Visualizza la versione completa : Ma quanto durano le gomme ?
Piermerlino
09-08-2007, 23:02
Questa sera mentre ero dal gommista per la vettura, mi è venuto in mente che da qualche parte qui, un po' di tempo fa, si parlava della durata della gomma posteriore sul KR: circa 5000Km.
Io ne ho fatti poco più di 7000, ma non mi sembra particolarmente usurata.
Penso di essermi fatto la fama di uno che guida tranquillo, ma senza strafare mi lascio tentare spesso dalla "spinta".
Sta benedetta gomma si usurerà molto più velocemente da adesso in poi, oppure, valutando empiricamente, riusciro a percorrere altri 3000 km e stabilire un record ?
L'usura della gomma dipende soptratutto dalla tua mano destra...più giri meno dura.
Lamp..
Michelin Pilot Power II, su R1150R, guida allegra, per testimonianza diretta: 12.000 km arrivate all'indice di usura (quindi non alla tela). Ma questo è uno dei tanti tasselli che compongono la vasta casistica.
Le variabili come al solito sono molte e si intersecano fra loro nei parametri a favore ed a sfavore rispetto al consumo del battistrada, per cui non si può parlare in terimini assoluti. L'unica statistica che puoi fare è quella relativa alla tua moto con gomme diverse a parità di condizioni di guida, di asfalto, di temperatura ma la cosa diventerebbe monotona...
Bridgestone Battlewing su GS. Sono a 17.000 km e ne avrebbero ancora... se non avessi fatto il gradino a farmi gli ultimi 4.000 km a 150 all'ora a pienissimo carico :mad: :mad: :mad: :mad:
Se non fosse per la striscetta centrale sarebbero ancora buone, anche a detta del gommista (motociclista pur'esso!)
Ah dimenticavo... SONO UN TARTARUGONE!!! :cool:
Piermerlino, a giudicare dal nick e dall'avatar sei capace di non consumarle mai!
KappaPower
10-08-2007, 00:43
Pilot Power 6000 Km più usurato l'anteriore che il posteriore
Conti Sport Attack 6000 Km più usurato il posteriore che l'anteriore..
Ora ho montato le Road Attack e spero in qualche km in più anche se non mi danno la stessa sicurezza delle Sport: malgrado il giro di passi svizzeri fatto la settimana scorsa ho ancora la "barbetta" sull'anteriore, che, anche se non trovo cattive impressioni alla guida mi impressiona per la forma decisamente più piatta del battistrada rispetto allo Sport, da sengnalare anche un paio di perdite di aderenza al posteriore, mai provate prima, anche se dovute ad un'ampertura del gas "disinvolta" sulla riga bianca la prima e ad aver scalato una marcia di troppo in staccata la seconda.
L'usura varia in funzione di temperatura esterna, temperatura strada e pneumatico, pressione pneumatico e ovviamente stile di guida. Gomme "morbide" ben calde arrivano anche a 5000km, gomme "touring" maltrattate arrivano a un paio di migliaia di km in più.
Quello che conta a questo punto è la resa in strada in termini di prestazioni e sicurezza, che dovrebbe essere più costante possibile dal primo all'ultimo km.
L'unica controindicazione per tutti i tipi di gomme è la "tirata" autostradale che usura il pneumatico per via di attrito e temperatura mal distribuiti.
Sull'ESSE ho sempre montato Metzeler Rennsport, ora che escono di produzione ho provato i Bridgestone bimescola e devo dire che vanno davvero bene.
Piermerlino
10-08-2007, 21:11
Allora vado tranquillo !
3000 o 4000 km dovrei farle durare ancora.
Purtroppo (in questo caso) l'avatar ed il nick non possono fare molto...
novantottoottani
10-08-2007, 21:24
Sul ks sempre cambiato gomme a 10.000 km........mtz m1,m3 e dunlop qualifier...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |