PDA

Visualizza la versione completa : Motori nuovi problemi? Raccogliamo quelli del 1200 boxer?


bmwfranco
06-06-2007, 11:23
Ciao a tutti, vedo che si parla di motori nuovi e problemi ma mi pare che la discussione diverga su confronti difficili tra marche con caratteristiche, di prezzo, prestazioni e destinazione d'uso troppo differenti. Perche' piu' pragmaticamente non cerchiamo di elencare e discutere sui problemi dei singoli modelli?

Provo a dare il mio modesto contributo. Ho una r1200rt da 4 mesi con cui ho fatto circa 5000Km. Prima ho avuto una R1150 con 20000Km. La mia impressione sul nuovo motore, probabilmente ancora in rodaggio, e' che per cavare un po di cavalli in piu' si sia persa un po di fluidita' a basso regime (meno di 3000giri). La moto e' piacevolissima su strade libere medio veloci ma e' un po scorbutica nel traffico e nel misto stretto. E questo non per il peso, in quanto e' maneggevolissima, ma per il motore che ha bisogno di girare e si svuota a bassa andatura. Per riassumere dopo 5000Km segnalo:

Pro
- buoni consumi per la cilindrata (circa 20Km litro)
- risolto problema consumo olio
- motore meno ruvido del 'vecchio' 1150
- piu' potente (ma e' poi veramente un vantaggio o solo una necessita' commerciale :confused: ?
- piu' leggero
- cambio un po meno rumoroso e leggermente piu rapido

Contro
- meno coppia e potenza ai bassi regimi
- rapporti cambio un po troppo lunghi per l'uso cittadino o misto stretto
- mi sembra che soffra un po il clima umido nel senso nelle sere umide o quando piove il motore talvolta scoppietta in rilascio e sembra impigrirsi. Questa pero' e' proprio una sensazione epidermica. :D

dm_mi
06-06-2007, 11:30
son totalmente d'accordo per la maneggevolezza... pare uno scooter
son d'accordo anche per le marce.... troppo lunghe, sopratutto prima e seconda, per fare i tornanti metto la prima!!!!
il motore frulla e vuol frullare in alto! tende a girare come un motore sportivo, prendere tanti giri in fretta e cavalli in alto....

caratteristica che:
per una moto da turismo
per un bicilindrico boxer
per un 1200
per l'utente bmw
e' oltre che inutile, un vero svantaggio, una contraddizione

la domanda e':
a che serve un boxer sportivo?

brontolo
06-06-2007, 11:32
(..)Pro
- buoni consumi per la cilindrata (circa 20Km litro)
- risolto problema consumo olio
(..)

Dissento!
Io non ho mai fatto 20KM/l......17 forse, andando piano!

La mia non consumava olio, quella di un mio amico con moto uguale, un casino.....

Alessandro S
06-06-2007, 13:54
Mah, sono appena rientrato da un giro in Portogallo, 4500 Km, e devo dire che in autostrada, andando circa a 130 di massima, ho sfiorato i 20 al litro. Ho provato e riprovato a tenere i conti perchè mi sembrava strano, eppure...
Olio circa 400gr per 4500km

enricogs
06-06-2007, 14:00
...per me la cosa che manca di più rispetto al 1100 e 1150 è il freno motore...

bmwfranco
06-06-2007, 14:13
Nessun altro ha notato un funzionamento un po fiacco con l'aria umida?

polso
06-06-2007, 14:15
confermo i 19-20 Km/l,
troppo presto per dire se il motore ha + o - coppia, il mio ex 1100 GS tirava da 2500 a 6000, sotto strappava, sopra si sedeva

il nuovo 1200 RT, ma ho avuto anche il 1200 GS, strappa molto meno sotto, comincia da 1500 giri e non finisce prima dei 7-8000 e tira alla grandissima, forse troppo per un RT... ma perché lamentarsi ? :lol:

consumo olio basso

barbasma
06-06-2007, 14:41
...per me la cosa che manca di più rispetto al 1100 e 1150 è il freno motore...

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ubbella... le ho avute entrambe...

pradu
06-06-2007, 15:00
boh, rispetto al 1150 trovo che il 1200 giri più alto, con la R1150R viaggiavo comodo tra i 2000 ed i 5000, poi cambiavo che tanto era inutile insistere, con questa sotto i 3000 mi sembra un po' fiacchina anche se non si lamenta, ma tira tranquilla fino a 8000 e con vigore.
Quello che secondo me è cambiato maggiormente sono le vibrazioni: con questa anche se viaggi a regime mediamente elevato (5-6000) non le senti, con la vecchia mi saltavano le otturazioni sopra i 4000....

megag
06-06-2007, 15:22
La moto perfetta non esiste, come non esiste il concetto di motociclista perfetto ......!!!!

Sono 4 anni, cioè da quando è stato presentato il 1200, che leggo e sento le stesse cose, senza mai purtroppo la parola fine....che du balls !!!

Di moto ne ho avute diverse e non mi sono mai posto il problema di raffrontare l'una all'altra, bensì, ho sempre cercato di adattare, per coglierne gli aspetti migliori, il mio stile di guida e il mio modo di interpretare la moto come mezzo di piacere.

Sono un fautore del nuovo e anche nella vita, odio le recriminazioni .;)

GHIAIA
06-06-2007, 18:10
io posso dire che per i consumi del 1200S, sara' anche la forma aerodinamica e che peso "abbastanza" poco mi fa tranquillamente sopra i 20km\l nel circuito extraurbano e i 22-24km\l ad un regime costante sotto i 4000giri (sotto i 120km\h). in citta' non e' mai scesa sotto i 17km\l.

Non mi pare per nulla male.

retio
06-06-2007, 23:23
Ho il GS 1200 solo da 800 Km e lo trovo molto più fluido e divertente del 1150,
viene su che è una meraviglia, fine dei clink clonk del cambio/trasmissione , fine degli strattonamenti ai bassi, fine delle vibrazioni dai 4000 giri in su.
Non so se tira meno ai bassi o se è solo un'impressione perchè è più regolare.

Freno motore ? Forse in questa hai il minimo più alto ed è meno brusca alla chiusura del gas.

sauro
07-06-2007, 00:06
io sulla mia ho notato un bel buco di motore fra i 4000 e i 5000 giri, agli altri regimidi rotazione invece è un vero cavallo di razza

quatrelle
07-06-2007, 00:31
fiacca con l'umido no, freno motore ce n'e' fin troppo, l'olio sembra che ne consumi meno .......da quando ho smesso di rabboccarlo :rolleyes: , a benza da cuneo col pieno sono arrivato si e no a milano che mi dava ancora 10km d'autonomia (.....per la velocità media chiedere a Burt :cool:),
vibra parecchio, vuota sotto i 3000, intrattabile sotto i 2000.

daraiodoc
07-06-2007, 07:01
l'ho solo da 10 giorni x cui aspetto ad esprimere giudizi
quello che ho notato essere molto differente rispetto al 1100 che avevo è la minor elsticità ai bassi regimi e una differente distribuzione della coppia.
ora devo macinare km prima di giudicare


grande!!! non sono più un C1...

bmwfranco
07-06-2007, 10:25
Nessuno ha avuto problemi meccanici e/o elettrici? Al di la delle caratteristiche intrinseche del prodotto, qualita' e affidabilita' sono due parametri importantissimi spece quando si spendono parecchi eurini per l'acquisto.

guidopiano
07-06-2007, 10:32
Nessuno ha avuto problemi meccanici e/o elettrici? Al di la delle caratteristiche intrinseche del prodotto, qualita' e affidabilita' sono due parametri importantissimi spece quando si spendono parecchi eurini per l'acquisto.

ma vuoi scherzare !!!!! :mad:

tutto perfetto ...sempre tutto perfetto .... nessun problema ...nessuno ha visto niente ... nessuno ha sentito niente .... uno spettacolo :confused:

forse ..........

;)

Alessandro S
07-06-2007, 11:19
Il motore R 1200, inteso come parti meccniche, è difficilissimo che si guasti.
Sintetizzo i 'talloni di achille' della piattaforma r1200 che si sono evidenziati, e non parlo di casi isolati:

scatola finale trasmissione ( perdite olio, rotture cuscinetto mozzo)
guasto al sistema di lettura codice chiave ews che non legge e ti lascia a piedi
Modulo elettronico di comando pompa carburante che si guasta e ti lascia a piedi ( risolto con modifiche di produzione al modulo, ma chi ha le prime versioni e non l'ha cambiato è a rischio)
Casi sporadici (?) di alberi secondari del cambio rotti e altri guasti al cambio, anche con rottura dei carter
Bobine di accensione coassiali primarie che si guastano
Deformazioni dischi freni (ant.) con conseguenti vibrazioni in frenata
Consumi anomali guarnizioni di attrito freno posteriore ( dopo 4000Km pastiglie totalmente a zero)
Problemi di batterie che si scaricano a moto spenta dovuti a errori nella gestione firmware-sftw del modulo ZFE ( nelle prime versioni e comunque risolti con gli aggiornamenti della casa madre)
Problemi di erogazione energia elettrica nelle prese accessori alle quali manca in modo casuale e breve la tensione (nelle prime versioni e comunque risolti con gli aggiornamenti della casa madre).Se mi viene in mente altro lo aggiungo;)

paco68
07-06-2007, 13:16
gs1200 my2006 km 11.500

- consumo olio: nullo, mai aggiunto olio fino al tagliando dei 10.000 km
- erogazione motore: + fluido del 1150, un pelo + vuoto ai bassi, lo preferisco così, mi piace usare i cambio+ spesso
- vibrazioni:pochissime fino ai 4000 rpm, accettabili oltre i 4000
- cambio: + silenzioso e preciso rispetto al 1150; mi piacerebbe la sesta un pelo + lunga...
- cavalletto centrale: non finisce di convincermi, mi sono già perso per strada la boccola di ancoraggio dx, sostituita in garanzia

per alessandro s: bello l'avatar di peter sellers!:D

bmwfranco
04-10-2007, 15:05
A 13K Km moto e motore tutto OK. Al tagliando dei 10K Km il meccanico mi ha installato l'ultimo software e adesso il motore riprendere a partire dai 2500 giri senza problemi.
Importantissimo l'uso della benza a 98 ottani (sto andando di Agip BluSuper). Con la super normale i battiti in testa sono evidenti e assai fastidiosi. Consumi per ora stabilizzatati intorno ai 19Km litro ad andatura tranquilla con molte strade con traffico.

Plo
04-10-2007, 20:18
Km 17000

- consumo olio: 300g/10000km
- Vuoti erogazione x normative Euro gia' enunciati (con la FRK parzialmente risolti

Difetti:

- Mollata batteria in viaggio a 13000km (pure di sabato pomeriggio...ca@@)

exenduro
04-10-2007, 20:39
Non ho l'RT ma sono stufo di essere un C1 :lol:

Enzofi
04-10-2007, 20:56
problemi elettrici o meccanici ? impossibile. sono solo maldicenze messe in giro dalla concorrenza.
scusatemi, ma sto rotolandomi per terra strangolato per le risate.

per quanto riguarda i consumi a velocità codice confermo 20 km/litro con passeggero e bagagli. Con il 1100 mai avuto il piacere di farne più di 16 / 17

slow_ahead
04-10-2007, 21:03
....Provo a dare il mio modesto contributo....La mia impressione sul nuovo motore....e' che per cavare un po di cavalli in piu' si sia persa un po di fluidita' a basso regime (meno di 3000giri).
La moto e' piacevolissima su strade libere medio veloci ma e' un po scorbutica nel traffico e nel misto stretto......il motore che ha bisogno di girare e si svuota a bassa andatura. .....
.....Questa pero' e' proprio una sensazione epidermica. :D

non hai tutti i tori, anzi...

prova con una resistenza sul sensore aria 8 cerca i 3d appositi) oppure con la mitica "cientralina" (sempre cerca 3d appositi)

il trucco e' tutto li' per irntare nelle norme BMW "smagrisce TROPPO" questi trucchetti aiutano DAVVERO.....