Visualizza la versione completa : Comfort Shell... questa sconosciuta...
Piermerlino
29-04-2007, 11:59
Ieri mattina, mi son recato al BMW Milano con l'idea di "usar vetrina"
Si l'idea era di andare a curiosare tra l'abbigliamento per vedere cosa c'era di interessante, ma poi comperare dal mio conce.
Mi era rimasto impresso dalla prima visita che feci al BMW Milano, la non particolare cortesia del personale e l'ambiente un po' troppo "diverso" dal mio modo di essere...
Alla faccia di qualche tread fa sull'abbigliamento BMW piuttosto che di altre marche, mi era venuta la voglia di acquistare una giacca primavera/autunno ma marchiata BMW.
Non che tra le altre marche non ci fosse nulla di interessante, ma volevo dar sfogo a questo mio desiderio.
Bene, mi sono dovuto ricredere. Il commesso che mi ha assistito (purtroppo non ricordo il nome) si è rivelato disponibile, competente ma soprattutto "normale" e non invadente. Insomma ha guadagnato la mia fiducia al punto tale che ho salassato una bella pignetta di euri ... tanto per dare un'idea lo sconto è stato di 100 euri...
Se non ho sbagliato topic e se vi interessa, recensisco nel pomeriggio la giacca: secondo me merita.
I suoceri mi chiamano... devo andare...
bmw-garage
29-04-2007, 12:02
che hai preso??
bmw-garage
29-04-2007, 12:03
cioe' che sarebbe?? la giacca quella nera e blu?
Sembrerebbe che anche in casa BMW le cose stiano cambiando .....;)
Piermerlino
29-04-2007, 15:37
Ed eccoci all'inusuale recensione.
Mi sono spinto a tanto perchè dal mio punto di vista merita. Vuoi anche per l'entusiamo di essermi fidato ciecamente del consiglio del commesso e di essermi trovato bene. Forse è la prima volta che succede.
La giacca si chiama Comfort Shell (così c'è scritto dentro) ma non sono stato capace di trovarla sel sito BMW. Solo facendo ricerca con Google è saltato fuori qualcosa scritto in tedesco e provveniete addirittura da un sito che tra le varie cose ha dentro GS... per me GS vuol dire solo una cosa.
Chi conosce il tedesco, sicuramente otterrà ulteriori riscontri.
Come dicevo, il prezzo di listino è un po' da suicidio:590 euri, ma chiedendo lo sconto, e due volte, siamo arrivati a quota 500.
E' un prezzo alto, sicuramente avrei potuto acquistare una giacca per l'autunno, una per l'estate ed una per la primavera ma... quando queste tre stagioni le passi tutte in un pomeriggio e non vuoi portarti dietro altro ?
La risposta è appunto questa: Comfort Shell.
Le prime due cose che mi sono venute in mente guardando la giacca sono: 500 euro e neanche un marchio BMW in bella vista, dato che ho pagato anche questo... solo il piccolo stemmino. La linea proprio crucca: provandola davanti allo specchio mi sono sentito per un attimo la versione economica di quei modelli che ci sono sul sito o sui pieghevoli BMW.
RItornando alla giacca,è un capo di abbiliamento da acquistare esclusivamente sulla fiducia, perchè provando in negozio non ha nulla di divarso rispetto alle altre giacche. La tecnologia la scopri dopo qualche minuto sulla moto.
Da quel che mi ha detto il commesso la BMW ne ha inventata un'altra delle sue: il tessuto intelligente. Brevetto che dovrebbe avere ancora un anno di esclusiva. E' qualcosa di più del Goretex che ne rende inutili l'abbinamento.
Che c'è qualcosa di strano lo noti osservendo le cerniere: la doppia chiusura anteriore tipica dell'antipioggia, e le cerniere con la gomma... Ma strano la giacca è in tessuto, sembra in Cordura ?
La giacca è totalmente impermeabile !
Ebbene, BMW si è inventata il tessuto intelligente. E' una struttora che si modifica con la temperatura: più aumenta la temperatura esterna, o interna, più la fibra si dilata lasciando passare l'aria e traspirare il sudore. Più la temperaratura si abbassa più la fibra si ritira non lasciando passare l'aria. FUNZIONA !!!
Non te ne accorgi istantaneamente, ma ho attraversato Milano sulla circonvallazione prima, viale dei Missaglia dopo e sono arrivato a casa dei miei non sudato! Era quasi mezzogiorno.
Non ho tolto la giacca, mi sono trattenuto poco, stavo bene così.
poi mi sono rimesso in viaggio: tangenziale, autostrada dei laghi, statale Vergiate-Besozzo (circa 10km di curve tra alberi e boschetti) la temperatura interna è rimasta del tutto confortevole.
La giacca è completa di tutte le imbottiture del caso: gomiti, schiena, spalle che per i primi minuti danno un po fastidio, poi prendono la forma. Esistono anche due cerniere sulla schiena che permettono di far prendere aria alla stessa nelle prossimità laterali del paraschiena (non ancora usate).
La giacca ovviamente è nera con degli inserti riflettenti sulle spalle. Tasche quanto basta per telefono, portafoglio, chiavi di casa ecc. Quelle interne sono molto capienti.
Il commesso mia assicurato che la temperatura corporea rimane confortevole fino a 16 gradi, più giù è meglio mettere un pilino leggero. E così fino a 12 gradi circa.
Non vedo l'ora di provarla in uno dei miei soliti giri: Varese, Como, Bernina, Livigno, ecc. in pieno luglio: dai 30 gradi ai 10 più acquazzone del passo Bernina dell'anno scorso. E tutto con la stessa giacca.
Ciao:D
La giacca si chiama Comfort Shell (così c'è scritto dentro) ma non sono stato capace di trovarla sel sito BMW
In effetti è strano, su alcuni siti bmw stranieri, tra i quali quello tedesco, la giacca c'è... su quello italiano (che tra l'altro ha più capi di quello tedesco) la giacca non c'è...
dalla foto non capisco bene una cosa... quant'è lunga?! appena sotto il sedere o più lunga?! si stringe in vita o si chiude in fondo?!
ciao...
http://specials.bmw-motorrad.com/_common/img/riderspoint/motorcycle_suits/textile_suits/j_comfortshell_black_w.jpg
Piermerlino
29-04-2007, 16:05
E' lunga fino a sotto il sedere. Non si stringe in vita... sincera,mente non ho neache guardato... ma non mi sembra proprio anche perchè da più l'idea del giubbino che della giacca. Sotto è possibile stringerla. Dietro ha la cerniera per i pantaloni e di fatti esistono anche i suoi pantaloni con analoga "tecnologia". Dovrebbe far parte delle tute.
Piermerlino
29-04-2007, 17:18
Dimenticavo: 2 anni di garanzia.
bmw-garage
29-04-2007, 18:15
Ha un che della venting machine
a me piace mooolto la versione azzurra.... :eek: :)
saluti :D
bissio
vadocomeundiavolo
29-04-2007, 20:33
certo che se funziona bene come dicono questo nuovo materiale,sarebbe la quadratura del cierchio.
minchia !!! quante cose fa' questa giacca . pensavo fosse solo una giacca da moto !!:rolleyes:
gianluigi
29-04-2007, 21:11
impermeabile !??! ....nelle istruzioni consigliano di dare spray impregnante dopo un lungo percorso sotto la pioggia !!!!
QUI SUL FORUM mi hanno detto di star "tranquillo non serve " magari lunedì me lo faccio dire ANCHE da chi me l'ha venduta !!!
ma dalle maniche, entrano spifferi.....?
ehm...BMW NON S'E' INVENTATA NIENTE... :-o
non è un brevetto interno, ma un prodotto SHOELLER, cioè un famosissimo e rinomato marchio che produce ottimi materiali per alta montagna e trekking abbastanza estremo.
Il tessuto con cui è costruita la COMFORT SHELL ha la caratteristica di "sentire la temperatura", variando le sue funzioni in impermeabile ed antivento con il freddo e traspirante con il caldo, in alcune zone ci sono delle prese d'areazione per aumentare/migliorare la ventilazione, mentre le stesse cerniere hanno la guaina impermeabile per potenziare l'effetto antipioggia
...siccome è un prodotto nuovo, attendo con anzia riscontri positivi e negativi sul materiale ;)
SHT ha detto tutto molto bene.
Ho acquistato 2 anni fa dalla Speedy la giacca Road Eagle che ha questa tecnologia. Molto valida e confortevole. € 250,00 scontata e pantaloni con € 190,00.
Le giacche BMW sono davvero molto belle, però. Alla mia ragazza ho preso una Santiago e si trova benissimo (3 anno di utilizzo).
bella....ma 590 euri mi sa di schiaffo alla povertà...
io e zainetto abbiamo dainese....600€ tutte e due le giacche
come taglio è molto simile alla street.
l'ho provata solo dal concessionario e devo dire che come al solito la vestibilità dei capi bmw è ottima:!: .
aspetto i resoconti sul vissuto:-p
vadocomeundiavolo
30-04-2007, 14:06
il prezzo della tuta comfort shell e' sicuramente giustificato dall'esclusivita del materiale brevettato e utilizabile per un anno senza che nessuno lo possa utilizzare.
la spidi non ha mai prodotto capi con questo materiale prima, semplicemente perche' non c'era.
se funziona bene come dicono ,sara' una vera e propia rivoluzione nei capi tecnici da moto.
penzate ad un paio di guanti fatti cosi.
vedrete che quando i maggiori produttori di abbigliamento da moto lo utilizzeranno,il prezzo diminuira.
Piermerlino
30-04-2007, 15:22
Tutti i ragguagli i merito al materiale col quale è costruita la giacca si trovano sul sito www.c-change.ch (http://www.c-change.ch) e come puntualizza SHT BMW non si è inventata nulla ma ha sfruttato (ho ha fatto inventare...) una tecnologia SHOELLER.
Già la definizione riempie la bocca: The Bionic Climate Membrane.
Panda: 590€ per una giacca sono uno schiaffo alla povertà. Non hai torto. Ma devi anche vedere la cosa sulla scala di valori che ognuno di noi ha. Ognuno di noi quotidianamante da degli schiaffi (ed anche pugni...) alla povertà. Poi il discorso si fa lungo...
Riguardo il funzionamento del materiale mi manca solo di provare la giacca sotto la pioggia. Per il momento, provata sotto il sole, aiuta sicuramente a non morire di caldo. E' anche piacevole la sensazione di fresco che si ha quando si riparte un po' sudati dopo una sosta con su la giacca. Volendo vedere fa un po' meno l'effetto delle giacche "forate" tipo l'Airflow (ndr Io ho acquistato lo scorso hanno un modello simile ma della Dainese, oltretutto in offerta e che ho pagato meno di 80€ contro gli attuali 400€ della BMW... anche se al tatto hanno una differente consistenza...)
