Visualizza la versione completa : Base cavalletto R1150gs adv
Allargata base e allungato cavalletto laterale:
Ottimo lavoro! Come l'hai attaccato poi? NOn vedo viti di fissaggio... :!::!::!::!:
GIANFRANCO
03-09-2007, 18:39
Curiosità: A che pro?
Sulla piastrina originale del cavalletto (nella parte inferiore che non si vede) è stato praticato un foro successivamente filettato (in corrispondenza del tubo del cavalletto).
Nello "zoccolo" (parte aggiunta) è stato praticato un foro entro il quale passa la vite che lo tiene unito alla base originaria del cavalletto.
Poichè la parte superiore dello "zoccolo" presenta, su tre lati, un bordo in rilievo di spessore pari a quello della piastrina del cavalletto originale, anche una sola vite è sufficiente per evitare che lo "zoccolo" giri su se stesso.
Spero di essermi spiegato.
desideriogs
03-09-2007, 21:38
autocostruito con materiali di recupero,scopiazzato da un modello di una nota azienda aftermarket:lol::lol::lol::lol::lol:
materiale alluminio,lavorato a mano,lima e seghetto eccetto lo "scarico" nella piastrina superiore,dove ho usato una fresetta
direi che svolge egregiamente il suo lavoro e finalmente,quando parcheggio la moto su terreno cedevole non sono più costretto a cercare sassi,pezzi di legno e quant'altro da piazzare sotto la stampella:D:D:D
Ugo e Desideriogs avete fatto un ottimo lavoro!!!!
desideriogs
09-09-2007, 15:54
thanks,decibel!!!
fast_robby
09-09-2007, 17:40
:confused::confused::confused:
greenmanalishi
09-09-2007, 20:18
si ma con quei cosi attaccati ad ogni curva ne lasci un pò sull'asfalto.......
si ma con quei cosi attaccati ad ogni curva ne lasci un pò sull'asfalto.......
???????????
greenmanalishi
09-09-2007, 21:32
intendevo...non sfregano in terra? io ho allungato la base di 1cm perchè cosi si inclina meno la moto ma gratta per terra nelle curve a sx, grattava anche senza niente ma ora di piu'. le vostre modifiche sono funzionali ma non avete questi problemi?
desideriogs
10-09-2007, 19:41
molto semplice:non piego...
Quando "gratti" la base del cavalletto laterale, hai già perso la pedana sinistra e il fondo della borsa laterale sinistra.
greenmanalishi
10-09-2007, 22:41
scusa ugo...non è mica vero, arriva prima il cavalletto della pedana.
scusa ugo...non è mica vero, arriva prima il cavalletto della pedana.
Non conosco il modello di moto da te utilizzato per sostenere questa tesi, ma non sono d'accordo.
Prova a tracciare una linea, sul pavimento, che unisca la parte estarna sinistra dei pneumatici (anteriore e posteriore). Collega, ora, con una bacchettina, o con un pezzo di corda, la parte più esterna della pedana snistra con la riga tracciata in precedenza sul pavimento in modo da formare un angolo di 90° con la riga stessa. Potrai, così, verificare che tra la bacchettina (o la corda) e la base del cavalletto laterale, resterà una distanza di almenno 3/3.5 cm.
Ne consegue che, anche in "piega", la prima cosa a "toccare" la strada sarà la pedana e non il cavalletto laterale.
Ciao.
greenmanalishi
11-09-2007, 16:53
ho un gs 1150 con ammortizzatori a posto e ben regolati, il cavalletto laterale non è piegato ed è efficiente. non ho mai fatto la prova con la corda ma guidandolo prima di arrivare con la staffa in terra gratto la base del cavalletto e da quando ho prolungato di 1 cm la base (senza allargarla) la cosa è ancora piu' accentuata.
ciao
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |