Visualizza la versione completa : Come va la f 650 gs di adesso?
Siete a conoscenza di malfunzionamenti dei mono attuali dei gs 650?
Mi piacerebbe tornare al mono e sapevo che nei primi f 650 a carburatori ci potevano essere casi di irregolarità al minimo, spegnimenti sempre a motore caldo dopo 150 200 km dall'avviamento.
Avevo letto del raddrizzatore di tensione come possibile causa...
Questo almeno capitava ad un mio compagno di giri.
Chiedevo a chi sa o ai possessori degli f più recenti, dal 2000 in poi se con l'iniezione si sono avuti ancora questi problemi.
Grazie.
Il mio va benissimo e consuma pochissimo. Monospark.
Mi dicono il twinspark consumi ancora meno.
L'inverno scorso ho avuto problemi al sensore velocità, risolti da B&G con una semplice pulizia del sensore.
Ce ne sono tanti sull'usato, puoi spuntare ottimi prezzi.
Alcuni monospark (prima serie...dal 2000 al 2002) possono avere problemi di regime e di spegnimento dovuti alla centralina, ma si risolve facilmente facendola riprogrammare.
Per il resto, pur avendo un monospark, mi sembra che sul twin abbiano risolto alcune piccole pecche riguardanti il faro e il portapacchi.
Una buona cosa da fare, in ogni caso, sarebbe togliere tutte le fascette stringicavi e rimetterle un po' più lente per evitare rotture dei cavi stessi.
Per essere un mono va bene. E' molto comoda e maneggevole oltre ad avere consumi da scooter. Come dice BODO Gli unici problemi che puoi avere riguardano gli spegnimenti.
L'unico difetto e' che non riesco a comprarne un'altra! :)
Scherzi a parte, la serie twin-spark non ha difetti evidenti nell'uso normale.
Dal punto di vista meccanico, mi viene in mente solo la pompa del liquido di raffreddamento, strutturalmente debole (ma che ha la tendenza a cedere entro il periodo di garanzia).
Poi c'e' il discorso delle sospensioni, davvero scadenti. L'unico punto debole di sempre, peraltro comune a molte BMW.
sottoscrivo tutto.
Col twin io faccio circa 23 a 27 km/l; aggiungo cambio un po' legnoso ma ci si fa la mano (e il piede).
Grazie a tutti.
Boh... mi viene voglia di cercarne una usata.
Beh io ho avuto solo la rottura del serbatoio dell'olio, x il resto ha il cambio un po' duretto e quando metti la prima sembra che si spacchi tutto! Sdong! :lol:
X il resto consuma pochissimo, la mia del 2006, se non ci tiri a manetta io son arrivata a fare 27 km con 1 litro, non vibra, rispetto ad altre moto, in estate però è un forno, appena l'accendi è già bollente, ma in inverno ha i suoi vantaggi! :cool:
Ottima moto e ti consiglio di prendela usata, nuova non vale tutti i soldi che chiedono! :(
Il serbatoio olio si è rotto per un urto o era difettoso?
Si, son d'accordo rigorosamente usata...forse ho finito con le BMW nuove...sniff.
E che voi sappiate ci sono gomme omologate un pò piu off delle solite tourance e anakee?
Gomme fuoristrada in senso stretto ce n'e' solo per la Dakar: la ruota da 19" del Giessino non da' alternative.
Io ho usato sia le Continental TKC-80, che le Metzeler Karoo; entrambe sono delle ibride e tra le due le mie preferenze vanno alle Metzeler, mentre le Continental le boccio su tutti i fronti.
Poi, su suggerimento di un amico con LC4 (altra moto pesante) ho provato la combinazione di Metzeler MCE2 davanti e Michelin MT63 dietro; ottime per il fuoristrada e passabili su strada, nonche' discretamente durevoli.
Attualmente monto delle Mitas E08; sono strettamente stradali, granitiche, ideali per lunghi viaggi a pieno carico, ma dopo 6000 km hanno cominciato a fare crepe dappertutto; attualmente vanno per gli ottomila e ce ne sarebbe ancora. Per 56 Euro il treno, sono buone solo come gomme usaegetta.
Sì, dimenticavo, il cambio non è certo all'altezza della R850R che ho provato e neanche si sentiva...
Poi ti ci abitui e te ne dimentichi, ma come dice medmetro, quando metti la prima sembra tu stia martellando la moto!
Dicono che le sospensioni facciano schifo ma non me ne sono mai accorto, forse perché la uso solo su strada.
Anche il motore è buono, molto regolare, sufficientemente elastico, dai 3800 in su veramente buono.
Il serbatoio olio si è rotto per un urto o era difettoso?
Io ho appoggiato delicatamente la moto qualche volta da ferma :-o:, l'ho fatto presente in concessionaria e loro mi hanno detto che non c'entrava nulla, quindi presumo che fosse difettoso :confused: e me l'hanno sostituito in garanzia.
dario2704
10-09-2007, 09:33
A parte il fatto che l'ho dovuta ridare perchè non andava....direi che è una bella moto...DA FERMA !!!
IO l'ho avuta: quando andava non mi potevo proprio lamentare ma, purtroppo, la mia era sfigata.
Comoda, leggera, consumi bassi...
Peccato...anche se adesso ho la GS1200 !!! Mitticccaaaa !!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |