PDA

Visualizza la versione completa : Ancora sui limiti (pazienza, su)


abii.ne.viderem
08-10-2007, 23:14
Interessantissimo il servizio su LA7 sulla pratica ormai diffusa di "far cassa" con le multe. Secondo me, ma suppongo sia un principio della giurisprudenza, una norma, per aver valore, dovrebbe essere facilmente osservabile. Sono appena tornato da un viaggio di studio e di piacere dalla Francia. Non ha praticamente mai sentito la "necessità" di superare i limiti imposti, mediamente superiori di 20 km/h rispetto ai nostri (salvo, ovviamente, in autostrada). Strade secondarie ad un'unica corsia di marcia a 90 km/h, in alcuni tratti 110 (che nemmeno raggiungevo); i limiti a 50 solo ed esclusivamente nell'attraversamento di un centro abitato, e per una durata ragionevole; qualora la strada toccasse tangenzialmente un paese, il limite resta a 70. Autovelox installati solo nei punti pericolosi, all'ingresso e all'uscita dei centri abitati, perfettamente visibili, disposti in punti davvero "sensibili". Come dire: se vuoi proprio infrangere le norme, vuol dire che te la sei cercata! Diverso il caso nostrano, spesso lamentato dagli amici forumisti. Confesso che attraversare l'autostrada Milano-Bergamo (ormai a quattro corsie) con i limiti che in certi punti segnano i 60 o gli 80 Km/h mi sembra una pazzia. A quel punto, verrebbe da pensare, tanto vale che sfori di 39 km/h, e addio al principio di sicurezza che dovrebbe essere la premessa più importante dei limiti imposti! Mettete limiti seri, facilmente osservabili: le persone prudenti li rispetteranno volentieri; gli altri magari ci faranno un pensierino in più.

perrypa
08-10-2007, 23:29
Secondo me, ma suppongo sia un principio della giurisprudenza, una norma, per aver valore, dovrebbe essere facilmente osservabile.
Quotissimo. Altrimenti, anzichè una regola, diventa una clausola vessatoria.
Mi chiedo, poi, se gli autovelox in autostrada (limite 130 km/h) facciano la fototessera ai TIR o ai pullman che viaggiano tranquillamente a 120 all'ora quando il loro limite di velocità è ben inferiore

emmegey
09-10-2007, 07:06
Questi servizi TV dimostrano, ammesso ce ne sia ancora bisogno, che la prevenzione (quella vera, intendo) è l'ultimo pensiero dei ns. amministratori...
W L'Italia!

The Lock
09-10-2007, 08:23
La Francia con le sue Route Nationales offre valide alternative alle autostrade.
Le RN, come hai ben descritto, sono ben tenute, veloci, passano solo tangenzialente ai paesi e ti permettono una guida a passo "sostenuto" quanto basta.

In quanto ai limiti assurdi sulla MI-BG (e BG-MI) anche sul tratto a 4 corsie dove i lavori sono finiti da un pezzo..presumo che, come da italico costume, i cartelli siano stati "dimenticati" sul posto. Chiuso il cantiere..il cartello è rimasto lì.........

brontolo
09-10-2007, 08:31
E del fatto che i comuni appaltano a privati la gestione dei cancheri elettronici e che pagano i "servizi" a percentuale sulle multe erogate, vogliamo parlarne??????????????

Se tu comune non hai i soldi per comprarti l'autovelox, i t-red e cazzi vari
a) fai senza
b) fai un mutuo con una banca come fanno tutti i privati cittadini che hanno bisogno di liquidi

Mi chiedo anche se tutto ciè sia legala.....