virgola zero. se poi costa 10.500 nuda va poco in la

GRAN BELLA NOTIZIA :D:D:D

sicuramente a parte le foto patinate ed ambientate è una moto CHEAP..e con 2000 euro in più potete avere un GS1200 BOXER con CARDANO

NON COMPRATELA !!!!:D:D:D

Paolillo Parafuera
09-11-2007, 09:46
KLT ho paura che Mikey sia un caso isolato! Al salone, attorno alla moto (ci sono rimasto circa un'ora:lol:) era un tripudio di commenti positivi:rolleyes::-o:eek:

brontolo
09-11-2007, 09:50
Confermo.....tutti quelli con cui ho parlato anche non frequentatori della rete, ma colleghi, amici....tutti....."Ho visto la nuova 800GS, bella, molto bella!"....se andasse poi anche bene.......

Mikey
09-11-2007, 09:50
Li di fianco all'800 c'era il gs 1200 (che pure poco mi convince con quei fianchetti) ma se davvero alla fine ballano 3000 euro di listino tra le due....beh ci sono tutti ma proprio tutti tutti (anzi secondo me ce ne sarebbero pure di più).
La mia sensazione "tattile" dopo aver studiato a fondo moto e finiture è che nel suo "genere" il Gs 1200 sia LA moto, la F 800 sia UNA moto come tante altre (e pure costosetta ...perchè 10.500 nuda ....son soldini fitti)

ps confermo Paolillo e Brontolo. gli amici con me eran tutti favorevoli al "Giessetto". confermo tuttavia le mie (opinabilissime) sensazioni

KappaElleTi
09-11-2007, 09:57
Li di fianco all'800 c'era il gs 1200 (che pure poco mi convince con quei fianchetti) ma se davvero alla fine ballano 3000 euro di listino tra le due....beh ci sono tutti ma proprio tutti tutti (anzi secondo me ce ne sarebbero pure di più).


Io son d'accordo con te ;)

Il fatto che il GS800 vuole essere una moto orientata ad un determinato uso

spero che la compri chi vuole farne un determinato uso (disposto perciò a pagarne anche il costo relativo) , non chi vuole avere una moto bella. In questo modo BMW capirebbe di dover sviluppare la moto nel senso dell'erede dell'AT, non di una moto bella da vedere.

Mikey
09-11-2007, 10:11
parli di un uso più fuoristradistico rispetto al 1200 KLT?

si è vero che quel ruotino (come battistrada) li davanti in off è sicuramente meglio del 19, vero che non ci sono cilindri che sporgono, vero che ci sarà qualche chilo in meno (a occhio non una valanga in meno però...) tuttavia per un utilizzo fuoristradistico personalmente non penserei mai a quella moto li....ma questo probabilmente per miei evidenti limiti di guida...una bicilindrica da 200 chili (o giù di li) non la saprei comunque portare a dovere in off.

la mia sensazione è che si tratta di una moto intelligente dal momento che non ci sono sul mercato concorrenti dirette e che una moto del genere era comunque molto attesa...tuttavia non mi è piaciuta proprio per nulla (per me bmw è un'altra cosa, non necessariamente meglio o peggio ma semplicemente un'altra cosa)

KappaElleTi
09-11-2007, 10:17
oltre a quello che hai detto (votato all'OFF) c'è una catena al posto del cardano, una raggiatura più elastica dei cerchi, una diversa inclinazione del canotto di sterzo che serve a salire sui gradini, una diversa avancorsa (idem), una maggiore escursione delle sospensioni....etc etc

ovvio che per le normali possibilità di guida parliamo sempre di strade sterrate, non di boschi e di gilles lalay

Tourer55
09-11-2007, 10:18
Io la vedrò oggi. Poi vi dirò le mie. Le moto vanno sentite in mezzo le gambe mentre si muovono.
Per fare un'esempio ero molto scettico sulla Multistrada. L'ho provata ed è una bellissima moto.
Il peso è un fatto relativo. Tutti i possessori di BMW lo sanno benissimo.

Aristoc@z
09-11-2007, 10:18
mi piace quando Kap finge di saperne

Mikey
09-11-2007, 10:24
Concordo assai KLT....che sia un motarino probabilmente piuttosto eclettico e commercialmente "furbo" non c'è dubbio alcuno.
Tuttavia per me le moto sono sopratutto oggetti "emozionali"....e quella mi ha mosso emozioni pari a zero virgola zero (appunto).

Ultimo
09-11-2007, 10:29
Ragazzi è chiara l'operazione di mercato BMW.

Ha percorso il settore di mercato abbandonato ormai da anni da Honda e dalle Giap in genere:
con il bicilindrico di adesso il GS650 è diventato la nuova Transalp, complice lo scarso successo di pubblico dell'ultima versione;
il GS800 è in pratica, la nuova e molto attesa Africa Twin.

Le differenze sono semmai solo su un bicilindrico in linea invece di un bicilindrico a V... ma non sono un tecnico, non so sulla guida una differenza di questo tipo in che cosa si può tradurre.

C'è da vedere solo l'impatto sul mercato di queste nuove moto in funzione anche del prezzo a cui verranno commercializzate.

Tourer55
09-11-2007, 10:38
E' assolutamente vero che BMW è l'unica che ha colto l'occasione al balzo di mancanza di proposte.
Molto lo farà il prezzo. Probabile che abbia più successo la 650 che la 800 visti i prezzi. La Honda ha venduto più Transalp che AT.
Vanno provate. Magari sono moto valide a parte i vari commenti.

albart
09-11-2007, 10:45
Non capisco che senso abbia fare un 800 bicilindrico e depotenziarlo per fare il 650gs. Pesa 8 kg in meno rispetto all'800 normale...che senso ha???

marktbike
09-11-2007, 10:52
Posizionamento di mercato diverso: la F650 ha infatti le ruote in lega, l'anteriore da 19 ed un'impostazione globalmente meno votata all'off. Peccato l'abbiano fatta cosi' brutta, se fosse stata semplicemente la versione stradale ed economica della F800 poteva anche essere una scelta intelligente.

Ultimo
09-11-2007, 10:55
A me non sembra brutta.... anzi...

Tourer55
09-11-2007, 10:58
tutto è personale. Vista in foto non sembra così diversa.
Se costa intorno ai 7.500, piuttosto che il nuovo Transalp....penso sia una bella alternativa

Mauro62
09-11-2007, 11:03
Se fosse giapponese "a parte il traliccio dell'enel tipo monster" avrei uno scimmione sulla spalla, con bmw visto che ho preso il gs nel 2005 terrò la scimmia in incubazione per 2 anni poi se ne parla.

sologas
09-11-2007, 20:15
Vero, e i GS normali usati saranno tantissimi. Per i fighetti che l'hanno comprata sarà una moto vecchia.
sono gia' tantissimi e invendibili

tmarko
09-11-2007, 23:28
...voglio il boxer!!!!


sigh....:mad::mad::mad:

Saetta
10-11-2007, 00:50
L'unica cosa che mi dispiace di sta moto è che l'han fatta bella

l'avessero fatta efficace ma brutta ce la compravamo in pochi

A parte il gusto personale :arrow: , questa moto dovrebbe costare :

10.500 (fonte Motociclismo) modello base
200 - manopole riscaldate
200 - cavalletto centrale
1.200 - ABS disinseribile

Per un totale di 12.100 :rolleyes:

Con qualche centinaio di euro in più (KTM sconta molto di più di BMW), mi prendo una KTM 990 ADV, che pesa meno,ha un motore decisamente più performante, stessa ruota anteriore da 21 ma sospensioni a ben altri livelli, adattissima anche per viaggiarci in due (la GS 800 ha dimensioni più minimali), insomma,valutazione estetica personale a parte, non c'è proprio paragone.

Certo, c'è il valore aggiunto del marchio BMW :cool:,anche se sotto il vestito si nasconde un motore con altre origini :lol:

edel3
10-11-2007, 21:56
le bmw devono avere i cilindri boxer, e la trasmissione a cardano stop.

wetto
10-11-2007, 21:59
le bmw devono avere i cilindri boxer, e la trasmissione a cardano stop.
I talebani devono stare sulle montagne nelle caverne stop.

CristianoG
10-11-2007, 22:23
Vorrei timidamente dire che a me piace pure il 650 ovvero l'800 depotenziato. Si che gli manca un disco e qualche centimetro. MA vi dirò, su una moto con 70 cavalli e nemmeno 200 kg il secondo disco non è vitale. Soprattutto essendo bicilindrica (freno motore). Sono il pivello dei pivelli, perchè ho comprato la mia prima gs (650) pochi giorni fa. MA gia mi piace. E sono molto curioso di provare sto nuovo 800.
Saluti
:)

OroMatto
10-11-2007, 22:38
Le differenze sono semmai solo su un bicilindrico in linea invece di un bicilindrico a V... ma non sono un tecnico, non so sulla guida una differenza di questo tipo in che cosa si può tradurre.

Gli esperti dicono che il bicilindrico frontemarcia in linea non ha coppia...

augusto
10-11-2007, 22:46
Già, proprio come l'ex mio TDM.

wetto
10-11-2007, 22:48
Gli esperti dicono che il bicilindrico frontemarcia in linea non ha coppia...
Sono quelli che usano la moto di Stoner per andare in ufficio.....Per piacere, ho avuto 2 giorni l'F800 S (orribile esteticamente IMHO) ed arrivavo a 200 kmh in men che non si dica........motore molto potente, forse il sound non è entusiasmante, un bello scarico Quat D e risolto il problema....

Giacam
11-11-2007, 00:24
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1364001

questa contro 10.500€ più accessori... mmmmah!

Dani 1
11-11-2007, 01:12
A parte il gusto personale :arrow: , questa moto dovrebbe costare :

10.500 (fonte Motociclismo) modello base
200 - manopole riscaldate
200 - cavalletto centrale
1.200 - ABS disinseribile

Per un totale di 12.100 :rolleyes:

Con qualche centinaio di euro in più (KTM sconta molto di più di BMW), mi prendo una KTM 990 ADV, che pesa meno,ha un motore decisamente più performante, stessa ruota anteriore da 21 ma sospensioni a ben altri livelli, adattissima anche per viaggiarci in due (la GS 800 ha dimensioni più minimali), insomma,valutazione estetica personale a parte, non c'è proprio paragone.

Certo, c'è il valore aggiunto del marchio BMW :cool:,anche se sotto il vestito si nasconde un motore con altre origini :lol:
Che la Ktm pesi meno dov'è l'hai sognato? che abbia motore più performante è un'altro sogno, l'800 che pesa 20 Kg in meno del carotone ha circa 10 Hp in meno ma stesse prestazioni dichiarate del Ktm, sulla comodità nei viaggi, mi sono seduto sull'800(c'è anche una sella più turistica mancante nell'Adventure)e anche li ti posso smontare il teorema, sul prezzo, il consulente BMW mi ha parlato di 10.000, con un piccolo sconticino e senza ABS la differenza c'è, eccome, il motore è affidabile e moderno.
non ti permettere più, sono troppo infatuato di questa moto(non il KTM) :-)
dani

wetto
11-11-2007, 08:53
A parte il gusto personale :arrow: , questa moto dovrebbe costare :

10.500 (fonte Motociclismo) modello base
200 - manopole riscaldate
200 - cavalletto centrale
1.200 - ABS disinseribile

Per un totale di 12.100 :rolleyes:

Con qualche centinaio di euro in più (KTM sconta molto di più di BMW), mi prendo una KTM 990 ADV, che pesa meno,ha un motore decisamente più performante, stessa ruota anteriore da 21 ma sospensioni a ben altri livelli, adattissima anche per viaggiarci in due (la GS 800 ha dimensioni più minimali), insomma,valutazione estetica personale a parte, non c'è proprio paragone.

Certo, c'è il valore aggiunto del marchio BMW :cool:,anche se sotto il vestito si nasconde un motore con altre origini :lol:
Se è vero 200 euro per il cavalletto centrale (che dovrebbe essere di default) sono una strxxxata......

enricogs
11-11-2007, 09:40
L'800 Non è Male. Il 650 Per Carita'...
Ho Letto Che Poi Montano Il Solito Motore. Confermate?

vadocomeundiavolo
11-11-2007, 14:16
L'800 Non è Male. Il 650 Per Carita'...
Ho Letto Che Poi Montano Il Solito Motore. Confermate?
si stesso motore ma depotenziato.

Flying*D
11-11-2007, 14:46
Molto lo farà il prezzo. Probabile che abbia più successo la 650 che la 800 visti i prezzi. La Honda ha venduto più Transalp che AT.

C'e' anche da dire che il TA rispetto all'AT ha quasi 10 anni in piu' di produzione...;)

comunque nel 2001 l'africa twin costava 17.895.000 f.c. (9242 euro)..

lucamarck
11-11-2007, 14:53
okkio....
non il solito motore 650 monocilindrico delle vecchie F650GS
ma lo stesso motore bicilindrico della F800GS depotanziato a 71 cv invece di 85
71 cv che pero' arrivano ad un numero di giri inferiore...
per la versione stradale e piu' "economica" penso che siano sufficenti

credo che chiamare F650 una moto di cilindrata 800 complichi un sacco la vita a tutti!!!!:mad: non la potevano chiamare F750GS o F790GS??? :(

PS: a me la versione piu' OFF, la F800 per intenderci, piace un casino:D
e se fino adesso non vedevo una moto che mi facesse venir voglia di cambiare, adesso.........
:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:

Dani 1
11-11-2007, 15:43
okkio....
non il solito motore 650 monocilindrico delle vecchie F650GS
ma lo stesso motore bicilindrico della F800GS depotanziato a 71 cv invece di 85
71 cv che pero' arrivano ad un numero di giri inferiore...
per la versione stradale e piu' "economica" penso che siano sufficenti

credo che chiamare F650 una moto di cilindrata 800 complichi un sacco la vita a tutti!!!!:mad: non la potevano chiamare F750GS o F790GS??? :(

PS: a me la versione piu' OFF, la F800 per intenderci, piace un casino:D
e se fino adesso non vedevo una moto che mi facesse venir voglia di cambiare, adesso.........
:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
Siamo messi(come scimmia)allo stesso modo, erano molti anni che sognavo una moto totale del genere, e come per incanto eccola li.
Dani

Saetta
11-11-2007, 16:38
Che la Ktm pesi meno dov'è l'hai sognato? che abbia motore più performante è un'altro sogno, l'800 che pesa 20 Kg in meno del carotone ha circa 10 Hp in meno ma stesse prestazioni dichiarate del Ktm, sulla comodità nei viaggi, mi sono seduto sull'800(c'è anche una sella più turistica mancante nell'Adventure)e anche li ti posso smontare il teorema, sul prezzo, il consulente BMW mi ha parlato di 10.000, con un piccolo sconticino e senza ABS la differenza c'è, eccome, il motore è affidabile e moderno.
non ti permettere più, sono troppo infatuato di questa moto(non il KTM) :-)
dani

Che ti piaccia "apprescindere" è un discorso, se vuoi parlare di prestazioni, fatti prima un giro su tutte e due , poi ne riparliamo :confused:
Circa i viaggi, mi sembra monti due borse appena sufficienti per uno, se poi si viaggia soli è un altro discorso.:rolleyes:
La KTM, per tua conoscenza, monta anche la sella in gel per i sederi delicati :lol:

Per quanto riguarda il prezzo, spero che il "consulente" BMW non parli con lingua biforcuta, in ogni caso è semplicemente assurdo che, per potersela permettere, un motociclista debba rinunciare ad un accessorio come l'ABS, per me semplicemente insostituibile :mad:

Personalmente credo che i prezzi delle moto in genere, e delle BMW in particolare, siano arrivati a prezzi stellari e fuori dalla portata delle tasche dei più, salvo poi crollare verticalmente una volta che il malcapitato cerca di vendere il suo usato :(
Ne so qualcosa io quando ho venduto l'RT 1200 :rolleyes:

In ogni caso, prezzo a parte, ha dalla sua che non è il solito pezzo da 300 kg su strada, con cui finalmente ci si potrà divertire un mondo :D
Quando il prezzo dell'usato (con ABS) comincerà a viaggiare intorno ai 7500/8000 euro (il che avverrà ai primi del 2009) , ci farò su un pensierino ;)

Flying*D
11-11-2007, 17:31
Che la Ktm pesi meno dov'è l'hai sognato? che abbia motore più performante è un'altro sogno, l'800 che pesa 20 Kg in meno del carotone ha circa 10 Hp in meno ma stesse prestazioni dichiarate del Ktm, sulla comodità nei viaggi, mi sono seduto sull'800(c'è anche una sella più turistica mancante nell'Adventure)e anche li ti posso smontare il teorema, sul prezzo, il consulente BMW mi ha parlato di 10.000, con un piccolo sconticino e senza ABS la differenza c'è, eccome, il motore è affidabile e moderno.
non ti permettere più, sono troppo infatuato di questa moto(non il KTM) :-)
dani
la solita aria fritta...:-o
una moto che nessuno ha mai provato/guidato e' gia' la migliore del lotto...:lol::lol::lol:

Sturmtruppen
11-11-2007, 17:57
sono 1,81 e a casa ho un 1150 adv.
l'800 gs non è piccola le misure sembrano azzeccate; ci sono salito sopra e devo dire che la posizione è ottima.
secondo me ne venderanno a vagonate...sempre se il prezzo è centrato.
speriamo poi ci sia la versione adventure o comunque una versione più off.
Il prezzo ufficiale è 10200euri

Saetta
11-11-2007, 18:09
Il prezzo ufficiale è 10200euri

Più accessori :mad:

Ammesso che l'ABS nel 2008 possa essere considerato un accessorio :rolleyes: :(

ildanese
11-11-2007, 18:38
In fiera ci sono salito sopra ed ho notato che il carter dx sporge tanto da interferire con il piede sul freno! Credo possa dare fastidio in off! L'ha notato qualcun'altro?

Sampei
11-11-2007, 19:19
Sono esterefatto del comportamento BMW...sono stato all'eicma ed ho visto quella che voi definite la moto ideale ma dell'esperienza teutonica non ha nulla..proprio come il rotax aprilia che equipaggia le vecchie f650.
Ma dove è il boxerone che mi catapulta fuori dalle curve con un tiro da matti?
Dov'è il telelever effetto "rotaia" nelle medesime curve?
Dove sono le rifiniture del telaio, del cardano (opera d'arte)e le plastiche qualitativamente eccezionali rispetto la concorrenza?
A me sembra il modesto tentativo di mettere in dissolvenza la moto delle moto: il GS 1200. E il perchè ve lo spiego subito: non vogliono rischiare di modificare sostanzialmente il 1200 che ancora vende da matti e allora cercano di "ubriacare"il mercato...
Capisco..il 1200 va come un treno e chi sa osare un pizzico in piu' sà che è una moto veramente fantastica e che mette alla frusta sul misto ypersportive da smanetoni...però i dentisti e gli avvocati si lamentano che scendere dal cavalletto centrale con 220 kg è un po' scomodo...e allora proponiamo l'alternativa piu' leggera e sostanzialmente piu' cara (10500 euro per una moto con caratteristiche da jap, tipo forcelle, motore, sospensioni, freni...sono veramente un'enormità sepoi vanno a lievitare con gli optionals).
Per carità non rinunciate al vs marchio di fabbrica...le BMW devono essere BMW! Scusate lo sfogo..

KappaElleTi
11-11-2007, 19:25
Con qualche centinaio di euro in più (KTM sconta molto di più di BMW), mi prendo una KTM 990 ADV, che pesa meno,ha un motore decisamente più performante, stessa ruota anteriore da 21 ma sospensioni a ben altri livelli, adattissima anche per viaggiarci in due (la GS 800 ha dimensioni più minimali), insomma,valutazione estetica personale a parte, non c'è proprio paragone.

Certo, c'è il valore aggiunto del marchio BMW :cool:,anche se sotto il vestito si nasconde un motore con altre origini :lol:

macchè marchio e marchio

io prendo questa e non il KTM (che più marchio non si può) solo perchè questa fa 25 km con un litro

toh, del resto non me ne frega na cippa, potrebbe anche avere le ruote da 10 pollici:cool:

lucamarck
11-11-2007, 19:25
io l' ABS non ce lo voglio :(
e non per risparmiare 800 euri :confused:
mica sono cosi barbon :lol: :lol: :lol:
non mi piace e basta, mi devono dar la possibilita' di non prenderlo.
specialmente su una moto nata piu' per OFF che per turismo
poi se uno ce lo vuole, e ci vuole anche le borse laterali magari anche le givi :( e ci va a fare la vacanza in due in capo al mondo...... affari suoi e della sua moto :lol:

KappaElleTi
11-11-2007, 19:31
idem, neanch'io lo voglio

ma qui ognuno ha la verità in tasca.....

chissà se si può montare l'autoradio, le info sul traffico è indegno che non si possano ascoltare

e gli airbag?

KappaElleTi
11-11-2007, 19:33
In fiera ci sono salito sopra ed ho notato che il carter dx sporge tanto da interferire con il piede sul freno! Credo possa dare fastidio in off! L'ha notato qualcun'altro?
coi mocassini è così

con gli stivali da OFF invece non riuscirai neppure a tenere i piedi sulle pedane

se poi ci fai pure fuoristrada ....... si sporcaaaaaaa

Saetta
11-11-2007, 19:48
macchè marchio e marchio

io prendo questa e non il KTM (che più marchio non si può) solo perchè questa fa 25 km con un litro

toh, del resto non me ne frega na cippa, potrebbe anche avere le ruote da 10 pollici:cool:

Questa fa 1000 km con 1 euro ! :rolleyes: :lol::lol::lol:


MOTORI
Invia
Stampa

Costa 1100 euro, è stato ridisegnato da Pininfarina nel pieno rispetto
dello stile del vecchio modello: dove c'era la trasmissione a rullo ora ci sono le batterie
Dopo 60 anni torna il Velosolex
E' elettrico: 1 euro per 1000 km
di VINCENZO BORGOMEO

KappaElleTi
11-11-2007, 19:52
appunto

io invece cerco quella chefa 25 con un litro

ne un metro di più ne un metro di meno :lol:

mica son barbone !!!

Dani 1
11-11-2007, 22:55
Che ti piaccia "apprescindere" è un discorso, se vuoi parlare di prestazioni, fatti prima un giro su tutte e due , poi ne riparliamo :confused:
Circa i viaggi, mi sembra monti due borse appena sufficienti per uno, se poi si viaggia soli è un altro discorso.:rolleyes:
La KTM, per tua conoscenza, monta anche la sella in gel per i sederi delicati :lol:

Per quanto riguarda il prezzo, spero che il "consulente" BMW non parli con lingua biforcuta, in ogni caso è semplicemente assurdo che, per potersela permettere, un motociclista debba rinunciare ad un accessorio come l'ABS, per me semplicemente insostituibile :mad:

Personalmente credo che i prezzi delle moto in genere, e delle BMW in particolare, siano arrivati a prezzi stellari e fuori dalla portata delle tasche dei più, salvo poi crollare verticalmente una volta che il malcapitato cerca di vendere il suo usato :(
Ne so qualcosa io quando ho venduto l'RT 1200 :rolleyes:

In ogni caso, prezzo a parte, ha dalla sua che non è il solito pezzo da 300 kg su strada, con cui finalmente ci si potrà divertire un mondo :D
Quando il prezzo dell'usato (con ABS) comincerà a viaggiare intorno ai 7500/8000 euro (il che avverrà ai primi del 2009) , ci farò su un pensierino ;)
Replico volentieri, visto che i toni sono loquaci e io odio le baruffe da forum, la trovo bella esteticamente, ma nei contenuti non la giudico apprescindere, bensì ho provato l'F800S che ha lo stesso motore(anche se la ciclistica non sarà identica) e ti posso garantire che è una scheggia, quindi consiglio poi anch'io te di provarle tutte e due, le borse sono molto belle e modulabili, si ingrandiscono asseconda selle esigenze(quindi non per uno...)il tuo fanatismo per l'Abs(c'è l'ho anch'io sulla mia R1100R) è anche legato al fatto che avevi una moto completamente diversa come il 1200 Rt, molti lo detestano perchè trovano che non dia feeling nella frenata, sul fatto che i prezzi dell'usato cadano a picco, bè anche li dipende dal tipo di moto, l'Rt da sempre ha avuto meno mercato dei GS, non mi sembra che i la valorizzaziione del 1200Gs sia così crollata, fra le righe ho comunque intuito che piace anche a te!!!!!!
D'altronde la Giessina ha avuto la benedizione di Barbasma, che ne parla benissimo, e più carotone ed esperto di lui......
Secondo me finirai per comprartela, he he he, nel qual caso farò finta di nulla, non ti prenderò in giro :-)
dani

Saetta
12-11-2007, 09:04
Replico volentieri, visto che i toni sono loquaci e io odio le baruffe da forum, la trovo bella este.
Secondo me finirai per comprartela, he he he, nel qual caso farò finta di nulla, non ti prenderò in giro :-)
dani

E' possibile , se penso che sarebbe la mia 29 moto :lol:
Diciamo che, pur attirandomi nel suo complesso, non sento molto la necessità della ruota da 21 (non vado in off), e la SM va da Dio anche per le strade bianche (senza pretese fuoristradistiche, s'intende).
Forse alle volte è solo la fregola di cambiare che prende ognuno di noi, ma trovare una moto che in questo momento mi entusiasmi più della mia SM 950 è davvero un'impresa titanica :rolleyes:
Però, una volta provata..... se mantiene le promesse di maneggevolezza e di prestazioni che promette, chissà :arrow:
Circa la presa in giro, fa parte del gioco :D , e i fondo la moto è un grosso giocattolo ;)

Tricheco
12-11-2007, 09:13
a me me pias

Mikey
12-11-2007, 09:21
A me sembra il modesto tentativo di mettere in dissolvenza la moto delle moto: il GS 1200.


assolutamente d'accordo

Emi
12-11-2007, 09:29
Mi piace ma ha una sella che ti entra direttamente nel culo..passeggero? poco meglio di una super sportiva. Dipende molto dall'utizzo.

Tourer55
12-11-2007, 10:31
Io sono salito, e a parte il fatto che per me è un pelino alta (la 650GS è perfetta), non mi dispiace.
Devo diere che, per chi è abituato a GS e BMW in genere è un'evidente passo indietro.
Le rifiniture non sono come i vari GS precedenti. Già quei tubetti dietro la sella fanno cadere le balle (scusate il termine..).
Se i vostri commenti riguardo al prezzo sono veri, devo dire che è alto, visto la qualità.
Per certi aspetti sembra più rifinita addirittura la Tenerè (almeno ha le pedivelle passeggero inbullonate e non saldate).

La moto mi piace, e anche molto se non costasse così, penserei anche ad acquistarla. Ma non è un BMW! Questo pbisogna rendersi conto prima di avere delusioni.
Per me è una moto da 9000 euro massimo, non di più.
Una domanda: sono salito sulla 1200GS: ma hanno abbassato la sella o c'era una sella abbassata?

KappaElleTi
12-11-2007, 10:38
Ma non è un BMW! Questo pbisogna rendersi conto prima di avere delusioni.


Frega niente che sia una BMW, basta che mi diciate chi la vende

Kymco? Sangyong? :lol:

Tourer55
12-11-2007, 10:42
per me Sangyong a 8500euro. Purtroppo BMW costa oltre i 10.000.

KappaElleTi
12-11-2007, 10:46
Seriamente mi stupisce che infrangano il tetto psicologico dei 10.000 euro

se lo fanno è una vera BMW :lol:

Tourer55
12-11-2007, 10:59
Seriamente mi stupisce che infrangano il tetto psicologico dei 10.000 euro

se lo fanno è una vera BMW :lol:
Caro KLT..anche a me piace, e ci penserei anche a comprarla, ma supra i 10.000, se vero è troppo. Purtroppo mi sa che è possibili visto i prezzi delle altre 800. Poi credo che BMW abbia grosse aspettative da uesta moto, in termini di interesse da parte del pubblico. Devo dire che effettivamente c'era un gran via vai intorno a questa moto.
Una domanda che si facevano tutti e che ha creato scompiglio ed incomprensioni allo Stand era...MA PERCHE' IL 650gs SI CHIAMA COSì. Molti guardavano la scheda tecnica e pensavano ad uno sbaglio.

Mikey
12-11-2007, 11:02
costerà di sicuro oltre i 10.000.

dato che la F 800 st costa 9.950 questa salirà di sicuro da quella base

Tourer55
12-11-2007, 11:07
costerà di sicuro oltre i 10.000.

dato che la F 800 st costa 9.950 questa salirà di sicuro da quella base
sono convinto anch'io.
Domanda: come mai il sito internazionale è già aggiornto con le nuove 650/800/1200, mentre l'Italiano no?

lucamarck
12-11-2007, 11:07
se diamo retta alle diverse correnti di pensiero molti pensano che l'ultima vera BMW siano quelle col motore 2 valvole
poi c'e' chi pensa che le ultime siano le ferrose 1150 e non le plasticose 1200 !!!!:lol:
la stessa cosa quando hanno fatto le mono con catena :(
poi pero' le vendite sono sempre raddoppiate sia passando al motore 4 valvole sia passando alla plastica :lol: e ci sono tante mono in giro
adesso bmw cerca nuovi mercati e una fascia intermedia tra il mono e il boxer con motori 2 cilindri in linea e poi ci sono 4 cilindri in linea come top di gamma,
gli amanti del vecchio stile hanno sempre il boxer
magari attirano clienti che prima neanche le guardavano le bmw con quelle bocce sporgenti :lol:
io sono per provare sempre nuove moto, ma mi devono far scattare qualcosa quando le vedo, e con questa F800gs e' successo
ora manca di provarla, e se mi dara' la stessa sensazione e' fatta!!!
sara' la mia prossima moto!!!

per saetta: ciao, hai venduto l'RT???? :rolleyes: ora come vieni in vacanza??? :lol:
certo se ti piaciono le SM non ti possono piacere le OFF, magari ti piace la Hypermotard ;)

Tourer55
12-11-2007, 11:09
anche a me piace...ma costa troppo. La proverò appena disponibile, a rischio di scimmie.

KappaElleTi
12-11-2007, 11:17
anche a me piace...ma costa troppo. La proverò appena disponibile, a rischio di scimmie.
Seriamente

e senza neppure sapere ancora il prezzo....

il costa troppo o troppo poco prevede sempre una valutazione economica dell'oggetto come investimento più che come piacere e divertimento

costa troppo andare al cinema 8 euro?

costa troppo un giro sull'8volante 5 euro?

costa troppo una pizza 13 euro?

si costano troppo, ma se mi vanno (e soprattutto se ci arrivo coi soldi) lo faccio, sennò vado sullo scivolo che è gratis oppure mi leggo un libro in biblioteca

e se avrò pagato 1000 euro di più o di meno una moto che mi piace, morirò felice lo stesso...non credo di rigirarmi nella tomba

se invece devo investire dei soldi non è un problema. Ho ancora da riempire un puff e mezzo materasso

PIERO S
12-11-2007, 11:19
dalle mie parti puff = debito :lol::lol::lol::lol::lol:

barbasma
12-11-2007, 11:22
non riesco a capire come si faccia a dire che costa troppo.... e allora le boxer sono a prezzi folli...

cosa ha di diverso rispetto al boxer 1200.... intendo a livello di costo produttivo... solo il boxer e il cardano... ovvero 30kg in più di roba inutile...

ovvio che costa di più di un transalp.... però avendo provato il transalp nuovo... e avendo visto l'800GS... beh sono due moto ben diverse... sia a livello di finiture che di ciclistica.

1000 euro di sconto le faranno senza problemi....

KappaElleTi
12-11-2007, 11:22
semmai "puffo" ;)

:lol:

PIERO S
12-11-2007, 11:24
no no intendo proprio puff ;)!!

salù

KappaElleTi
12-11-2007, 11:28
azz, in genovese invece si dice puffo

l'Italia è paese :lol:

Emi
12-11-2007, 11:33
A livello si finiture fa schifo, tutte le plastiche sono rigate (anche sul 1200) c'erano alcune moto coreane rifinite meglio!
poi ripeto esteticamente mi piace ma solo perchè hanno copiato il frontale del 1200. Infine scusate me ogni volta che si mette la (poca) benzina il passeggero scende o deve fare acrobazie col tubo della bomba? la mia ragazza li dietro? NO GRAZIE!

modmax
12-11-2007, 11:34
Perchè dovrebbe costare più del 800 ST ?

Secondo me il prezzo sarà allineato.

barbasma
12-11-2007, 11:39
x emi

scusa... quando fai benzina.... lasci la morosa sulla moto???:rolleyes::rolleyes:

le finiture mi sono sembrate al pari delle altre bmw.

lucamarck
12-11-2007, 11:43
in fin dei conti quando leggo che non piace a tutti sono quasi piu' contento :lol:
il 1200 piace a tutti e lo hanno comprato tutti, e' diventata la moto del porco!!!
quando vai su un passo di montagna ne trovi altre 30 e 3/4 identica alla tua !!!
non e' che voglio una moto unica e che ce l'ho solo io, ma a vederne cosi' tante in giro mi fa un po sentire una pecora nel gregge :confused:
poi questa essendo un po' piu' specialistica e' logico che non piace a chi ci deve fare i viaggi in due, agli smanettoni dei tornanti, e chi vuole piu' di 100 cv per accellerare al semaforo, ecc ecc

Tourer55
12-11-2007, 11:44
ma sì..avete ragione, anche a livello filosofico (si vive una volta sola, e si è motociclisti massimo fino ad 80anni).
Quanto a Barbasma..neanche da paragonare al Transalp! Solo la vista del forcellone di uno e dell'altro fa differenza. Ma non paragono neanche il 650GS, che potrebbe essere il vero paragone!!
Però reputo la 800 una moto che non possa mimimamente paragonare ad un GS o ad un Carotone! Parlo a livello di scelta materiali e componenti. SEcondo me il muro dei 10.000 non dovrebbe passarli. Comunque ripeto che mi piace assai!

KappaElleTi
12-11-2007, 11:48
in fin dei conti quando leggo che non piace a tutti sono quasi piu' contento
...
poi questa essendo un po' piu' specialistica e' logico che non piace a chi ci deve fare i viaggi in due, agli smanettoni dei tornanti, e chi vuole piu' di 100 cv per accellerare al semaforo, ecc ecc

come ho detto anch'io sopra ;)

e non tanto perchè ce l'abbiano in tanti, ma soprattutto perchè se BMW sviluppa una moto che abbia un qualche sentore di AT, non deve guardare a mode o smanettoni o altro...ma ad offrire una moto specifica e valida alle persone cui interessa un determinato tipo di viaggio

O.T. ....poi oggi si lamentano che BMW cambi modelli tutti gli anni...se non lo facesse non riconoscerebbero più la loro moto al parkeggio :lol:

Tourer55
12-11-2007, 11:58
Anche a me interessa una moto che sia pratica, permetta di fare tutto ciò che mi salta in testa e non mi fermi se un sabato voglio andare all'alpeggio. E chissenenfrega delle cromature. Mi pacerebbe se non costasse cifroni. La mia preoccupazione è solo quella. Quanto al serbatoio sotto sella..non è una cosa che mi fa preferire una moto rispetto ad un'altra...anzi, non mi riempio le mutande di benzina quando sbaglio a fare il pieno.

Emi
12-11-2007, 11:58
barba anche a me sembrano simili agli altri gs (pessime l'ho scritto) e quando faccio bensina sull'adv la ragazza rimane seduta, perchè?

Emi
12-11-2007, 12:00
barba intendo entrambi sulla moto,io e lei.

marktbike
12-11-2007, 12:00
Si sa quando andranno in consegna? O in prova, che e' meglio?

Tourer55
12-11-2007, 12:03
Sul sito italiano non è neanche inserita..sull'internazionale sì.

bikelink
12-11-2007, 13:13
sono andato in fiera praticamente solo per questa..
forse le aspettative mi hanno fregato ? sarà...ma un po' mi ha deluso.
non ho trovato (Sbagliero') la qualità per intenderci ne della 1200 ne di altre...
sorvolo sulla 650 che mi pare proprio fatta in economia alla orientale...
la 800 la trovo moltoazzeccata per target ma non all'altezza qualitativa...ne del top bmw ne di ktm o aprilia per citarne alcune.
insomma in foto avrei detto molto meglio : a ragione forse vogliono comunque mantenere le distanze dal 1200 ..dove plastiche, manubrio, cupolino ecc sembrano fatti in altra maniera..

oedem
12-11-2007, 13:18
oggi ho visto il catalogo della 800gs e leggo un particolare notevole:
peso a vuoto 207kg

ma non era sui 180kg come scritto da qualcuno???

:confused::confused::confused:

Fabio
12-11-2007, 13:22
sono convinto anch'io.
Domanda: come mai il sito internazionale è già aggiornto con le nuove 650/800/1200, mentre l'Italiano no?
Sullo speciale EICMA di Motociclismo c'è scritto che costa 10.500 euro...:confused:

Tourer55
12-11-2007, 13:24
Sullo speciale EICMA di Motociclismo c'è scritto che costa 10.500 euro...:confused:
+ borse GIVI e non BMW si arriverà ad 11.000

marktbike
12-11-2007, 13:37
Già stato detto che il peso a secco è 178 e quello con tutti i liquidi ed il pieno 207.

Tourer55
12-11-2007, 13:43
tra secco ed ordine di marcia è differente (spero abbiano calcolato col pieno e non in riserva)

oedem
12-11-2007, 13:51
sta scritto che il peso a vuoto è di 207kg e se è "a vuoto" non penso ci sia il pieno di benzina

KappaElleTi
12-11-2007, 13:55
allora se c'è scritto è così amen

Io ho una brossure dove c'è scritto che con la topa dietro pesa 150 chili

la mia sarà così, meglio

Tourer55
12-11-2007, 14:06
sta scritto che il peso a vuoto è di 207kg e se è "a vuoto" non penso ci sia il pieno di benzina
Non so chedire, ma hai letto molto male:
http://www.bmw-motorrad.com/com/en/index.html

se leggi dice: Dry weight 1): 178 kg
Unladen weight, road ready, fully fuelled 2): 207 kg

Dani 1
12-11-2007, 14:15
x emi

scusa... quando fai benzina.... lasci la morosa sulla moto???:rolleyes::rolleyes:

le finiture mi sono sembrate al pari delle altre bmw.
Io ogni volta che faccio benzina chiedo gentilmente al benzinaio e magari ai suoi amici se salgono sulla moto, è molto più divertente :-) sulle finiture quoto il Barba, da come parla qualcuno sembra che sia fatta di polistirolo...io me la comprerò, sono 7 anni che non cambio moto, fino ad ora nessuna mi aveva suscitato pruriti come lei...se costa 1000 in più(di cosa poi??)me ne fotto.
Dani

Tourer55
12-11-2007, 14:26
Anche a me piace. Non c'è riferimento. Solo che per quel che è dato vedere per me 1000 euro in meno era il prezzo suo. Se ne varrà la pena e la scimmia è "inderogabile", non si ferma davanti a 1000euro in più come dici tu (ahimè BMW questo lo sa benissimo!)
Sono d'accordo che è la moto che mancava..ho scritto che potrebbe essere anche la mia ultima.

oedem
12-11-2007, 14:52
Non so chedire, ma hai letto molto male:
http://www.bmw-motorrad.com/com/en/index.html

se leggi dice: Dry weight 1): 178 kg
Unladen weight, road ready, fully fuelled 2): 207 kg
bah, chissà qual è la verità

http://img218.imageshack.us/img218/9182/img0085zr5.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=img0085zr5.jpg)

KappaElleTi
12-11-2007, 14:57
bah, chissà qual è la verità



LA MIA, già detto

150 kili col pieno nel serbatoio e topa sul sellino dietro

Deleted user
12-11-2007, 14:58
ma smettila.....

marktbike
12-11-2007, 15:02
Se la verità esiste, direi che è quella del sito BMW. Più che altro perchè quella in italiano è una traduzione, mentre in tedesco ed in inglese ci sono gli originali. 207 a secco non sarebbe proprio qualcosa di cui andare fieri. In ordine di marcia e con il pieno, diventa un peso da citare quasi con orgoglio, visto cosa offre la concorrenza.

Tourer55
12-11-2007, 15:03
bah, chissà qual è la verità

http://img218.imageshack.us/img218/9182/img0085zr5.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=img0085zr5.jpg)
secondo me si sono persi nella traduzione..l'avrà fatta la centralinista.
A scanso di equivoci la compro con KLT, così pesa di meno

Tourer55
12-11-2007, 15:07
Se la verità esiste, direi che è quella del sito BMW. Più che altro perchè quella in italiano è una traduzione, mentre in tedesco ed in inglese ci sono gli originali. 207 a secco non sarebbe proprio qualcosa di cui andare fieri. In ordine di marcia e con il pieno, diventa un peso da citare quasi con orgoglio, visto cosa offre la concorrenza.
e' il "soli 207kg a vuoto" che sembra uno scherzo di carnevale!

FabCap
12-11-2007, 15:26
Nel 2009 conto di cambiare moto. Non credo che sostituirò la mia R80GS Basic con quella cosa. Volendo una moto con motore frontemarcia due cilindri e trasmissione a catena, me la potete dire come volete, scopro il petto come D'Acquisto, ma mi faccio una altra moto. Manco il 1200/2008 mi piace.

Ammetterete che passare dall'eleganza minimalista, condita dall'audacia dei cilindri sporgenti, alla "cosa F" non è da poco...

Tourer55
12-11-2007, 15:30
Nel 2009 conto di cambiare moto. Non credo che sostituirò la mia R80GS Basic con quella cosa. Volendo una moto con motore frontemarcia due cilindri e trasmissione a catena, me la potete dire come volete, scopro il petto come D'Acquisto, ma mi faccio una altra moto. Manco il 1200/2008 mi piace.

Ammetterete che passare dall'eleganza minimalista, condita dall'audacia dei cilindri sporgenti, alla "cosa F" non è da poco...
l'R80GS è un gioiello inossidabile! Piuttosto compra n'altro coso ma tienilo!!

Manga R80
12-11-2007, 17:19
Credo mi costerà molto meno di 10.000, direi sugli 8.000, 9.000 al massimo con accessori. In fondo il 1150 mi è costato 9.150.
Ovviamente bisognerà pazientare un po', nel caso si faccia l'affare.

Sui perchè ed i percome di questa moto, credo che il primo perchè è la sensazione (non mia, mica l'ho fatta io) che molti avessero acquistato il 1150-1200 nonostante un sacco di cose perchè non c'era nulla di alternativo. Le ktm c'erano quasi, ma molto racing, e racing non è che piaccia a tutti o che a tutti vadano bene i compromessi che comporta.
Il 1150-1200 riempiva un buco molto grande. Adesso il buco diventa più piccolo. Vorrà dire qualche risorsa in più da dedicare alla caratterizzazione del modello.
Alla maggioranza degli utenti moto moderni, il fatto di avere o non un cardano importa poco, se non nulla. Interessa ai fedeli dell'architettura boxer, che non sono poi così tanti.
E il boxer è bellissimo e va benissimo, ma è arrivato a 1200 cc, e cominciamo a parlare di cilindrate francamente impegnative e, qui la storia mi darà torto, francamente obsolete, non è più il momento di spingere sui cc.
E adesso rispettare le euro fa diventare cretino il miglior progettista, senza complicazioni ulteriori dettate dalla tradizione. Faranno un boxer 1200 pulitissimo, senz'altro, ma quanto costerà svilupparlo euro 3 euro 4 etc? Nessun problema. riposizioneranno il prezzo et voilà.

barbasma
13-11-2007, 08:22
bella quella del riempire il buco molto grande, dà l'idea perfetta della politica commerciale bmw.

comunque concordo... usata la tireranno in testa... e olè... ecco una ottima moto da comprare.

ibm
13-11-2007, 09:07
come avete trovato la sella dell 800gs e del 650gs.
io ho notato che ha una strana curvatura ai lati e il raccordo con il finto serbatoio sembra sovradimensionato,
cmq mi piacciono un sacco in modo particolare 800gs il 650gs sembra che manchi di personalità:sarnno i cerchi ?

barbasma
13-11-2007, 09:26
la sella è molto stretta sui fianchi... buona per l'off... ma mi pareva più comoda della ktmadv.

Tourer55
13-11-2007, 09:35
Concordo sulla sella stretta. Mi piace questa tendenza, mi da la sensazione di sentirmi più inserito. Sulla Multistrada (strettissima) ho avuto questa sensazione.

mary
13-11-2007, 09:37
Beh, se sono 180 Kg senza cardano e mammelloni, allora il GS 1200 è una vera piuma....
I " mammelloni " se non sono ai lati saranno da un'altra parte, non credi che i cilindri dovrebbe averli anche la F 800 GS ? ;) :lol:
Se sono veramente 180 Kg. il peso è ottimo..., secondo me..., ma credo sia il peso a secco, senza liquidi, si parlava di 204 Kg., se non sbaglio.

KappaElleTi
13-11-2007, 09:44
Volevo vedere cosa ne pensavano sul forum Tenerè Italia del nuovo Tenerè...nulla, non se la cagano:mad::mad::mad:, pensano tutti al nuovo GS800

ne venderanno un fottio:rolleyes:

mi sa che è bene iniziare a prenotarla :clock:

KappaElleTi
13-11-2007, 09:47
si parlava di 204 Kg., se non sbaglio.

207 col pieno, per la precisione

il fatto è che dal filmato sembrano gravare per un buon 50% tutti sull'anteriore...

insomma in off non è una piuma secondo me

Dani 1
13-11-2007, 09:58
In settimana la ordino, in base a quale concetto l'usato dovrebbero darlo in testa? mi pare che la legge della domanda e offerta non sia proprio così, nel dubbio preferisco compare, così magari tra un anno ve la vendo accessoriata a 4.000 Euro :-) e compro il carotone a prezzo pieno......:-)
Dani

mary
13-11-2007, 10:07
207 col pieno, per la precisione

il fatto è che dal filmato sembrano gravare per un buon 50% tutti sull'anteriore...

insomma in off non è una piuma secondo me
Bisogna cominciare a capire che queste moto non sono fatte per il fuoristrada " vero " , bensì per un " leggero fuoristrada "..., allora si inquadrerà bene il problema.
Per fare " vero " fuoristrada ci vuole altro.;)
Accontentatevi di andare su qualche piccolo viottolo non asfaltato o fare un " leggerissimo " off, per il resto acquistate moto specifiche; secondo me i " fuoristrada " BMW sono per l'80% stradali ed il 20% off..., il resto sono chiacchiere. ;)

rhino
13-11-2007, 10:14
Bellina è bellina :arrow: ma 16 Lt. di serbatoio mi sembrano pochini....vabbè che in viaggio ci si ferma spesso ma vorrei pianificare le fermate in base alla bellezza dei luoghi e non solo alla dislocazione delle pompe di benzina. A meno che non consumi veramente poco anche con passeggero e bagaglio al seguito......come al solito aspetteremo la Touratech...

KappaElleTi
13-11-2007, 10:23
Accontentatevi di andare su qualche piccolo viottolo non asfaltato o fare un " leggerissimo " off,

:lol::lol::lol:

Mary......per parlare di qualcosa bisogna conoscerlo e io non sono il più indicato, ma vediamo di capirci...

a parte girare nei boschi fuoristrada (cioè senza un fondo artificiale del tracciato) che è attività esclusiva di moto di una diversa tipologia...

fai la via del sale (si fa anche con la vespa) trovi 200 metri di gradoni in pietra. Scendi dalla moto e li fai spingendo?

vai a fare una girata in una baita in montagna. A mezzogiorno viene uno scroscio d'acqua e la strada si trasforma in 5 dita di fango. Lasci la moto su e torni a casa a piedi?

vuoi attraversare il Marocco. La strada ottima sterrata liscia come un biliardo (non siamo nella stagione delle pioggie) presenta alcune insidiose lingue di sabbia. Torno a casa perchè il GS è fatto per sterrati moderati?

dai su, non facciamoci ridere dietro :lol::lol::lol::lol: una moto che fa off deve essere adatta all'off, con un minimo di scioltezza.

per i viotoli non asfaltati ho comprato il GSXR 1000, anche se preferirei qualcosa più veloce tipo la MV f4 312

barbasma
13-11-2007, 10:31
In settimana la ordino, in base a quale concetto l'usato dovrebbero darlo in testa? mi pare che la legge della domanda e offerta non sia proprio così, nel dubbio preferisco compare, così magari tra un anno ve la vendo accessoriata a 4.000 Euro :-) e compro il carotone a prezzo pieno......:-)
Dani
x dani

la logica è che tutto quello che non è GS... R....RT... si svaluta in fretta... anche se ha il marchio bmw.

KappaElleTi
13-11-2007, 10:39
Invece per me questa non si svaluterà tanto in fretta

E' una novità, sembra anche molto richiesta, fra l'altro da un pubblico che la moto la cambia ogni 10 anni e che c'ha ancora i vecchi Supertenerè ed Africa Twin.

secondo me sarà anche difficile trovarne nell'usato all'inizio

Tourer55
13-11-2007, 10:47
Per me riesci almeno fare tutto quello che fa la 1200..Se McGregor c'è andato in africa, non vedo perchè il prossimo "scoop" non possa farlo con questo.
E' logico che il percorso delle Valli Bergamasche non lo fai nè col 1200 nè con '800.

KLT: il problema è sempre uno: quando cerchi di vendere una moto non la vuole nessuno. Quando cerchi l'usato che desideri non lo trovi o lo trovi a prezzi folli.

barbasma
13-11-2007, 10:51
LWR... avrebbero di sicuro voluto l'800 piuttosto che 300kg di moto con telelever e ruota da 19...

marktbike
13-11-2007, 10:53
Io sono sempre convinto che è inutile cercare la moto perfetta, a meno che non si premetta che e' un esercizio divertente ma fine a se stesso. In fondo, se comprate Touren Fahrer, vedete che ci sono tedeschi che non arrivano all'onore delle cronache televisive e che fanno viaggi tipo Venezia-Tokyo via Siberia con la Yamaha TDM. Che non direi certo adatta a fare piste (infatti si e' smontata per strada), ma ha portato il tizio a destinazione. Il viaggio e' questione di volonta', il mezzo e' - paradossalmente - secondario.

KappaElleTi
13-11-2007, 10:56
Per me riesci almeno fare tutto quello che fa la 1200..Se McGregor c'è andato in africa, .....

e ci mancherebbe ancora, visto che già le differenze fra una ruota da 21 ed una da 19 sono abissali. Idem per la larghezza 90 contro 110

era solo per rispondere a chi suggerisce di limitarsi ai viottoli non asfaltati:lol:

in piano e col corrimano??? :rolleyes:

KappaElleTi
13-11-2007, 10:58
concordo martbike ;) tante RT due valvole hanno viaggiato sulle strade più disastrate del mondo

L'unica paura è quella di smontarla, se non è la moto adatta

Tourer55
13-11-2007, 11:35
Cavoli ragazzi! SEmbra che tutti si preparino alla Parigi-Dakar! Ma, sinceramente, cosa pensate di farci con la moto? Quanti dopo averla acquistata ci andranno sui sassi? quante volte? Ho visto foto qui di gente con l'RT ha fatto veramente dei "fuori" incredibili.
Io non credo che ci sia da preoccuparsi, tutto quello che avete in mente una moto simile per me lo fa..poi semmai è il fisico che non segue la moto. Qui ci vorrebbe il parere di Vigliac (o arrotino)..

ghio
13-11-2007, 11:53
...tutto quello che avete in mente una moto simile per me lo fa..poi semmai è il fisico che non segue la moto.

Oddio, "tutto quello che avete in mente" è un pò azzardato! Per fare enduro impegnativo è necessario un mono ad ok, roba da 100 chili o poco più, come i vari wr, cre, kxe, exc per intendersi. Questo 800 ti permetterà di spingerti oltre le solite strade bianche con qualche sasso qua e là, ma non ti farà mai sentire il Sala o il Knight di turno :-o Chi se la compra (e spero di essere uno di loro tra un, bel, pò) è perchè vuole una moto a 360°, una tuttofare, ovvero la moto totale che riesca a fare un pò di tutto, senza però eccellere in niente. Questo, ovviamente, imho.

Tourer55
13-11-2007, 11:59
ma certo, infatti prima ho scritto:"E' logico che il percorso delle Valli Bergamasche non lo fai nè col 1200 nè con '800."
E mi sembra strano che tutti abbiano deciso di comprare la moto per farci le "Valli", proprio adesso..in concomitanza con l'uscita dell'800!! Molto strano.

mary
13-11-2007, 14:26
X KappaElleTi:
Ma io considero " fuoristrada leggero " quelle cose che hai detto tu..., mentre il fuoristrada che si vorrebbe fare con il GS ed altre moto del genere, è ben più impegnativo di " qualche strada con 5 dita di fango " o " 500 mt, di gradoni in pietra ".
Comunque, ripeto, Il GS 1200 non è stata costruita per fare il " FUORISTRADA " ma per essere una moto polivalente, con una grande propensione per la strada, ma che può anche fare un leggero off.:mad:
Secondo me.
E poi vorrei proprio vedere quanti sono in grado o fanno del fuoristrada con in GS 1200...; a Pe. conosco tantissime persone che hanno il GS 1200 ( diciamo 50/60 persone...) e solo 2 hanno fatto del fuoristrada ma il primo ha cambiato subito per un KTM, mentre il secondo, che da ragazzo fà veramente fuoristrada, ha deciso di non provarci più perchè " la moto non è solutamente adatta "... , parole sue.:(

Tourer55
13-11-2007, 14:32
X KappaElleTi:
Ma io considero " fuoristrada leggero " quelle cose che hai detto tu..., mentre il fuoristrada che si vorrebbe fare con il GS ed altre moto del genere, è ben più impegnativo di " qualche strada con 5 dita di fango " o " 500 mt, di gradoni in pietra ".
Comunque, ripeto, Il GS 1200 non è stata costruita per fare il " FUORISTRADA " ma per essere una moto polivalente, con una grande propensione per la strada, ma che può anche fare un leggero off.:mad:
Secondo me.
E poi vorrei proprio vedere quanti sono in grado o fanno del fuoristrada con in GS 1200...; a Pe. conosco tantissime persone che hanno il GS 1200 ( diciamo 50/60 persone...) e solo 2 hanno fatto del fuoristrada ma il primo ha cambiato subito per un KTM, mentre il secondo, che da ragazzo fà veramente fuoristrada, ha deciso di non provarci più perchè " la moto non è solutamente adatta "... , parole sue.:(
questo sì che è parlare. Ovvero, Valli Bergamasche con il mono (magari con un leggerissimo 125 o 250 al massimo), il resto STERRATI LARGHI CON AL MASSIMO SASSI DA 20CM, FANGO, PRATONI...chi è fighissimo farà coll' 800 le stesse cose che fa con il 1200 (magari con meno patemi d'animo).

Manga R80
13-11-2007, 14:36
se posso contribuire, io con la mia 1150 gs ci ho fatto fuoristrada e la via del sale. tre maialtitani, un maialbelluno, un maialpiacentino. possono essere un buon esempio del massimo di offroad che intendo fare nella mia vita, con moto del genere.
Credo proprio che questa 800 vada bene per queste cose.
Se si intende spingersi oltre, vedi non competitive, motorally etc, ci vogliono magari moto più adatte. Ma per i giri succitati il compromesso di questa moto è interessante, molto.
Senza le cagate di barbasma che è già lì a cambiare ammortizzatori, senza voler trasformare questa moto nell'HP2 dei poveri o nel 1200GS dei poveri, o nell’xt dei ricchi.

Come si diceva alle origini dei maiali, con questa moto ci faccio 400km di trasferimento e mi ci diverto nell'offroad escursionistico, senza il male al culo e alle spalle di un mono d'antan o racing, e senza l'obesità di una motona sugli sterrati.

Sul prezzo comunque spendere 11.000 sarà uno scherzo, da nuova. E dimenticatevi, per favore, di rivenderla dopo un anno a 10.000. Neanche se l'avete tenuta sempre in garage.
Poi 10.000 non è come 15.000. Le moto normali costano 7-8.000 euro. 10.000 è un po' di più, 15.000 è il doppio. Cumprì? E' il target di cliente che cambia. Cambiando il cliente, cambia tutto.

A me fanno un po’ ridere quelli che paragonano tout court l’r-gs con l’f-gs.
Al massimo, puoi fare un paragone estetico. Volendo esagerare, puoi compararle sul piano dell’utilizzo stradale.

Ma sono comunque una moto da 13.800 euro di fronte ad una da 10.300. Due cilindrate diverse, due concetti diversi, uno di evoluzione di tradizione, l’altro di prodotto più standard e fruibile da un maggiore bacino di utenti. Tira e molla, sempre più di 3000 euro le dividono. Sono pochi? Dipende. Sicuramente per molti di noi sono pochi. Sicuramente per molti altri significano assicurazione bollo tagliando e benza per un anno buono. Dici niente.
Poi, se dai dentro una buona moto qualsiasi, ti danno 4000 euro. Per questa ne bastano altri 6 o 7000, per il 1200 con 4000 euro ti scontano tre accessori, e la paghi tutta lo stesso.

Dato che nessuno di noi ha bisogno di una moto, compra quella che gli piace, o il miglior compromesso appeal-utilizzo. Bon, il compromesso on-off in casa dieci anni fa si chiamava r-gs e basta, adesso hai:
x-challenge
HP2
F800gs
R1200gsADV
R1200Gs
Che modulano l’offerta tra il fango e l’autostrada.
A me sembra una buona cosa, poi qual è meglio dipende, ma da quello che ci fai e da quanto puoi spendere.
Altrimenti paragoniamo tutto alla HP2, e sorry, ma non ce n’è per nessuno, in casa tedesca. L’x challenge sembra una zanzara, l’f800gs un tdm col 21”, l’r1200gs la moto del cummenda, la ADV un pachiderma.

Insomma, sono chiacchiere, eh? Ma i nostri pusher non sono mica fessi. Sai quanti clienti da 14-16.000 ci sono e quanti ce ne sono da 10-12.000? Basta guardare quant’è il reddito medio di un impiegato, dividere per due il netto annuale, e capire quanti appassionati di moto ci sono tra quelli che rientrano in questa cifra. Oppure, ancora più facile, basta guardare quante moto da 10-12.000 e quante da 14-16.000 e più ci sono nel segmento. Insomma, più il prezzo è vicino al baricentro, più l’offerta è appetibile. Capisco di occasionissime di 1200gs di un anno a 12.000 come nuove + accessori, ma chi ha quei soldi per un gs1200 usato VUOLE un GS1200 usato, non cerca una buona moto on-off con le valige e comoda da viaggiare.
BMW non può calare i prezzi, of course. Però differenzia i prodotti. Poi ognuno fa l’esame di coscienza col suo portafoglio, chissà se non ci sono sorprese nei numeri a fine anno…

Non è una vera BMW? Ditelo alla BMW, vedete cosa vi risponderà. Io invece spero sia una vera BMW. Cioè realizzata bene, affidabile, longeva, e dal design europeo, incurante di mode e tiraculi.

Pazienza se non avrà cardano e boxer. Li conosco bene. Il primo però nel caso non mi mancherà per niente, il secondo sicuramente si, ma pensandoci bene, almeno la 80G/s sarà sempre lì, in garage, mica rimarrò senza testoni.

Supermukkard
13-11-2007, 14:37
io l'800 lo poterei anche in pista

ad adria ad esempio o lombardore

Emi
13-11-2007, 14:56
Riempie un buco nella gamma bmw ma chi la compra per viaggiare non la troverà comodissima, chi per fare enduro sentirà la differenza da quelle vere..però quelli che si accontentano (la maggior parte di noi, mica siamo tutti viaggiatori transeuropei o cairoli) la troveranno la una buona moto.

Flying*D
13-11-2007, 15:12
Per me riesci almeno fare tutto quello che fa la 1200..Se McGregor c'è andato in africa, non vedo perchè il prossimo "scoop" non possa farlo con questo.

:lol::lol::lol: LWD.. finche' sono rimasti su strade leggermente sterrate e asfalto tutto ok, come hanno messo piede fuoristrada in Sudan hanno rotto 2 moto.. :lol::lol:

Paolillo Parafuera
13-11-2007, 15:24
mmmm....

avete presente l'uso che si fa dell'Africa Twin da 15 anni a questa parte?

Ecco, quello!

Tourer55
13-11-2007, 15:32
Ragazzi! 8 pagine di qua, 6 di là...la BMW ha fatto centro! e a me una moto che ti permette di fare un po' di tutto, mi piace. Tanto non sono un estremo in niente..quindi è la mia moto.

ghio
13-11-2007, 15:35
... e a me una moto che ti permette di fare un po' di tutto, mi piace. Tanto non sono un estremo in niente..quindi è la mia moto.

Ti quoto :lol: sei un grande! :lol: condivido appieno :lol: mettiamo su un sito e chiamiamolo nonextremeriders.com secondo me facciamo tanti adepti :lol:

mary
13-11-2007, 15:45
Chopin...a parte i fuoristrada...il culo del tuo avatar è ...bellissimo!:arrow:

Emi
13-11-2007, 15:49
Concittadino mi presenteresti la propietaria del culo del tuo avatar?

barbasma
13-11-2007, 15:51
Ragazzi! 8 pagine di qua, 6 di là...la BMW ha fatto centro! e a me una moto che ti permette di fare un po' di tutto, mi piace. Tanto non sono un estremo in niente..quindi è la mia moto.
e invece penso che sia il GS più estremo fatto dalla bmw dopo la scomparsa dei 2 valvole....

altro che moto per tutti...

estremo non nel senso della potenza... ma forche tradizionali e ruota da 21... chi ha un boxer moderno non è più abituato ad guidare così... con le forche che affondano... la catena e meno freno motore...

in africa diventa una moto spassosetta...

Tourer55
13-11-2007, 16:03
Beh, ho scritto anche:
"il resto STERRATI LARGHI CON AL MASSIMO SASSI DA 20CM, FANGO, PRATONI...chi è fighissimo farà coll' 800 le stesse cose che fa con il 1200 (magari con meno patemi d'animo)."

Manga R80
13-11-2007, 16:09
e invece penso che sia il GS più estremo fatto dalla bmw dopo la scomparsa dei 2 valvole....

altro che moto per tutti...

estremo non nel senso della potenza... ma forche tradizionali e ruota da 21... chi ha un boxer moderno non è più abituato ad guidare così... con le forche che affondano... la catena e meno freno motore...

in africa diventa una moto spassosetta...

ma cosa credi che si disimpari ad andare in bicicletta? dopo due giri non ti ricordi più niente della moto precedente e ti sei già adattato alla nuova, se no saremmo già tutti al cimitero.

Tourer55
13-11-2007, 16:10
Senz'altro, se usiamo il tuo Avatar non ce ne per nessuno!

ghio
13-11-2007, 16:14
Mery...Emi....BBBOOONIII :lol: quello è un signor Culo, fa commuovere :eek:

KappaElleTi
13-11-2007, 17:48
mmmm....

avete presente l'uso che si fa dell'Africa Twin da 15 anni a questa parte?

Ecco, quello!
Appunto

quest'anno un tipo rischiava di vincerci il motorally, mi pare

Faceva il trasferimento su strada e il giorno dopo, dopo averci cambiato le gomme la gara

Questo lo puoi fare
1) se la moto è robusta
2) se la moto è ben bilanciata per un utilizzo preminente OFF e non stradale

se si dice che il viottolo di casa e le strade africane sono la stessa cosa si hanno le idee un po' confuse....a mio avviso

la via del sale l'ho fatta con l'RT e passeggero, certo non ho mai tirato una terza e neppure una seconda marcia

pierom
14-11-2007, 09:28
ieri ho chiesto qualche info al concesisonario
mi ha detto (ssstt :glasses2::glasses2:) che l'800 lo venderanno a circa 10.200 o più probabilmente a 10.500 , e questo già si sapeva , mna il bello è che questo prezzo sarà per la moto completamente nuda senza borse, senza protezioni senza cavalletto centrale ... ecc ecc quindi completandola la moto arriva immediatamente sui 12.000 o qualcosa di più ... non mi sembra un gran bel prezzo .
comunque a lui è piaciuta .

Ps: mi ha anche spifferato che il nuovo motore 1200 non ha 109 cavalli ma solamente 103 quindi praticamente uguale al precedente .

ciao
Piero

Tourer55
14-11-2007, 09:46
mmmm, già questi prezzi giocano molto a sfavore. Ben pochi Boxeristi passeranno a questa, e diciamo che chi viene da altre marche sarà spaventato dalle pretese BMW. Mi sa che così fanno solo il gioco della KTM (secondo me eh...solo secondo me)

Emi
14-11-2007, 09:56
Costa molto.
x pierom: sicuro che il tipo del conc lavorasse li, magari era un cliente... il 1200 ha 105 cv, ormai lo sanno anche i sassi, non è un segreto!

Tourer55
14-11-2007, 09:59
103 - 105 - 109 Cv....credo che a questi livelli nessuno se ne accorga. L'importate è che non peggiorino l'erogazione.

oedem
14-11-2007, 10:25
se il prezzo sarà veramente questo, allora resterà un sogno prenderla nuova :(

ma le ruote almeno sono incluse? :lol:

Emi
14-11-2007, 11:09
Non è la tombola dei cavilli il problema ma che il conc non lo sappia, è il suo lavoro dare info esatte.

Tourer55
14-11-2007, 11:13
eeeee, purtroppo BMW è come molti altri

lucamarck
14-11-2007, 12:02
neanche quando ho comprato il 1200 gs nel prezzo erano comprese le borse laterali e il paramotore,
e se consideravi la moto full optional dai 13500 arrivava a piu di 16000 euro :(
c'era solo il cavalletto centrale di serie, che in una moto piu' votata all'OFF giustamente lo danno come optional, perche' in fuoristrada da fastidio, sbatte sempre sia sotto che sul punto d'appoggio.
anche se e' molto utile per tutto il resto, specie per fare manutenzione alla catena
l'unica cosa per me e' capire sel nel prezzo di 10500 c'e' compreso l'ABS che altrimenti dovrebbero scalare +/- 800 euro a chi non ce lo vuole (o aumentare 800 a chi lo vuole :confused:)
inutile guardare i prezzi delle Jap, si sa che BMW costa di piu', basta guardare anche l'abbigliamento :rolleyes:

pierom
14-11-2007, 12:58
X emi : si è il mio meccanico di fiducia nonchè concessionario , mi ha confermato 3 cv in più della versione precedente ...

Tourer55
14-11-2007, 13:09
neanche quando ho comprato il 1200 gs nel prezzo erano comprese le borse laterali e il paramotore,
e se consideravi la moto full optional dai 13500 arrivava a piu di 16000 euro :(
c'era solo il cavalletto centrale di serie, che in una moto piu' votata all'OFF giustamente lo danno come optional, perche' in fuoristrada da fastidio, sbatte sempre sia sotto che sul punto d'appoggio.
anche se e' molto utile per tutto il resto, specie per fare manutenzione alla catena
l'unica cosa per me e' capire sel nel prezzo di 10500 c'e' compreso l'ABS che altrimenti dovrebbero scalare +/- 800 euro a chi non ce lo vuole (o aumentare 800 a chi lo vuole :confused:)
inutile guardare i prezzi delle Jap, si sa che BMW costa di piu', basta guardare anche l'abbigliamento :rolleyes:
Per me non è compreso.

mary
14-11-2007, 13:22
103 cv 0 105 cv non mi sembra cambi un gran chè.
Cambiare la vecchia per la nuova solo per i cv mi sembra una stro@@@ta, piuttosto cambierà l'erogazione e la risposta..., lì veramente ci si dovrebbe accorgere di qualche cambiamento.
Quando sento questi discorsi mi rendo conto di quanto inutili siano a questo livello!

Per quanto riguarda il costo bisogna considerare il 1200 GS e l'800 GS con pari allestimenti, per poter fare un raffronto.
Io penso che l'800 dovrebbe costare almeno 2000/2500 € meno della 1200, sempre a parità di accessori, è inutile pensare che costi 10.000 € full optionals..., pura utopia!:(

Tourer55
14-11-2007, 13:24
questo significa: 11,500?? ciaooooooooooooooooo, le scimmie sono già cadute tutte

Emi
14-11-2007, 13:25
pierom: premesso che non mi interessano i cavalli in più, è certo che o alla bmw sono rintronati ( vedi sito international+varie riviste on line) o il tuo meccanico sbaglia. Soprevviveremo sicuramente.

ghio
14-11-2007, 13:27
http://www.f800gs.it/ ..."THE NEW ON/OFF ERA" :lol::lol::lol:

chissà chi ha comprato il dominio? magari qualcuno di QdE? ;)

mary
14-11-2007, 13:28
X Tourer55:
non è detto, penso che dovrà costare intorno a 10.000 € + accessori.
I 2.000.o 2.500 € in meno li ho considerati come cifra minima..., secondo me.

Tourer55
14-11-2007, 13:31
Magari, Mary, magari. Se così fosse potrei vendere la mia S per ritornare a una pseudotassellata. Facendo la cresta sulla spesa 3.000euro mia moglie non se ne potrebbe accorgere.

Emi
14-11-2007, 13:37
Non posso comprarla, alla mia ragazza non piace ma appena arriva in conc andiamo a provarla?

Evangelist
14-11-2007, 13:38
non è la bmw;)

emmegey
14-11-2007, 13:46
Mah...Noto un sacco di commenti entusiastici su questo modello, che seppur gradevole, è una mezza BMW...
E poi, di solito, quanto un'estetica fa "innamorare" così a prima vista col tempo, inevitabilmente non piace più...:lol:

soloboxer
14-11-2007, 13:50
il proprietario del dominio e' cosa di pubblica conoscenza

Dani 1
14-11-2007, 14:37
Mah...Noto un sacco di commenti entusiastici su questo modello, che seppur gradevole, è una mezza BMW...
E poi, di solito, quanto un'estetica fa "innamorare" così a prima vista col tempo, inevitabilmente non piace più...:lol:
Io appena arrivano i listini vado a ordinarla, era la moto che aspettavo da tempo, è una mezza Bmw? non mi importa una cippa, poteva anche essere di un'altro marchio, io ho sempre avuto Boxer, ma come dire, abbasso i pregiudizi e preconcetti.
Dani

ghio
14-11-2007, 14:40
Non posso comprarla, alla mia ragazza non piace ma appena arriva in conc andiamo a provarla?

Diamine! Non vedo l'ora di provarla! :thumbrig:


il sito è attivo da 8 giorni...sono curioso di vedere come questo Brancaleoni lo metterà su...

non sarà una BMW...ma AMMEMMIPIACE :arrow:

Evangelist
14-11-2007, 14:46
Mah...Noto un sacco di commenti entusiastici su questo modello, che seppur gradevole, è una mezza BMW...



Oppallà... e quindi i K sono una DOPPIA Bmw!?:lol::lol:

Deleted user
14-11-2007, 14:47
la nuova era de che?

FOX
14-11-2007, 14:54
un mio compaesano!

Paolillo Parafuera
14-11-2007, 15:15
Mah...Noto un sacco di commenti entusiastici su questo modello, che seppur gradevole, è una mezza BMW...

vorrà dire che ne comprerò 2 per mantenere lo status quo :cool::-o:lol:

ziocipo
14-11-2007, 15:20
a vederla in foto una gran moto....certo quel serbatoio sotto la sella di soli 16 lt

Filo
14-11-2007, 15:39
trasmissione catena :mad::mad::mad::mad::mad:

Mikey
14-11-2007, 15:51
Adesso non facciamo i talebani al contrario....ci sta che la F 800 sia piaciuta tanto cosi come ci sta che per altri, legati all'idea di moto-bmw fatte in un certo modo, sia un oggetto qualsiasi e nulla più.

pierom
14-11-2007, 17:11
X emi
mmm adesso che mi ci fai pensare potrebbe essere rintronato o magari la bmw dichiara un pò di più ... nin zo
comunque hai ragione tu sopravviveremo a fatica ma sopravviveremo
scherzo ovviamente , ho riportato i dati per la cronaca non per altro

:lol::lol:

PS : tanto io ho intenzione di tenere il 1150 ancora altri 10 anni e quella volta si che ci sarà il gs1600 a 28 valvole e 240 cv !!!!
eh ca@@o !!
io sarò mille volte più povero e andrò a sbavare sulle vetrine del concessionario bmw senza poter comprare nulla ! :lol::lol:

mary
14-11-2007, 22:02
X PIEROM:
...dai...., sei catastrofico...!
Vedrai che la cambierai quanto prima.;) :D

milkplus
14-11-2007, 22:37
Diamine! Non vedo l'ora di provarla! :thumbrig:
non sarà una BMW...ma AMMEMMIPIACE :arrow:
Ci sono anche io gente!!! O meglio non la potrò comprare subito, ma vengo con voi a provarla!!!

Kilimanjaro
14-11-2007, 22:57
E perché non è una BMW?
Suvvia... :(

Il GS è una BMW?
è assemblata a Berlino (non in Baviera quindi. Un Rotax è forse più bavarese di un berlinese :lol:)
Freni Brembo;
monoblocco Gilardoni;
corpi farfallati Dall'Orto;
radiatore KTM;
steli forcellone Marzocchi;
cambio nommericordocomecazzosechiama;
batteria Yuasa;
ammo post WP;
etc. etc. ... :)
Arisuvvia...
Sono moto bellissime!
Facciamoci meno pugnette mentali e più km!!

varamukk
14-11-2007, 23:01
Sempre a parla' de moto voialtri...

appostosemo
14-11-2007, 23:18
l'ho scampata proprio bella.............un'altra bmw che non mi piace più della mia........:cool:

eNdhj
15-11-2007, 08:48
un grazie di cuore a soloboxer per l'avatar, mi ha risollevato la mattinata :lol:
:!::!:

pierom
15-11-2007, 09:13
nooo io spero proprio di no , 10 anni è una data ottimistica , non sono ancora riuscito a trovarle una degna sostituta , non scherzo
mi piacciono tante moto però tirando le somme alla fine della fiera nessuna è così polivalente come la mia ...
... magari è una questione affettiva però ...
e poi ha appena 78.000 km è ancora in rodaggio

Tourer55
15-11-2007, 09:19
E' quello che ho scritto altrove. Vai a provare la moto della scimmia, poi risali sulla tua...e tornando a casa le dici: "No, non ne vale proprio la pena!"

jimmymigliore
15-11-2007, 09:42
A me piace una cifra....tra qualche anno(usata)sara mia.....

ilbaba
15-11-2007, 09:47
il proprietario del dominio e' cosa di pubblica conoscenza
....alla faccia della privacy e della riservatezza :rolleyes:

emmegey
15-11-2007, 09:48
Oppallà... e quindi i K sono una DOPPIA Bmw!?:lol::lol:
I K sono una Jap con marchio dell'elica...Non lo sapevi?

Calidreaming
15-11-2007, 10:16
un grazie di cuore a soloboxer per l'avatar, mi ha risollevato la mattinata :lol:
:!::!:
beh anche quelli di chopin e il baba non scherzano neh... ;)


cmq meno male che si parla di affidabilità teteska praticamente il GSone è più italiano che tedesco :lol:

pm1964
15-11-2007, 10:25
Non posso comprarla, alla mia ragazza non piace...

Ma dici sul serio?

FabCap
15-11-2007, 11:00
Dopo tutti 'sti commenti, io resto sempre convinto che non vale la pena, non potendosela tenere, cambiare una R80GS con 'sta cosa "F".

Estic@zz1! Direte voi...
Estic@zz1! Dico io...

Flying*D
15-11-2007, 11:05
Originale inviato da emmegey
Beh, se sono 180 Kg senza cardano e mammelloni, allora il GS 1200 è una vera piuma....

180 contro 200 a secco? penso che ci siamo, alla fine come strutture sono simili, i 20 kg di differenza stanno tutti nel cardano, tele/para-lever e forse nel motore boxer piu' pesante.. ma l'800 ha il raffreddamento ad acqua, quindi peso in piu'.. la forcella pesa piu' di un ammortizzatore anteriore come quello del GS..

Prendendo ad esempio l'HP2 con 180 kg di peso a secco, senza tanti fronzoli e con le sospensioni normali, siamo li'..

Prbabilmente una GS 800 HP2 potrebbe pesare a secco 160/170 kg..

Tourer55
15-11-2007, 11:06
Dopo tutti 'sti commenti, io resto sempre convinto che non vale la pena, non potendosela tenere, cambiare una R80GS con 'sta cosa "F".

Estic@zz1! Direte voi...
Estic@zz1! Dico io...
Te l'ho già detto io....R80GS, o R100GS. se si trovassero a 3000 euro subito!

x Killimajaro:
Cambio: ma cos'è Getrag, ZF..boh?

Tourer55
15-11-2007, 11:08
Ci manca solo l'800HP!

Emi
15-11-2007, 11:11
E' impossibile paragonare f 800 con i vari r80 r100 gs!
il gs 800 e una bella moto ma non aspettatevi troppo..