Entra

Visualizza la versione completa : E questo? (x quelli che la batteria è morta!)


brontolo
23-10-2007, 15:10
http://www.blackanddecker.com/productguide/product-details.aspx?productid=16346&toolview=2#details

aspes
23-10-2007, 15:52
in pratica una batteria da mettere in parallelo alla defunta.
Una domanda? nessuno ha mai provato ad avviare un gs a spinta?son curioso

Rantax
23-10-2007, 15:54
Una domanda? nessuno ha mai provato ad avviare un gs a spinta?son curioso


......io si.....un culo della madonna......facilitato da una rampa di garage a 45° :lol::lol:

Mauro62
23-10-2007, 15:55
Io si, ma pioveva e con l'asfalto bagnato non riuscivo a non far slittare la ruota manco in sesta

brewer
23-10-2007, 16:16
Io si il mio Partito senza troppi prob (2 spingevano e partito in terza)

pacpeter
23-10-2007, 16:21
io si . kappone nuovo nuovo, km percorsi 35. al benzinaio batteria morta. tanta l'arrabbiatura che unita ad un leggero falsopiano l'ho fatta partire. partenza con la terza

Motopoppi
23-10-2007, 16:25
in pratica una batteria da mettere in parallelo alla defunta.
Una domanda? nessuno ha mai provato ad avviare un gs a spinta?son curioso
E' una batteria Odyssey camuffata e con lo spinotto da collegare alla moto. Nulla di piu'.

::zinco::
23-10-2007, 16:47
lo vendono in offerta al brico in questi giorni...

PERANGA
23-10-2007, 16:51
Io ho provato a farla partire in una discesa molto ripida e assai lunga ( se la conosci Rapallo via Torre del menegotto ) e quando mollavo la frizione ( con cautela a 30 km/h ) la ruota si bloccava in 3° poi in 4° alla fine è partita ma negli ultimi metri.
Secondo me a spinta la vedo durissima
Attenzione, l'attrezzo postato non è assolutamente uno starter.
Se lo si usa per far girare il motorino salta il fusibile dell'accendisigari o si brucia il filo se collegato direttamente alla batteria.
Và attaccato alla batteria aspettare un pò poi staccarlo e avviare.
Credo che sia una batteria con molto più di 12 Volt che dà una ''botta'' alla batteria.

aspes
23-10-2007, 16:57
io fossi stata la casa avrei preso in considerazione di mettere un decompressore automatico come nelle vecchie 600 enduro. Non so se da quando le enduro hanno l'avviamento elettrico se l'han lasicato o eliminato, ma mettere in moto due padelloni da 600 cc ognuno e con elevata compressione e' un bel cimento per batteria e motorino.Per lo meno si sarebbe facilitata la vita a questi componenti

brontolo
23-10-2007, 17:02
E' una batteria Odyssey camuffata e con lo spinotto da collegare alla moto. Nulla di piu'.

Quindi roba di qualità!!!Ma da tenere in garage per le emergenze!

Pensavo fosse una roba da portarsi dietro al posto dei cavi, eventualmente!

Daniolo
23-10-2007, 17:03
ma quanto costa quest'aggeggio....ieri il mio gs mi ha lasciato in panne in garage, diluvio universale il box si trova in mezzo alla campagna, e quindi mi sa che sarà una storia che continuerà per un bel pò.......

ma la batteria è in garanzia??

andela
23-10-2007, 17:06
Serve solo a "travasare " tensione dalla vecchia alla nuova batteria.
Se tenti di mettere in moto attraverso lo spinotto, perche' la batteria montata e' fottuta, secondo me fondi un po' di cavi.

aspes
23-10-2007, 17:09
Daniolo, se sei in garage di basta collegare i cavi a quella della macchina.Alla fine un aggeggio del genere potrebbe solo essere di qualche utilita' nel bagagliaio dell'auto (in moto non puoi portarla)

Motopoppi
23-10-2007, 17:59
io fossi stata la casa avrei preso in considerazione di mettere un decompressore automatico come nelle vecchie 600 enduro. Non so se da quando le enduro hanno l'avviamento elettrico se l'han lasicato o eliminato, ma mettere in moto due padelloni da 600 cc ognuno e con elevata compressione e' un bel cimento per batteria e motorino.Per lo meno si sarebbe facilitata la vita a questi componenti
Infatti il mio DR800 pur avendo l'avviamento elettrico ha anche il decompressore automatico. I modelli precedenti l'avevano manuale, ma l'avevano...

AleConGS
23-10-2007, 18:03
Una domanda? nessuno ha mai provato ad avviare un gs a spinta?son curioso

Io ci ho provato, per la precisione eravamo in quattro. che virgole.... ma niente accensione.

Davide
23-10-2007, 19:01
Interessante, poi è anche arancione:D:D

aspes
24-10-2007, 10:40
Motopoppi, se volevano fare i tirchi potevano anche metterlo su un cilindro solo, sarebbe gia' stato di aiuto..

1200rt
24-10-2007, 10:47
gs 1200 discesa veloce ma niente partenza con nessuna marcia!!!Giuro che ne ho fatte partire di moto a spinta.

rasù
24-10-2007, 10:52
L'avviamento a spinta nelle moto dotate di kat è deleteria.
Fa finire carburante incombusto nello scarico dove fotte il catalizzatore.

scusa ma cosa cambia ad insistere col motorino d'avviamento quando il motore non parte subito? la benzina incombusta finisce nello scarico anche in quel caso......... se il motore è in ordine parte subito sia a spinta che col motorino d'avviamento (a ben vedere motorino e spinta fan lo stesso lavoro, cioè girare il motore). Perdipiù su molte moto il pulsante di avviamento dice alla centralina di arricchire la miscela, che è ancora peggio se il motore non è in ordine.
Oserei dire che se il motore è a posto e la batteria è almeno sufficiente a gestire iniezione e accensione tra spinta e motorino non ci vedo grandi differenze, se il motore ha qualche problema si rischia di far danni al catalizzatore in entrambe i modi. Solo la mia opinione, of course.....

rasù
24-10-2007, 11:21
OT: ho salvato la giornata di parecchi amici coi mono anni 80 che non volevano saperne di partire a spinta o a pedivella con questo sistema: metti una marcia lunga, molli la frizione e spingi indietro la moto finchè non si blocca per la compressione, a quel punto tiri la frizione e spingi (o vai in discesa). a questo punto, quando molli la frizione, anzichè trovarti il motore già in fase di compressione (tutti i motori si fermano a metà di una fase di compressione perchè è la corsa che oppone più resistenza) ti ritrovi con un motore che ha a disposizione ancore tre corse prima di comprimere, il volano riesce a prendere un po' di velocità ed è meno probabile che la ruota perda aderenza, se tutto il resto funziona la moto ha buone probabilità di partire.....
boxer a spinta non ne ho mai avviati, di mono 4t sì, e gli amici mi dicevano che avevo un'ottima sensibilità nei confronti dei motori (magari volevano tenere le loro tibie al sicuro e sacrificare le mie.....). All'ultimo mono che ho avuto si era rotto il cavetto del decompressore e non l'ho mai sostituito, lo accendevo lo stesso, ma son passati degli anni. Ormai penso di aver perso la mano a fare certe cose, anche e ginocchia non son più giovanissime e sono un cosino basso di sessanta chili, peraltro:lol:.....

AleConGS
24-10-2007, 12:13
su certi mezzi, anche un semplice Ducati Scrambler 450, se non eri bravo potevi spedivellare mezza giornata senza accenderlo.

... e se mi permetti vorrei aggiungere... se non eri sgamato (e a volte anche se lo eri) la perdita di una rotula per ritorno della leva era una possibilità tutt'altro che remota... :mad:

però era un po' parte del gioco, e l'essere "capace" era motivo di grande orgoglio, soprattutto sui bei monocilindrici 600 tipo TT e affini.. :lol:

rasù
24-10-2007, 12:29
x sirjo: Certo che mi ricordo, pizza e kpride, purtroppo è da tanto che non ci si vede. sono anche d'accordo con quello che dici, completavo solo l'informazione sugli avviamenti di emergenza segnalando che può essere molto dannoso anche insistere troppo con tentativi di accensione tramite motorino se il motore non parte subito, dai manuali sembra che l'avvio a spinta sia dannoso ma che si possa insistere indefinitamente col motorino senza problemi, secondo me fa maluccio pure quello....
il consiglio di non accendere a spinta ma sempre con batteria di supporto o altro penso derivi anche dal fatto che le moto ad iniezione se non hai un bel po' di energia per l'iniezione e per la centralina non le accendi neanche spingendole giù dal muro di una diga.......

http://www.solomotobmw.it/_SMB/e-picture/home/viaggi/leonardo-passi/Diga%20del%20lago%20cancano.jpg

Berghemrrader
24-10-2007, 12:35
Un GS parte comodamente anche a spinta, bastano una coppia di braccia muscolose...