unaltrok
08-08-2007, 23:53
Ri-salve a tutti!
Approfitto ancora della vostra disponibilità :!: per un ennesimo quesito sul mio tagliando fatto a puntate... Ho letto le faq e ho cercato un po' nei vecchi thread ma non ho trovato alcuna informazione a proposito...
E' possibile che il gioco delle valvole cali ? L'ultimo controllo era stato fatto 14-15000Km fa (almeno a sentire il proprietario precedente).
Nella mia ignoranza mi aspettavo che aumentasse piuttosto che diminuire. Ho appena misurato i giochi delle valvole della mia R e sono tutti decisamente scarsi (tipo 0,05 in due aspirazioni, 0,20 su un paio di scarico). La sensazione era che non si muovesse niente ! Gli unici giochi apprezzabili (misurati poi a 0,10) erano quelli del castelletto.
Mi era quasi venuto da pensare di non essere capace di misurarlo oppure di non aver beccato il PMS, ma almeno per quest'ultima cosa ho controllato e ricontrollato piu' volte (OT nella finestrella, segno sull'ingranaggio verso fuori).
Un dubbio: ma lo spessimetro deve passare completamente, vero (ovviamente dello spessore giusto) ? Perche' se ad esempio provo a far passare lo 0,30 in una delle valvole di scarico di cui ho misurato un gioco di 0,20, lo spessimetro si infila in parte tra il registro (in realtà c'e' una specie di bicchierino che non so come si chiami) e lo stelo e poi pero' non passa e si ferma al centro (della sezione dello stelo). Stessa cosa con lo 0,25. Se invece infilo lo 0,20 passa... Deduco che la misurazione sia 0,20, è corretto ? :scratch:
Grazie 1000 !
Ciao!
:thumbrig:
Approfitto ancora della vostra disponibilità :!: per un ennesimo quesito sul mio tagliando fatto a puntate... Ho letto le faq e ho cercato un po' nei vecchi thread ma non ho trovato alcuna informazione a proposito...
E' possibile che il gioco delle valvole cali ? L'ultimo controllo era stato fatto 14-15000Km fa (almeno a sentire il proprietario precedente).
Nella mia ignoranza mi aspettavo che aumentasse piuttosto che diminuire. Ho appena misurato i giochi delle valvole della mia R e sono tutti decisamente scarsi (tipo 0,05 in due aspirazioni, 0,20 su un paio di scarico). La sensazione era che non si muovesse niente ! Gli unici giochi apprezzabili (misurati poi a 0,10) erano quelli del castelletto.
Mi era quasi venuto da pensare di non essere capace di misurarlo oppure di non aver beccato il PMS, ma almeno per quest'ultima cosa ho controllato e ricontrollato piu' volte (OT nella finestrella, segno sull'ingranaggio verso fuori).
Un dubbio: ma lo spessimetro deve passare completamente, vero (ovviamente dello spessore giusto) ? Perche' se ad esempio provo a far passare lo 0,30 in una delle valvole di scarico di cui ho misurato un gioco di 0,20, lo spessimetro si infila in parte tra il registro (in realtà c'e' una specie di bicchierino che non so come si chiami) e lo stelo e poi pero' non passa e si ferma al centro (della sezione dello stelo). Stessa cosa con lo 0,25. Se invece infilo lo 0,20 passa... Deduco che la misurazione sia 0,20, è corretto ? :scratch:
Grazie 1000 !
Ciao!
:thumbrig: