PDA

Visualizza la versione completa : mi stava iniziando a piacere il GS1200 ma poi....


Piripicchio
17-04-2007, 10:37
Ieri sera ci siamo riuniti nel garage di Omar per montare lo xenon alla moto di Plastic....
io per la verità sono arrivato che la plasticosa era gia smontata :rolleyes:
osservavo... pensavo... cacchio, brutta non la vedo piu, mi sarò abituato l'occhio :lol:
si smonta facilmente, diventa seminuda e dev'essere divertente smanettarci nel montare roba... smonta e rimonta...
è leggera e maneggevole, qualche problema di stabilità che non va via dai miei ricordi ma nel complesso è una moto che nel suo segmento è il top!

bene... ora è l'ora di rimontare il tutto :roll:
è l'ora dei laterali serbatoio, vanno subito perfettamente montati (so 3 viti precise..) e il commento di Plastic è commentato con stupore; caspio fà meno rumore di prima facendo pressione sulla copertura di plastica del serbatoio, ogni tanto va stretta...
mettiamo il fianchetto sinistro che avevano smontato per piazzare il ballast e.... caspio ma non coincide la linea del fianchetto con la plastica del becco :rolleyes:
mentre non sbatte contro nessun elemento interno :roll:
dopo vari tentativi lasciamo montato con l'allineamento irregolare, non si capisce il motivo per il quale non combacia!
ma perchè tutta sta plastica???????
la chiamavo plasticosa ma non credevo fosse davvero un ammasso di plastica come ho constatato ieri sera :confused:

proviamo lo xenon, la luce è alta e la regolazione a vite non riesce a mettere il fascio nella giusta posizione.. certo, si è staccata la parabola! :rolleyes:

tentiamo di smontare i pezzi per arrivare al meglio al foro della parabola, ma presto scopriamo che è meglio smontare cupolino, strumentazione, ed esportare tutto l'intero faro dalla moto!
dopo 1.30h necessari per rimettere la parabola in linea sui perni (messa fuori linea da qualche scaffa o vibrazione) iniziamo il rimontaggio, ma... ci accorgiamo con stupore, proprietario compreso, che sta moto è praticamente un ammasso di plastica molto ma molto scadente.... in bmw sono andati mooooolto al risparmio e sinceramente nei miei continui attacchi scherzosi non immaginavo minimamente che in realtà sta moto era fatta cosi al risparmio.

rimontato tutto... la moto sembra, anche se disallineata per un motivo misteriose, tutto apposto ma... ci accorgiamo della perdita d'olio dalla testata di destra :mad:
ci pecorinizziamo per vedere accorgendoci che il coperchio testata ha una crepagrande abbastanza da far cadere l'olio persino a motore spendo dove la pressione è bassissima :(
si... ieri Plastic ha avuto un piccolo incidente in città ed ha appoggiato la moto a terra... APPOGGIATO!!!
basta questo per crepare il coperchio della testata a tal punto da far calare olio? :rolleyes:

conclusione...
io scherzavo sulla plasticosa, figuratevi che pensavo fosse una moto pruttina ma efficace, robusta e con un ottimo motore ma... perchè in bmw hanno deciso di risparmiare a sti livelli???
ho visto la mia 1150 smontata e rimontata ma ragazzi, non c'è assolutamente paragone al livello qualitativo dei materiali utilizzati, anche nella mia ci sono delle cose che stupiscono sulla ingenuità strutturale degl'ingegnari bmw ma con il GS1200 smontato e rimontato ho visto che la moto è qualitativamente a dir poco scarsa!

visto che in bmw ci leggono... cari bavaresi, ne vale davvero la pena costruire moto del genere al risparmio?
cosi vi fate una brutta nomina, si che la maggior parte dei possessori non smonta personalmente la moto e non sa quanto è scarsa internamente però... vi perdete nelle stupidagini cari costruttori, i soldini li prendete, cercate di fare moto degne dei soldi spesi!

il risultato è che io ho veramente rivalutato il GS1200, non pensavo davvero male della moto ma ora... sono seriamente deluso!
Plastic il proprietario, che era gia deluso dalla moto ancora prima di vedere quanta plastica è presente sotto... ha definitivamente perso la stima del marchio!
Omar, lo smanettone che ha smontato e istallato il kit xenon e possessore di uno scooter piaggio X9 che io e Plastic denigravamo sistematicamente, non ha smesso per un attimo di prenderci per il culo per essere possessori di moto che non valgono neanche la metà di quello che costano! :rolleyes:

GsTrip
17-04-2007, 10:39
troppo lungo....non leggo

storvandre
17-04-2007, 10:44
forse e dico forse perché non ho per niente le idee chiare in proposito l'intento non era solo quello di risparmiare ma di ridurre il peso...

barbasma
17-04-2007, 10:46
e poi le moto le smontano solo i conce.

vi è scaduta la garanzia.

modmax
17-04-2007, 10:46
Troppo lungo anche per me, preferisco andare a leggere qualche prova fresca di qualcuno che il GS 1200 lo ha appena preso e ci vuole spiegare quanto vada bene. ;)

Smart
17-04-2007, 10:57
io che invece ho letto tutto e sono cmq un estimatore del gs1200 (sono al secondo) cmq in parte condivido.
non critico le parti in plastica che dal mio modo di vedere sono necessarie per avere una moto con un peso "umano" e non un bisonte ingestibile come le precedenti, ma avendola anch'io smontata più volte ho notato con dispiacere la scarsa qualità degli agganci e la precarietà degli accoppiamenti delle pastiche che sono troppo fragili e soggetti a rotture.

Themau
17-04-2007, 10:59
per esigenze di ritinteggiatura, di ordinaria manutenzione, montaggio scimmie ed altro, avrò smontato fianchetti, fianchetti in alluminio, becco, copriserbatoio, cupolino, quadro strumenti e via discorrendo non so più nemmeno quante volte, ma almeno una quindicina....

mai avuto problemi di rimontaggio o disallineamento, rincastra sempre tutto alla perfezione....

ma non sarà che siete un pochetto impediti.... :confused: :confused:


senza offesa, neh.... :cool: :cool:

:lol: :lol:

Panda
17-04-2007, 11:00
ghisa rules :)

Enrox
17-04-2007, 11:05
qualcuno faccia uscire piripicchio dal congelatore.

GIANFRANCO
17-04-2007, 11:06
...Piripì, fa' un riassunto alla Bignami,...
dopo tre righe me so' abbioccato...

briscola
17-04-2007, 11:06
Piripicchio deve solo pulirsi la coscienza....ha già staccato l'assegno ma si sente in colpa per tutte le ca@@ate scritte....:lol:

Deleted user
17-04-2007, 11:12
ziokane se ti compri il 1200 dopo averci flagellato i coioni per tutto sto tempo con la ghisa, ti mando due sicari!! :lol: :lol:

ITALO
17-04-2007, 11:16
Non c'è bisogno di smontarle per capire che le BMW non valgono assolutamente i prezzi folli che costano...

Il pizzo che si paga all'immagine del marchio è molto alto.

Lo sappiamo praticamente tutti, anche se alcuni preferiscono far finta di non saperlo.

:(

cencio
17-04-2007, 11:31
ci sono plastiche che fanno le pippe a materiali metallici sia per peso che nella resistenza. Il discorso magari è pure...perchè avere un pezzo di metallo quando uno di plastica pesa meno e fa lo stesso lavoro ?
ammè sta storia della plastica mi sembra un poco esagerata.
Poi invece se vogliamo dirci che alcune non son di alto livello facciamolo....

barbasma
17-04-2007, 11:36
la mia moto ha tutte le sovrastrutture di plastica e ringrazio il cielo che sia così.

AlessandroF
17-04-2007, 11:36
non vedo non sento non c'ero.... :lol:

Smart
17-04-2007, 11:41
ziokane se ti compri il 1200 dopo averci flagellato i coioni per tutto sto tempo con la ghisa, ti mando due sicari!! :lol: :lol:

credo che potremmo tranquillamente aprire una sottoscrizione:lol: :lol:

Piripicchio
17-04-2007, 11:49
ragazzi.. il mio intento era una riflessione e non una critica tanto per criticare, stavolta apparte gli scherzi!
modmax, nulla da dire sulla moto... se non la smonti va benone e tira come una saetta ;)
va bene anche le plastiche, si risparmia peso e teoricamente anche money... a loro ovviamente ;)
dico solo che le plastiche non sono di buona qualità, non hanno agganci decenti e spesso, se si stringe troppo e poco una vita rispetto l'altra ci sono disallineamenti che rompono le scatole!
ripeto, tanto di cappello alla moto ma caspio, cara bmw... non puoi fotterti meno soldi e fare le cose piu decenti?
questo vale per le plastiche del GS1200 e logicamente per altre parti del GS1150, spesso la casa bavarese si perde in una goccia d'acqua!

antanik
17-04-2007, 11:51
...quoto Themau... montato e rismontato le plastiche dei fianchetti.... bisogna fare solo attenzione agli incastri e al FISSAGGIO ANTERIORE (IMPORTANTE)... mai avuto problemi ne di allineamento ne di stacco in corsa dei fianchetti.

Sdraiato la moto su una sassaia (pista da sci) a bassa velocita.. coprivalvole rovinato ma tenuta ancora integra... l'ho cambiato solo per estetica....

Dal conce arrivano ogni tanto fianchetti rimontati ad minchiam da clienti ... non e' difficile ma se un minimo di pratica ed "occhio" bisogna averlo... ;)

Piripicchio
17-04-2007, 11:51
stuka: leggi tutto, riassumendo... nel 3nd ho scritto che in realtà non sdegnavo il GS1200, anche se preferisco il 1150 e ne da testimonianza che sono passato dal GS1200 alla mia attuale!
ma la mia stima verso il GS1200 era comunque valida, passata pero appena ho scoperto che qualità scadente ci sia sotto... bmw sei una barbona!

per tutti gl'altri...
io sarò impedito ma chi ha smontato e rimontato non è un pivello che ha imparato ieri un po di meccanica, è una persona esperta davvero!
il copri valvole che si è crepato si è rotto semplicemente appoggiando la moto a terra, su asfalto in città!
non sto dicendo che succede a tutti dopo una sdraiata ma la moto che è stata smontata ieri sta di fatto che ha il coprivalvole crepato!

Merlino
17-04-2007, 11:52
Piripicchio, in confidenza, se tu passi al 1200, non ti daremo addosso, quindi fallo senza scartavetrare le scatole, perchè alla lunga si logorano...

Tunga
17-04-2007, 12:06
io 'sta faccenda della qualita' scadente non riesco a digerirla....con la fatica che hanno fatto a rifare il GS (andatevi a rivedere le prove di quando e' uscito), con l'agilita', la potenza, la maneggevolezza che hanno dato ad una moto pachiderma cosa ci interessa di che cosa e' fatta???? non la dovete mica mangiare....dovete guidarla e smontarla il meno possibile. Se guardo il mio WRF ha delle parti che sembrano quelle dei giocattoli della Chicco....meglio cosi', meglio l'usa e getta divertente che un eterno e inossidabile mastodonte (da farne che cosa ..poi?..da tenere come reliquia ?).

storvandre
17-04-2007, 12:08
ma che v'ha fatto la plastica?
le moto moderne o hanno la plastica o niente
altrimenti peserebbero 1 tonnellata

CHiP
17-04-2007, 12:11
Uff... solita solfa... che noia...

Piuttosto l'unica cosa interessante è questa:
visto che in bmw ci leggono...
ma non ti viene il piccolissimo dubbio che anche loro abbiano un microcervello e che scartino a priori i post dei soliti "AGAINSTBMW" per principio?

Sempre che leggano e sopratutto ci tengano in considerazione, cosa di cui sinceramente dubito...

Zio Erwin
17-04-2007, 12:12
UFELE' FA' EL TO MESTE'......
SE TE SET MINGA BUN LASSA STA'....
PODI ANCA CAPI' CHE L'E' FADA DE PLASTICA....
MA LE FADA PER QUEI CH'IN BUN DE FA I MECANICH...
SE NO TE LA VENDEVEN A L'IKEA.....
"GS" VOER DI' GALANDE STRASSE....E L'E' TUDESCH....
A VOER MINGA DI' "GIOIA de SMUNTALA..."
E FINISELA DE RUMP I CUIUNI.....
COMPRA UN BEL VESPIN E VA DA N'ALTRA PART A FA' GIRA EL CU......
BIGULL......
:lol:

Piripicchio
17-04-2007, 12:20
e va be... poi quando avete finito di fare i fanatici del GS1200 e leggete sereni vi accorgerete che non sto criticando scherzosamente come al solito ma sto facendo una riflessione seria!
ok la plastica, va benissimo... alleggerisce a rente la moto piu intercambiabile ma... caspio, bisogna fare le cose bene pero!
gli incastri e la qualità dei materiali fa pena!
...non so se c'avete fatto caso ma stiamo parlando di una moto che costa 28.000.000 delle vecchie lire!!!
non contesto la GS1200 come moto, contesto la bmw perche per il prezzo che le fa pagare mi sarei aspettato una moto con materiali come carene e coprivalvole molto migliori!
poi se volete continuare a rispodere alla solta maniera... inutile continuare a scrivere in questo 3nd, ignoratemi!

un ex tk
17-04-2007, 12:42
La prima:
in azienda, quando chiedo relazioni tecniche ai mie collaboratori, prima le leggo, poi li obbligo a scrivere gli stessi contenuti in 1/5 dello spazio.
Fa bene a tutti.;)

La seconda:
premesso che sono un felicissimo utilizzatore di un Gs1200 un po' custom e che avrò smantato tutto (motore a parte) almeno 10 volte...non sarà che tocca fare con attenzione e con un po' di perizia?;) :lol:

un ex tk
17-04-2007, 12:45
Il pizzo si paga a fronte sdi un ricatto....conosci concessionari ricattatori?

Libero mercato...la BWM vale esattamente i soldi che i Clienti sono disposti a pagare.;)

Smart
17-04-2007, 12:48
cmq è proprio vero che qui non si può proprio parlare male delle bmw!
non mi venite a dire che gli agganci interni dei fianchetti o l'accrocchio dei fari sono cose fatte bene o gli agganci della sella che basta che forzi un po' e si spaccano (e chi non ha mai avuto difficoltà a chiudere la sella) ...giusto 3 esempi

Merlino
17-04-2007, 12:56
Piripicchio, ho letto serenamente, proprio per vedere se era una critica costruttiva, ma mi rimangono dei dubbi:

1- la mia moto è stata smontata e rimontata, le plastiche risultano perfettamente combacianti.
2- chi mi assicura delle tue capacità ed il grado di competenza nel montare una moto con parti in plastica?
3- l'idea di moto giocattolo, è una delle immagini vincenti di questo modello!

;)

Piripicchio
17-04-2007, 13:01
grazie smart, finalmente uno obiettivo!
aggiungo la troppa delicatezza dei loghi posti nel lato serbatoio che appena si premono leggermente si rompono.
la sella di comodità molto discutibile.. tantè che la touratech ne propone dei tipi da viaggio.
guarnizioni varie che si staccano, ieri, sempre sul GS1200 purtroppo, notavo anche le guarnizioni del cardano che erano fuori linea...
insomma... è una moto del 2004 mica degl'anni 60!

...e che sia chiaro, la mia 1150 non è mica perfetta, si perdono sempre in cazzate che si potrebbero evitare!

Guanaco
17-04-2007, 13:09
Libero mercato...la BWM vale esattamente i soldi che i Clienti sono disposti a pagare.

Si chiama "legge dell'offerta e della domanda" e dovrebbe valere in un mercato teorico perfettamente trasparente. Sono d'accordo sull'osservazione.

Va detto però che il mercato non è trasparente e che la qualità attribuita dagli acquirenti è spesso condizionata da fattori ben poco "tecnici". Lo sanno bene gli esperti commerciali del "pricing".

Le BMW sono buone moto, ma imho non valgono affatto i soldi che si spendono per acquistarle. Intendiamoci, non sono le uniche...

In genere, più si sale di prezzo e peggiore è il rapporto prezzo/qualità. E le BMW costano parecchio.

;)

Merlino
17-04-2007, 13:11
Lo potevi scrivere prima che è un 2004, praticamente un esemplare di preserie...

steu369
17-04-2007, 13:12
non mi pare che piripicchio abbia torto... riassumendo,a un prezzo dato deve corrispondere una qualita adeguata...ho limato il possibile,e visto l'assunto la quualita non c?è.Ragionate bene, se no si diventa prolissi..

Merlino
17-04-2007, 13:16
Lo stesso prezzo è uguale in riferimento temporale, a quello dei primi r1100gs ed r1150gs, moto di ghisa, ma non esenti nei primi anni di produzione di spiacevoli inconvenienti....

Ma parliamo della semplicità della R1150GS, un esempio facile facile, perchè devo smontare mezza moto per cambiare la batteria su tale moto?

gerrard
17-04-2007, 13:17
Ragazzi ma non vi siete accorti che Piripicchio da qualche mese lotta contro se stesso per evitare di comprare il GS plasticoso? :lol:
Invece di criticarlo dovremmo stargli vicino...:lol:
Facciamogli la promessa che se lo compra non lo riempiamo di insulti, fate i bravi :lol:

storvandre
17-04-2007, 13:23
non mi pare che piripicchio abbia torto... riassumendo,a un prezzo dato deve corrispondere una qualita adeguata...

sono 50anni che il mercato non funziona così... ma il mercato di tutto non solo delle moto...

non si fa un prezzo partendo dal costo, ma partendo dalle analisi di mercato

aspes
17-04-2007, 13:25
io sono sostenitore dei pregi stradali del gs 1200 rispetto alle serie precedenti e su questo fronte rispondo spesso al piripicchio con cui piu' volte ci si e' "beccati" simpaticamente, ma sul fronte qualita' costruttiva gli do' ragione in pieno. E non parlo solo di materiali ma anche dei perversi sistemi di bloccaggio delle varie perti, come l'aggancio sella, come l'attacco basso anteriore del fianchetto. O di mancanze ingiustificabili, come uno straccio di parafango dietro come invece ha molto ben risolto 1muschio1 con quello che ha realizzato e acquistato in massa da noi possessori di gs1200.E tutte le altre critiche che piu' volte abbiamo fatto, che non inficiano le doti stradali, ma non sono accettabili. E notate bene che non sto parlando dei guasti tipici, ma esclusivamente del livello di materiali e assemblaggio.
Vorrei dire che moto jap di prezzo meta' hanno materiali e fissaggi migliori ..

zork
17-04-2007, 13:29
personalmente ritengo che le identiche critiche poste su questo argomento possono essere "girate" a decine e decine di altre moto...che sia plastica o meno.....non considerate che il mercato delle moto ormai è standardizzato...ed in linea generale...procede per cilindrate e fascie di prezzo.... cosicche un 1200 oggigiorno lo si trova in oscillazioni da 11 mila a 13/14 mila euro mediamente....plastica o no.Quindi se paragonate prezzi con materiale non credo serva a molto......ciò che forse importa è "quanto và bene...quanto non crea problemi il mezzo o quanto duri con manutenzioni standard...questo forse può dare metri di paragone sul prezzo.Moltissime case anche su "pezzi" molto costosi si perdono in stupidaggini....è insito nella produzione immagino...personalmente ho già degli esempi che non riporto per brevità....ma in molte cose puoi trovare difetti o ingenuità.

fkatana
17-04-2007, 13:57
Piripicchio nn ti curar di loro, la verità è che non ammetteranno mai di avere una bella mukka di pastica.:rolleyes: :rolleyes:

Piripicchio
17-04-2007, 14:01
la qualità dei materiali sarà uguale ad altre moto ma sicuramente non il prezzo...
insomma, parliamoci chiaro.. si acquista una bmw perche si pensa sia una moto di qualità fatta al meglio con il meglio, è questo il motivo, oltre l'immagine ovviamente, che la bmw ispira ad un aspirante possessore del marchio.
poi però è una sorpresa appena si smonta qui e li per una qualsiasi manutenzione della quale son capaci tutti!
non nascondetevi dietro un dito, gli agganci delel plastiche sono penosi e la qualità della plastica usata è ancora peggio!
la vernice si graffia troppo facilmente...
insomma, non tutti quelli che comprano una GS1200 fanno la prova smontaggio prima di comprarla... la sopresa di come sono fatte si ha solo dopo!
poi la cosa piu grave è che i pezzi spesso sono sigillati perchè la teoria bmw invita al cambio del pezzo e non alla riparazione... esempio è il faro anteriore che mi è sembrato sigillato!
non ho mai smontato il mio faro ma penso sia la stessa cosa e stessa qualità, non sto mica denigrando la GS1200 per elogiare la mia, vorrei sia chiaro!
insomma, sono rimasto deluso dal 1200, vi sembrerà strano ma lo avuta e pensavo che oltre ad essere una moto che va benissimo fosse anche qualitativamente ottima!
si ok, qulche problema di giovinezza ma cose superabili ovviamente...
invece il "problema" sta nella qualità dei materiali usati nel 2004 per la prima serie e che sono usati attualmente per la serie attuale :(

Maggiore
17-04-2007, 14:02
Sono d'accordo pienamente, più guardo il 1200 e tento di farmelo piacere, più rivaluto il mio 1150 adv.
L'univa BMW che secondo me è ancora fatta bene è la HP2 ma costa una valanga

aspes
17-04-2007, 14:03
[QUOTE]ciò che forse importa è "quanto và bene...quanto non crea problemi il mezzo o quanto duri con manutenzioni standard...questo forse può dare metri di paragone sul prezzo.

e questo e' un altro discorso ancora, dato che c'e' sicuramente relazione tra la durata senza problemi e il fatto che materiali e assemblaggio siano buoni (sopratutto dopo numerosi smonta/rimonta) , la relazione tra quello che dici tu e il prezzo e' ancor piu' aleatoria, per voler esasperare il concetto, piu' roba c'e' e piu' problemi possono esserci, da quel lato penso che su una moto, che deve pesare e ingombrare poco, il concetto di aggiungere roba inutile e dannosa caro particolarmente a bmw ormai abbia preso una piega molto disdicevole....

echo21
17-04-2007, 14:18
Sulla bontà di alcune soluzioni e materiali qualche giramento di rondelle mi viene anche a me che sono molto contento della mia mukkina!!

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=117381
:mad: :mad: :mad: :mad:

Iggotto
17-04-2007, 18:05
La dovevano fare in ergal? o Titanio? o di cosa vi pare pur fosse leggera? Non vi sarebbe piaciuta lo stesso...
Magari un faro di piombo con un bel telaietto in ghisa ed al posto delle ruote di gomma...due bei cingoli d'acciaio.........

AleConGS
17-04-2007, 18:11
visto che in bmw ci leggono...

... è probabile che alle porte di tutti i conce abbiano attaccato questa:

http://www.phi-eu.net/images/struzzo1.gif

duca_di_well
17-04-2007, 18:14
Chiamare me no???? Arrangiatevi..... :rolleyes:

Piripicchio
17-04-2007, 18:16
Iggotto, se tu avessi letto i post prima di rispondere avresti intuito che si parla di una critica alla qualità degli attacchi/agganci e tipo di plastica, non certo perchè la carena è di plastica...
quindi ti ricapitolo in caso non hai capito ancora, non si parla di plastica ma di tipo di plastica ;)
ennesima volta, qualità dei materiali... e non solo per la GS1200 ma anche per le ghisone non ti preoccupare, è una critica generale al rapporto qualità/prezzo!

AleConGs:
bellissima questa.. :lol:
me sa che st'estate non mi fanno entrare manco in germania :lol: :lol: :lol:

duca_di_well
17-04-2007, 18:16
Piri....più tardi scendo a sr, riunisci tutti...:lol: , voglio vedere cosa avete combinato!! :mad:

Piripicchio
17-04-2007, 18:17
maroooonz... il duca persino qui è arrivato :rolleyes:
a che ora scendi, alle 19.30 vado a correre (a piedi) con ANTORS :lol:

duca_di_well
17-04-2007, 18:54
???
correre a piedi?
Me vo a far na lampada allora... :lol:

lor
17-04-2007, 19:15
D'accordo, non sarà giusto esser eccessivamente pignoli e scandalizzarsi per ogni imperfezione o inconveniente, ma mi sembra più che lecito pretendere una qualità globale maggiore, acquistando un prodotto di una marca che si presume prestigiosa e che ha prezzi nettamente superiori rispetto alla diretta concorrenza...A meno che uno non sia un tale fanatico del marchio da perdonargli qualsiasi cosa pur di portarlo sulle carene!!!
Personalmente, quando sarà ora di sostituire la mia attuale BMW, non credo che ricomprerò un'altra BMW...
LoR

saurogs
17-04-2007, 19:47
io sono sostenitore dei pregi stradali del gs 1200 rispetto alle serie precedenti e su questo fronte rispondo spesso al piripicchio con cui piu' volte ci si e' "beccati" simpaticamente, ma sul fronte qualita' costruttiva gli do' ragione in pieno. E non parlo solo di materiali ma anche dei perversi sistemi di bloccaggio delle varie perti, come l'aggancio sella, come l'attacco basso anteriore del fianchetto. O di mancanze ingiustificabili, come uno straccio di parafango dietro come invece ha molto ben risolto 1muschio1 con quello che ha realizzato e acquistato in massa da noi possessori di gs1200.E tutte le altre critiche che piu' volte abbiamo fatto, che non inficiano le doti stradali, ma non sono accettabili. E notate bene che non sto parlando dei guasti tipici, ma esclusivamente del livello di materiali e assemblaggio.
Vorrei dire che moto jap di prezzo meta' hanno materiali e fissaggi migliori ..
perfettamente condivisibile

pacpeter
17-04-2007, 19:56
eppoi non parlate male delle K................................... plastica tanta ma sembra fatta bene

Piripicchio
17-04-2007, 20:01
pacpeter... mai smontata quella, vedremo prossimamente :lol:

makx75
17-04-2007, 20:44
Sulle Jap che costano meno non sarà che i pezzi sono fabbricati dove la manodopera costa 1€ al giorno

Davide
17-04-2007, 21:26
non ha smesso per un attimo di prenderci per il culo per essere possessori di moto che non valgono neanche la metà di quello che costano! :rolleyes:

Questa è la vera forza della BMW :!: :!: :!:

framura
17-04-2007, 22:53
Ho comprato tempo fa il kit Xenonlamp e non capendo una mazza di installazioni, mi ha aiutato un amico. Tempo 5 minuti, senza smontare assolutamente nulla. Regolazione faro fatta in un attimo con l'apposita vite.
Mi si è anche appoggiata sul fianco sull'asfalto. Mai perso una goccia d'olio.
Morale: non la so, mettila tu. :lol: :lol:

silversurfer
17-04-2007, 23:06
Morale: non la so, mettila tu. :lol: :lol:

Appunto...
se themau l'ha smontata dieci volte la mia l'avrò smontata almeno venti.
La morale...è superflua :lol:

jusbary
17-04-2007, 23:20
.......ecco perchè non abbandonerò mai il mio Kappone 1200 rs prima serie con 300 kg di ferraglia sparsa qua e là sul telaione in alluminio.
e pensare che mi dicevano:-TROOOPPO PESANTEEE!!!!

paolo chiaraluna
17-04-2007, 23:29
credo che potremmo tranquillamente aprire una sottoscrizione


eh no a questo punto esecuzione in piazza
con tutto Qde presente :lol: :lol: :lol:

paolo chiaraluna
17-04-2007, 23:32
e non un bisonte ingestibile come le precedenti

cioè......1100 e 1150 sarebbero stati bisonti ingestibili???
mah....qualcosa non mi torna.
a meno che tutti i possessori siano stati e siano tutt'ora falsi come giuda... :confused:


per un ex tk
che scrive:
Libero mercato...la BWM vale esattamente i soldi che i Clienti sono disposti a pagare

non è che ci stai dando dei fessi?:lol:

ankorags
18-04-2007, 00:02
Sul GS 1200 c'è plastica nelle soprastrutture come in tutte le altre moto attuali.
Non lo possiamo paragonare al GS 1150 che è un progetto del 1999, all'epoca anche le altre moto erano differenti da adesso.

Piripiiiiii.......il coperchio delle valvole è d'alluminio come i vecchi coperchi, se 220 kg di moto gli cascano sopra e non hai protezioni adeguate si rompe come si rompevano i vecchi coperchi.

enricogs
18-04-2007, 00:04
si...questa storia della plastica è un tormentone...
io il 1200 ce l'ho e va più che bene.
però dico...
ma perchè invece dell'adventure e dell'hp2 non fanno una bella """VERSIONE VINTAGE DEL GS""" con motore 1200???
In fondo basterebbe un bel serbatoio in sano "ferro"!!!
Poi magari la compro anch'io.
Che ne dite di una bella e sana RACCOLTA FIRME????

Davide
18-04-2007, 08:42
Vi siete mai chiesti perchè la BMW vende tanti GS ?

Io personalmente una idea me la sono fatta.

La moto piace esteticamente, è una moto facile e la ciclistica ti permette di fare le curve con più sicurezza (merito del paralever e del telelever)

Il marchio ha saputo comunicare molto bene lo spirito di libertà intriso nei suoi cataloghi e nei suoi punti vendita

Il successo del 1150 ha aperto la strada ai numeri del 1200

La comunicazione e l'estetica abbinata a una storia prestigiosa come quella del marchio BMW hanno fatto il resto.

Sono sicuro che la moto non vale tutti quei soldi (compreso naturalmente la mia) il mercato però si determina dalla domanda e l'offerta, e la domanda nel 2006 ha determinato il successo di vendite in casa BMW.

Il successo per me non si determina dai numeri (come ho già detto) ma da un prodotto fatto megli degli altri ( e di conseguenza più affidabile)

fred94
18-04-2007, 09:06
io non sono contrario alla plastica...e devo ammettere che dopo aver "rattoppato" un serbatoio della mia prima moto una meravigliosa Honda VF500FII che a causa di quelle pochissime gocce di acqua ristagnate nella parte bassa del serbatoio lo avevo arrugginito e "mangiato"...
spero che questo del GS1200 resista meglio.. :)

aspes
18-04-2007, 09:47
Sulle Jap che costano meno non sarà che i pezzi sono fabbricati dove la manodopera costa 1€ al giorno
e' il contrario, tutte la jap di gamma medio/alta sono realizzate integralmente in giappone, i fornitori di componentistica sono jap e la manodopera e' piu' cara di quella europea. Semmai sono gli europei che utilizzano (con successo) spesso componentistica jap e non il contrario (alcuni esempi gli impianti frenanti delle triumph per es.)

Piripicchio
18-04-2007, 10:11
Sul GS 1200 c'è plastica nelle soprastrutture come in tutte le altre moto attuali.
Non lo possiamo paragonare al GS 1150 che è un progetto del 1999, all'epoca anche le altre moto erano differenti da adesso.

Piripiiiiii.......il coperchio delle valvole è d'alluminio come i vecchi coperchi, se 220 kg di moto gli cascano sopra e non hai protezioni adeguate si rompe come si rompevano i vecchi coperchi.

eccone n'altro che non si legge i post e poi fa le entrate a banana...
non sto dicendo che il 1150 è meglio del 1200 porca pupazza!!!!
anche se il 1150 ha meno plastica e scricchiolii ha comunque altre caspiate per il solito tentativo di risparmio massimo della bmw!
non mi è mai capitato di vedere un'altra moto con il coperchio valvole spaccato e non escludo che il 1150 sia escluso da questi problemi.
caro ankorags sto dicendo semplicemente che sono rorpreso di questi problemi su una moto che costa quel prezzo, qualunque gs!

poi è ovvio, ti capita anche ti smontare e rimontare senza problemi, di cadere e non scalfirla neanche ma resta il fatto che i materiali sono davvero scadenti sotto quello che si vede!

senzaelica
18-04-2007, 10:25
Piripicchio , per curiosita' , ma che problemi hai avuto col gs1200 ?
non so se in bmw ti leggono , ma c'e' gente come me , vagamente interessata al 1200 :P :P che ti legge eccome!! :lol:

Merlino
18-04-2007, 10:30
Insisti sul tipo di plastica, trattasi chiamandolo con il suo nome "ABS, polimero acrilonitrile-butadiene-stirene", questo per farti capire che il tuo termine "qualità" non ha senso logico ne tecnologico, poichè l'ABS è cosi non ha una qualità diversa, ma può solo subire trattamenti superficiali tipo cromature al nichel ecc.

Quindi quale materiale standard è uguale a tutte le materie in ABS usate in campo motociclistico.

Chiarito quanto sopra, se la tua critica verte sul fatto che BMW, per la cifra richiesta per la r1200gs, abbia usato ABS al posto del carbonio, CONCORDO pienamente con te. ;)

GIANFRANCO
18-04-2007, 11:04
Alex... ma pure tu qui a spiegargli i concetti sulla qualita' dei materiali e sulle caratteristiche che compongono l'abs?...Dai, ...non perdere tempo a spiegare...
piuttosto, quando vieni in Puglia per le vacanze estive??? eh??? Parliamo di cose serie!! :D

aspes
18-04-2007, 11:07
!
[QUOTE]non mi è mai capitato di vedere un'altra moto con il coperchio valvole spaccato e non escludo che il 1150 sia escluso da questi problemi.


pur condividentdo le critiche per assemblaggio e finitura, su questo fronte non sarei cosi' severo, il coperchio teste e' in alluminio o magnesio, se privo di protezioni si puo' rompere tranquillamente in appoggio, del resto su una 4 cilindri jap se fai un appoggio come si deve si puo' benissimo rompere il carterino laterale al motore e perdere l'olio allo stesso modo (a me successe col bandit).Diciamo che su una jap e' piu' raro perche' non sporge niente e ti salva il manubrio

AleConGS
18-04-2007, 11:23
non mi è mai capitato di vedere un'altra moto con il coperchio valvole spaccato e non escludo che il 1150 sia escluso da questi problemi.

Fammi capire... dov'è l'assurdità nel fatto che 200 e passa chili di moto cadendo di lato e appoggiando sul coperchio valvole di alluminio/magnesio possano rompere il coperchio stesso???

Merlino
18-04-2007, 11:28
Ciao Gianfranco, forse faccio un puntatina in moto dalle tue parti per poi proseguire verso la Grecia, mi farò sicuramente sentire. ;)

Piripicchio
18-04-2007, 11:30
Merlino, sarà sicuramente come dici tu... fatto stà che il nostro amico scooterista che ci prendeva per il culo come possessori di moto bmw smonta e rimonta il suo piaggio X9 comeniente rimontando perfettamente le plastiche senza alcun disallineamneto, incastri perfetti e nessuno scricchiolio!
le plastiche usate li sono piu rigide, abs, eps, upb, o come le vuoi chiamare, fatto sta che su uno SCOOTER la struttura è decisamente meglio del GS1200, sia come agganci che come qualità, contando anche che su uno scooter le carene sono su tutta la superfice visibile e nascosta!!!

pensare che credevo di essere io il talebano delle BMW perchè non vedo altre moto oltre queste... ma voi siete messi peggio, avete le fette di salame sugl'occhi!
sembrate tanti silversurfer che difende in maniera fanatica ogni cosa vada contro la sua moto!

contenti voi...

P.S.
gianfranco caro.. se pensi che farsi prendere per il culo da bmw non sia una cosa seria è un tuo problema, basta non entrare in questo post ;)
alcuni sapete solo offendere chi la pensa diversamente da voi... ma andate in altri post, nessuno vi abbliga ad entrare qui e leggere, pergiunta a scrivere visto che l'argomento non lo giudicate neanche discutibile...
beh, che gente... incredibile!

GIANFRANCO
18-04-2007, 11:31
Dai! Alex, il mio numero ce l'hai, e questa volta cerchiamo di farci non dico un pranzo, ma almeno un cafettino!!

Merlino
18-04-2007, 11:34
Piripicchio, un consiglio: Non guardare l'erba del vicino... ;)

x Gianfranco. OK

GIANFRANCO
18-04-2007, 11:41
...appunto, non guardarla, fumala!

Omar
19-04-2007, 02:09
Salve a voi tutti, ho letto tutti i vostri commenti sulla vicenda che mi ha visto protagonista insieme al gs 1200 di Plastic.
Partendo dal fatto che ho una grande stima per il marchio BMW e che produce automobili eccezzionali, purtroppo la stessa cosa non si può dire sulle due ruote dell'elica.
Il prezzo esorbitante rispetto alla qualità è un fattore macroscopico e ieri dopo aver montato il kit xenon ho avuto l'ennesima conferma.
Premetto che è la prima volta che metto "mani" su un gs 1200 ma vi posso assicurare che son cresciuto smontando e rimontando moto, scooter e automobili e quando vedi una moto da 14.000 euro che una volta smontate le carene, non vi è verso di rimmetterle in linea...bhe...penso...ma siamo sicuri che sia costata 14.000 euro?

So che questo non è esattamente il luogo esatto per criticare le moto bmw anche perchè ho letto qualche frase da parte di qualche bigotto che non ammetterà mai i bug che possiede la propria moto, ma la mia vuole essere un osservazione di chi possiede uno scooterone 500 italiano (preciso italiano perchè nel mondo degli scooteristi vi è la diceria che gli scooteroni italiani siano + scadenti come rifiniture e plastiche rispetto agli stranieri) il quale pur essendo ricoperto totalmente di plastica, non ha difetti paragonabili a quelli visti sul gs in oggetto. La cosa che mi conforta è che con lo stesso prezzo del gs ne prendo quasi 3!
Signori, la moto ha una gran bella linea, un motore poderoso, una ciclistica azzeccata e un utilizzo ibrido come pochissime altre moto ma che.....ha delle rifiniture scadenti, plastiche facilmente deformabili al sole, i cilindri troppo esposti e senza protezioni di serie (si deve pagare per non rischiare di appoggiare 200kg su un copricilindro in magnesio il che capita almeno una volta nella vita della moto), un faro che se si spinge un po + forte sulla lampada durante la sostituzione, si sgancia la parabola e solo dopo un oretta di lavoro si riuscirà a rimmeterlo in sesto (parlo del perno tondo al quale è agganciata la parabola) quindi credo che sia il caso di farla pagare qualcosina in meno (come le dirette avversarie di segmento)

Spero di non ricevere troppi insulti, anche se so che saranno inevitabili per qualcuno.

silversurfer
19-04-2007, 07:51
E questo Omar da dove esce fuori?
Ci mancava l'opinione (l'unica) di un possessore di sputer itaGliani...
qui scrivono tutti tranne quelli che la GS ce l'hanno.
Una Cayenne vale quello che costa?
Visto che per avere una GS bisogna aspettare due mesi...spero che presto questo induca un aumento dei prezzi di listino.
E' un buon metodo per selezionare gli acquirenti, ultimamente la clientela non è più quella di una volta :lol:

vfalini
19-04-2007, 08:04
Il problema legato al costo è relativo, in quanto mi è sembrato caro anche lo scooter 250 di noto marchio italiano che ho acquistato tra l'altro con un 15% di sconto da listino. Infatti nel primi mesi mi sono reso conto che era un pre-assemblato, nel senso che ho dovuto serrare bulloni e viti di carrozzeria e di motore e come me ne ho sentiti altri in possesso dello stesso mezzo. Non voglio difendere Bmw ma solo considerare il fatto che si debba prendere consapevolezza del fatto che ci troviamo in un mondo che è cambiato, votato al consumismo e alla superficialità e forse anche per questo ho acquistato una "obso". Bmw, naturalmente....

Merlino
19-04-2007, 09:31
Originale inviato da Omar
Spero di non ricevere troppi insulti, anche se so che saranno inevitabili per qualcuno.

Originale inviato da Omar
anche perchè ho letto qualche frase da parte di qualche bigotto

Equilibrato intervento..

OK io parto dal fatto di aver già smontato piu' volte la mia moto, ed è stata rimontata sempre regolarmente, ho la fortuna di possedere l'unica r1200gs perfetta?

Themau
19-04-2007, 10:32
OK io parto dal fatto di aver già smontato piu' volte la mia moto, ed è stata rimontata sempre regolarmente, ho la fortuna di possedere l'unica r1200gs perfetta?


no, siamo in due.....:cool: :cool:

Brontosauro
19-04-2007, 10:52
Ma perchè esiste la moto perfetta (assemblaggio, motore, ciclistica ogni moto ha i suoi difetti) e sinceramente anche se una plastica non è perfetta pazienza la perfezione anche spendendo di più non ci sarà MAIIIIIIIIIIIIIIII :lol: :lol: :lol: :lol:

Piripicchio
19-04-2007, 10:53
Silver... inizio a pensare che sei seriamente senza speranza, problemi seri ti affliggono, forse non trombi da tempo :lol:
fatto sta che ti invito a non rispondere piu nei miei 3nd, vai a giocare altrove per piacere, i fanatici a senso unico con attitudine alla cafonagine preferisco non leggerli!

per gl'altri, se non ci fossero i fanatici forse bmw penserebbe a fare moto che valgono i loro prezzi di listino ;)

discorso chiuso, visto che non si può affrontare un discorso serenamente senza i soliti insulti stupidi chiedo cortesemente ai moderatori di chiudere il 3nd.
grazie

Merlino
19-04-2007, 11:16
visto che non si può affrontare un discorso serenamente

Non pensi che è difficile pensare che tu faccia un discorso serio?

Senza polemica naturalmente. :) :) :) :) :)

Piripicchio
19-04-2007, 11:19
Merlino, l'ho premesso ad apertura del 3nd... è una mia riflessione seria!
mica perchè mi piace scherzare vuol dire che devo per forza scherzare sempre, potrei avere anche io una mia riflessione seria, permetti?

ma non mi lamento mica per te, tu nei tuoi interventi sei sempre tranquillo ;)

Merlino
19-04-2007, 11:28
Piripicchio, ho risposto piu' volte su questo topic, proprio perchè ho visto la serietà di base del tuo primo messaggio.
Ma è inutile sperare che in questo forum si riesca a fare un'analisi seria senza interventi scanzonati, in fondo c'è chi cerca solo di scaricare lo stress dell'ufficio o del quotidiano, caxxeggiando sul forum. :);)

Piripicchio
19-04-2007, 12:02
Merlino, è giusto quello che dici, io sono il primo ad essere entrato nei post seri in maniera scherzosa.. ma non sopporto i fanatici che diventano cafoni!
comunque, ripeto.... chiudiamo il discorso e anche il 3nd che è meglio.

Omar
19-04-2007, 12:02
A mio avviso tutte le considerazioni, anche quelle fatte da chi non una moto bmw o chi proprio non è ha + è da considerasi costruttiva.
Sono sbucato fuori da 15 anni di esperienza nel mondo della meccanica e ritorno a dire che la mia non voleva essere una critica volta a disprezzare la gs del mio caro amico, anzi...ma voleva essere una mia personale considerazione sul rapporto qualità prezzo che a mio avviso non è tutt'altro che ottimale.

Mi scuso con l'utente che ha segnalato una mia apparente contraddizione, ma il "bigotto" non voleva essere un offesa.

silversurfer
19-04-2007, 13:10
A ridicolicchio...ma va' a cagare :lol:

Piripicchio
19-04-2007, 13:16
Silver, ci sei già tu ingiro che sei di troppo, ne devo fare altra?

gerrard
19-04-2007, 14:28
Piripicchio, il problema è che finisci sempre a parlare male del GS 1200. 'Sto GS è diventato un problema per te. Consulta uno specialista serio :lol:
Ma secondo te la tua moto di ghisa con quel rapporto peso/potenza ridicolo vale i soldi che hai speso...
E' chiaro che si paga anche il marchio come con tutti i prodotti.
Ma perchè gli sputer che si vendono adesso valgono quei soldi... Ma finiamola! Poi paragonare uno sputer ad un GS...:mad:

Piripicchio
19-04-2007, 15:43
eccone n'altro...
mi ripeto nuovamente, leggi bene quello che ho scritto nei miei post su questo 3nd altrimenti non postare frasi inutili!
non ho la minima intenzione di creticare la GS1200 in quanto tipo di moto e non ho nessuna intenzione di elogiare la mia, se tu avessi letto precedentemente... la mia non ha plastica ma altri problemi che fanno scadere la qualità alla stessa maniera....
ok il pagare il marchio, ma ci dovrebbe essere un limite!
infine... nessuno ha paragonato le qualità del singolo mezzo, nessuno ha detto che lo scooter è meglio della moto, si sta dicendo semplicemente che la struttura delle carene e degl'agganci è superiore in uno scooter che costa un tot rispetto ad una moto che costa un tot!
gerrard... preferisco che entri e te ne esci con delle battute simpatiche come si fa quando non si vuole discutere seriamente di un argomento ;)
la mia è una critica, speravo costruttiva e riflessiva, sul fatto che la casa produttrice delle nostre moto tende troppo a risparmiare!
visto il prezzo che paghiamo non penso ce ne sia il motivo... STOP!
senza seghe mentali sui tipi di prodotti, è capitato di smontare una GS1200 e di accorgermi com'era sutto e che tipo di materiali e agganci ci sono, stessa potrebbe succedere per altri modelli credo... è una critica in generale sul marchio!!
ci siamo capiti?

comunque... spero che qualche moderatore chiuda la discussione perchè mi sono scocciato.
d'ora in poi niente discorsi contro bmw, sono belle, perfette e valgono di piu di quel che costano cosi siamo tutti felici e contenti ;)

Smart
19-04-2007, 16:43
e dai smettetela.....per UNA volta che piri ha ragione!
se solo uscisse una valida alternativa al gs.....manco in foto mi vedrebbero più in bmw! mi fanno molto più incazzare gli altri marchi che gli hanno lasciato campo libero, che la bmw che ne ha (giustamente) approfittato!
se vogliamo rincarare la dose ma vi sembra logico che su una moto da 16.000€ (e rispetto alle prime che sono uscite) diano UNA chiave (prima erano 2), che abbiano tolto TUTTI gli atrezzi di bordo e che abbiano anche eliminato il kit per le forature, quanto avranno risparmiato così facendo? 20€?....e poi siamo noi clienti i pezzenti!

megag
19-04-2007, 17:16
e dai smettetela.....per UNA volta che piri ha ragione!
se solo uscisse una valida alternativa al gs.....manco in foto mi vedrebbero più in bmw! mi fanno molto più incazzare gli altri marchi che gli hanno lasciato campo libero, che la bmw che ne ha (giustamente) approfittato!
se vogliamo rincarare la dose ma vi sembra logico che su una moto da 16.000€ (e rispetto alle prime che sono uscite) diano UNA chiave (prima erano 2), che abbiano tolto TUTTI gli atrezzi di bordo e che abbiano anche eliminato il kit per le forature, quanto avranno risparmiato così facendo? 20€?....e poi siamo noi clienti i pezzenti!
A tal riguardo, quando chiesi come mai gli attrezzi di bordo erano così miseri, il conce rispose che non servivano, non si rompono .....hahahaha !!!!

che paraculi ......azzz ....
Piripicchio è partito da lontano per arrivare poi al dunque ...qualità costruttiva e se anche a volte ha rotto i maroni con la faccenda della plastica, in termini generali come dargli torto ??? !!!

Comunque caro Smart, comperare il gs 1200 come dici, perchè la concorrenza non propone di meglio o veramente alternativo, non può che essere un valore aggiunto Bmw, che inevitabilmente se lo fà pagare ...caro !!!

Piripicchio
19-04-2007, 17:55
no megag, non tutti comprano il GS1200 o altre bmw perchè non c'è alternativa, la verità è che le moto dell'elica nel loro settore di appartenenza sono una gran figata e quando le vedi belle luccicanti dal conce sembrano le meglio moto che esistono al mondo!
il problema è che sono ben camuffate, non tutti hanno bisogno di smontare un GS1200, sinceramente penso che la maggior parte, specialmente ora.... le moto bmw sono moto che difficilmente saranno smontate a breve termine....
poi però passa il tempo, le plastiche di deformano con il sole e non si allineano piu!
si linea il vetro del faro e ti tocca fare un mutuo per cambiare tutto il faro perchè non si puo smontare
non ci sono di serie i compricilindro ad a prima sdraiata ti tocca uscire 150€ per cambiare un coperchietto di magnesio e cosi via...
15.000€ di moto, caspio mettetegli un paramotore di serie anche nella GS standard!

nathan
19-04-2007, 18:09
:drinkers: :read2: :read2: :crybaby: :toothy8: :toothy8:

straight shooter
19-04-2007, 18:12
il problema della qualità dei prodotti non riguarda solo le moto e nello specifico il gs, a quanto ho letto pare che a fronte di quasi 30 milioncini delle vecchie lirette forse un qualcosa in più in termini qualitativi ci vorrebbe
il problema è che da un po di anni non si producono più "robe" fatte per durare o per essere fatte oggetto di manutenzione a costi ragionevoli, il problema riguarda tutto quello che acquistiamo siano moto frigoriferi o tv al plasma....
forse sarebbe bene dopo una seria disamina cominciare a comprare meno e a leggere bene prima dell'acquisto dove buttiamo i nostri sudati eurini, quelli si fatti bene e senza vizi di costruzione ;)

Sandrone1100
19-04-2007, 18:47
E' indiscutibile che in BMW si paga il marchio. Il maggior valore aggiunto dell'elica è dato dalla sua fama di solidità, alta qualità costruttiva, soluzioni tecniche in alcuni casi all'avanguardia. E' la stessa storia di ogni prodotto "meccanico" (auto o moto) alto di gamma. Che le BMW di oggi non abbiano la stessa qualità di quelle di ieri, le stesse finiture, la stessa cura costruttiva è un dato di fatto. Per le mercedes non è la stessa cosa ? Qualcuno ha visto i cablaggi delle ultime serie E ? Non c'è niente di strano, un'azienda (ribadisco che parlo del settore automotive) si costruisce un'immagine di qualità e in conseguenza di questa fama aumenta i suoi prezzi accrescendo i profitti smplicemente non mantenendo gli standard qualitativi del passato. Pensate che il prezzo di una Rolls di oggi sia giustificabile come lo era 30 anni fa ? 30 anni fa c'erano motori dedicati e costruiti in proprio, nessuna piattaforma comune ad altre vetture, costruzione e assemblaggio con controlli maniacali. Oggi il prezzo è, proporzionalmente, lo stesso ma non va più a pagare l'esclusività delle lavorazioni o l'effettiva qualità del prodotto, va invece ad accrescere il profitto di chi costruisce, a costi e qualità oggettivamente minori rispetto al passato. In questo non c'è nulla di immorale o di sbagliato, semplicemente il valore che il pubblico chiede è, fra gli altri, l'immagine e l'esclusività. anche queste si pagano.Mi limito ad osservare che il reale prezzo di un bene non è dato da quello che un singolo acquirente o un singolo produttore ritengono sia giusto, ma, più banalmente, da quanto il mercato è disposto a pagare. Punto. Il gs attuale che è un eccellente prodotto, oggettivamente ai vertici del settore motociclistico, è costruito con maggiore risparmio rispetto ai modelli precedenti e con una compnentistica sicuramente inferiore, però il mercato lo paga ai prezzi che conosciamo. Ergo la moto "vale" quelle somme, non li varrebbe se la BMW si ritrovasse i piazzali pieni di invenduto. Però non è così.

Smart
19-04-2007, 21:20
il tuo ragionamento è perfetto e nessuno discute su questo, ma come posso spiegare....è una questione di stile, da un marchio e da un prodotto al top ci si aspetta una certa cura e attenzione anche nei particolari che sono proprio quel qualcosa che lo hanno fatto diventare grande.

uno dei miei primi datori di lavori mi ha inculcato una massima che trovo bellissima:

BE GREAT ON SMALL THINGS

e io aggiungo: costa poco ma fai una gran bella figura!

Piripicchio
19-04-2007, 23:39
il tuo ragionamento è perfetto e nessuno discute su questo, ma come posso spiegare....è una questione di stile, da un marchio e da un prodotto al top ci si aspetta una certa cura e attenzione anche nei particolari che sono proprio quel qualcosa che lo hanno fatto diventare grande.

esattamente!!!

io non capisco come si puo essere d'accordo nello scoprire che un prodotto non vale i soldi spesi...
ma che vuol dire la frase "c'è gente che li spende quindi li vale"
io ho comprato e scoperto che non li vale, appena vi dico questa scoppia la diatriba, ma che ci posso fare... è la verità, il mio amico con il GS1200 vuole vendere per comprare un GS1150 Adv perchè la vede piu moto e anche perchè abbiamo la moto da ugual tempo ugual chilometri e uguali viaggi ma ho avuto manco 1/10 dei problemi suoi!!!
non me ne vogliano i possessori del GS1200, ormai mi sono fatto una brutta nomina per la mia campagna anti plasticosa ma è la verità quello che ho appena scritto.
e ovviamente anche la mia non è stata immune a problemi, punteria rumorose, sospensione posteriore con mollone spaccato e cambiata in garanzia...
ma una moto Jap li ha sti problemi?
non penso proprio eppure costa la metà!

che ci siano possessori di moto bmw senza problemi è ovvio... ma chi usa veramente le moto e le sfrutta in viaggi e magari anche un po in off.. è contento della qualità?

Renex
20-04-2007, 00:07
Secondo il mio modesto parere bmw ha vita facile per mancanza di avversari...ok fanno moto che costano troppo (specialmente gli accessori), ma gli altri fanno moto che fanno ridere i polli. Se escludiamo le sportive (assurde) e le naked per giovanotti di un metro e sessantacinque al massimo non vedo una moto decente paragonabile ai tedeschi.

ankorags
20-04-2007, 01:04
che ci siano possessori di moto bmw senza problemi è ovvio... ma chi usa veramente le moto e le sfrutta in viaggi e magari anche un po in off.. è contento della qualità?


Ti rispondo seriamente.....

.....si sono contento, le altre moto (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=1873326&postcount=79) che ho avuto non mi hanno mai creato problemi, ma mi facevano "moccolare" x smontarle, togliere la carena e registrare le valvole era un incubo, dovevo sbriciolare la moto :mad:

Questa è proprio spartana, non c'è niente ed è facile da smontare e rimontare (logicamente il boxer :eek: fa la sua parte), mi diverto come hai tempi del Ciaino px!!!

Quando vado a giro lo sterro c'è sempre (se vedi, ho sempre avuto enduro stradali....quindi solo viaggi a 360°), il GS 1200 è facile da guidare, se non fosse x il pensiero psicologico di cadere e di poter fare danni di centinaia di euro, con le gomme giuste ci fai davvero tutto.

Vacanze serie per adesso ne ho fatte solo una di 6000 km in due e a pieno carico, la moto è stata all'altezza della situazione senza farmi rimpiangere le mie adorate Jap.

Considera che io con la moto ci vado a giro solo x svago (niente lavoro in moto....ci vado a piedi, e in città uso lo scooter) ed ho oltre passato i 200000 km in 22 anni di mototurismo, non sono molti ma neanche pochi.

Adesso ho scelto il GS 1200 perchè lo ritengo il massimo, altrimenti non l'avrei comprato, ci penso bene alle cose prima di comprarle.

Se il GS 1200 non ha problemi, nella sua categoria non ce n'è x nessun'altra....arrivano tutte seconde....in tutti i sensi!!!!

aspes
20-04-2007, 11:11
la cosa che mi ha dato molto da pensare arrivando a BMW dalle marche jap, non e' stato tanto il livello qualitativo di certi materiali o lavorazioni inferiore al prezzo, ma anche e sopratutto la stranezza di numerose scelte tecniche.SU una jap di qualunque livello tutto e' proporzionato al livello, magari un particolare sara' in ferro e non alluminio ma e' studiato razionalmente.
Guardando il gs le plastiche non mi han dato mai problemi, ma solo dopo aver imparato i trucchi relativi. Come agganciare bene l'attacco inferiore davanti per esempio, che deve essere messo orizzontale e poi premere fino a sentire il click, come "centrare " bene quelle alettine tra becco e fianchetti per poter allineare bene i fianchetti.Quindi mi sento di dire che dopo 2-3 volte si smontano e rimontano a occhi chiusi. Venendo invece alle strane scelte tecniche, abbiamo "finezze" pressoche' eccessive e inutili, cosa serve avere un regolatore elettronico di velocita' sulla pompa benzina? e' una sofisticazione inutile.Altra vera sofisticazione, l'olio freni anteriore passa dentro la piastra di sterzo, stupendo per non far fare torsioni strane ai tubetti e costoso,ma cosi' necessario? In compenso, cosa costava un vano sottosella decente e un parafango dietro?A parte l'uomo bisognava riparare la batteria, e abbiamo dovuto tutti arrangiarci.Altra vera stranezza...i leziosi fianchetti serbatoio in alluminio vero (solo funzione estetica) e il portapacchi in plastica? ma perche' non fare il contrario? E perche' quel portapacchi e' cosi' alto, lasciando un forte vuoto e alzando il baricentro? E potrei andare avanti all'infinito, daccordo non essere convenzionali, ma spesso vorrei sentira una spiegazione tecnica a certe scelte, secondo me spesso ha prevalso il voler essere diversi a tutti i costi.

lor
20-04-2007, 14:41
esattamente!!!

io non capisco come si puo essere d'accordo nello scoprire che un prodotto non vale i soldi spesi...
ma che vuol dire la frase "c'è gente che li spende quindi li vale"


Sono d'accordo. Se spendo di più per un prodotto di marca, pretendo di più. Non dico un altro pianeta, perché gli altri produttori non sono certo delle "sottomarche" e fanno anche loro moto molto valide, ma di certo mi irrito assai se mi accorgo che, globalmente, la qualità del mio prodotto è del tutto analoga a quella di un altro mezzo simile di altra marca che costa qualche migliaio di euro di meno, o addirittura inferiore...
E se questo deriva dalle cosiddette regole del mercato, per cui son tutti così "ammaliati" da un marchio da perdonargli ogni difetto pur di esibirlo, beh, non è una consolazione, perchè preferisco la qualità sostanziale al marchio "figo"!
LoR

Piripicchio
20-04-2007, 15:14
a me sembrerebbe ovvio di trovare comunque di serie il paramotore alluminio, i gialloni... le sospensioni di serie fanno pena!
il paracilindro si rompe con una leggera pressione della mano...
nel GS1200 standard si devono spendere 300€ di sela touratech per scendere dalla moto dopo 6 ore di viaggio senza il culo rotto...
è un problema di tutte le GS, parlo del GS in quanto possessore e non posso parlare degl'latri modelli.. mi piacerebbe sapere pero l'opinione anche dei possessori di altri modelli

Sa'
15-09-2007, 23:53
Piripicchio, hai mai pensato di scrivere un libro?

Zio Erwin
16-09-2007, 00:02
L'ha già scritto anni fa il libro....quando era bimbo.....
Il libro dei temi dei bambini napoletani......
IO SPERIAMO CHE ME LA CAVO......

:lol:

Sa'
16-09-2007, 00:07
ma non è siciliano?

Zio Erwin
16-09-2007, 00:27
No, napoletano, l'hanno cacciato....dopo che ha scritto il libro.....
:lol:

Themau
16-09-2007, 00:55
Sà....

tu sei fuori di testa....

riesumare questo cadavere di 3d.... :shock::shock::shock:

ci vuole coraggio....:confused::confused:

:lol::lol:

c.p.2
16-09-2007, 07:31
che palle!!

Piripicchio
16-09-2007, 10:37
meeee da aprile, mi devi fare odiare per forza dai plasticosi?
dai dimentichiamo tutto altrimenti al mukken mi accoppano :lol:

paco68
16-09-2007, 14:03
x piri
nel GS1200 standard si devono spendere 300€ di sela touratech per scendere dalla moto dopo 6 ore di viaggio senza il culo rotto...
scherzi vero?
oppure intendevi scrivere 1150?
ho avuto il gs1150 std x due anni e 35000 km....avevo perennemente male all'osso sacro, uguale lo zainetto....erano continue pause x far respirare le chiappe....la sella è troppo cedevole e larga
quest'anno in romania sono stato in sella praticamente 7 ore x cause di forza maggiore ("l'allegra" campagna tra calafat e dobreta turnu severin..:() e non mi sono nemmeno accorto....il 1200 è mooolto + comodo e meno stancante del 1150!;);)

mototour
16-09-2007, 14:07
mai avuto problemi di rimontaggio o disallineamento, rincastra sempre tutto alla perfezione....
Ci vediamo al Chianina......:mad::lol:

vadocomeundiavolo
16-09-2007, 14:15
x piri

scherzi vero?
oppure intendevi scrivere 1150?
ho avuto il gs1150 std x due anni e 35000 km....avevo perennemente male all'osso sacro, uguale lo zainetto....erano continue pause x far respirare le chiappe....la sella è troppo cedevole e larga
quest'anno in romania sono stato in sella praticamente 7 ore x cause di forza maggiore ("l'allegra" campagna tra calafat e dobreta turnu severin..:() e non mi sono nemmeno accorto....il 1200 è mooolto + comodo e meno stancante del 1150!;);)
prima tappa e ultima,del mio viaggio in norvegia.
1050 km in 12 h.
con 2 ore di pausa nell'arco della giornata.
purtroppo non ho potuto fare meglio,il 1150 e' troppo scomodo.
la sera sono potuto andare solo a cena fuori,ma non accontentare mia moglie.:lol:

marcoluga
16-09-2007, 15:27
Sarò breve:
Chi vuole una moto tutta di ferro ha solo da comprarsi una splendida HD, 300 Kg minimi a secco di acciaio di ottima qualità. :!:
I cilindri del boxer non sono dei tamponi paramotore, nel caso qualcuno l'avesse pensato :lol:

novecentosettanta
16-09-2007, 17:02
Effettivamente se andiamo a vedere quello che l'utente "normale" fà con il GS potremmo scoprire che sono 13000 € spesi male.
Se andiamo a smontare la moto per manutanzione straordinaria effettivamente sono 13000 € spesi male
Se valutiamo la componentistica di serie sono 13000 € spesi male
Che il rapporto qualità prezzo è sballato è ormai una certezza
E' capitato a qualcuno di perdere in giro bautetti ma è ormai risaputo
Che a qualcuno si è rotto il cardano è già stato detto
Che a qualcuno si è rotto il cavalletto centrale è già stato detto
E c'è ancora altro che non ricordo....
Debbo però dire che dopo aver posseduto moto made in japan sono passato alla BMW e ho guidato K1200GT, R1200C, R1150GS ADV, k1200s e per ultima K1200LT e il discorso che mi veniva in mente era sempre lo stesso...."ma vale quanto costa?".
Avrei anche preso in considerazione di passare alla KTM 990ADV ma credo che l'utilità della stessa fosse per "me" poco diversa da quella che attualmente possiedo.
Ho un GS immatricolato nel 2005 e con 30000 km all'attivo , ZERO problemi, smontata e rimontata più volte in quanto le :arrow:sono tante, posso solo dire che mi diverto ogni qual volta la metto in moto, vale i soldi spesi? Si perchè le emozioni e le sensazioni che la stessa mi dà mi ripagano alla grande.
Piripicchio ha ragione nel dire che forse le BMW di oggi non sono quelle di una volta ma l'evoluzione della specie è una cosa inevitabile, vogliamo o nò oggi è solo possibile comprare plasticose. Ecco perchè la :arrow:mi dice ADV nel 2008

ankorags
16-09-2007, 21:16
Piripicchio, hai mai pensato di scrivere un libro?



Ha scritto un enciclopedia sul 1200 GS.........ma il problema è che quando scriveva era un tantino di fori :lol:









































http://img113.imageshack.us/img113/4881/piripifreejointsq4.gif








http://www.vocinelweb.it/faccine/biggrin/pag2/37.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/biggrin/pag2/37.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/biggrin/pag2/37.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/biggrin/pag2/37.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/biggrin/pag2/37.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/biggrin/pag2/37.gif

quellodellessetì
17-09-2007, 00:27
Piripicchio ha ragione nel dire che forse le BMW di oggi non sono quelle di una volta ma l'evoluzione della specie è una cosa inevitabile, vogliamo o nò oggi è solo possibile comprare plasticose. Ecco perchè la :arrow:mi dice ADV nel 2008

quoto 970..
e Piri,

apprezzo lo sforzo della BMW per prodigarsi a creare una moto "migliore" nella guida e nella manutenzione rispetto alla progenitrice, ma a mio avviso ha esagerato nel risparmio del peso, creando pezzi che danno un'errata percezione di NON solidità.



Bye :)