Entra

Visualizza la versione completa : GS 1100... qualcuno me ne parli...


Piermerlino
01-06-2007, 20:23
Lo so, vi faccio perdere del tempo.
Ma quando iniziano a girare le pulegine, finche in un modo o nell'altro non ammazzo la scimmia :arrow:(...al momento sarebbe sufficiente stampare il resoconto della banca per demotivarmi...) continuo a pensarci ed a fantasticare.
Del resto sognare è gratis.
"... certi sogni son come le stelle: irraggiungibili. Ma quanto è bello alzare gli occhi e vedere che son sempre la..." Cantava Ramazzotti.
E quindi, dato che il GS1150 con 100.000 è volato via per 3800€, per trovare qualcosa di analogo (economicamente parlando) ho cercato ed ho trovato il GS1100.
Ma gente: è proprio bello. Ma bello... (non è che ho capito molto la differenza col 1150)
E quindi... raccontatemi qualcosa.
Aiutatemi a fantasticare !:mad:

caps
01-06-2007, 20:38
da' quanto ne' so' , correggetemi , e' davvero un motore + brillante , forse le normative?, cmq ha 5 marce invece che sei e facendo off-road e' meglio che monti il supporto touratech alle pedane che rinforzano l'attacco al telaio o qualcosa del genere . x me una moto stupenda , soprattutto adesso che e' pieno di gs1200:mad:

vfalini
01-06-2007, 21:45
ho la scimmia anch'io:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:

antomar
01-06-2007, 21:54
C'è più di qualche 3d sull'argomento, comunque riassumendo:

- 1150 6 marce - 1100 5 marce;
- 1150 erogazione più fuida - 1100 più brusca;
- 1150 frizione idraulica - 1100 cavo;
- 1150 geometria monobraccio leggermente diversa;
- 1150 monta la forcella della S, quindi un pelo più agile;
- 1150 manovrabilità cambio leggermente migliore;
- 1150 cupolino leggermente più protettivo;
- 1150 consuma leggermente meno benzina;
- 1100 ha il faro della 126, 1150 no;
- 1100 a detta di più persone batte meno in testa;
- 1100 a detta di più di qualcuno è più affidabile;
- 1100 vibra leggermente di più del 1150;
- 1100 GS è un pezzo di storia del motociclismo essendo stata la prima BMW con il tele-paralever ed il boxer 8v.

Per il resto posso dirti di averci fatto 55.000 km (acquistata usata a 12.000 km) con grande soddisfazione; ogni tanto mi viene la :arrow: del 1150, ma poi passa subito appena salgo in sella.

Manutenzione ordinaria effettuata in proprio.
Unico problema avuto: sostituito il sensore di Hall a 55.000 km, se non ricordo male.

Piermerlino
01-06-2007, 22:08
Cacchio !!!
Ho guardato la borsa dell'usato BMW: ma sono solo gialle e rosse ?
Non che siano brutte, ma io odio i colori caldi...

antomar
01-06-2007, 22:12
Secondo me la più riuscita è la bianca.

s_riki
01-06-2007, 23:04
gia!!!
la più riuscita è bianca
ed è mia MIA MIIIAAA!!!!

e sto sbavando :tongue1: :tongue1: :tongue1: :tongue1: :tongue1:
dall'impazienza..oh come sbavo..

ancoren kualche pikkolo giorno e poi..
anche se venisse giù il mar rosso vado a prenderla!

Dave
01-06-2007, 23:09
Cacchio !!!
Ho guardato la borsa dell'usato BMW: ma sono solo gialle e rosse ?
Non che siano brutte, ma io odio i colori caldi...
ce ne sono anche nere........sella nera o rossa.

Piermerlino
01-06-2007, 23:10
Nera è bella !!! Potrei anche tollerare la sella rossa...

Dave
01-06-2007, 23:20
C'è più di qualche 3d sull'argomento, comunque riassumendo:

- 1150 6 marce - 1100 5 marce;
- 1150 erogazione più fuida - 1100 più brusca;
- 1150 frizione idraulica - 1100 cavo;
- 1150 geometria monobraccio leggermente diversa;
- 1150 monta la forcella della S, quindi un pelo più agile;
- 1150 manovrabilità cambio leggermente migliore;
- 1150 cupolino leggermente più protettivo;
- 1150 consuma leggermente meno benzina;
- 1100 ha il faro della 126, 1150 no;
- 1100 a detta di più persone batte meno in testa;
- 1100 a detta di più di qualcuno è più affidabile;
- 1100 vibra leggermente di più del 1150;
- 1100 GS è un pezzo di storia del motociclismo essendo stata la prima BMW con il tele-paralever ed il boxer 8v.

Per il resto posso dirti di averci fatto 55.000 km (acquistata usata a 12.000 km) con grande soddisfazione; ogni tanto mi viene la :arrow: del 1150, ma poi passa subito appena salgo in sella.

Manutenzione ordinaria effettuata in proprio.
Unico problema avuto: sostituito il sensore di Hall a 55.000 km, se non ricordo male.
mi sembra un riassunto sufficientemente corretto................

ho avuto entrambe.........direi che per quanto riguarda il cupolino il discorso è un pò complesso:
nel 1150, pur essendo + protettivo si possono però creare vortici e turbolenze nella zona petto/collo/mento + o - fastidiose a seconda anche dell'altezza del pilota .
Il 1100 non creava vortici ( non a me almeno) e viaggiavo bene anche a 150/160 km/h..............forse forse era meglio

FRANZ.cesco
01-06-2007, 23:47
Anche nera!

Devilman83
01-06-2007, 23:56
Questo è il mio...

http://www.senzafreni.com/mkportal/modules/coppermine/albums/userpics/10363/normal_IMG_1343.JPG

90.500 km, a 80.000 km cambiate le sospensioi perchè esplose e a 83.000 cambiati i cuscinetti conici ad aghi che sospendono la coppia conica. Per il resto va un gran bene, se non supero i 130 km/h con 20 litri faccio quasi 400 km, il motore è molto più blirrante del 1150 essendo senza catalizzatore, la quinta è un po' corta. Adesso vibra e segheggia un po' maè in fase tagliando, penso che dopo un po' di manutenzione tornerà meglio di prima.
Da quando ho montato i Bitubo la moto è diventata ancora più facile e efficace nelle curve, direi impressionante per una moto di quella mole ed uscita nel '93!
Adesso ho i dischi un po' consumati e sarà laprossima spesa, la frizione stacca bene quindi sembrerebbe ok!

LUNGA VITA AL FERRACCIO! :!:

CMB
02-06-2007, 00:06
Il 1100GS è una moto che mi ha dato tantissime soddisfazioni.. poca elettronica, un gran motore, un vero incrociatore da viaggio. :eek: :D :!:
Un paio di precisazioni.. il paralever non è stato introdotto dal 1100GS.. già il GS due valvole lo montava, così come telelever e motore 8 valvole equipaggiavano già la 1100RS. ;)
Unico difetto la mancanza della sesta marcia (si sente parecchio la mancanza dell'overdrive per far girare basso il motore in autostrada).

briscola
02-06-2007, 00:18
l'ho disintegrato in Tunisia nel 1995...moto da turismo stradale e basta...

altro che nuova frontiera dell'enduro....a Kshar Ghilane s'è smontata tutta e sulla pista di Nefta c'ho lasciato più pezzi....tornai a casa sul pick-up e la vendetti....

scrissi alla bmw che la moto avrebbero dovuto farla più leggera e con i cerchi in lega...mi accontentarono dieci anni dopo: r1200gs!:lol:

ps: quel rumore afono nun sa de nulla.....ma ogni scarrafone è bello a mamma sua!:lol:

antomar
02-06-2007, 00:27
Eh eh, per il rumore afono sono quasi daccordo...è come se le mancasse qualcosa, ma poi penso che quando attraverso quei ameni paesini immersi nel pigro sole delle due del pomeriggio, è meglio non farsi notare per non rompere l'atmosfera (ed i c...........). Non che le altre GS siano rumorose, ma dal mio punto di vista meno si sente e meglio è. Poi, giustamente, ogni scarrafone.....

briscola
02-06-2007, 00:29
Su strada è meravigliosa....ricordo nel 1994 la provai era bianca quella del conce...e con quel faro quadro non mi convinceva....

dopo la prova e due pighe la prenotai subito....andava su un binario......

la ritirai nera sella gilalla a fine Luglio e partii per l'Irlanda la verde Irlanda.....:lol:

antomar
02-06-2007, 00:36
Già che ci siamo, riposto anche la foto, visto che l'ho sotto mano.

FRANZ.cesco
02-06-2007, 00:54
Boh, l'anno scorso ho fatto 11000 km, scorazzando tra Turchia e Armenia, moltissimi km di sterrati, in montagna,piuttosto scorbutici, con bagaglio e compagna. L'unico inconveniente è stata la rottura di un cuscinetto ruota post., dovuto ad una "trincea" beccata su una strada, tra l'altro asfaltata. Non ho perso pezzi e probabilmente a 55000 km. forse il cuscinetto ci poteva anche stare. Per il rumore afono " che non sa de nulla", perfettamente d'accordo. Infatti quasi tutti i possessori di 1100,1150, 1200, li akropovoremuslaserizzano, per dargli un po' di voce. Ma questo , mi sembra, sia il peccato originale di tutte le BMW con scarico di serie.

flavioff
02-06-2007, 01:03
Antomar concordo...sei un poetaa...se la trovo buona me l'accatto.

andy
02-06-2007, 02:12
:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:

enzy
02-06-2007, 07:07
In effetti per quello che l'ho usata mai un problema .... ogni tanto mi pento di averla messa in vendita... pero' quando la :arrow: del cambiamento ti prende c'e' poco da fare.
Nemmeno a me piaceva il rosso pero' da quando l'ho presa ho cambiato idea... Ma il mio annuncio l'hai visto?

daraiodoc
02-06-2007, 07:49
:eek: :eek: :eek: èstata la mia fedele compagna per 9 anni e se non fosse stato per quel p.... k ha fatto inversione all'improvviaso:violent1: angry9: sarebbe ancora lei a farmi sognare!:eek: :eek: :eek:
comunque grande mezzo, mai un problema, ha dato sempre il meglio!
ok nn ho mai fatto grandi out-road ma l'ho usata sempre 365 giorni l'anno con ogni tempo. non ci ha mai fermato nulla.
sigh!!!!

mistral
02-06-2007, 09:50
E' stata la mia prima Biemme, presa nel 96, venduta nel '00 con 64.000 Km.
Non posso che parlarne bene, usata e strapazzata mai nessun problema.
Motore molto più "rabbioso" del 1150 e a me piaceva parecchio così :!:
Forse era solo un'impressione, ma sembrava "andare di più" del 1150.
Ogni tanto l'ABS faceva qualche scherzetto ma bastava regolare bene gli spessorini sui sensori ruote foniche o caricare per bene la batteria.

Piermerlino
02-06-2007, 16:46
Mah... lasciamo finire questo anno.
Certo che il pensiero è spesso li. Fino al punto che quasi rinuncio alla sotituzione dell'auto (che è del '96) o magari ne prendo una piccolissima, e mi prendo il boGSer.
Oppure aspetto che il K1 diventi storico e riduco le spese.
Oppure mi dedico al SuperEnalotto più intensamente.
Però è bella...

ambroeus2003
02-06-2007, 17:58
....andava e và piu forte del 1150,un gran moto !!!!unico neo?? il sound da lavatrice....

antomar
03-06-2007, 01:39
S_riki, bella senz'altro; fossi in te completerei l'opera facendo anche il becco bianco e la sella azzurro BMW...

Viggen
04-06-2007, 00:17
- 1100 GS è un pezzo di storia del motociclismo essendo stata la prima BMW con il tele-paralever ed il boxer 8v.
Bugia: il grande passo fu fatto con l'RS...
io avevo l'R1100R (stessa meccanica) e posso confermare tutto quello che è stato detto su quel motore: però a me l'erogazione brusca piaceva. Un pò meno al passeggero...

antomar
04-06-2007, 00:26
..evvabbè ricordavo male, mica ho detto una bestemmia....