Visualizza la versione completa : R1100S BXC 2004 : Y + filtro aria e...
leggendo vari post mi é sembrato di capire che mettendo la Y , la eprom laser e il filtro BMC la mia mukka migliora parecchio.
I finali laser li ho già, la eprom? leggendo qua e la mi sembra che c é già la eprom sulla bxc ... oppure si parla di un altro tipo ?
Scusate... la eprom dove si mette ?:-o
E infine: sapete darmi un idea della spesa complessiva?
Grassie e abbiate pazienza ..... :)
io l'ho appena fatto. per me non è che migliora parecchio...non la riconosci più:D :D :D più tiro, più coppia, niente esitazioni o seghettamenti, niente cadute di giri ai cambi marcia, sound spettacolare...
però il rumore che fa è al limite, ma andando con un paio di marce in più quando sei in vista pula (per ora sgrat sgrat) nessuno mi ha rotto le palle. temo un po' la frontiera, in caso di giretto montano-svizzero, mah...
riguardo ai costi le cose stanno così: o trovi tutto usato o chiami andreani. che io sappia, in questo caso, ci vogliono circa 300€ per la Y, altrettanti per la eprom (quella che hai su è standard e se non la cambi, la moto fa solo più casino ma peggiora in prestazioni), 70€ per il K&N, e poi ci vorrebbe anche lo snorkel maggiorato (io ce l'ho quindi non so come vada senza..). poi c'è la mano d'opera: il montaggio della Y, smadonnando un po',e con un po' di chiavi inglesi, è alla portata di tutti. per la eprom, seguendo le istruzioni di un 3ad quì sul sito, e con un po' di accortezza, idem fai tu. ma attento perche se scazzi e ti fotti la centralina sono 2.500€ che partono. sennò mettici mezza giornata di mecca.
la modifica vale la pena, però se non avessi trovato tutto usato...mah, vedi tu. ciao
ti ringrazio essista. Adesso la mia mukka ha 50'000 km, l'idea sarebbe di regalarle un paio di ammortizzatori nuovi e questa modifica per i 60'000 km, così é già dal concessionario e fa tutto il lavoro.
Nel frattempo vedo se trovo qualche buona occasione.
C é da capire questa cosa dello snorkel (intendi quel tubo che si trova a sinistra e "spunta" fuori in direzione faro anteriore?)
esatto, quello. io l'ho preso quì http://www.boxer-performance.com/gallery.htm ed anche solo con quello ed il K&N, la moto aveva più allungo, era più fluida ed aveva un bel sound in aspirazione. poi ho voluto esagerare...ma è una brutta china: ora sto cercando anch'io degli ammo decenti, ma hanno prezzi che un padre di famiglia non deve nemmeno pensare di affrontare. sigh, vedremo. comunque se ti interessa lo snorkel scrivi quì lenmor@activ.com.au, risparmi qualcosa rispetto al rivenditore europeo. lo so perchè io lo comprai anni fa prima che dessero la distribuzione per l'europa. e ti assicuro che la tua soddisfazione è assicurata: io ce l'avevo anche sull'altra S monospark che avevo...
ti ringrazio per le preziosissime informazioni !
mi e' rimasto il filtro k&n (con relativi liquidi di lavaggio e ungimento, circa meta' flaconcini), era della mia ma penso vada bene sulla bxc.
deckard, piuttosto che lasciarlo inutilizzato, te lo svendo/regalo/scambio con du' birette insomma se lo vuoi batti un colpo che ci mettiamo d'accordo
nel frattempo, meglio che fai gli ammortizzatori ;)
Per cambiare la eprom io ho fatto cosi:
Ho tirato giù la scatola col motronic (operazione facile e alla portata di (quasi) tutti ) e l'ho portata dal mio conce che l'ha aperta comue un'ostrica e ha utilizato un estrattore apposta per togliere la vecchia eprom e mettere la nuova. Cosi non c'é rischio di danneggiare gli elementi costosi. Il conce m'ha fatto la sostituzione gratis et amore dei :)
per cidi:
il filtro k&n te lo compro sicuramente e la birra la pago io !
l'unico neo per combinare... mi sa che siamo lontani.... l'unica forse organizzare quando c é un giro. vieni mai per caso dalle parti di milano?
Gli ammortizzatori li faccio sicuramente.... é che pensavo di combinare il tutto per il tagliando dei 60mila.
basciamo le mani.
Per cambiare la eprom io ho fatto cosi:
Ho tirato giù la scatola col motronic (operazione facile e alla portata di (quasi) tutti ) e l'ho portata dal mio conce che l'ha aperta comue un'ostrica e ha utilizato un estrattore apposta per togliere la vecchia eprom e mettere la nuova. Cosi non c'é rischio di danneggiare gli elementi costosi. Il conce m'ha fatto la sostituzione gratis et amore dei :)
quoto al 100%
io l'ho appena fatto. per me non è che migliora parecchio...non la riconosci più:D :D :D più tiro, più coppia, niente esitazioni o seghettamenti, niente cadute di giri ai cambi marcia, sound spettacolare...
però il rumore che fa è al limite, ma andando con un paio di marce in più quando sei in vista pula (per ora sgrat sgrat) nessuno mi ha rotto le palle. temo un po' la frontiera, in caso di giretto montano-svizzero, mah...
riguardo ai costi le cose stanno così: o trovi tutto usato o chiami andreani. che io sappia, in questo caso, ci vogliono circa 300€ per la Y, altrettanti per la eprom (quella che hai su è standard e se non la cambi, la moto fa solo più casino ma peggiora in prestazioni), 70€ per il K&N, e poi ci vorrebbe anche lo snorkel maggiorato (io ce l'ho quindi non so come vada senza..). poi c'è la mano d'opera: il montaggio della Y, smadonnando un po',e con un po' di chiavi inglesi, è alla portata di tutti. per la eprom, seguendo le istruzioni di un 3ad quì sul sito, e con un po' di accortezza, idem fai tu. ma attento perche se scazzi e ti fotti la centralina sono 2.500€ che partono. sennò mettici mezza giornata di mecca.
la modifica vale la pena, però se non avessi trovato tutto usato...mah, vedi tu. ciao
Salve esseista.
Sai come si smontano i dbkiller delle laser??
Grazie.
onestamente non me ne è mai venuta la voglia,m ma dalla conformazione degli scarichi giurerei che si tratta di far saltere i rivetti posteriori...ma è solo un opinione. ma a che pro farlo? poi ti scordi di circolare x strada!!!!
Per tutti.......
ma cambiare il filtro è così necessario??
Salutoni
Albe
.....
Scusate... la eprom dove si mette ?:-o
.............
guarda qui
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=60236
ecco un post che salvo ! grassie buho !
buRRo!!!:mad: :mad:
:lol:
avevo il sospetto...:lol:
ti ho rimesso la foto dove si vede il posizionamento della motronic se ti serve ;)
ennebigi
08-05-2007, 13:32
Per tutti.......
ma cambiare il filtro è così necessario??
Salutoni
Albe
Aggiungo un'altra domanda: volendo mettere sul 1150 solo il filtro bmc, cosa cambia ? migliora, peggiora, non cambia nulla ???
p.s. lo ho già, ma non so se montarlo o meno.
tra un po mi sa che divento un espertone a frequentare questa sezione del forum ! :)
anche se faccio della manutenzione spiccia sulla ktm.... lavori alla bmw li faccio fare al meccanico.
ma almeno so dove sono le parti in causa e grosso modo a cosa servono :)
ennebigi
08-05-2007, 19:35
tra un po mi sa che divento un espertone a frequentare questa sezione del forum ! :)
anche se faccio della manutenzione spiccia sulla ktm.... lavori alla bmw li faccio fare al meccanico.
ma almeno so dove sono le parti in causa e grosso modo a cosa servono :)
Spiegaci meglio................
calma calma ...ho detto "tra un po".... :) comunque ennebigi se dici sul serio.... guarda i link messi da buho :lol: ecco...io nn potrei fare di meglio.
ennebigi
08-05-2007, 21:16
calma calma ...ho detto "tra un po".... :) comunque ennebigi se dici sul serio.... guarda i link messi da buho :lol: ecco...io nn potrei fare di meglio.
Per la verità non ho capito cosa volevi dire .................e forse aneanche tu hai capito cosa volevo dire io.
RIPETO
come va la moto sostituendo solo il filtro BMC ??
al momento io non posso rispondere. sono nelle fasi di acquisizione informazioni e poi a tempo debito la mia mukka andrà in officina.
sulla mia (monospark del 2002) ho il kit Laser BoxerCup completo di Eprom, un bel filtro K&N e la moto va alla grande....
se posso darti un consiglio cerca un buon set up della ciclistica (magari con mono WP o Ohlins pluriregolabili), ma soprattutto monta un bel treno di pneumatici leggeri e performanti (tipo Metzeler Rennsport, Pirelli Supercorsa, ecc.):arrow:
Devo andare ad un raduno dove chi fà più rumore vince.. e allora volevo sapere come fare a togliere i db killer. Ma poi li rimetto, tranqui.
Grazie.
ma hai i Laser o gli originali? coi laser fai saltare i rivetti togli i db e rimetti dei rivetti nuovi, con gli originali vai al raduno in dignitoso silenzio: non si "stappano"...
io qui sul forum mi sono fatto scarico , y e eprom , il tutto a 235 !! :!:
eccomi qui ad aggiornare questo mio post di qualche mese fa. stamattina ho ritirato la mia mukka dal conce che ha eseguito i seguenti lavori: tagliando 60mila, montato Y senza catalizzatore, montata eprom laser, montato filtro k&n, montati due ammortizzatori wilbers nuovi.
qualche foto degli ammortizzatori e della Y (scorrere la freccia verso destra per vedere altre foto):
http://www.darioengeler.ch/album/displayimage.php?album=16&pos=56
ovvio che con questo freddo ci sono poche prove da fare, acusticamente il rumore dello scarico é più basso e forte.
bravo!!! vedrai che gusto appena potrai farle fare qualche Km....
aspettiamo temperature piu miti :-)))
tra l altro se concretizzo in settimana per un gs1200 usato, alla mia bxc tolgo i supporti borse,pedane passeggero e rimetto sella originale e copri sella.
Ciao Deckard, per gli ammo wilbers hai messo su quali?
codice 630 Front e codice 641 Rear?
Se non sono troppo indiscreto, quanto hai speso più o meno per i soli ammortizzatori?
Grazie
Salutoni
Albe
per alberto: ti do tutte le info domani, adesso nn ho sottomano le fatture e l ordine. ;-)
Ok, grazie mille, saluti e complimenti per la modifica!!!!!
eccomi alberto con le informazioni:
i wilbers li ho presi dal sito della wunderlich, il prezzo se ricordo bene é lo stesso che se li comandi dal sito della wilbers.
ammortizzatore anteriore: Typ 630 Comfort, prezzo IVA compresa 429 euro.... a me fatturato senza IVA a 360.50 euro
ammortizzatore posteriore: Typ 640 Comfort, prezzo IVA compresa 649 euro.... a me fatturato senza IVA a 545.38 euro.
spese di spedizione: 12.52 euro
IVA schwyzzera (7.60%) 117.80 franchi (circa 70 euro).
In questo caso risparmio la differenza tra l' IVA tedesca (nn so quanto sia ma penso sul 20%) e quella svizzera.
se hai altre domande (nn troppo tecniche sugli ammo perché ci capisco poco.... :-) ) io son qua.
kappaingiro
28-11-2007, 08:37
Ciao Deck,
ti consiglio VIVAMENTE di installare un parafango-paraspruzzi perchè massacrerai il posteriore con sporco e sassi!!!!!!!1
C'è un pezzo di parafango per TT600 che sembra fatto su misura per essere staffato sulla eSSe......... o il cliassico in carbonio aderente alla gomma.
Io ho montato quello tt, se mi mandi una mail ti spedisco le foto!!!!!!!
ecco mukkaingiro... il parafango posteriore é un accessorio che appunto pensavo di mettere e mi stavo guardando in giro.
ti lascio la mia mail: deckard@darioengeler.ch
grazie mille !
Deckard, grazie mille delle info.....
Saluti
Albe
Capitan Booster
01-12-2007, 21:23
Io ho montato quello tt, se mi mandi una mail ti spedisco le foto!!!!!!!
anche io ... anche io .... mandi? filippo.veggi@poste.it
grazie :!:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |