Entra

Visualizza la versione completa : Video BMW Motorrad Riding Academy


Davide
18-09-2007, 18:52
Interessante video a questo (http://www.motoblog.it/post/9705/video-bmw-motorrad-riding-academy) indirizzo.

Ho imparato che nelle frenate di emergenza bisogna tirare subito la frizione:rolleyes: molto bello è vedere in azione l'ABS sotto una spanna di acqua creata artificialmente:D:D:D + 10 caratteri.

c.p.2
18-09-2007, 19:09
proprio un bel video :D

pacpeter
18-09-2007, 19:24
l'ho fatto!!!!!! è proprio così. questo è il corso base

tammaro
18-09-2007, 19:27
io non riesco a vedere il video :mad::mad::mad:

maledetti formati <non aggiungo gli aggettivi> :)

Goemon
18-09-2007, 19:30
Davide sei proprio sicuro? :rolleyes:

qualcuno dice di no.....

berta
18-09-2007, 19:31
ma è in flash mi pare impottibile che non lo vedi.. forse devi solo aggiornarlo, vai su www.adobe.com e clicca il pulsante "get flash player"

berta
18-09-2007, 19:31
comunque, cosa intendono per tirare la frizione nelle frenate di emergenza ????

costak
18-09-2007, 21:24
credo che "tirare la frizione nelle frenate d'emergenza", serva a rendere più omogenea, nella concitazione, la frenata, altrimenti almeno nelle ultime fasi, il balbettio del motore scomporrebbe l'insieme.........

liùc
18-09-2007, 21:49
non vedo un pispio...

vadocomeundiavolo
18-09-2007, 21:59
sicuramente da fare.:D

dr.Sauer
18-09-2007, 23:12
Interessante video a questo (http://www.motoblog.it/post/9705/video-bmw-motorrad-riding-academy) indirizzo.

Ho imparato che nelle frenate di emergenza bisogna tirare subito la frizione:rolleyes: molto bello è vedere in azione l'ABS sotto una spanna di acqua creata artificialmente:D:D:D + 10 caratteri.
grazie di averlo segnalato.

Davide
19-09-2007, 08:25
Davide sei proprio sicuro? :rolleyes:

qualcuno dice di no.....

Per il motociclista che sono.... non so darti una risposta, nel video gli istruttori dicono di si, certo che in una situazione di emergenza diventa difficile farlo:-o

The Duck
19-09-2007, 09:00
Se non tiri la frizione il motore continua a spingere il motociclo riducendo l'efficacia e l'efficenza della frenata. Inoltre alle basse velocità rischia, come già rilevato, di scomparre l'assetto!

delfino7
19-09-2007, 09:13
Molto bello . Grazie !!!

:D :D :D

Alberto
19-09-2007, 09:22
Mai soldi sarebbero spesi meglio che in un bel corso di questo genere........sarà bene che cominci a metterli da parte perchè ne sento tanto bisogno!!!! :lol::arrow::!:

Mylo
19-09-2007, 09:33
Come sempre BMW conferma che la sicurezza è la cosa principale , soprattutto in MOTO !!! Le pieghe facciamole in pista !

mauricor
19-09-2007, 09:51
....ma allora...io con il k75 in frenata di emergenza tiro la frizione? anche senza abs? non ho più le idee chiare, chi è bravo mi chiarisca che altrimento faccio un drittone "da paura"

mauricor
19-09-2007, 09:53
http://www.youtube.com/watch?v=ELn1wo4HYbs

questo è di altissimo livello

Teccor
19-09-2007, 09:54
http://www.themotorcycles.it/main_pages/guida/giroscopici.html

Tourer55
19-09-2007, 10:00
Anche in Sardo schiacci la frizione in emergenza!

mauricor
19-09-2007, 10:01
Anche in Sardo schiacci la frizione in emergenza!


ma quando mai? in macchina assolutamente no

Profeta
19-09-2007, 10:41
Nelle frenate da panico tirare la frizione serve perche' non si ha tempo di scalare e con la marcia alta inserita si spegne subito il motore e si blocca il posteriore.

... bisogna poi vedere chi nelle frenate da panico ha la freddezza di pensare alla frizione

... in tutte le altre frenate si scala accompagnando con la frizione...

... tutto il resto e' noia :lol:

craa
19-09-2007, 11:02
Le rare volte che mi è capitata una frenata da panico ho scalato a raffica cercando di controllare le scodate del retrotreno con il freno posteriore, mentre frenavo forte anche con l'anteriore ...... :confused::confused:

.... Poi magari avrò sbagliato :-o:-o

Davide
19-09-2007, 12:38
Le poche volte che mi è capitato di frenare violentemente causa inconvenientei vari, ho frenato e basta, il tempo di pensare alla frizione non l'ho mai avuto:-o l'unica certezza che ho avuto è quella della puzza nei miei pantaloni:lol:

Fare un corso di quel livello aiuterebbe tutti, ci sono situazioni alle quali noi non siamo preparati, riuscire a simularle e capire il comportamento della moto in situazioni di emergenza, ci aiuterebbe a non farci male.

tammaro
19-09-2007, 14:01
ma è in flash mi pare impottibile che non lo vedi.. forse devi solo aggiornarlo, vai su www.adobe.com e clicca il pulsante "get flash player"

il flash mi opprime ....

$ uname -a

FreeBSD dexter 6.2-RELEASE FreeBSD 6.2-RELEASE #0: Sun May 13 01:06:02 CEST 2007 root@dexter:/usr/obj/usr/src/sys/BEASTIE i386

e FreeBSD mi tarpa le ali :lol:

lupetto68
26-09-2007, 23:07
molto interessante, ci mando mia sorella!

pacpeter
26-09-2007, 23:29
bisogna poi vedere chi nelle frenate da panico ha la freddezza di pensare alla frizione
si deve tirare la frizione per i motivi già detti. i freni moderni sono più che sufficenti per fermare la moto.

infatti deve entrare nel nostro profondo come un gesto istintivo. l'unica è provare a farlo tante volte.
ma lo sapete che l'errore che facevano molti nel corso era di non frenare abbastanza? non entrava in funzione l'abs...........
l'altro errore era non tirare la frizione

Il Maiale
26-09-2007, 23:33
comunque si può anche scalare ......o no?

Piac73
27-09-2007, 11:00
mahhhh.... sarà....... :(

pacpeter
27-09-2007, 11:42
scalare nella frenata di panico? non è una frenata controllata, è panico! lavora solo l'istinto. io penso che se lo dicono degli istruttori qualcosa in più di noi lo sapranno.

Il Maiale
27-09-2007, 11:45
certo, il problema è se hai o non hai l' abs e secondo è la soglia di panico.

Panico in sè per sè, uno si attacca dove può e non ragiona.

Vista così non sò come sia meglio.

Vista come la intendo io, è meglio esercitarsi a farlo 10 100 1000 volte, appunto per alzare la soglia di panico che non tutti l' abbiamo uguale.

l' ansia da prima prestazione, è, nella mia esperienza quella che frega tutti noi....




...e comunque il megafono lo comprano anche loro prima o poi...:)