Visualizza la versione completa : gs 1200 ADV
IlPanettiere
10-07-2007, 23:35
sono un possessore di un gs 1200, da poco tempo ho acquistato una 1200 adv,che consigli mi date, la differenza tra le due moto , e se qualcuno ne ha avute entrambi voglio sapere la differenza che ha riscontrato,dato che la nuova l'avrò tra 3 settimane. In mente mi vengono tanti timori ancora la mia scenta e stata sbagliata, perche con quella che io ho ora mi trovo benissimo speriamo che l'altra sara meglio
ma se ti trovi benissimo perchè la cambi? :rolleyes:
per me sono solo 30kg di zavorra in più.. anche se ammetto che esteticamente merita ;)
ankorags
10-07-2007, 23:43
Non ti preoccupare..... non sei l'unico (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=127515)....e poi hai solo qualche kg di plastica in più :)
Kilimanjaro
10-07-2007, 23:52
Ho avuto modo di fare a cambio con un amico. Ho notato la maggior protezione all'aria, le sospensioni molto morbide, l'appoggio sulle pedane nella guida in piedi più comodo, stessa maneggevolezza. Forse leggermente più lenta come ripresa rispetto alla mia ( l'Adv aveva 7000 km quindi probabilmente un pò legata ancora, mentre la mia ormai è ben sciolta, dato che ho quasi finito il rodaggio...:lol:).
il maggior peso spostato per la maggior parte in alto si sente e come rispetto al gs standard
prima di cambiare cerca di provarla sopratutto nello stretto
bella lo è sicuramente, ma stessa maneggevolezza non direi ...
Hai fatto la scelta giusta, l'Adventure 1200 ha tutto del GS, ti ripara meglio dall'aria e esteticamente è veramente bello.
Non avere timori ti troverai sicuramente meglio;)
Kilimanjaro
11-07-2007, 09:45
Io l'ho provata sullo stretto, sui Sibillini circa 10 gg. fa e tutta questa differenza non l'ho notata. Sono rimasto piacevolmente colpito dall'ottimo comportamento nel "pif-paf".
Piripicchio
11-07-2007, 09:50
IlPanettiere, se ci viaggi hai fatto la scelta migliore ;)
se non ci viaggi hai fatto una cosa un po azzardata ma se non altro hai una moto piu bella, con piu tenuta di strada ad alte velocità, piu protezione aerodinamica e maggior autonomia di carburante... mica niente! ;)
...infondo a chi serve per la città e per i piccoli spostamenti si puo consigliare benissimo uno scooter e non certo una moto!
AleConGS
11-07-2007, 10:07
Avute entrambe; l'ADV è meglio, anche se pure la STD è già ottima di suo.
briscola
11-07-2007, 10:08
quoto Piripicchio anche se fa figo avere un 1200 al bar ....
per me che le ho avute tutte e due c'è un abisso.....
molta più protezione l'ADV .........e in montagna va che è uno spettacolo.....la mia moto sicuramente per quello che ci devo fare io.....quando non cavalco obsolete piscianti benzina .......
certo che con la regolazione sella alta sfido le Kessler (http://www.youtube.com/watch?v=t0AGF24SowU) a toccare a terra....:lol:
GOBBOMAI
11-07-2007, 10:13
Uno dei miei timori era la maneggevolezza e devo dire che il problema si è rivelato inesistente, certo da fermo con le borse in alluminio criche, borsa serbatoio e passeggero , le manovre non sono agilissime, ma niente di difficile.
Io sono 1,78 , non un vatusso
briscola
11-07-2007, 10:15
Io sono 1,78 , non un vatusso
si ma hai le molle originali che la fanno scendere come una Citroen:lol:
nessuna differenza, solo questione di abitudine.....credo che dipenda anche dalla stazza della persona ;)
GOBBOMAI
11-07-2007, 10:31
si ma hai le molle originali che la fanno scendere come una Citroen:lol:
si adesso................ peso 70 chili............ non saranno il TOP ma neanche quelli della saltafoss :-)
si ma hai le molle originali che la fanno scendere come una Citroen:lol:
Con le Hiperpro tutta un'altra musica :!::!:
Queste esigenze di maggior autonomia, per chi non fa viaggi extraeuropei, mi sembra una barzelletta :lol:
In fin dei conti, da noi c'è un distributore ad ogni pisciata di cane ;)
tommygun
11-07-2007, 12:28
si adesso................ peso 70 chili............
Ma non diciamo fesserie, panzone!!
:lol:
GOBBOMAI
11-07-2007, 12:33
Ma non diciamo fesserie, panzone!!
:lol:
se taglio i capelli arrivo anche a 69
Ciao Panettiere, ma eri tu domenica a MATTINATA con tuta Rallye 2 PRO? ci siamo incrociati e salutati.........
considerando che qualcuno m'ha "citato".... :cool::cool:
aridico la mia... :lol:
il passaggio da STD ad ADV per me è stata una "rivelazione" :!::!::!: e m'ha ancora più convinto che la moto per ciascuno è come un vestito... per me la STD già era abbastanza adatta, ma con l'ADV sento di aver trovato la taglia su misura perfetta :D:D:D
tant'è che oltre ai miglioramenti in marcia relativi alla maggiore protettività ed alla maggiore stabilità dell'avantreno, mi trovo meglio in qualsiasi situazione di guida, autostrada, misto, misto stretto, misto veloce e pure in città, tanto è il feeling che c'ho stabilito...
insomma....
ADV forever :eek::eek::eek::eek:
io trovo che l'adv abbia una inerzia incredibile rispetto alla standard
nei cambi di direzione si avverte in maniera piu che evidente
non so come si possa dire che le moto sono equivalenti
il gs permette una guida sportiva che l'adv non può per nulla permettersi
certo hanno 2 inclinazioni di uso diverso ma proprio per questo non capisco come si possa dire che sono uguali
Piripicchio
11-07-2007, 21:27
Queste esigenze di maggior autonomia, per chi non fa viaggi extraeuropei, mi sembra una barzelletta :toothy10:
per me la barzelletta è il preferire una moto con 30kg in meno ;)
vedi te...
per quanto riguarda il rifornimento... si è vero, nelle autostrade italiane c'è un benzinaio ad ogni piscio di gatto ma è comunque una rottura fermarsi ogni 250km.
quando l'anno scorso ho fatto il viaggio con il mio amico con plasticosa standard lui doveva fermarsi mentre io avevo ancora mezzo pieno!!!
poi in romania e ungheria stava rimanendo a piedi 3 volte!!!
poi certo, per andare al bar del paesino accanto si puo fare a meno del serbatoione ma... alcuni preferiscono l'adv per ovvi motivi anche di autonomia e non ci vedo niente di strano sinceramente
penso che sia tutto vero, maggiore peso maggiore altezza, pero' io sono 1,90, viaggio sempre a sella alta, mi trovo benissimo e sui tornanti e misto veloce di montagna sto dietro e anche davanti ai gs e non vedo differenza..mi sembra agilissima....se cambio e prendo un gs volooo????
p.s. l'Adv e' sicuramente una moto da pigri...solo chi e' pigro e fa fatica ad andare al distributore puo' apprezzare il serbatoio. Chi non lo e' e si ferma volentieri a perdere tempo in coda, togliersi i guanti, il casco, impuzzarsi le mani, sganciare la borsa sul serbatoio, cercare gli spiccioli, pagare e poi ripetere tutto al contrario, allora puo' anche comprare un Gs std e essere contento di fare questo bel rito salutare almeno il 50% di volte in piu' di un pigro possessore di Adv; cioe', facendo 10.000 km all'anno ad una media per es. di 6,6 l/100 km, consumando quindi 660 litri, un GS Adv facendo 30 l di rifornimento si ferma circa 22 per compiere il rito, mentre un GS std facendo 20 l si ferma 33 volte, cioe' per 11 volte metti e togli il casco , metti e togli i guanti, ti impuzzi le mani, ecc..ecc.. per un totale di circa 10 min x 11 = 110 min uguale a circa 2 ore/anno della tua vita passata cosi'....insomma dopo dieci anni il possessore (felice) di Avd ha guadagnato un giorno di vita!!!!:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
Sono rimasto piacevolmente colpito dall'ottimo comportamento nel "pif-paf".Azz! E se lo dici tu, che fai un "pif-paf" ogni volta che io faccio un "pif", dev'essere assolutamente vero!! :lol:
Perfetta l'analisi di Pepot; soprattutto se paragonata alla std con ruote in lega. :cool:
per fortuna qualche realista c'è ancora............:-o
penso che sia tutto vero, maggiore peso maggiore altezza, pero' io sono 1,90, viaggio sempre a sella alta, mi trovo benissimo e sui tornanti e misto veloce di montagna sto dietro e anche davanti ai gs e non vedo differenza..mi sembra agilissima....se cambio e prendo un gs volooo????
p.s. l'Adv e' sicuramente una moto da pigri...solo chi e' pigro e fa fatica ad andare al distributore puo' apprezzare il serbatoio. Chi non lo e' e si ferma volentieri a perdere tempo in coda, togliersi i guanti, il casco, impuzzarsi le mani, sganciare la borsa sul serbatoio, cercare gli spiccioli, pagare e poi ripetere tutto al contrario, allora puo' anche comprare un Gs std e essere contento di fare questo bel rito salutare almeno il 50% di volte in piu' di un pigro possessore di Adv; cioe', facendo 10.000 km all'anno ad una media per es. di 6,6 l/100 km, consumando quindi 660 litri, un GS Adv facendo 30 l di rifornimento si ferma circa 22 per compiere il rito, mentre un GS std facendo 20 l si ferma 33 volte, cioe' per 11 volte metti e togli il casco , metti e togli i guanti, ti impuzzi le mani, ecc..ecc.. per un totale di circa 10 min x 11 = 110 min uguale a circa 2 ore/anno della tua vita passata cosi'....insomma dopo dieci anni il possessore (felice) di Avd ha guadagnato un giorno di vita!!!!:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
:rolleyes::rolleyes::confused::confused::rolleyes: :rolleyes:
Azz Tunga ti sei propio impegnato:D:D:D
per me la barzelletta è il preferire una moto con 30kg in meno ;)
... si è vero, nelle autostrade italiane c'è un benzinaio ad ogni piscio di gatto ma è comunque una rottura fermarsi ogni 250km.
:lol::lol::lol:
bellissima !
.........non so, io di autostrade ne faccio poche ;)
faccio spesso giri di 8/900 km. in giornata e mi fermo COMUNQUE ogni ora/ora e mezza al massimo.
Per me andare in moto non è un lavoro.
Piripicchio
12-07-2007, 11:08
Tunga... ma che stai a dì???? :lol:
cit, non ti converrebbe una bella XT?
almeno i kg sono significativi e fanno la differenza, in una moto da viaggio non vedo come possano essere significativi in autostrada o nei tornanti avere 260kg invece di 230kg ;)
in una moto da viaggio non vedo come possano essere significativi in autostrada o nei tornanti avere 260kg invece di 230kg ;)
Quando hai il pieno e sei "in ordine di marcia"
vai sulla pesa pubblica, poi ci risentiamo :)
Piripicchio
12-07-2007, 12:21
guarda che la casa da i pesi a secco, quando fai il pieno nella standard devi pesare anche l'adv con il pieno, che discorsi fai?
mi descrivi le sensazioni che ti da in autostrada o nei tornanti una moto con 30kg in piu?
l'unica differenza la puoi sentire in fuori strada o nel traffico da fermo nelle manovre, non vedo altro modo per aver difficoltà nel portare una moto con 30kg in piu.
certo è che se avessi preferito una moto leggera non avrei neanche preso in considerazione la bmw ;)
tommygun
12-07-2007, 12:26
In autostrada magari no, ma sui tornanti 30 kg in più si sentono eccome, anche se la moto ne pesa 250!!
guarda che la casa da i pesi a secco, quando fai il pieno nella standard devi pesare anche l'adv con il pieno, che discorsi fai?
Il discorso che faccio è molto semplice e serve solo a farti capire che tu NON sai cosa pesa esattamente la tua moto, perchè non l'hai mai pesata.
Io invece so esattamente cosa pesa la mia e, PENSO, anche la tua.
Per me sono non meno di 270...............
se vuoi scommettere..............................
Piripicchio
12-07-2007, 12:38
hai pesato la tua in una bilancia, ma anche l'adv?
interessante...
AleConGS
12-07-2007, 12:49
guarda che la casa da i pesi a secco
La casa da i pesi sia a secco che col pieno al 90% (es. adv1200: 225-256, STD: 199-225)
mi descrivi le sensazioni che ti da in autostrada o nei tornanti una moto con 30kg in piu?
beh... dai piripì..... prova a fare un passo col pieno e rifarlo in riserva...la differenza la senti eccome... :-o
Piripicchio
12-07-2007, 13:12
Ale... si effettivamente rispetto ad uno standard perderei 2 decimi di secondo, forse perderei la gara :lol:
non per fare lo sborone anche perche non credo di essere un manico esagerato ma non trovo nessuna difficolta con un 1150gs Adv anche paragonato al fatto che prima avevo il 1200gs standard
tra le due trovo differenze solo andando oltre i 180km/h in autostrada, l'adv è molto piu stabile!
AleConGS
12-07-2007, 14:26
tra le due trovo differenze solo andando oltre i 180km/h in autostrada
se le alpi fossero in sicilia non diresti così :lol: :lol: :lol:
Piripicchio
12-07-2007, 14:52
.....emh, guarda che le curve a gomito in salita ci sono anche qui ;)
e suvvia se piripicchio dice che il 1150adv è meglio del 1200 STD in qualsiasi condizione avrà ragione lui!
io trovo che l'adv abbia una inerzia incredibile rispetto alla standard
nei cambi di direzione si avverte in maniera piu che evidente
non so come si possa dire che le moto sono equivalenti
il gs permette una guida sportiva che l'adv non può per nulla permettersi
certo hanno 2 inclinazioni di uso diverso ma proprio per questo non capisco come si possa dire che sono uguali
peppe scusa se insisto, ma per quanto mi riguarda, in termini di agilità, non riesco a trovare l'ADV peggiore dello STD. L'unica notazione che forse è opportuna è che sulla mia STD avevo i cerchi a raggi anzichè in lega e questo rende più similile due moto. Inoltre sino ad ora non ho mai viaggiato con il serbatoio proprio al massimo, sempre dalla metà a scendere... ;)
hai pesato la tua in una bilancia, ma anche l'adv?
interessante...
AHH ! scusa, avevo dimenticato che il tuo ADV è il 1150 :-o
allora pesa ben di più di quello che ho detto sopra :(
parlavo con te ma pensavo al 1200 ;)
Piripicchio
12-07-2007, 15:47
Smart, non c'è una ragione in merito... io mi trovo indifferentemente bene sui tornanti con una standard o adventure, so pero che c'è gente che non è capace e trova difficoltà con 30kg in piu... :lol:
poi la maggior stabilità dell'adv per via del maggior peso è un dato di fatto ;)
non per questo devo aver ragione comunque ;)
piri, so come la pensi e liberissimo di farlo ma a volte esageri un po' con il telebanismo....non eri tu che ti lamentavi della scarsa obiettività di alcune persone?
..............so pero che c'è gente che non è capace e trova difficoltà con 30kg in piu... :lol:
ahahahahah
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
.........................................chi si loda si sbroda :)
AleConGS
12-07-2007, 16:26
so pero che c'è gente che non è capace e trova difficoltà con 30kg in piu... :lol:
dici a me :confused:? io ti ho solo detto e confermo che la differenza sui tornanti si sente, non che mi trovo in difficoltà... certo per sentirla devi essere capace di percepire la differenza tra una moto e un trattore... :lol: :lol: :lol:
ora spezzo una lancia a favore di Piripiri!!
non vi siete mai accorti come va meglio il Gs 1200 con lo zainetto dietro??
a parte la ripresa e il flip flop bruschi e' mooolto piu' stabile!!! questo vuol dire che, visto che uno zainetto pesa pesa circa 60kg:
1) O dovevano aggiungere 20 kg invece di toglierne 40
2) Oppure hanno fatto una bella moto che va bene in Due come il vecchio 1150 in Uno.:mad::mad::mad::D:D:D:mad::mad::mad::arrow::ar row::arrow::arrow:
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |