Visualizza la versione completa : Nuovo Mono per S: quale?
paolo chiaraluna
02-06-2007, 02:20
Vorrei montare un nuovo mono per la mia s giunta a 60 mila km.
Sto leggendo qua e la sul forum, cercando prezzi sui vari siti, ma non riesco a far sintesi.
I consigli sono per Ohlins (la maggioranza) Wilbers e Wp. Sono andato sul sito Ohlins e il mono per la S costa oltre 900 euro più iva con: interasse variabile, precarico, idraulica in compressione ed estensione. Il WP con le stesse caratteristiche dell'Ohlins una volta montati i registri esterni costa più o meno uguale. Poco meno quello con precarico ed estensione.
I prezzi migliori sarebbero FORSE quelli di Wilbers, anche se non capisco cosa voglia dire questo: In tutti i modelli 630 o 640 si possono applicare gli opcional del precarico molla idraulico a €. 306,00 (iva compresa)
Si riferisce alla manopola esterna di regolazione? Se questa è piu o meno i prezzi delle tre marche alla fine si equivalgono.
Gli Wilbers cmq come vanno? Sono paragonabili altri altri?
Il mio budget sarebbe sui 500-600 euro. Sufficienti le regolazioni del precarico e del ritorno.
Datemi un consiglio sul miglior rapporto prezzo qualità
ps
Per una eventuale barra corta esiste una marca delle 3 che per caratteristiche (lunghezza; interasse, altro) si adatta meglio?
Grazie e mi scuso se è un post ritrito, ma ripeto la sintesi mi sfugge. :confused:
io ho i WP pluriregolabili (interasse, precarico idraulico, estensione, compressione alte e basse velocità). non sono immediati da tarare ma una volta trovato il setup adatto al tuo stile di guida, la moto corre come su un binario senza mai scomporsi....
a parità di prezzo, rispetto ad Ohlins, i WP sono costruiti con materiali più onerosi con parti dal pieno. i WILBERS però ti consentono di ordinarli con la molla da te preferita, qualsiasi tipo di regolazione, ecc. in definitiva li puoi personalizzare nelle caratteristiche e nel prezzo.
Mi sento di consigliarti i WP, se non altro per l'ottima resa sulla ESSE!
paolo chiaraluna
02-06-2007, 14:24
Mi puoi dire esattamente il modello? Sai per caso se sono quelli che vanno bene anche per il Gs?
Un mio amico aveva un Gs 1150 fino a due anni fa con WP anteriore e posteriore che rivende.
Vedo sul sito del rivenditore Wp che questo modello ora in catalogo cod. WP-4014SPI Ammortizzatore serie 4014 a doppia regolazione -alte e basse velocità- con vaschetta integrata e interasse variabile Grazie ;) va bene anche per la S. Non so se sono questi (il mio amico è fuori città e non ricorda la sigla).
La scimmia sale....
http://www.fgspecialparts.it/ammortizzatori_posteriori.htm
giusto per dargli un'occhiata...magari qualcuni li conosce, li ha provati ...
per gli ohlins...il nome una garanzia... ma molto nome.. a parità di prezzo meglio wp...o magari matris
paolo chiaraluna
02-06-2007, 16:32
Grazie Net ;)
sulla mia S del 2002 sono in procinto di montare ant e post Wilbers, regolazione precarico, freno di ritorno, alte e basse velocità (anche se non ne sento sinceramente il bisogno) senza interasse variabile, perchè con la barra corta la moto si è alzata al punto giusto. li ho avuti in mano, sono molto ben costruiti, lavorati dal pieno.... insomma mi hanno dato fiducia.
spesa totale 1150 neuri trattabili a 1100. ti farò sapere.
dimenticavo: te li forniscono già con una regolazione di massima in base al tuo peso ed al tipo di guida che prediligi (comfort, strong, superstrong). ciao.
72KW.
paolo chiaraluna
03-06-2007, 11:51
sulla mia S del 2002 sono in procinto di montare ant e post Wilbers, regolazione precarico, freno di ritorno, alte e basse velocità (spesa totale 1150 neuri trattabili a 1100. ti farò sapere.
entrambe per quel prezzo?
sì, entrambi per quel prezzo.
paolo chiaraluna
03-06-2007, 20:13
con la barra corta tutto ok?
la geometria del cardano - angolo cardano coppia conica - varia, assumendo errate inclinazioni?
e a proposito di wilbers leggo sul sito:
In tutti i modelli 630 o 640 si possono applicare gli optional del precarico molla idraulico a €. 306,00 (iva compresa)
A cosa si riferisce o cosa sarebbe?
Tu lo hai messo (quando dici regolazione precarico) o nel tuo modello è di serie?
nella fattispecie il precarico molla idraulico è un serbatoio separato dall' ammortizzatore che contiene olio (idraulico) allo scopo di "precaricare" cioè dare più o meno pressione all' ammortizzatore in base al peso (se hai un passeggiero o meno) ed in base alla durezza che vuoi ottenere, es. per una guida turistica comoda serve meno pressione, per una guida sportiva si deve aumentare. più "precarichi" l' ammo, più la moto aumenta la propria luce da terra.
lo showa posteriore di serie sulla 1100S ha queste funzioni, l' anteriore, invece, è regolabile solo nel freno di ritorno e non in compressione (precarico) mediante la manopolina sulla scocca che copre il serbatoio.
i wilbers per 1100S hanno entrambe queste regolazioni, al posteriore addirittura puoi tarare per alte e basse velocità, ma per un uso stradale e sensato della moto come credo sia il nostro caso.... non ne sento la necessità. però c'è.
non sono un meccanico, ma spero di esserti stato di aiuto. vale.
72KW.
per Paolo: da quel che mi hai scritto vorresti abbinare il 4014 EMU all'ant. con il 4014 SPIN al post. Ritengo che possa essere un buon compromesso, ma è pur sempre un compromesso. Lo SPIN oltre che le regolazioni maggiori offre la cosa più utile, ossia il serbatoio di compensazione. Solitamente si pensa di poterne fare a meno, perchè si suppone che su strada non si porti a stress il mono. Secondo me è invece proprio su strada, dove le condizioni del fondo variano continuamente, così come le condizioni di carico, in più mettici manovre repentine (visto che circolano anche altri veicoli) ecc... Bene, il serbatoio di compensazione consente di mantenere efficiente l'ammortizzatore per più tempo e soprattutto il mono è meno sensibile a variazioni di temperatura ecc.
Se vuoi risparmiare qualcosa piuttosto prendi il post senza precarico idraulico, ma prendi l'ant. con serbatoio.
...ah, 'ste WP vanno da dio!
paolo chiaraluna
04-06-2007, 20:48
grazie 1000 ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |