Visualizza la versione completa : Differenza Streetguard2 e Tourance
Chi mi sa dare qualche parere sulle due giacche in questione riuscendomi a far fare un paragone?! Non riesco a trovare motivi per preferirne una all'altra...
ciao...
dr.Sauer
24-10-2007, 20:21
non conosco la tourance, ho la streetgard2 e ne sono pienamente soddisfatto.
Ho guardato le caratteristiche della Tourance sul catalogo, non vedo la struttura Gore Tex.
Uno dei grandi vantaggi della Street è di avere il goretex praticamente nello strato più esterno, quindi quando piove non si inzuppa di acqua, e non pesa.
Altre giacche hanno il goretex all'interno, tu non ti bagni ma la giacca si inzuppa, pesa una quintalata ed è lenta ad asciugare.
Ci sono tanti 3d che ne parlano.
Ci sono tanti 3d che ne parlano.
Si ne ho letti una marea ma quello che non ho capito è perchè dovrei preferirne una all'altra... sarebbe utile il parere di chi le ha entrambe o cmq le conosce molto bene. ;)
ciao...
dr.Sauer
24-10-2007, 23:38
mi pare abbastanza difficile che qualcuno le abbia entrambe, di solito si ha: una da autunno a primavera ed una estiva.
Io ho streetgard 2 come polivalente e boulder come estiva.
Io ho la Tourance. L'ho comperata come prima giacca perche' volevo un capo che avesse il marchio BMW e non avevo i soldi per comperare la Streetguard.Sinceramente non vale molto. Non ha nessuna membrana antivento nè l'imbottitura sui pantaloni . Veste come un sacco ma i materiali sono buoni. Made in Romania la mia comperata 4 anni fa. Con i stessi soldi ho comperato poi un completo Dainese molto ben conformato, assolutamente impermeabile ( in gore-tex ) e caldissimo ........tutta un'altra musica. Morale.....la Tourance è li' che mi guarda attaccata all'attaccapanni e non la metto mai. Se puoi compera la street oppure lascia perdere.
comprata da poco la Tourance, l'ho presa sia come giacca da moto invernale, (in estate uso una giacca di belle dainese che contrariamente a come pensavo in origine è veramente eccezzionale poco calda), che come giacca per uscire in giro (mi serviva, erano vecchie le altre), il rapporto qualità/prezzo non male, poi vedremo sotto l'acqua come si comporta
un ex tk
25-10-2007, 09:40
le ha avute entrambe.
Prima compelto Tourance, venduto, ora completo Street.
Sono ottimi entrambi, ti elenco i vantaggi dellla Street:
1) - Laminato Goretex esterno, puoi prendere due ore di acqua e non si inzuppa esternamente, significa che pesa meno, si asciuga prima, niente sensazione di umidiccio (per un gionro intero di pioggia meglio un antipioggia sopra...).
2) - Con il caldo fino a 28/30 gradi ha un trattamento che respinge il calore quinidi è sopportabile, (la Tourance no!)aiutano le prese d'aria tra ascelle e maniche.
3) - I pantaloni sono veramente più sopportabili anche con il caldo, acqua stesso discorso della giacca. Occhio a prendere la misura giusta scegliendo tra quelle conformate BMW.
4) Conformazione rigida della manica vicino al polso. All'inizio sembra scomoda, alla lunga è quanto di più funzionale e intelligente mi è capitato di vedere.
5) Ha un doppio colletto migliore della Tourance
6) Scesi dalla moto la giacca è più pratica.
Difetti:
1) Non ha un sistema per stringere vita e maniche, dipende dalla moto, con il GS non ne ho mai sentito il bisogno.
2) C'è stata una serie che si scoloriva, credo cambiata a tutti in garanzia
3) Ha la protezione della schiena (anche la Tourance) che non mi piace, l'ho sostituita con una snodabile della Dainese, infastidisce meno. Ultimamente uso quella separata Zandonà, più sicurae sotto la Street calza benissimo.
Personalmente entrambe le giacche le ho usate con la Phasechange invece che con l'imbottitura originale. Più pratica ed efficiente contro il freddo.
Per il resto due ottimi completi, ma in sintesi il laminato Goretex Amarcor è insuperabile e costosissimo (non solo BMW)
Occhio: la Tourance esce con un nuovo modello a Gennaio 2008
;)
Differanza?
Un abisso! :confused: :rolleyes:
Secondo me...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |