Zel
21-09-2007, 15:06
esimi, sto valutando un passaggio 1150-1150 tra GS base e altro GS base o ADV
mi piace cambiare con discrezione ;)
ho una gran confusione in testa sull'ABS, però ho una certezza: non voglio il sistema di servofreno che ho sul mio GS (con ABS) del 2002, senza che sia contemporaneamente presente l'ABS. quindi mi piacerebbe sapere se sui GS base e ADV nativi senza ABS tale sistema esista o sia assente. o in che "annate" ce ne sia uno meno indelicato. io parlo del servo "viulento", il mio: so che poi sono migliorati. non chiedetemi che "edizione" sia, sono sicuro che chi sa rispondermi sa anche che servofreno sta sulla GS-abs della mia annata.
la seconda domanda è un confronto sulle doti dinamiche "su asfalto" tra gs 1150 base e 1150 ADV, nel guidato. preferibilmente da parte di curvaioli, non è necessario si tratti di fenomeni che piegano sino ai cerchi, basta che almeno sia gente che pulisce tutto il posteriore. le doti autostradali non mi premono molto. io di certo so solo che c'è più luce a terra e la sella dà una posizione di guida molto migliore, più libera e d'attacco. ma sul resto non so nulla. tenete conto che il mio punto di partenza è un gs base già appesantito da paramotore e abs.
sempre in tratti misti, la differenza di consumi, tra motori sempre singola candela, esiste ed è sensibile?
la quarta e ultima domanda è: il mono di serie è così veloce ad accucciare orribilmente il posteriore quando la moto è molto carica anche dopo relativamente pochi km di uso (10/15000) come col "base", o il sistema progressivo dopo una certa escursione tiene botta meglio? attenzione, non sto parlando di escursione e sua lunghezza, parlo proprio dell'enorme abbassamento "assoluto" in circostanze "normali" come gli inserimenti in curva (su asfalto) - scorra molto o scorra poco, l'importante è che non finisca sempre tanto in basso.
scusandomi per l'eccellente padronanza :lol: del lessico tecnico, ringrazio e bacio le mani in attesa di risposte. NOTA BENE: la prima risposta è l'unica che mi sia assolutamente essenziale conoscere.
mi piace cambiare con discrezione ;)
ho una gran confusione in testa sull'ABS, però ho una certezza: non voglio il sistema di servofreno che ho sul mio GS (con ABS) del 2002, senza che sia contemporaneamente presente l'ABS. quindi mi piacerebbe sapere se sui GS base e ADV nativi senza ABS tale sistema esista o sia assente. o in che "annate" ce ne sia uno meno indelicato. io parlo del servo "viulento", il mio: so che poi sono migliorati. non chiedetemi che "edizione" sia, sono sicuro che chi sa rispondermi sa anche che servofreno sta sulla GS-abs della mia annata.
la seconda domanda è un confronto sulle doti dinamiche "su asfalto" tra gs 1150 base e 1150 ADV, nel guidato. preferibilmente da parte di curvaioli, non è necessario si tratti di fenomeni che piegano sino ai cerchi, basta che almeno sia gente che pulisce tutto il posteriore. le doti autostradali non mi premono molto. io di certo so solo che c'è più luce a terra e la sella dà una posizione di guida molto migliore, più libera e d'attacco. ma sul resto non so nulla. tenete conto che il mio punto di partenza è un gs base già appesantito da paramotore e abs.
sempre in tratti misti, la differenza di consumi, tra motori sempre singola candela, esiste ed è sensibile?
la quarta e ultima domanda è: il mono di serie è così veloce ad accucciare orribilmente il posteriore quando la moto è molto carica anche dopo relativamente pochi km di uso (10/15000) come col "base", o il sistema progressivo dopo una certa escursione tiene botta meglio? attenzione, non sto parlando di escursione e sua lunghezza, parlo proprio dell'enorme abbassamento "assoluto" in circostanze "normali" come gli inserimenti in curva (su asfalto) - scorra molto o scorra poco, l'importante è che non finisca sempre tanto in basso.
scusandomi per l'eccellente padronanza :lol: del lessico tecnico, ringrazio e bacio le mani in attesa di risposte. NOTA BENE: la prima risposta è l'unica che mi sia assolutamente essenziale conoscere.