Entra

Visualizza la versione completa : KTM 990 ADV: non frena


Guanaco
09-07-2007, 16:02
Forse i detrattori dei carotoni saranno contenti di questo mio post.
Il freno posteriore della mia 990 Adv ha un difetto non da poco: frena quando vuole lui...

Premetto che la mia moto è per il resto superlativa. Va dappertutto, in montagna è agilissima, ha prestazioni notevolissime (accelerazione, ripresa, tutto), è comunicativa e libidinosa da guidare, ha sospensioni molto valide e macina km come confetti. Insomma, una bomba e ha pure un sound gustoso. Però, ecco, suppongo che un difetto come quello da me accusato non sarebbe ammesso in BMW; né ho mai avuto problemi simili con BMW o altre moto. Una macchia. Una brutta macchia, cui si aggiunge l'assistenza negativa KTM. Peccato davvero.

Per i primi tre mesi di utilizzo tutto ok, frena bene... Poi il liquido del freno inizia ad andare in emulsione. Non conto più le volte che sono andato dal concessionario (P&P Sesto S.Giovanni - MI) col pedale che andava del tutto a vuoto. Il meccanico è sempre stato bravo e gentile, ma, ovviamente, non può fare più di qualche spurgo, sostituzione di liquido o rimpiazzo di pezzi come da direttive KTM.
Dopo ogni intervento la moto risultava migliorata, ma successivamente tornava come prima. Anzi, col passare del tempo il decadimento accelerava, così che bastavano poche decine di km per ritrovarsi il pedale come una mozzarella. A un certo punto non era più nemmeno questione di emulsione, ma di altro che il meccanico non ha mai individuato...

Qualcuno dice: ma a che ti serve il freno dietro? Beh, evidentemente ha poca conoscenza delle moto. Il freno dietro è molto importante per piccole correzioni o per evitare un forte trasferimento di carico a ingresso curva in discesa. Ma quel che più conta è che in caso di frenata di emergenza manca il concorso della ruota posteriore che, seppure scarica, può fare la differenza di alcuni preziosi metri. Un fattore di sicurezza su un mezzo che di ruote ne ha solo due.

A tutt'oggi sono stati fatti nove interventi (9!!!!) per la questione dei freni. Due volte la moto è stata spedita a Gorle, cioè a KTM Italia. Il fermo della mia moto equivale a circa il 15% della sua vita ed è pure stata graffiata in tre punti nel trasporto. A parte i controlli e i liquidi, è stato cambiato il gruppo pompa-vaschetta, è stato cambiato un diaframma interno della pompa, è stato modificato il percorso dei tubi. Vorrei fare notare che questi due ultimi interventi riflettono un richiamo generale di KTM per un freno che, evidentemente, è nato male. Il problema era dato dal percorso dei tubi che esponeva eccessivamente a calore e vibrazioni il liquido dei freni.

Devo dire comunque che la mia condizione sembra particolare, giacché altri non hanno riscontrato questi problemi, per lo meno dopo il richiamo dei tubi. Io stesso ho provato per 30 km in montagna una Supermoto ad andatura allegra senza che potessi avvertire alcun malfunzionamento. L'impianto è forse diverso in alcuni particolari, ma si tratta pur sempre di una KTM LC8 e il gruppo pompa-vaschetta mi sembra identico.

Sabato scorso sul passo Albula in Svizzera il freno posteriore ha fatto di colpo cilecca, poi dopo qualche km, bontà sua, ha ripreso la sua (scarsa) funzionalità. La cosa peggiore non è tanto la corsa lunga del pedale, ma la risposta assolutamente imprevedibile del freno. A ogni tornante la frenata posteriore è un terno al lotto. Qualche volta la 990 frena subito, qualche altra il pedale scende quasi del tutto. Mi sembra che quest'ultima condizione capiti dopo un po' che non si usa il freno, ma resta comunque aleatoria.

Quando l'impianto cede la potenza frenante residua è talmente limitata che non si riesce nemmeno a far scattare l'ABS o, escludendo lo stesso, a bloccare la ruota su fondo a scarsa aderenza. C'è evidentemente qualcosa che non va. Non così secondo KTM che dopo l'ultima prova ha sentenziato che il freno, dopo le varie modifiche, va benone. Mi dicono che posso fare portare la moto a Gorle una terza volta, così Brembo/KTM fanno dei test con rilascio di certificazioni. A me i pezzi di carta non servono, specie se compilati proprio da chi il problema non l'ha saputo risolvere. Quello che mi serve è una moto che frena in modo almeno decente per rendimento e costanza. Sono deluso. Peccato, peccato...

Teccor
09-07-2007, 16:06
Scusa ma perchè lo scrivi qui ???

Guanaco
09-07-2007, 16:12
x Teccor

Ma che domande fai?

1 - Qui non si è mai discusso solo di BMW.
2 - Io ho avuto tre BMW e faccio un confronto di assistenza.
3 - Qui si parla molto della KTM Adv, nel bene e nel male, così come su LC8 si parla ogni tanto del GS.
4 - Qui ci sono alcuni che vorrebbero comprare la carota.

Ecc...

;)

Claus70
09-07-2007, 16:13
mi spiace, poi quando si parla di freni e sicurezza spiace ancora di più.
Spero che non ci sia mai nessuno felice dei disagi altrui solo perchè con moto di altra marca.

Boro
09-07-2007, 16:14
Una curiosa scocciatura per un problema tutto sommato limitato a un particolare abbastanza semplice.
I freni cmq non sono il punto forte dei k, anche nei modelli enduro exc ogni tanto danno problemi.

Smart
09-07-2007, 16:14
immagino che la ktm non abbia la frenata integrale (quindi collegata con i freni davanti) e che quindi siano impianti separati.... ma se ti hanno già sostituito tutto al posteriore, cos'altro potrebbe essere??? non è che magari è un problema legato all'elettronica?

Burro
09-07-2007, 16:22
beh! a me fà piacere avere info come questa , anche se mi dispiace per il grave inconveniente.....

riprendendo il post di smart non è chiaro neanche a me se il problema si presenta sia con/senza ABS.

Viggen
09-07-2007, 16:28
Forse dico una cavolata, ma mi sembra che su delle KTM fossero state cambiate delle pompe freno posteriori capricciose. Prova a verificare...

dpelago
09-07-2007, 16:31
Caro Guanaco,

Innanzitutto mi rincresce per il problema che la tua moto manifesta. Sul mio esemplare, 7.800 km all'attivo, nessun malfunzionamento. Questo per dire che il problema non è generallizato, ma limitato ad alcuni modelli. Per inciso, ho ricevuto un richiamo da KTM, che non ho fatto eseguire per mancanza di tempo. Di fatto pero' tra sabato e domenica ho percorso 11 passi alpini senza disagi, desumo quindi che tutto vada bene.

Venendo al tuo caso, visto che conosci - cosi' mi par di capire - il proprietario di una supermoto, perchè non provi a far cambio tra le due pompe del freno? Immagino infatti che il problema non possa che derivare dalla pompa del freno post. giacchè la pinza non puo' essere responsabile. Per estremo scrupolo potresti sostituire anche le tubazioni, ma penso sia un intervento superfluo, da considerare solo nel caso il problema si presentasse a "pompe freno invertite". Ovviamente parto dal presupposto che l'impianto della supermoto funzioni a dovere.

Se con la pompa freno del supermoto, il disagio non si manifesta piu' , dovrai unicamente - si fa per dire - sostituire questo elemento. Certo, monta /smonta / spurga se ne va un po' di tempo, ma cosi' a distanza non mi viene in mente nulla di piu' costruttivo....

Dpelago KTM 990 Adv.

barbasma
09-07-2007, 16:32
io andrei a scriverlo sul forum GUZZI.

comunque come ti ho detto dillà incazzati col conce... tanti altri col richiamo hanno risolto il problema... non capisco come mai sulla tua non riescono.:mad::mad::mad:

Supermukkard
09-07-2007, 16:35
io la prima cosa che faccio quando compro una moto è vendere il freno dietro

guanaco, che ne so, prova anche tu

ahr ahr ahr ;)

Claus70
09-07-2007, 16:36
sulle prime moto da trial con i freni a disco succedeva di pompare a vuoto un paio di volte dopo aver preso colpi, il problema non era tanto la pompa, quanto il disco che allargava le pastiglie...a Guanaco la pompa e l'imianto sono già stati sostituiti se non ho capito male, quindi potrebbe essere qualche cosa di simile.

brontolo
09-07-2007, 16:37
barba dai non fare il talebano........c'è un prbs, dal conce ci è già andato 9 volte, dice........cosa fa pianta le tende là?????

La KTM non ci fa una gran figura.....mi sembra impossibile che non riescano a risolvere......è una cosa che non sta nè in cielo nè in terra, è impossibile!!!!

O lo pigliano per il culo o non sanno fare il loro mestiere, conce e azienda

barbasma
09-07-2007, 16:46
stavo per correggere ma si è inchiodato il forum.:mad:

x guanaco

scrivi a KTM in tono costruttivo.... nel senso... malgrado la max disponibilità del conce... il problema non viene risolto... gente che conosco invece lo ha risolto... e quindi bla bla bla bla... risolvetemi il problema!!!!:banghead:

dpelago
09-07-2007, 16:49
io andrei a scriverlo sul forum GUZZI.

comunque come ti ho detto dillà incazzati col conce... tanti altri col richiamo hanno risolto il problema... non capisco come mai sulla tua non riescono.:mad::mad::mad:
Per la verità conosco un ragazzo che ha ricevuto la raccomandata per il richiamo, ma attende da 1 mese che il conce abbia i pezzi per procedere....

Dpelago KTM 990 Adv.

KappaElleTi
09-07-2007, 16:52
Io chiedo il permesso di postarla sul forum Guzzi :lol: :lol: :lol:

autorizzazione, permesso, concessione regale , liberalità, chiamatela come volete.......

pago anche la marca da bollo se dovuta :)

KappaElleTi
09-07-2007, 16:56
per il resto a KTM converrebbe cambiar tutto l'impianto frenante della tua moto dalla A alla Z anzichè fare certificazioni, di sicuro avrebbe speso meno di quanto ha speso per tutti i trasporti della moto avanti ed indietro cambiando una membrana o per fare uno spurgo...

barbasma
09-07-2007, 16:57
x dpelago

io vado la settimana prossima.:-p

brontolo
09-07-2007, 16:58
per il resto a KTM converrebbe cambiar tutto l'impianto frenante della tua moto dalla A alla Z anzichè fare certificazioni, di sicuro avrebbe speso meno di quanto ha speso per tutti i trasporti della moto avanti ed indietro cambiando una membrana o per fare uno spurgo...

E' una prassi che dovrebbero fare tutte le case.....ma che stranamente nessuna applica....prima ti fanno smadonnare in ostrogoto e disamorare del marchio/moto

GOBBOMAI
09-07-2007, 16:58
Bhe, visto che assieme al GS 1200 si contende lo scettro delle maxi enduro (in termini di apprezzamento non di vendite), penso sia utile far sapere che assistenza stia ricevendo.

Nessuno mette in dubbio che ci possano essere dei difetti congeniti o circoscritti a qualche esemplare, ma è anche bene sapere i tempi ed i modi dell'assistenza.....

1Muschio1
09-07-2007, 17:05
... mi dispiace .. perchè queste sono rotture di balle che ti tolgono il piacere di guidare la moto ... DEVONO risolvere il problema a costo di sostituire tutto l'impianto frenante ... ... c'è di mezzo la sicurezza ... e dopo 9 interventi non venirne a capo è davvero assurdo ... ci vuole un'azione radicale ... mica spurghi e trallalà ...

cacchio siete intervenuti in 1000 .. ho ripetutto i vs. concetti ...;)

barbasma
09-07-2007, 17:10
x brontolo

difatti il richiamo sulle 950 consiste nella sostituzione dell'intero impianto compresi pistoncini della pinza!

sul 990 con ABS non so.

brontolo
09-07-2007, 17:13
Dovranno sostituire tutto, anche le centraline.....ma ZIOKANE ci vuole così tanto, ZIOSTRAPORKO?!?!?!!?!??!

Mi piacerebbe saper quanto hanno speso per le 9 volte che è andato dal conce e quanto costa alla KTM un impianto nuovo?????

barbasma
09-07-2007, 17:14
x brontolo

chissà quanto hanno speso a smontare e rimontare il mio motore due volte... potevano darmene uno nuovo e facevano prima.;)

Piac73
09-07-2007, 17:15
io ho montato i tubi in treccia sul gs 1100.... non c'entra un caz.. ma mi andava di dirlo...

KappaElleTi
09-07-2007, 17:16
x brontolo

difatti il richiamo sulle 950 consiste nella sostituzione dell'intero impianto compresi pistoncini della pinza!

sul 990 con ABS non so.
ostia

quindi NEL 2007 si sono accorti che l'impianto frenante del 2003 è difettoso

REATTIVIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII !!!

magari in 5 anni sistemano anche le altre magagne

dpelago
09-07-2007, 17:17
x brontolo

difatti il richiamo sulle 950 consiste nella sostituzione dell'intero impianto compresi pistoncini della pinza!

sul 990 con ABS non so.
Sul 990 ABS la sostituzione è limitata ad una membrana della pompa del freno, ed ai tubi. Almeno cosi' mi ha detto il conce....

Per amor di precisione, solo l'unità posteriore è interessata.

Dpelago KTM 990 Adv.

1Muschio1
09-07-2007, 17:17
.. ziokane se mi piace quando ti infervori .. Brontolo ...;)

brontolo
09-07-2007, 17:18
barba è l'ennesima dimostrazione che sono gnucchi e del cliente non frega un caz a nessuno, hanno controllato, il conce non sa che pesci pigliare ma niente, non intervengono, non fanno un beata mazza, lasciando che se la smazzino il cliente e il conce........

Piac73
09-07-2007, 17:19
io ho avuto 2 950... un 2005 adv e un 2006 SE..... zero problemi col freno dietro. così per dire eehhh

brontolo
09-07-2007, 17:22
ostia

quindi NEL 2007 si sono accorti che l'impianto frenante del 2003 è difettoso

REATTIVIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII !!!

magari in 5 anni sistemano anche le altre magagne

Beh se è per questo una nota casa si è "accorta" dopo anni di vendita a go-go che l'impianto frenante montato su milioni di moto sottoposto a stress poteva non funzionare e l'ha ammesso dopo che l'ADAC ha fatto dei tests.......ci deve pensare l'ADAC a testare le moto?

KappaElleTi
09-07-2007, 17:23
io ho avuto 2 950... un 2005 adv e un 2006 SE..... zero problemi col freno dietro. così per dire eehhh
siamo obiettivi....

non è per niente significativo il fatto di dire "a me non è successo...", a me basta che il problema ce l'abbia uno su cento per considerarlo un problema SERIO

altrimenti sai quanta gente potrebbe dire di farmaci ritirati dal mercato per altissima nocività "io l'ho assunto e non mi ha mai fatto niente..."

aspes
09-07-2007, 17:24
io piu' che altro son stupito di come sia impossibile risolvere,belin, l'impianto mica lo fa KTM, saranno componenti montati su miriadi di moto diverse in migliaia di esemplari, possibile che non se ne viene a capo?anche a cambiar tutto son pochissimi pezzi ....mah!

barbasma
09-07-2007, 17:24
io mai avuto problemi di ORING FRIZIONE (sgraaaaaattttt)... altri ogni 6 mesi... traaaacckkk...

boh.... è come qui sul forum... per i GS... alcuni nessun problema... altri uno strazio...

comunque la settimana prossima faccio il richiamo.

brontolo
09-07-2007, 17:25
io piu' che altro son stupito di come sia impossibile risolvere,belin, l'impianto mica lo fa KTM, saranno componenti montati su miriadi di moto diverse in migliaia di esemplari, possibile che non se ne viene a capo?anche a cambiar tutto son pochissimi pezzi ....mah!

Appunto.....è mancanza di volontà, STOP!!!!!

O stronzaggine dell'ispettore Clouseau della KTM....

KappaElleTi
09-07-2007, 17:29
Beh se è per questo una nota casa si è "accorta" dopo anni di vendita a go-go che l'impianto frenante montato su milioni di moto sottoposto a stress poteva non funzionare e l'ha ammesso dopo che l'ADAC ha fatto dei tests.......ci deve pensare l'ADAC a testare le moto?
giustissimo, ma da quel che sento la casistica è un po' diversa

io non so come si sia evoluta quella situazione...il problema testato dall'adac era di una insufficienza dell'impianto elettrico su mezzi "militari" (se non sbaglio) mezzi che usano sirene ed altri dispositivi elettrici...quindi una parte della produzione, direi una fetta di produzione molto particolare.

che poi il servofreno sia una cagata perchè toglie sensibilità ed un rischio perchè è un qualcosa che si può rompere (ma non per problemi di scarsa tensione sulle moto "civili") perchè è solo un pezzo in più. lo dico dal primo giorno che ho una BMW ;)

Davide
09-07-2007, 17:43
A tutt'oggi sono stati fatti nove interventi (9!!!!) per la questione dei freni. Due volte la moto è stata spedita a Gorle, cioè a KTM Italia. Il fermo della mia moto equivale a circa il 15% della sua vita ed è pure stata graffiata in tre punti nel trasporto. A parte i controlli e i liquidi, è stato cambiato il gruppo pompa-vaschetta, è stato cambiato un diaframma interno della pompa, è stato modificato il percorso dei tubi. Vorrei fare notare che questi due ultimi interventi riflettono un richiamo generale di KTM per un freno che, evidentemente, è nato male. Il problema era dato dal percorso dei tubi che esponeva eccessivamente a calore e vibrazioni il liquido dei freni.

Dopo nove interventi e fermo moto con graffi:rolleyes: avrei immediatamente venduto la moto per passare a un'altra marca.
Questa storia ha dell'incredibile, capisco che sia un caso isolato e di difficile comprensione, ma la KTM in questo caso doveva comportarsi in modo diverso, penso che la soluzione al tuo problema c'era....... è mancata la volontà di risolverlo:mad:

Titospy
09-07-2007, 20:15
Caro Guanaco mi spiace che non siano capaci a risolvere un problema così importante...... :(

io ho avuto due problemi principali..... il freno posteriore che si presentò per ben tre volte e l'o-ring frizione..... il tutto in 18.000 km con praticamente 2-3% di fuoristrada :confused:

Peccato però che nelle occasioni he il freno posteriore mi sarebbe servito ero in fuoristrada e che l'o-ring mi lasciò a piedi :banghead:

Detto questo non starò certo a consigliarti di fare come ho fatto io :)

Chi mi conosce e gira con me sà cosa penso della carota e se ne sei ancora innamorato non puoi che perseverare :cool:


Quanto al talebanismo..... peccato.

penton
09-07-2007, 20:22
Un vero peccato, che una moto cosi' divertente vada in crisi per: o ring frizione, paraolio pompa dell' acqua, ed o ring pompa freno posteriore...tutti pezzi che insieme costeranno...10 euro?
La mia in 25000 km, ha solo dovuto sostituire il paraolio della pompa dell' acqua....

Guanaco
09-07-2007, 20:39
x Burro

L'ABS non crea in genere nessun problema idraulico o pressorio. Nel mio caso, tuttavia, il gruppo con gli attuatori ABS è l'unica componente importante che non è stata modificata/testata. Non escludo quindi che, come dici, dipenda proprio da quello. Non spetta a me dirlo, comunque, ma a chi è del mestiere e che il suo mestiere dovrebbe saperlo fare, cioè KTM.

x Viggen

Pompa freno già cambiata. Sostituita anche la membrana interna, come da richiamo.

x President

Io il freno dietro lo uso, da sempre. Ovviamente, non mi affido ad esso per inchiodare. Il problema maggiore è cmq che senza il freno della ruota posteriore in caso di emergenza hai una % in meno di potere frenante. Può essere una differenza critica.

x dpelago

La Supermoto che ho provato non ha una frenata meravigliosa dietro, ma senz'altro più che decente, al contrario della mia 990. La mia pompa è già stata sostituita; quella originale provocava emulsione al punto che si poteva usare per fare il selz... lo spioncino era sempre pieno di bolle; con la pompa e la membrana nuove le bolle non si vedono più. Questo già prima dell'intervento sui tubi, anche questo da richiamo ufficiale.

x barbasma

Il concessionario ha rimandato la palla a KTM e adesso KTM fa dire al concessionario di rispedire la moto a Gorle per delle certificazioni. Bel ping-pong. Il signor Raia di KTM non si è nemmeno preso la briga di rispondermi direttamente. Gli avevo spedito una email e avevo parlato con un suo collega per telefono. Bella assistenza. Forse è policy aziendale, ma non fa una bella impressione. Tu con chi te la prenderesti di più? Il tono costruttivo a questo punto lascia il tempo che trova...

x Claus

L'impianto non ha mai preso colpi. Quello che dici cmq è vero e qualcosa di simile mi è successo una volta col GS, perché sono partito (per fortuna pianissimo) da imbecille con il bloccadisco. Tutto poi è rientrato e comunque era colpa mia.

x brontolo

Ecco...

x KappaElleTi

Infatti... Cmq a perdere tempo e soldi non sono solo loro, ma anche io. Se faccio i calcoli ho perso circa 12 ore per i trasferimenti, oltre un centinaio di euro di taxi (P&P non è per me facilmente raggiungibile, con la metro ci vuole quasi un'ora) e un totale di due mesi di fermo da quando l'ho comprata.

x Titospy

Hai scritto una cosa importante... Sì, della 990 Adv, tutto sommato, sono ancora innamorato. Mi dispiacerebbe venderla. Lo farei a malincuore, perché è un grandissimo mezzo, con tanto carattere... Ma anche andare con una donna per cui stravedi, che ti fa sballare e che però ti mette le corna alla lunga non è consigliabile...

Davide
09-07-2007, 21:37
Ma anche andare con una donna per cui stravedi, che ti fa sballare e che però ti mette le corna alla lunga non è consigliabile...

Hai riassunto tutto il succo del discorso in questa frase:!::!::!:

Personalmente preferisco una donna meno bella, ma intelligente e fedele, dopo, per forza mi innamoro....:eek:

Rimango comunque sempre dell'idea che il KTM 990 è un gran mezzo, mi dispiace per quello che ti è successo, spero solo che riuscirai a risolvere il tutto nella maniera più veloce possibile.
Lamps;)

Zio Erwin
09-07-2007, 22:55
Filosofeggiando sulla gnocca....
E' meglio una bella torta in tanti che una merda da soli......

Filosofeggiando sulle moto.....
I panni sporchi si lavano in famiglia.....

C'è un bellissimo forum LC8 sul quale scrivere queste lamentele.....

Titospy
09-07-2007, 23:05
X sugamara: contrario su tutta la linea! :)

Luigi
09-07-2007, 23:09
Forse Sugamara preferisce leggere le pirlipicchiate plastica vs ghisa:-o

Titospy
09-07-2007, 23:11
belle quelle......:banghead:

diego@
09-07-2007, 23:19
Come prima cosa spero che riescano a risolverti il guasto al più presto.
Trovo poi assolutamente NON fuori luogo il fatto che sia stato scritto qui, dato che si scrive tanto di tutte le moto tessendone le doti e quando uno ha un problema gli si consiglia di andarlo a discuterlo altrove:mad:

Personalmente il poco tempo che ho a disposizione x il web lo passo su questo forum e considero costruttivo poter discutere di tutto.

Zio Erwin
09-07-2007, 23:36
X sugamara: contrario su tutta la linea! :)

Anche su quella della gnocca?

Zio Erwin
09-07-2007, 23:51
Forse Sugamara preferisce leggere le pirlipicchiate plastica vs ghisa:-o

O forse non mi frega niente delle magagne KTM....
Come non mi frega delle magagne Guzzi.....
Se le voglio leggere vado sui loro siti.......

Ora, siccome credo di conoscerti, sei tentato di scrivermi che se non mi interessa delle magagne della KTM posso fare a meno di leggerle.....vero?

Bene allora tu fai lo stesso con le mie considerazioni, se non le gradisci non leggerle....

Davide
09-07-2007, 23:51
X sugamara: contrario su tutta la linea! :)

Quoto su tutta la linea;)

Luigi
10-07-2007, 06:31
Ora, siccome credo di conoscerti,di. dove? sei tentato di scrivermi che se non mi interessa delle magagne della KTM posso fare a meno di leggerle.....vero?

Bene allora tu fai lo stesso con le mie considerazioni, se non le gradisci non leggerle....


Sicuramente d'ora in poi, ma come fare per evitare le m. sul marciapiede a colpo sicuro, se sei nascosto tra due foglie come fare per bypassarti? poi cercare storie partendo dal nulla è la tua specialità da quando sei sul forum...il titolo di questo topic è chiaro, se non ti va, perchè aprirlo e cercar grane? strane malattie, in giro...

brontolo
10-07-2007, 08:22
O forse non mi frega niente delle magagne KTM....
Come non mi frega delle magagne Guzzi.....
Se le voglio leggere vado sui loro siti.......
(..)
Beh, qui di magagne non se ne leggono e se si vuole parlare di magagne bisogna parlare di altre marche.....la biemmevi è la moto +migliore al mondo......del resto se è la +venduta un motivo ci sarà?

E cmq è meglio leggere di come gonfiare le gomme, se 2,4 o 2,45......

Commodoro
10-07-2007, 09:27
.........Non così secondo KTM che dopo l'ultima prova ha sentenziato che il freno, dopo le varie modifiche, va benone. Mi dicono che posso fare portare la moto a Gorle una terza volta, così Brembo/KTM fanno dei test con rilascio di certificazioni. A me i pezzi di carta non servono, specie se compilati proprio da chi il problema non l'ha saputo risolvere. Quello che mi serve è una moto che frena in modo almeno decente per rendimento e costanza. Sono deluso. Peccato, peccato...

A te i pezzi di carta non serviranno ma non capisco perchè tu non voglia mandargli la moto per ulteriori test approfonditi, stai tranquillo che la Brembo ed anche la KTM prima di certificare qualcosa (metterlo per iscritto) staranno ben attenti di essere sicuri, di certo non certificano a vanvera con rischio di conseguenze legali pesantissime in caso di problemi successivi.

Oltretutto rifiutandoti di mandar la moto passi automaticamente dalla parte del torto perchè, di fatto, impedisci loro di tentare di risolvere il problema.

Scrivere sui forum, che loro leggono, non ti aiuterà, anzi è facile che renda conflittuale il rapporto tra le parti.

Io manderei la moto , poi se non si risolve il problema la darei dentro per un'altra moto, non necessariamente KTM.

Mr.Charlie
10-07-2007, 09:28
Sulla mia 990 nessun problema al freno...ho fatto il richiamo e come detto hanno cambiato i tubi ed il loro percorso.

Non trovo differnze, andava bene prima come va bene adesso...

Zio Erwin
10-07-2007, 10:21
Sicuramente d'ora in poi, ma come fare per evitare le m. sul marciapiede a colpo sicuro, se sei nascosto tra due foglie come fare per bypassarti? poi cercare storie partendo dal nulla è la tua specialità da quando sei sul forum...il titolo di questo topic è chiaro, se non ti va, perchè aprirlo e cercar grane? strane malattie, in giro...

Sei prevedibile.....lo sapevo che avresti offeso.....
Non hai argomenti e allora passi alle offese.....
Tipico di tutti quelli limitati.....
Il forum è bello anche grazie a voi......

barbasma
10-07-2007, 10:24
x guanaco

portagli la moto.

come ha detto commodoro... se non lo fai.... ti freghi da solo.

280eoltre
10-07-2007, 10:34
Restare senza frenata....
Come li chiama Commo, guasti Fantasma....eh?
Ti capisco, almeno a me la BMW (senza storie)...mi ha sostituito totalmente il gruppo ABS, e per ben 2 volte in un anno.
E mi hanno scritto...nero su bianco, che quel guasto che ti lascia senza freni non accade mentre vai.
Quello che non ho capito, è perchè sostituiscono e non riparano...ma va bene cosi.

Bisonte Innamorato
10-07-2007, 10:42
Ma provare a cambiare concessionario?!? Comunque...rimandagli la moto e chiedigli cortesemente di mandarti le certificazioni direttamente dal tuo avvocato...!!! ;)

barbasma
10-07-2007, 10:49
x 280

sostituire costa meno... e di riparare non sono capaci.

sono componenti che arrivano già fatti in fabbrica... e li montano.

meglio che sostituiscano tutto.

x guanaco

quando avevo il problema acqua e il conce non riusciva a risolverlo malgrado le istruzioni di ktm (d'altronde il problema era un'altro... la pompa acqua... e non le guarnizioni teste)... i mecca ktm da bergamo sono venuti a tirano e insieme al mio conce hanno smontato e rimontato il mio motore qualche volta...:lol::confused: fortunatamente era inverno e quindi per me non ci sono stati problemi.

Bisonte Innamorato
10-07-2007, 10:58
il grande stephan meriman disse che x andar forte non bisogna frenare.
lc8 è moto x andar forte.;)
chi frena comperi il gs;)
Giusto...ed in più se compri KTM ti rimangono pure i soldi per ripararla ogni volta che prendi un palo perchè sei forte e non hai bisogno di frenare...

:lol:

...corri corri che arrivi primo...!!! ;)

Merlino
10-07-2007, 11:08
Dispiace leggere di problemi non risolti, ma come consigliato da qualcuno prima di me, devi mandargli la moto un'altra volta x le certificazioni, hai fatto 9 fai 10! e vedi cosa succede, poi se il problema persiste passa alle vie legali e pretendi la sostituzione del mezzo per manifesto guasto strutturale non risolvibile è un tuo diritto. Sconsiglio di vendere la moto, pensa solo allo sfigato che la comprerà e magari si ammazza perchè il freno posteriore ha fatto cilecca....

In america un difetto del genere non risolto avrebbe sospeso la vendita di tutte quelle moto....in america però..;)

KappaElleTi
10-07-2007, 12:17
comunque io dopo 9, dicasi NOVE interventi senza buon fine, farei scrivere una letterina da un LEGALE , ma bella piccante, anche

poi vedi tu, però scrivere qui nel forum serve a nulla ;)

Evangelist
10-07-2007, 12:29
Cioè... fatemi capire...

Un utente ha un problema serio, ne scrive in maniera pacata, racconta tutte le sue disavventure senza acredine e senza acerbare i toni e le risposte più brillanti sono:

Scrivilo su altro forum

Non usare il freno dietro


:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes:


dico ma siamo impazziti?!?!!?!?!? Ma cosa cavolo è diventata Qde?!?!?!!?

barbasma
10-07-2007, 12:30
x evangelist

manca la risposta per tutti i mali...

TANTO C'E' LA GARANZIA.:lol:

Evangelist
10-07-2007, 12:33
Si... fosse successo a un Bmw tu avresti gridato allo scandalo e invocato tutti gli angeli del paradiso..... bah!!!!:mad:

Cmq, effettivamente, a comprare dai Barbari Austriaci invece che dai Predoni Bavaresi...:lol:

barbasma
10-07-2007, 12:35
x evangelist

guarda che sul forum LC8 questa... ed altre magagne... tipo attuatore frizione... sono all'ordine del giorno.

stiamo perfino inviando a KTM AUSTRIA un questionario compilato dai clienti con il problema.

la questione è.... io grido allo scandalo su KTM... su un forum KTM...

e grido allo scandalo BMW... su un forum BMW.

sennò cosa grido a fare? a gente che non ha la moto?

comunque dopo il richiamo l'unico rimasto col problema pare essere guanaco... altri hanno risolto... pare.... ho aperto un topic per chiedere... sempre sul forum LC8... ovvio.

però sono tentato dal forum guzzi.

ps: sono briganti... non barbari.

Guanaco
10-07-2007, 12:39
x Commodoro

A te i pezzi di carta non serviranno ma non capisco perchè tu non voglia mandargli la moto per ulteriori test approfonditi, stai tranquillo che la Brembo ed anche la KTM prima di certificare qualcosa (metterlo per iscritto) staranno ben attenti di essere sicuri, di certo non certificano a vanvera con rischio di conseguenze legali pesantissime in caso di problemi successivi.
Oltretutto rifiutandoti di mandar la moto passi automaticamente dalla parte del torto perchè, di fatto, impedisci loro di tentare di risolvere il problema.
Scrivere sui forum, che loro leggono, non ti aiuterà, anzi è facile che renda conflittuale il rapporto tra le parti.
Io manderei la moto , poi se non si risolve il problema la darei dentro per un'altra moto, non necessariamente KTM.


Io i rapporti conflittuali cerco sempre di evitarli, dal momento che di solito non risolvono le situazioni. Sono semplicemente molto deluso dall'assistenza. E sono doppiamente contrariato, perché il tutto è relativo a una moto che mi piace moltissimo, sia chiaro. Suppongo che in BMW non si sarebbero comportati in questo modo.

Il discorso del certificato significa semplicemente questo: "Per noi la moto frena, se tu non ne sei convinto facciamo un test, così lo scriviamo nero su bianco." Ti faccio presente che questa comunicazione mi è giunta dopo averfatto una telefonata a Gorle e spedito una email al customer service e che la stessa comunicazione mi è giunta tramite una laconica e vaga chiamata al cellulare da parte del concessionario P&P. Insomma, nulla di circostanziato, il che è anche poco "fair". Insomma: "Gorle mi manda a dire che..." Ti pare il modo di rispondere?

Caro Commodoro, questo non significa affatto tentare di risolvere i problemi del cliente, come scrivi. Significa semplicemente mettersi dentro una botte di ferro. In queste situazioni il cliente ha sempre torto. La storia delle certificazioni positive e delle componenti meccaniche che poi invece sono difettose è infinita in campo aeronautico, automotive, ferroviario, ecc... Se dico che la moto non frena vuol dire che non frena. La cosa peggiore, poi, è che il difetto è a singhiozzo, quindi non sai mai quando comparirà. Non è piacevole, come puoi capire.

Oggi ho ritelefonato in KTM per capire meglio se il concessionario non abbia contribuito a fare confusione, il che è possibile. Vediamo come si comporta Gorle. Io con quei 13000 euro e passa (+ accessori vari) mi sono comprato anche l'assistenza.

:confused:

KappaElleTi
10-07-2007, 12:49
Cioè... fatemi capire...


dico ma siamo impazziti?!?!!?!?!? Ma cosa cavolo è diventata Qde?!?!?!!?

Io ho solo detto, visto che sta storia va avanti da circa un annetto, o poco meno, a memoria di Forum (quindi se ne è giaà parlato), che è ora di prendere misure drastiche

poi sfogarsi sul forum serve a parlarne con amici, ma punto e basta

se crediamo che i forum abbiano una cassa di risonanza con le case...beh, dopo mesi e mesi forse.....e solo qualche rompimaroni professional :lol: ci può riuscire

invece la situazione di guanaco mi sembra che abbia bisogno di un altro tipo di approccio, e questo è stato il mio consiglio ;)

Evangelist
10-07-2007, 12:49
Guanaco, è così che si fa, magari aggiungendo la lettera di un legale che rafforza il messaggio (tra l'altro io pretenderei una moto sostitutiva, tra 15 gg tutti in ferie e tu?!?!?)

Barba... non fare il purista.. qui dentro si STRAPARLA di ferri arancioni ... tu stesso hai una Ktm ma non perdi occasione per gridare allo scandalo quando si parla di un accendisigari Bmw che non va (non oso pensare a una cosa così su un 1200 cosa avresti scritto)..


Oppure dobbiamo richiedere una modifica al regolamento di Qde???

Zio Erwin
10-07-2007, 12:50
.........

la questione è.... io grido allo scandalo su KTM... su un forum KTM...

e grido allo scandalo BMW... su un forum BMW.

sennò cosa grido a fare? a gente che non ha la moto?

comunque

Ma è così difficile da capire????

barbasma
10-07-2007, 12:54
x evangelist

appunto... parlo delle bmw... su un forum bmw...

parlo delle ktm... sul forum ktm.

sono mesi che non posto topic di ktm qui... sono altri che ne parlano.;)

e poi tanto si è già detto tutto di tutto.

dpelago
10-07-2007, 12:55
Guanaco hai ragione da vendere.

Fermo restando che anche io concordo con coloro i quali ti sconsigliano di non mandare piu' la moto in assistenza - per la serie ti metti legalmente parlando dalla parte del toro - visto il difetto che la tua moto presenta, esistono a mio parere gli estremi per l'intervento di un legale.

Si badi che qui non disquisiamo di un mezzo che ti lascia a piedi, ma di una moto che non frena!

Con gli stessi toni pacati che hai usato sul forum, ti suggerisco una lettera alle maggiori testate del settore.

Dpelago KTM 990 Adv.

Evangelist
10-07-2007, 12:56
Beh!?!?!?

Perchè TU hai smesso TUTTI si devono adeguare?!?!?! Matteo... le regole parlano di moto, seppur io faccia fatica ad assimilare quei ferri arancioni alle moto vere (:lol::lol::lol:;)) sempre di moto trattasi...

Tra l'altro i toni sono pacatissimi!!!

barbasma
10-07-2007, 12:57
x evangelist

ma chi minkia ha detto niente... parlate di quello che volete.

siete voi che mi accusate di qualcosa... perfino in questo topic dove non ho detto niente.

KappaElleTi
10-07-2007, 12:59
però sono tentato dal forum guzzi.



che male ti han fatto?

sai che se dovessimo postare di tutti i problemi, non solo quelli che vuoi ammettere... di sto LC8 e di sta "ASSISTENZA" KTM , ci toccherebbe usurpargli tutta la banda, altro che predoni bavaresi.
non potrebbero leccarsi le ferite neppure più per una molletta....

lassa perde, tanto han capito l'antifona, si è capito subito dall'intervento che definiva le KTM come quelle:
Birkenstock arancioni che sembrano zoccoli da sala operatoria che vanno tanto di moda adesso? :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

animaguzzista :D (solo chi ha una Guzzi nel sangue e sotto il culo può capire!!!)

KappaElleTi
10-07-2007, 13:01
Beh!?!?!?

Perchè TU hai smesso TUTTI si devono adeguare?!?!?! Matteo... le regole parlano di moto, seppur io faccia fatica ad assimilare quei ferri arancioni alle moto vere (:lol::lol::lol:;)) sempre di moto trattasi...

Tra l'altro i toni sono pacatissimi!!!
discutiamone, apriamo un dibattito :lol:

Evangelist
10-07-2007, 13:02
x evangelist

ma chi minkia ha detto niente... parlate di quello che volete.

siete voi che mi accusate di qualcosa... perfino in questo topic dove non ho detto niente.


ehm .....

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=2128616&postcount=11

omertosi dobbiamo essere !?!??:lol::lol:

Proprio adesso che inizia il "bello"... anni di prese po' chiulo sugli ingegneri CEPU e adesso salta fuori che i PEGGIORI li hanno presi alla KTM!?!?!?!?


Figurati !!!:lol::lol:

Merlino
10-07-2007, 13:32
barbasma, LC8 org, è nato dalla costola maiali nel fango di QDE, quindi vedi di non rompere con la storia che si parla qui solo di BMW e lì di KTM, qui è APERTO a tutti anche con un Fantic 50 che condivide la passione per le due ruote, e se mi si rompe il Fantic perchè non posso scriverlo qui, c'è un contratto con BMW/KTM ecc. che me lo impedisce?

Alberto
10-07-2007, 13:57
:happy1: Miiiiiiiiiiiiiiiii bello sto post.....o fermi il posto in prima fila è mio è.......:happy1:

Comunque sul noto mensile si parla anche di KTM, quindi si può anche su QDE
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

barbasma
10-07-2007, 14:00
x evangelist

omertosi di che?

sul forum LC8 ci sono tutte le segnalazioni... sono 4 anni che lotto col freno posteriore... per altro avevo risolto come mi aveva detto feliciani già nel 2003...

ma se vuoi vado a copiare un pò di problemi GUZZI... DUCATI... APRILIA... TRIUMPH... nei rispettivi forum e li copio qui.:lol:

ps: che bello avere una lista ignorati.:lol:

x alberto

si buono motosputerismo... è riuscito a dire che le ZEGA non tengono l'acqua... quando vengono usate su moto di tutte le marche e non ho mai sentito UNO in tutto il mondo dire che entra l'acqua... sono talmente stagne che con il variare della pressione il coperchio fa tenuta... e fa ventosa.

AleConGS
10-07-2007, 14:02
ps: che bello avere una lista ignoranti.:lol:

si può fare anche una lista sciemi? :lol:

MICHELETN
10-07-2007, 14:03
Ciao Barba,

stendiamo un velo pietoso, ma veramente pietoso su quel servizio di motociclismo.

Non parolo solo per ciò che mi riguarda, parlo in generale.


Michele

barbasma
10-07-2007, 14:06
x micheletn

forse non gli avete fatto pubblicare abbastanza pubblicità TT?:lol:

comunque demenziale... per una volta che un prodotto è realmente buono (anche se costa caro neh)... sono riusciti a giudicarlo male.

come se la gente che le compra... non lo sapesse che sono perfettamente impermeabili... io le uso da 4 anni... caponord e scozia... acqua a secchiate...ne ho una un pò storta causa caduta... eppure tiene lo stesso!!!

su advrider la metà della gente ha le zega... basta andare a garmisch a vedere quante zega girano.

KappaElleTi
10-07-2007, 14:11
Il problema non è l'acqua delle borse stagne

è l'acqua del radiatore.....

Evangelist
10-07-2007, 14:15
ma se vuoi vado a copiare un pò di problemi GUZZI... DUCATI... APRILIA... TRIUMPH... nei rispettivi forum e li copio qui.:lol:

.


Matteo ... dai, non offendiamo l'intelligenza... su tutti i forum si parla ANCHE di altre marche... se si facesso SOLO quello si che ci sarebbe da ridire ma non mi sembra esattamente questo il caso ....

Inoltre PRIMA che ci fosse LC8.org qui di roba arancione se ne parlava eccome... e magari non tutti si sono registrati li...

ripeto ... NON facciamo i TALEBANI...;)

barbasma
10-07-2007, 14:19
x evangelist

eridagglieeeee.... mai detto il contrario... sono altri in questi topic che non lo vogliono... rileggi tutto.

se noti a me piace parlare di tutte le marche qui... ho perfino risposto al topic sulle nuove HD... la GTR1400 mi piace tanto... molte giappo mi piacciono... le aprilia idem... le ducati... le guzzi... a me piacciono tutte!

la questione è che se si deve parlare delle altre marche solo per riportarne le magagne... diventa poco costruttivo... e si fa la figura dei dentisti... e qde è stato creato proprio per mollare sta nomea dei bmvuisti...

ma ad alcuni piace così.. buon per loro.

Evangelist
10-07-2007, 14:29
la questione è che se si deve parlare delle altre marche solo per riportarne le magagne... diventa poco costruttivo... e si fa la figura dei minkioni.

ma ad alcuni piace così.. buon per loro.

Ma se hai fatto un battage pubblicitario alla KTM dalle origini di qde ai giorni nostri senza pari!!!!!!!!!!!!!


Quando mai NON si sono letti i pregi di queste moto?!?!?!? Quando mai sono stati censurati?!?!?

Adesso che qualcuno si lamenta (giustamente e civilmente) solo su LC8?!!?!?!?


Neanche per sbaglio!!!

Guanaco
10-07-2007, 14:38
Vedo che gli animi si scaldano per poco...
Dovrei essere io quello arrabbiato...:lol:

Intervengo solo per ribadire che reputo la 990 Adv una moto superlativa, per cui la "macchia" data dal difetto grave del freno è ancor più visibile.

Aggiungo che, come mi sembra di capire, problemi come il mio sono rari, specie dopo il richiamo per i tubi e il diaframma della pompa.

Tuttavia, anche se sono un caso singolo, devo per il momento trarre la conclusione che l'assistenza non sia un gran che. L'assistenza si può benissimo giudicare da casi singoli, diversamente dalla qualità generale del prodotto.

D'altronde, non escludo che il problema post-vendita sia dovuto anche a difficoltà di comunicazione di KTM, un fattore tipico in aziende non molto grandi e in forte sviluppo. BMW ha in questi termini procedure e comunicazioni senz'altro più efficaci e rodate (ho avuto 3 BMW).

Sono ora in attesa di chiarimenti. Vi saprò dire, tanto qui che su lc8.org. Solo a chi è interessato, è ovvio.

Patologo
10-07-2007, 14:40
chissa' come andra' a finire

Evangelist
10-07-2007, 14:45
Guanaco... ci mancherebbe scaldarsi....

sono ormai anni che va avanti sta storia... :lol::lol::lol: è che mi ci diverto troppo checcidevofare???

Cmq continua così, con calma,educazione ma determinazione, e non importa se è una moto o un frullatore... il consumatore ha dei diritti sacrosanti !!!

GIANFRANCO
10-07-2007, 14:48
Roberto, ma, c'e' una cosa che mi sfugge... correggimi se sbaglio, ma vorrei comprendere qualcosa inerente il funzionamento.
l'ABS di una moto dovrebbe entrare in funzione anche quando si pinza con il solo l'anteriore? Che io sappia, dovrebbe essere comandato da un sensore che dovrebbe dare l'invio ad entrare in funzione... o non è così?
Il sensore dovrebbe ricevere l'invio ad attivarsi proprio nel momento in cui riceve una differenza di rotazione, e quindi subisce delel variazioni repentine, della ruota sull'asfalto, a prescindere che si freni con l'ant. o con il post... (dovrebbe o è? )
L'anteriore funziona regolarmente, a differenza del posteriore?

Ho letto tutto l'evolversi della cosa, e resto alquanto basito, certo è, parlo per mia esperienza professionale, che nel settore automobilistico, un fornitore che fa una cazzata del genere va a finire subito in classe C e becca tante di quelle mazzate di cui voi non avete idea, e si arriva anche ai richiami dei telai sulle testate giornalistiche, ... qui c'e' un rischio non alto, ma altissimo, proprio perche' ne va di mezzo l'incolumita' del conducente.... anche di uno solo su 1.000; Facci sapere per favore come va a finire.

Muttley
10-07-2007, 14:53
Lo stesso tipo di impianto Brembo (ABS ) è montato da Guzzi ed Aprilia senza alcun problema, personalmente l'ho testato su Norge e Caponord. L'unica differenza nei due impianti sta proprio nella pompa posteriore dove KTM ha preferito una soluzione decisamente piu "racing" di una vaschetta in un sol pezzo con la pompa. Questa soluzione, se da un lato assicura una migliore sensibilità e leggerezza, dall'altro ha un utilizzo di una quantità di olio assai ridotta e quindi maggiormente soggetta ai fenomeni di surriscaldamento e quindi di deterioramento delle qualità fisiche dell'olio stesso. Mentre sulla moto del Barba ero quasi convinto che il problema fosse dovuto al forte calore degli scarichi che sulla LC8/990 passano proprio li vicino alla pompa su un modello ABS in cui esiste un by-pass verso la centralina mi viene da pensare che il problema possa essere altrove. Se come credo di capire il problema del buon Guanaco si manifesta solo in un uso extraurbano può trattarsi magari di un disco un po' deformato o, piu probabile, una pinza che non rientra a dovere creando un surriscaldamento solo nel tratto tra pompa e pinza, se invece il surriscaldamento riguardasse i tubi di by-pass la centralina ABS andrebbe nel pallone e comunque la diagnostica rileverebbe l'errore (almeno su Guzzi/Aprilia l'errore è memorizzato).

Guanaco
10-07-2007, 15:10
x Gianfranco

La mia 990 Adv ha l'ABS, ovviamente davanti e dietro. La frenata non è integrale, né ripartita. I due comandi sono indipendenti.
Davanti il freno è un po' spugnoso e lungo, ma basta farci l'abitudine. L'ABS è calibrato semplicemente alla perfezione, nel senso che non è mai invasivo e quando interviene lo fa in modo ineccepibile e perché è proprio necessario.

Anche al posteriore l'ABS ha sempre funzionato bene. Il mio problema al freno dietro è a monte dell'intervento dell'ABS. Infatti, ogni tanto la potenza frenante è così bassa che, anche pigiando tutto, non riesco nemmeno a far entrare in funzione l'ABS, oppure - escludendo lo stesso - a bloccare la ruota. Si tratta dunque di un problema idraulico, non di ABS. Lo si avverte anche perché la corsa del pedale si allunga a tratti spasmodicamente.

In verità, potrebbe essere che gli attuatori ABS - che devono ovviamente essere inseriti sul circuito idraulico - abbiano qualche anomalia che si ripercuote sulla pressione d'esercizio. Dico questo solo perché è l'unica componente dell'impianto su cui non sembra si sia indagato a fondo. Ma non spetta a me fare queste considerazioni.

Dietro il circuito frenante fa capo a una pompa che è integrata in un solo corpo con la vaschetta di espansione (la vedi nell'immagine allegata nel topic). Diversamente da molte altre moto, la vaschetta è dunque collocata piuttosto in basso. Può essere che ci sia per questo troppo poco carico idraulico? O che sia particolarmente esposta a calore e vibrazioni? Non so rispondere. Quello che so è che per tre mesi il freno posteriore ha funzionato bene, poi sono iniziati i problemi che incapo a oltre un anno nessuno ha saputo risolvere. Ora il freno va bene solo a freddo, poi inizia a funzionare come vuole lui...

Ciao.

Muttley
10-07-2007, 15:13
Guanaco l'ABS non entra perchè la decelerazione che puoi dare con la frenata residua è talmente scarsa che la centralina, tramite la ruota fonica, non la rileva.

Guanaco
10-07-2007, 15:15
Muttley, vedo solo ora il tuo post...
Abbiamo detto in parte le stesse cose.
Tu hai precisato che se ci fossero problemi presso gli attuatori ABS verrebbe segnalato il difetto.
Ne prendo atto.
;)

In quanto valla decelerazione... certo che è così.
E questo dimostra che il problema è di tipo idraulico.

Ciao.

Muttley
10-07-2007, 15:22
Guanaco io smonterei le pasticche del freno posteriore e ne controllerei lo stato per verificare se ci sono consumi anomali (fetta di salame) o vetrificazioni....

Evangelist
10-07-2007, 15:39
Guanaco io smonterei le pasticche del freno posteriore e ne controllerei lo stato per verificare se ci sono consumi anomali (fetta di salame) o vetrificazioni....


LUI!?!?!?:rolleyes::rolleyes::rolleyes: Ma ci penserà chi di dovere o no!?!?!? Con il rischio che questo infici la garanzia....

Muttley
10-07-2007, 15:41
Inficiare la garanzia smontando le pasticche posteriori per verificare in che stato sono??? Ma stiamo scherzando?

Merlino
10-07-2007, 15:45
X Guanaco.

Ricordo che sulla mia ex F650 GS, nelle frenate Ant+Post violente o in discesa, l'affondamento della forcella mandava in crisi il sistema ABS posteriore, con pedale del freno medesimo che toccava terra dall'affondo, senza alcun effetto frenante.

A leggere il tuo problema mi sembra invece che il mancato funzionamento, derivi anche dall'utilizzo lieve del SOLO freno posteriore, quindi escluderebbe un problema all'ABS, ma denoterebbe un solo problema Fluido/Meccanico del sistema frenate?
Però è strano che con tanta elettronica il problema debba essere cercato solo nel sistema idraulico, non risolto in nove interventi......

Butch Coolidge
10-07-2007, 15:56
si buono motosputerismo... è riuscito a dire che le ZEGA non tengono l'acqua... quando vengono usate su moto di tutte le marche e non ho mai sentito UNO in tutto il mondo dire che entra l'acqua... sono talmente stagne che con il variare della pressione il coperchio fa tenuta... e fa ventosa.

UNO c'è: io
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=1918958&postcount=2

barbasma
10-07-2007, 16:07
x butch

echeminkia... sarai sfigato...:lol::lol:

e dire che le ZEGA sono molto semplici... colano il silicone nella sigrinatura del coperchio... e basta.;)

KappaElleTi
10-07-2007, 16:12
chissa' come andra' a finire
roba da bookmakers

Butch Coolidge
11-07-2007, 08:08
echeminkia... sarai sfigato...:lol::lol:


Mah... può darsi, se consideri inoltre che la base di fissaggio - in alluminio - mi si è rotta DUE volte. E non ci ho mai fatto fuoristrada, al massimo qualche 'rallentatore' preso un po' allegramente, nè ho mai caricato il topcase di mattoni. Alla fine, per rimediare, ho fatto 'copiare' la base da un'officina, stavolta in acciaio.

Diciamo che a me la qualità delle valigie Zega non m'ha fatto tutta 'sta impressione, ma sicuramente sarò un caso isolato...

barbasma
11-07-2007, 08:17
forse è solo il topcase.... ma che lo compri a fare?:lol:

è brutto... di qualsiasi marca...

Saetta
11-07-2007, 08:32
Mi dispiace per il brutto inconveniente :mad:
Ancora mi ricordo l'entusiasmo che avevi quando hai preso la nuova 990 ADV :D

La mia è solo un'ipotesi:confused:, ma se abitassi a Roma, con buona probabilità il conce Bi&Ti, uno che di meccanica ci mastica seriamente, forse sarebbe riuscito a scoprire l'arcano ed a ovviare al problema.
Pensa che, quando lamentasti per la prima volta il problema, gliene parlai pure :rolleyes:
Io, con la SM 950, ho fatto il richiamo al freno posteriore per puro dovere, mai lamentato nessun inconveniente.
Francamente mi è dispiaciuto sentire anche qualche voce (sparuta spero), che invitava i "non BMW" ad andare a parlare dei loro problemi sui forum dedicati.
Io ho sempre considerato QDE un forum multi-razziale :lol:, dove ciascuno era libero di parlare della propria moto e di quanto gli succedeva liberamente (nei limiti del buon gusto e del rispetto altrui ), spero che la "parte oscura" degli iscritti non prenda mai il sopravvento :mad:
Dovesse succedere, ho fiducia che a quel punto intervenga Bumoto :!: