Entra

Visualizza la versione completa : [gs 1150 r del 2000] abs guasto


Nik66
01-10-2007, 12:34
ciao a tuitti mi sto' accingendo in questi giorni ad acquiastare una gs 1150 r del 2000, in ottimo stato e con 70000km; l'attuale prorpietario dopo averla mostrata e fatta provare mi ha fatto notare che le spie dell abs lampeggiano in quanto disinserito perche' guasto; la riparazione costa circa 1500 euro a sua detta.
Premetto che non ho mai avuto moto con abs e che se funziona meglio altrimenti non mi crea problemi ........puo' influire un guasto del genere sulla normale frenata della moto ???
Ringrazio tutti quelli che mi vorranno dare qualche suggerimento sperando di incontrarvi presto

grazie ;)

Wotan
01-10-2007, 12:42
Lascia perdere. O il venditore lo fa riparare, o ne compri un'altra.

Bubez
01-10-2007, 13:06
Ti confermo che sul GS 1150 con ABS I (se la moto è del 2000 ha montata questa versione) la moto può circolare tranquillamente senza l'apparato in funzione. La rottura del modulatore (gruppo idraulico dell'ABS, è quello che di solito si rompe...) l'ebbi anch'io ed il meccanico BMW da cui mi servo mi garantì quanto sopra.
La riparazione è un po' più costosa di 1.500,00 € ... Solo il pezzo costava ca. 1.600 €, poi c'è da considerare tutto l'olio freni e la manodopera... considera almeno altri 2-300,00 € ca.

Sintesi:
1) dal punto di vista "tecnico" è come se tu acquistassi un motocicletta senza ABS (hai solo il notevole peso del gruppo che però potresti decidere di smantellare definitivamente...). La frenata della moto è in ogni caso sicura.

2) tutto dipende da quanto te la fa pagare... non può chiederti una cifra come se ti vendesse un mezzo con ABS (anche se in effetti la moto ha tutte le componenti per poterla ripristinare, per es. con un gruppo ABS recuperato da mezzo incidentato, e quindi è pur sempre qualcosa in più rispetto ad una che nasce senza ABS...) ma adeguare il prezzo di vendita correlandolo al costo della riparazione.
Fossi in te, se la moto per il resto fosse a posto, il prezzo fosse ragionevole e, come tu dici , non mi importasse di avere o meno l'ABS non avrei pregiudizi tecnici sull'acquisto... ;)

nautilus
01-10-2007, 13:16
confermo e quoto quanto detto da Bubez..

Nik66
01-10-2007, 13:23
grazie per il consiglio, mi chiede 4500 euro , completa di manopole riscaldata, set valigie 3, con borse interne!!!! gomme al 60 % estetica perfetta

Wotan
01-10-2007, 14:01
Dal punto di vista tecnico, è vero che un guasto all'ABS II (e non I) non impedisce il regolare funzionamento dell'impianto frenante.
Il commento si riferiva all'opportunità di acquistare una moto del genere senza ABS.

staffy
01-10-2007, 15:24
Sulla mia RT del 2000 mi avevano diagnosticato la necessità di spendere circa 2000 euro per la sistemazione dell'ABS. (spie lampeggianti). Siccome però io non mi fido se non verifico ho effettuato il reset della centralina utilizzando un pezzo di filo elettrico come spiegato nella sezione tecnica e....miracolo, l'ABS è tornato a funzionare perfettamente. Tutto questo da Aprile e da diverse migliaia di KM. Come non ci siano riusciti con le loro sofisticate apparecchiature resta un mistero! Io comunque ho risparmiato 2000euri.
Di più nin zò.

Nik66
01-10-2007, 15:54
grazie Staffy .....sono in direttiva d'arrivo per l'acquisto, stasera:D ...poi provero a resettare come da dettagliatissima spiegazione nella sezione tecnica !!!!
:)

Ezio51
01-10-2007, 17:59
Se farai un incidente e scopriranno che avevi l'ABS consapevolmente guasto, l'assicurazione non pagherà e tu andrai come minimo nelle grane.

Nik66
01-10-2007, 18:11
dici??? e se la motocicletta non ne e' dotata??? oppure lo disinserisco visto che ne ha la possibilita' ??
mi informero' in assicurazione comunque

Bubez
01-10-2007, 19:09
X Wotan: hai ragione (ABS II...) e sono con te anche riguardo all'opportunità o meno di acquistare un GS 1150 sprovvisto del dispositivo, ma Nik ha specificato che per lui non era fondamentale... ;)

X Nik: il mio post voleva solo rassicurarti circa il fatto che la moto possa tranquillamente funzionare senza ABS non certo consigliarti a comprare un GS che non ce l'abbia, ok? :-o


Mi ha assolutamente sorpreso Ezio a cui chiedo la cortesia di illuminarci meglio sulla sua affermazione... Grazie!

MaxMad
01-10-2007, 20:10
Se farai un incidente e scopriranno che avevi l'ABS consapevolmente guasto, l'assicurazione non pagherà e tu andrai come minimo nelle grane.
Non credo che sia come dici, mica viene manomesso l'impianto frenante! Altrimenti che senso ha il pulsante per disinserirlo.

Wotan
01-10-2007, 20:12
L'affermazione di Ezio è vera, e vale quando, in casi gravi con danni RC elevati, la compagnia assicuratrice procede ad una perizia del mezzo per verificare se la copertura assicurativa non sia in vigore causa non conformità del veicolo.
Ovviamente, vale per qualsiasi modifica inerente motore, freni e ciclistica.

Nik66
01-10-2007, 22:18
grazie di tutte le risposrte ragazzi , il prblema e' superato , purtroppo la moto nonostante la parola data sabato pomeriggio e' stata venduta....quindi sono alla ricerca di nuovo ......e non mollo !!!!!!!:lol: