Entra

Visualizza la versione completa : Impressioni Continental TrailAttack [GS1200]


Pagine : [1] 2

romargi
09-09-2007, 16:06
Premessa: l'ho pure scritto nel titolo (impressioni). Non sono un tester professionista e neppure sono in grado di valutare le differenze tra due pneumatici diversi.
Qui mi limito a descrivere le SENSAZIONI e le IMPRESSIONI delle nuove gomme provate in un giretto alpino di poco meno di 500 km su alpi francesi (tanto per cambiare:mad:.... 'sta volta la moglie, dopo il giro massacrante dello scorso sabato ha voluto un giro tranquillo fino al laghetto di Embrun). Giro: colle del monginevro, briancon, Izoard, Vars, lungolago (tante belle curve), pausa lago, colle de Grimon, di nuovo briancon , sestriere e casa.


Premessa due: i km erano 32300. Arrivo dopo 5 treni di anakee con le quali mi trovavo BENISSIMO!!!! Queste ultime però mi durano poco più di 6.000 km (in realtà sarebbero da cambiare per sicurezza a 5.000 - io sono un criminale e arrivando a lisciarle quasi completamente arrivo a 6.000 o poco più).
Con le Anakee MAI un problema a parte la scarsa durata (anche se io viaggio sempre in due). Ero curioso di provare le nuove Continental e quindi ho deciso di lasciare le vecchia strada..... anche se ci ho pensato bene perchè sapevo cosa lasciavo ma non cosa avrei trovato!


Prima impressione: questa è proprio un'impressione e in quanto tale soggettiva. Normalmente quando si cambiano le gomme (anche con gomme uguali alle vecchie) si sente QUASI SEMPRE un aumento della maneggevolezza. IN QUESTO CASO NO! Nelle prime centinaia di metri con le gomme nuove LA MOTO ERA MOLTO PIU' DURA DA FAR CURVARE rispetto alle vecchie anakee. Non mi era mai capitato. Evidentemente per essermi accorto di questa differenza le Trail Attack devono avere un profilo meno "svelto" delle Anakee. Ripeto, non è un male ma solo una differenza.

Procedo cautamente fino a Susa in modo da togliere la cera facendo le prime curve con calma.
Arrivo a Susa ed affronto i curvoni subito dopo Susa con più decisione però senza "buttare giù" la moto di forza ma facendola scendere gradualmente (gomme nuove... non mi fidavo). Il feeling è buono anche se l'avantreno non mi dà ancora la stessa fiducia delle anakee (devo farci l'abitudine). Riesco a piegare discretamente ma mi devo ancora abituare. L'anteriore lo sento un po' "galleggiare". Meglio le Anakee penso. chiaramente le pedaline sono ancora intonse (in quelle curve normalmente le fresavo per bene....:lol:).

Salita Oulx Cesana e inizio a prendere fiducia. Scendo a Briancon e noto che anche sulle giunzioni di asfalto francesi le gomme tengono: ottimo.

attacco l'izoard. Nelle curve a metà salita (in piano) finalmente inizio a prenderci gusto. L'avantreno "rimane li" e permette finalmente di arrivare alle pedaline in sicurezza. Ovviamente sempre guida tranquilla, senza tirare, ma lasciando scendere la moto da sola.

Scendo dall'izoard e sul Var inizo a tirare un pochino visto che la strada è invitante. Ogni tanto l'avantreno non mi convince ancora al 100% ma riesco comunque a raggiungere lo stesso angolo di piega delle anakee. Nei tornantoni da terza marcia mi consentono comunque di arrivare al limite della moto (la solita pedalina). Nota positiva: sembrano un po' meno "gommosi " delle anakee e un po' più rigidi.

Nella discesa verso Barcelonnette e nel successivo lungolago verso Savines le Lac ho la conferma che le gomme vanno benissimo. L'insicurezza all'avantreno è sparita e, pur richiedendo un po' più di forza per fare scendere la moto, garantiscono un ottimo grip. Sul lungolago, volutamente, ho forzato un po' la mano e le gomme rispondevano bene. Fino a che lo zainetto non ha iniziato a tirarmi pugni sul casco :lol::lol::lol::lol:
Esame pedaline superato visto che volutamente cercavo di piegare più del solito per vedere il comportamento delle nuove coperture. La moglie ha manifestato il suo disappunto dopo la quinta o seta grattata consecutiva!


Conclusioni:
- profilo un po' meno "svelto" delle anakee. Apparentemente meno maneggevoli
- all'inizio l'avantreno non mi dava lo stesso feeling delle coperture precedenti. Probabilmente dipendeva da me (dovevo farci l'abitudine) o dall'asfalto in condizioni non ottimale o da chissà cosa. Per metà giro ho avuto una sensazione di allargamento traiettoria con l'anteriore. come se scivolasse leggermente.
- sicuramente sono un po' più rigide delle anakee.
- nonostante la mia perplessità iniziale mi hanno comunque consentito di raggiungere gli stessi angoli di piega delle Anakee. Ottimo grip, almeno sull'asciutto.

Perplessità: a parità di angolo di piega con le Anakee il posteriore era consumato fino all'ultimo mm di spalla. All'anteriore però ne rimaneva ancora un bel po'. Con queste invece al posteriore la gomma è consumata fino alla fine e l'anteriore quasi completamente. Sicuramente vanno benissimo anche così però forse con le altre c'era una sensazione di maggior "margine" all'anteriore (visivamente osservando la gomma). forse è proprio per il profilo più piatto e meno "a pera".

Punti aperti:
- durata. sono curioso di vedere se riesco a percorrere più dei 6.000 km delle anakee. ma soprattutto in che condizioni. Sulle vecchie, anche se si consumavano in fretta, la tenuta era ottima dal primo all'ultimo km. Tant'è che io, sbagliando, le portavo fino alla fine proprio perchè la tenuta era sempre ottima.
- tenuta sul bagnato: le anakee erano ottime. Spero che anche queste non siano da meno.

In base ai punti aperti vedrò cosa montare al prossimo cambio gomme.

Non è escluso che voglia provare le nuove Tourance.

luca.gi
09-09-2007, 17:01
correggi latua firma!!!!

luca.gi
09-09-2007, 19:53
non lo so non ho idea!!!
perchè lo chiedi a me???

Ripeto: correggi la tua firma!!

nautilus
25-09-2007, 08:08
queste gomme mi sembrano molto stradali rispetto le Anakee, un pò come le Battle Wing della Bridgstone...

Antonio Tempora
25-09-2007, 08:38
Arrivo dopo 5 treni di anakee con le quali mi trovavo BENISSIMO!!!! Queste ultime però mi durano poco più di 6.000 km (in realtà sarebbero da cambiare per sicurezza a 5.000 - io sono un criminale e arrivando a lisciarle quasi completamente arrivo a 6.000 o poco più).

Io non riesco a capire come fai a consumare le Anakee dopo 6.000 kilometri.
Io sono al secondo treno con la mia GS1200 ed al secondo con il GS1100, tutte con almeno 10.000 kilometri di viaggi in due a pieno carico.
Quest' estate abbiamo fatto 11.000 kilometri per arrivare in Siria e Giordania su misto autostrada, strada, strda con fondo rotto.
Il mio gommista me le fa usare per altri 2.000 kilometri perchè sono solo un pò piallate al centro.
Comunque non sei l' unico: due sabati fa a Campo Imperatore c' era un gruppo di QDE con un proprietario di GS1200ADV con il tuo stsso problema dopo 6.000 kilometri di uso.
A questo punto penso di essere io che vado troppo piano: in autostrada vado al massimo a 160 kmh e su strada statale non supero i 100, sempre in due.
Ciao

nautilus
25-09-2007, 13:34
in effetti sento sempre pareri discordanti sulla durata delle Anakee, ma su queste nuove Continental penso si possa fare molta strada, e con un ottima tenuta...

l'unico appunto l'ho sentito da un personaggio smanettone che dichiara di non avere un ottimo grip, ma detto da lui , è come detto da un pilota che va in pista... penso che ad uso "normale" anche molto spinto vadano benissimo...

nautilus
25-09-2007, 13:36
quando le ho viste calzate da un GS, sembravano molto più larghe della misura originale dichiarata...:rolleyes:

Pakinomio
25-09-2007, 14:16
Bella Prova.
Descrizione eccellente, sia delle sensazioni, che della realtà oggettive (pedaline).
Domenica, in Basilicata, ho portato un GS ADV con sospensioni Wilbers e Anakee. La moto scendeva giù molto più rapidamente e facilmente del mio GS STD. NON SO per merito di cosa.
Comunque le Bridgestone sono fantastiche e a moto piegata rendono da paura.
Anche con queste l'avantreno non lavora completamente....basta abbassare di 2 decini la pressione gomme...
10.000 scarsi appena fatti, gomme finite davanti e dietro (anche la spalla!!!).
PORVATELE, non ce n'è per nessuno

80miseria
25-09-2007, 14:17
Il 4 Luglio ho montato le TRAIL grandi gomme,grande grip l'unico problema è che vanno subito in temperatura e d'agosto con 40° sull'asfalto la moto tendeva a derapare sulle curve medio strette (sostituite dopo 3000Km in attesa dell'autunno-inverno),per me è il mio modo di guida dovrebbero dare il massimo quando le temperature sono + tenui .Con le Anakee 1° treno 15000Km con il 2° 13000 non riesco a capire come telare a 6000.

pepot
25-09-2007, 18:50
insomma..........
alla fine le consigli per chi fa solo strada?
ho un amico che è indeciso
sulla hp2 mi erano molto piaciute

80miseria
25-09-2007, 20:14
Anche io faccio solo asfato e le consiglio caldamente!!!Come usura penso che si possano fare svariati Km dal momento che quando le ho sostituite con 3000 Km c'era ancora la scritta Trail Attack nella parte centrale,questo mi fà dedurre di un'ottima durata.Questo chiaramente è un giudizio strettamente personale

alfred.
25-09-2007, 23:13
Io con le trail attack ad oggi ho fatto 9.000 km e sembrano non finire mai, la tenuta è come fossero nuove, con le anakee non ho mai superato i 10.000. A me queste gomme piacciono molto su tutte le condizioni di asfalto ed in piega danno grande sicurezza! ;););)

pepot
25-09-2007, 23:24
allora le consiglio
a me erano piaciute molte sull'hp ma era un'altra cosa
grazie

axanar
26-09-2007, 00:18
io devo levare le tassellate, perché è iniziata la stagione delle piogge, e sono indeciso tra le tourance EXP e le trail....
le trail esteticamente mi piacciono di più ma la cosa che mi ha bloccato nelle scelta, almeno fino ad ora, e che non ho sentito nessun parere su come rendono sul bagnato.

nessuno ha un report da bagnato?

romargi
01-12-2007, 18:32
insomma..........
alla fine le consigli per chi fa solo strada?

si, da consigliare senza dubbio.
Però, dopo circa 4.000 km, con le anakee mi trovavo un po' meglio.
Poca roba ma a "sensazione" con le anakee avevo un feeling migliore.
Non che queste vadano male, intendiamoci. Si tratta solo di preferenze SOGGETTIVE.

PS: sarei tentato di provare le nuove tourance....

Muttley
05-12-2007, 09:42
Le mie hanno ora 9000Km ed ancora ce ne è, Grip eccezionale ed ottima tenuta sul bagnato. Capisco le perplessità di chi viene dalle anakee: le Trail sono piu rigide e simili ad una gomma stradale e danno il meglio con una guida pulita. Con le Anakee ci si abitua a guidare "sporco" a correggere le traiettorie all'ultimo momento, anche perchè flettendosi molto di caracssa (motivo per cui molti dicono di arrivare al bordo della scolpitura) assecondano le manovre assassine. Con le Trail invece la precisione è maggiore ed usate a dovere si arriva anche con queste al bordo ma a quel punto io con il GS1100 ho le borse TT che strisciano per terra....

alejean
05-12-2007, 15:11
ma a questo punto: meglio trail o anakee?

ho queste ultime (trovato assai bene) e tra un po' le devo cambiare.....

Moonchy
05-12-2007, 16:43
Sul GS ho avuto Dunlop, Metzeler Tourance, Anakee ed ora TrailAttack.
Non ho dubbi, questa primavera rimonterò queste ultime. Secondo me fantastiche.

ghio
05-12-2007, 16:50
Sul GS ho avuto Dunlop (...)

parli delle d607?

Moonchy
05-12-2007, 17:04
sì le avevo di primo equipaggiamento. Su strada decisamente superiori a Metzeler e Michelin, ma durata scarsina

powder
05-12-2007, 19:09
Io ho fatto circa 4000 Km con le TrailAttack "Gs 1200 ADV." Grip ottimo si scaldano in un attimo, molto precise in traettoria, non particolarmente svelte nello scendere in piega ma danno molta sicurezza, nel complesso mi piacciono di piu' delle Michelin. Unica nota stonata la durata, l'anteriore durera ancora un migliaio di Km. il post. 2000....... Domani le provo con le sospensioni nuove vediamo ................

romargi
05-12-2007, 19:44
sì le avevo di primo equipaggiamento. Su strada decisamente superiori a Metzeler e Michelin, ma durata scarsina
a me come durata sembrano equivalenti, se non superiori, alle anakee (con le quali ero intorno ai 6.500)

UCCH
07-12-2007, 09:06
In questo momento monto le matzeler tourance normali (gomme superlative per durata e prestazioni), dopo tutto quello che ho letto in questa discussione sono molto indeciso, in quanto da quello che ho capito le michelin e le continental sono ottime gomme entrambe! alla fine penso che optero' per le anakee in quanto lo spirito di avere un GS è quello di avere una moto totale, se ci monti delle gomme prettamente stradali che senso ha?Ciao a tutti:lol::lol::lol::lol::D

Alexetadv
07-12-2007, 21:53
infatti anch'io volevo un gomma adattabile anche allo sterrato, ma le ultime uscite, sono sempre più con la scolpitura per uso prettamente stradale..........
si trovano ancora le vecchie tourance??

nautilus
07-12-2007, 22:14
allora per un uso prettamente stradale, cioè ZERO ASSOLUTO di Sterrati, queste Trial Attack vanno bene????

nautilus
07-12-2007, 22:15
fin'ora però nessuno le ha mai commentate con la pioggia, o magari con il freddo.....

qualche descrizione?

romargi
08-12-2007, 13:02
io le ho usate nel ponte del primo novembre: provenza e Hautes Alpes (vari colli alpini). Non faceva molto freddo... ma la temperatura è scesa fino ad 1 grado. Nessun problema. Anche sul bagnato sempre OK.
Forse le anakee sono un pelo più sincere ma giusto un filino.

Diciamo che GLOBALMENTE da parte mia rimane una modesta preferenza per quest'ultime. Ma ripeto, in questo caso specialmente, si tratta di un parere ASSOLUTAMENTE SOGGETTIVO in quanto le Continental anche in queste condizioni (1 grado e pioggia) vanno benissimo.

Mauro Venturini
08-12-2007, 17:58
X ROMARGI

Complimenti per la descrizione, mai nessuno che faccia le tue stesse descrizioni tra le pilot2 e le Continental Attack.

Complimenti, ancora complimenti.

Ciao Mauro

nautilus
15-02-2008, 08:25
un giorno un possessore di R1200GS che ha montato le Trialattack, mi ha detto che per fare anche dei leggeri sterrati battuti queste gomme sono eccellenti, specie se si utilizzano con i cerchi a raggi, perchè garantiscono un'ottima trazione e frenata avendo solo l'accortezza di abbassare leggermente la pressione delle gomme: invece di 2,5 all'anteriore e 2,9 al posteriore portarle rispettivamente a 2 e 2,5 ...per un uso stradale, la gomma a pressione raccomandata sono strepitose anche a pieno carico...

nautilus
15-02-2008, 08:26
mi viene voglia di provarle...

Pizzo
16-02-2008, 00:16
fin'ora però nessuno le ha mai commentate con la pioggia, o magari con il freddo.....

qualche descrizione?
Le mie attualmente hanno 13000km. fra poco sono da cambiare, ci ho girato anche domenica scorsa e anche durante l'inverno senza alcuna sorpresa, anche sul bagnato. Beninteso che la guida va adattata alle condizioni atmosferiche.

Alexetadv
16-02-2008, 08:37
Quindi si frappongono tra le Anakee (+grip -durata 8-10k) e le Tourance (-grip +durata 16-18k); questi sono dati medi, naturalmente dipende moltissimo dalla guida di ciascuno.
sarei curioso di sapere che kilometraggio si riesce a tirarne fuori (Pizzo ne ha 13k e quanti mm residui ant e post???).
sarei interessato a provarle, anche se hanno un scolpitura +stradale ......dicono che si comportano bene anche su off non impegnativi.....
Pizzo mi daresti qualche info sull'utilizzo che ne fai??? e quanti mm residui ant e post????

Alexetadv
16-02-2008, 08:43
Romargi, tu quanti km hai fatto finora???? consumo battistrada ant e post???
giusto per avere una qualche proiezione riguardo la durata;)

nautilus
16-02-2008, 08:50
a me piacerebbe vedere anche qualche foto della gomma di Pizzo, per capire come si presentano dopo 13000 Km...

Mauro Venturini
16-02-2008, 08:55
La Continental fa` una serie di gomme proprio per la BMW, tutti quelli che le montano ne parlano un gran bene, sia sul GS che i tipi piu` stradali.

Le ho ordinate anch'io con le sigle apposite esclusive per BMW RT,ST e HP.
Un amico sempre del QDE le ha montate e mi ha confermato il giuduzio molto positivo.

Ciao Mauro;)

nautilus
16-02-2008, 08:57
iin effetti, su più di un concessionario ho visto ultimamente RT che montavano proprio le Continental...

nautilus
16-02-2008, 08:58
poi ho sentito che le Trial Attack per GS sono bimescola nel posteriore...

Mauro Venturini
16-02-2008, 09:53
L'unico problema se andate dentro il sito della Continental vedete che quelle per le nostre moto hanno una sigla "C", io non riesco a trovarle dai gommisti e quando gli chiedo di ordinarmele vanno in crisi, ora forse ho trovato il canale giusto, un magazzino grossista, che oltre a darmele ad un ottimo prezzo mi da` anche quelle con la sigla C che adirittura anche lui deve ordinarle.

Ciao Mauro

Fabio
16-02-2008, 10:51
Ieri dal conc bmw ho visto un gs1200 2008 che montava le continental...;)

nautilus
16-02-2008, 11:37
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:


dovrebbero essere le prime....

nautilus
16-02-2008, 11:37
a che prezzo si trovano ste gomme???

Pizzo
16-02-2008, 11:38
Il mio utilizzo è 90% stradale, l'unico off è qualche strada bianca e non ho problemi. Se riesco posto qualche foto, cmq sono un po' appiattite al centro visto che il 60% dei km. l'ho fatto in due e carico, ma è comparso dopo circa 10000 km. Al centro avrò circa 3,5-4 mm ancora, infatti sono da cambiare a breve. L'anteriore è messo meglio, ma calcolate che a gomma nuova la profondità è circa metà del posteriore.

La posteriore non è propriamente bimescola, bensì usa la tecnologia detta "Continuous Compound" dove in pratica la mescola diventa progressivamente da più dura al centro a più morbida ai lati, senza cambio netto. E' la stessa usata sulle gomme racing.

Ho visto ora che hanno messo online la lista dei "ContiRacingService":

http://www.conti-online.com/generator/www/it/it/continental/moto/generale/home/crsitalia_it.html

Qui dovreste trovarle senza problemi.

nautilus
16-02-2008, 11:47
che sfiga, qui a Mestre non c'è nessuno di ufficiale...:mad::mad::mad:

nautilus
16-02-2008, 11:48
Pizzo, appena puoi posta le foto delle tue gomme, sono curioso...:!: grazie...;)

duca_di_well
16-02-2008, 11:50
Fatevelo dire da un pivello: Anakee H !!! Il consumo è quel che è si sa...ma si guadagna in sicurezza.

nautilus
16-02-2008, 12:05
http://www.conti-online.com/generator/www/it/it/continental/moto/temi/pneumatici_moto/enduro/trailattack/prova2_it;property=original.jpg

nautilus
16-02-2008, 12:06
Fatevelo dire da un pivello: Anakee H !!! Il consumo è quel che è si sa...ma si guadagna in sicurezza.
la Trial Attack me non sembrano poco sicure, avendo letto gli interventi passati..

fkatana
16-02-2008, 13:58
Fatevelo dire da un pivello: Anakee H !!! Il consumo è quel che è si sa...ma si guadagna in sicurezza.
Scusa duca, ma con il codice H come la mettiamo con quello che c'è scritto sul libretto?

nautilus
16-02-2008, 16:32
Scusa duca, ma con il codice H come la mettiamo con quello che c'è scritto sul libretto?
ci possono essere dei problemi con l'assicurazione?

Mone
16-02-2008, 17:41
L'unico problema se andate dentro il sito della Continental vedete che quelle per le nostre moto hanno una sigla "C", io non riesco a trovarle dai gommisti e quando gli chiedo di ordinarmele vanno in crisi, ora forse ho trovato il canale giusto, un magazzino grossista, che oltre a darmele ad un ottimo prezzo mi da` anche quelle con la sigla C che adirittura anche lui deve ordinarle.

Ciao Mauro
ma la "C" cosa indica?

Mone
16-02-2008, 17:44
io ho appena finito le trail attack e ne sono stato + che contento, tenuta spettacolare (venivo da 2 treni di tourance) e durata eccezionale (=alle tourance) 15000km.

Alexetadv
16-02-2008, 18:50
Mone,

le hai utilizzate anche in off, o solo su strada!??!?
cercavo qualcuno che mi desse qualche info diretta sulle trailattack in off

Pacifico
16-02-2008, 18:59
Su una moto come il GS io di gomme ne userei solo due..

per chi fà anche off leggero... le ANAKEE

per chi la usa solo in strada... le Pirelli scorpion Sync

monsterlippa
16-02-2008, 19:04
il c dovrebbe essere l'indice di velocità....scusa mauro ma sul sito sono marcate come 110/80 R 19 M/C 59V TL 150/70 R 17 M/C 69V TL.... quindi l'anteriore 243 kg di peso con velocità max 240 Km/h; mentre il posteriore 325 Kg con codice di velocita uguale a prima......per gs si intende.....

Mone
16-02-2008, 19:36
poco e niente, quelle poche volte con condizioni meteo favorevoli e fondo compatto, poco più di una strada bianca non posso dare giudizzi x off.

delle strada invece sono contentissimo.

nautilus
16-02-2008, 19:39
penso che il mio prossimo cambio gomme sarà per le TrailAttack...

Mone
16-02-2008, 19:42
mi piacerebbe provare le road attack, qualcuno mi sa dare i propri chilometraggi?

quanto sono alte in centro da nuove?
le traiattack 9mmpost e 4.5mm ant

qui vengono ad un ottimo prezzo ma nelle trail non si parla di "C" mentre nelle road si:confused:

www.mynetmoto.it

nautilus
16-02-2008, 19:49
forse perchè le Trail sono più specifiche proprio per GS...

nautilus
16-02-2008, 19:59
mi piacerebbe provare le road attack, qualcuno mi sa dare i propri chilometraggi?

quanto sono alte in centro da nuove?
le traiattack 9mmpost e 4.5mm ant

qui vengono ad un ottimo prezzo ma nelle trail non si parla di "C" mentre nelle road si:confused:

www.mynetmoto.it
ma non sono un pò troppo strdali per un GS le road???

monsterlippa
16-02-2008, 20:00
scusate ma prese direttamente sul sito continental:
- anteriore: 110/80R19 M/C 59V TL RA
- posteriore: 150/70R17 M/C 69V TL RA oppure 150/70ZR17 M/C 69W TL RA
sempre per gs....
il codice velocità è quello tra parentesi insieme all'indice di carico....la c virgolettata nn so a cosa si riferisca..... io mi trovo bene qui:
http://www.pneus-online.it/index.php

nautilus
16-02-2008, 20:09
che differenza c'è tra i 2 posteriori?

calabronegigante
16-02-2008, 20:39
forse perchè le Trial sono più specifiche proprio per GS...
TRAILattack !;)...x nn chiedere al gommista le "TRIAL" !:-o


....se nn ti offendi?

monsterlippa
16-02-2008, 21:09
per nautilus: c'è il codice velocità il v consente velocità max di 240 Km/h, mentre il w omologato per i 270 Km/h


Indice di velocità Velocità in km/h

A1 5
A2 10
A3 15
A4 20
A5 25
A6 30
A7 35
A8 40
B 50
C 60



Indice di velocità Velocità in km/h

D 65
E 70
F 80
G 90
J 100
K 110
L 120
M 130
N 140
P 150



Indice di velocità Velocità in km/h

Q 160
R 170
S 180
T 190
U 200
H 210
V 240
ZR >240
W 270
Y 300

nautilus
16-02-2008, 21:46
grazie per la precisazione...

fkatana
17-02-2008, 00:48
ci possono essere dei problemi con l'assicurazione?
Proprio quello che pensavo anch'io..............

Mone
17-02-2008, 01:55
ma non sono un pò troppo strdali per un GS le road???
si ma se non fai off!!!! mi piacerebbe provarle magari le metto su prima di farmi una settimana di montagna quest'estate.

due giorni fa ho montato le anakee e anche se devo ancora provarle bene le sento che tengono un pò meno delle trail.

Mone
17-02-2008, 01:57
scusate ma prese direttamente sul sito continental:
- anteriore: 110/80R19 M/C 59V TL RA
- posteriore: 150/70R17 M/C 69V TL RA oppure 150/70ZR17 M/C 69W TL RA
sempre per gs....
il codice velocità è quello tra parentesi insieme all'indice di carico....la c virgolettata nn so a cosa si riferisca..... io mi trovo bene qui:
http://www.pneus-online.it/index.php
costano di +

nautilus
17-02-2008, 16:11
in effetti non mi sembrano dei buoni prezzi sto sito...

nautilus
17-02-2008, 16:12
Mone, come mai hai provato a montare le Anakee???

Mone
17-02-2008, 18:01
Mone, come mai hai provato a montare le Anakee???
perchè le volevo provare visto che non c'è nessuno che ne parla male e in più mi sono venute ad un ottimo prezzo, le ho acquistate con un amico su un sito che non ricordo ma costavano pochissimo 180 euro ss comprese

nautilus
17-02-2008, 18:03
ma nuove?:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

gonfia
17-02-2008, 19:44
Su una moto come il GS io di gomme ne userei solo due..

per chi fà anche off leggero... le ANAKEE

per chi la usa solo in strada... le Pirelli scorpion Sync

Ciao Pacifico,mi interessa molto questo argomento,ho aperto un 3ad qui:http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=159420

In particolare,come ti trovi con le sync su umido/bagnato o con il freddo tipico di questa stagione?
Adesso ho su le Anakee che come sai sono ottime!!

Mone
17-02-2008, 19:47
ma nuove?:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
certo!

le prossime che mi piacerebbe provare sono le scorpion sync solo che costano molto e non so come vanno rispetto alle trail.

nautilus
17-02-2008, 19:49
ho letto opinioni a riguardo le Pirelli Sync che risultano poco affidabili sul bagnato...

Pacifico , cosa dici tu che le monti?

gonfia
17-02-2008, 20:21
Dai Pacifico: illuminaci!!:!:

Mauro Venturini
17-02-2008, 20:48
per nautilus: c'è il codice velocità il v consente velocità max di 240 Km/h, mentre il w omologato per i 270 Km/h


Indice di velocità Velocità in km/h

A1 5
A2 10
A3 15
A4 20
A5 25
A6 30
A7 35
A8 40
B 50
C 60



Indice di velocità Velocità in km/h

D 65
E 70
F 80
G 90
J 100
K 110
L 120
M 130
N 140
P 150



Indice di velocità Velocità in km/h

Q 160
R 170
S 180
T 190
U 200
H 210
V 240
ZR >240
W 270
Y 300
PER MONSTERLIPPA


La "C" e` messa per le BMW sta per copertura rinforzata creata apposta dalla continental per la BMW, volevo chiederti se hai gia` preso gomme da pneus on-line in quanto hanno veramente degli ottimi prezzi e se mi dici che sono corretti, domani gli ordino le gomme Continental per la mia RT con la "C" naturalmente, in quanto dove abito io primo non si trovano poi con la "C" e` impossibile trovarle.

Aspetto tue notizie.

Grazie, ciao Mauro

Ermesgs
17-02-2008, 20:49
Le uniche che non mi hanno soddisfatto, tenuta e durata km, sono state le Pirelli scorpion Sync-

nautilus
17-02-2008, 21:07
ErmesGS non sei l'unico ad ammetterlo...

nautilus
17-02-2008, 21:09
ritornando alle TrailAttack, fino ad ora non c'è stato nessuno che abbia detto esattamente quanto le ha pagate: equilibrate e montate....

Attendo riscontri...

Merlino
17-02-2008, 21:11
Z6 su moto stradali, classiche strade bianche e anche qualcosa di piu' off, fatte tranquillamente, dubito che non si possa eguagliare tali prestazioni con un GS...

nautilus
17-02-2008, 21:28
Per Mone:

quanto avevi pagato le Trailattack?

Mone
17-02-2008, 23:12
Per Mone:

quanto avevi pagato le Trailattack?
sul sito che ormai ho menzionato milioni di volte cioè www.mynetmoto.it (affidabilissimi)

gomme 179
spedizione 15
montaggio 30

totale 224

direi ottimo

monsterlippa
17-02-2008, 23:24
ciao mauro, complimenti per i feedback che tutti gli utenti ti lasciano! prima o poi ti chiamerò per qualche revit-scimmia.....personalmente non ho mai comprato da pneus-online ma se ne legge bene, dovrebbero essere il primo sito europeo di vendita online....il mio gommista mi ha sempre trovato delle grandi offerte.....

http://www.comunicati-stampa.net/com/cs-7061/Pneus-onlineit_-__il_primo_sito_europeo_di_vendita_online_di_pneum atici_ad_offrire_lassicurazione_anti-foratura

Mone
18-02-2008, 13:54
segnalo questo www.pneusonweb.com poche marche buoni prezzi e se fai parte del "clubinmoto" non ci sono le spese di spedizione

Daniolo
18-02-2008, 17:00
io ho montato per 1/2 ore le road attack (perchè il gommaiolo avevo sbagliato) e posso dire che la moto era inguidabile sbacchettava a velocità basse e poi tirava sempre a destra............alla fine mi ha montato le anakee

sorrj
18-02-2008, 18:00
Come Fate A Fare Tutti Quei Km. Con Le Gomme Non Riesco A Capire Comunque Io Le Ho Provate Tutte Pirelli ,metzeler Compreso La Nuova Exp ,bridgeston ,danlop ,michelin E Con Tutte Non Ho Fatto Piu Di 4000 Km. Ora Ho Le Continental E Mi Sembrano Ottime Con Queste Temperature Col Caldo Non Ho Idea Comunque Grandissima Gomma E Gran Tenuta !!!

Pizzo
18-02-2008, 18:06
a me piacerebbe vedere anche qualche foto della gomma di Pizzo, per capire come si presentano dopo 13000 Km...
A gentile richiesta:

ANTERIORE

http://i24.photobucket.com/albums/c46/thepizz/HPIM3195.jpg
http://i24.photobucket.com/albums/c46/thepizz/HPIM3196.jpg
http://i24.photobucket.com/albums/c46/thepizz/HPIM3197.jpg


POSTERIORE

http://i24.photobucket.com/albums/c46/thepizz/HPIM3198.jpg
http://i24.photobucket.com/albums/c46/thepizz/HPIM3202.jpg
http://i24.photobucket.com/albums/c46/thepizz/HPIM3203.jpg

ROBBY
19-02-2008, 14:41
per fare tanti chilometri cosi' con un treno di gomme c'e solo un modo.......basta essere dei piantati.. e darci poco..poco.. gas....;);)

Alexetadv
19-02-2008, 15:48
perchè per te invece Robby i limiti di velocità non esistono???

non è inusuale fare 17/18.000 km con un paio di Tourance e non bisogna essere per forza dei bradipi,
così come non se ne fanno più di 10.000 con un paio di Anakee, oppure 15/16.000 con delle TrailAttack.....
se fai poca autostrada e montagna, ti limiti ad andature allegre senza eccedere, utilizi una guida pulita (non vuol dire essere piantati, anzi, forse su medie percorrenze, in alcuni casi anche più veloci di te), non utilizzi sempre i freni come se fossi in staccata per il podio, vedrai che ne troverai giovamento pure tu, più punti patente, meno rischi alla tua salute, gomme meno usurate, minori consumi, ecc. ecc........ se tu fossi veramente un pistaiolo faresti molto più caso al consumo delle tue gomme, invece forse ti limiti a delle sgasate.

Mauro Venturini
19-02-2008, 16:23
ciao mauro, complimenti per i feedback che tutti gli utenti ti lasciano! prima o poi ti chiamerò per qualche revit-scimmia.....personalmente non ho mai comprato da pneus-online ma se ne legge bene, dovrebbero essere il primo sito europeo di vendita online....il mio gommista mi ha sempre trovato delle grandi offerte.....

http://www.comunicati-stampa.net/com/cs-7061/Pneus-onlineit_-__il_primo_sito_europeo_di_vendita_online_di_pneum atici_ad_offrire_lassicurazione_anti-foratura
Grazie ieri sera ne ho prese un treno per la mia RT e uno sempre di Continental Attack le ho ordinate da un amico grossista di Bologna che mi fa` 170,00 + iva pero devi avere un'attivita` perche` non puo` vendere a privati, non voglio piu` stare senza gomme, dai miei cosidetti "amici gommisti" mi danno di quelle tartassate che non vi dico, poi vedo i prezzi in internet, ci sto` veramente male.
Ad ogni modo ordinate ieri sera e pagate, adesso speriamo che mi arrivino prima di domenica perche` devo fare la mia corsetta obbligatoria domenicale prescrittami dal mio medico, altrimenti mi vengono le crisi d'astinenza, e voi che di scimmie ve ne intendete potete capirmi.

Ciao Mauro:D

Per Pizzo:
2 treni di Continental roadattack "C" in arrivo. Ciao;)

Pizzo
19-02-2008, 18:03
perchè per te invece Robby i limiti di velocità non esistono???

non è inusuale fare 17/18.000 km con un paio di Tourance e non bisogna essere per forza dei bradipi,
così come non se ne fanno più di 10.000 con un paio di Anakee, oppure 15/16.000 con delle TrailAttack.....
se fai poca autostrada e montagna, ti limiti ad andature allegre senza eccedere, utilizi una guida pulita (non vuol dire essere piantati, anzi, forse su medie percorrenze, in alcuni casi anche più veloci di te), non utilizzi sempre i freni come se fossi in staccata per il podio, vedrai che ne troverai giovamento pure tu, più punti patente, meno rischi alla tua salute, gomme meno usurate, minori consumi, ecc. ecc........ se tu fossi veramente un pistaiolo faresti molto più caso al consumo delle tue gomme, invece forse ti limiti a delle sgasate.
In effetti hai ragione. Molto dipende dallo stile di guida e dalle strade che si percorrono. Cmq fateci caso, molti di coloro che non fanno molti km. abitano nei pressi degli appennini ed il perchè è semplice: hanno le curve a pochi km. da casa, il che significa niente trasferimenti, pertanto risulta chiaro che le gomme vengono sfruttate molto più spesso in condizioni che comportano accelerazioni, frenate e pieghe rispeto a chi è costretto a fare svariati km di pianura prima di iniziare a divertirsi.

Mone
19-02-2008, 23:51
ragazzi ma la mia moto ha 6 marce, la vostra?

forse alcuni 2 altri 3 oppure tutti 6 come me.

c'è gente che è molto brava ad accelerare quando la strada è dritta a subito dopo frena fortissimo per fermari al semaforo rosso, ne conosco diversi.

io sono abituato così: arrivo in prossimità della curva (senza fare la staccata in fondo al rettilineo di monza) freno quello che basta, butto giù la moto e inizio ad accelerare fino a fine curva progressivamente e quando finisce la curva non continuo a dargli di gas tanto quando la strada è dritta sono in grado tutti di girare la manopola.

ROBBY
20-02-2008, 10:10
certo che quando (per ridere un po') vi si tocca la manopola del gas e si insinua che siate piantati....tutti uguali ste' motociclisti...punti sul vivo si agitano da morire...;);)

Muttley
20-02-2008, 10:15
Non conta solo come si da gas: Se si viaggia spesso in 2 con bagagli soprattutto la posteriore dura la metà...

Mauro Venturini
20-02-2008, 10:54
Io lo dico che non sono bravo, domenica sono andato via con 2 amici del qde azzzzarola se andavano, loro si che sono bravi, io sono limitato, non riesco ad entrare in curva alle loro velocita`, cosa devo fare????
Ho il mio limite.

Ciao Mauro

nautilus
20-02-2008, 12:24
A Robby, percè non posti le foto delle tue gomme???

nautilus
20-02-2008, 15:10
A gentile richiesta:

ANTERIORE

http://i24.photobucket.com/albums/c46/thepizz/HPIM3195.jpg
http://i24.photobucket.com/albums/c46/thepizz/HPIM3196.jpg
http://i24.photobucket.com/albums/c46/thepizz/HPIM3197.jpg


POSTERIORE

http://i24.photobucket.com/albums/c46/thepizz/HPIM3198.jpg
http://i24.photobucket.com/albums/c46/thepizz/HPIM3202.jpg
http://i24.photobucket.com/albums/c46/thepizz/HPIM3203.jpg
sembrano ancora buone, ma il posteriore si nota più consumato, noto anche che la gomma è stata sfruttata tutta...:D;)

Mone
20-02-2008, 16:44
sembrano ancora buone, ma il posteriore si nota più consumato, noto anche che la gomma è stata sfruttata tutta...:D;)
posso garantire che quella gomma è impossibile da non sfruttare tutta

nautilus
20-02-2008, 16:49
perchè mone???

Pizzo
20-02-2008, 17:38
certo che quando (per ridere un po') vi si tocca la manopola del gas e si insinua che siate piantati....tutti uguali ste' motociclisti...punti sul vivo si agitano da morire...;);)
Dimenticavo di dire che io sono un fermone...

Muttley
20-02-2008, 17:44
Vi assicuro che sulle strade dei Pirenei spagnoli dove il grip è ottimo con quelle gomme si facevan pieghe da orecchie per terra...

nautilus
20-02-2008, 17:52
allora tra poco le dovrai cambiare anche tu...

romargi
20-02-2008, 17:59
Vi assicuro che sulle strade dei Pirenei spagnoli dove il grip è ottimo con quelle gomme si facevan pieghe da orecchie per terra...

sui Pirenei (penso le migliori strade mai percorse in vita mia...:eek:) sono riuscito a consumare gomme e pedaline con K1200RS pure montando gomme onestissime e turistiche (MEZ4)!!!!

PS: l'estate 2003 è stata una delle più torride e le MEZ4 sono decedute dopo poco più di 4.000 KM!!!!!:rolleyes:

nautilus
20-02-2008, 18:02
potete dire che strade sono quelle che avete percorso sui Pirenei?

Muttley
20-02-2008, 18:11
Nautilus vai sul mio sito, clicca su foto fino al 2007, c'è la cartina

nautilus
20-02-2008, 19:02
grazie...;)

Alexetadv
21-02-2008, 12:06
prezzo per le Continental Trail Attack € 210

bilanciatura e smaltimento gomme compresi nel prezzo........... escluso lo smontaggio/montaggio dei cerchi sulla moto, a cui provvederò da solo.
che ne pensate?!?!?

Mone
21-02-2008, 16:50
prezzo per le Continental Trail Attack € 210

bilanciatura e smaltimento........... escluso lo smontaggio/montaggio delle ruote sulla moto, a cui provvederò da solo.
che ne pensate?!?!?
adesso non è che voglio che compriate le gomme dove dico io ma mi fa piacere se risparmiate quindi ribadisco che le trail attack su www.mynetmoto.it costano 194 euro ss comprese, poi fate come volete ma sappiatelo

Mone
21-02-2008, 16:51
perchè mone???
perchè trasmette sicurezza, quella gomma non puoi non sfruttarla tutta

Alexetadv
21-02-2008, 23:00
avevo già verificato, il prezzo di mynetmoto è il più basso,
ma visto che poi la bilanciatura e montaggio hanno il loro costo, e non sono in grado di farlo in garage, medio il prezzo smontando e rimontando le ruote sulla mia moto così sono sicuro che il mozzo anteriore è ben ingrassato e i dadi tirati alla forza dovuta con dinamometrica.

Mone
22-02-2008, 18:47
secondo me le anakee che ho da poco montato non tengono come le continental

nautilus
22-02-2008, 22:09
:rolleyes:

mi hai convinto ancora di più a provarle!

nautilus
23-02-2008, 20:12
lunedì mattina andrò a chiedere qualche prezzo qui in zona per il nuovo treno Trail...

Mansuel
24-02-2008, 18:40
Interessante questo 3d :)

Invero il più serio è il post iniziale :D

Poi ho letto qualcosa di strano:
le Anakee sul 1200 non si possono montare con codice H (come giustamente rilevato)

le Continental marchiate "C" sono presenti in altri modelli (e difatti chi le cita non ha un GS ma moto stradali :() le ContiTrailAttack non vengono fatte con tale specifica (altrimenti prego di dare i riferimenti)

Avrei molto interesse a provare le TrailAttack ma sono un po' perplesso perché comunque col primo treno di Anakee ci ho fatto 20.000 km :!:

Sul bagnato sono eccezionali :D

In off asciutto vanno alla grande :!:

Su fango comunque deambulano :confused:

Su asfalto si arriva al limite della spalla, poi si va oltre! :!:

Vorrei, se fosse possibile, un po' sicurezza in più quando seguo i miei amici con le R1 ed il ginocchio a terra... :confused:

Però ancora non ho letto se queste Conti al limite sono più efficaci.

Rimango in lettura speranzoso... :)

nautilus
24-02-2008, 18:49
non sei l'unico Mansuel...attendo anch'io, ma essendo una gomma "nuova", ho paura che non siano in tanti ad averle provate così a fondo...

nautilus
24-02-2008, 18:50
perchè dovrebbero essere marchiate "c" anche le ContoTrailAttack???

Mansuel
24-02-2008, 18:57
perchè dovrebbero essere marchiate "c" anche le ContoTrailAttack???

Non lo so :confused:

Qui si parla di queste gomme e ci sono diversi messaggi nel 3d che parlano di montare Conti con la suddetta specifica...

... che però non trovo (stiamo parlando di TrailAttack)

Poi ho capito che forse si mirava ad altro ;)

nautilus
24-02-2008, 19:15
in effetti la specifica "c" era per altre tipologie di gomme, anche sempre della Continental, ma altri modelli...

sulle Conti TrailAttack penso siano più specifiche proprio per moto da enduro come appunto il GS, anche perchè non esistono misure tipo 180 o 190 mm.

Mone
24-02-2008, 20:17
allora oggi ho fatto un giro per passi appenninici con le anakee e devo dire che non sono male ma secondo me molto meglio le trail, va bene c'è ancora da usare la scusa che c'è freddo ma io il prossimo treno che monto sono ancora le trail

Alexetadv
24-02-2008, 22:31
le trail attack per ora sono disponibili solo con misura delle GS, e con le specifiche C, essendo una linea "nuova" non penso ci siano problemi di incappare in residui di magazzino o altro......
guardate direttamente sul sito Continental

http://www.conti-online.com/generator/www/it/it/continental/moto/temi/pneumatici_moto/enduro/trailattack/prova_it.html


vengono presentare con i cerchi a raggi bmw, come per dire: le abbiamo fatte per voi;)

Mansuel
25-02-2008, 12:20
Continuate a dire che esistono le ContiTrailAttack con specifica "C" che significherebbe specifiche per un dato modello BMW.

Peccato che non sia così... di ContiTrailAttack ce n'è un solo modello e non fanno alcuna distinzione tra i modelli di moto.

La "C" deve essere presente alla fine della sigla, non in mezzo che ha altri significati, come si evince per queste altre gomme Conti
http://www.conti-online.com/generator/www/it/it/continental/moto/temi/pneumatici_moto/sport_touring/road_attack/roadattack_it.html

Esempio delle ContiRoadAttack posteriore
180/55ZR17 M/C (73W) TL RA "C" (per BMW R1200S - R1200RT - R1200ST - HP2 FUN BIKE)

180/55ZR17 M/C (73W) TL RA (generiche)

ContiTrailAttack posteriore
150/70 R 17 M/C 69V TL (generiche)

Mone
25-02-2008, 13:17
Continuate a dire che esistono le ContiTrailAttack con specifica "C" che significherebbe specifiche per un dato modello BMW.

Peccato che non sia così... di ContiTrailAttack ce n'è un solo modello e non fanno alcuna distinzione tra i modelli di moto.

La "C" deve essere presente alla fine della sigla, non in mezzo che ha altri significati, come si evince per queste altre gomme Conti
http://www.conti-online.com/generator/www/it/it/continental/moto/temi/pneumatici_moto/sport_touring/road_attack/roadattack_it.html

Esempio delle ContiRoadAttack posteriore
180/55ZR17 M/C (73W) TL RA "C" (per BMW R1200S - R1200RT - R1200ST - HP2 FUN BIKE)

180/55ZR17 M/C (73W) TL RA (generiche)

ContiTrailAttack posteriore
150/70 R 17 M/C 69V TL (generiche)
concordo con te

Alexetadv
25-02-2008, 14:57
scusate, ma l'errore non era voluto, ho fatto un pò di confusione, anche per quel che era stato detto nei post precenti.............
comunque non c'è modo di sbagliare, trail attack esiste solo quel modello e solo due misure, una per ant. e una post.;)

nautilus
27-02-2008, 21:00
ho visto in un altro Td che si parla di un concorrente di questo pneumatico, Pirelli Scorpion Trail, e assomigliano proprio come impostazione alle ContiTrailAttack della Continental, qualcuno le ha viste?

Mansuel
28-02-2008, 09:42
Se ti riferisci al 3d che ho visto io mi pare che sia nato da un equivoco.

Il Pirelli Scorpion Trail difatti non esiste...

Muttley
28-02-2008, 10:22
Allora le ROAD ATTAK esistono con specifica "C" al posteriore per le BMW
le TRAIL ATTAK NO perchè non c'è bisogno di un posteriore specifico. Questo perchè la gamma veicoli su cui possono esser montate le Trail è molto piu ristretta ed omogenea come pesi e sollecitazioni.

Mansuel io sono alla fine del mio primo treno di Trail e prima avevo su le Anakee. Per come guido io le Anakee durano circa 10/11.000Km lo stesso son durate le Trail con una differenza: le Trail hanno mantenuto un comportamento omogeneo per tutta la loro durata, le Anakee dopo i primi 7/8.000Km avevano un decadimento delle prestazioni avvertibile.
Come ho gia detto il grip è sempre stato ottimo su asciutto e bagnato, con clima freddo o caldo; sono veloci ad andare in temperatura; non si sono scalinate ne spiattellate; effetto autoraddrizzante ridotto.
Come impressioni PERSONALI di guida: la Trail è sicuramente una gomma piu stradale della Anakee ma proprio per questo ha una carcassa ben fatta che non flette (difetto delle Anakee) e quindi danno il meglio con una guida pulita, se posso paragonarle ad una gomma che conosco bene le paragonerei alle Pirelli Diablo.
Al contrario le Anakee per la loro tendenza a flettere sulla spalla assecondano una guida "sporca" fatta di correzioni all'ultimo momento. Inoltre la sensazione della spalla che cede ti fa credere di essere "al limite" e ti senti molto figo ma alla fin fine stai andando forse uguale che con un altra gomma se non forse peggio perchè quando ti sembra di sentire la gomma perdere l'appoggio la voglia di aprire il gas ti passa... Probabilmente la morbidezza della spalla fa si che le Anakee si comportino meglio in off.

Mone
28-02-2008, 12:25
Allora le ROAD ATTAK esistono con specifica "C" al posteriore per le BMW
le TRAIL ATTAK NO perchè non c'è bisogno di un posteriore specifico. Questo perchè la gamma veicoli su cui possono esser montate le Trail è molto piu ristretta ed omogenea come pesi e sollecitazioni.

Mansuel io sono alla fine del mio primo treno di Trail e prima avevo su le Anakee. Per come guido io le Anakee durano circa 10/11.000Km lo stesso son durate le Trail con una differenza: le Trail hanno mantenuto un comportamento omogeneo per tutta la loro durata, le Anakee dopo i primi 7/8.000Km avevano un decadimento delle prestazioni avvertibile.
Come ho gia detto il grip è sempre stato ottimo su asciutto e bagnato, con clima freddo o caldo; sono veloci ad andare in temperatura; non si sono scalinate ne spiattellate; effetto autoraddrizzante ridotto.
Come impressioni PERSONALI di guida: la Trail è sicuramente una gomma piu stradale della Anakee ma proprio per questo ha una carcassa ben fatta che non flette (difetto delle Anakee) e quindi danno il meglio con una guida pulita, se posso paragonarle ad una gomma che conosco bene le paragonerei alle Pirelli Diablo.
Al contrario le Anakee per la loro tendenza a flettere sulla spalla assecondano una guida "sporca" fatta di correzioni all'ultimo momento. Inoltre la sensazione della spalla che cede ti fa credere di essere "al limite" e ti senti molto figo ma alla fin fine stai andando forse uguale che con un altra gomma se non forse peggio perchè quando ti sembra di sentire la gomma perdere l'appoggio la voglia di aprire il gas ti passa... Probabilmente la morbidezza della spalla fa si che le Anakee si comportino meglio in off.
concordo con te

Patologo
29-02-2008, 12:27
dunque mi state dicendo che posso fare a meno di scervellarmi per cercare il modo di convincere il conce a sostituirle non appena mi arrivi il nuovo gs......sembra che molti (quasi tutti) i nuovi modelli arrivino con questa copertura.....dopo le tourance che non ho mai digerito mi pareva di toccare il cielo con le anakee e mai al mondo pensavo di poterne fare a meno......invece lor signori quasi quasi mi stanno convincendo che.....potrei darvi fiducia !?

Mansuel
29-02-2008, 13:13
Da quel che leggo pare che le Anakee diano grande maneggevolezza ed ottime prestazioni generali, ma forse in velocità ed al limite queste ContiTrailAttack sono un pelino più stabili.

Vale la pena di provarle...

romargi
29-02-2008, 14:45
dunque mi state dicendo che posso fare a meno di scervellarmi per cercare il modo di convincere il conce a sostituirle non appena mi arrivi il nuovo gs......sembra che molti (quasi tutti) i nuovi modelli arrivino con questa copertura.....dopo le tourance che non ho mai digerito mi pareva di toccare il cielo con le anakee e mai al mondo pensavo di poterne fare a meno......invece lor signori quasi quasi mi stanno convincendo che.....potrei darvi fiducia !?
se hai le anakee non preoccuparti perchè vanno benissimo!
io, come ho scritto, le trovo forse pure più sincere delle continental

sailmore
01-03-2008, 21:18
per quanto mi riguarda posso dirvi che le gomme peggiori che hoi provato sul GS furono le Pirelli Scorpion Sync. :(
E lo dice uno che ha sempre adorato le gomme pirelli, anche in pista, sin dai tempi del mitico Phantom. Ma le scorpion non mi hanno mai entusiasmato e non sono mai riuscito a "fidarmi" della gomma.
Quando le cambiai tornando al Tourance mi sembrò di essere uscito da una crisi di ansia :)
Un amico ha montato ieri le Trail e sta facendo un giro di due giorni in Abruzzo. Vi saprò dire cosa ne pensa, considerato che non è Valentino ma non è neanche un bradipo.
Io al cambio gomme imminente provo le Trail.

sailmore
03-03-2008, 20:01
Confermate le ottime impressioni su queste gomme. :)
Pare che il livello di tenuta anche al limite sia davvero da riferimento anche su asfalto cosparso del sale antigelo. bene... aumenta la curiosità di provarle. ;)

nautilus
03-03-2008, 22:39
spero che le mie Tourance (che mi trovo benissimo) si consumino velocemente, perchè ho voglia di provare anche le Trail Attack...:arrow:

Alexetadv
04-03-2008, 14:29
Nautilus
hai le tourance exp??? come ti trovi???
ieri sono andato dal gommista, per fargli mettere da parte le conti-trail e mi fa il discorsetto vedi queste,... vedi quelle....
e secondo lui le continental dovrebberero avere meno grip ma più durata delle nuove mt exp....o pirelli trail (stessa cosa).
sembra che la Continental non consegni tanto a breve, sembra che producano sul venduto.
le Conti-trail che arriveranno le aveva ordinate a dicembre:rolleyes:

Il Maiale
04-03-2008, 14:31
io sono continentallato, appena arrivano provo se sgomma.....sui pareri dei gommisti, beh è come chiedere a un salumiere se è meglio il parma o il san daniele.....guarda cosa à in casa e o come li paga....

Alexetadv
04-03-2008, 14:53
vigliac
come vanno i bitubo, ho avuto info che sei andato a far cross col GS

Il Maiale
04-03-2008, 14:58
i miei non sono bitubo, ma tritubo...in quanto sono molto personal....ad ogni modo sono in via di perfezionamento....dal dottore, sono un pò noiso io:):):)

mukka64
04-03-2008, 16:30
Ho ritirato venerdì il GS'08 e come gomme monta le Continental. Ho già percorso 800 km e sinceramente trovo che siano delle ottime gomme...mi sono sentito a mio agio già nei primi 100 chilometri ma il massimo è stato sul passo della cisa. Non conoscendole avrei preferito le Bridgestone BW ma ora mi sento di consigliarle.

Fabio
06-03-2008, 11:31
Ma qualcuno che le abbia provate queste Conti TrailAttack anche un po' in off non c'è? Vigliac, tu che dici? Ci si fa qualche maialata leggera?

nautilus
06-03-2008, 12:45
Nautilus
hai le tourance exp??? come ti trovi???
ieri sono andato dal gommista, per fargli mettere da parte le conti-trail e mi fa il discorsetto vedi queste,... vedi quelle....
e secondo lui le continental dovrebberero avere meno grip ma più durata delle nuove mt exp....o pirelli trail (stessa cosa).
sembra che la Continental non consegni tanto a breve, sembra che producano sul venduto.
le Conti-trail che arriveranno le aveva ordinate a dicembre:rolleyes:
No ho le Tourance "normali", e mi trovo bene...

pikkolomondano
06-03-2008, 13:30
io ho le tourance EXP dopo un passato con le michelin.... e devo dire che mi sono trovato molto meglio..... sia come guidabilità che come tenuta... per non dire della maggior durata.....

un ex tk
06-03-2008, 14:20
Non faccio Off, passato da Anakee a Dunlop D607, a EXP....

Le ultime due ottime stradali, le EXP un po' + confortevoli, le rimonterei:

Veloci ad andare in temperatura, me ne sto accorgendo in questa stagione.

Si spiattellano poco

Sul bagnato buone come ci si aspetta da questa tipologia di gomma.

E' un po' più rigorosa delle Anakee, daltra parte montando i WP sul GS, questa caratteristica si addice bene all'assetto della moto.

Comunque c'è gente che ho visto andare molto, ma molto più forte di me, utilizza da una vita anakee ed è strafelice. Probabilmente è una gomma che si spiattella più di altre.

nautilus
06-03-2008, 18:30
Per Un Ex Tk:

cosa intendi per più rigorosa?

nautilus
06-03-2008, 18:33
E quanti Km hai già fatto con le Exp?

un ex tk
07-03-2008, 10:32
che mi sembra una gomma con spalla addastanza rigida a differenza delle anakee, si sente sempre cosa fa la moto,al retrotreno

Ho fatto 6.000 km.

nautilus
07-03-2008, 11:59
Da quello che ho capito mi sembra che le TrailAttack siano il giusto compromesso tra le Anakee e le nuove Tourance Exp...:arrow:

axjani
07-03-2008, 13:15
Che dire ...x me vanno benissimo visto che non estremizzo e ci vado a passeggio

nautilus
07-03-2008, 13:18
guardando la tua firma, questa risposta è un pò contradditoria...;)

Alexetadv
07-03-2008, 17:27
vado a vedere se sono arrivate, voglio provarle anche in off.......così vediamo come si comportano lì.

nautilus
07-03-2008, 20:17
Allora Alex, ti sono arrivate?

Alexetadv
07-03-2008, 20:24
No, spero per la prossima, intanto vedo di arrivare alle tele delle metz.

nautilus
07-03-2008, 20:37
Hai anche tu le Tourance normali? Quanti Km hai fatto?

Alexetadv
07-03-2008, 21:16
per ora sono a 17000 e qualcosa, se non arrivano le continental forse arrivo a 18000, sono un pò scalinate sulla parte sinistra, chiudo sempre troppo e sgommo da quella parte:lol::lol::lol:

nautilus
07-03-2008, 22:34
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes:

nautilus
09-03-2008, 19:44
se non ti dovessi trovare bene con le Trail, ti do le mie Tourance a 100 euro: hanno 4000 Km

nautilus
09-03-2008, 19:45
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

nautilus
11-03-2008, 14:06
Alex, ti sono arrivate le gomme???

Alexetadv
11-03-2008, 15:32
per questa settimana non avrò tempo, anche se sono arrivate!!
poi piove e leva la voglia!!!

Ultimo
11-03-2008, 16:08
Scusate l'OT: ma si parlava tempo fa di nuove MICHELIN in uscita a marzo... una evoluzione delle ANAKEE....

Nessuno sa niente?

Avanti, chi sa, parli!

nautilus
11-03-2008, 20:51
non ho sentito niente... dove hai avuto questa notizia?

Ultimo
13-03-2008, 15:25
Qui su QdE... su Walwal un po' di tempo fa (il mese scorso)... poi più niente.
Il mio gommista sta comunque indagando se mi dice qualcosa ve lo faccio sapere.

nautilus
13-03-2008, 21:21
io ho chiesto al mio, ma non sa niente... per adesso...

nautilus
13-03-2008, 21:22
attualmente la :arrow: resta per le TrailAttack....:D

ueciccio!
14-03-2008, 19:19
ottimamente direi, io mi ci trovo molto molto bene...
e qualche sterrato a velocità ordinaria lo faccio pure..

nautilus
15-03-2008, 07:53
bene a sapersi che un'aòtra persona le ha provate positivamente....;)

nautilus
17-03-2008, 13:29
Alextd, niente gomme nuove?

Alexetadv
17-03-2008, 17:54
sono arrivate finalmente!!!!!!!

mercoledì pomeriggio vado a prenderle;)

nautilus
17-03-2008, 21:15
ok, aspetterò un pò di giorni per leggere le tue impressioni, visto che per ora abbiamo le stesse gomme...;)

Alexetadv
19-03-2008, 20:17
queste le impressioni con soli 20 km di prova,
ho notato subito un maggiore propensione al rotolamento rispetto alle tourance, quindi minor attrito sulla strada,
l'avantreno sempra più leggero e reattivo,
non ho fatto ancora pieghe al limite, non ho ancora la confidenza necessaria e non è consigliabile ora con gomme nuovissime.
ho provato un pò di off, e su sterrato non ho notato differenze degne di nota rispetto alle tourance
quindi per ora mi reputo felice della scelta effettuata

nautilus
19-03-2008, 20:45
l'inizio mi sembra buono, ma appena avrai rodato le gomme, e le temperature saranno salite un pò, vorrei sapere altre tue impressioni...;)

Alexetadv
20-03-2008, 05:52
mi sa che avremo modo di parlarne al PiadinaTour;)

nautilus
20-03-2008, 13:36
Azz che mattiniero che sei...

nautilus
20-03-2008, 13:37
mi sa che avremo modo di parlarne al PiadinaTour;)
Bene.......;)

gancio
20-03-2008, 17:46
Non ho ancora finito il rodaggio (circa 900 km) ed è già sparita la scritta "ContiAttack"
Secondo me non arrivano a 6000 km.

nautilus
20-03-2008, 21:07
Beh, se continui ad andare dritto....:(:lol::lol::lol:

gancio
21-03-2008, 09:12
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
ma le scritte sono sul fianco....
:lol::lol::lol::lol:

romargi
21-03-2008, 10:49
Secondo me non arrivano a 6000 km.

Io invece non arrivo a 6.000 km con le anakee....:mad::mad:

Queste invece sembrano durare un po' di più (anche perchè le ho montate a fene stagione ed usate con asfalto freddo).
Ripeto, ottime gomme ma le anakee mi davano un pochino di feeling in più, specialmente sull'umido dove le reputo imbattibili.

Il prossimo giro lo rifaccio con le anakee giusto per poter rifare il confronto.

nautilus
21-03-2008, 14:09
sono proprio curioso...

nautilus
27-03-2008, 20:41
secondo voi, è meglio cambiare le gomme prima di un viaggio lungo (devo anadre in Normandia a luglio) o meglio finire le attuali gomme? ora ho le Tourance con 5000 KM e penso di arrivare a 12/14000 prima della partenza...

cpelle
27-03-2008, 20:43
cambiale prima :)

nautilus
27-03-2008, 20:49
la mia paura è che se le cambio prima di partire, fra il caldo , fra il peso dei bagagli e zainetta, fra che farò parecchia autostrada, almeno fino fuori Italia, ho paura di spiattellarle....

cpelle
27-03-2008, 20:51
si,hai ragione,ma se spiattelli la tela come fai?

nautilus
27-03-2008, 20:55
ma si, giusto, poi se non le cambio faccio la figura del barbone...:lol:

calcas
27-03-2008, 22:59
ma si, giusto, poi se non le cambio faccio la figura del barbone...:lol:
lascia le tourance, tanto non finiscono mai quelle gomme, se le metti nuove le spiattelli subito, non conviene.
io ci ho fatto più di 15000km, andandoci a caponord, molta autostrada, stracarico ecc...quando sono tornato le ho cambiate per disperazione, ma non erano finite!

nautilus
29-03-2008, 13:04
per 200 e rotti euro in più, penso di non rovinarmi le ferie, quindi le cambio!!!:mad:

hal
29-03-2008, 13:13
Non ho letto tutto, cmq posso affermare che le ho messe l' anno scorso per il viaggio a Caponord: si sono squadrate per le tratte autostradali, tornato le ho tuttora in funzione e si sono di nuovo 'rotondizzate' (con le nostre curve).
Totale fino ad oggi Km 14000 e ce n'è ancora per 2/3000 Km.
Per me ottime!

cpelle
29-03-2008, 13:44
per 200 e rotti euro in più, penso di non rovinarmi le ferie, quindi le cambio!!!:mad:
l'hai detto tu,ma è quello che pensavo io e non ho scritto per non essere considerato gufo :confused: ; secondo me fai la scelta migliore :D, cambiale almeno una quindicina di giorni prima per rodarle un pò e poi in viaggio tranquillo :)

romargi
29-03-2008, 19:36
cambiale almeno una quindicina di giorni prima per rodarle

:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Forse invece gli conviene cambiarle il giorno prima così almeno le ha nuove nuove!
Io il "rodaggio" lo faccio nei primi 50 km di curve nel primo giro. Dopo una 50ina di km si può già andare tranquilli scendendo in piega in maniera progressivi.... in 15 gg ha già tempo di consumarle per bene!!!!!:lol::lol::lol::lol::lol:

cpelle
29-03-2008, 19:50
Io in 15 giorni ho già dato una bella "limatina" alle Anakee pue essendo un Bradipo Certificato:rolleyes:, ma le Michelin si sa che sono molto morbide:lol::lol:

nautilus
29-03-2008, 20:31
ma la mescola delle Trailattack è sul morbido o più dura???

Il_Paso
02-05-2008, 09:36
Sarebbe utile a tutti se quelli che montano Continental Trail Attack
scrivessero le loro impressioni su "Raccolta di pareri su gomme"...:!:

Il_Paso
02-05-2008, 09:44
Io ho il GS 1150;
sul libretto è riportato il codice velocità H; ho avuto le Tourance codice V, e mi sono trovato male:
dure e l'anteriore sbacchetta leggermente.

Ciò detto, le Conti Trail Attack sono vendute solo col codice V:
mi domando se potrebbero manifestare gli stessi problemi avuti con le Metzeler...:-o

Inoltre, sul sito WWW.PNEUS-ONLINE.IT, scrivono:
"....Il rodaggio consiste nel viaggiare a velocità moderata per i primi 200/300 chilometri, allo scopo di migliorare le prestazioni dei pneumatici sul lungo termine".
Alcuni di voi scrivono che fanno 50 km di rodaggio.
Sono un po' dubbioso su a chi dar retta...

vaevictis
02-05-2008, 10:21
scusate...ma qualcuno ha montato, o ha informazioni, sulle Conti (Road/Sport-Attak) sul K (nello specifico mi interesserebbe il KGT nuova serie)? Come si trova? Che percorrenza è riuscito ad ottenere? Le impressioni in genere... ciao grazie

wunderbargs
10-05-2008, 10:40
dopo aver letto tutti i td su ste gomme.... sono piu confuso di prima... ho il primo treno di gomme originali, km 18450 gomme tourance classiche. battistrada ne avro' ancora per 1000/2000, si sono un po spiattellate ma devo dire che hanno ancora un ottima tenuta in curva in piega sul bagnato, in due e con i bagagli.... pero ora vorrei cambiarle. il dilemma a sto punto e' : tourance exp - anakee - trailattack ? premesso che non sono uno smanettone e non faccio fuori strada se non gli sterrati leggeri... chi mi consiglia qualcosa tra queste tre ? io gradirei oltre ad una buona tenuta su tutti i fondi anche una buona tenuta chilometrica...
grazie. gia che ci sono anche se non e' td dedicato... ma e' possibile che ho 18 mila e rotti km e la pastiglie ancora non danno segno di cedimento ?

danilo
r 1200 ga adv

Alexetadv
10-05-2008, 19:35
domanda: usi il freno posteriore??? NO, allora va abbastanza bene (sono le posteriori di primo impianto (organiche) che non fanno più di 12/13000 (oppure vai talmente piano che basta decellerare e sei fermo)

io sto montando le Trail Attack per ora ne sono contento (rispetto alle Tourance che montavo prima) buona tenuta, e dopo circa 3000 km incomincio a non vedere più la scolpitura del marchio, il che forse presuppone anche una buona durata (con le tourance sono arrivato a 17.263 km tirate, tirate,)..........tra 10.000 km ti saprò dire

La mescola è più tenera delle Tourance, e danno più senso di sicurezza in piega (con le Tourance mi sentivo sempre a disagio perchè in qualche occasione non tenevano, e opp dovevi correggere al volo) con queste mi è capitato solo una volta ma avevano ragione di lamentarsi

Mone
11-05-2008, 13:16
dopo aver letto tutti i td su ste gomme.... sono piu confuso di prima... ho il primo treno di gomme originali, km 18450 gomme tourance classiche. battistrada ne avro' ancora per 1000/2000, si sono un po spiattellate ma devo dire che hanno ancora un ottima tenuta in curva in piega sul bagnato, in due e con i bagagli.... pero ora vorrei cambiarle. il dilemma a sto punto e' : tourance exp - anakee - trailattack ? premesso che non sono uno smanettone e non faccio fuori strada se non gli sterrati leggeri... chi mi consiglia qualcosa tra queste tre ? io gradirei oltre ad una buona tenuta su tutti i fondi anche una buona tenuta chilometrica...
grazie. gia che ci sono anche se non e' td dedicato... ma e' possibile che ho 18 mila e rotti km e la pastiglie ancora non danno segno di cedimento ?

danilo
r 1200 ga adv
guarda se sei contento della tenuta delle tourance le altre saranno gomme da qualifica al confronto. qualsiasi gomma monterai è + tenera delle tue attuali.

nautilus
12-05-2008, 13:19
sulla mia moto saranno montate tra meno di un mese...:arrow:

romargi
12-05-2008, 14:19
Finalmento ho tolto 'ste trail attack. Ho rimontato le anakee e la moto è rinata!
anakee forever. Al max proverò le tourance nuove.

piolanen
12-05-2008, 19:29
...io le Traiattack le finisco sia davanti che dietro ma la moto non stricia da nessuna parte??? ...Borse comprese...ma che GS avete?!?!?!

GEPPETTO
12-05-2008, 21:56
qualcuno mi sa dire cosa è la carcassa a gradi 0, e che differenza cè con una normale ?

il quesito nasce perchè volevo montare le road attak sul GS e sul sito della continental ho notato questa differenza rispetto alle trail

pciri
12-05-2008, 23:36
io ho le trial attack... sul bagnato ok! l'unico problema, a causa della conformazione del battistrada, è l'ampia scalinatura all'anteriore, dietro va molto bene e non è male. Dopo 7000 km la scalinatura inizia a fare anche rumore. Penso di provare le metzeler, anche se sono del parere, che POCHISSIME PERSONE PORTANO AL LIMITE LE PROPRIE GOMME!!! il resto sono chiacchere da bar:)

Themau
13-05-2008, 00:30
...io le Traiattack le finisco sia davanti che dietro ma la moto non stricia da nessuna parte??? ...Borse comprese...ma che GS avete?!?!?!
lascia perdere, è una causa persa, qui è pieno di gente che striscia la GS (e pure ADV) tanto che in giro dovrebbe essere tutta una scintilla... :cool::cool::lol::lol:

Themau
13-05-2008, 00:38
qualcuno mi sa dire cosa è la carcassa a gradi 0, e che differenza cè con una normale ?

il quesito nasce perchè volevo montare le road attak sul GS e sul sito della continental ho notato questa differenza rispetto alle trail
le Road Attack sotto alla GS ADV le ho provate io, giusto giusto per il Mukken

c'ho fatto 2500 km ma non sono rimasto molto soddisfatto...

mi spiego, quello che guadagni in termini di grip sull'asfalto asciutto e pulito, lo perdi (ma lo perdi di brutto) non appena la strada inizia a diventare un pò più usurata e/o sporca .... (certe pattinate in trazione in uscita di curva....:-o:-o)

non parliamo poi della strada umida/bagnata....

morale, sull'Etna e dintorni mi sono divertito tanto :D, ma per un uso "normale" e di tutti i giorni della moto non le rimetterei più ;)

nautilus
14-05-2008, 07:43
io ho le trial attack... sul bagnato ok! l'unico problema, a causa della conformazione del battistrada, è l'ampia scalinatura all'anteriore, dietro va molto bene e non è male. Dopo 7000 km la scalinatura inizia a fare anche rumore. Penso di provare le metzeler, anche se sono del parere, che POCHISSIME PERSONE PORTANO AL LIMITE LE PROPRIE GOMME!!! il resto sono chiacchere da bar:)
anche le Tourance sono rumorose specie in curva , quindi non lo vedo come un problema...

Mauro Venturini
14-05-2008, 08:51
Io credo che dopo 7.000 km e` normale che inizino a rovinarsi, diciamo che normalmente dopo i 7.000 km sarebbero da sostituire, dopo la differenza sulla durata la fa` il peso l'uso e molti altri fattori.
Rapporto qualita`/prezzo la Continental risulta imbattibile, io ne compro diverse per i miei amici e vedo che sono sempre a prezzi ottimi.

Ciao Mauro

silversurfer
14-05-2008, 09:05
E' un tipo di costruzione della carcassa brevettato da Pirelli:

...Pirelli utilizza sempre il radiale con cintura d'acciaio a zero gradi (il particolare avvolgimento delle spire d'acciaio che consente di avere un pneumatico morbido sulle asperità e sostenuto sotto stress da frenata o accelerazione è un suo brevetto)...

Emi
14-05-2008, 13:42
Le continental vanno bene, è la mia moto che va male!!!!:lol:

garuda
14-05-2008, 17:43
Oggi sono andato per cambiare le gomme (GS1200); il dubbio era Tourance exp o Trail attack?
Gommista molto gentile e preparato, comprato Bridgestone BT501 e BT502.:-o
Qualcuno le ha provate? Sapete come vanno?
Sono io il pollo?:mad::mad:
Lamps

Davide
14-05-2008, 19:53
Io ho le Battlewing della Bridgestone, ottime gomme + 10 strisciate di cavalletto.:D:D

LUSTE55
14-05-2008, 23:12
Anch'io ho le BRIDGESTONE BW,ma da quando ho rigenerato gli ammortizzatori con molle Hyperpro,non tocco (quasi)più cavaletto e pedane!
Lo zainetto sta in relax.....

GEPPETTO
14-05-2008, 23:50
con le bridgeston piu di una volta con asfalto bagnato mi è partito il posteriore !! :mad: :mad:

GEPPETTO
14-05-2008, 23:52
tempo fa si parlava delle nuove pirelli trail , qualcuno le ha provate ?

la prox settimana devo cambiare gomme !!!!!

Mone
15-05-2008, 11:17
Oggi sono andato per cambiare le gomme (GS1200); il dubbio era Tourance exp o Trail attack?
Gommista molto gentile e preparato, comprato Bridgestone BT501 e BT502.:-o
Qualcuno le ha provate? Sapete come vanno?
Sono io il pollo?:mad::mad:
Lamps
hai preso le bw che sono ottime

fkatana
15-05-2008, 12:58
con le bridgeston piu di una volta con asfalto bagnato mi è partito il posteriore !! :mad: :mad:
A me partiva l'anteriore!!

nautilus
15-05-2008, 13:21
spesso leggo che le BW, nel bagnato sono pessime!...quindi ATTENZIONE!!!

Themau
15-05-2008, 14:52
A me partiva l'anteriore!!
a me una volta sono partiti insieme anteriore e posteriore

però sapevo dove avevano prenotato e sono andato subito a riprendermeli

fkatana
15-05-2008, 22:07
a me una volta sono partiti insieme anteriore e posteriore

però sapevo dove avevano prenotato e sono andato subito a riprendermeli
Beato te! A me l'incognito non mi è mai piaciuto!!

nautilus
15-05-2008, 22:36
neanche a me...:(

Davide
16-05-2008, 08:31
Sul bagnato basta andare piano.......

nautilus
16-05-2008, 13:41
Sul bagnato basta andare piano.......
il discorso vale sia per le macchine sia per le moto, ma ci sono effettivamente delle gomme che sono più scivolose di altre...

Muttley
16-05-2008, 13:55
Sulle Trail la scritta sul posteriore sparisce presto ma ciò non influisce sulla duarata, sul 1100GS ci ho fatto circa 11.000 Km

nautilus
16-05-2008, 20:44
per me più che sufficienti per questo tipo di gomme...

emmegey
16-05-2008, 22:00
ma a questo punto: meglio trail o anakee?

ho queste ultime (trovato assai bene) e tra un po' le devo cambiare.....

...E se le migliori (almeno su solo asfalto) fossero le Battle Wing ?

nautilus
17-05-2008, 06:59
sul bagnato non mi danno fiducia...:(

ghio
17-05-2008, 11:23
e le dunlop d607?

barand
17-05-2008, 12:15
io con le Dunlop 607 sono al 2° cambio.
Non mi posso lamentare.
Tenuta ok sull'asciutto ma anche sul bagnato....tranne sulle "frittate" di vacca!..... su cui sono caduto
Durata anteriore +15000 km, sul posteriore 7500÷7600 km.
Silenziose, non sbachettano.
Prima avevo montato le Metzeler ottime durata post e ant sostituite a 13500 ma si poteva arrivare a 15000
Ciao
Roberto

nautilus
26-05-2008, 12:49
:mad::mad::mad::mad: sono a 10000KM e potevo fare ancora un pò di strada con le attuali Tourance, anche se ho notato che ultimamente scivolano di più, ma mi tocca cambiare un pò in anticipo le gomme causa chiodo conficcato nel posteriore...:mad::mad::mad::mad:... comunque come avevo preventivato monterò le TraiAttack...venerdì....

Mone
26-05-2008, 13:16
finalmente, da venerdì ci stresserai dandoci le impressioni dopo 50,100,150km e così via. dimmi sei pagato dalla continental? per me si scherzo :-)

GEPPETTO
26-05-2008, 13:17
monto in settimana le trail attak se arrivano, ordinate a 220€ montate

nautilus
26-05-2008, 23:06
finalmente, da venerdì ci stresserai dandoci le impressioni dopo 50,100,150km e così via. dimmi sei pagato dalla continental? per me si scherzo :-)
no non sono pagato dalla Continental, sono io che la pago per acquistare le sue gomme...

nautilus
26-05-2008, 23:14
Mone, non voglio stressarti, quindi il rimedio è non leggere più questo TD...;)

Mone
27-05-2008, 14:19
Mone, non voglio stressarti, quindi il rimedio è non leggere più questo TD...;)
si scherza e che cazzo, se non era per me neanche le provavi ste gomme

nautilus
03-06-2008, 13:32
beh, alla fine montate, provate, fatto 1500 Km da venerdì e dopo i primi 500 le ho capite molto bene, aprezzate ed ora me le godrò fino alla fine...

sinceramente non ho trovato difficoltà nel curvare piegando la moto come invece diceva Romargi,anzi le trovo più veloci nell'impostare la curva...

il consumo mi sembra più uniforme in quanto anche l'anteriore sembra non avere quasi più parti vergini...

se fossi alla fine sicuramente le rimonterei.

In pratica le preferisco alle Tourance "normali" di primo equipaggiamento....

Mansuel
03-06-2008, 14:31
Leggendo il 3ad ho avuto difficoltà a "tarare" i giudizi che per forza di cose sono soggettivi :confused:

Volevo chiedere il favore di cominciare il messaggio con una vostra breve descrizione tipo:

SMANETTONE, struscio spesso cavalletto e teste, etc. :D

oppure
FERMONE, mi passano anche i nonni con la Vespa Primavera. etc. :-o

oppure
DENTISTA, (e non c'è bisogno di aggiungere altro, il resto lo capisce chi legge) :drunken:

etc, etc,

grazie, così mi troverei di più :)

romargi
03-06-2008, 14:33
sinceramente non ho trovato difficoltà nel curvare piegando la moto come invece diceva Romargi,anzi le trovo più veloci nell'impostare la curva...

Io non è che trovassi difficoltà. Appena montate erano però meno pronte nello scendere in piega rispetto alle Anakee. Anche se probabilmente più stabili.

A differenza di quest ultime però, a gomma consumata (dopo 5.000 km) non mi trasmetteva più fiducia l'anteriore e trovavo il comportamento poco omogeneo. con le anakee invece, pur scalettandosi parecchio, sono sempre riuscito a sfruttare il battistrada fino all'ultimo mm.

Adesso sarei curioso di provare le EXP però, avendo letto pareri contrastanti, mi sa che rimetterò le anakee per la settima volta!

chrispazz
04-06-2008, 23:31
Su mynetmoto le continental per la gs sono a 194 euro spedite......qualcuno ha visto prezzi migliori?

Mauro Venturini
05-06-2008, 00:32
Su mynetmoto le continental per la gs sono a 194 euro spedite......qualcuno ha visto prezzi migliori?
Guarda domani controllo e poi ti so` dire, ho consegnato un treno ieri, sicuramente un po` a meno, devo calcolare le spese di trasporto e poi ti dico con precisione.
Ad ogni modo per quello che ricordo il prezzo e` buono, l'unica cosa che ti consiglio e` di controllare il DOT e la classe della velocita`.
Domani mattina ti do` una risposta precisa, non perche` voglia dartele io tutt'altro, voglio solo metterti al corrente quanto le pago io.
Io le prendo solo per me e alcuni amici miei della zona.

Ciao Mauro

nautilus
05-06-2008, 07:36
Io ho speso 220€ montate...

Mauro Venturini
06-06-2008, 10:37
Su mynetmoto le continental per la gs sono a 194 euro spedite......qualcuno ha visto prezzi migliori?
Ho controllato quanto le pago io, ti garantiscono che sono a un buon prezzo, prendendole direttamente e acquistandone diversi treni all'anno le pago 15,00 in meno metti il trasporto e siamo quasi allo stesso prezzo, l'unica cosa che ti consiglio e` quella di controllare il DOT.
PS ad ogni modo solo per info molti miei amici le hanno montate e tutti si sono trovati bene.
Ciao Mauro

chrispazz
06-06-2008, 11:00
Il mio gommista mi ha detto che me le da a meno di 230 euro montate e bilanciate quindi mi sa che andro' da lui....mi fido di piu'....

ciao
grazie

Mauro Venturini
06-06-2008, 12:10
Il mio gommista mi ha detto che me le da a meno di 230 euro montate e bilanciate quindi mi sa che andro' da lui....mi fido di piu'....

ciao
grazie
Fai bene, perche` io le gomme le compro solo per me e agli amici che mi abitano vicino, abbiamo anche chi c'e` le monta, cosa che non e` facile da trovare.

Per questo non vendo le gomme a tutti, io volevo solo darti un'indicazione sul reale costo della gomma, io stesso ho comperato un'anno fa` delle gomme in internet, la posteriore mi e` arrivata con un DOT vecchio piu` di 4 anni, mentre sul sito mettevano che il DOT della gomme era 2007, poi loro te la sostituiscono, ma solo il fatto che ci provino lo trovato scorretto, da quella volta ho iniziato a acquistarle direttamente.
In ogni caso non voglio insegnare niente a nessuno, so` che e` facile trovarsi delle gomme stagionate, e` sempre utile controllare il DOT.

Buon divertimento e buone curve, ciao Mauro.

attiliocasati
06-06-2008, 17:14
Bella merda di gomme!!!!!!
Dopo appena 2700 km di GS MY08,dopo controllo dal mio gommista,sono ovalizzate(parlo dell'anteriore).A 60/70 km/h la moto sobbalza!!!!!!!
In precedenza ho sempre avuto metzeler e solo una volta incappai in una partita difettosa.
Mo' vado dal conce x chiedere sostituzione in garanzia.La moto e le gomme hanno 2 mesi

luca08
06-06-2008, 17:56
scusate l'intrusione per quel che mi riguarda di gomme difettose in giro sopratutto di primo equipaggiamento non è che ce ne sono tante.le case si farebbero scarsa pubblicità.se ci sono cerchi a raggi è facile che la tolleranza di centratura sia un pò elevata di conseguenza la gomma salta un tantino in più.comunque il conc.in tal caso interviene sempre a ragion veduta.per i cambi gomme (e prezzi )andate sempre da un gommista di fiducia ed appassionato, se vi è qualche problema lo risolverete sicuramente.

nautilus
07-06-2008, 08:44
Attilio, le gomme di merda ci sono su tutte le marche... piuttosto fai controllare i cerchi che se sono a raggi probabilmente sono da sistemare...

attiliocasati
07-06-2008, 18:26
Si lo so.infatti tempo fa ebbi un problema con le tourance,poi sostituite.
Ho i cerchi in lega.
Sto capendo se esiste una copertura bmw sul primo equipaggiamento gomme.
Sapete qualche cosa a riguardo?
Le cambiano in garanzia?

fred94
08-06-2008, 16:38
vabbe'...insomma...m'avete fatto veni' la:arrow:..e visto che le Anakee che ho sotto hanno 12.000km e anche se di battistrada ce ne sta ancora..per me arrivate a quel kilometraggio sono da cambiare..mi sono fatto un'infinita' di telefonate per i vari gommisti della capitale che neanche pensavo esistessero..e sono riuscito a trovarle..ach..non le ha nessuno 'ste Continental..comunque domani le vado a montare..poi vi diro' ;)

berti
08-06-2008, 19:25
.... Vabbè ma a Roma chi è il gommista che ci tratta meglio ????????

fred94
08-06-2008, 19:47
guarda i prezzi sono allineati, oramai sembra che chiunque ti faccia un favore a venderle a quel prezzo ma alla fine so tutti uguali..
Per quanto riguarda le Continental invece il discorso è diverso..non è tanto a trovare chi fa il miglior prezzo..quanto a trovare chi le ha !!!..non le tratta nessuno..

nautilus
09-06-2008, 09:10
forse per i gommisti c'è un ricarico più basso rispetto ad altre conosciute marche...

fred94
09-06-2008, 12:50
sicuramente...
piuttosto...ho montato le trail attack...a me se lascio il manubrio..tra i 60 e i 40 km/h..mi sbanchetta un pochino...è normale ?..premetto che ci ho fatto solo 15 km...il gommista mi ha detto che non dipende dall'equilibratura..in quanto quello lo sentirei verso i 100km/h...e li invece va benissimo..mi ha detto che potrebbe essere per il fatto che il pneumatico è piu' a V rispetto alle anakee che avevo prima...e quindi di farci un po' di km..se ancora fa quel difetto da ritornare da lui...vi è mai capitato qualcosa del genere ?