Visualizza la versione completa : R1100S..tagliando 20.000Km=5xx,00 euro..
Tourer55
16-10-2007, 09:35
..con cambio pastiglie ant e post olii vari.
E' normale?
Nel prezzo c' era compreso una confezione formato famiglia di vasellina?
L'hai portata da Bulgari ? :mad:
elikantropo
16-10-2007, 10:01
pastiglie ant e post 210 euro circa in officina bmw.
fatto da solo circa 100/150 neuri
certo che è normale. le pastiglie firmate bmw sono migliori di tutte le altre (sono create nei laboratori brembo ma solo da ariani), non rigano i dischi anche se la moto ha un milione di chilometri e te li monta un omino superprofessionale col camice bianco.
io gli avrei lasciato la mancia, pezzente :lol:
leggi le FAQ...io con 120 euro ho cambiato tutte la pastiglie freni.......e ho passato una mezz'oretta di relax....:)
Da quando sono passato in Aprilia posso tranquillamente dire che i tagliandi BMW sono una rapina a mano armata :(
... certo che far cambiare le pastiglie alla BMW e' un po' da polli...
...senza offesa...
... certo che far cambiare le pastiglie alla BMW e' un po' da polli...
...senza offesa...
più che altro montare pastiglie bmw credendo che se non lo si fa, i dischi si rigano o si rovinano... il farlo montare da uno in camice bianco, invece, mi sta anche bene. ci sono grandi vantaggi. ad esempio i meccanici in camice bianco hanno un regolamento deontologico che vieta di attaccare le caccole sul telelever mentre eseguono quei lavori. vuoi mettere ;)
elikantropo
16-10-2007, 12:20
Avete ragione ma: le pastiglie erano da ordinare (due rivenditori, tempo una settimana, costo 120€ circa, non sono capace, non ho attrezzi di qualità)
Potevi montare Brembo o Ferodo (ottime), un normale rivenditore di accessori moto li ha sempre disponibili...
... per il montaggio se non l' hai mai fatto ci vogliono 10 minuti a pinza...
... oppure ti presentavi alla BMW con le pastiglie...
Tourer55
16-10-2007, 12:48
..sto già male e non riesco a stare seduto.
Ok, il concetto è chiarissimo.
Mi dai il riferimento del F.A.Q.?
elikantropo
16-10-2007, 12:48
proprio le brembo erano da ordinare.
Tourer55
16-10-2007, 12:53
leggi le FAQ...io con 120 euro ho cambiato tutte la pastiglie freni.......e ho passato una mezz'oretta di relax....:)
ti prego, mi dai riferimento FAQ..non so dove cercarlo. Grazie.
Mi attrezzerò a breve l'officinetta come ai vecchi tempi.
paolo chiaraluna
16-10-2007, 12:56
certo che è normale. le pastiglie firmate bmw sono migliori di tutte le altre (sono create nei laboratori brembo ma solo da ariani), non rigano i dischi anche se la moto ha un milione di chilometri e te li monta un omino superprofessionale col camice bianco.
io gli avrei lasciato la mancia, pezzente :lol:
straroftl...................:-)))))
marktbike
16-10-2007, 13:01
Non so se e' un prezzo normale, ma mi ricorda il titolo di un libro di Busi: "Sodomie in corpo 11"...
Se pensi a che cosa rappresenta 1 milione di vecchie lire, Ti rispondi da solo...
Dpelago KTM 990 Adv.
Deleted user
16-10-2007, 13:10
ma voi siete fuori!!!!
un milione del vecchio conio?????????????
Tourer55
16-10-2007, 13:13
Se pensi a che cosa rappresenta 1 milione di vecchie lire, Ti rispondi da solo...
Dpelago KTM 990 Adv.
assolutamente sì, l'ho fatto, ero lì, non potevo andarmene lasciandogli pure la S in regalo.
Ora però devo organizzarmi. Se mi dite dov'è il FAQ di cui parla Panda, so come regolarmi alla prox..
Vedrò il listato delle operazioni del prossimo tagliando e mi organizzo.
Non sono tirchio, ma quando è troppo e troppo. Almeno per certe operazioni.
A parte tutto ciò..le pastiglie Brembo o le famose Ferodo, hanno mescole simili alle originali? Preferisco cambiare pastiglie che dischi.
non aggiungo niente che non sia già stato detto.............:(:(:(:(
Il problema di avare una moto bmw non è comprarla ma mantenerla!
io non faccio il dentista ( per dire categoria ricca) adoro il mio adv ma ad ogni tagliando torno a casa attapirato! non sono tirchio ma ho sempre l'idea che si approfittino degli appassionati. Il mio concessionario non vende più moto ma fa solo assistenza, mi ha detto che ci guadagna molto di più! ci credo vai!
Tourer55
16-10-2007, 13:41
Il problema di avare una moto bmw non è comprarla ma mantenerla!
io non faccio il dentista ( per dire categoria ricca) adoro il mio adv ma ad ogni tagliando torno a casa attapirato! non sono tirchio ma ho sempre l'idea che si approfittino degli appassionati. Il mio concessionario non vende più moto ma fa solo assistenza, mi ha detto che ci guadagna molto di più! ci credo vai!
Anche un noto ex-concessionario di Milano ha fatto così. Poi adesso sembra che abbia un contratto con la Polizia Municipale di Milano per la manutenzione delle Norge.
Tourer55
16-10-2007, 13:43
Insomma l'unica salvezza è riprendere in mano il cacciavite. Fino ad ora non avevo preso mazzate del genere, ma ora mi sa che stiamo esagerando...
Deleted user
16-10-2007, 13:43
Tourer, ma sei ancora in garanzia?
Io sto cambiando moto, altra bmw ma in ogni concessionario al momento della valutazione della mia moto mi chiedono sempre se ho fatto tagliandi originali...se ci mettiamo a fare tagliandi in propio il valore delle nostre moto precipita! va bene solo se si intende di tenerla per molti anni.
riguardo al valore della moto, se gli racconti che la prossima
la compri da un altro il valore sale con o senza tagliandi.
la differenza la fa se il venditore ha bisogno o meno di vendere la moto.
e per il tagliando se ti puo' consolare un mio amico a speso 600,00 euro
per la r1200rt naturalmente tutti gli oli freni filtri e vasellina.
Tourer55
16-10-2007, 14:27
riguardo al valore della moto, se gli racconti che la prossima
la compri da un altro il valore sale con o senza tagliandi.
la differenza la fa se il venditore ha bisogno o meno di vendere la moto.
e per il tagliando se ti puo' consolare un mio amico a speso 600,00 euro
per la r1200rt naturalmente tutti gli oli freni filtri e vasellina.
sì come me...anche filtri e vaselina in barattolo.
x Stuka..dovrei essere appena uscito (Giugno'05).
Comunque, non sapevo, e adesso non ci casco più, che certi materiali (pastiglie, o filtri vari, etc...) i prezzi fossero così elevati. Devo arrivare al dunque: o tenerla fino alla fine dei suoi giorni, o prendere una moto larga tiratura (jap , o monocilindrico, o moto non da boutique), perchè non me la sento più di farmi fottere.
assolutamente sì, l'ho fatto, ero lì, non potevo andarmene lasciandogli pure la S in regalo.
Ora però devo organizzarmi. Se mi dite dov'è il FAQ di cui parla Panda, so come regolarmi alla prox..
Vedrò il listato delle operazioni del prossimo tagliando e mi organizzo.
Non sono tirchio, ma quando è troppo e troppo. Almeno per certe operazioni.
A parte tutto ciò..le pastiglie Brembo o le famose Ferodo, hanno mescole simili alle originali? Preferisco cambiare pastiglie che dischi.
Non è questione di esser tirchi, ma quando è troppo è troppo. Consiglio spassionato: chiedere sempre un preventivo.
Ovvio che non si possa rifiutare il pagamento ad operzione avvenuta, ma di fronte a 500 Euro x un tagliando, si puo' anche declinare....
Dpelago KTM 990 Adv.
Trinitro
16-10-2007, 14:31
direi che è un tantinello elevato...
ci fai vedere il dettaglio della fattura? forse ti scordi qualcosa, tipo cambio candele...
mi sembra che non ti sia stato detto, in caso contrario.....
FAQ (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=12469)
pastiglie (http://xoomer.alice.it/ezioazzola/Consigli/ManutenzionePastiglieFreniBMWR1150RT2001.pdf)
spurgo (http://xoomer.alice.it/ezioazzola/Consigli/ManutenzioneLiquidoFreniBMWR1150RT2001.pdf)
il resto te lo cerchi!!..........:lol:
paolo chiaraluna
16-10-2007, 16:34
Tienila fino alla fine dei suoi gg perche è troppo divertente. Però cambia concessionario magari :lol:
Beemer2V
16-10-2007, 17:31
ah però!
il tagliando dei 20.000 era intorno ai 150 euro l'anno scorso.
quest'anno ai 30.000 circa 150 di nuovo e ai 40.000 se non ricordo male 300-350 neuri, tutto in concessionario BMW.
le pastiglie dei freni le ho cambiate con l'aiuto di un amico e ho montato le brembo rosse, costano meno delle BMW e frenano molto meglio.
cmq la sostituzine almeno delle pastiglie è cosa veramente da 10min, bisogna solo stare attenti a non sforzare su dischi nel momento in cui allarghi le pastiglie vecchie per far rientrare i pistoncini.
Tricheco
16-10-2007, 18:47
mink..................
paolo chiaraluna
16-10-2007, 18:55
le pastiglie dei freni le ho cambiate con l'aiuto di un amico e ho montato le brembo rosse, costano meno delle BMW e frenano molto meglio.
intendi quelle sinterizzate?
Lo vorrei fare anche io, montando i tubi in treccia.
la frenata è più pronta o la leva affonda sempre?
Come pasticche aftermarket si parlava bene delle Carbone Lorraine.
Dovrebbero costare 36€ la coppia secondo il listino consigliato dalla casa (sia le anteriori che le posteriori... parlo di quelle per il 1150GS post 2002)
Fischiano che sembra di avere una segheria al seguito, pero' frenano molto bene.
Il fischio o shshshshshshshshshshhshshsh non lo togli ne con la pasta al rame dietro alle pastiglie ne limando un po ' i bordi.
Pero' costano la meta'.
Beemer2V
17-10-2007, 11:20
intendi quelle sinterizzate?
Lo vorrei fare anche io, montando i tubi in treccia.
la frenata è più pronta o la leva affonda sempre?
con le Brembo rosse (sinterizzate) la frenata è più potente rispetto alle pastiglie originali BMW (che cmq sono marchiate Brembo... penso che siano le Brembo nere)
per la leva che affonda (correggetemi se sbaglio) non penso che possa essere "colpa" delle pastiglie.
piuttosto potrebbe essere un livello del liquido dei freni basso o sempre liquido dei freni, ma vecchio (il liquido freni è igroscopico, per cui col tempo perde le sue caratteristiche originarie e dà una frenata spugnosa).
oppure potrebbe esserci un po' d'aria nel circuito, e allora bisogna spurgare il liquido con le bolle d'aria e reintegrare il liquido espulso.
in ogni caso, i tubi in treccia... è il prossimo intervento sui freni.
per la leva che affonda (correggetemi se sbaglio) non penso che possa essere "colpa" delle pastiglie.
la leva che affonda, personalmente, è il miglior abs che ci sia in commercio. se vuoi frenare forte pinzi forte... in caso contrario hai una modulabilità da invidia.
olio vecchio o nuovo conta poco, la leva, sul mio TratToro è una delle più belle frenate che abbia mai provato.
i tubi in treccia non li voglio nemmeno considerare.
... pareri personali, naturalmente.
dorinopeana
17-10-2007, 11:58
Ca@@o ogni volta che qualcuno si lamenta del costo dei tagliandi spuntano i sapientoni "fai da te". Io non sono capace neanche di avvitare un bullone e allora... Mi stanno sul ca@@zo tutti quelli che sono capaci di fare tutto ed hanno così tanto tempo per il monta, smonta...boh! evidentemente non hanno altro da fare... Invece di consigliare a chi non ne è capace il "fai da te" proviamo, facendo nomi e cognomi, a creare una sana competizione tra i conce. Appena trovato quello più onesto...tutti da lui (geografia permettendo) e mandiamo affanculo tutti gli altri. Alternativa a questo "spennaggio" e non comprare più BMW. Io ci sto pensando.
teodoro gabrieli
17-10-2007, 12:14
nel tagliando dei 20.000km vi dovrebbero essere compresi anche diversi controlli elettronici (controllo allineamento iniettori ecc.) nonchè il controllo della cinghia. Io spesi 316 euro (senza serie pastiglie freni). Credo che con la serie di pastiglie e qualche altra sciocchezza non sarei stato troppo lontano dai 500. Vorrei sottolineare una cosa un pò più in generale però: è vero che BMW è un pò più cara di tutte le altre marche ma è altrettanto vero che, per ciò che mi riguarda beninteso, se andassi ad analizzare tutti i costi delle altre moto (giapponesi) che ho posseduto (primo tagliando a parte per il quale non mai speso più di un centinaio di euro) non troverei poi differenze così abissali.
Innanzitutto i tagliandi ogni 6.000 e non 10.000 km, quindi l'incidenza in percentuale è diversa.E poi, parlando di motocclette dai 1000 ai 1200 cc, ho sempre oscillato fra i 210/250 euro. Io francamente non sono cosi scandalizzato per i costi BMW. Cari senza dubbio ma non li reputo scandalosi.
Opinione personalissima neh?
:cool:
Io dal meccanico non ufficale spendo dai 150 ai 200 euro (dipende se ci sono le candele i filtri ecc. ecc.). Vengono controllate tutte quelle cose che un meccanico con esperienza e passione (è meccanico guzzi e sa dove sciappinare) controlla. La prova è che portandogli la moto non pulitissima trovo spolverato il tappo del rabbocco freni, unto il cavo frizione ecc. ecc. Poi mi sento dire: "la distribuzione l'ho regolata, il filtro l'ho pulito, le pastiglie tra un po finiscono... al prossimo tagliando le cambiamo ma se finiscono prima vieni qui che le cambio" casomai ogni tanto gli dico "e la cinghia dell'alternatore?" lui risponde "aperta scatola... è nuova, perchè devo cambiartela?"
Insomma... c'è meccanico e meccanico. Quello onesto che la moto la tratta con amore e non come una tabella dei lavori da eseguire è sempre più raro.
ah. la mia moto ha 130.000km
Tourer55
17-10-2007, 12:38
Come il solito c'è del vero in tutti voi, e anche un po' di esagerazione (come Teodoro dice..).
Grazie Burro: ti dico che i FAQ non li ho trovati prima e per di più gli Acrobat di Ezio non si scaricano e non sono accessibili (per me).
Domani non ci sono, ma dopodomani vi elenco fattura, così potrete verificare.
La stangata saranno certo le pastiglie, cosa che cambiavo sulle mie Auto e che posso ritornare a cambiare, visto che sul mercato ci sono ottimi prodotti (se non migliori).
Tengo a precisare che, come qualcuno ha accennato, ci sono senz'altro:
- Tagliando
- famose pastiglie
- Candele (Twin spark!!)
- Olio 3,8 litri (??)
- Filtri
- 1 lampadina (questo potevo anche ometterlo)
- Altri oli (0,90 SAE non so che cosa)
...e altro che riporto.
Tengo a precisare una cosa molto importante. Il capo meccanico è una persona gentilissima. Non chiamo in causa lui perchè è egregio, e mi ha fatto dei favori in altre occasioni, ma forse i tariffari sono altini. E' la prima volta che mi capita una batosta così e ho BMW dal 2001.
Se paragono gli altri interventi ai Tagliandi DUcati del 1999 e 2000 (per 600Dark, non il 916!!), BMW è economica!
Sono convinto che tutto sia risparmiabile, specialmente rendendosi autonomi. Ma non sono convinto che Aprilia, Yamaha, Honda, KTM, Ducati, abbiano dei costi inferiori per la manutenzione.
Ho letto tutti voi, sono in accordo con molti ma per me rimangono dei ladri!
teodoro gabrieli
17-10-2007, 12:50
ladri?
bisognerebbe però considerare i tariffari ora no?
ed sono sempre le ore di mano d' opera a fare la vera differenza.
se vuoi veramente parlare di esagerazioni prova a contattare un idraulico!!!
:cool:
Tourer55
17-10-2007, 12:59
Ho letto tutti voi, sono in accordo con molti ma per me rimangono dei ladri!
I meccanici sono ladri e invece i vari produttori di abbigliamento italiani che fabbricano nell'est (altro mio 3D), devono farlo per competitività altrimenti una giacca che costa 580euro costerebbe 1000...ma allora decidetevi! Su questi livelli non comprate Dainese e comprate Pakistano..
Sto scherzando...ma a volte si ragina per estremi.
Vero è che, trovando un buon meccanico onesto nell'area (chi lo conosce lo comunichi), mi affiderei volentieri. Quando avevo l'Honda era pieno di alternative a Milano (anche se difficile capire chi bravo e onesto veramente).
Con BMW è più difficile.
Tourer55
17-10-2007, 13:05
con le Brembo rosse (sinterizzate) la frenata è più potente rispetto alle pastiglie originali BMW (che cmq sono marchiate Brembo... penso che siano le Brembo nere)
per la leva che affonda (correggetemi se sbaglio) non penso che possa essere "colpa" delle pastiglie.
piuttosto potrebbe essere un livello del liquido dei freni basso o sempre liquido dei freni, ma vecchio (il liquido freni è igroscopico, per cui col tempo perde le sue caratteristiche originarie e dà una frenata spugnosa).
oppure potrebbe esserci un po' d'aria nel circuito, e allora bisogna spurgare il liquido con le bolle d'aria e reintegrare il liquido espulso.
in ogni caso, i tubi in treccia... è il prossimo intervento sui freni.
Avevo notato le pastigline rosse, ma mi son dimenticato di chiederti (accidenti!).
occhio alle brembo rosse!! (http://quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=37631&highlight=brembo+rosse)
io mi trovo benissimo (su strada) con le ferodo platinum
(monto le sinterizzate anche dietro e frenano un po' di piu', a volte bloccano)
Prima delle vacanze ho chiesto alla mia officina bmw un "controllino"..hanno cambiato pasticche dietro, olio , filtri vari per un totale di 380€! ho perso la parola per 3 giorni!
so per certo che i prezzi di altre case non sono poi così lontani ma a me sembrano cmq esagerati! per fortuna non faccio molti km in un anno, non era un tagliando dei 20 o 30.000km, immaginate un motociclista serio quanto spende in un anno!
Tourer55
17-10-2007, 13:57
Io sono intorno ai 10.000Km/anno, e devo correre ai ripari, visto che andando avanti i controlli aumenteranno in maniera esponenziale (sto scaricando tutto ciò che mi ha mandato BURRO...poi studio, studio, studio.. L'aver fatto un po' di officina da Romeo Ferraris ed avendo fatto la manutenzione su tutte le vecchie auto che avevo da fanciullo (Anticipo, cambio pastiglie, olio, etc..) rispolvero la tuta.
paolo chiaraluna
17-10-2007, 13:58
Esiste un tariffario certo, ma non tutti lo applicano allo stesso modo.
Vedi Co.Mo di Frosinone, che per questo ed altri motivi merita la giusta fama che ha. Se ne è parlato più volte su QDE ed ogni volta ci si è stupiti delle differenze di prezzo, a volte si lievi, ma altre volte sostanziose.
Quanto alla frenata.
Quello che manca alla S -la mia le altre non so - è proprio la modulabilità. Ora la leva frena subito, ora affonda quasi fino a metà. Il problema è che se "tiri parecchio" e poi freni - stacchi - prima di entrare in curva e piegare, la frenata deve essere prevedibile altrimenti o vai lungo o freni troppo presto ed il divertimento va a meretrici.
Rileggevo i test prorpio l'altro ieri della R1100S (non ricordo se di Motociclismo o Inmoto, non li ho sottomano) ed il tester denunciava proprio questo difetto. Io sulla mia del '99 (disco da 305 e senza Evo) lo riscontro in pieno e l'ho sempre sentito come unico vero limite della moto. L'olio nuovo o meno non influisce imho. O almeno sulla mia non fa differenza, purtroppo. Da qui la necessità di tubi in treccia e pasticche più grintose per superare - SPERO - il problema. Certo è che la frenata dell'impianto Brembo serie Oro (dischi da 320 e relativa pompa) del Centauro o del V11 la mukka se la sogna. Ed io con lei...:mad:
occhio alle brembo rosse!! (http://quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=37631&highlight=brembo+rosse)
io mi trovo benissimo (su strada) con le ferodo platinum
(monto le sinterizzate anche dietro e frenano un po' di piu', a volte bloccano)
Con le brembo rosse dopo 3 giri ad Adria sono rimasto senza freni...
stesse condizioni delle foto postate... cambiate dal ricambista con ferodo e tutto e' tornato normale ;)
Tourer55
17-10-2007, 16:59
x Paolo: sinceramente io questo problema non lo sento. C'è da dire che la mia era l'ultima uscita dalla catena di montaggio (o penultima..chissà), e forse qualche miglioramento ed aggiustamento l'hanno fatto.
Beemer2V
17-10-2007, 18:10
ho dato un'occhiata al post che segnali...
boh? le mie hanno circa 10.000 km... mai vista una cosa del genere!
Tourer55
18-10-2007, 17:02
ho dato un'occhiata al post che segnali...
boh? le mie hanno circa 10.000 km... mai vista una cosa del genere!
Penso che società come Brembo, non possano permettersi problemi di quel genere. Se c'erano li avranno risolti e ucciso il cinese che le ha prodotte.
ho dato un'occhiata al post che segnali...
boh? le mie hanno circa 10.000 km... mai vista una cosa del genere!
La vernice rossa c' e' ancora ?
... comunque penso che vista la velocita' con cui il ricambista me le ha cambiate, brembo doveva aver segnalato qualche possibile problema su alcuni lotti... in quel periodo e' capitato a tanti ;)
Beemer2V
18-10-2007, 18:27
La vernice rossa c' e' ancora ?
... comunque penso che vista la velocita' con cui il ricambista me le ha cambiate, brembo doveva aver segnalato qualche possibile problema su alcuni lotti... in quel periodo e' capitato a tanti ;)
almeno da fuori si e ben visibile... una di queste sere le smonto e controllo
sinceramente anch'io penso ad un difetto di produzione, spero limitato solo ad alcuni lotti.
c'è anche da dire che l'uso che ne ho fatto è decisamente più turistico rispetto a quello della pista; resta cmq il fatto che neanche in pista dopo 3 giri devono squagliarsi!
Beemer2V
21-10-2007, 22:04
ho tirato giù le pastiglie e ho fatto qualche foto con cellulare (purtroppo non sono di gran qualità).
cmq: Brembo rosse con 14000 km messe su a fine marzo, in questo momento la pastiglia più consumata è quella interna della pinza sinistra (ci sono circa 2mm); le altre pastiglie hanno ancora un ferodo circa doppio.
la vernice rossa c'è ancora tutta e la superficie dei ferodi è liscia, come se fosse "vetrificata"; inoltre la superficie ha dei solchi visibili e percepibili al tatto (i dischi hanno 44000km e sono un po' segnati, ma secondo il meccanico del concessionario e un altro amico che di mestiere fa anche lui il meccanico moto, non sono ancora da sostituire).
la frenata rispetto a quando ho montato le pastiglie nuove è meno pronta, ma forse un pochino più modulabile. in ogni caso le pastiglie secondo me sono da cambiare.
Il problema di avare una moto bmw non è comprarla ma mantenerla!
io non faccio il dentista ( per dire categoria ricca) adoro il mio adv ma ad ogni tagliando torno a casa attapirato! non sono tirchio ma ho sempre l'idea che si approfittino degli appassionati. Il mio concessionario non vende più moto ma fa solo assistenza, mi ha detto che ci guadagna molto di più! ci credo vai!
guarda che non è che se hai una honda i tagliandi te li regalano, se ti montano pezzi originali spendi quanto in bmw, provare per credere
ho tirato giù le pastiglie e ho fatto qualche foto con cellulare (purtroppo non sono di gran qualità).
cmq: Brembo rosse con 14000 km messe su a fine marzo, in questo momento la pastiglia più consumata è quella interna della pinza sinistra (ci sono circa 2mm); le altre pastiglie hanno ancora un ferodo circa doppio.
la vernice rossa c'è ancora tutta e la superficie dei ferodi è liscia, come se fosse "vetrificata"; inoltre la superficie ha dei solchi visibili e percepibili al tatto (i dischi hanno 44000km e sono un po' segnati, ma secondo il meccanico del concessionario e un altro amico che di mestiere fa anche lui il meccanico moto, non sono ancora da sostituire).
la frenata rispetto a quando ho montato le pastiglie nuove è meno pronta, ma forse un pochino più modulabile. in ogni caso le pastiglie secondo me sono da cambiare.
Le pastiglie sono ok !
Queste erano le mie
http://www.PhotoServer.us/is.php?i=201237&img=Brembo_rosse.jp.jpg
Beemer2V
22-10-2007, 11:09
Le pastiglie sono ok !
danke dell'indicazione!
sinceramente sarei quasi per cambiarle e tenerle come scorta, anche se frenano ancora bene, mi sembrano un po' vetrificate, pareri?
Queste erano le mie
http://www.PhotoServer.us/is.php?i=201237&img=Brembo_rosse.jp.jpg
sono veramente paurose, sembra che siano uscite da un incendio!!!
penso (spero) siano state un lotto difettoso!
Le pastiglie sembrano ok, ma le brembo rosse lavorano a temperature piu' alte delle normali, quindi IMHO per strada sono da evitare... a meno di girare solo con il caldo e sempre allegri... ;)
paolo chiaraluna
22-10-2007, 12:52
Avevo scritto alla Brembo chiedendo lumi sulle sinterizzate per la mia R1100S.
Vi posto la prontissima risposta:
Per la sua moto produciamo solo la mescola SA per l'anteriore in quanto non c'era richiesta da parte del mercato di una mescola racing.
In ogni caso le diversità tra le due consistono nella tipologia di risposta e di feeling che viene percepita alla leva, la pastiglia racing SC ha una risposta più pronta e alle alte temperature il coefficiente d'attrito rimane costante, però deve essere leggermente calda per offrire la sua performance migliore, mentre la pastiglia SA ha un coefficente d'attrito analogo alla SC ma è molto più lineare anche a freddo, cala leggermente se stressata nell'utilizzo racing in pista.
Cordiali Saluti
Tourer55
22-10-2007, 13:00
allora, da quanto scritto, facciamo il punto:
Quali le mescole e pastiglie ideali per S...davanti e dietro?
Tourer55
22-10-2007, 13:02
...a, sempre alla luce del fatto che meglio una pastiglia consumata che un disco da cambiare.
Poi....altra domanda potrebbe essere: I dischi, quanto durano mediamente in km?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |