PDA

Visualizza la versione completa : K1200lt O Goldwing


mantass
28-09-2007, 09:35
Tra le due chi scegliere?
Ho una:arrow:

nossa
28-09-2007, 09:41
Goldwing, ha inventato il settore delle maxi tourer ed è quella con più esperienza:D

MARIODUC
28-09-2007, 09:42
Goldwing 1800 6c boxer:arrow::arrow::arrow:

marktbike
28-09-2007, 09:43
Non amo nessuna delle due, ma almeno la Goldwing ha un senso per il motore e la storia del modello.

Panda
28-09-2007, 09:44
forse andrò contro la fede elichista...............ma dico.........Gw tutta la vita ;) (magari con quel blu elettrcio che la snellisce tanto)




ps non male neanche la gtr1400 :eek: della kawasaki moooolto piu sportiva....!

Duca
28-09-2007, 09:46
GW tutta la vita..non c'è paragone..storia, motore, guida...insomma siamo su due pianeti diversi!
Vai a vedere il forum di Mototurismo...c'è un tizio (nik.name Goldwing appunto) che con sta moto (modello 1.500 però) ha fatto più di 400.000 km...non so se mi spiego.
Un lampeggio.

3alista
28-09-2007, 09:46
C'erano voci sull'uscita di un KLT 6 cilindri..... se riesci aspetta un attimo

Panda
28-09-2007, 09:57
GW tutta la vita..non c'è paragone..storia, motore, guida...insomma siamo su due pianeti diversi!
Vai a vedere il forum di Mototurismo...c'è un tizio (nik.name Goldwing appunto) che con sta moto (modello 1.500 però) ha fatto più di 400.000 km...non so se mi spiego.
Un lampeggio.
PS...................il tizio in questione è iscritto anche a Qde ;)

edicolambulante
28-09-2007, 10:10
:joker: a me piace tanto la Aspencade, quella 4 cilindri 1200cc, l'ho vista una volta dal mecca Bmw - Honda di Albenga...aveva anche la targa personalizzata in stile americano...aveva davvero tanti km, ma il motore girava preciso e silenzioso...

mantass
28-09-2007, 10:17
E' una scelta importante,con il GS vai anche dove l'asfalto finisce,lo carico come un tir, be' poi lo conoscete anche meglio di me'.
Con loro due invece mi sentirei limitato nel viaggiare per come la vedo io,puoi improvviare di meno in certe situazioni.......
Comunque premetto che le prenderei usate, il k1200lt perde molto di valore con 10000 ne prendi uno, mentre il golwing ci vogliono almeno 16.000€.

il franz
28-09-2007, 10:32
L' LT rimane sempre una moto eccezionale.
Ma il GW è unica.

Flinstones
28-09-2007, 10:46
..........gw!

Gary B.
28-09-2007, 11:15
Anche io non avrei dubbi sulla GW, pero' se le volessi acquistare usate, un lt vien via per due palanche, una GW, anche vecchio modello, a meno di 14-15000 euri non ne ho mai viste in giro.
Tra l' altro e' una moto che stupisce per quanto si riesca ad andare forte anche sul misto stretto.
Ricordo un viaggio in notturna sull' orientale sarda dietro ad un amico con la GW 1500: uno spettacolo, scintille praticamente ad ogni curva e non ci fu verso di passarlo, data la grandissima coppia motrice del "camion".

-Piggei-
28-09-2007, 12:59
Harley-Davidson Ultra Classic.. è lei l'originale tra GW e LT

Piggei

faggio
28-09-2007, 13:04
Harley-Davidson Ultra Classic.. è lei l'originale tra GW e LT

Piggei


Sono decisamente d'accordo,non saprei in maneggevolezza!?:confused:

dpelago
28-09-2007, 13:05
Gold tutta la vita.

Dpelago KTM 990 Adv.

Wotan
28-09-2007, 13:07
Potendo, Gold Wing 1800. Ma anche usata costa una follia, a differenza dell'LT.

mantass
28-09-2007, 13:38
ma come mai LT si deprezza cosi......e' pur sempre BMW.
Forse perche a poco mercato????
Wotan tu hai avuto LT se non sbalgio come l'hai trovata?
consumi,tagliandi ecc....

touring
28-09-2007, 14:15
"Un LT vien via per due palanche"

Il mio amico benzinaio ne ha trovata una del 99 35.ooo km a 7.2


Una moto bellissima e tenuta benissimo

Quello che non capisco e' come mai delle "cose" come il GS 80

costino di piu'

Saluti Renato k1100 Lt 1992 una meraviglia!

Wotan
28-09-2007, 14:16
Poco dopo averla comprata scrissi questa prova su strada (http://www.quellidellelica.it/forums/article_read.asp?id=170).
Col senno di poi cambierei il capitolo sospensioni, per dire che in due e con bagagli a bordo la sospensione posteriore arriva a tampone eccome, anche se ben precaricata e nonostante lo smorzamento progressivo.

Aggiungerei anche un paio di difetti (tintinnio freno posteriore e sbacchettamento anteriore a bassa velocità) che si sono verificati solo un po’ dopo l’acquisto.

In sintesi, una gran bella moto, comoda, strapiena di accessori utili, relativamente molto maneggevole e facile da gestire, con pochi difetti stupidi:

marmitta che ”spernacchia” (almeno per me che provengo dal KGT)
disco flottante posteriore che tintinna sullo sconnesso
frenata non fantastica e un po’ imprecisa
sbacchettamento dell’anteriore togliendo le mani dal manubrio a bassa velocità (forse dovuti alle gomme)
assetto un po’ impreciso ad alta velocità.

Sui costi di manutenzione ti so dire poco, perché ho fatto un solo tagliando, il cui costo è stato nella norma. Considera che la meccanica è quella degli altri K, quindi la manutenzione ordinaria ha un costo simile. Immagino che quella straordinaria non lo sia.

È stato un grande amore mancato.

mantass
28-09-2007, 15:23
grazie per le info....
vedro' di provarle.........

Pacifico
28-09-2007, 15:28
GOLD.... Punto!

:!:

iw6bff
28-09-2007, 15:36
Goldwing:
prima perche' è un boxer, poi, perche' prima avevo una KLT.
Provale, non c'è storia, poi chissa' perche' quasi tutti quelli che adesso hanno una Goldwing, prima avevano una KLT, ma non succede il contrario?
Lamps
Ettore

-Piggei-
28-09-2007, 15:50
Sono decisamente d'accordo,non saprei in maneggevolezza!?:confused:
Ho guidato per 3 anni e mezzo una Electra Standard e la manegevolezza è ottima, se non fosse altro perché hai il culo ha 70 cm da terra...
Con il tour pack le cose cambiano di sicuro, ma non molto rispetto alla Lt.. Certo se poi andiamo a guardare freni e motore, allora il discorso crolla.. la scelta torna tra Gw e Lt... certo che il manubrio della Lt...

Flinstones
28-09-2007, 15:59
ma come mai LT si deprezza cosi......e' pur sempre BMW.
Forse perche a poco mercato????
Wotan tu hai avuto LT se non sbalgio come l'hai trovata?
consumi,tagliandi ecc....
....mi sa che l'aria stia cambiando.

dario
28-09-2007, 20:52
Senza ombra di dubbio Goldwing.......e' una Honda. Anche usata costa cara , ma non dimentichiamo che nuova costa 30.000 euro.

zoria
28-09-2007, 21:08
Se proprio debbo esagerare.....senza alcuna esitazione G.W.,un giorno mi piacerebbe farci alcuni km!!!!!!!!!!! Ciao a tutti

]M3D[
28-09-2007, 21:37
... direi senza dubbio GW ... è come si dice la prima della classe e per questo si fa anche pagare cara. Ovviamente l'LT è un'ottima antagonista, anche perchè fa gola la scarsa quotazione dell'usato.
Direi di farti un giro su entrambe e va dove ti porta il cuore, portafogli permettendo.

P.S. HD - Electra glide Ultra Classic, è un'elefante a due ruote. Qualche mese fa stavo cambiando la mia per una del 2003 versione anniversario, ancora in vendita tra l'altro, e ringrziando cielo, il concessionario che ha valutato la mia piccola in maniera scandalosa ed un'amico che me l'ha fatta provare ho subito abbandonato il progetto. Preferisco continuare ad "arrampicarmi" (168cm) sul mio R1200GS.

mary
28-09-2007, 21:48
Senza nulla togliere alla LT della BMW ( grandissimo motore! ), dovendo scegliere una delle due..., Honda Goldwing, senza alcun dubbio.;) :D

Sa'
28-09-2007, 22:29
A me piace di più la LT, però una volta mi hanno massacrato di post che dicevano che molto meglio la GW... se non fosse per la fedeltà al marchio BMW...

E poi come si dice: meglio la moglie sul marciapiede che la moto giapponese!:lol::lol::lol::lol:

geko
28-09-2007, 23:33
C'erano voci sull'uscita di un KLT 6 cilindri..... se riesci aspetta un attimo

voci odierne, fresche di concessionario, parlano non di sei ma di quattro cilindri e 1500 cc e di un "prodotto innovativo"

mantass
29-09-2007, 07:26
un mio amico ha il GW e quando andiamo in giro (l'ho anche provato) mi arrapa
sempre piu',ma poi penso che con quel tipo di moto non potrei fare le cose che faccio ora......magari quando a 200.000 km cambiero' il GS....

mary
29-09-2007, 08:10
Sempre fedeltà al marchio BMW...e comunque con la GW non si va più in moto, è un'altra cosa...:rolleyes:
La K 1200 LT e la Goldwing sono belle da vedere ma non le ho mai desiderate.:(

Mansuel
29-09-2007, 08:44
GW tutta la vita.

In alternativa Harley, bella comoda e si guida bene.
Certo però che le medie di percorrenza crollano sensibilmente.

ciao

mary
29-09-2007, 08:57
L'HD non è una moto per fare viaggi...la Goldwing...!

nossa
29-09-2007, 09:32
A sì... ci ho sempre viaggiato, e meglio che con le bmw, ma se lo dici tu forse sognavo....


Dio la gente che parla senza provare:lol::lol::lol:

JAMESON
29-09-2007, 10:08
io ho usato la LT come sto usando ora la GT
avevo qualche problema nel traffico, gli specchietti erano più larghi.
Per il resto la rimpiango
Quando mia moglie ne vede una mi chiede di ricomprarla.
Con un pò di attenzione si può girare in città, quasi come la GT che ho adesso con le borse montate.
d'altronde anche una ADVcon le borse laterali non è proprio maneggevole, secondo me è larga come una LT.
Certo che quando vedo passare una GW, magari bianca, un pensierino...però con quella si ci và solo in vacanza, credo.

nevada
29-09-2007, 10:18
la gw mi è sempre piaciuta ma forse un pò impegnativa . la settimana scorsa mi hanno proposto una lt del 2004 full opt. con 13.000 km immacolata. cosa può valere:rolleyes:

Panda
29-09-2007, 10:41
sicuramente meno di un gs1200


nel mercato dell'usato il prezzo di questa megamukka crolla....:rolleyes:

tourguidedolomiten
29-09-2007, 10:56
La goldwing ha un gran motore ,ma Lt ha molta + classe.

1Muschio1
29-09-2007, 11:30
GOLDWING INDUBBIAMENTE

andy
29-09-2007, 11:47
Gold Wing senza nessun dubbio. Addirittura direi in questo caso che è anche meglio dell'"originale" HD. E' l'ammiraglia senza rivali.

Pio
29-09-2007, 13:53
Chevvelodicoafare.....:lol:
Vabbe', sono di parte.
(anche se ritengo la GW di uno o due gradini superiore alla LT)
Io volevo solo fare una piccola considerazione: chi compra GW o LT sa esattamente cosa si porta a casa? Sinceramente chi compra una di queste moto e abita a Roma, Milano,Napoli, ecc... non puo' lamentarsi poi che la moto nel traffico e' ingombrante, o mi sbaglio. Non puo' dire che e' poco maneggevole rispetto ad un GS dopo essere salito sul Mortirolo...
Detto questo, io che non abito in grosso centro uso la LT per andare al lavoro, al bar, a fare la spesa, a passeggio, per qualsiasi urgenza, per fare le vacanze, la uso a Genova, sono stato a Roma e vado sul Mortirolo.
Cosi' per dire...
Sulla valutazione della LT chino il capo e sto zitto...:lol:

kociz
29-09-2007, 15:38
Nel mio gruppo ci sono 2 Fratelli 1 ha un Gw e l'altro ha l'Lt il primo è la terza gw che cambia e il secondo dice che è la prima lt ma sarà pure l'ultima anzi è pure disperato che non riesce a svenderla!!!
Eccoci per Livigno!!

kociz
29-09-2007, 15:39
Ecco la foto!!

walter54it
29-09-2007, 17:36
Io ho seguito, più o meno, lo stesso percorso di "iw6bff" passando dalla LT alla GW, con in mezzo una R1200RT.
E' la strada del non ritorno, un'altra storia :-p.
Prezzo a parte (che comunque, forse, si recupera al momento della vendita) la GW è portentosa, sia per la facilità di guida che per il motore.
Oltre alla comodità regale ha la facilità di guida della RT (ingombri a parte che comunque non sono poi così disumani). Col la K dovevi sempre pensare attentamente a tutto quello che facevi, soprattutto da fermo o a bassa velocità; con la GW vai dove vuoi con la massima scioltezza e senza alcun pensiero o timore.
Vi assicuro: bisogna averla per apprezzarla a pieno :D
Anche meccanicamente le K qualche problema lo hanno dato (basta leggere sui siti dedicati); le GW (.. mi tocco :-o) non dico siano perfette ma .... ; c'é gente che ha fatto veramente un mare di Km senza nessuna grana (un amico pugliese ... 450.000 Km. con il 1500 !!!) :rolleyes:

Meditate gente, meditate ... :lol::lol:

Ciao a tutti, ciao Ettore !!!!!!

iw6bff
29-09-2007, 18:24
Ciao Walter,
bensentito, anzi, ben letto! saluti anche alla Signora.
Ettore

giogio
29-09-2007, 20:20
la goldwing 1200 aspencade.. la mia prossima moto.

con 5000 euro te la porti a casa e hai una moto indistruttibile.

questo il modello che usano parecchi globe trotter.. quelli veri.

andy
29-09-2007, 22:08
la LT è una delle moto più convenienti sul mercato dell'usato. non si dovrebbe spendere + di 7 o massimo 8000 € x un 2000/2001 e incrociare le dita. E' l'unico modo per non fare un bagno di sangue quando la vendi e sotto questo modesto aspetto può perfino diventare un " good deal" perchè con questa moto degli sfizi te li togli anche. voglio dire cose tipo Milano Amsterdam quasi non stop.
quanto a Walter 54 it ha pienamente ragione, ma l'esborso iniziale è effettivamente IMPEGNATIVO.

walter54it
30-09-2007, 20:19
X andy

Era da parecchio tempo che l'avevo in mente; a frenarmi ... anche il costo iniziale. Quest'anno mi sono deciso ma ... una buona mazzata :rolleyes::rolleyes:

X Ettore

Scusa ma leggo solo ora; Mary contraccambia i saluti. A presto ri ... vederci ;)
Siamo stati in Puglia ed abbiamo conosciuto diversi Winger's; bellissimo :angel4:

Ciao a tutti

mary
30-09-2007, 21:42
[QUOTE=andy;2309447]...
perchè con questa moto degli sfizi te li togli anche. voglio dire cose tipo Milano Amsterdam quasi non stop.
...
QUOTE]

Milano Amsterdam non stop si fa con tutte le moto...in circa 10 ore, 11 o 12 se con pessimo tempo, sono solo 1.090 Km...;)
Piuttosto puoi dire che si arriva più freschi.;)

andy
01-10-2007, 00:51
[QUOTE=andy;2309447]...
perchè con questa moto degli sfizi te li togli anche. voglio dire cose tipo Milano Amsterdam quasi non stop.
...
QUOTE]

Milano Amsterdam non stop si fa con tutte le moto...in circa 10 ore, 11 o 12 se con pessimo tempo, sono solo 1.090 Km...;)
Piuttosto puoi dire che si arriva più freschi.;)
Hai detto niente..........

mary
01-10-2007, 08:06
X andy:
Per me tappe da 1.000 Km, o più..., rientrano nella normalità, quando si viaggia...

andy
01-10-2007, 08:11
boh non so guarda. io ho avuto tre Gs in 20 anni e le medie le ho sempre fatte in ore più che in Km. anche perchè le autostrade per me sono un supplizio.