Visualizza la versione completa : che differensa c'è
Linguaccia
03-05-2007, 18:24
tra il pistone di una ducati normale e un testastretta?:rolleyes:
barbasma
03-05-2007, 18:29
il secondo ha la sfumatura alta.
il cielo del pistone è piu' stretto della base in quanto il cilindro non è perfettamente cilindrico ma è conico verso la testa in quanto piu' stretta, da qui la denominazione testastretta
Linguaccia
03-05-2007, 18:32
il secondo ha la sfumatura alta.
matteo era tanto per sapere,in un mondo di esperti qualcuno che me lo spiegasse
barbasma
03-05-2007, 18:33
allora ci sono andato quasi vicino.
Linguaccia
03-05-2007, 18:34
il cielo del pistone è piu' stretto della base in quanto il cilindro non è perfettamente cilindrico ma è conico verso la testa in quanto piu' stretta, da qui la denominazione testastretta
mi sembra anche corsa delle bielle piu corta e pistone oiù basso
no quello è un altro motore, il testabassa
il secondo ha la sfumatura alta.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Heheheh si e' a punta come dice Bu!
Linguaccia
03-05-2007, 18:39
no quello è un altro motore, il testabassa
ecco io volevo dire cotesto
il pistone del testastretta è ovale con l'asse maggiore nel senso di marcia, infatti la denominazione completa sarebbe "testastrettaelunga"
varamukk
03-05-2007, 18:44
Uno dei 3d più tecnici che abbia mai letto... :lol: :lol: :lol: :D :D :D :D
Mi fate morire... :eek:
e il gambacorta?
il gambacorta ha le bielle piu' corte rispetto al testastretta, ne hanno fatte 2 versioni una con le bielle lunghe uguali e una con una biella normale e una corta, quest'ultima lo chiamavano lamepower
barbasma
03-05-2007, 18:51
io so che il successore del testa stretta sarà il testa lunga.
biella lunga 50cm... monocilindrico.
stanno studiando un telaio apposta per farcelo stare... in orizzontale.
si muoverà sfruttando l'inerzia del pistone.
gigiboxer
03-05-2007, 19:03
http://www.motorrad-wagner.com/gallery_detail.php?nr=82&seite=1
...e dei pistoni di questa cosa ne dite, davvero particolari, ma non hanno avuto un grosso seguito però.
gigiboxer
varamukk
03-05-2007, 19:07
Costava un boato...
gigiboxer
03-05-2007, 19:11
Costava un boato...
si, credo proprio di si. l'ho vista la prima volta su "tuttomoto", quando da ragazzino compravo la rivista, credo, se ben ricordo, che il prezzo si aggirasse intorno agli 80milioni di lire, se sbaglio correggetemi. però davvero un bel pezzo di innovazione per quei periodi!
uno che c'ha il 60 di casco può guidare i testastretta o ci sono delle prescrizioni?
briscola
03-05-2007, 19:54
arridategli il nick "Petetta":lol:
bello il titolo del post!
SIngolare
Graziano
nessuna differenza...
nel testastretta ci va unche un normale usando la vaselina :-) naturalmente
Per rispondere...
Il nome "Testastretta" è riferito soprattutto alle valvole che formano un angolo più basso del solito, cioè appunto stretto. Dipende dalla collocazione degli organi di distribuzione.
Questa geometria consente una lavorazione diversa della camera di combustione, ovviamente finalizzata a ottimizzare la combustione.
Si rilevano in particolare i pistoni a cielo piatto che favoriscono un'avanzata progressiva e omogenea del fronte fiamma (specie ai rpm elevati) e le ridotte superifici esposte alla perdita calorica (a tutto vantaggio del rendimento termodinamico).
Il termine "Testastretta" non deve però fare pensare che i cilindri siano stretti e lunghi. Semmai, è vero l'inverso. Si tratta infatti di motori "superquadro" in cui la corsa è inferiore all'alesaggio.
Questo consente di diminuire le forti inerzie del pistone che con una corsa lunga avrebbe velocità superiori da smorzare nell'inversione del moto.
I motori superquadro sono in genere (ma non necessariamente) destinati ad un uso corsaiolo.
;)
Per rispondere...
;)
adesso capisco perchè sei passato alla karota :lol:
barbanera_
03-05-2007, 21:27
ma non si chiamava testastretta per via dell'angolo minore formato dalle valvole? Ovvero quasi verticali...
Ma la oval della Honda non era un po' copiata dalla 8cilindri Guzzi?
x Bumoto
L'LC8 è un biclindrico moderno e performante, diversamente dal boxer.
Ad ogni modo, sono il primo a dire che non è detto che un motore più avanzato tecnologicamente sia migliore. Dipende dalle sue caratteristiche e dall'uso che uno ne fa, insomma da cosa si vuole e da come si guida.
A me piace l'LC8 come mi piace il boxer, ognuno per la sua ragione.
Per la souplesse di marcia e il turismo il boxer è senza dubbio migliore dell'LC8. Per le prestazioni e la grinta l'LC8 è due o tre livelli sopra.
Certe volte il boxer mi fa sorridere, altre volte mi manca...
In quanto alle Ducati, mi piacciono pure quelle, ma non le comprerei mai, indipendentemente dall'angolo delle valvole...
LinguacciaVasellina, sei servito. Comunque Guanaco ha scritto un sacco di fregnacce, lo sanno anche i bambini dell'asilo che il Testastretta si chiama così perchè ha i pistoni infilati dentro a forza, tirano di quelle martellate per farceli entrare che lèvati..
Linguaccia
04-05-2007, 09:07
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
dovro rivolgere questa domanda ai nuovi arrivati gs1200muniticonsedutafissaalbaraleggeremanidifataa l :!:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |