Entra

Visualizza la versione completa : Y Aros dico la mia


caribù
19-05-2007, 16:41
Bene ho acquistato e montato la Y per il GS 1200 Adventure.

Da quello che avevo letto sembrava che i benefici fossero evidenti invece grandissima delusione, il motore ha perso coppia in modo vistoso e ha perso una delle sue caratteristiche migliori quella di essere piena ai bassi e di favorire nel misto stretto il rapido passagio dal transitorio all'apertura tra una curva e l' altra.

Insomma una delusione tale che smonterò il tutto e rimetterò l'originale perchè così ha perso la caratteristica migliore che la rende unica nei percorsi da me preferiti.

L'unico leggero miglioramento si ha dai 6000 ai 7500 per il resto una vera schifezza.
Non intendo affatto rimappare centraline e quant'altro ho compreso che la sua configurazione originale esprime il massimo possibile insomma mi piace molto di più.

E pesare che l'ho anche lucidata a specchio non pensavo che peggiorasse così.

Naturalmemte queste sono le mie impressioni rispetto al mio stile ed efficacia di guida e con questo ho concluso.

Achille
19-05-2007, 18:15
unica domanda: ma hai preso quella con il conpensatore ???

ITALO
19-05-2007, 18:17
Se hai una 1200 con così tanti bassi... Forse è un modello speciale o un prototipo.

Brusca
19-05-2007, 18:32
Caribu'...stesse mie impressioni...ed è per questo che,anch'io, l'ho venduta.
però non posso negare il netto miglioramento che si ha da 5000 in su....che un po', senza Y mi manca, ma solo usandola in autostrada o misti veloci..
Nei misti stretti la preferisco totalmente originale....

caribù
19-05-2007, 18:48
X achille
è quella con compensatore dovrebbe limitare gli scoppi in rilascio favorendo la fase di lavaggio nell'incrocio.
XBrusca
il vantaggio nei misti veloci è risibile quello che non digerisco è che devo sfruttare il motore in un modo diverso che non è consono al mio stile di guida.

80miseria
19-05-2007, 20:31
X me e il mio sistema di guida (quando si Tappa la Vena); l'ottimale è Y Figaroli (Aros con compensatore) centralina FRK e terminale originale,sul misto stretto non ci sono rivali,escluso qualche KTMista con le p...e o simili però sempre con le p...e,va sù che è un piacere e i Gialloni fanno il loro lavoro

ITALO
19-05-2007, 20:43
...e,va sù che è un piacere...

Forse il peggior difetto in assoluto del boxer è che è pigro a prendere giri.

Brusca
19-05-2007, 21:07
80miseria....sul misto stretto non ci sono rivali....fino a quando non si trova uno che va più forte....e non certo perchè il tipo ha mille elaborazioni...ma semplicemente perchè ha più manetta. Posso certificare che un mio amico col Vstrom 650...nel misto veramente stretto...non lo si molla neanche con un KTM.....striscia le pedane...e viaggia sempre di 2a/3a al limitatore, riesco solo ad allontanarmi se tiro quasi al limite delle gomme.......e se la strada apre un po'.
Nel misto stretto...avere o non avere Y, K, z è esattamente uguale...conta molto di più la staccata e , entrando in una curva stretta o in un tornante, la Y non serve proprio a niente....
Ho fatto diverse prove...e più è lento il percorso e più va bene l'originale....(a parte le sosp...discorso a parte..io ho le HP)
A mio parere...ovvio.

Diavoletto
28-05-2007, 18:43
Bene ho acquistato e montato la Y per il GS 1200 Adventure.

Da quello che avevo letto sembrava che i benefici fossero evidenti invece grandissima delusione, il motore ha perso coppia in modo vistoso e ha perso una delle sue caratteristiche migliori quella di essere piena ai bassi e di favorire nel misto stretto il rapido passagio dal transitorio all'apertura tra una curva e l' altra.

Insomma una delusione tale che smonterò il tutto e rimetterò l'originale perchè così ha perso la caratteristica migliore che la rende unica nei percorsi da me preferiti.

L'unico leggero miglioramento si ha dai 6000 ai 7500 per il resto una vera schifezza.
Non intendo affatto rimappare centraline e quant'altro ho compreso che la sua configurazione originale esprime il massimo possibile insomma mi piace molto di più.

E pesare che l'ho anche lucidata a specchio non pensavo che peggiorasse così.

Naturalmemte queste sono le mie impressioni rispetto al mio stile ed efficacia di guida e con questo ho concluso.
CVD

ole'----

------

raffo
29-05-2007, 11:54
Ti consiglio di provare la centralina Wunderlich!
Sotto il mio gs ho la Y senza compensatore,
l'Akra e filtro aria con la centralina.
Ai bassi è una bestia, agli alti pure.
Coppia alla grande.
Domenica sono uscito con un amico che ha l'Adv con Y con compensatore,
ci siamo scambiati le moto e...
provate a chiedere a lui!
A me la sua Adv è sembrata priva di coppia e imparagonabile alla mia.
Chiunque l'ha provata è rimasto di stucco, dunque...
Ovviamente il massimo sarebbe metterci i gialloni,
ma dovrò attendere un pochino...
A proposito dei gialloni, ho parlato con Paolo di Marmorata
che si dice pronto a soddisfare una richiesta di "gruppo",
ovviamente notevolmente scontati!
Si parlerebbe di una fornitura estera (tedesca?).
Sarebbe da approfondire il discorso.
Ciao
Raffo

ROBBY
29-05-2007, 14:09
mi trovo daccordo con brusca vanno tutti fortissimo nello stretto nel largo nel misto.. fino a che non trovi uno che va' piu' forte con magari una moto di dieci anni e 60000 km..tutta originale..
ma e' giusto che ogniuno spenda in qualche modo i soldi che guadagna come meglio crede..

un ex tk
29-05-2007, 16:10
:lol: ...tutti quelli che modificano la moto con "scatalizzati", teminali, centraline, K&N dicono:

..."domenica la mia andava più forte" e non "IO andavo più forte...." quindi il punto è:
rendere prestazionale "la bestia", poi ci passeggio con tutta tranquillità perchè "io SO che se volessi".....

è una forma di onnipotenza compulsiva, fenomeno molto studiato nel mondo delle due ruote....:lol:

PS: come quello che per essere motociclisti se devono fare 50.000km all'anno...