Entra

Visualizza la versione completa : cambio rumoroso alla k1200gt


jonni51
05-09-2007, 17:42
ciao a tutti,ho una k1200gt con 12000km e prossimo tagliando il 18 settembre,il mio cambio negli innesti di 1^,2^ e 3^ sia in salita che a scalare è eccessivamente rumoroso,questo problema si evidenzia appena incomincia ad aumentare la temperatura,perchè a motore freddo sembra che le marce entrano nel burro;vorrei sapere se altri hanno lo stesso problema o se è nella normalità.Grazie a tt per le risposte

un ex tk
05-09-2007, 19:17
Ma il cambio BMW è così, a caldo è più rumoroso che a freddo....

Alla mattina delle volte parte e dico....guarda che spettacolo, e poi si lamentano. Dopo mezz'ora di traffico per arrivare in ufficio, scalo un seconda-prima e si gira anche il vigile...


E' un cambio da non usare distratti, se si conosce e si usa con attenzione, è anche dolce e silenzioso, se si usa in modo normale (per le Jap...) i Ckonk sono contiuni...;)

jonni51
06-09-2007, 06:56
grazie per la risposta,nn so cosa vuol dire che nn bisogna usarlo distratto,io ho provato ancke a cantargli la ninna nanna ma a volte sembra che la marcia se la va a cercare in mezzo a mille ingranaggi!!!

kandinsky
06-09-2007, 12:46
non te la prendere, non si riesce a capirne il motivo ma alla bmw il cambio deve far rumore!!!! a chi più a chi meno ma è "particolare" quasi a tutti!
Se avrai al voglia di sopportare ti accorgerai che il piede (generalmente) troverà il modo di rendere accettabile questo che è un difetto vero e proprio!
Ciao e prova a goderti la tua moto che è davvero bella!
Ciro

alfred.
06-09-2007, 14:40
Quando porti la moto per il tagliando, chiedi al mecca se può dipendere dalla grado di viscosità dell'olio del cambio ;)

kaRdano
06-09-2007, 14:47
E' un cambio da non usare distratti, se si conosce e si usa con attenzione, è anche dolce e silenzioso...
é la descrizione più esatta (purtroppo)... é veramente da migliorare parecchio vista la classe della moto....

andrew1
06-09-2007, 18:40
Meglio clank che crack ...

jonni51
07-09-2007, 12:13
grazie a tt per le risposte,dopodomani farò il secondo tagliando e farò presente il problema per l'ennesima volta,visto che al primo tagliando hanno cercato di risolverlo mettendo un olio castrol 10/60;è migliorato all'inizio ma poi con il passare dei km si è fatto risentire.A dire il vero mi hanno fatto provare un'altra moto e sinceramente era peggio della mia.Speriamo che sto cambio in futuro non mi da qualche dispiacere .>>Lampeggi a tutti

onlybmw
07-09-2007, 12:18
Diciamo che comunque negli anni i cambi BMW sono stati un pò migliorati, però pure la mia in scalata specialmente alle basse marce fà un rumoraccio, il classico clank.

In ogni caso io non mi preoccuperei più di tanto:)

mary
09-09-2007, 22:15
L'olio prescritto per il K 1200 GT è il sintetico 10W40...

tuffa
11-09-2007, 10:38
dovrà pur avere un piccolo neo sta bestia.....tranquillo, anche la mia e altre due che ho provato hanno la stessa particolarità, il più è farci l'abitudine e soprattutto prenderci la mano.....

un saluto

mangiafuoco
11-09-2007, 10:56
clank e' inglese, e' il rumore che fa la triumph.

In tedesco il cambio fa KLUNK!

Anche il mio e' rumoroso e attira l'attenzione dei passanti.

jonni51
12-09-2007, 07:30
ho fatto il tagliando,mi hanno detto che il problema era dovuto allo spingidisco che nn veniva lubrificato bene(mah!!!!!!!!)comunque l'olio che mi hanno messo adesso è il bardhal xtc5w40 e mi hanno cambiato ancke l'olio al cardano(questo lo dicono loro riscontrato anche dal CONTO in fattura)io ho i miei dubbi.
Ki fa da se fa per 3333333
saluti a tt

mary
12-09-2007, 08:12
A parte il rumore all'innesto della prima, a me la frizione " scricchiola" in partenza a caldo ( dipende da un leggero slittamento dei dischi frizione che, forse, non sono ben lubrificati...)...; veramente non è proprio una tragedia, ma da un pò fastidio, anche pensando a quanto abbiamo speso per la moto...:rolleyes:
Abbiamo controllato lo spingi disco ed era quello di ultima generazione, cioè quello che " dovrebbe " lubrificare di più...!
Ad altri 3 amici hanno sostituito sempre lo spingi disco di cui si parla, ma il rumore all'innesti della prima e lo "scricchiolio" in partenza persistono!:mad:
Diciamo che sono una caratteristica di questa moto...:confused:
Comunque le scalate vanno sempre "accompagnate" da una leggere accelerata per..., per accoppiare i giri dell'ingranaggio della marcia superiore a quelli dell'inferiore...come si faceva nelle vecchie Fiat 500 che avevano il cambio non sincronizzato...ma voi siete giovani e conoscete solo vetture con cambio sincronizzato !
Se si passa dalla 3a alla 2a premendo solo la frizione è chiaro che si sente un rumoraccio...!:mad::rolleyes::confused:
Se si guida in un " certo modo " è facile anche non usare la frizione per cambiare le marce che entrano come il burro ( certo non in città ); è solo questione di " ritmo " o di " orecchio ".

andrew1
12-09-2007, 08:53
e mi hanno cambiato ancke l'olio al cardano(questo lo dicono loro riscontrato anche dal CONTO in fattura)io ho i miei dubbi.
Premesso che faccio sempre tutto solo, quando ho portato la moto a fare il tagliando dei 1000 ed hopreteso la sostituzione dell'olio della coppia conica, per essere certo che lo abbiano fatto ho segnato la vite, così poi ho visto se la stessa era rimasta nella stessa posizone.

Nel tuo caso basta che la sviti piano piano e vedi se l'olio che esce è chiaro o nero. Occhio che ce n'è pochissimo (100gr) e quindi non farne uscire tanto, basta una lacrima.

Per il cambio, bmw fà cambi a denti dritti, ed ecco spiegato il perchè del casino (che è lo stesso delle auto da rally con cambio sequenziale per esempio).
Questo tipo di architettura ha vari pregi, però come difetto è quello che si deve "capire" quando e come cambiare, perchè ovviamente i colpi che prende non gli fanno poi tanto bene.
Per esempio sulla mia se cambio sotto i 2000 giri oppure "con ritardo", cioè tiro la frizione ed attendo 1 secondo per cambiare sento quel rumore, se cambio sopra i 2mila è come il burro.

Purtroppo la prima è sempre casinistica.

mary
12-09-2007, 14:32
X ANDREW:
Concordo pienamente...tranne per la quantità dell'olio del cardano...: da nuovo ne vanno 0,25 l , per la sostituzione 0,22 l cc vanno bene...SAFXO ( attento, 100 gr. sono pochi ! ).

jonni51
12-09-2007, 17:55
sono appena tornato dalla bmw,ho litigato con tutti perchè al tagliando ho pagato,oltre ad altre cose,la sostituzione dell'oloio al cardano e al motore e tornato a casa ho controllato tutti e due gli olii ed erano neri come la pece per cui ho preteso la sostituzione in mia presenza dei lubrificanti,logicamente a mie ulteriori spese perckè loro hanno negato fino alla morte,ma almeno ora sono sicuro di avere dentro il motore e al cardano olii nuovi ed ho i campioni degli olii che loro hanno detto di aver cambiato che cerchero' di fare analizzare.
okkio gente e meditate perckè in quanto ad assistenza bmw siamo in mano a nessuno
salutoni

mary
13-09-2007, 07:56
Sono convinto che non tutti i concessionari siano come quello che hai contattato tu, ma bisogna sempre controllare e , se si è convinti di essere stati truffati, scrivere alla BMW ITALIA ed anche in Germania...qualcosa succede sempre...:mad: :rolleyes: ;)
Certo che quello che hai detto è veramente sconcertante !

jocanguro
16-09-2008, 15:38
Ma scusate... spendete solo 20000 euro per una moto e pretendete pure che il cambio non faccia rumore ???
o la frizione non faccia sgnackcc ???
o non vi molli per strada con la spia ews accesa ????
o non vi si blocchi la regolazione elettronica degli ammortizzatori ??????????
E sopratutto volete pure l'assistenza che funzioni bene (oltre a pagarla) ????

ma siete dei barboni !!!!:mad:

per avere una moto perfetta al giorno d'oggi bisogna spendere almeno 40000 50000 euri ....:D

non trovate ?????
vedremo un po i nuovi modelli.....:!::!:

mary
16-09-2008, 15:58
X Jocanguro:
Sei poi andato da quel concessionario per la regolazione valvole...ecc.?:confused: :rolleyes:

Skipper
16-09-2008, 18:27
x mary:
si può chiedere la sostituzione dello spingidisco in garanzia? è stato oggetto di segnalazione da parte di bmw ai propri conce?

jocanguro
16-09-2008, 19:03
Per mary:
si, ieri l'ho portata e domani vado a ritirarla....
però non ho fatto valvole e candele, solo la conclusione di "quel" problema ; domani vedremo se è tutto ok....

Ciao

Skipper
16-09-2008, 19:06
Per mary:
si, ieri l'ho portata e domani vado a ritirarla....
però non ho fatto valvole e candele, solo la conclusione di "quel" problema ; domani vedremo se è tutto ok....

Ciao
"quel" problema è condivisibile? può interessare anche noi altri?

mary
16-09-2008, 20:26
X Jocanguro:
Ho capito...

X Skipper:
Non è condivisibile, è un problema personale che non riguarda la moto...

mary
16-09-2008, 23:05
x mary:
si può chiedere la sostituzione dello spingidisco in garanzia? è stato oggetto di segnalazione da parte di bmw ai propri conce?
Io ho fatto sostituire tutto il pacco frizione e relativa campana...
Quello originale non è mai andato troppo bene, fin da nuovo ed accusavo un leggero trascinamento a frizione tirata.
L'attuale pare che vada molto meglio e la frizione stacca bene; il rumore all'innesto della prima marcia è una " caratteristica 2 ma è molto diminuito..., per il mpmento.
Vai in concessionario e accusa un funzionamento anomalo ed una rumorosità fortissima, vedrai che saranno " comprensivi ".
Segnalazioni?
Non lo so, ma il problema è conociuto...;)

cyclone
17-09-2008, 10:08
Ma quanti problemi hanno ste benedette moto!

Skipper
17-09-2008, 19:44
Ma quanti problemi hanno ste benedette moto!
nella norma

Skipper
17-09-2008, 19:47
x mary:
ma il b&b è tuo?

mary
17-09-2008, 21:31
x mary:
ma il b&b è tuo?
Sì, ed anche di mia figlia.;)


P.S. correggi l'ultima parola della firma...

mary
17-09-2008, 21:34
Ma quanti problemi hanno ste benedette moto!
Onestamente, devo dire, non molti o nella norma; personalmente ne sono molto soddisfatto.;)

ALELOMBA
20-01-2009, 02:11
qualche giorno fa stavo leggendo il nuovo numero di insella e, nella sezione dedicata al costo tagliandi, un lettore segnalava la spese per il II tagliando aggiungendo che im garanzia aveva avuto l'aggiornamento della centralina (e sin qui ok) e la modifica della frizione e quest'ultima cosa ha suscitato il mio interesse...

la mia prima domanda: qualcuno di voi è a conoscenza di modifiche alla frizione fatte in garanzia? e nel caso di che tipo? (nella rivista non si specificava l'anno della moto)

seconda domanda: premesso che ho ripreso a guidare la moto dopo tanti anni e che sto facendo i primi km sulla kgt, anche la mia è rumorosa nelle prime 3 marce, fa una specie di sfrigolio in partenza e la frizione non dico che non stacchi bene ma è impegnativa, in sintesi: rientra nella norma quale caratteristica/difetto della beneamata o devo farla controllare?

mary
20-01-2009, 11:18
qualche giorno fa stavo leggendo il nuovo numero di insella e, nella sezione dedicata al costo tagliandi, un lettore segnalava la spese per il II tagliando aggiungendo che im garanzia aveva avuto l'aggiornamento della centralina (e sin qui ok) e la modifica della frizione e quest'ultima cosa ha suscitato il mio interesse...

la mia prima domanda: qualcuno di voi è a conoscenza di modifiche alla frizione fatte in garanzia? e nel caso di che tipo? (nella rivista non si specificava l'anno della moto)

seconda domanda: premesso che ho ripreso a guidare la moto dopo tanti anni e che sto facendo i primi km sulla kgt, anche la mia è rumorosa nelle prime 3 marce, fa una specie di sfrigolio in partenza e la frizione non dico che non stacchi bene ma è impegnativa, in sintesi: rientra nella norma quale caratteristica/difetto della beneamata o devo farla controllare?
Lo " sfrigolio " di cui parli dipende da un leggero " strappo-slittamento " della frizione..., io l'ho fatta sostituire ( completa, non solo i dischi...! ) ed ora va bene, comunque è un difetto mooolto ricorrente che potrebbe ripresentarsi.
Tu devi sempre dire che non vuoi sentirlo e farti sostituire la frizione ogni volta!
La tua moto di che produzione è?:-o
Dai primissimi tipi del 2006 hanno sostituito il puntale spingidisco con un'altro con un passaggio maggiore di olio, ma non è che cambi molto, a quanto mi risulta...:confused:

ALELOMBA
20-01-2009, 12:20
la mia è del maggio 2007 quindi dovrebbe avere già il puntale spingidisco modificato, andrò cmq a rompere gli zebedei al conce per la sostituzione (anche perchè la garanzia mi scade a maggio :rolleyes:), in ogni caso se l'unico difetto/caratteristica è questo va bene lo stesso, ci farò l'orecchio e la mano, a mio avviso lo si può accettare a fronte di tutti gli altri pregi della kgt :)

Skipper
20-01-2009, 17:56
facci sapere, anche se a me il conce all'ultimo tagliando mi ha detto che mi fa l'intervento prima che scada la garanzia

mary
20-01-2009, 19:38
A me, per il momento, la nuova frizione va bene ..., e stacca anche meglio di quella precedente che, invece, " trascinava " un pò...:confused:

Goose
20-01-2009, 20:23
A me, per il momento, la nuova frizione va bene ..., e stacca anche meglio di quella precedente che, invece, " trascinava " un pò...:confused:

Confermo, anche la mia frizione in partenza da fermo tascina un pò, stacca tardi :( :( . L'ho detto al mio conce e mi ha risposto di ruotare la rondella sulla leva :confused: :confused:....... Non è cambiato una mazza di niente............:mad: :mad: :mad:

Saluti :cool:

mary
21-01-2009, 08:09
Confermo, anche la mia frizione in partenza da fermo tascina un pò, stacca tardi :( :( . L'ho detto al mio conce e mi ha risposto di ruotare la rondella sulla leva :confused: :confused:....... Non è cambiato una mazza di niente............:mad: :mad: :mad:

Saluti :cool:

Naturale..., la rotella sulla leva modifica solo la distanza della leva dal manubrio, il pompante ( che pompa ) rimane sempre uguale...:mad:
La frizione idraulica non è registrabile...

Goose
21-01-2009, 11:39
Naturale..., la rotella sulla leva modifica solo la distanza della leva dal manubrio, il pompante ( che pompa ) rimane sempre uguale...:mad:
La frizione idraulica non è registrabile...

Me misero.....!! :( :(, Mi pareva che fosse così.
Allora mi ha preso per il ............. :cwm21:, :cwm21:, :mad: :mad: :mad:

Saluti :cool:

jocanguro
21-01-2009, 14:40
Aggiungo la mia esp.
kgt2006 da nuova frizione che strappava ASSAI, i primi 10000 km a discutere con l'assitenza a roma che diceva "e' normale, è una caratteristica di questamoto... " MAVAFF....
al tagliando dei 10000 me l'hanno cambiata in garanzia, ed ora non strappa piu, tuttavia ha spesso i rumoretti tipo sgneeek alla partenza , dischi che sfrigolano un po' , ma si puo sopportare (certo che le jap che costano meno con le stesse frizioni non lo fanno .. strano:(:confused:..)

Per il trascinamento è corretta la riflessione che la rotella a manubrio non centra una mzz..

invece il problema del leggero trascinamento a frizione tirata è dovuto al non perfetto spurgo del circuito olio, una volta mi sono cambiato il tubo di comando da solo e quindi ho dovuto ricaricare l'olio con relativo spurgo, questo va eseguito a perfezione altrimenti una bollicina di aria rimasta fara' "elasticità" non permettendo al pacco dischi di aprirsi completamente.

Tuttavia questo non elimina il problema del clunk del cambio quando si innesta la prima, questo è dovuto al fatto che gli alberi del cambio restano un po' in rotazione perchè la frizione "trascina" anche se i piatti dischi sono aperti bene, forse dipende dai bordi dei dischi sulla campana o dagli alberi coassiali, chissa'.
una controprova:
a fermo, tirate la frizione, sgasate 3 o 4 volte sino a circa 4000 g e provate a mettere la marcia, spesso cosi facendo l'entrata della frizione che accellera riesce a scrollarsi il trascinamento dell'uscita e quindi il primario del cambio si ferma e consente l'innesto della marcia senza clunk...
certo non si puo' fare tutte le volte.:mad:
ma riconsoliamoci cosi':
E' una caratteristica delle nostre moto (vi ricordate i bing che pisciavano ?? anche quella era una "caratteristica"...:mad:

Skipper
21-01-2009, 19:09
torno a ripetere che il clunk sulla prima è caratteristica di molte moto anche jap, e spesso ci facciamo noi troppi problemi al riguardo

mary
21-01-2009, 21:09
torno a ripetere che il clunk sulla prima è caratteristica di molte moto anche jap, e spesso ci facciamo noi troppi problemi al riguardoE' vero!;)

TAG
21-01-2009, 21:45
E' vero!;)

è giusto
il klank della prima è quello che mi impressiona di meno, lo sentivo anche con altre moto jappo

è sentirlo anche nel passaggio 2 - 3 e viceversa 3 - 2 che mi disturba

vabbò, di solito cerco di non pensarci

mary
21-01-2009, 22:10
è giusto
il klank della prima è quello che mi impressiona di meno, lo sentivo anche con altre moto jappo

è sentirlo anche nel passaggio 2 - 3 e viceversa 3 - 2 che mi disturba

vabbò, di solito cerco di non pensarci
Secondo come metti le marce..., se non fai la doppietta e sbatti dentro una marcia inferiore solo premendo la frizione è certo che senti dei " rumoracci "...:rolleyes:
A me il cambio non fa alcun rumore, solo innestando la prima da fermo...;)

c.p.2
22-01-2009, 00:11
may e joe canguro
un se fa così, sono mesi che ci maronate con un mistero che c'è ma non lo dico però continuamente appare nei vari thread!!! ce lo dovete dì:lol:

Skipper
22-01-2009, 00:18
may e joe canguro
un se fa così, sono mesi che ci maronate con un mistero che c'è ma non lo dico però continuamente appare nei vari thread!!! ce lo dovete dì:lol:
?????????????????????

Skipper
22-01-2009, 00:19
ma si scrive klank o clunk?

TAG
22-01-2009, 07:17
ma si scrive klank o clunk?

se hai il jet e la tua moto ti parla in tedesco senti klank
se hai un integrale e sei anglofono senti clunk :lol::lol:

certo la doppietta la faccio non per necessità ma perchè ce l'ho d'istinto da quando avevo 16 anni...:lol:
(che poi doppietta non è perchè non c'è un passaggio di folle tra 3 e 2, è solo un colpo di gas)
in scalata, è comunque più facile sentirlo, perchè per istinto la cambiata è più lunga (dal momento del movimento della mano al momento dell'effettivo innesto dal piede passa più tempo)

in salita 2-3 sembra vada a sentimento, anche a parità di cambiata per numero giri ,velocità e anticipo o meno di movimento del pedale, alle volte è normale alle volte è rumoroso e ormai non ci faccio caso

il passaggio 1-2 è abbastanza rumoroso e non riesco mai a capire come indovinare il fatitico momento giusto
quando credo di averlo capito, la volta dopo mi frega

in estate col caldo la rumorosità aumenta

mary
22-01-2009, 08:28
may e joe canguro
un se fa così, sono mesi che ci maronate con un mistero che c'è ma non lo dico però continuamente appare nei vari thread!!! ce lo dovete dì:lol:
Quale segreto?
Nessun segreto, veramente...:(;)

mary
22-01-2009, 08:33
X TAG:

Io trovo il cambio abbastanza silenzioso e preciso, sarà anche per la frizione nuova che, come ho detto, " trascina " di meno a quella di prima..., forse...,... comunque se sbagli di poco il tempo di cambiata, è ruvido e rumoroso ma, ripeto, solo se sbagli" il tempo "...:confused:

jocanguro
22-01-2009, 09:26
Segreto ???
in passato c'è stata una cosuccia che ho preferito non dire (riguardo un mecca) ma ormai non se ne parla piu da settembre , in particolare in questo thread...
Vabbè ho capito, se voglio il cambio perfetto e senza clunk tornero' a un ottimo k1200rs, o qualsiasi altro modello bmw con frizione monodisco a secco :mad::mad:
ah no , è vero ora c'è il k1300gt a 22000 euro che forse non fa piu clunk perche' noi tutti collaudatori abbiamo detto a bmw KLUNK !!!!:mad:

basta, non ne parlo piu del klunk ....:lol::mad:
o forse se proprio devo sentire il klunk la prossima sarà giapponese , tanto come dite voi anche quelle lo fanno, pero' risparmiero' un bel po di soldi....
e sai quanti tappi per orecchie mi ci comprero' con i soldi risparmiati ???
Allora si che non sentiro' piu klunk, oppure sgeek sgeek , oppure il rumore di tendicatena a freddo....
già potrebbe essere un optional originale bmw; già immagino il codice 77 66 33456 22344 10 tappetti per orecchie a "soli" 79 euri...
scherzavo...:D

jocanguro
22-01-2009, 09:28
off topics:
p.s. per Mary, tu tra il modello 2006 e l'ultimo che hai , hai notato differenze di sforzo con il cavalletto centrale ???
grazie (so di averlo chiesto nel thread del "cavalletto centrale", ma forse Mary non l'ha visto..)

GRAZIE !!!!!!

mary
22-01-2009, 10:24
off topics:
p.s. per Mary, tu tra il modello 2006 e l'ultimo che hai , hai notato differenze di sforzo con il cavalletto centrale ???
grazie (so di averlo chiesto nel thread del "cavalletto centrale", ma forse Mary non l'ha visto..)

GRAZIE !!!!!!

Un mio amico ha preso il K GT nel 2006 ( io ho avuto il mod. 2007 e 2008, non 2006), il primo della presentazione e, pure essendo alto 1,85 x 130 kg. di peso, non riusciva a salire la moto sul cavalletto ( io la salivo!!!); in segiuto gli hanno sostituito il cavalletto ed è tutto migliorato, anche se, credo, sia stato poi cambiato l'attacco sul telaio..., credo, ma non ci potrei giurare.;)

Goose
22-01-2009, 12:21
Segreto ???
in passato c'è stata una cosuccia che ho preferito non dire (riguardo un mecca) ma ormai non se ne parla piu da settembre , in particolare in questo thread...
Vabbè ho capito, se voglio il cambio perfetto e senza clunk tornero' a un ottimo k1200rs, o qualsiasi altro modello bmw con frizione monodisco a secco :mad::mad:
ah no , è vero ora c'è il k1300gt a 22000 euro che forse non fa piu clunk perche' noi tutti collaudatori abbiamo detto a bmw KLUNK !!!!:mad:

basta, non ne parlo piu del klunk ....:lol::mad:
o forse se proprio devo sentire il klunk la prossima sarà giapponese , tanto come dite voi anche quelle lo fanno, pero' risparmiero' un bel po di soldi....
e sai quanti tappi per orecchie mi ci comprero' con i soldi risparmiati ???
Allora si che non sentiro' piu klunk, oppure sgeek sgeek , oppure il rumore di tendicatena a freddo....
già potrebbe essere un optional originale bmw; già immagino il codice 77 66 33456 22344 10 tappetti per orecchie a "soli" 79 euri...
scherzavo...:D

K 1200 GT 2006,
confermo la rumorosità del cambio nell'innesto della 1 marcia :cwm21: :cwm21: ma solo a motore caldo :). Eccezionalmente nel passaggio 1-2 :(. In scalata, se eseguita correttamente, non ricordo di aver mai sentito alcun rumore e.... non è mia abitudine dare il colpo di gas prima di cambiare marcia. Sicuramente la rumorosità d'innesto della 1, a motore caldo, è fastidiosa e un pò eccessiva :mad: :mad:.
Doppio lampo :cool:

mary
22-01-2009, 13:11
...e.... non è mia abitudine dare il colpo di gas prima di cambiare marcia.

Veramente molto male...!:(

Evidentemente non sai a cosa serve e quali sono i vantaggi ( ne ho voglia di spiegarlo..., o lo sai o non lo sai...!)
Poi fai come vuoi..., secondo me.;)

Bert
22-01-2009, 17:04
...dai raga , scalate marcia e toni (...dando solo un pelo di gas...)
Probabile , Goose , tu lo faccia senza rendertene conto
Forse , più che "colpo di gas" , direi "leggera accelerata" sempre scalando marcia
Facendolo , si avvicinano le velocità periferiche degli ingranaggi che andranno in presa e tutto il cinematismo , dalle termiche al primario del cambio , che durante la scalata è trainato dalla ruota , sarà meno sollecitato e genererà minori inerzie/"clank".
La leggera accelerata e un pelo di lentezza nello stacco frizione ti aiuta a non inchiodare il posteriore nel caso di brusca frenata o di un tornante che si avvicina troppo rapidamente.
Fai qlc prova e noterai un comportamento più lineare , più silenzioso e meno isterico...
Buone scalate e tanta buona strada Bert

modmax
22-01-2009, 17:26
Grazie Bert. :!:

mary
22-01-2009, 17:28
...dai raga , scalate marcia e toni (...dando solo un pelo di gas...)
Probabile , Goose , tu lo faccia senza rendertene conto
Forse , più che "colpo di gas" , direi "leggera accelerata" sempre scalando marcia
Facendolo , si avvicinano le velocità periferiche degli ingranaggi che andranno in presa e tutto il cinematismo , dalle termiche al primario del cambio , che durante la scalata è trainato dalla ruota , sarà meno sollecitato e genererà minori inerzie/"clank".
La leggera accelerata e un pelo di lentezza nello stacco frizione ti aiuta a non inchiodare il posteriore nel caso di brusca frenata o di un tornante che si avvicina troppo rapidamente.
Fai qlc prova e noterai un comportamento più lineare , più silenzioso e meno isterico...
Buone scalate e tanta buona strada Bert
Molto ben detto.
Ottimo, complimenti!:D

Goose
23-01-2009, 13:33
Veramente molto male...!:(

Evidentemente non sai a cosa serve e quali sono i vantaggi ( ne ho voglia di spiegarlo..., o lo sai o non lo sai...!)
Poi fai come vuoi..., secondo me.;)

Se guidi così come parli è meglio stare alla larga da te e..... avvisa guando sei in giro...!!

Goose
23-01-2009, 13:46
...dai raga , scalate marcia e toni (...dando solo un pelo di gas...)
Probabile , Goose , tu lo faccia senza rendertene conto
Forse , più che "colpo di gas" , direi "leggera accelerata" sempre scalando marcia
Facendolo , si avvicinano le velocità periferiche degli ingranaggi che andranno in presa e tutto il cinematismo , dalle termiche al primario del cambio , che durante la scalata è trainato dalla ruota , sarà meno sollecitato e genererà minori inerzie/"clank".
La leggera accelerata e un pelo di lentezza nello stacco frizione ti aiuta a non inchiodare il posteriore nel caso di brusca frenata o di un tornante che si avvicina troppo rapidamente.
Fai qlc prova e noterai un comportamento più lineare , più silenzioso e meno isterico...
Buone scalate e tanta buona strada Bert

Forse non mi sono espresso bene....
Io non ho detto che il colpetto di gas non lo utilizzo mai prima di scalare marcia e che non serve a nulla. Ho detto che "non e mia abitudine" (lo faccio quando serve) e che non ricordo particolari Klunch o Clanch se, la scalata, è eseguita correttamente.
Probabilmente è importante anche la valutazione del numero di giri e, quindi, della velocità al momento della scalata.

Grazie tante, comunque, per i chiarimenti tecnici e per il suggerimento.

P.S. Non ti conosco ed è la prima volta che "parlo" con te ma credo che tu sia una persona garbata, pacata ed educata e che questo tuo essere, si traduca in educazione, disciplina e prudenza sulla strada, alla guida di moto o auto. Caratteristiche che se presenti nella maggior parte delle persone (bikers e non), vivremmo un mondo migliore.

Alla prossima
Saluti :cool:

mary
23-01-2009, 14:37
Se guidi così come parli è meglio stare alla larga da te e..... avvisa guando sei in giro...!!

Cosa significa...scusa...?
Si vede che sei nuovo del forum..., non ho detto nulla di strano, credo..., se poi hai male interpretato mi spiace, non volevo assolutamente ferirti.:lol:;)
Penso, comunque, che la tua risposta sia del tutto inadeguata.

Sisina
23-01-2009, 15:48
Cosa significa...scusa...?
Si vede che sei nuovo del forum..., non ho detto nulla di strano, credo..., se poi hai male interpretato mi spiace, non volevo assolutamente ferirti.:lol:;)
Penso, comunque, che la tua risposta sia del tutto inadeguata.

Il garbo e la pacatezza di Bert dovrebbe insegnarti qualcosa.....!!

Nuovo o non nuovo del forum, non credo che tu possa esprimerti in quella maniera con alcuno, pontificando su argomenti tecnici

"Veramente molto male...! Evidentemente non sai a cosa serve e quali sono i vantaggi ( ne ho voglia di spiegarlo..., o lo sai o non lo sai...!)
Poi fai come vuoi..., secondo me".

Anche se fossi un ingegnere della BMW, sicuramente ci sono altri modi..!! (vedi risposta di Bert)


Peace, love and happiness :D :D :D

Cordialmente

Bert
23-01-2009, 17:42
Putignano , Pescara , Taranto
nn so come sia il tempo da voi ma perchè nn vi trovate domenica sul Gargano e vi fate una bella zuppa di pesce accompagnata da un buon bicchiere di quello buono?
Dopo , vedrete che cambio , scalate e clunk/clank nn saranno più oggetto di discussione

P.S. Non è un ca@@o vero che sono educato/pacato... son 'na bestia...
Ciao e bwe Bert

Goose
23-01-2009, 18:18
Putignano , Pescara , Taranto
nn so come sia il tempo da voi ma perchè nn vi trovate domenica sul Gargano e vi fate una bella zuppa di pesce accompagnata da un buon bicchiere di quello buono?
Dopo , vedrete che cambio , scalate e clunk/clank nn saranno più oggetto di discussione

P.S. Non è un ca@@o vero che sono educato/pacato... son 'na bestia...
Ciao e bwe Bert

Il tempo è una vera schifezza :cwm21: :cwm21: comunque, l'idea non è male, io ci sto :-p !! Chiaramente, offro io :mad::mad:.
Tu però, lazzarone che non sei altro, non puoi mancare, ci conto :!: :!: :!:.

Che si dice a Piazza dei Signori..... è sempre bella...!? Ricordo come se fosse ieri il concerto dei "Nomadi" in quella splendida piazza. Era il 18 settembre 1991.
Torno sempre molto volentieri nella tua Treviso, a parer mio, una delle più belle città d'Italia.
Saluti :cool:

Bert
23-01-2009, 18:33
Piazza dei signori migliorata
Treviso sempre bomboniera

In Puglia ci ritorno quest'estate perchè , adesso , un we nn basta
Inserisci rif. telefonici nella stanza apposita
Non mancherò di farmi vivo

Pesce fresco eh!!! Ciao Bert

mary
23-01-2009, 18:36
Sarebbe simpatico, proprio domenica volevamo andare a mangiare il pesca a Lesina al ristorante " Le antiche sere "..., ma il tempo sarà pessimo; domenica 01/02 sono all'Elefante..., vuole dire che ci vedremo più in là...

E' probabile, anzi è sicuro, che sia stato frainteso..., il tono del mio intervento non voleva essere in alcun modo offensivo nè saccente, l'ho buttata lì senza dare peso al modo in cui ho scritto....
In realtà non avevo voglia di mettermi a spiegare, come ha fatto Bert, ecco tutto, del resto mi sono già scusato...; ma ora non facciamone un caso di stato..., siamo quì per divertirci...:lol::lol::lol:

mary
23-01-2009, 18:39
...Inserisci rif. telefonici nella stanza apposita
...

Qual'è la " stanza apposita "?:rolleyes:

Wotan
23-01-2009, 19:02
Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=26).

Goose
24-01-2009, 12:02
Sarebbe simpatico, proprio domenica volevamo andare a mangiare il pesca a Lesina al ristorante " Le antiche sere "..., ma il tempo sarà pessimo; domenica 01/02 sono all'Elefante..., vuole dire che ci vedremo più in là...

E' probabile, anzi è sicuro, che sia stato frainteso..., il tono del mio intervento non voleva essere in alcun modo offensivo nè saccente, l'ho buttata lì senza dare peso al modo in cui ho scritto....
In realtà non avevo voglia di mettermi a spiegare, come ha fatto Bert, ecco tutto, del resto mi sono già scusato...; ma ora non facciamone un caso di stato..., siamo quì per divertirci...:lol::lol::lol:

Scusa tu per l'incomprensione.
Io dico sempre che sms e e-mail sono fatti apposta per creare malintesi. Personalmente cerco sempre di stare attento a ciò che scrivo e a come scrivo....... a volte anche un semplice errore di punteggiatura può cambiare il senso di una frase. Purtroppo, non sempre si riesce a farlo. De visu è diverso..!!
Comunque, per mè non è successo nulla, chiuso l'incidente (se così lo si vuol chiamare). Queste son cazzate........!!
La zuppa di pesce la rimandiamo a tempi (atmosferici) migliori.
Buon Elefante
Saluti :cool:

mary
24-01-2009, 13:29
Scusa tu per l'incomprensione.
Io dico sempre che sms e e-mail sono fatti apposta per creare malintesi. Personalmente cerco sempre di stare attento a ciò che scrivo e a come scrivo....... a volte anche un semplice errore di punteggiatura può cambiare il senso di una frase. Purtroppo, non sempre si riesce a farlo. De visu è diverso..!!
Comunque, per mè non è successo nulla, chiuso l'incidente (se così lo si vuol chiamare). Queste son cazzate........!!
La zuppa di pesce la rimandiamo a tempi (atmosferici) migliori.
Buon Elefante
Saluti :cool:
OK, a presto...;)

Sisina
24-01-2009, 17:17
Putignano , Pescara , Taranto
nn so come sia il tempo da voi ma perchè nn vi trovate domenica sul Gargano e vi fate una bella zuppa di pesce accompagnata da un buon bicchiere di quello buono?
Dopo , vedrete che cambio , scalate e clunk/clank nn saranno più oggetto di discussione

P.S. Non è un ca@@o vero che sono educato/pacato... son 'na bestia...
Ciao e bwe Bert

Si mangia.........!? A me va benissimo!! :-p :-p :-p Quando..!? Sono pronto....... :arrow: :arrow: :arrow:
It's OK ;)

Have you a nice weekend :D :D :D

Skipper
25-01-2009, 13:06
avvisatemi qundo venite sul Gargano, sono sempre pronto:D:D:D.
con il k cambio raramente marcia, con tutta la coppia che ha, uso un paio di marce al massimo:lol::lol::lol: non è mica un erre;);)quindi tutti sti rumori sono poca cosa:):)

Bert
26-01-2009, 10:51
Goose , Sisina , Skipper , andate nella stanza indicata da Wotan e inserite i vs n° tf.
Semplice ma funziona
Ciao a tutti Bert