Entra

Visualizza la versione completa : ADV 1150 - servofreno e altri quesiti


Zel
21-09-2007, 15:06
esimi, sto valutando un passaggio 1150-1150 tra GS base e altro GS base o ADV
mi piace cambiare con discrezione ;)

ho una gran confusione in testa sull'ABS, però ho una certezza: non voglio il sistema di servofreno che ho sul mio GS (con ABS) del 2002, senza che sia contemporaneamente presente l'ABS. quindi mi piacerebbe sapere se sui GS base e ADV nativi senza ABS tale sistema esista o sia assente. o in che "annate" ce ne sia uno meno indelicato. io parlo del servo "viulento", il mio: so che poi sono migliorati. non chiedetemi che "edizione" sia, sono sicuro che chi sa rispondermi sa anche che servofreno sta sulla GS-abs della mia annata.

la seconda domanda è un confronto sulle doti dinamiche "su asfalto" tra gs 1150 base e 1150 ADV, nel guidato. preferibilmente da parte di curvaioli, non è necessario si tratti di fenomeni che piegano sino ai cerchi, basta che almeno sia gente che pulisce tutto il posteriore. le doti autostradali non mi premono molto. io di certo so solo che c'è più luce a terra e la sella dà una posizione di guida molto migliore, più libera e d'attacco. ma sul resto non so nulla. tenete conto che il mio punto di partenza è un gs base già appesantito da paramotore e abs.

sempre in tratti misti, la differenza di consumi, tra motori sempre singola candela, esiste ed è sensibile?

la quarta e ultima domanda è: il mono di serie è così veloce ad accucciare orribilmente il posteriore quando la moto è molto carica anche dopo relativamente pochi km di uso (10/15000) come col "base", o il sistema progressivo dopo una certa escursione tiene botta meglio? attenzione, non sto parlando di escursione e sua lunghezza, parlo proprio dell'enorme abbassamento "assoluto" in circostanze "normali" come gli inserimenti in curva (su asfalto) - scorra molto o scorra poco, l'importante è che non finisca sempre tanto in basso.
scusandomi per l'eccellente padronanza :lol: del lessico tecnico, ringrazio e bacio le mani in attesa di risposte. NOTA BENE: la prima risposta è l'unica che mi sia assolutamente essenziale conoscere.

mantass
21-09-2007, 16:53
gs1150 adv 2003 t.s. non ho l'abs e il servofreno non c'e'.
saluti

ennebigi
21-09-2007, 17:11
Sul 1150 gs , con o senza abs, non c'è il servofreno !

Berghemrrader
21-09-2007, 17:26
Per tua statistica, la mia ADV1150 agosto 2004, ha l'ABS ed il servofreno.
Non sono purtroppo al corrente di ADV senza ABS ma con servofreno se è questa la tua domanda.
Passando da 1150 a 1150ADV non ho notato grande differenze, la sella unica è una bella cosa per muoversi con libertà e la leggera altezza in più non l'ho sentita se non perchè tocco meno con i piedi.
Per le sospensioni le ho cambiate dopo 1 settimana, così come feci con l'altro GS1150.

Zel
21-09-2007, 17:31
Non sono purtroppo al corrente di ADV senza ABS ma con servofreno se è questa la tua domanda.

grazie molte. in verità io amerei che quelle senza abs non avessero un servofreno così aggressivo e potente. ribaltata, sì, è questa la mia domanda.

ennebigi
21-09-2007, 17:35
Per tua statistica, la mia ADV1150 agosto 2004, ha l'ABS ed il servofreno.
Non sono purtroppo al corrente di ADV senza ABS ma con servofreno se è questa la tua domanda.
Passando da 1150 a 1150ADV non ho notato grande differenze, la sella unica è una bella cosa per muoversi con libertà e la leggera altezza in più non l'ho sentita se non perchè tocco meno con i piedi.
Per le sospensioni le ho cambiate dopo 1 settimana, così come feci con l'altro GS1150.
Posso chiederti se nella tua moto i freni funzionano a motore spento ???

Berghemrrader
21-09-2007, 17:44
Posso chiederti se nella tua moto i freni funzionano a motore spento ???

Poco, devi strizzare la leva.
Il giorno stesso che l'ho presa mentre la spostavo a mano in un distributore in Germania ho tamponato un'auto ferma davanti a me... Mentre la tenevo a mano!
Ero abituato al precedente GS1150.
Io apprezzo l'ABS, peccato che questa ha anche il servo che non mi ha mai entusiasmato.

Berghemrrader
21-09-2007, 17:49
Doti dinamiche: la ADV è completamente diversa dal GS normale

Hmmm.... Complimenti per la sensibilità.
Non sono due moto uguali ma nemmeno tanto diverse, la mia maggiore impressione è stato il cambio migliorato negli innesti (è sempre un cambio BMW però...) ma nella guida mi sono sentito come se non avessi mai cambiato moto.
Ma è anche vero che ci si abitua in un istante con una GS1150ADV... ;)

Zel
21-09-2007, 18:02
guarda io negli ultimi 10 mesi ho fatto passi da gigante nella guida, però è dovuto soprattutto al miserabile stato precedente :mad:

non sono per questo uno di quelli veloci con sta moto, intendo quelli veri, e non credo lo sarò in futuro. oltretutto odio dare molto gas e frenare molto e non mi piace sparar piegoni sul "veloce", me fa più impressiun anche se oggettivamente andartene via a 70, 90, 120 o 160 è un disastro uguale. però in curva la moto la sta giù sempre, soprattutto nei guidati mediolenti. e in due, devo correggere in senso antipiega l'istinto, non il contrario. siccome quando guido voglio pensare a guidare come riesco o mi sento, non a evitare panciate del cav. centrale, vorrei ottenere lo scopo senza perdere l'estrema piacevolezza di comportamento del "base". se poi sta piacevolezza s'ottiene a 10 o 5 km/h in meno, a seconda, me ne infischio. se però la moto mi risulta meno "leggibile" nel comportamento... non me ne infischio. il senso era questo.

Zel
21-09-2007, 18:30
1,92 anche io.
xx settembre forever anch'io.

mi manca solo l'adv, poi facciamo flic e floc ;)