Entra

Visualizza la versione completa : Quando vidi la mia prima GS1100 sembrava davvero brutta.


Berghemrrader
10-09-2007, 22:47
La prima immagine mi lasciò indifferente, anzi, era disarmonica, sgraziata, quasi deforme per i miei gusti di allora (XT 660 Tenerè).
Le BMW per me erano le G/S 80 (ancora con la "/") o le LT, ma questa sembrava scimmiottare una DR BIG 800 per via del bizzarro becco, dove volevano andare le BMW? Dov'era finita la loro semplicità e pulizia delle forme?
La mia rovina fu un amico che la comprò e me la fece provare, fu allora che mi resi conto che non esisteva nessun'altra moto come il GS 4V.
A 200kmh filavi via senza una piega, ed appena passavi i 20kmh diventava leggera come un Caballero Fantic, la linea poi... Piaceva e piace anche adesso, e non è solo il fascino del boxer, è proprio la GS, 1200 compresa ovviamente.
Da allora ho smesso di chiedermi perchè uno compra una CBR oppure una Harley, non mi piacciono ma sono belle a modo loro, come sorrido quando qualche amico in sella ad una sportiva ironizza sulla mia moto.

Se penso che nel 1995 guardai con sufficienza la prova della GS1100 ed ora mi giro a guardare una ADV1200 come se fosse la prima che vedo mi rendo conto che alcune moto segnano i tempi e creano un modo di vivere la moto.

http://www.uv.es/~kike/big_mmedia_r1100gs.jpg

andy
10-09-2007, 23:14
Non sempre la migliore delle moto è stata anche la più bella, ma certo quando una moto va così gli si perdona qualche scelta estetica non proprio eccezionale. la bontà della moto fa diventare i difetti estetici delle caratteristiche. gran moto.

R72
10-09-2007, 23:17
che bello sapere di non essere l'unica a girarsi quando passa una moto, come se non ne avesse mai vista una

Sa'
10-09-2007, 23:19
Io guardo con attenzione anche quelle uguali alla mia!

barbasma
10-09-2007, 23:20
io invece comprai il GS1100 perchè pensavo fosse stupendo.

di moto ci capivo molto meno di adesso... quindi pensate quanto ci capivo.

l'ho comprata solo perchè ce l'avevano i mototuristi crucchi... e perchè era bella.... originale... uguale a nessun altra.

Berghemrrader
10-09-2007, 23:23
Molti amici quando vedono una Triumph (parlo di Bonneville o di Thruxton) si fermano ad ammirarle, "che belle!"

Però... Non so mica dove finisce l'immagine ed inizia la voglia di volerle guidare davvero...
Forse una delle differenze tra una grande moto ed una bella moto è anche questo. :-o

adventurer
10-09-2007, 23:26
che romanticone il pedro...cmq te lo appoggio...
non avevo mai preso in considerazione una bmw...cara anzi carissima rispetto a tutte le altre...grossa e pesante ed all'inizio dicevo che era pure brutta...
poi ho cominciato a vederla da vicino..a sedermici sopra...(a provarla no perche in bmw non me l'hanno permesso:-o)e da li a poco ho firmato il contratto...ho preso una moto che costa più della mia macchina:confused:
ma ora passo le ore a pulirla e a lucidarla e penso a quanto ho faticato per prenderla(non per fare la firma sul contratto nè...)ma in 50K km mi ha dato soddisfazzioni immense e sono anche sicuro che se arriverà il momento di cambiarla non la venderò,la parcheggerò magari esamine in garage...ma la mia 1°bmw non la lascierò per molto tempo...tanto pagano di + per quelle vecchie che non la mia con tanti km...:lol:

ankorags
10-09-2007, 23:26
Il 1100 l'ho visto x la prima volta al salone di Milano nel '93 e subito mi ha affascinato.

Nel '04 l'ho provato alla presentazione dal concessionario e nella breve prova mi è piaciuto tanto.

In quel periodo avevo una possente AT 750 comprata nuova appena un anno prima e non era davvero prevista una spesa x acquistare una nuova moto, altrimenti avrei comprato quel GS 1100 (rosso di sicuro...ero indeciso sulla sella se nera o gialla) che mi piaceva tanto.

Poi sono capitate cose che mi hanno allontanato ulteriormente dall'acquisto di questa moto, e quando ho visto nel '99 il 1150 GS...mi piaceva sempre di più...ma ancora non era il momento!!!

X comprarmi la mia prima BMW ho dovuto attendere il '06 probabilmente mi sono perso tanto, ma non ho rimpianti.....ho girato tanto in moto anche senza il GS, ma adesso che ce l'ho non credo proprio che possa esistere un altra moto all'infuori di lei....sua maestà Gelande Strasse :!:

barbasma
10-09-2007, 23:30
x berghem

beh.... guidare un 1100... scusa ma dà pari emozioni che a sedersi su una lavatrice...

puoi dire che è comoda... ma emozioni... proprio no.

ci ho fatto 70000km su quella moto.

rumore... citroen diane.

accellerazione.... vabbeh...

sospensioni... di merda... andavo a fondo corsa col posteriore da solo e con le valige... e il precarico tirato al massimo...

il cambio che andava preso a calci... quando tiravo la frizione in scalata seconda.... STRTRAAAAACCKKKKKTTTETEEEE.... il conce "è normale..." abbehhh...

difatti poi ho provato una R100GSPD... azzo era più emozionante quella... 10 volte più leggera.

Berghemrrader
10-09-2007, 23:31
E' sorprendente notare che le prime GS1100 avevano il serbatoio in plastica, come le rarissime color bianco (vi assicuro che è esistita), poi venne introdotto il tank in ferro ma il motivo non l'ho mai capito.
Allora nessuno si scandalizzò come invece più di recente è successo con la 1200.

ankorags
10-09-2007, 23:36
Bianca.....è quella che ho provato io...dovrei avere la foto nel pc...se la trovo la posto ;)

Berghemrrader
10-09-2007, 23:40
beh.... guidare un 1100... scusa ma dà pari emozioni che a sedersi su una lavatrice...

E non è fantastico tutto ciò? Io cercavo proprio una lavatrice su due ruote!
Partire su un GS1100 era come partire in macchina ma con il fascino e l'agilità (rispetto, appunto, ad un'auto) di una moto.
Quello che mi è piaciuto davvero del GS1100 è stata la semplicità con cui andavo a 180kmh (i tutor ancora non c'erano) ed era uguale che a 80kmh, da solo o in coppia era lo stesso.
Per il cambio non hai torto, una scommessa azzeccare le marce, soprattutto quando avevi velleità sportive, ed il clonk che ti spostava di 10cm ai semafori quando mettevi la prima era uno spettacolo.
Allora più che adesso ritengo fossero delle "caratteristiche", 10 anni fa ero ancora vittima del fascino rude ed inossidabile delle krucche, adesso sono un pò più critico, anche se le cose non sono cambiate di molto.

Ma, come per le donne, quando ti piace una cosa i difetti fai più fatica a vederli... ;)

ankorags
10-09-2007, 23:49
Eccolaaaaaa.......avevo il Sistem 3 BMW, unico oggetto BMW che potevo permettermi :lol:




http://img523.imageshack.us/img523/3563/gs1100gd6.jpg

Themau
10-09-2007, 23:55
Pedro, con l'utlima frase hai fatto centro.... ;)

ogni volta che incrocio qualsiasi altra moto, pensando ad un eventuale paragone su un aspetto specifico, mi rendo conto che la mia 9 volte su dieci soccomberebbe....

però alla fine c'è n'è una sola per la quale, incrociandola, non riesco a non girarmi di scatto ed emozionarmi ogni volta.... la mia :D:D:D

FRANK65
10-09-2007, 23:56
la mia scimmia inizio con il K.....che comprai con i soldi avanzati da un matrimonio mai iniziato...la moto duro poco dopo circa 2 anni l'ho distrutta in un incidente.....fu allora che andai dal conce per vedere di ripartire su 2 ruote e mi propose un gs del 83...la mia 1a espressione fu...troppo brutta....beh l'ho tenuta 8 anni e cè l'ho ancora nel cuore.....poi venne un gs 89 (4anni)...e poi la scimmia del 1100.(5anni)..dopo ore di straordinario e tanta fatica la comprai , cupolino touratech...e unica nel suo genere...moto fantastica...ora ho un adv.....e penso di aver raggiunto il max per me....meglio del 1200...( personalmente...)...ma un giorno...quando decidero di appendere il casco al chiodo...la moto che vorro trovare nel box...è e sara' sempre il gs/80....con pedivella....il 1° ammore nn si scorda....mai....

un saluto a tutti....

Themau
10-09-2007, 23:58
Eccolaaaaaa.......
Ankora, scommetto che per arrivare lì facevi le Rampe invece di' viale dei colli....:cool::cool::lol:

ankorags
11-09-2007, 00:06
E invece t'hai sbagliato :lol:....x arrivare li e son passato da piazza Ferrucci e per i' Viale de Colli fino a 'i Piazzale......poi mi ricordo che andai in San Frediano a fammi vedere ai barre.....e poi per i Lungarni son tornato dopo un ora :rolleyes: alla concessionaria che allora era in via Quintino Sella ;)

Devilman83
11-09-2007, 00:43
Il GS1100 l'ho scoperto nel 2005, non sto a raccontare come mai... Posso raccontare che prima la snobbavo come moto chiamandola ferraccio, adesso non me ne separerei mai. A volte la guardo e mi sembra così disarmoniosa... A volte la guardo e continuerei per minuti e minuti... Invece quando la guido scendo sempre entusiasta!

http://www.senzafreni.com/mkportal/modules/coppermine/albums/userpics/10363/normal_IMG_1573.JPG

Lunga vita al ferraccio! :D

silversurfer
11-09-2007, 06:57
Anche io quando vidi la mia prima GS1100 pensai: "Ma è davvero brutta!"

Oggi invece......lo stesso.

Deleted user
11-09-2007, 07:35
azz Pedro , sei pronto per il 1200 adv!!
ah ah

caps
11-09-2007, 08:32
a 200 km/h filava via liscia ?? ma se la mia a 160 chiede tregua!!

fred94
11-09-2007, 08:38
la mia prima bmw correva l'anno 2000...una fiammante R850GS rossa..venduta pochi mesi fa..sostituita con una GS1200..devo dire che una piccola parte del mio cuore è ancora li...

Devilman83
11-09-2007, 08:50
a 200 km/h filava via liscia ?? ma se la mia a 160 chiede tregua!!

Forse quello catalitico... :lol:

X-MAN
11-09-2007, 12:21
bella moto, la GS più tedesca degli ultimi anni, col suo bel frontale"quadrato".

Berghemrrader
11-09-2007, 12:42
a 200 km/h filava via liscia ?? ma se la mia a 160 chiede tregua!!

Io l'ho avuta solo per una settimana (il mio amico aspettava la 1150 e non gli serviva) e di tachimetro posso assicurarti che arrivavo a 200 comodi.
Credo sia stata la mia prima volta su una moto a quella velocità (prima ho sempre avuto solo monocilindrici) e me lo ricordo perfettamente, soprattutto la semplicità nell'arrivarci senza affanno, anche se la 5a marcia urlava.

calcas
11-09-2007, 14:45
Ho avuto questo modello per alcuni anni, comprata usata, tenuta 5 anni e venduta a giugno, soffrendo, per prendere un 1200gs.
Il discorso lavatrice è facilmente risolvibile con uno scarico, una eprom e un filtro aria come si deve, andava benissimo. Certo qualche guaio c'è stato, ho rotto il cambio, il famoso paraolio mi ha fatto sostituire la frizione prematuramente per un totale di 1700 euro di danni, cazzo! Ma l'amavo ugualmente, anche perchè il cambio è stato rotto anche a causa mia....
Non capisco come si possa dire che non è una moto divertente, io in 70000Km mi sono divertito come un pazzo sul misto, stretto e lungo, il motore spinge sempre, certo la potenza era poca ma rendeva le cose facili, potevi aprire il gas sempre, con il 1200 è diverso, non meno bello ma diverso.

Bobbe
11-09-2007, 14:51
la comprai nel 94 a 23 anni.
ero andato per comprarmi un r 100 gs usato .
Poi un aiutino del mì babbo ..........

Ne ho avute 2 di 1100 e un 1150.

Ora mi son vebute a noia sti caz.zo di GS !!;)

antomar
11-09-2007, 16:58
A volte la guardo e continuerei per minuti e minuti...

...io invece per svariati quarti d'ora e per non farmi dare del matto da quelli del condominio di fronte, facevo finta di annaffiare il giardino circostante la moto...:cool:

steve64
11-09-2007, 17:06
Non vorrei dire una cosa scontata ma è come per le donne, ci sono donne bruttine che ti fanno perdere la testa................non si sa perchè ma è così.
La mia 1100GS acquistata 1 anno fa mi piace da impazzire

ciao
S

max70
11-09-2007, 17:39
io la mia la acquista nel 99. Mi cognato quando la comprò nel 96 gli dissi più volte che stava sbagliando e che era proprio brutta e che le BMW sono dei cessi. Poi andando in giro insieme e facendoci l'occhio è cominciata a piacermi e alla fine me la comprai anchio. Oggi ha 165'000 km con frizione ancora originale. Ho cambiato gli ammo a 100'000 e non mi ha mai lasciato a piedi se non nel garage per la rottura dei cavetti a causa delle fascette troppo strette. Quando aveva km 149'000, in pratica 9 mesi fa, ho avuto un incidente e i danni superavano il valore della moto.........ma io........oggi ne ha 165'000........non ho saputo disfarmene.......e non me ne sono pentito

Giacam
11-09-2007, 17:47
io, ripeto, ho avuto un 1100 del '95, un 1150 del 2000 e son tornato ad un 1100 del '94. Felicissimo!

r850gs
11-09-2007, 18:21
La mia prima BMW r850gs (in pratica un 1100 spompato :lol:)


Ma ... visto il mio nick non si fa fatica a capire quanto sia rimasta nel cuore ... venivo dai monocilindrici; la facilità con cui si poteva tenere i 180 in autostrada e poi infilarsi in una sterrata mi ha fatto innnamorare..

Paolo1972
11-09-2007, 19:25
io sono entrato subito con la 1200 forse per il mio primo amore per il dr big :eek::eek::eek:, poi sono passato ad una rt per la comodità di marcia. Solo ora però mi ritrovo a pensare ad un piccolo passo indietro e sto cercando una gs 1100 o meglio 850 per usare nei giri più "tranquilli"!!!! cosa è meglio ??? :rolleyes::rolleyes:

alfred_hope
11-09-2007, 19:34
Io invece è un pò che ci sto pensando di affiancare a Lady Hawk, un bel R 850 GS. Ma costano ancora caro.... :confused:

jjerman
11-09-2007, 19:49
nel 93 leggevo e rileggevo la prova di motosprint del 1100,
era la moto che desideravo, bellissima, imponente, teutonica.
purtroppo da studente squattrinato mi dovevo accontentare
di un xt600 dell'84 usato.
appena ho potuto l'ho presa!
anche se i modelli successivi 1150, adv in particolare, sono
sicuramente + moderni come linea a me piaceva e continua
a piacere quel farone da fiat 127!

califfo63
11-09-2007, 20:39
..io mi giro sempre a guardare anche quelle che avevo prima!!! E' grave?

marcellobrnt
11-09-2007, 21:47
Sarà più potente, fluido e chi ne ha più ne metta ma davanti al 1100 rosso, il il 1200 fà veramente cagare esteticamente(non vi dico poi il 1200 adv, sembra un gommone da sbarco): ed a chi cambia il faro quadrato dico che....non ha capito un cazzo di moto ed è meglio che passi alle jap.
La cosa che mi ha fatto perdere la 'testa' del 1100gs è quel serbatoio rosso
scintillante che ancora oggi mi affascina (cosa che sul 1200 non esiste...solo plasticaccia).
....una moto che ha grinta da vendere e che non si stanca mai...!!!

. e basta!

Berghemrrader
11-09-2007, 22:57
Sorprendente il rispetto che molti di noi riversano sul supermonocilindrico Suzuki DR800.
Ai miei tempi 15 anni fa (periodo pre-Boxer) era una sorta di sogno, un mono (come quasi tutti allora) che permetteva media impensabili, pur nella sua ruvidezza.
Era un pò come le GS odierne, un vero panzer in mezzo alle varie XLR, Dominator, Tenerè, molto meno diffusa dei twin (AfricaTwin e Supertenerè).
Io non l'ho mai guidato (ma ho avuto XL600, XT600, XT660) e vederlo il "Big" era uno spettacolo.

http://www.stingray.li/images/1999_DR_BIG_750.jpg

http://www.supermoto.co.il/DR-BIG-Org.jpg

ankorags
11-09-2007, 22:58
...il 1200 fà veramente cagare esteticamente(non vi dico poi il 1200 adv, sembra un gommone da sbarco)

I gusti son gusti e non li discuto.....magari un pò di rispetto verso coloro che hanno le moto sopracitate non guasterebbe.

Berghemrrader
11-09-2007, 23:12
I gusti son gusti e non li discuto.....magari un pò di rispetto verso coloro che hanno le moto sopracitate non guasterebbe.

Anche per me il 1200 non mi ha mai attizzato.
Ma nonostante sia un fondamentalista della ghisa riconosco che sia un gran moto, e l'ho ripetuto più volte. E' inutile che faccia il figo, qualsiasi GS1200 ne ha di più della mia ed ha il suo innegabile fascino che solo le GS hanno.
In uno dei miei motoclub (WLF-Biketeam, puoi immaginare che elementi ci siano!) non perdono occasione per prendermi per i fondelli, sono quasi tutte Suzuki per via del conce dove c'è la sede del club ma anche Aprilia RSV Factory e Ducati 1098S, non concepiscono che possano esistere moto che pesino più di 200kg, ma io li lascio fare e sorrido.
Io ho la moto che piace a me e sono loro "che non capiscono". ;)

jjerman
11-09-2007, 23:32
In uno dei miei motoclub
...
non concepiscono che possano esistere moto che pesino più di 200kg, ma io li lascio fare e sorrido

per le moto bmw in generale, credo ci sia stato molto, moltissimo rispetto, pur nella
coscienza dei limiti e nella riconoscenza delle qualità, almeno fino a quando queste
hanno rappresentato uno sparuto gruppo di grandi viaggiatori.

il nuovo corso bmw, sportiveggiante e modaiolo, richiama al contrario l'immagine del dentista (:lol:) o del fighetto da bar;
credo che al di là dei kg sia questo soprattutto a far sorridere.
Forse è solo una mia impressione, ma credo oggi si guardi con più ammirazione una di AfricaTwin che un giesse..

ankorags
11-09-2007, 23:39
Anche per me il 1200 non mi ha mai attizzato.
Io ho la moto che piace a me e sono loro "che non capiscono". ;)

Appunto......ma non ti esprimi mai in malomodo verso chi possiede tale moto che a te non piace.

Se le critiche alla mia moto provengono da harleysti, yamahisti, suzzuchisti, ducatisti ecc. ecc. mi viene da ridere e capisco che sono loro "che non capiscono".....ma se la critica sgarbata viene da uno che ha un GS non l'accetto.

X quanto riguarda il BIG anchio non l'ho mai provato (a me non è mai piaciuto), ma ricordo che in Tunisia nel '95 un ragazzo di Milano con il BIG800 faceva lo sborone e mi voleva far credere che la sua fosse meglio dalla mia AT :lol:.....siamo arrivati insieme a Ksar Ghilane entrambi con la zavorra, e poi dopo un bel "tuffo" nella pozza dove bevevano i dromedari abbiamo continuato a discutere (bonariamente).......che belle vacanze!!!

Berghemrrader
11-09-2007, 23:40
credo che al di là dei kg sia questo soprattutto a far sorridere.Forse è solo una mia impressione, ma credo oggi si guardi con più ammirazione una di AfricaTwin che un giesse..

La tua impressione non è sbagliata, ma ci sono alcuni dettagli che secondo me fanno la differenza.
Semplificando direi che ci sono coloro che apprezzano le BMW ed altri che amano quello che una BMW può trasmettere agli atri.
Se l'acquisti "per te stesso" non potrai mai essere confuso con un dentista.