Visualizza la versione completa : GS 1200 e deserto
Cosa occorre per il GS1200 per portarlo nel deserto?????
Tipo di protezioni, ricambi e attrezzi
GRAZIE:)
qualcuno direbbe....essere come una KTM...:lol::lol:
FULL ZEX
20-09-2007, 14:05
la benzinza:lol::lol:
Flying*D
20-09-2007, 14:06
un carro attrezzi... Unimog e Iveco sicuramente i migliori, pick-up con tela..
Cardini, ma nell'avatar hai un GS????:D
KappaElleTi
20-09-2007, 14:07
forse ti conveniva postarlo nei maiali....
non so che dirti
Un elicottero:lol::lol::lol:
FULL ZEX
20-09-2007, 14:09
si e il mio gs 1150 l'anno scorso a vairano
Io ci sono andato con Vigliac lo scorso anno: ho tolto specchietti, cupolino, scaricato il precarico del mono e son partito, non ho fatto nient'altro.
Meno roba c'è sulla moto, meno pesa, meno cose puoi rompere e meno fatichi a risollevarla quando cadi :)
Unici due consigli: portati un filtro aria di ricambio, a me non è servito ma se ti si riempie di sabbia e non puoi/riesci a pulirlo, hai il ricambio; metti i copriteste in alluminio, io l'unica cosa che ho rotto è stata proprio il copritesta, strappato di netto con tanto di rottura della sede di una delle viti. Risultato: protezione della testa da buttare (c'ho scritto "Tunisia 2007" e lo uso come soprammobile/ricordo in camera, sta pure bene! :eek:), testa segnata ma viaggio proseguito senza intoppi. Senza si sarebbe rotto, sarebbe uscito l'olio e sarei sicuramente rimasto a piedi, almeno per un po'.
Avevo anche il paramotre tubolare che nella stessa caduta s'è piegato, ma è bastato raddrizzarlo (e cambiare una vite che s'è troncata) ed ora è come nuovo.
Per il resto vai tranquillo, sarà una moto di plastica, da fighetti e tutto il resto, ma io nel deserto ci sono andato, mi sono divertito un mondo e di problemi non ne ho avuti. Anzi, ti dirò che andava anche bene: insabbiamenti praticamente zero, cadute giusto il minimo sindacale... direi che a parte peso e angoscia di fare centinaia di euro di danni ad ogni caduta, ci tornerei volentieri con il mio amato gssone nel deserto!
quoto in pieno: anch'io l'anno scorso con Vigliac sono andato nel deserto col GS un po' alleggerito. Zero problemi meccanici, solo un po' di difficoltà dovuta al peso.
quì sono io fuori Douz (foto by iena):
http://www.francescomattucci.it/gallery2/d/3858-2/CIMG9510.jpg
certo non è la moto più adatta, ma di sicuro il limite principale ero io e non la moto
un ultimo consiglio:
fissa bene la targa o toglila del tutto, io l'ho persa sulla pipeline e l'ho ritrovata per pura fortuna ;)
Vi è andata solo di koolo... non lo sapete che il GS si rompe anche dopo un giretto in Brianza? :cool:
...le ruote tassellate sicurmente :lol:
...le ruote tassellate sicurmente :lol:
Ops, ormai le do tanto per scontate che quasi le dimenticavo: ovviamente un bel paio di tassellate sono d'obbligo, tipo TKC80 o karoo :D
Erano tra le mie idee:
filtro aria di scorta sicuramente, tassellate tkc80...
Però pensavo di proteggere oltre i cilindri le due vaschette olio nel manubrio e i tubi sopra i collettori aspirazione
maidiremai
20-09-2007, 17:24
Dipende cosa ci vuoi fare......
se ci vai passando per le piste a parte tassellate e filtro non ti serve altro.
P.s. nel marsuoio, kit foratura, una camera d'aria di ultra emergenza, nastro americano, e bicomponente.
Carlo portiamo dei filtri....e tanti cornetti rossi !
Ecco uno dei compagni di avventura :D:D:D
Le ruote tassellate sulla sabbia sono inadatte perchè scavano. meglio un battistrada più stradale. Se apri la scatola del filtro dell'aria e ritagli un pezzo di gomma piuma spessa da mezzo a un centimentro, prendi una pennellessa, e accuratamente distribuisci un velo di olio uniforme (lo stesso che usi per il motore) su entrambe le superfici e lo applichi sul filtro e richiudi, se fai questo, allora non ti devi portare filtri di scorta, e non avrai sorprese. Funziona come un filtro a bagno d'olio. Se fai sterrati, quelle lunghe piste di "tole ondulè" devi rifare il processo ogni 3 giorni +o-. Dipende dalle condizioni che incontri. se vai in Tunisia le rogne te le devi andare a cercare, ma se vai in Algeria può diventare più impegnativo anche per il mezzo. cerca di essere leggero ed eliminare tutto quello che non serve e si può rompere. Ovviamente devi essere indipendente per qualche eventuale foratura. cavo da traino con moschettoni o ganci, e un po' di bandelle di fissaggio che hanno il dispositivo per stringere e bloccare. poi si può andare avanti per mezz'ora, ma diciamo questi sono alcuni accorgimenti utili ed indolori. se non hai macchina d'appoggio riuscirai a malapena a portarti 2 calzini di ricambio. Devi aver acqua olio e un po di benza. roba che ingombra. roba che pesa. Buon viaggio
Mi hanno detto che Vigliac è un esperto. Potresti chiedere direttamente a lui
le carte dell' IGN francese 1:20000 e 1:60000 ti permettono di fare itinerari che hanno un po' di senso. la Micheline è ottima ma se vuoi scoprire delle cose....non va bene. Quindi le carte IGN sono tra quelle cose che dovrebbero fare parte del bagaglio. ciao
porterei una moto da enduro :)
Allegeriscila il più possibile, metti le ruote giuste, e fai un po' di attività fisica prima di partire.
Cosa occorre per il GS1200 per portarlo nel deserto?????
Tipo di protezioni, ricambi e attrezzi
GRAZIE:)
Paletta e secchiello.
Oltre al kit per riparare i tubeless porterei delle camere d'aria delle misure idonee con relative leve togli gomme.
Non tutti i buchi si riparano...
Anche una pompetta a mano.
Ho sentito che qualche candela riporta danni dopo cadute, ne porterei qualcuna.
Paletta e secchiello.
Una bordata cosi .......da tempo non la sentivo
Quasi quasi casco dalla sedia ....
:lol::lol::lol:
Io porterei anche 2 ricambi elettrici: l'elettronica di comando della pompa benzina e l'antenna dell'immobilizer.
Non costano molto, si cambiano in poco tempo e hanno una diffettosità abbastanza alta.
Poi kit forature, camera d'aria da 19 con leve smontaggio, fil di ferro e acciaio liquido Basta così
Zio Erwin
21-09-2007, 08:43
manetta, tanta manetta.....
Berghemrrader
21-09-2007, 10:46
Cosa occorre per il GS1200 per portarlo nel deserto?????
E' il GS che ti porta nel deserto, non tu.
Cinghia Poly-V, camera d'aria Michelin rinforzata (io l'ho trovata solo per la ruota post), paracilindri più robusti, via specchietti e cupolino, borse sul pickup della guida (irrinunciabile se decidi di avventurarti nelle piste).
Batteria preferibilmente nuova se ha almeno 2 anni, per le gomme TKC, filtro aria di scorta e leve per cambiare camera d'aria (una coppia di scorta ovviamente).
Abbigliamento da cross (pettorina, stivali ecc.) un fisico un pò allenato e la messa in conto di qualche inevitabile sdraiata.
Per le piccole manutenzioni affidati con fiducia ai meccanici locali, riparano tutto.
Se hai magagne di elettronica allora sono dolori e non saprei cosa suggerirti.
Ma il miglior consiglio è. "Mai perdersi d'animo qualsiasi cosa succeda!" ;)
http://www.berghemrrader.it/elika/mauritan.jpg
Sarebbe utile fare una piccola scheda con le indicazioni in caso di panne totale:
"COME SMONTARE UN GS IN PEZZI TRASPORTABILI DA CAMMELLI"
:lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |