Entra

Visualizza la versione completa : OT: camperisti


TEOK
19-09-2007, 13:04
Anche se rischio il linciaggio da chi si lamenta di noi camperisti che andiamo piano su per le strade di montagna mi sento di fare un orgoglioso outing dichiarandomi motociclista e camperista, chi altro ha un camper?
Qualucno si porta dietro la moto? Io quest'anno mi sono comprato il "tender" (http://www.diblasi.com/home.htm)che tengo sempre in baule ed è comodissimo...
Qui sotto una foto del mio camper e di mio padre sul tender:
http://img521.imageshack.us/img521/4724/img00038ja6.jpg (http://imageshack.us)
http://img521.imageshack.us/img521/5809/img00037fv6.jpg (http://imageshack.us)
http://www.arcacamper.it/img/veicoli/mansardati/m680glt/big_m680glt.jpg

marsa
19-09-2007, 13:28
Eccomi!! Motociclista e camperista. :D
Questa è la foto del mio...


http://inlinethumb04.webshots.com/14083/2493247260087904108S600x600Q85.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2493247260087904108Agnluv)


Guarda caso ARCA anche lui.
Peccato che sto per fare causa all'ARCA per questioni di peso....ma è una storia lunga...

SnO0pY
19-09-2007, 13:34
Io son camperista di riflesso, avendo girato fino all'adolescenza coi miei.

ogni tanto ora frego il McLouis al mì babbo, perchè prima di averne uno mio aspetto magari d'averci una famiglia da infilarci dentro ;)

Bierhoff
19-09-2007, 13:38
io se va tutto bene come dico io (alcuni "affari" che si devono concludere) me lo compro il prossimo anno.
mi prenderò un furgonato tipo questo:
http://wq.trigano.it/elabora/immagini/portale/CI/thumb/KYR_2_34ant1.jpg
non voglio stare fermo in una piazzola e di conseguenza un furgone vero e proprio (per quanto riguarda le dimensioni) è sicuramente più gestibile in giro.

gancio e carrello verranno insieme al camper

cecco
19-09-2007, 13:43
Il mio terzo camper, Mobilvetta Skipper anno 1993:

http://www.annunci.net/adpics/45c8f27ba343a005681bedadc.jpg

La foto é presa a prestito da internet, il mio non ha il tendalino e anche la signora é diversa, per il resto é identico. Un vero gioiellino, ci sto come un pisello nel suo baccello! :lol:
Aspettiamo ansiosi Paolob...;)

TEOK
19-09-2007, 13:44
IO non ho preso il gancio e il carrello al momento dell'acquisto (a dire vero è stato il regalo di nozze dei miei genitori) e un po' me ne pento...
Quando devo decidere se andare via il WE con la mucca o con il camper è sempre dura e poter fare entrambi sarebbe il massimo!!!

Comunque devo dire che io non lo lascio troppo fermo nei parcheggi, lo uso quasi come un'auto normale e mi ci muovo abbastanza agilmente, c'è da farci l'occhio...

comunque il tenderino che ho preso quest'anno è molto comodo per quando hai già parcheggiato, non ti vuoi muovere e realizzi che ti manca il latte o simili.... 5 minuti ed è pronto a partire...

el Pantera
19-09-2007, 14:03
in un prossimo futuro (non molto lontano) una mega roulotte ....è già da due anni che bazzico nell'ambiente,ho già imparato moltissimo,anche quest'anno mi son cuccato bene bene,la fiera di Mondonatura!!!!

ora come ora mi seduce molto la Yat della Knaus
http://www.knaus.de/produkte/wohnwagen/yat/impressionen.html

un pò carrello-un pò caravan-un pò rimorchio

altrimenti per una spesa nei prossimi anni,mi mandano via di testa le Hymmer o le Hobby,un giorno non molto lontano ne avrò una!!!!

Knaus-Hymmer-Hobby....tedescone tutte quante...

Deleted user
19-09-2007, 14:05
a zingariiiiiiiiii !!!!

BRUFOLO
19-09-2007, 14:09
Stuka taci,

anch'io CI 588 del 1988, quest'anno 23 giorni in grecia/creta, riesco a non soffrire per la mancanza della moto quando viaggio con il camper.

p.s. nel 2000, l'11 aprile, me ne hanno fregato uno.

p.s.2

squalo
19-09-2007, 14:11
camperista anche io di riflesso.... :)

Deleted user
19-09-2007, 14:16
Stuka taci,
barbone affittati na stanza in albergo
aha hah haha

BRUFOLO
19-09-2007, 14:18
io l'albergo me lo compro tutto e quando passi di la non ti ci faccio dormire, fuori sulla nuda pietra te lascio

paolo b
19-09-2007, 14:22
Motorhome AZ System su Iveco 35/10.
Grossomodo come questo:
http://www.taccuinodiviaggio.com/bacheca/img-2007-giugno/Motorhome-AZ-System.jpg
ma più vecchio.
Camperista da relativamente poco (5/6 anni).. da quando ci sono i bocia, insomma. IMHO per chi ha viaggiato tanto in moto il camper (o comunque il plen air) è l'approdo/complemento naturale, appena la famiglia si allarga.

bobino
19-09-2007, 14:30
...dichiarandomi motociclista e camperista


in ognuno di noi c'è una parte malvagia ........:lol:

Hantar
19-09-2007, 14:53
Io penso che spendere una marea di soldi per trascorrere i pochi giorni all'anno che il lavoro ci concede in 3 metri quadrati sia al di la di ogni logica. Quando vedo i camper fermi per giorni nei parcheggi mi chiedo quale intelligenza abbia la capacità di concepire simili assurdità. Ma questo rientra nelle stranezze dell'animo umano. Uno può anche decidere di passare le proprie vacanze in cantina....affari suoi....
Purtroppo parlando di camper queste "stranezze" diventano anche affari nostri perchè ce li troviamo nelle statali in cima ad una interminabile fila di macchine che per superarli a volte devono rischiare di brutto. La maggior parte delle volte questi geni viaggiano in gruppo e quindi si mettono in fila...2....3 camper e per i malcapitati automobilisti diventa impossibile toglierseli dalle palle. Non resta che viaggiare a 50 o 60 all'ora dietro a questi strani affari a 4 ruote.
La regola principale della democrazia è quella che ogniuno possa fare quello che gli pare in piena libertà, senza però andare a limitare la libertà degli altri. I camperisti quindi non sono afatto democratici perchè per una loro libera scelta di passare le vacanze nei parcheggi, chiusi in 3 metri quadrati, con la moglie che fa da mangiare e lava e pulisce per terra come se fosse a casa, spendendo una cifra con la quale sarebbero andati per 10 volte e er 15 giorni alle Maldive, obbligano molte altre persone a viaggiare a 60 all'ora (quando va bene...) e a rischiare la pelle nei sorpassi a queste "allegre carovane".
Uno degli errori fatti dal governo Prodi (uno dei tanti) è stato quelo di prendersela con i camperisti e non coe sempre con noi motociclisti. Una bella una tantum sui camper come fecero a loro tempo con le moto avrebbe evitato l'aumento dei bolli per le moto.
Consideriamo inoltre che proprio perchè hanno già fatto le cambiali per comperare il camper, i camperisti non si possono considerare dei turisti visto che non spendono nulla e si portano da casa anche l'aqua minerale (così risparmiano 0,15 cent a bottiglia.....) con buona pace di alberghi e negozi delle località turistiche.
per fortuna qui in Toscana in molti parcheggi hanno messo una bella barra che limita l'accesso alle sole autovetture, perchè se no ci toglievano anche i parcheggi.
ma voi qui sopra che avete messo in bella mosra i vostri strani aggeggi, quando ve ne trovate due in fila in una statale gli state dietro tranquilli o smadonnate come tutti noi?
Io mi limito - quando li incrocio - a sparargli (con la mano.....) osì come faccio con gli Ape a tre ruote.
Penso che non vi sia sulle stade un mezzo più odiato dei camper.
Spero solo che anche questa moda passi prima o poi e che tutti questi camperisti si mettano a fare due calcoli e a vedere che con i soldi spesi per quelle trappole inquinanti avebbero potuto fare delle belle ferie in una pensioncina oppure.....in moto.

Hantar
19-09-2007, 14:57
Cecco dammi il numero di targa del tuo camper così se vieni in Maremma non ti sparo.....Questa volta non sono d'accordo con te (una volta ci può stare).
Ciao Cecco

paolo b
19-09-2007, 14:57
.. osti can..

squalo
19-09-2007, 15:04
Hantar...hai una visione molto deformata della questione...liberissimo di pensarla come hai detto...ma guarda che ti sbagli di grosso su tutto tranne sul costo spaventoso del camper..

bobino
19-09-2007, 15:05
Sono in pieno accordo con Hantar.

Non voglio fare polemica con nessuno ma ritengo il camper la negazione della eco-compatibilità della vacanza. In primis, il sol fatto di concepire la propria vacanza portandosi appresso la casa, mi sembra una malcelata violenza nei confronti della collettività. Lascio perdere il fastidio che danno in strada quando ce li si trova davanti :mad:, tollero e, con prudenza e appena possibile, li sorpasso.
Quello che che veramente non sopporto è quando li trovo piazzati nei più bei punti panoramici a devastare la sky line (che è di tutti e non solo loro).

Ma in italia, è consentito il campeggio libero per caravan e roulotte ??

Deleted user
19-09-2007, 15:09
ah ah ah
evvai!!!!
pops & beer ......

TEOK
19-09-2007, 15:14
Io penso che spendere una marea di soldi per trascorrere i pochi giorni all'anno che il lavoro ci concede in 3 metri quadrati.............

e' comde dire "I motociclisti sono tutti coglioni perchè la domenica fanno le gare sulle statali e ammazzano la gente" :mad::mad::mad:
quindi io mi astengo e anzi, mi pento di aver apero questo post che rischia di diventare pericoloso.... :(:(

paolo b
19-09-2007, 15:16
Io in Italia ho girato molto meno che all'estero. Quello che posso dire è che in paesi che personalmente ritengo anni luce avanti a noi in quanto a sensibilità ambientale/"grado di civiltà" (Germania, Danimarca, Svezia, Norvegia.. ci metto anche la Francia, molto ben attrezzata) il plen air è diffusissimo. Un campeggio/area di sosta ha un impatto ambientale, a parità di posti offerti, infinitamente inferiore dei "nostri" villaggi vacanze, o della pletora di seconde/terze case ormai costruite dappertutto.

Sui costi, (io l'ho preso usato) so solo che io non mi sarei potuto permettere (due adulti e due bimbi) il giro che mi sono fatto quest'estate, nè come luoghi visitati nè come tempi.. ma non è questo il punto... è una dimensione di viaggio "diversa", si può apprezzarla o meno.. d'altra parte, provate a dire a qualcuno abituato a viaggiare in auto "quanto è bello" fare le vacanze in moto.

Sui comportamenti scorretti per la strada (esempio, non favorire il sorpasso appena possibile, cosa obbligatoria per chi guida un veicolo "lento") è innegabile che esistano (probabilmente sono molto più diffusi tra chi il camper lo noleggia), e che siano fastidiosi.. ma anche qui.. mi ricorda un pò la generalizzazione dei "motociclisti tutti delinquenti"..

PS: sul quanto sia stupido (oltre che fuorilegge) l'atteggiamento di certi comuni italiani.. lo giudicherà il tempo. Non è affatto vero -per esempio- che il turismo itinerante non "porti soldi" nei luoghi che tocca.. ed anche qui, basta girare un pò all'estero per rendersene conto..

un ex tk
19-09-2007, 15:27
Non amo il camper per scelta, non rispecchia la mia filosofia di viaggio e vacanza, ma quoto al 100% le valutazioni del Bi-Kappista doc.


PS: però prima o poi lo Yat me lo prendo.....quando farò una vacanza di due mesi con la moglie, che più di un paio di giorni non mi sta sopra la mucca...

aspes
19-09-2007, 15:31
io mi metto in mezzo, non ce l'ho ma mi ha sempre affascinato come filosofia, ritengo razionalmente vera tutta l'argomentazione "contro", sopratutto economica, con i soldi di un buon camper vai in vacanza 20 anni, ma capisco il fascino della cosa.Assai azzeccato il paragone con le vacanze in moto, chi potrebbe razionalmente dire che puo' essere piacevole partire carichi come un tir, in due ed esposti alle intemperie, eppure qui dentro nessuno metterebbe in dubbio il piacere di andare in moto, razionalita' e "gusto" raramente vanno insieme.

Bierhoff
19-09-2007, 15:34
hanter è meglio se te ne vai alle maldive ;)

secondo il tuo concetto chi gira in camper è un cogli*ne mentre chi si prende il freddo e l'acqua in moto cos'è allora? chi spende 18.000€ per una cosa a 2 ruote cos'è? sono esclusivamente punti di vista...

io il camper non ce l'ho ma lo comprerò prima o poi ma non solo per le vacanze estive (quando non prendo un aereo e me ne vado chissà dove) ma anche per i we, per tutti i we estivi per passare 2 giorni al mare anzichè chiuso in casa a roma, ecc...

sono modi diversi di vedere le cose. io preferisco un campeggio e passare 15gg all'aperto , tu preferisci un albergo e 4 mura. io un panino a pranzo, tu primo secondo contorni e frutta.
è un modo di vedere diversamente le cose che è lontano anni luce dal giudicare gli altri per delle scelte.
UN MINIMO DI EDUCAZIONE....

le strade? sono di tutti, del motociclista che non è di certo l'essere più educato per strada, del ciclista, del camperista, dell'automobilista, del vecchietto, ecc....

paolo b
19-09-2007, 15:38
Aggiungo.. che come in tutte le "categorie" che da fuori si tende a vedere come omogenee.. ci sono invece "filosofie" ed approcci molto diversi. C'è la coppia di pensionati che gira con un 7 metri e mezzo, c'è la coppia con due figli che gira con il Westfalia, quelli che si piazzano un mese in campeggio e quelli che ogni sera dormono in un posto diverso.. in fondo, quello che gira con il GS1200 è "motociclista" uguale a quello che gira con lo Scarabeo 150.

oedem
19-09-2007, 15:39
io, a 27 anni, sono da sempre campeggiatore. Prima roulotte, poi dal 96 camper: un rimor koala 120, con cui la mia famiglia ha fatto le prime esperienze, e poi un meraviglioso Laika 2.1k

http://img215.imageshack.us/img215/18/img0451gq8.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=img0451gq8.jpg)

:eek::eek::eek:

visto però che non viaggio + coi miei, ora, per rimanere in ambito plein air, mi sono comprato una tenda.
Imho la vacanza in camper, fatta da veri camperisti, è una cosa meravigliosa. Ti permette di girare quanto vuoi e dove vuoi lasciandoti la libertà di stabilire il programma giorno dopo giorno.
E' una scelta sul come fare le vacanze: c'è a chi piace farsi una settimana in un villaggio all inclusive, con gli animatori che rompono etcetcetc, oppure viversi i posti che si visitano. Ho raggiunto anche Capo Nord godendomi il viaggio e la natura.
per questo dissento da Hantar.
Riguardo il traffico che possono creare, questo dipende semplicemente dalla civiltà delle persone. Pensa che un anno andammo in Croazia: eravamo 6 camper ed una auto però avevamo il buon senso di accostarci appena possibile per far passare gli altri veicoli nel caso stessimo creando intralcio

I :eek: Camper

p.s.: i camperisti veri non sono quelli che si fanno un mese in un campeggio facendo un trasloco di casa!

BRUFOLO
19-09-2007, 15:41
Aggiungo.. . in fondo, quello che gira con il GS1200 è "motociclista" uguale a quello che gira con lo Scarabeo 150.
questo è un concetto che pochi qui capiscono,

giumaric
19-09-2007, 15:42
Ho fatto una bella esperienza in camper, in affitto, ma preferisco la comodità di un albergo.
Divertitevi.

Zio
19-09-2007, 15:49
il camper l'ho usato a "uffo", mi è molto piaciuto. Soprattutto perchè era a "uffo".
La cosa che mi fa' sorridere è che se uno intraprende la strada delle moto di grossa cilindrata, per turismo a lungo raggio, prima o poi si pone l'argomento camper: come mai?!? e si che non c'entrano un granchè!

La cosa che non mi fa' sorridere per niente è che per qualsiasi sia l'argomento in essere, ci sono sempre tante, troppe persone che hanno le idee chiarisssssime. Escludendo il fatto che personalmente ho si e no le idee chiarissime su come mi chiamo, istintivamente, mi spaventa non poco chi ha sempre un'opinione su tutto, un'incontrovertibile opinione su qualunque cosa.

paolo b
19-09-2007, 15:54
(..) se uno intraprende la strada delle moto di grossa cilindrata, per turismo a lungo raggio, prima o poi si pone l'argomento camper: come mai?!? e si che non c'entrano un granchè! (..)
Dei camperisti che ho conosciuto, molti (parecchi) erano/sono anche motociclisti. La ragione credo sia tutto sommato abbastanza semplice.. è vero che sono mezzi "agli antipodi", ma sottendono una idea di viaggio/vacanza molto simile.. e per chi ha figli piccoli (come me) è una maniera di "continuare" a viaggiare conservando un pò dello spirito di libertà che provo viaggiando in moto.

marsa
19-09-2007, 15:55
Io penso che spendere una marea di soldi per trascorrere i pochi giorni all'anno che il lavoro ci concede in 3 metri quadrati sia al di la di ogni logica....


Mah, ognuno è libero di pensarla come crede ma credimi hai una visione molto ma molto distorta della realtà.
Il Camperista (con la "C") non sta giorni in campeggio, gira, "abita viaggiando", ha rispetto dell'ambiente e degli altri veicoli e anche dei posti che visita sapendo di entrare in casa d'altri. Gli esempi che porti mi spiace ma non sono di Camperisti ma solo di gente che ha acquistato o noleggiato un camper. C'è molta differenza. Come quella tra un Motociclista e uno che semplicemente va in moto per essere chiaro.

Andare in camper, chi è un vecchio Camperista come me lo sa bene, non vuol dire portarsi la casa dietro, ma avere un mezzo che permette di viaggiare con la famiglia e "vivere" i posti che visita.

Personalmente ho girato quasi tutta Europa e una abitudine, sicuramente dettata dal fatto di essere anche Motociclista, è sempre stata quella di segnalare ai motociclisti che sopraggiungono quando possono passare in sicurezza o addirittura di accostare per fare passare moto o macchine.
E questo nonostante il mio mezzo sia un 3.0L da 170 CV.
E sono sempre stato ricompensato da ringraziamenti calorosi e spontanei e da saluti "motociclistici".

Adesso ho visto la luce e venderò quel bestione per andare su un furgonato molto più compatto. Credo proprio sarà il Westfalia James Cook.

Marko.Kraljevic
19-09-2007, 16:04
Certo che se tieni famiglia e vuoi fare una vacanza itinerante il camper mi sembra una buona soluzione, anche se dubito molto della sua economicità complessiva. Non avendo nessuna esperienza di famiglia e di camper mi astengo da ulteriori considerazioni, salvo notare che i camper - come i camion - appesantiscono la circolazione stradale a prescindere dalla civiltà del loro conducente. La velocità e le dimensioni sono quelle. In moto e in auto è comunque una sofferenza trovarseli davanti e perciò inducono a comportamenti pericolosi. E riuscire a smorzare i nostri bollenti spiriti è più facile a dire che a fare.

PERANGA
19-09-2007, 16:07
Non ho mai provato un camper quindi non saprei.
Però mi piacerebbe tanto avere uno di quei camion tipo Unimog con la cellula abitativa sopra per viaggi in africa.
Mezzi tipo overland, per intenderci.
Qualcuno di voi usa mezzi del genere?

Panda
19-09-2007, 16:14
siccome sono un giovane pieno di speranze e con pochi Eurosoldi :( per adesso viaggio in moto con la tenda e i fornellini da campeggio (come quest'anno in salento con la mia zainetta :eek: e mukkazza :eek:)....ma ogni tanto mi fermo in B&B o bungalow....(dormire in un letto è un 'altra cosa :lol:),
cmq credo che un giorno di questi NOLEGGERò un camper per provare l'esperienza .....ma certo che comprare alla modica cifra di 50.000 (se va bene) euro per un camper mi sembrano troppi :rolleyes:


Fittereri per 10 anni di fila 14gg l'anno una casa al mare in montagna con la stessa cifra :rolleyes: meditate gente meditate........(IMHO)

Flinstones
19-09-2007, 16:17
Sarà la prima spesa che farò il giorno dopo che sarò andato in pensione (se ci arrivo), assieme ad un carrello per la moto. La moto l'avrò già.

Pianifichi
Arrivi
Ti piazzi
Vedi tutto quello che c'è da vedere
Giri tutto quello che c'è da girare
Fotografi tutto quello che c'è da fotografare
Carichi la moto
Levi le "tende"
Riparti
Ricominci dal secondo punto

Da aprile a novembre inseguendo i 20 gradi di temepratura, e in albergo ci lasciamo andare gli altri.

Non si diventa camperisti per risparmiare (basta guardare quanto costa un camper, accessoriarlo e mantenerlo) è un modo diverso di fare le vancanze.

motomix
19-09-2007, 16:18
non amo il camper....... non mi è mai piaciuto e non mi piace quando trovo i camperisti sulle strade di montagna che, pur avendo una coda di macchine lunghissima dietro, se ne infischiano e continuano a salire a 20 all'ora senza mettersi da parte. :mad::mad::mad:

Per fortuna non tutti fanno così, altrimenti tra loro e i ciclisti (quelli prepotenti)....... viaggiare diventerebbe stressante e pericoloso per tutti.

.

Boro
19-09-2007, 16:54
Condivido anche se piu' moderatamente l'opinione di Hantar ma per me la cosa strana del camperista e' che va sempre a 50 allora dove non si puo' sorpassare anche se adesso ci sono furgoni che viaggiano come missili.

Bierhoff
19-09-2007, 16:55
siccome sono un giovane pieno di speranze e con pochi Eurosoldi :( per adesso viaggio in moto con la tenda e i fornellini da campeggio (come quest'anno in salento con la mia zainetta :eek: e mukkazza :eek:)....ma ogni tanto mi fermo in B&B o bungalow....(dormire in un letto è un 'altra cosa :lol:),
cmq credo che un giorno di questi NOLEGGERò un camper per provare l'esperienza .....ma certo che comprare alla modica cifra di 50.000 (se va bene) euro per un camper mi sembrano troppi :rolleyes:


Fittereri per 10 anni di fila 14gg l'anno una casa al mare in montagna con la stessa cifra :rolleyes: meditate gente meditate........(IMHO)
quello che ho postato io all'inizio costa 30.000€ ... il doppio della mia moto e poco più di un'auto.
l'affito di una casa al mare? e che faccio le vacanze fisse allo stesso punto per 15gg ... sai che palle :lol:

pensa invece a tutti i we che puoi farti fuori .. io l'ho fatto quest'anno ma in tenda ... partivo il venerdì sera o al max il sabato mattina, montavo/parcheggerei in un campeggio vicino al mare e stacchi completamente da una settimana lavorativa.
in inverno invece montagna o città d'arte

Bierhoff
19-09-2007, 16:56
Sarà la prima spesa che farò il giorno dopo che sarò andato in pensione (se ci arrivo), assieme ad un carrello per la moto. La moto l'avrò già.

Pianifichi
Arrivi
Ti piazzi
Vedi tutto quello che c'è da vedere
Giri tutto quello che c'è da girare
Fotografi tutto quello che c'è da fotografare
Carichi la moto
Levi le "tende"
Riparti
Ricominci dal secondo punto

Da aprile a novembre inseguendo i 20 gradi di temepratura, e in albergo ci lasciamo andare gli altri.

Non si diventa camperisti per risparmiare (basta guardare quanto costa un camper, accessoriarlo e mantenerlo) è un modo diverso di fare le vancanze.
quoto al 150%

diego@
19-09-2007, 16:57
dal motrorhome sono passato a questa....non ci sta la moto ma è più maneggevole di un camper..;):eek:

Panda
19-09-2007, 16:59
quello che ho postato io all'inizio costa 30.000€ ... il doppio della mia moto e poco più di un'auto.
l'affito di una casa al mare? e che faccio le vacanze fisse allo stesso punto per 15gg ... sai che palle :lol:

pensa invece a tutti i we che puoi farti fuori .. io l'ho fatto quest'anno ma in tenda ... partivo il venerdì sera o al max il sabato mattina, montavo/parcheggerei in un campeggio vicino al mare e stacchi completamente da una settimana lavorativa.
in inverno invece montagna o città d'arte
io intendevo fittare una casa al mare o in montagna per 10 anni....mica sempre nello stesso punto...:)

ɐlɔɐlɔ
19-09-2007, 17:00
comprare alla modica cifra di 50.000 (se va bene) euro per un camper mi sembrano troppi

E lo sono...

Con meno di 10.ooo neuri ne prendi uno usato (spesso molto poco...) ;)

In un futuro l'idea di prendere un camper ed usarlo tra me e la mia metà, genitori e fratellame vario, mi solletica...

PS Una buona percentuale di camperisti (come di motociclisti, e automobilisti, e ciclisti, e camionisti, e scooteristi, ecc ecc) sarebbe da internare :lol:

paolo b
19-09-2007, 17:05
Sul discorso "costi", c'è anche da considerare che degli xxx euro che spendi per un veicolo nuovo una parte (a volte nemmeno esigua) la riprendi quando lo rivendi. Il mio primo camper, vecchio e pagato molto poco (volevo provare), alla fine mi è costato (tralasciamo ovviamente manutenzione/assicurazione) 1000 euro tra quanto l'ho pagato/speso per metterlo in ordine e quello cche ho preso quando l'ho rivenduto. L'ho usato 3 anni..

Bierhoff
19-09-2007, 17:15
PANDA ... avevo capito e infatti dicevo rimanere 15gg nello stesso punto ... per me la vacanza sono di principio ITINERANTE.

quest'anno ho fatto poco per vari motivi ma mi sono girato tutto il salento e quando dico tutto è tutto, con lo sbattimento di una tenda da montare e smontare ... figurati quello che facevo con un camper :lol:

BRUFOLO
19-09-2007, 17:28
dal motrorhome sono passato a questa....non ci sta la moto ma è più maneggevole di un camper..;):eek:
libidine magna

paolo b
19-09-2007, 17:29
Bhè.. io quest'anno ho fatto Danimarca, Svezia, Norvegia, Normandia.. con uno sgherro di 6 anni ed uno di 6 mesi... col cavolo che lo facevo in albergo.. :lol:

fredbulsara
19-09-2007, 17:36
G R A N D E H A N T A R !!!!!!!!!

BRUFOLO
19-09-2007, 17:36
Bhè.. io quest'anno ho fatto Danimarca, Svezia, Norvegia, Normandia.. ... col cavolo che lo facevo in albergo.. :lol:
spendendo meno di 3000 euro.

Panda
19-09-2007, 17:45
PANDA ... avevo capito e infatti dicevo rimanere 15gg nello stesso punto ... per me la vacanza sono di principio ITINERANTE.

quest'anno ho fatto poco per vari motivi ma mi sono girato tutto il salento e quando dico tutto è tutto, con lo sbattimento di una tenda da montare e smontare ... figurati quello che facevo con un camper :lol:
io idem..............(ot : consiglio il salento a tutti......terra bellissima e cucina altrettanto)

visitate porto cesareo ;)

Merlino
19-09-2007, 17:57
Quando andrò in pensione (prodipermettendo :lol:) mi farò il camper ..

Se si potesserò eliminare tutti gli idioti che circolano su mezzi ruotati di ogni categoria, le strade sarebbero semideserte....

BlekMacigno
19-09-2007, 18:15
Ho sempre adorato il camper.
Da piccolo viaggiavo in roulotte, una bella laika piccolissima trainata dalla 127 di mio padre.
Poi e' arrivata la tenda.
Poi mia madre si stufo' (o forse ero troppo rompicoglioni -si puo' dire?- io)

Ora che e' passato un po' di tempo, mi piacerebbe riprendere quella strada...
prima o poi lo faro'...

:arrow::arrow::arrow:

The Lock
19-09-2007, 18:20
Blek..Da quando hai mollato l'Harley stai su una china discendente al 75% :lol::lol:
Dopo queste affermazioni potrei chiedere a London di bannarti dal WebCh. ;)

paolo b
19-09-2007, 18:30
Vabbè... camper... Harley... in fondo... :lol:

BlekMacigno
19-09-2007, 19:18
Blek..Da quando hai mollato l'Harley stai su una china discendente al 75% :lol::lol:
Dopo queste affermazioni potrei chiedere a London di bannarti dal WebCh. ;)
Vecchie checche.

E poi parla chi guida un pulmino...
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol:

E poi io SO che London ha ordinato un camper con le frange, ecco!

sKappa
19-09-2007, 19:32
Eccolo
Di tanto in tanto con un povero McLuis432 Ducato15 2.0Jtd 2002
in salita non va ma in discesa.....non FRENAAAAAAAAAAAA

saluti a tutti!

absolute beginner
19-09-2007, 19:47
Ognuno è libero di trascorrere le vacanze come meglio preferisce, ergo a me del camper e dei camperisti non frega un beneamato cazzo.
Solo che mi rompe altamente il medesimo correre il rischio d'ammazzarmi ogni 3X2 per passare er "canottato" di turno che porta a spasso la famiglia Brambilla a 13 km/h coll'Elnagh su per il Pordoi e non si sposta manco a morì...:twisted:
Quest'estate sulle dolomiti ce n'era uno ogni 400 metri... :rolleyes::mad::mad::mad:

Lamps!

steu369
19-09-2007, 19:59
non ribatto per carità d dio......:mad:

cecco
19-09-2007, 20:17
Eh eh, da stamani non mi ero ricollegato e quindi non avevo letto queste repliche... che dire? Il mondo é bello perché é vario e ognuno ha le sue opinioni.
Condivido ovviamente le argomentazioni di Paolo e di altri; sottolineerei solo che, come qualcuno ha già accennato, le argomentazioni usate contro i camperisti sono le stesse - mutatis mutandis - che si usano comunemente contro i motociclisti... il che potrebbe far riflettere sul fatto che a volte si prendono certe posizioni perché, forse, non si é capito bene lo spirito che anima un fenomeno.
Per Hantar: stavolta la pensiamo proprio agli antipodi, ma la stima resta immutata. Vorrà dire che in futuro con il camper mi dedicherò più all'Adratico... :lol:;)

absolute beginner
19-09-2007, 20:18
X STEU: Replica pure non è un problema...
La verità inconfutabile è che i camper sulle strade di montagna rappresentano un intralcio alla circolazione, e d'estate in giro, se vai in località di montagna come il Cadore, ce n'è veramente UNO SPROPOSITO
L'alternativa è o arrischiare un sorpasso in condizioni limite oppure rassegnarsi a fare magari qualche decina di km a passo d'uomo magari sorbendosi pure la puzza del particolato (molti dei camper in circolazione si ricordano di Noè...).
Purtroppo ben pochi hanno l'accortezza d'accostarsi quando dietro si forma la coda.

Lamps!

alfred.
19-09-2007, 20:27
Limiterei la circolazione dei camper al periodo compreso tra ottobre e maggio ;););)
Tanto la maggior parte sono pensionati :lol::lol::lol:

el Pantera
19-09-2007, 20:37
mah...fra poco vi martellerò i coglioni con la mia roulotte...

quellodellessetì
19-09-2007, 20:58
toh.. una discussione che capita a fagiolo,
ieri discutevo con la mia ragazza a proposito di un giro in francia con camper e moto:

io ed un mio amico giramondo partiremmo con le nostre mucche,
mentre le donne ci potrebbero precedere con il camperino (attrezzato con il Garmin of course...)


tutti entusiasti del progetto, eccetto il padrone del camper che ODIA farlo guidare alla sua ragazza..
.. ma abbiamo ancora 10mesi per convincerlo.


stay tuned :)

gigi 32
20-09-2007, 08:58
Non si può fare un fascio di tutta l'erba !!! Anche io non amo i camper anche se non nego che deve essere una bella esperienza.Personalmente ritengo che chi guida un camper a 15 km l'ora (perchè lui è in vacanza e deve ammirare il panorama) fregandosene di tutti quelli dietro è lo stesso cog***** che giuda poi l'auto o la moto in modo irresponsabile in altre occasioni , insomma voglio dire che non è il mezzo che sta guidando a trasformare le persone da cog***** a persone civile e viceversa ma è proprio un modo di essere venuto al mondo !!!!!!

iceunstable
20-09-2007, 11:22
A ME STANNO SUI MARONI....MA OVVIAMENTE DIPENDE DA COME GUIDANO COSI COME X MOTO MACCHINE BICI PATTINI PEDONI ECT.....POI MI STANNO SUI MARONI PERCHE' MIO COGNATO CHE HA UN CAMPER è UN CRETINO.....:lol::lol: CMQ BELL'ATTREZZO...;)

Bex
20-09-2007, 11:38
............

mike72
20-09-2007, 11:45
Mi dispiace, ma io sono avverso al camper...

3alista
20-09-2007, 12:01
Non mi piace l'idea del camper qui da noi (west Europa) lo posso capire per il deserto (un land Rover o una Toy con air camping etc) oppure negli States perche' le distanze sono abnormi.
Non capisco come faccia una persona sana di mente ad andare con il Camper sul Gavia e rompere le palle a tutti.

Pero' il max rispetto per chi lo sceglie, poi magari inizio a drogarmi domani dopo avere avuto un incidente ed aver battuto la testa e potrebbe piacermi.

squalo
20-09-2007, 14:20
Ma il problema che avete con i camper è legato all'oggetto in se o al fatto che vi impedisce di migliorare il vs. record di cornoscalata sul pordoi????

Bierhoff
20-09-2007, 14:48
Ma il problema che avete con i camper è legato all'oggetto in se o al fatto che vi impedisce di migliorare il vs. record di cornoscalata sul porodi????
grande ... :D ... ecco il problema ... il camper occupa la pista

3alista
20-09-2007, 15:13
Il problema che la liberta' di andare dove vuoi con il camper, anche dove la strada e' larga 1,5 m, limita la liberta' di tutti quelli che ci andrebbero in moto (a 13 km/h non si riesce a stare neanche in equilibrio).
Se mi dici che non tutti i camperisti sono maleducati ti credo e non voglio generalizzare, ma... tutti io li trovo???

squalo
20-09-2007, 15:16
Comincia a considerare tutti quelli che con il camper vanno al mare.... :)

Rimba74
20-09-2007, 15:22
La velocità (lentezza in questo caso) come motivo di critica per i camperisti è allucinante...
Vi auguro di non invecchiare mai e di non andare mai piano.

Bex
20-09-2007, 15:39
I pedoni ce l’hanno con gli automobilisti

Gli automobilisti con i camionisti

I camionisti con i trattoristi, ruspisti …

I motociclisti con: gli sputeristi, gli automobilisti, i camionisti, i ciclisti, i pedoni e ora finalmente anche con i camperisti … (oltre naturalmente alla tradizionale riluttanza nei confronti di Carabinieri, Polizia, Vigili vari, GdF e via dicendo).

Le strade sono di tutti e l’unica regola da seguire sarebbe il buon senso ed un po’ di tolleranza, cose a cui siamo evidentemente ancora molto lontani. Questo 3D ne è la conferma.


P.S.: non sono camperista.

salvadi
20-09-2007, 17:36
ognuno è libero di andare dove vuole e dove è permesso... ma se su una bella strada di montagna con tante belle curve che faccio apposta per godermi le curve, il profumo dei pini, l'aria fresca in viso trovo un camper davanti che non mi fido a sorpassare, provo la stessa sensazione che immagino proverebbe il camperista e l'allegra famigliola se andassi a gironzolare con la mia moto dove si è accampato.
Capisco che alle volte non ci sia lo spazio per farlo ma accostarsi lasciando passare la colonna alle spalle sarebbe un bel gesto... lo fate raramente...

staffy
20-09-2007, 18:51
Credo che si debba fare distinzione tra i diversi camperisti: esperienza educazione ecc.ecc.
A mè è capitato di incrociare un coglione che scendeva dal passo del Vivione,(fà anche rima) non sò se era inesperto o maleducato ma sicuramente coglione.
Altre volte te ne ritrovi tre in fila che bloccano il traffico ed in quel caso, se si ha la fortuna di essere il primo dietro l'ultimo camper suggerisco di usare la tattica del leone con la gazzella. Si supera il camper e si rallenta moltissimo isolandolo dal branco che preoccupato accosterà per aspettarlo ed a quel punto si superano tutti.

Unknown
20-09-2007, 19:00
Le strade sono di tutti e l’unica regola da seguire sarebbe il buon senso ed un po’ di tolleranza, cose a cui siamo evidentemente ancora molto lontani. Questo 3D ne è la conferma.


.
Le regole da seguire sono quelle del codice della strada.

Flinstones
20-09-2007, 20:13
...cari motociclisti...provate ad andare sui forum dei ciclisti a chiedere cosa pensano di voi.

Un motociclista

vibro....
21-09-2007, 02:13
...cari camperisti/motociclisti.....quando tornate in campeggio, date una carezza ai vostri compagni.....e ditegli....CHE SE NE BECCO ANCORA UNO CHE LASCIA LO SCARICO DEL SERBATOIO DELLE ACQUE CHIARE,APERTO MENTRE VA, LO FERMO E GLI PISCIO SUL CRUSCOTTO........rendiamo grazie!!!!

RikyPS
21-09-2007, 05:47
Eh eh, da stamani non mi ero ricollegato e quindi non avevo letto queste repliche... che dire? ..... Vorrà dire che in futuro con il camper mi dedicherò più all'Adratico... :lol:;)

NON CI PROVARE !!!!!:snipe::snipe::snipe:

Ciao Cecco!;)

the_10
21-09-2007, 09:48
in un prossimo futuro (non molto lontano) una mega roulotte ....è già da due anni che bazzico nell'ambiente,ho già imparato moltissimo,anche quest'anno mi son cuccato bene bene,la fiera di Mondonatura!!!!

ora come ora mi seduce molto la Yat della Knaus
http://www.knaus.de/produkte/wohnwagen/yat/impressionen.html

un pò carrello-un pò caravan-un pò rimorchio

altrimenti per una spesa nei prossimi anni,mi mandano via di testa le Hymmer o le Hobby,un giorno non molto lontano ne avrò una!!!!

Knaus-Hymmer-Hobby....tedescone tutte quante...
...ho una mega Hobby...larga 2,50 non semplice fuori dall'autostrada!
Qualità eccezionale in tutti i particolari

Bex
21-09-2007, 09:52
Andreas69, dici che "Le regole da seguire sono quelle del codice della strada" e sono assolutamente d'accordo con te, ma dove non arriva il codice?
Sì perché non mi pare che il C.d.S. regolamenti proprio tutto. L’educazione, il buon senso, la tolleranza in genere non sono scritti da nessuna parte.
Guidiamo moto potenti (beh, almeno l’LC8 lo è :)) e se ci troviamo a rallentare a causa del vecchietto-sulla-panda dobbiamo/dovremmo tollerare, portare un po’ di pazienza e (per come la vedo io) fargli anche un sorriso. Anche perché, se la fortuna ci assiste, un domani ci saremo noi su quella Panda.

Se poi ci sono quelli che ti fanno apposta il dispetto … beh, in quel caso tolleranza zero. Ma non penso che i camperisti vadano piano (soprattutto in montagna) per far dispetti. Ci mancherebbe!
;)

the_10
21-09-2007, 09:53
...cari motociclisti...provate ad andare sui forum dei ciclisti a chiedere cosa pensano di voi.

Un motociclista
Qua da noi inizisano a fare le giornate dedicate solo alle bici (-clette non -cilindriche!) chiudendo le strade dei passi. In montagna le bici sono di un apericolosità mostruosa: se non stanno bene a dx giri la curva e ti ritrovi questa gente ferma sulla strada.
Naturalmente anche i camper rompono davvero e sono pericolosi, ma sulle dolomiti non sono certo frequesnti come i pullmann tedeschi che sono peggio delle cavallette

the_10
21-09-2007, 09:55
A dire il vero anche le bmw di ghisa te le trovi ferme dietro le curve...:-)

Franz64
21-09-2007, 10:30
Io penso che spendere una marea di soldi per ...
CUTTONE
ognuno la pensa come vuole, solo qlche considerazione :
a) non tutti i camperisti son uguali, così come non tutti son motociclisti ma spesso meri fruitori della moto:(:( ...di badola è pieno il mondo :mad:
b) quando arrivan i bocia se si vuol continuare a viaggiare in lungo e in largo come in moto, la scelta è obbligata e benvenuta :D
c) la Toscana è bella ma se ha messo i divieti avrà i suoi motivi :mad:...ovviamente io ho i miei per non venirci, almeno in camper :( ...certo che x una regione nel cui territorio son posizionate le maggiori aziende produttrici di VR (Rimor, Mobilvetta, Laika) la faccenda è alquanto strana ... xrò potresti trasferirti in Liguria, li si che ci san fare con i camperisti ;) ...
d) le "chiusure" xchè non portano $ ...è un luogo comune tanto diffuso quanto sbagliato...non pago i musei se viaggio in camper ? ...e il gasolio me lo porto da casa ? ...poi non tutti fan colazione/pranzo/cena in Vr ...
e) nel pensiero comune son molto più pericolosi i motociclisti che i camperisti:(:(...che facciamo, chiediamo a Mortadella di limitare a 125 cc le cilindrate ?;) ...oppure un bel tachigrafo tipo autocarri sulle ns amate due ruote ? ;) ...anzi no, facciamogli pagare l?iva al 38 % :rolleyes:....ah non, già fatto anni fa ;)
f) e chi ci vuole andare alle Maldive in un villaggio vacanze ? ...o in albergo/pensione posto xxx 15 gg all inclusive ecc...magari con animazione :mad:...io voglio essere libero di scegliere e gestire i ritmi della mia giornata proprio xchè tutto il santo anno son ingessato nella routine quotidiana :rolleyes: ...e non è questione di $ , è un modo divv.so di vivere la vacanza, non molto dissimile dal mototurismo ...
g) un po' di tolleranza non guasta ... anche a me dan fastidio i fenomeni che si piazzano fin sul bagnasciuga in camper ...e trovo idioti coloro che lascian gli scarichi aperti per strada ...asini e delinquenti ...ma vogliam parlare di certi "valentini" in giro e non solo sul Pordoi ? ... si proprio di quelli che fan il tempone se no non son realizzati :( :( ... e porca troia 'sto tulun mi occupa la strada :mad::mad::mad: ...questi son ben più cerebrolesi, e quel che + conta, pericolosi :mad::mad::mad::mad:
Tutto ciò IMHO , sia ben chiaro ;)
Cerea a W

el Pantera
21-09-2007, 10:50
...ho una mega Hobby...larga 2,50 non semplice fuori dall'autostrada!
Qualità eccezionale in tutti i particolari
se ti và ..possiamo vederci e fare 4 chiacchere...anche in settimana,non lavoro ho molto tempo libero...altrimenti nei W.E.

se puoi mi piacerebbe vederla....e chiederti alcune cosette...solo se puoi...sono in equilibrio tra Hymmer e Hobby!!!

saluti

the_10
21-09-2007, 11:07
e:\jpg\01092007(004).jpg
Ecco il mio torello!
Mi spiace ma é in toscana
Le Hymer sono comunque belle e di qualitá, come Fendt, Dethfless (con problemi di omologazioni pesanti però)
Io ho questa perche´trovata usata (ma nuoca in pratica) adatta alle mie misure, altrimenti nuova avrei predo la larghezza 2.30 che é più gestibile

paolo b
21-09-2007, 11:08
..i camperisti odiano quelli con le roulotte.. :lol::lol:

the_10
21-09-2007, 11:11
Non vedo la foto...mi sa che é il mio filtro...

the_10
21-09-2007, 11:12
...importa sega!!

el Pantera
21-09-2007, 11:18
Signori e signore....non perdete altro tempo cominciate ad andare a visitare i show room della Knaus...e fatevi presentare la YAT

http://www.procamp.ch/produkte/yat/bildergallery/yat_ferien_impressionen.aspx

guardate,che libidine.....libertà,indipendenza e anche risparmio!!!

Caricherai la tua moto,nella YAT e comodo comodo con la tua consorte andrete a destinazione,poi scaricate la moto e vi fate lo stesso quei 300\400 km al giorno di motogiri,senza quei bagaglioni pericolosi e che impacciano la moto.

http://www.procamp.ch/produkte/yat/bildergallery/yat_truckerfestival.aspx

non serve prenotare nessun hotel,agganci carichi la moto e via,lo puoi fare anche con il tuo amichetto del cuore,perchè nella Yat ce ne stanno anche due di moto....poi dormirete vicini vicini!!!

http://www.procamp.ch/produkte/yat/bildergallery/yat_moeglichkeiten.aspx

immagina la tua famiglia,i bimbi che giocano,la mogliettina che ti prepara il pranzetto è tu a scannarti con i girelli in moto,sù per i monti a zig zag.....poi arrivi quando vuoi e riabbracci tutti attorno al tavolo,mangiando all'aria aperta,senza prenotazioni e nella massima economia e indipendenza......e i panorami,non ci pensi???

http://www.procamp.ch/produkte/yat/bildergallery/yat_details.aspx

la yat la puoi usare anche come mezzo di lavoro,quindi la spesa non è un capriccio,ma anche un investimento,immagina un'amico che ti chiede un favore per un traslocco,se non è un pidocchioso la cena te la offrirà

http://www.procamp.ch/produkte/yat/bildergallery/yat_gestaltungs_ideen.aspx

anche tu,caro amico con LT,è finita l'era delle grandi tappe,ora con la YAT,non hai più bisogno di faticare cosi tanto per portare 400kg a Capo Nord,Basta una spintina sopra alla Yat e a kapo Nord ci arrivi in scarpette da ginnastica e fulard di seta,poi sai meglio di me quanto cara è la Norvegia,dormirai al caldo e mangerai meglio..con la tua Yat!!!

http://www.procamp.ch/produkte/yat/bildergallery/yat_kundenfahrzeuge.aspx

ora devo andare...però dai,per questi e molti altri motivi non perdere tempo,corri dal tuo rivenditore Knaus più vicino e fatti prensetare la Yat

the_10
21-09-2007, 11:25
bellissima, spartana, doppio asse scomodo da muovere a mano.
Un modell simile americano é ancora più bello ma costa uno sproposito

the_10
21-09-2007, 11:34
il bicchiere va guardato mezzo pieno....con 400kg caricati sopra e una foratura,conseguente sbandamento sei matematicamente fuori strada o scontro frontale..

con due asssi....dormi più che tranquillo...
é vero, ma allora ogni caravan e carrello dovrebbero essere doppio asse
la mia pesa 1350 kg
cmq non era una critica solo una nota...

Panda
21-09-2007, 11:40
................

o lavori per la Yat o sei Giorgio Mastrota....altrimenti non si spiega :confused:



:lol:

ɐlɔɐlɔ
21-09-2007, 11:56
o lavori per la Yat o sei Giorgio Mastrota....altrimenti non si spiega

Spero ci stia prendendo in giro....


:rolleyes:

Bebop
21-09-2007, 11:58
A me piace assai il concetto del Westfalia, da usare come seconda auto e come camper (...mezzo camper diciamo, bisogna adattarsi un pò').
15.000 euri (usato) si dovrebbe portare via qualcosa di decente.

Hantar
22-09-2007, 14:53
Bierhoff alle Maldive ci sono già stato con la famiglia e penso di aver speso meno di quanto si spende a cambiare le gomme ad uno di quegli scatoloni che chiamate camper.
Io non ce l'ho con i camper perchè mi occupano la pista (con la RT???), ma solo perchè occupano la strada che non è solo loro ma di tutti. Il problema è che in Italia vengono multati solo quelli che superano i limiti di velocità e non quelli che andando troppo piano limitano la circolazione, anche se la legge dice che ci sono dei limiti minimi da rispettare, ma evidentemente i vigili (ed i camperisti) non lo sanno. Non solo vano piano e possono provocare incidenti, ma se ne fregano altamente del prossimo e si mettono pure i fila. Bell'esempio di educazione stradale....
I camperisti come i motociclisti non sono tutti uguali? Voi vi mettete da parte per fare passare la colonna che si è formata dietro di voi? Bene....però ditemi dove andate solitamente così vi vedo che vi fermate per far passare gli altri e potrò dire che almeno una volta nella mia vita ho visto dei camper fare una cosa del genere.
Campersiti e motociclisti? C'è una bella differenza. Quando decido di fare le vacanze in moto posso anche riempire la moto di bagagli, ma non rompo gli zebedei a nessuno, non provoco code, non provoco sorpassi azzardati (causa esaurimento nervoso), mangio e dormo in strutture organizzate per il turismo (e quindi pago) e non parcheggio la moto in modo da deturpare il panorama.
Essendo un bene di lusso e del tutto effimero (mai visto nessuno andare al lavoro tutti i giorni con il camper.....per fortuna) bisognerebbe che pagassero un superbollo e le tasse come le barche.
Cecco : puoi venire anche in Maremma (magari....mi farebbe piacere davvero) Ho già avvisato tutti i motociclisti di non "spararti" e di non coprirti di improperi mentre fai manovra per parcheggiare il tuo camper nel parcheggio della piazza principale del paese (Castiglione della Pescaia). Anzi : se tu venisi dalle mie parti sarebbe l'unica volta che vedo volentieri un camper.
Ciao

BRUFOLO
22-09-2007, 15:16
....però ditemi dove andate solitamente così vi vedo che vi fermate per far passare gli altri e potrò dire che almeno una volta nella mia vita ho visto dei camper fare una cosa del genere.
mi sa che hai un pelino esagerato, ma solo un pelino,
io in toscana passo raramente, fine ottobre sarò a Pistoia, acquattati lungo la statale cosi vedrai un camper agevolare i sorpassi.
Naturalmente a pistoia in camper vado per lavoro, e qualche volta ci sono andato anche in ufficio usandolo alternativamente alla moto.

cit
22-09-2007, 15:34
A me piace assai il concetto del Westfalia, da usare come seconda auto e come camper.

Tra l'80 ed il 2002 ne ho avuti quattro (inframmezzati da altri veicoli più grandi).
Sui westfalia ti posso dire tutto quello che vuoi sapere ;)

Gordon
22-09-2007, 19:00
ecchime :lol::lol::lol:

adesso ho solo un 7.20 metri........è strettino porca vacca :weedman:


sono stato in fiera a rimini

se riesco a vincere le resistenze del buon senso :mad:

mi porto a casa un 8.30 mt. di lunghezza
3.29 mt. di altezza
2.40 di larghezza
52ql. di portata
patente "C"
3000cc da 180 cv

un bel parallelepipedo



e dentro ci metto l'hp2

e che casso.................


:lol::lol::lol:

Paolo1972
23-09-2007, 09:59
finchè mi tiene la salute solo 2 ruote, il camper lo prenderò in considerazione per la vecchiaia !!!!!