Comunque il senso di questa giacca è come ho spiegato sulla "mini recensione" quello di indossarne 3 contemporaneamente:
1 - Traspirante
2 - Impermeabile
3 - Antivento
Il tipico esempio, come già spiegato:
Immaginate di partire un venerdì di fine luglio dopo pranzo sotto il sole cocente. La vostra meta è una bella serie di passi sulle alpi, purtroppo arrivati sulla cima, già rinfrescati dall'altitudine, inizia anche a piovere, e poi giù di nuovo in fondo valle dove i 28/30 gradi vi aspettano. Ecc.
A luglio vi saprò dire qualcosa di più.
...590,00 non sono poche per carità, ma quanto costano una giacca estiva ed una invernale da alternare durante l'anno ?
Con l'opzione di beccare sempre il capo giusto in base all'occasione :lol:
X PIERMERLINO:
Hai comperato la giacca...e i pantaloni?
Metti i jeans sotto?
Molto spesso si parla di acquistare una giacca tecnica, magari la si acquista, ma i pantaloni vengono lasciati al caso...
Quando si comperano queste tute tecniche si comperano complete...a cosa serve avere una giacca con protezioni, anti vento, anti pioggia se sotto sei completamente sguarnito?
Compera anche i pantaloni!
brontolo
03-05-2007, 08:45
...e se uno non ha i soldi, ad esempio, per il completo?
Oppure, magari, ha già un altro paio di pants che fanno al caso suo!
Fra piuttosto e niente, cosa è meglio?
un ex tk
03-05-2007, 09:04
Sono andato a studiare la Confort Shell dal conce e ho letto le caratteristiche.....resto della mia idea:
1) Il materiale Shoeller è veramente efficiente, lo uso da due anni sulla Phase Change (il modello con le maniche staccabili) e fa per tutte le stagioni.:!:
2) Dubito che quando saranno 35° la Confort Shell sia effacace come la Airflow, come pure che in caso di freddo intorno ai 10° è sufficiente la funzione antivento.:(
3) Non ho letto da nessuna parte che è assolutamente impermeabile e soprattutto che non assorbe nulla (che poi è il fattore che causa quella sensazione fastidiosissima di umidiccio...):(
Ergo per l'estare continuerò così::eek:
1) Molto caldo - Airflow3 - intendo intorno ai 30° e oltre, pantaloni in cordura della Dainese, non ottimali ma sopportabili, in alternativa i panta della Airflow3 (se pensate al passeggio...meglio quelli in cordura).:-p
2) Rinfresca: metto sotto la Phase Change ,sperimentata anche sui passi...fino a 10°;)
3) Piove sul serio: metto sopra la Klimaconfort - panta e giacca. Finita la pioggia, scrullatina e la ripongo perfettamente asciutta..;)
Phasechange e Klimaconfort stanno in un sacchetto:D
Costo complessivo c.a. 900 Euro, che comunqe non è poco.:mad:
Se il viaggio è di più giorni e al nord non va comunque bene, Toureguard, o Streetguard (per chi ha pensato che la spesa valeva la pena), comunque roba di questo tipo.;)
Resta il fatto che personalmente per il girello di un giorno, in questo periodo, quando si vede che non pioverà, niente raggiunge la sensazione piacevolissima della mia giacca in pelle BMW, (con un po' di rughe...come dice la pubblicità), aderente, collo alto il giusto che mi fa girare liberamente la testa anche con l'integrale, non svolazza, nessuno spiffero, solida....impagabile.....basta una magliettina tecnica sotto....però è una sensazione del tutto personale.:D
Ho già troppo roba, quindi non è il caso, ma provate tutte 'ste cose, comprerei la Atlantis3 in nabuk, completo. Non è tecnica ma secondo me addosso regala una sensazione unica....:eek: :eek:
X un ex tk :
Approvo in " toto "!
X BRONTOLO:
Secondo me ...meglio niente...neanche la moto...
Ma se si compera una BMW ed una giacca da 600 € si DEVONO comperare anche i pantaloni.
Piuttosto c'è da dire che, se non si hanno i soldi, si compera qualcos'altro della Confort Shell che, sinceramente, la vedo come un di più.
Come dice " UN EX TK " per un viaggio di più giorni, magari al nord, non porterei la Confort Shell ma una Streetguard/Tourguard o similari di altre marche; la Confot Shell la vedo molto come la Ligt'n Easy: una via di mezzo che implica comunque un'attrezzatura abbastanza completa, cioè tuta invernale, antipioggia,pantaloni, imbottiture ecc.
Del resto la Ligt'n Easy non credo che abbia avuto tanto successo proprio per questo motivo...non era "nè carne nè pesce"...calda d'estate ( e poco traspirante in quanto non di Gore Tex ) e fredda in inverno.
Per ribadire il problema dei pantaloni, voglio solo aggiungere che, acquistando solo la giacca, si è fatta una cosa incompleta che vanifica la bontà della spesa stessa.
Secondo me.
brontolo
03-05-2007, 14:54
Beh, son punti di vista!
C'è gente che la moto la compera a rate!
X BRONTOLO:
Non prendermi troppo sul serio...volevo dire solo che, avendo fatto 30, si poteva fare pure 31...!
Vista e provata (solo dal conce però ...) la Comfort Shell, che tra l'altro sul catalogo abbigliamento BMW 2007 c'è, devo dire che - pur dandomi un'ottimo feeling in quanto a vestibilità e consistenza - sono d'accordo in pieno con extk e mary.
Aspettiamo però qualche prova approfondita prima di dare giudizi.
Se in effetti fosse un completo totalmente "primavera/estate" (cioè utilizzabile da +15° a +40° ed anche in condizioni di pioggia) potrebbe entrare nell'armadio al posto della Airflow... ;)
brontolo
03-05-2007, 15:39
X BRONTOLO:
Non prendermi troppo sul serio...(..)
Tranqui, si fa per 'parlare'!;)
barbasma
03-05-2007, 15:52
il CONFORTEMP... viene utilizzata anche da RUKKA da anni sulle sue giacche top di gamma.
all'inizio sembrava avrebbe rivoluzionato anche il settore invernale per lo sci... e invece non è stato richiesto... troppo costoso... e sopratutto... a sciare ormai quasi si suda... con un pile antivento sotto il normale goretex risolvi.
flavioff
03-05-2007, 17:29
impermermeabile antivento grazie alla mambrana c-change.Sta scritto nel libretto delle istruzioni.Nel libro "equipaggiamento per motociclista 2007"dice anche "traspirante".L'ho comprata ieri.Domani mattina parto per Padova e la testo.P.S.In autostrada se piove forte uso la tuta per la pioggia per non sporcarmi,quindi non saprò mai fino a che punto potrà proteggermi.
angelor1150r73
03-05-2007, 21:22
sapete quanto costano i pantaloni?
io stavo pensando di comprarla per usarl a come tuta da mezza stagione.
sapete quanto costano i pantaloni?
io stavo pensando di comprarla per usarl a come tuta da mezza stagione.
Non è altra che quella...;)
angelor1150r73
03-05-2007, 22:30
stai a vedere che giacca e panta fa ....conto paro
flavioff
03-05-2007, 23:19
480...senza sconto
Giacca e pantalono della Confort Shell costano circa 1.000 €.
Per una tuta di mezza stagione non spenderei quella cifra.
Avendo come base una Streetguard 2 che copre una grande o grandissima parte dell'anno, comprerei una tuta Air Flow accoppiata ad un Klimakonfort per giri in Italia di qualche giorno...Se fa caldo con l'Air Flow stai benissimo, se piove indossi il Klimakonfort...; hai 2 cose, entrambe più specifiche.
Cosa c'è di meglio?
Secondo me.
barbasma
04-05-2007, 09:20
stando in BMW io comprerei la RALLY... in estate è freschissima... col fresco va benissimo... con sotto un pile quasi ci vai anche in inverno.;)
X Pinco Rarbino:
Vedi qual'è la differenza ed il punto di vista in base a dove si abita e a dove si pensa di andare...tu dici che in estate la RALLY è freschissima...dalle mie parti ho sentito dire più volte che è caldissima in estate...almeno fino a quando non si sale in montagna.
Il discorso, secondo me, è quello che ogniuno dovrebbe fare delle esperienze e sapere a cosa va incontro con un determinato indumento; le sensazioni di freddo e di caldo sono differenti da persona a persona ed i climi del posto influiscono sulle scelte da fare.
Fermo restando che, dovendo affrontare un viaggio più impegnativo, è meglio munirsi di una tuta che possa coprire una serie ampia di climi, con una maggiore prevalenza su quelli freddi e piovosi.
Secondo me.
barbasma
04-05-2007, 10:58
la faccenda è che conosco molti che hanno la rally e anche in estate ne sono contentissimi.
ha delle prese d'aria assurde.
più areato di così... conviene prendere una pettorina da enduro a rete e usare quella con sopra niente.:confused:
comunque il fatto che da me un giubbotto troppo areato non ha senso... è vero... basta che gira una nuvola anche in agosto... e si gela.... capace che venga a nevicare sui passi... anche se parti da casa e c'è il sole!
un classico di ferragosto è la nevicata sullo stelvio... ma l'ho presa anche in piemonte...
personalmente sono contrario ai giubbetti troppo areati perchè prendere l'aria addosso... senza barriere... non è affatto sano... i colpi d'aria si prendono anche in agosto e con 35°...
sei fermo e sudi... e di colpo vai a 100kmh.... poi magari ci si lamenta per il mal di schiena.
brontolo
04-05-2007, 11:02
Anche a me da fastidio l'aria diretta addosso...soprattutto nel busto.......ovvio che nel deserto va bene....ma per i giri che ho fatto, poca roba, l'Airflow con l'aria che ti entra sul busto mi darebbe fastidio!
Basta che abbia le maniche apribili così sento un po' d'arietta sulle braccia che mi da refrigerio......
Quando mi fermo, la giacca la tolgo....e bona lè!
Ovviamente è tutto soggettivo!
Certo, è tutto soggettivo ma dipende anche, in larga parte, dal tipo di moto che hai...personalmente uso moto molto carenate, quindi per me l'aria è sempre minore rispetti a chi ha una naked.
Con l'Air Flow riesco ad andare bene fino a circa 20 ° senza avere fastidi di aria diretta.
barbasma
04-05-2007, 11:25
la mia opinione è che i giacchetti molto areati vanno bene per fare le passeggiate e girare in città... dove sei spesso fermo... e meno male che li hanno fatti almeno si hanno le protezioni comunque.
ma appena devi muoverti più a largo raggio... poi ti tocca usare sotto un antivento... e quindi è un puro controsenso.
la cosa assurda è che non esiste più la via di mezzo tra la giacca in goretex e quella areata... un normale giubbetto in cordura... senza imbottitura...
ci sono solo dei giubbetti sportivi che pari un'arlecchino.:mad: :mad: :mad:
c'è per esempio la CLUB 2, cordura protezioni e nulla più... una buona inetrmedia...240.00 euro di listino
barbasma
04-05-2007, 12:01
alla faccia... costa il doppio di un pari DAINESE o SPIDI.:mad:
vadocomeundiavolo
04-05-2007, 14:26
io mi trovo molto bene con una giacca corta in cordura della spidi ,con una leggera imbottitura removibile e lampo con prese d'aria.
X SHT:
Cusami...ma la CLUB2 e la giacca NEW City sono veramente ...pessime...sono quelle cose che contesto fortemente a BMW...in queste 2 cose la BMW ha toppato!
Personalmente sono un sostenitore BMW ma non fino a questo punto!
barbasma
04-05-2007, 14:39
la roba di bassa gamma della bmw è oscena... parere spassionato.
un ex tk
04-05-2007, 15:01
la roba di bassa gamma della bmw è oscena... parere spassionato.
Il parere non è proprio spassionato....(vista la crociata anti BMW...):lol: in parte però sui prodotti non tecnici hai ragione, solo griffe.
Comunque se provi la Airflow ti rendi conto che la rete particolare non ti fa arrivare aria diretta, ma crea un circolo interno molto graduale e piacevole....
Poi ha ragione Mary (come sempre in fatto di abbigliamento) dipende anche dalla protezioen della moto.
X Pinco Barbino:
Sì, devo darti ragione...oscena!
Addirittura lo dico pure io...!
...
Comunque se provi la Airflow ti rendi conto che la rete particolare non ti fa arrivare aria diretta, ma crea un circolo interno molto graduale e piacevole....
.
Sì, è vero, ma dipende sempre dalla maggiore o minore protezione...
Ricordo di aver provato una naked mentre avevo l'Air Flow e ho sentito una grossa differenza anche se era una giornata abbastanza calda...non so se ci avrei fatto un viaggio in quelle condizioni;)
devo dare ragione al barbamatteo...
io "ci ho" la giacca Rallye2 + pantalone Savanna e credo che per il tipo di moto che guido (... fermi tutti... intendevo dire per il tipo di "carenatura" che ha la moto che guido ;) ) sia l' I D E A L E :
l'ho usata e la uso:
- in estate con t-shirt + prese d'aria aperte (ne ha ben 6 davanti e 2 dietro) è quasi come l'Airflow;
- in mezza stagione la metto con un pile leggero sotto, e mi porto dietro l'inserto in goretex per la sera o se sono in alta montagna;
- in inverno con pile pesante sotto e inserto in goretex sempre su, e quando c'è molto freddo ci metto sopra una impermeabile tipo Klimaconfort (che comunque ho sempre con me, in caso di pioggia infatti la Rally2 si inzuppa).
a prescindere dall'estetica (ho quella nera che per me è stupenda...) credo sia il miglior acquisto mai fatto in termini di abbigliamento moto ;)
La Rally 2 è veramente bella e pratica, meglio per chi ha il GS...( dico meglio perchè più adatta esteticamente )...la nera poi è veramente la più bella, secondo me.
ti quoto in pieno mary... vedi, infatti io non mi compro la KGT come la tua solo perchè non potrei più usare la Rallye2 ;) ;)
a parte gli scherzi, in effetti la Rallye la vedo adatta (e l'ho anche scritto tra le righe) solo a chi ha un enduro, BMW o meno (... adesso aspettiamo il barba sull'abbigliamento BMW abbinato a moto KTM ... ).
comunque a tutti quelli che me lo chiedono, rispondo sempre che secondo me questa resta forse l'unica tuta veramente adatta a tutte le stagioni (almeno per chi mediamente si muove in climi "mitteleuropei" come me... ;) )
barbasma
04-05-2007, 16:00
la rukka fa una specie di RALLY che si chiama ALLROAD... costa un botto.
diciamo che mi sto attrezzando... senza comprare bmw per forza.;)
brontolo
04-05-2007, 16:27
....beh se di BMW c'è qualcosa che mi garba e che posso permettermi la compro, soprattutto per mia moglie, visto che fanno taglie conformate per donne!
Per gli uomini c'è maggior scelta....
xcusate, ma perchè quando si parla di giacche estive si considera solo la air flow e non la venting machine? Non ha mai provato la air, mentre ho la seconda che mi sembra andare benissimo con il caldo in citta' e anche per giri estivi con sotto magari una maglietta intima in silvex ...
Pier_il_polso
04-05-2007, 19:19
la mia opinione è che i giacchetti molto areati vanno bene per fare le passeggiate e girare in città... dove sei spesso fermo... e meno male che li hanno fatti almeno si hanno le protezioni comunque.
ma appena devi muoverti più a largo raggio... poi ti tocca usare sotto un antivento... e quindi è un puro controsenso.
Beh, io lo scorso anno mi sono fatto 1000 km di fila da Lecce a aTai per andare a Garmisch (era il 5 Luglio) e me lo sono fatto tutto in maglietta perchè si moriva di caldo...altro che airflow....
barbasma
04-05-2007, 20:04
si vabbeh... tu sei abituato a ben altre latitudini... anche in inverno da voi è come primavera qui...
io sono due ferragosti di seguito che becco la neve sullo stelvio... e mica poca...:rolleyes:
Ho preso la comfort shell per mia moglie mercoledì.
Siamo andati a fare un giro da un amica che vende l'abbigliamento BMW l'ha provata per caso è si è innamorata. In effetti è la prima volta che vedo una giacca da moto per donne con un taglio decente. Abbiamo provato Spidi Alpinestar e ovviamente Dainese, ma sembravano tutti scafandri...
Sulle qualità tecniche un giretto di 10 minuti non è sufficente per dare giudizi certi.
Sicuramente non è brutta...(parere personale)
Anche io ho appena preso la Confort Shell... non so bene a cosa mi serva, ma mi piaceva e sembra interessante se mantiene le promesse! Sembra estremamente leggera e con possibilità di aprire le prese d'aria per un ottima ventilazione e questo è un bene per il caldo. Se poi tiene il vento e l'acqua così come promette direi che è fantastica! Per ora l'ho provata poco...
Esteticamente è una di quelle che preferivo, non amo le giacche troppo ingombranti...
Già che c'ero mi sono preso pure le sneakers e qualche altra boiata... scimmie maledette!! :arrow:
ED meno male che il primo tagliando è gratuito... mentre aspetti è difficile non fare danni!! :cool:
http://www.webalice.it/pippeis/Pippeis_ConfortShell.jpg
ciao...
Ho preso anch'io la Comfort anche il pantalone e i guanti, prova? Bottone pantaloni saltato la prima volta, buona tenuta dell'acqua, sotto i 14° coprirsi bene, io con solo il windstopper un pò di fresco lo sentivo. Con il caldo e sole cocente...respira anche grazie alle cerniere davanti e dietro. I guanti non li ho ancora usati sono morbidissimi, unico neo almeno per me la fighettata sul dito...tergivisiera...mha! Giudizio Buono, sarebbe stato ottimo con una migliore tenuta alla basse temperature o con un opzional a rimedio..
buona tenuta dell'acqua, sotto i 14° coprirsi bene, io con solo il windstopper un pò di fresco lo sentivo. Con il caldo e sole cocente...respira anche grazie alle cerniere davanti e dietro
mi sembra un'ottima descrizione. sotto i 14 gradi direi che si può definire "freddino" e direi che ci vuole un'imbottitura o una sottogiacca... magari semplicemente una t-shirt tecnica di quelle termiche e una sottogiacca tipo la phase di bmw
http://specials.bmw-motorrad.com/_common/img/riderspoint/functional_wear/underwear/funtionsjacke_phasechange_s.jpg
altre idee?!
ciao...
brontolo
05-05-2007, 14:05
Ho preso la comfort shell per mia moglie (..)
E' la stessa idea che ho io....how much? In MP....;)
barbasma
05-05-2007, 14:40
x montip
minkia adesso sarete bellissimi!
posso venire in moto con voi?
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
le maniche, chiuse con quel sistema, sono antivento oppure ti gonfiano come un palloncino??
le maniche, chiuse con quel sistema, sono antivento oppure ti gonfiano come un palloncino??
io guido sempre con i guanti, quindi per me il problema è meno importante.
cmq la chiusura permette tranquillamente di stringerle fino a bloccare il sangue, quindi no problem. direi che ha una buona tenuta per quel poco che l'ho provata, se poi diluvia e tira molto vento gli dai due giri di nastro 3M e vedrai come tiene!! :)
ciao...
pippeis, certo che te sei proprio il cliente ideale... ;)
se io fossi il tuo conce BMW i tagliandi te li regalerei a patto che ti fermassi per tutto il tempo necessario... ;) ;)
flavioff
08-05-2007, 12:11
Provata e apprezzata.Molto comoda,sopratutto...sembra sospesa sul corpo.Partito con pioggia e indossavo:normale t-shirt,confort shell e tuta antipioggia.Così fino a Padova.Temperatura tra i 10,15 gradi.Poi giretto mattutino,con sole fino alla cima del monte grappa e li su qualche nuvolona,1.745m,con temperature tra i 23 in pianura e almeno 10 sulla cima:Tutto con confort shell e normale t-shirt.Voto 10.P.S.Con una nuda si sarebbe sentito freddo e avrei indossato undewear pesanti con wind stopper.
e' meravigliosa. Io ho sia la venting che l'air flow. Un'abisso. In sicilia sotto il diluvio non e' passata una goccia d'acqua. Quando c'era il sole passava aria. Penso possa bastare!!!!!
Pier_il_polso
08-05-2007, 19:15
e' meravigliosa. Io ho sia la venting che l'air flow. Un'abisso. In sicilia sotto il diluvio non e' passata una goccia d'acqua. Quando c'era il sole passava aria. Penso possa bastare!!!!!
In che senso un' abisso ? :)
X BUSSY:
Non ho capito...c'è un abisso tra Air Flow, Venting e Confort Shell...sono cose completamente differenti...
Mi è venuta vogli anche a me, ma non sono ancora riuscito a vederla ed indossarla, ormai è circa un mese che il magazino del conc. mi prende per il bip. sulla sua disponibilità, dovrò farmi un giretto nelle vicinanze
Ragà...occhio al giro manica sotto le ascelle...se intendete metterci sotto qualcosa di imbottito...son caz.. optate per la taglia sopra...(ha un giro stretto)
Ho preso una bussata d'acqua domenica sul Giogo...come in lavatrice...e...nada, nulla, niente infiltrazioni. TREMENDA
io ho collaudato la confort shell l'altra notte, percorso extraurbano piuttosto umido, 13-15 gradi... solo una polo a maniche lunghe sotto... perfetto... magari non ci avrei fatto un viaggio intero, ma i 30km fino a casa non sono stati problematici. durante il giorno ho provato i 25 gradi sotto il sole con la solita polo sotto, in movimento è ok anche senza aprire le prese d'aria... da ferma si riesce a stare ma ovviamente appiccica un po'...
ciao...
Smettetela, ve lo chiedo per favore. :-)
Piermerlino
13-05-2007, 16:40
Scusate !!!
Non avevo seguito più il post.
Volevo rispondere a mary riguardo i pantaloni.
Non li ho presi perchè al momento ne ho già due paia che soddisfano le mie esigenze. Per la mia tolleranza la freddo, un fa per l'estate (senza imbottitura), e l'altro autunno-inverno (con l'imbottitura).
Non ultimo c'è anche il discorso estetico: faccio molta fatica a trovare dei pantaloni che mi vestano bene.
Andrò sicuramente a provarli, ma non subito: non rientra tra le mie priorità. Non vado comuqne in giro in Jeans, seppur entrambe non siano in pelle, hanno comunque le imbottiture e le protezioni necessarie.
Avrei da dire mille altre cose ma poi il discorso si fa lungo ed esce di tema.
Comunque, premesso che oltre la sudetta giacca ne esistono mille altre in alternativa e sicuramente anche migliori, dal mio punto di vista, se i pantaloni "lavorano" bene come la giacca, prima o poi, magari con il prossimo finanziamento... li abbinerò... sempre che mi calzino bene come gli attuali.
Ciao
qui adesso ci sono 29° e 33% di umidità in questa situazione come ci stà?
qui adesso ci sono 29° e 33% di umidità in questa situazione come ci stà?
sotto il sole se ti fermi sei quasi finito... come con tutto del resto... certo vai molto meglio che con un giubbetto di pelle!!
ciao...
'ho usata al st07.
una bomba!! traspira quando e' caldo, completamente ermetica sotto il diluvio.
Un giusto compromesso
Aquistata ieri, provata in notturna temperatura 14° tutto ok.:eek:
Domenica farò un test più serio in un giro OFF in montagna, poi vi farò sapere.:D
Per ora unico difetto il prezzo, comunque sono stato trattato bene penso.:confused:
angelor1150r73
19-05-2007, 10:19
bene?
te credo!
ti avranno tolto solo qualche stipendio.
in genere ci vuole tutto il ocnto in banca!!!!
flavioff
19-05-2007, 15:25
Scontata 510 euro.Prezzo pieno 590.
io sapevo il 10% ai soci del club e il 15% al momento dell'acquisto di una moto. questo a roma
poi alla fine il 10% lo fanno spesso
ciao...
si, a roma è così... poi gli accordi con i motoclub locali cambiano da città in città
angelor1150r73
20-05-2007, 22:31
alla fine non è che qualche decina d'euro cambi le ocse...l'importante è che l'indumento valga
silverblade
21-05-2007, 18:34
...beh, dopo quattro pagine nessuno che l'abbia provata con il primo caldo "vero" di questo fine settimana?
Forza che la :arrow: urla!!! :)
...beh, dopo quattro pagine nessuno che l'abbia provata con il primo caldo "vero" di questo fine settimana?
Io domenica ci sono andato al mare!
A roma era piuttosto caldo... confort shell e t-shirt a maniche lunghe, guanti e jeans...
In movimento è stata ottima sotto il sole delle 12:30 con temperature sopra i 25 gradi senza nemmeno bisogno di aprire le prese d'aria (testato volutamente!!). alle 17, accaldato dalla spiaggia, ho aperto le prese d'aria e ho raggiunto casa (girando per fregene - rm) senza squagliare...
dopo cena sono tornato a roma con una t-shirt, era freschetto ma stavo alla grande!!
insomma, sono molto soddisfatto!!!
unici nei finora riscontrati sono la "scomodità" del colletto e una scarsa tenuta all'aria da polsi e collo. praticamente se il vento è forte (cioè se stai correndo molto!! :) ) ed è freddo c'è il rischio che si insinui... ad ogni modo meglio di tante altre!!
altra cosa avrei apprezzato un laccetto per strignerla in vita, mentre è possibile stringerla solo in fondo!
con l'acqua non l'ho ancora provata... ma tanto si sa che l'acqua la prendi sono quando non sei attrezzato!!!!
ciao...
Personalmente evito di andare solo con la giacca...metto sempre dei pantaloni con protezioni...
Vi proteggete sopra e non considerate le gambe...perchè?
Sono sempre vostre...!
se è per questo non avevo nemmeno gli stivali ma un semplice paio di scarpe da ginnastica... a volte capita. basta anche adeguare l'andatura...
ad ogni modo sono caduto due volte in moto, entrambe con i jeans (che sfiga!) e non mi sono mai fatto nulla... nella vita ci vuole anche qlo :)
parlo di jean "normali", quelli da moto non li amo granchè anche se mi capita spesso di metterli nelle uscite tranquille
ciao...
:D :D :D :D Dopo oltre 20 giorni di test, rifarei la spesa...
Provata in off con il sole in montagna con sotto maglia in cotone temperatura intorno ai 15 gradi una goduria...
Sotto questa temperatura è sufficente un maglione sotto provato a 10 gradi la mattina....
Con il sole ho aperto le lampo e con la velocità era OK.
Non ho potuto ancora provare con i 30 gradi...
Qualche km di acqua torrenziale non ho trovato infiltrazioni...
Sono soddisfatto, è comodo e anche bello.
CONSIGLIATO PER IL CLIMA ATTUALE.
'ho usata al st07.
una bomba!! traspira quando e' caldo, completamente ermetica sotto il diluvio.
Un giusto compromesso
io finora con il diluvio l'ho usata con sopra un antipioggia,il tessuto della giacca è trattato con un impregnante e dopo tanta acqua bisogna ridarlo,altrimenti...addio ermeticità!:mad:
Per quanto riguarda il comfort secondo me ti offre un range di temperature in cui stai bene di circa 5-7°c superiore ad altri tessuti,al di fuori di questo e per situazioni più "estreme" ancora esiste sicuramente di meglio,ma questa é più versatile.;)
Nel viaggio che ho fatto sett.scorsa (vedi http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=124949 ) ho incontrato temperature tra i 23° e 1° con neve(:mad: !!!),al di sotto dei 15° ho dovuto mettere sotto uno strato in più(BMW WindBreaker3:D ) e sotto gli 8° anche un antipioggia sopra,che poi è stato anche necessario perchè pioveva di brutto e non volevo dovermelo menare dopo a ri-impregnare!
Complessivamente sono soddisfatto,però dato il costo di 590€ mi aspettavo ancora qualcosina in più...tipo impermeabilità totale senza necessità di trattamenti post-uso:confused:
un ex tk
07-06-2007, 14:49
Io ho ceduto all'acquisto della Street2....ce le siamo scambiate (con la confortshell) con un amico in una uscita con il caldo e un temporale.
A 25/30 gradi sono praticamente identiche...in andatura si va, da fermi non sono il massimo (esiste al Airflow...) con le tasche aperte la differenza di ventilazione è simile...
a 13/15% tenuta aria (collo/polsi) e caldo interno molto meglio la Street2, prima di mettere uno strato sotto deve essere freddo davvero.
Pioggia: hanno tenuto entrambe, ma l'impermeabilità totale e soprattutto l'assenza di inzuppamento della Street2 è un'altra cosa, poi insomma è Gorotex XCR...
Fermo restando che se si viaggia un giorno intero con pioggia battente, meglio un antiacqua sopra, meglio ancora la Klimakonfort...
- La Confortshell è meno ingombreante, meno rigida...
- La Street2 meglio per guanti e collo, con il colletto supplementare staccabile.
Costando un botto entrambe, non credo che il prezzo debba essere una pregiudiziale...Street price: 635 la Street2 - 490 la Confort....
- La Confortshell è meno ingombreante, meno rigida...
- La Street2 meglio per guanti e collo, con il colletto supplementare staccabile.
Direi quindi Street2 più da viaggio o uscita e ConfortShell più da tutti i giorni
ciao...
qualcuno l'ha provata in un temporale serio e per diverse ore? risultato?
pacpeter
13-07-2009, 11:46
impermeabilità assoluta in 30 min sotto il diluvio.
quando fa caldo fa caldo, non ci sono santi anche se dalle aperture entra parecchia aria. ma le braccia sudano parecchio. le gambe sudano tanto.
il velcro dei polsini si è staccato.
la lampo interna è mezza rotta
il collo fa veramente skifo. tagliato male, a me da molto fastidio.
tessuto molto rigido.
i pantaloni hanno la vita troppo alta.
il concetto è molto valido, una giacca e pantalone che ti consentono di affrontare cambiamenti climatici e/o pioggia senza problemi. ma sono tagliate male, rifinite male..............
segue il corso bmw degli ultimi periodi. qualità in calo vistoso.............
io ho anche l'ariflow2 e come taglio e rifiniture è un'altro pianeta
NON la ricomprerei
Piermerlino
13-07-2009, 12:51
Temporale serio SI diverse ore NO.
Ricorda che non ha la stessa valenza di una tuta antiacqua magari di tela cerata. Quindi; l'acquazzone lo riesci a superare tranquillamente a patto di procedere a velocità moderata, (adesso non ricordo se sulle istruzioni c'era anche un limite... ma forse mi confondo con un'altro capo) poi dipende anche da quanto ti lascia esposto la tua moto, sicuramente con una naked ti bagni molto di più che con un RT. Sembra una banalità, ma ripensa al principio di funzionamento dell' XChange, il tessuto della CS.
Piuttosto ricorda di chiudere entrambe le cerniere anteriori, La volta che rimasi sotto il "diluvio" chiusi solo quella esterna e mi ritrovai con la parte anteriore della maglietta completamente inzuppata. Parte dell'acqua credo sia anche entrata dal colletto, ma sinceramente non ricordo come l'avevo chiuso.
Quanto alla vestibilità io mi trovo bene, ma credo sia una cosa piuttosto soggettiva.
Per la qualità: mi ha ceduto subito la cerniera della tasca interna, riparata comunque in garanzia (sembra come nuova) ma al "costo" di 5 settimane di attesa (come onestamente previsto dal rivenditore)
Ottimo capo tristasionale: Autunno, primavera, estate (... lunghe percorrenze, no città...)
marchino m
13-07-2009, 13:37
sia temporale che acqua per diverse ore ,tornato dall'austria qualche mese fà ha tenuto da innsbruk fino a chiavenna,poi ha smesso di piovere :D
unico neo i polsini con il velcro distrutti e la tasca interna scucita,tutto da riparare in garanzia ma aspetto fine stagione per i tempi della riparazione 5 settimane :smilebox:
...comunque, per testare l'impermeabilità di un capo, bisogna prendere qualche ora di pioggia, non qualche minuto...
Secondo me.
Un grandissimo capo, si copre un'escursione termica notevole ed è davvero antipioggia.
D'inverno, con l'ausilio di un intimo termico buono, ed un pile leggero da toglere ed indossare in funzione della temperatura ci fai tutto.
Un vero capo all-round... parola di Pas.ko
Ora ci faccio la Turchia via Grecia in andata con ritorno per l'Europa (Bulgaria ecc.) e vi do il mio parere! Parto il 3 ottobre e starò via quasi un mese quindi ottimo test!!
Per il momento l'ho solo testata sulla Route des Grandes Alpes, ho preso 6,5 gradi con pioggia e avevo sotto un pile senza maniche, ho provato solo una sensazione di fresco non freddo (io comunque non patisco molto il freddo). Sono arrivato a 27 gradi in autostrada e ho solo aperto le prese sulla schiena e stavo bene (senza pile).
vadocomeundiavolo
27-09-2009, 13:55
io la trovo ottima, il miglior completo che abbia mai avuto.
certo è migliorabile come tutte le cose.
vediamo la prossima serie come sarà migliorata.
fai buon viaggio.;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |