Visualizza la versione completa : Qualche BMWista Rotariano?
Salve, io sono Angelo, rotariano (Rotary Club Brescia Castello). Quanti siamo qui? Quanti andranno il 16 giugno al Rotabike 2007 a Monza?
Diavoletto
10-04-2007, 13:52
io so iscritto all associazione tutela della gnocca
va bene uguale?
El Gringo
10-04-2007, 13:53
Hahahahahahahaha
.....................!!!!!!!!!!!!!!!!!Rilassati!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
neoelica_bis
10-04-2007, 14:01
mah....questa poi....mi mancavano gli elichisti iscritti al rotary.
quanti commercialisti?
quanto notai iscritti alla Tule ci sono qui??
;)
barbasma
10-04-2007, 14:02
io sono iscritto alle giovani marmotte.
io sono iscritto all'associazione difesa della foca.
e che dio la benedoca:lol:
gigiboxer
10-04-2007, 14:05
io ho l'abbonamento mensile al sevizio di trasporto urbano
quanti puttanieri? chi viene al puttantreffen 2007? :lol:
neoelica_bis
10-04-2007, 14:08
mi chiedevo...ma quanti frocioni ci sono in qde?!?!?
mi attanaglia la curiosità...
chi viene al gay pride 2007???
;)))))
le mie due morose molto probabilmete vengono a fare un giro al gay pride :lol: :lol: :lol:
io giovane MARMITTA....la mia Remus ha un annetto + o -
:)
Zio Erwin
10-04-2007, 14:21
Domanda: ma cosa si fa in un Rotary Club?
Me lo sono sempre chiesto....
E' un pò come le ninfomani....se ne sente parlare fin da quando eravamo piccoli ma mai nessuno le ha incontrate.....
Magari sapendo quello che fanno potremmo iscriverci......
Se è vero che si parla di gnocca......aderisco subito....
Quanto costa l'iscrizione?
E' tipo l'associazione Pescatori e Cacciatori?
O più verso l'Associazione Micologica?
Stefano77
10-04-2007, 14:23
Io ero iscritto al WWF, vale lo stesso :( :( :(
Non cominciamo anche qui con sto Rotary... già me lo devo subire tutti i giorni in mensa perchè un nostro collega è Incoming President della sua sezione.
All'interno del forum ognuno perde il suo status, siamo solo gente a cui piace stare in compagnia :lol: :lol: :lol:
paulposition
10-04-2007, 14:25
finalmente qualcuno risponde a questo post...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
siete forti!! :D
:sign5: :sign5: :sign5: :sign5: :sign5: :sign5:
paulposition
10-04-2007, 14:29
io con 2 miei amici, ancora una quindicina di anni fa,
ho fondato il PIPARI CLUB.....
hovvviinttoquaccchecccosa ?????
scopo del club :
giretto domenicale in grandi città del nord italia
gran mangiata
e cartolina senza francobollo agli amici più cari....
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
a quei tempi girava la leggenda che il postino di portava la cartolina
e nascondeva il "testo" scritto dal mittente; poi il destinatario
decideva o meno se accettare, e quindi pagare la sovvrattassa...
Chi accettava poteva leggere il testo che scrivevamo :
il più delle volte, amichevoli offese :lol:
le altre volte, semplicemente niente... :lol:
ah... bei tempi!!!!
Deleted user
10-04-2007, 14:29
..... 'zo e' sto rotari? ......
un naitcleb con prive' e zoccoloni?
AleConGS
10-04-2007, 14:31
Io sono iscritto al pezzealculory, altrimenti conosciuto come bragarottary...
Il rotary però una volta l'ho bevuto, era nel pacco di natale
Qualcosa mi dice che per il prossimo mese Ang558 non posterà più neanche una virgola!!!:lol: :lol: :lol:
neoelica_bis
10-04-2007, 14:40
si dai, smettiamola...srotariamo la discussione!! :):):)
Stefano77
10-04-2007, 14:40
Vorrà dire che fonderà www.quellidelrotaryconlabmw.com
Deleted user
10-04-2007, 14:41
Io sono iscritto al pezzealculory, altrimenti conosciuto come bragarottary...
Il rotary però una volta l'ho bevuto, era nel pacco di natale
che miserie......
non capisco come facciamo ad accettare sul forum barboni del tuo calibro!!!
vergognati!
presidente del FANCAZ CLUB
mica pippe ;)
Io sono iscritto alla P2, vale qualcosa??
Pero' adesso credo che passero' alla P3 o forse alla P38, nonzo...
Comunque ragassi, c'è del buono nel Rotary e nei Lions, non e' solo mostrarsi granosi...
Certo anche te te le vai a cercare, in questa gabbia di matti chiedi del Rotary...
a parte gli scherzi, il rotary resta un'associazione culturale (indipendentemente dai ricconi associati), non lasciamoci andare a facili ironie.
Io però voto per il puttanentreffen...
All'interno del forum ognuno perde il suo status, siamo solo gente a cui piace stare in compagnia
questa la propongo come regola n. 1 di qde:D :D
storvandre
10-04-2007, 14:44
Domanda: ma cosa si fa in un Rotary Club?
Me lo sono sempre chiesto....
E' un pò come le ninfomani....
per forza non le abbiamo mai incontrate! erano tutte al rotary!!!!!
...(indipendentemente dai ricconi associati)...
... che comunque sono gli unici che vengono invitati ad associarsi... si, perchè ci vuole proprio l'invito... direi che va decisamente contro lo spirito di QdE... ;)
Zio Erwin
10-04-2007, 14:47
a parte gli scherzi, il rotary resta un'associazione culturale (indipendentemente dai ricconi associati), non lasciamoci andare a facili ironie.
Io però voto per il puttanentreffen...
......e io non scherzavo.....
Raccontaci cosa fate.....
Cosa proponete.....
Cosa vi raccontate.....
Se parlate di figa.....
Se fate la gara ha chi ha pagato più tasse.....
A chi ce l'ha più lungo.......
Stefano77
10-04-2007, 14:48
Cavolo, mi sembra di essere in mensa od alla macchinetta del caffè :( :(
Deleted user
10-04-2007, 14:48
... che comunque sono gli unici che vengono invitati ad associarsi... si, perchè ci vuole proprio l'invito... direi che va decisamente contro lo spirito di QdE... ;)
tu taci, che hai comprato la bmw usata!!!!
sacrilegio!!!!!!
barbone!
per forza non le abbiamo mai incontrate! erano tutte al rotary!!!!!
quanto viene la tessera a vita ? :lol:
Zio Erwin
10-04-2007, 14:49
... che comunque sono gli unici che vengono invitati ad associarsi... si, perchè ci vuole proprio l'invito... direi che va decisamente contro lo spirito di QdE... ;)
NOOOO.....
Ci vuole l'invitoooooo...?????
Giura.....!
Non ci credo.....
E per essere invitato cosa devo fare.....?
Cazzo......mi sono proprio incuriosito......
Voglio capire cos' ha un rotariano che io non ho.....
....All'interno del forum ognuno perde il suo status, siamo solo gente a cui piace stare in compagnia :lol: :lol: :lol:
IMHO "solo gente", la compagnia con moderazione, molta moderazione:lol: ;)
Suka tu quoque! La tristezza mi assale...
io sono iscritto alle giovani marmotte.
giovani sta minchia.
:lol:
barbasma
10-04-2007, 14:58
i rotariani sono una setta di adoratori del motore ROTAX.
durante il rito prendono un pistone austriaco e lo leccano.
storvandre
10-04-2007, 15:05
una volta sono stato invitato ad un rinfresco, a Recco.
era tutto un: ah lei è Bianchi quello del caffé, ah lei è Rossi quello delle scarpe, ah lei è Verdi quello dei leasing....................
al mio turno ho dichiarato di essere "nel ramo del noleggio"... a domande più specifiche ho aggiunto sottovoce "noleggio il mio corpo per scopi di libidine..."
Stefano77
10-04-2007, 15:05
Ah, se vi interessa organizzano anche la caccia alla volte in stupende tenute ma... se non avete l'invito non potete entrare nel club e se trovate chi vi invita ad associarvi non è detto che gli altri accettino la vostra candidatura. Insomma se siete gente che conta le porte sono sempre aperte, tanto prima o poi gli tornerete utili, altrimenti ... niente caccia alla volpe, niente mangiate in splendidi ristoranti... tanto se uno vuole fare delle opere di beneficenza ed impegarsi nel sociale non è indispensabile essere iscritti al Rotary. ;)
:lol: AMBASCIATOR NON PORTA PENA :lol:
Il Rotary nacque la sera del 23 febbraio 1905, quando Paul Harris, allora giovane avvocato di Chicago, si incontrò con tre amici per discutere un'idea che da tempo lo assillava: dar vita ad un club di persone di differenti professioni, organizzando incontri regolari all'insegna dell'amicizia, per trascorrere un po' di tempo in compagnia e allargare le conoscenze professionali.
Quella sera, assieme a Paul Harris, c'erano Sylvestre Schiele, commerciante di carbone, Gustavus Loehr, ingegnere minerario e Hiram Shorey, sarto. Si riunirono presso l'ufficio di Loehr, in Derarborn Street 127, in un edificio, l'Unity Building, che esiste ancor oggi a Chicago.
Da quella riunione cominciò a realizzarsi l'idea di un club maschile dove ogni socio rappresentava la propria professione. Le riunioni si svolgevano settimanalmente, a turno presso l'ufficio o a casa dei vari soci. Era, questo, un sistema di rotazione che aveva lo scopo di far conoscere a ogni socio l'attività degli altri e che portò poi Harris a chiamare il suo sodalizio: Rotary.
I quattro soci fondatori erano di discendenza nazionale diversa (americana, tedesca, svedese e irlandese) ed appartenevano anche a fedi religiose diverse (protestante, cattolica ed ebraica). Erano un prodotto di quel grande crogiolo che era ed è l'America e, sotto questo aspetto, erano i progenitori più adatti a dar vita a quel grande movimento internazionale che sarebbe poi diventato il Rotary International.
Dopo l'ammissione di un quinto socio, il tipografo Harry Ruggles, il gruppo prese ufficialmente il nome di Rotary Club di Chicago. Il primo registro, che risale al 1905, riporta un elenco di trenta soci, con Silvester Schiele come Presidente; Will Jensen, agente immobiliare, segretario; Ruggles tesoriere e il dottor Will R. Neff, dentista, "incaricato dell'ospitalità". Paul Harris non volle assumere alcuna carica nel nuovo club e non ne divenne presidente se non due anni più tardi. Ruggles fu il primo ad avere l'idea di un coro, e ancora adesso la tradizione di cantare insieme è viva in molti club.
La notizia della nuova organizzazione si diffuse rapidamente e ben presto i soci divennero così numerosi da rendere poco pratiche le riunioni negli uffici dei soci. Nacque così l'usanza di tenere le riunioni settimanali presso ristoranti o alberghi. Paul Harris non fu mai dell'idea che il club di Chicago dovesse esistere unicamente allo scopo di favorire gli affari dei soci che ne facevano parte. Egli credeva con tutto se stesso nei valori dell'amicizia e fin dall'inizio sperò che in ambito civico il club avrebbe intrapreso delle iniziative di più ampio respiro. Nel 1907, due anni dopo la fondazione del club, fu varato il primo progetto in favore della collettività: la costruzione, nei pressi del municipio, di toilettes pubbliche: la prima infrastruttura del genere creata a Chicago. Tre anni dopo la fondazione del club di Chicago fu creato un secondo club a San Francisco, e l'anno seguente si aggiunsero all'elenco altri tre club. Nel 1910, sparsi in tutti gli Stati Uniti, c'erano 16 club con oltre 1500 soci.
In quell'anno si tenne a Chicago il primo congresso e i 16 club si riunirono sotto la denominazione di Associazione Nazionale dei Rotary club. Paul Harris ne venne eletto presidente, mentre Chesley R. Perry, entrato a far parte del club di Chicago nel 1908, fu nominato segretario: carica che conservò fino a quando, nel 1942, andò in pensione; Rufus Chapin fu nominato tesoriere e mantenne l'incarico fino alla sua scomparsa, avvenuta nel 1945.
L'ideale del servire cominciò a prendere forma durante questi primi anni, in particolare da quando Arthur Frederick Sheldon divenne socio del club di Chicago. Egli era fermamente convinto che ogni professione dovesse essere considerata come un mezzo per servire la società, e al primo congresso del Rotary, svoltosi nel 1910, propose il motto "He profit Most Who Serves His Fellows Best" (Profitta di più chi sa rendere agli altri un servizio migliore). L'anno successivo, un altro dei primi eminenti soci del Rotary, Benjamin Franklin Collins, parlò ancora dell'importanza del servire e lanciò l'idea di organizzare i club sulla base del principio "Service, Not Self" (Servizio, non profitto personale). Le due frasi modificate in "He Profits Most Who Serves Best" (Chi serve meglio profitta di più) e "Service Above Self" (Servire al di sopra di ogni interesse personale), furono prontamente accettati da tutti i rotariani e divennero i motti di cui, non senza orgoglio, fregiarono i loro distintivi. Ma dovevano trascorrere 40 anni perché essi fossero adottati ufficialmente dal Rotary International in occasione del congresso di Detroit del 1950.
I primi tentativi di Paul Harris di costituire un club fuori dai confini degli Stati Uniti furono coronati dalla fondazione di quello di Winnipeg, in Canada, avvenuta nel 1911 dopo una lunga serie di approcci negativi. Fu così che il Rotary divenne internazionale.
Arch Klumph, sesto presidente del R.I., fu l'ideatore, nel 1917, della Fondazione Rotary. Nello stesso anno era anche iniziata la pubblicazione di The National Rotarian, il precursore della rivista The Rotarian, nota anche come organo ufficiale del Rotary International. Più tardi, quello stesso anno, Paul Harris si mise in contatto con il bostoniano Harvey Wheeler, proprietario di un cotonificio in Inghilterra, allo scopo di costituire un club a Londra. Poco dopo, lo stesso Wheeler, con Arthur Frederick Sheldon e E. Sayer Smith, fondò i club di Londra e di Manchester. Nel medesimo tempo Paul Harris apprese con grande meraviglia che in Irlanda, e precisamente a Dublino, esisteva gia' un "Rotary" club, la cui costituzione risaliva al marzo 1911. Il mistero venne chiarito non appena si seppe che Stuart Morrow, un ex rotariano di san Francisco, si era trasferito in Irlanda e aveva organizzato un club a Dublino e uno a Belfast. Paul Harris chiese a Morrow di proseguire nell'opera già intrapresa, e in breve tempo vennero fondati in Scozia i club di Glasgow e di Edimburgo, ed altri in varie località dell'Inghilterra. Una volta varcato l'Atlantico, il Rotary si diffuse rapidamente e, al congresso di Duluth del 1912, la sua denominazione venne cambiata in Associazione Internazionale dei Rotary Club, a sua volta abbreviata, nel 1922, in Rotary International. Il primo presidente non statunitense, il canadese E. Leslie Pidgeon, fu eletto nel 1917 al congresso di Atlanta. Il primo Rotary Club che venne costituito in un paese non di lingua inglese fu, nel 1916, quello cubano dell'Avana, disciolto poi nel 1979. Il Rotary incominciava quindi a oltrepassare non solo i confini nazionali, ma anche le barriere linguistiche, senza tuttavia acquisire una dimensione veramente mondiale sino agli anni venti, allorché si diffuse per tutta l'Europa continentale e raggiunse l'America meridionale e centrale, l'Africa, l'Australia e l'Asia.
Tale diffusione, attestata dalla universalità del sodalizio, ha provato e prova che i principi su cui esso si basa hanno ancora una vitalità così intensa ed esercitano un richiamo così forte da superare ogni differenza di razza, religione, lingua e nazionalità. Gli anni venti furono costruttivi, brillanti, ricchi di sfide: il 1926 in particolare fu l'anno memorabile in cui il Rotary Club di Londra diede uno dei maggiori contributi al movimento rotariano. Nel corso di una passeggiata domenicale fra le colline del Surrey, due dei suoi membri misero a punto quello che fu chiamato il progetto "Scopi e obiettivi". Avevano pensato cioè di incanalare le attività di servizio secondo quattro precisi indirizzi: l'azione interna, l'azione di interesse pubblico, l'azione professionale e l'azione internazionale. I due rotariani erano Sydney W. Pascall, che nel 1931-32 doveva essere nominato presidente del Rotary International, e Vivian Carter, che a quell'epoca era segretario generale del R.I.B.I., l'associazione dei Rotary Club in Inghilterra e Irlanda.
La nuova idea venne ampiamente discussa e presentata nel 1927 al congresso del R.I. di Ostenda, dove fu accettata. Di conseguenza i quattro indirizzi (più tardi chiamati "vie" d'azione), divennero parte integrante degli scopi del Rotary International e sono tuttora operanti dovunque funzioni un Rotary Club.
Il Rotary International è stato l'antesignano di altre grandi associazioni di servizio, come il Kiwanis International, costituito nel 1917 e l'Optimist International (1919). Analogamente, sul modello rotariano si vennero a creare organizzazioni femminili di servizio quali lo Zonta International, fondato nel 1919.
Il Rotary ha anche preparato il terreno a numerose importanti organizzazioni di statura mondiale, tra cui la International Society for Crippled Children, fondata nel 1922, attualmente ribattezzata con il nome di Rehabilitation International, e l'Unesco (United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization), le cui basi furono poste nel corso di un convegno rotariano svoltosi a Londra nel 1942 con lo scopo di esaminare la costituzione di un vasto sistema di scambi culturali fra nazioni.
Le statistiche sull'espansione del Rotary nel mondo sono imponenti, ma le realizzazioni rotariane che ogni anno si compiono attraverso le quattro vie d'azione non possono essere descritte solo con le cifre. L'amicizia, il miglioramento nell'esercizio degli affari e delle professioni, la gioia recata ai meno privilegiati e agli handicappati, il lavoro svolto con i giovani per aiutarli a sviluppare i principi della leadership, l'incessante fluire di iniziative in favore della collettività, le migliaia di borse di studio e di scambi culturali, gli innumerevoli altri progetti varati dal club, comprese le attività internazionali della Fondazione Rotary, sono tutti elementi da tenere presenti nel considerare i progressi compiuti attraversi il programma del Rotary presentato in questo sito e negli altri siti rotariani; e questo proprio a causa della peculiarità del Rotary, che può essere paragonato ad un mosaico, composto da innumerevoli tessere di grandezza diversa e differenti per forma e colore. Nella sua autobiografia My Road to Rotary (la mia via verso il Rotary), Paul Harris paragona la potenza del Rotary al corso di un fiume maestoso: "Il grande fiume è la somma totale dei contributi di centinaia, forse anche di migliaia di piccoli ruscelli che vi affluiscono dalle colline e dai monti, mormorando dolcemente, impazienti di tuffarsi nella sua corrente. A questo si può paragonare l'espansione del Rotary. Esso è diventato grande per la dedizione e il contributo di migliaia di rotariani di tanti Paesi". Ci sono nel mondo quasi 1.200.000 rotariani che danno vita a circa 30.000 Club divisi in 530 Distretti presenti in 163 Paesi. Il suo prestigio, la sua tradizione e il carisma degli uomini che lo compongono e lo guidano ne fanno l'unica associazione non governativa che ha un suo rappresentante al Consiglio delle Nazioni Unite. E tutto nacque in una riunione di quattro amici circa un secolo fa.
Il problema e' che poi il "prescelto" si ritrova il pistone... ehm... :lol:
NOOOO.....
Ci vuole l'invitoooooo...?????
Giura.....!
Non ci credo.....
E per essere invitato cosa devo fare.....?
Cazzo......mi sono proprio incuriosito......
Voglio capire cos'à un rotariano che io non ho.....
Beh, sicuramente molti rotariani hanno più dimestichezza.... con l'italiano, per esempio! :)
Stefano77
10-04-2007, 15:10
Si ma noi siamo più simpatici
Zio Erwin
10-04-2007, 15:14
Beh, sicuramente molti rotariani hanno più dimestichezza.... con l'italiano, per esempio! :)
Era un errore di battitura....
Ma visto che fai il precisino.....non mi risulta che il DEVOTO OLI l' hanno scritto dei bresciani tantomeno del Rotary cleb.......
:lol: :lol: :lol: :lol:
questa la propongo come regola n. 1 di qde:D :D
Non mi pare di aver posto una domanda con finalità discriminatorie, semplice curiosità relativa alla partecipazione al ROTABIKE di giugno.
simpaticone sto Angelo!!!! :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
in QDE non usiamo giudicare gli altri da qualche piccolo errore di battitura :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Angelo, mi sa che hai sbagliato forum o stai qui dentro solo a provocare....
Zio Erwin
10-04-2007, 15:20
X lippolo....
LAscia stare....si sta scherzando...
Era un errore di battitura....
Ma visto che fai il precisino.....non mi risulta che il DEVOTO OLI l' hanno scritto dei bresciani tantomeno del Rotary cleb.......
:lol: :lol: :lol: :lol:
.... e non scendono in sterili polemiche. Ma la passione per la moto e il mototurismo non è .... trasversale?
Non mi pare di aver posto una domanda con finalità discriminatorie, semplice curiosità relativa alla partecipazione al ROTABIKE di giugno.
........ e chi ha mai pensato o detto questo !!!!!!!!!!
stai facendo tutto tu
X Sugamara.....
conosco MOLTO bene la filosofia di QDE e la approvo (pijamose per i fondelli ogni volta che si può), ma non credo che stessimo tutti scherzando......
comunque quella del Rotax di Barba era forte... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
P.S. Angelo se ci dai un giorno, un luogo ed un orario veniamo anche io e AleConGS
AleConGS
10-04-2007, 15:26
Ma la passione per la moto e il mototurismo non è .... trasversale?
Certamente!! :D :D
Io ci vorrei venire al Rotabike, mi dai un riferimento per l'iscrizione al raduno?
Ang558 non te la prendere sono ragazzi.
Stanno tutto il girono qui e aspettano solo che qualcuno gli dia l'appiglio giusto per farsi 4 risate.
Scommetto che questi ragazzi se un giorno andassero davvero ad una riunione del Rotary le risate se le farebbero ancora di più :lol:
Comunque viva la moto, che poi il Rotary sia una specie di massoneria non importa come non ci si deve vergognare ad essere soci.
Ps io non lo sono, ma conosco l'ambiente :-o
Io non sono iscritto al Rotary però il mio babbo è iscritto alla Loggia del Leopardo...
http://img101.imageshack.us/img101/8307/hdc83cj1.jpg (http://imageshack.us)
Zio Erwin
10-04-2007, 15:31
.... e non scendono in sterili polemiche. Ma la passione per la moto e il mototurismo non è .... trasversale?
E' vero è trasversale.....
A condizione che comunque si condividano alcune semplici regole di convivenza....
Qui ce ne sono alcune scritte altre no e che si imparano con la frequentazione....
Non siamo un motoclub BMW, tanto per capirci....
Trasversale non vuol dire non avere regole.
Trasversale non vuol dire che a tutti è permesso tutto.....
Vedi, forse tu ci frequenti da poco.....
Non hai ben capito quali sono i valori di questo gruppo di pazzi.....
Sicuramente tra noi ci sono decine di amici ROtariani (o ROTAXIANI?) ma siccome sappiamo tutti che il Rotary è un ambiante esclusivo, selettivo ed estremamente elitario, si evitano volentieri questi argomenti perchè discriminanti.
Tu logicamente non potevi saperlo.
Ma avrai capito sicuramente che ti abbiamo preso un pò in giro.
Bonariamente senza, malizia.
PS: oltre al Rotary, evita argomenti sull'olio e sulle gomme.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
chi e' quel signore in piedi vicino a Huey ???
chi e' quel signore in piedi vicino a Huey ???
Spero tu stia scherzando !!!!!
Quanti anni hai se non lo conosci? :)
Certo che sto scherzando, sono cresciuto a pane e fonzie ! :lol:
Certo che sto scherzando, sono cresciuto a pane e fonzie ! :lol:
accidenti mi avevi messo paura
Barney Panofsky
10-04-2007, 15:42
Sono iscritto al Rotari (con la i )
Registro onanisti tendenti al rotolamento inverecondo
concorso a premi.
Indovina che moto e'.
Al vincitore in omaggio la tessera Rotary per l'anno scorso. :lol:
http://digilander.libero.it/happydays/fotocolori/hdc65.jpg
paulposition
10-04-2007, 15:45
io continuo a pensare al puttantreffen.....
Zio Erwin
10-04-2007, 15:47
Però, ripensandoci.....sarebbe mica una brutta idea di fargli un sorpresone a andare tutti al raduno a Monza....
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Magari riesce a farci pure entrare....
Ma sai che bello.....
:D :D :D :D :D :D :D
Certo che se poi arriva Huey con l'elicottero.......chissà come ci rimangono male.....
Ma ci pensate....
Arriva con l'elicottero e scarica salami, pane e vino......
:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:
Li facciamo divertire noi con poco......
:D :D :D :D :D :D
Zio Erwin
10-04-2007, 15:49
concorso a premi.
Indovina che moto e'.....
Harley......
paulposition
10-04-2007, 15:49
concorso a premi.
Indovina che moto e'.
Al vincitore in omaggio la tessera Rotary per l'anno scorso. :lol:
secondo me è una HENRY WINKLER del 45...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
paulposition
10-04-2007, 15:55
http://graphics.jsonline.com/graphics/news/img/jun04/winkler060904.jpg
trovate anche voi, che con un sigaro in bocca, assomiglia proprio a ....
..........
..........
.........
si lui......
avete capito di chi parlo....
:!: :lol:
Stefano77
10-04-2007, 16:02
Dai, dai se ci invitano potremmo anche andare al Rotarybike :lol: :lol:
briscola
10-04-2007, 16:03
io alla sezione bulicci
www.bmwsezioneb.it
il massimo dei culattoni!:!:
Certamente!! :D :D
Io ci vorrei venire al Rotabike, mi dai un riferimento per l'iscrizione al raduno?
Volentieri, ecco il riferimento: http://www.motociclistirotariani.it
8) Eventuali persone non appartenenti al Rotary International o al Rotaract
International e che non siano coniugi di rotariani o rotaractiani potranno essere
ammesse come soci onorari, solo se presentate da almeno due membri
dell’associazione con un valido motivo che sarà valutato dal Consiglio dei Soci
Fondatori. Potranno inoltre partecipare a tutte le attività dell’Associazione – senza
diritto di voto – anche motociclisti non rotariani o rotaractiani (né coniugi di un
socio) che, previa presentazione da parte di un socio, approvazione da parte del
Consiglio Direttivo e versamento della quota annuale prevista, assumeranno la
qualifica di “Amici dell’AMRI”.
Linguaccia
10-04-2007, 16:13
ma essere rotariano,e come combattere star strk?
E' vero è trasversale.....
A condizione che comunque si condividano alcune semplici regole di convivenza....
Qui ce ne sono alcune scritte altre no e che si imparano con la frequentazione....
Non siamo un motoclub BMW, tanto per capirci....
Trasversale non vuol dire non avere regole.
Trasversale non vuol dire che a tutti è permesso tutto.....
Vedi, forse tu ci frequenti da poco.....
Non hai ben capito quali sono i valori di questo gruppo di pazzi.....
Sicuramente tra noi ci sono decine di amici ROtariani (o ROTAXIANI?) ma siccome sappiamo tutti che il Rotary è un ambiante esclusivo, selettivo ed estremamente elitario, si evitano volentieri questi argomenti perchè discriminanti.
Tu logicamente non potevi saperlo.
Ma avrai capito sicuramente che ti abbiamo preso un pò in giro.
Bonariamente senza, malizia.
PS: oltre al Rotary, evita argomenti sull'olio e sulle gomme.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Grazie per i suggerimenti, ne farò tesoro. :!: Un saluto.
P.S. Curioso ricevere richieste di info in pvt. da un post :)
Harley......
macche' harley....in america a quei tempi i veri fighi, compreso steve mc queen facevano spesa motociclistica in inghilterra...guarda bene
Zio Erwin
10-04-2007, 16:16
Per iscriversi bisogna essere soci Rotary....
Poi ci vuole un presentatore.....
OK il presentatore lo potresti fare tu, ci dai il nominativo e il tuo numero di tessera....
Potremmo farlo fare a Gerry Scotti o Mike Bongiorno ma secondo me, tu sei più che sufficiente....
Poi ci vuole l'iscrizione ad un Rotary club.....Brescia andrebbe anche, uno vale l'altro.....
Dai facci sapere che ti diciamo in quanti ci iscriviamo.....
PS: non ho letto bene lo statuto.....se uno è anche socio del Centro Sociale Leoncavallo può venire lo stesso?
Bsa ????????
http://www.tvacres.com/images/fonz_bike7a.jpg
Zio Erwin
10-04-2007, 16:20
Grazie per i suggerimenti, ne farò tesoro. :!: Un saluto.
P.S. Curioso ricevere richieste di info in pvt. da un post :)
Tranqui....l'ho fatto molto volentieri....
Ocio alle richieste info in pvt.....
A volte è la Finanza....a volte gli amici del BMWMOTOCLUBGENOVA....
www.bmwsezioneb.it (http://www.bmwsezioneb.it)
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Zio Erwin
10-04-2007, 16:21
Che cosa si intende per "valido motivo"? Quale può essere un valido motivo?
Huey che scende il elicottero e porta pane salame e vino.......
:D :D :D :D :D :D
Sugamara, va che devi anche pagare... :)
AleConGS
10-04-2007, 16:22
beh mi riscrivo... avevo eliminato
[...]solo se presentate da almeno due membri
dell’associazione con un valido motivo che sarà valutato dal Consiglio dei Soci
Fondatori.[...]
Che cosa si intende per "valido motivo"? Quale può essere un valido motivo?
Cinsietta
10-04-2007, 16:25
una volta sono stato invitato ad un rinfresco, a Recco.
era tutto un: ah lei è Bianchi quello del caffé, ah lei è Rossi quello delle scarpe, ah lei è Verdi quello dei leasing....................
al mio turno ho dichiarato di essere "nel ramo del noleggio"... a domande più specifiche ho aggiunto sottovoce "noleggio il mio corpo per scopi di libidine..."
Sì, anche un mio amico è stato invitato a una di quelle feste... anche lui ha raccontato la stessa cosa, lui ha semplicemente detto "ciao, io faccio il fabbro"... mi ha fatto ridere...
La cosa positiva di questa associazione, se non ho capito male, è che ogni anno si prefiggono un obiettivo a scopo benefico e nel 99% dei casi lo raggiungono... di più non so
Joe Cardano
10-04-2007, 16:32
io ho la tessera di socio onorario del femina bar.... non sò se vale... ma di sicuro vale la pena....
Zio Erwin
10-04-2007, 16:33
Sugamara, va che devi anche pagare... :)
Certo, ma saranno mica 50 euro????
Almeno un altro rotariano su QdE c'è.. anche se non è BMWista (non solo, perlomeno). Vado a chiamarlo.
Leggo dal sito in merito al 5° Motoraduno di Verona:
"Il tour è riservato a soci dei Rotary Clubs, Rotaract Clubs ed amici dei soci"
potrebbe essere un'occasione per conoscere ed approfondire, per chi ne avesse voglia, le attività svolte da Rotary e Rotaract Clubs.
A volte lo snobismo al contrario è più antipatico di quello vero (o presunto); io ho degli amici iscritti al Rotaract e, pur avendo declinato diversi inviti (sono ahime' un lupo solitario), devo dire che da quello che ho sentito le iniziative di beneficienza sono considerevoli.
conoscendo qualcuno di qde faccio fatico a vederlo ben inserito qui :lol:
http://www.robinson.it/rotary-2030/allegati-bac/EDITOR_Rotary%20Biella.jpg
Si' Alex, peccato che il raduno costi 140 euro a cranio, senza le cene e il pernottamento in hotel.
Ci faccio 15 giorni di vacanza in campeggio con quei soldi...
Sì, anche un mio amico è stato invitato a una di quelle feste... anche lui ha raccontato la stessa cosa, lui ha semplicemente detto "ciao, io faccio il fabbro"... mi ha fatto ridere...
La cosa positiva di questa associazione, se non ho capito male, è che ogni anno si prefiggono un obiettivo a scopo benefico e nel 99% dei casi lo raggiungono... di più non so
Non solo (un) obiettivo a scopo benefico, Cinsietta.
Scusatemi se rubo spazio, ma penso sia un programma umanitario che sia giusto che tutti conoscano e di cui i rotariani ne sono orgogliosi.
Nel 1985 il Rotary ha lanciato il programma PolioPlus per proteggere i bambini di tutto il mondo dalle crudeli e talvolta fatali conseguenze della polio. Nel 1988 l'Assemblea mondiale della sanità (il più alto organo decisionale dell'OMS) lanciò al mondo una sfida: eliminare definitivamente la polio. Da allora in poi gli sforzi del Rotary e dei suoi partner, tra i quali figurano l'OMS (Organizzazione mondiale della sanità), il Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia, i Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie e i governi di tutti i Paesi della Terra sono riusciti a ridurre del 99 percento i casi di polio che si verificano ogni anno. I Rotariani sono quindi in procinto di conseguire una grande vittoria e si preparano a festeggiare la scomparsa definitiva della polio da tutto il mondo nel 2005, l'anno del centenario del Rotary.
La partecipazione del Rotary alla campagna contro la polio iniziò nel 1979, con l'impegno quinquennale di fornire e distribuire vaccini a sei milioni di bambini delle Filippine. Fu il primo progetto del nuovo programma 3-H (Health, Hunger and Humanity - Salute, fame e umanità). Nei quattro anni successivi furono approvati analoghi impegni quinquennali a favore di Bolivia, Cambogia, Haiti, Marocco e Sierra Leone.
Nei primi anni '80 il Rotary iniziò a studiare il più ambizioso programma di tutta la sua storia: immunizzare tutti i bambini del mondo dalla polio. Il piano necessitava dellla collaborazione di organismi sanitari internazionali, nazionali e locali. Con i consigli e il sostegno del Dr. Albert Sabin, lo scienziato che ha inventato il vaccino antipolio orale, nel 1985 il Rotary istituì il programma PolioPlus.
Nell'ottobre 1985, in occasione del 40° anniversario delle Nazioni Unite, il Rotary annunciò l'intenzione di devolvere 120 milioni di USD a favore del programma PolioPlus. Quest'ambizioso impegno elettrizzò la comunità medica internazionale. In tre anni i Rotariani furono in grado di raddoppiare gli obiettivi della raccolta fondi, donando ben 247 milioni di USD. Il giorno in cui il mondo verrà finalmente dichiarato libero dalla polio, i contributi del Rotary alla campagna antipolio avranno quasi raggiunto i 600 milioni di USD.
Il ruolo del Rotary nella campagna continua ad evolversi. Inizialmente esso fungeva più che altro da catalizzatore, mettendo a disposizione il denaro per acquistare i vaccini e i volontari per risolvere i problemi connessi alla loro distribuzione. Una sovvenzione della Fondazione Rotary ha poi consentito di costituire un gruppo di esperti presso l'OMS, che si sono occupati della direzione del programma. In anni più recenti i fondi PolioPlus sono serviti a coprire il costo dei trasporti e delle attività operative come la consegna dei vaccini, il monitoraggio del poliovirus (incluse le spese dei laboratori) per identificare le zone in cui esso è ancora attivo e la formazione del personale sanitario e dei volontari che partecipano alla campagna d'immunizzazione.
Nel 1995 il Rotary ha istituito un'apposita task force per far capire l'importanza dalla campagna antipolio ai governi di vari Paesi. L'azione di questa task force ha spinto i governanti a stanziare fondi pubblici per più di 1,5 miliardi di USD a favore dell'iniziativa. Nel 2000 il Rotary si è alleato con la Fondazione delle Nazioni Unite allo scopo di rivolgere un appello al settore privato (fondazioni, grandi imprese e titolari di grandi patrimoni), che ha fruttato più di 100 milioni di dollari. Oggi il Rotary è il maggior contribuente non governativo della campagna internazionale per l'eradicazione della polio.
Ora che la lotta contro la malattia sta entrando nella sua fase finale, l'ostacolo numero uno è la carenza di fondi. Nel febbraio 2002 il Rotary si è nuovamente schierato in prima linea, lanciando la campagna "Manteniamo la promessa di eradicare la polio" per raccogliere 80 milioni di USD. Al 94° Congresso annuale del Rotary International svoltosi a Brisbane, in Australia, il Presidente del RI, Bhichai Rattakul, ha annunciato che i soci del Rotary erano riusciti a raccogliere in tutto il mondo ben 88 milioni di USD, superando l'obiettivo iniziale della campagna.
Migliaia di Rotariani hanno dato il loro personale contributo alla lotta contro la polio portando i vaccini a destinazione con cammelli ed elicotteri, camion e motociclette, prestando servizio presso i presidi sanitari istituiti in loco, facendo capire alla gente l'importanza dell'immunizzazione e mobilitando, strada facendo, ben 10 milioni di volontari.
L'iniziativa per l'eradicazione globale della polio è oggi riconosciuta in tutto il mondo come un modello esemplare di cooperazione tra il settore privato e quello pubblico nel perseguimento di obiettivi umanitari.
per MarcoBG
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
P.S. 140 Neuri!!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Per par condicio dovrei postare un pistolotto sugli effetti negativi della massoneria in Italia, quindi a sto punto credo sia meglio che finisca tutto in cantina, altrimenti parto all'attacco... :lol:
pornoromantico
10-04-2007, 16:58
penso che il rotary club international sia una bufala colossale.
ecco, l'ho detto...
in tutte le città poi in occasione delle feste comandate si vendono uova di pasqua ai parenti e panettoni per una non meglio citata causa sociale.
esaminando in modo superficiale il bilancio ti accorgi che spendono tutto in feste e cene e viaggi...
non capisco perchè non dicono chiaramente che sono un'associazione che organizza cene per quelli che loro ritengono i migliori....
tra le altre cose colgo l'occasione per consigliarvi una lettura:
"il banchiere dei poveri" di Muhammad Yunus
ed. Universale Economica Feltrinelli
un premio nobel per l'economia che spiega alcune cose interessanti sulla banca mondiale e sulla carità
Zio Erwin
10-04-2007, 17:01
E' lodevole quello che fate.
Credo però che ci siano anche qui tanti amici che contribuiscono al sociale.
Chi con denaro o donazioni chi col volontariato.
Chi con adozioni a distanza chi sostenendo organizzazioni umanitarie.
E' sempre stata una cosa molto discreta.
Non lo abbiamo mai fatto notare nè pesare.
Se vuoi aiutare qualcuno, se ti senti in dovere di fare qualcosa, lo fai senza il Rotary....e senza che nessuno lo sappia, perchè aiutare gli altri è una cosa intima che viene da dentro.
Anch'io faccio qualcosa per aiutare chi soffre....
Ma è una cosa mia, non ne parlo volentieri e non ne vedo nemmeno la necessità.
Lo faccio perchè mi sento di farlo.
Senza cene di gala, abiti scuri, pellicce, gioielli e sorrisi di circostanza.
Nel 1995 il Rotary ha istituito un'apposita task force per far capire l'importanza dalla campagna antipolio ai governi di vari Paesi. L'azione di questa task force ha spinto i governanti a stanziare fondi pubblici per più di 1,5 miliardi di USD a favore dell'iniziativa. Nel 2000 il Rotary si è alleato con la Fondazione delle Nazioni Unite allo scopo di rivolgere un appello al settore privato (fondazioni, grandi imprese e titolari di grandi patrimoni), che ha fruttato più di 100 milioni di dollari. Oggi il Rotary è il maggior contribuente non governativo della campagna internazionale per l'eradicazione della polio.
mah... cosa mi dici della Frank Gates Foundation http://www.gatesfoundation.org, che solo nel 1998 ha donato 2 miliardi di dollari per vaccini ed educazione nei paesi del terzo mondo e poi a continuato con donazioni specifiche per la prevenzione della polio negli anni, ad esempio nel 1999 ha donato $50 milioni solo per vaccini anti-polio e cosi via? :confused:
chi si incensa da solo... :confused:
Che poi molti degli iscritti alla P2 siano finiti a far parte del rotary (e alcuni gia' ne facevano parte) e' ovviamente del tutto casuale.
Zio Erwin
10-04-2007, 17:11
......
Nel 1985 il Rotary ha lanciato il programma PolioPlus per proteggere i bambini di tutto il mondo dalle crudeli e talvolta fatali conseguenze della polio. Nel 1988 l'Assemblea mondiale della sanità (il più alto organo decisionale dell'OMS) lanciò al mondo una sfida: eliminare definitivamente la polio......
Nell'ottobre 1985, in occasione del 40° anniversario delle Nazioni Unite, il Rotary annunciò l'intenzione di devolvere 120 milioni di USD a favore del programma PolioPlus. Quest'ambizioso impegno elettrizzò la comunità medica internazionale. In tre anni i Rotariani furono in grado di raddoppiare gli obiettivi della raccolta fondi, donando ben 247 milioni di USD. Il giorno in cui il mondo verrà finalmente dichiarato libero dalla polio, i contributi del Rotary alla campagna antipolio avranno quasi raggiunto i 600 milioni di USD.
........
Nel 1995 il Rotary ha istituito un'apposita task force per far capire l'importanza dalla campagna antipolio ai governi di vari Paesi. L'azione di questa task force ha spinto i governanti a stanziare fondi pubblici per più di 1,5 miliardi di USD a favore dell'iniziativa. Nel 2000 il Rotary si è alleato con la Fondazione delle Nazioni Unite allo scopo di rivolgere un appello al settore privato (fondazioni, grandi imprese e titolari di grandi patrimoni), che ha fruttato più di 100 milioni di dollari. Oggi il Rotary è il maggior contribuente non governativo della campagna internazionale per l'eradicazione della polio.
.
Non è che dietro c'è una multinazionale farmaceutica?
Mi è venuto un dubbio......
No perchè credo che tra lo sfamare chi muore di fame e curare col vaccino antipolio ci siano priorità diverse.....
Che senso ha vaccinare un bimbo che dopo tre mesi magari è morto di stenti?
Sarà un caso che dietro a questa grande operazione antipolio ci sono milioni di dosi di vaccino?
Azz.....da un post nato per scherzo mi sa che finiamo veramente in cantina......
maidiremai
10-04-2007, 17:15
Io non ci vedo nulla di male...
Conosco alcune persone che sono nel Rotary e sono "belle" persone... e sono anche orgogliose degli obiettivi sociali raggiunti anche a livello locale.
Fare di un'erba un fascio, o lasciarsi condizionare dall'immagine che ne abbiamo, talvolta, può essere un errore.
sento puzza di muffa.....
siamo già in cantina?..... non ancora? :confused:
neoelica_bis
10-04-2007, 17:21
MAH..peraltro se fosse solo un'associazione con fini paternalistici o solo benefici, non si capirebbe la necessità dell'obbligo del'invito di un altro associato per diventare socio...
ogni lobby ha le sue regole...
Dovrei esserci, al Rotabike, cè un limite per l'iscrizione?
Stefano77
10-04-2007, 17:31
Bravo Sugamara, ti quoto in pieno.
Vedi Angelo, scherzi a parte, è sicuramente lodevole quello che il Rotary si propone di fare e quello che fa, però sei davvero convinto che tutte le persone che sono associate condividano questo spirito?!? Non ritieni che parecchi dei vostri associati lo vedano solamente come un club esclusivo a cui devi per forza partecipare se vuoi essere parte integrante di un certa "casta sociale"?
Forse tu non sarai uno di questi ma devi ammettere che lo status di rotariano che tanti mettono in mostra cozza un pochino con lo spirito associativo. Così come cozzano i criteri per accedere al Rotary...
E' un pò come le ninfomani....se ne sente parlare fin da quando eravamo piccoli ma mai nessuno le ha incontrate.....
...parla per te :la: :la:
:lol: :lol:
fabioscubi
10-04-2007, 18:00
MAH..peraltro se fosse solo un'associazione con fini paternalistici o solo benefici, non si capirebbe la necessità dell'obbligo del'invito di un altro associato per diventare socio...
ogni lobby ha le sue regole...
....e' un po come il nostro "forum segreto".............:lol:
SHHHHHHHHHHHH, CI SENTONO TUTTI !:lol:
P.S.: anke Valentino e' irìscritto al Rotary:lol:
io conosco qualche bmwista rottoinculo ... fà uguale??!?!?!?! :):D:D
AleConGS
10-04-2007, 18:01
eccomi:eek: :eek:
club di loreto;)
Adesso voglio vedervi a salvare la faccia... con questi iscritti come credenziali... il castigapasserI :evil4 :evil4: :lol:
Il post aveva tutt'altra finalità, una semplice occasione d'incontro tra amici che condividono una passione, indipendentemente dalla loro cultura,
estrazione sociale, attività lavorativa, fede religiosa e visione politica ecc ecc.
Ma, le abitudini italianiche, come al solito, non si smentiscono mai, ahinoi. Finiamo sempre per polemizzare con chiunque e per qualsiasi cosa,
anche quando non ce ne sarebbe ragione, vedendo il male anche quando c'è un poco di bene, aggredendo verbalmente con la sciabola in pugno
per affermare la propria opinione o, per sfogare chissà quale frustrazione o risentimento contro il 'mondo' intero.
E se ci sforzassimo di leggere e di capire prima di giudicare e di emettere sentenze?
AleConGS
10-04-2007, 18:10
Il post aveva tutt'altra finalità, una semplice occasione d'incontro tra amici che condividono una passione, indipendentemente dalla loro cultura,
estrazione sociale, attività lavorativa, fede religiosa e visione politica ecc ecc.
beh però... ang... su questo non son d'accordo, se così fosse ti sarebbe bastato sapere che qui trovi motociclisti, invece hai (di certo inconsapevolmente) operato di fatto una selezione... forse è questa selezione che ha infastidito alcuni, il non bastare all'apparenza dell'esser motociclisti, ma la necessità di avere un "gallone" in più... Noi SIAMO un gruppo che prescinde da tutte queste cose... compresa l'appartenenza ad un certo tipo di "club" che per quanto sicuramente pieno di buoni propositi, è innegabile che una certa selezione, almeno di estrazione sociale, la fa. Per lo meno, non ho mai sentito di un rotariano povero, se mi sbaglio chiedo umilmente venia per il mio errore.
se volevi fare un giro con amici motociclisti c'era la sezione Giri Randagi del Nord..... chiedere se ci sono rotariani non serve a niente.....
E questo ci rende diversi? Io non ho mai avuto alcuna difficoltà e nemmeno alcun imbarazzo a pranzare assieme ad un carpentiere, un cottimista, un addetto alle pulizie (con tutto il mio rispetto parlando, ovviamente). Considero le persone per quello che sono e non per quello che fanno o per il loro conto in banca. Aprire un post con titolo 'Come si scaccolano i rotariani con i guanti'' pensi denoti intelligenza? Mah, francamente, penso che gli stupidi e gli ignoranti stiano ovunque, nei club, nelle professioni, nel mondo imprenditoriale. Anzi putroppo aumentano a dismisura, giorno per giorno. E sono dappertutto, putroppo.
barbasma
10-04-2007, 18:24
niente scandali...
su sto forum c'è gente che i 140 euro li spende al giorno solo di vaccate...
quindi se fanno beneficenza... ben venga.;)
se volevi fare un giro con amici motociclisti c'era la sezione Giri Randagi del Nord..... chiedere se ci sono rotariani non serve a niente.....
Sono nuovo qui, ma ho imparato da tempo a leggere, a scrivere, a capire e a confrontarmi con tutti, contrariamente a qualcuno qui dentro. Sfortunatamente mi sono pure venuti i capelli brizzolati! Non impongo il mio pensiero, ma nemmeno accetto che mi venga imposto il pensiero degli altri, soprattutto quando non è posto in modo garbato. Rileggiti il mio post e vedrai che la domanda da me posta era un'attimo diversa da quella di sapere se tra QdE ci sono dei rotariani ma bensì chi ha in programma di andare al Rotabike.
pornoromantico
10-04-2007, 18:47
scusa, ma al Rotabyke pare che si debab essere rotariani per accedervi, quindi il messagio che è arrivato a tutti è quello di una selezione tra i motociclisti.
ma del resto noi non facciamo una selezione in questo stesso forum, selezionando tra i motociclisti solo i bmwisti, come gli harleysti, etc?
il fatto è che cercare rotariani in un motoclub mi sembra fuori luogo come cercare dei cinofili in una riunione di medici: magari ce n'è pure qualcuno, ma che c'entra con il contesto?
qui si parla di moto e di come mettere le mani sui motori k e boxer, cosa usare come accessori, etc...
inoltre dovresti ben sapere come è generalmente visto il rotary e i lions dai più, quindi la reazione è abbastanza attesa.
non so, mi sembra che tu continui a non vedere il senso che l'opinione pubblica ha dato al tuo post.
non è troppo importante quello che tu vuoi dire, quanto come lo dici e come reagisce chi lo legge.
forse lo hai posto male, ma pare che tutto il forum abbia capito la medesima cosa, forse trascinato da un effetto massa tipo quelli descritti da Le Bon e Heider piuttosto che dallo stesso Freud.
di fatto non ha senso ostinarsi a sostenere una posizione se ti rendi conto che fa acqua da tutte le parti.
apri un altro post e scrivi chiaramente quel che vuoi.
partecipare al rotarybike 2007 140 euro
arrivare a casa dopo una giornata di duro lavoro e leggere questo 3d non ha prezzo.
Ci sono cose che si possono comprare per tutto il resto c'e QDE:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
sylver65
10-04-2007, 19:14
ricordo che qualcuno del Rotary era venuto al K-Pride dell'anno scorso, ma non mi sovviene il nick.
(..) del resto noi non facciamo una selezione in questo stesso forum, selezionando tra i motociclisti solo i bmwisti (..)
Certo, come no.. :lol: :lol:
Inoltre, non siamo un motoclub, e non mi pare che "cercare rotariani" (a proposito, come "sono visti dai più"?) su QdE sia poi una cosa tanto disdicevole.. disdicevole è che dopo che sono andato a cercarne uno (anzi, ad ora direi "l'altro".. Karotato.. :confused: ) Ang558 si sia perso il suo mex.. :lol: :lol:
Ragazzi, i Rotariani (a proposito io a malapena sono iscritto ad un ordine professionale, figurarsi al rotary), sono un "gruppo", chiamiamolo come si vuole, lobby, cerchia, congrega, ma alla fine è un gruppo di persone che condivide (spero...) interessi.
E' normale credo che nell'ambito di un altro gruppo un membro del Rotary possa cercare altri membri (forse era meglio se usavo un sinonimo...) del Rotary.
E' un po' come se io in una gita del motoclub cercassi altri biologi...
...a proposito...Biologi in QdE???
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
(..) se esiste qualche rotariano in QDE (..)
Ma c@zzo (si può dire c@zzo?): http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=1919187&postcount=101 ... allora è vero che i post in mezzo non li legge nessuno.. :lol:
PS: Ang558 praticamente si è "presentato" con un annuncio "cercasi zainetto", il nostro Pres lo conosciamo tutti.. se la media è questa, mi sa che ci sono molte idee sbagliate su conto dei rotariani.. :lol: :lol: :lol: :lol:
AlessandroF
10-04-2007, 20:26
non c'è che dire... in questa discussione una bella prova di intolleranza collettiva e di snobismo all'incontrario.
Ma soprattutto, che c'azzecca mai la P2????
p.s. non sono rotariano
AlessandroF
10-04-2007, 20:55
Alessandro, temo tu non abbia colto l'ironia (e ci avevo messo pure una faccina!) ;)
Sir.... non mi riferivo affatto a te ed avevo perfettamente colto e pure apprezzato l'ironia.
Temo che tu abbia tralasciato di leggere qualche intervento più su del tuo...
pornoromantico
10-04-2007, 20:56
mi sembra che president l'abbia presa con ironia... :lol:
Pres, non ti caca nessuno.. neanche il tuo socio rotariano... ti sono rimasto solo io.. :eek: :lol: :lol: :lol:
Aristoc@z
10-04-2007, 21:24
interessante qs 3d.
mancava in effetti
pres, perche porsi problemi?
sjr, giusto per smentire la tua tesi di analogia alla p2.
se qualche barlafuss, il top barlafuss a mio insindacabile giudizio, vuole venire a vedere chiederò che sia amesso. anzi niente barlafuss.
cinzietta
e
cimina
se volete vedere che non sono verdi che si ride e si scherza sarei lieto di avervi mie ospiti.
cimina, potresti trovare tante analogie con alcune tue cose. se ho ragione io l'impegno è un resoconto della giornata.
forse qualcuno, prima di dire minch...., almeno si prenderà la briga di informarsi.
non avevo dubbi.
se vieni ti presento un pò di matti.
ciao
paolo chiaraluna
10-04-2007, 22:08
i rotariani sono una setta di adoratori del motore ROTAX.
durante il rito prendono un pistone austriaco e lo leccano.
me morto :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
non l'avevo letta.:lol: :lol: :lol:
chiederò che venga inserita. me la bocceranno ma è bella.
x paolo chiaraluna concordo è sublime:!: :lol:
President come stai a pistoni? Ne hai fatto buona scorta per il Rotabike?
Qui trovi qualcosa relativo a raduni e al Rotabike dell'anno scorso. http://www.motociclistirotariani.it/
Quest'anno sarà il 16 giugno. L'email dice testualmete "udite, udite: Rotabike 2007; di nuovo a Monza, di nuovo in pista - a volte i sogni non solo si avverano, ma si replicano!" Un pò costosetta la partecipazione ma pare ne valga la pena. Ho anche ricevuto un msg in pvt di un rotariano QdE che fa parte dell'organizzazione Rotabike che mi dice che da BS sà già di alcune adesioni confermate, altri che conosco lo stanno facendo in questi giorni.
comunque di pistoni ne ho 5 2 della mukkina più bella del mondo hp2
2 ktm lc8 adv
ad uno del ktm 525 desert;)
Ah però sti rotariani quanti pistoni si portano appresso!! :happy7: :happy7:
pres,
dell'organizzazione si occupa una nostra socia. se ha bisogno chiedimi tutto. se ti serve un albergo c'è quello dove facciamo la conviviale che è a 2 passi dal punto di incontro. possiamo chiedere un buon trattamento.
a tua disposizione.
Ho anche ricevuto un msg in pvt di un rotariano QdE che fa parte dell'organizzazione Rotabike
... orsù, che si palesi!
da quello che vedo, per adesso i rotariani in QdE sono almeno in 3... ;)
BTW l'avevo scritto anche sopra, per me tutte ste minchiate (vedi il post su come si scaccolano i rotariani) mi fanno girare le palle perchè ci vedo il classico "snobismo al contrario"...
... tanto per capirci un pò come quando vedo Bertinotti col cashmirino o il completino di marca e cravattina di Hermes pagati con lo stipendio da parlamentare, che va a pontificare in giro per le università e si prende ormai del pagliaccio pure da quelli di parte...
(adesso mi sa che mi bannano...) ;)
comunque x quanto se ne possa dire x essere rotariani è uno status discutibile ma non ci si può inscrivere si viene invitati
lo so, anni fa mi avevano invitato degli amici del Rotaract (credo sia la versione "giovani" del Rotary, o sbaglio?) ma non era il periodo giusto (avevo si e no 20 anni ed altro per la testa...).
adesso forse... ;)
Sì, sì. Solo su invito! Di almeno un associato e con il gradimento di tutti. Non basta il soldino!! Anche tu Pres le caccole le conservi e poi le infili tutte nel serbatoio? :toothy5: :toothy5:
ma dei lions....quando ne parliamo?:cool:
Beh se vuoi una barzelletta sui Lions noi rotariali la conosciamo, vero Pres?
storvandre
10-04-2007, 23:01
cacchio che gaffe... l'invito a cui avevo partecipato era del Lions, non dei Rotary... vabbhè pero il buffet era ottimo...
storvandre
10-04-2007, 23:01
noi rotariali
non era Romulani?
non era Romulani?
Non sai Storvandre che un grande giornalista diceva che un articolo senza almeno un errore di battitura.... non è un buon articolo? :toothy10: :toothy10: :toothy10:
storvandre
10-04-2007, 23:05
lasciami indovinare... montanelli con la lettera 22...
Certo la R1200 RT ne ha di plastica attorno!
Zio Erwin
11-04-2007, 00:43
Il post aveva tutt'altra finalità, una semplice occasione d'incontro tra amici che condividono una passione, indipendentemente dalla loro cultura,
estrazione sociale, attività lavorativa, fede religiosa e visione politica ecc ecc.
Ma, le abitudini italianiche, come al solito, non si smentiscono mai, ahinoi. Finiamo sempre per polemizzare con chiunque e per qualsiasi cosa,
anche quando non ce ne sarebbe ragione, vedendo il male anche quando c'è un poco di bene, aggredendo verbalmente con la sciabola in pugno
per affermare la propria opinione o, per sfogare chissà quale frustrazione o risentimento contro il 'mondo' intero.
E se ci sforzassimo di leggere e di capire prima di giudicare e di emettere sentenze?
Ho riletto con attenzione....sai la notte porta consiglio....
Mi sono anche sforzato....
La tua non era una semplice occasione d'incontro tra amici che condividono una passione indipendentemente dalla loro cultura,
estrazione sociale, attività lavorativa, fede religiosa e visione politica ecc ecc.
No....no...
Proprio no.
Non ti frega niente di venire a fare un giro con noi.
Non cerchi qualcuno a caso con cui condividere la tua passione.
Nel tuo profilo si legge IMPRENDITORE.
Già chi lo specifica, secondo me è perchè intende sottolineare uno status e vuole differenziarsi dagli altri.
Poi cerca adesioni ad una manifestazione che già di per se è elitaria.
Non ci possiamo partecipare tutti.
E lo sai benissimo.
Anche pagando non è possibile.
E anche questo è un altro elemento di distinzione.
Probabilmente credevi di trovare qui decine decine di ROTAXIANI perchè il marchio purtroppo in Italia è spesso associato a chi è benestante.
Poi hai girato il discorso sulla filantropia....
Comunque, hai raggiunto il tuo scopo....
Hai finalmente trovato altri sulla tua lunghezza d'onda coi quali condividere la tua passione e i tuoi raduni.
Ma seriamente, per favore, non prenderci in giro......
:D quoto sugamara:D
che caxxo c'entra il rotary con le moto BMW? Una beata fava:lol: :lol:
e poi sta storia di discriminare un raduno riservato solo per il rotary, ecc. mi sembra una gran minchiata. Cioè, ognuno è libero di fare e partecipare ai raduni che vuole, però quando c'è l'elemento discriminante è ovvio che si becca del pirla. Anche perchè questa è una comunità già fondata su due elementi discriminanti: la moto e la marca BMW. Non c'è alcun bisogno e/o necessità di istituire un altro elemento discriminante e di divisione.
Sono un motociclista, BMWuista, e per di più rotariano. miiiiiiiiii......... che palle ........ :rolleyes:
Caxxo, ma essere uguali agli altri no?
Egr Sig Sugamara,
ho letto il tuo post e volevo scriverti: .............. ma vaff, con rispetto si intende.:lol:
poi invece......sai la notte porta consiglio
ho pensato (sjr non ridere) ed ho concluso che sono fortunato, lo sapevo ma, leggere quel che hai scritto, me lo conferma ed è bello avere conferme.
è bello leggere che c'è gente che vedendo scritto imprenditore (la tua interpretazione è veramente bella, a proposito fai un piccolo censimento di qde e guarda quanti sono) si sente ..........diversa, è bello vedere che c'è qualcuno che, senza sapere nulla di qualcosa abbina l'iscrizione ad un club ed imprenditore e, non ritenendola alla sua portata, solo per questo, la fa diventare elitaria.
io penso sia diverso. ci sono molte cose a cui non posso partecipare ma, non per questo, le "denigro" per sentirmi meglio o, più accettato o, meglio protetto dal gruppo.
qui, IMHO, ci sono molte persone ben oltre il livello di altre ma, sempre qui, non ha mai fatto molta differenza anzi, direi che gli "elettti" sono sempre stati abbondantemente presi per il chiulo (trovati il post sui suv ad esempio) dagli altri.
io sono un "rotaxiano" e ..............opsss ho la tua stessa moto, non la cambio ogni 6 mesi, e vado a lavorare tutti i giorni, non sono verde e se qualcosa mi spunta sopra la testa sono corna non antenne. per cui, sostanzialmente, uguale a te. quasi tutti i "rotaxiani" che conosco sono così.
è vero nel rotary ci sono alcuni club un pò pesanti ma, molti altri no (basta scegliere dove si vuole stare). è uguale nel calcio, nella pallavolo ed in ogni altro genere di posto dove ci sono molti club. succede e succederà sempre: c'è ci chi fa e chi insegna. il club dove sono io fà e si diverte.
qui (in qde) la passione è la moto e, non capisco perche un "rotaxiano" non possa averla, non capisco perchè non possa chiedere se altri vanno ad un raduno (il cui ricavato, dedotte le spese, servirà per qualcosa di utile ad altri) senza che ci sia qualcuno che si arroghi il dritto di scrivere:
"Ma seriamente, per favore, non prenderci in giro."
ps non conosco Ang 558. saprò chi è a giugno o forse prima è sarà grazie ad un raduno di gente che ama la moto (elitario o meno)
per pinco barbino
io non ero stato ammesso. (troppo grasso) potresti metterci una buona parola? grazie
...una semplice occasione d'incontro tra amici che condividono una passione, indipendentemente dalla loro cultura,
estrazione sociale, attività lavorativa, fede religiosa e visione politica ecc ecc.
I potenziali soci devono:
svolgere un'attività professionale, dirigenziale o imprenditoriale, o averla svolta prima di raggiungere i limiti di età consentiti dalla legge;
A sto punto lo scrivo anch'io:
Per favore, non prendeteci in giro.
pornoromantico
11-04-2007, 10:45
viste le citazioni del marchese che hanno preso il via da president, non posso esimermi dal citrare anche io:
"in primis perdono al papa che si crede il padrone del cielo; in secundis perono a napoleone che si crede il padrone della terra; poi perdono al boia che si crede il padrone della morte. E per ultimo perdono a voi tutti, figli miei, che non siete padroni di un c@zzo!"
abii.ne.viderem
11-04-2007, 10:56
io sono anche juventino e voto forza italia da sbellicarsi dalle risate:lol: :lol:
Allora è vero che ormai al Rotary prendono proprio tutti... :lol: :lol: :lol:
briscola
11-04-2007, 10:58
sugamare impara ad andar in moto prima di scrivere ca@@ate
Zio Erwin
11-04-2007, 11:00
sugamare impara ad andar in moto prima di scrivere ca@@ate
Per scrivere cazzate non è indispensabie saper andare in moto....
Difatti tu sei sempre per terra.....
Mah, chissà perché chi polemizza su tutto e con tutti ed è incazzato con il 'mondo' intero non espone mai la propria faccia e non si qualifica mai! Come lo decodifichereste voi?
briscola
11-04-2007, 11:19
sei proprio un buliccio sughi:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
e pure rottariano:!: :lol:
Zio Erwin
11-04-2007, 11:25
Ti amo bastardo!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
porno è una grande citazione.
quel film è veramente un grande film.
pornoromantico
11-04-2007, 11:27
sugamara, il commento sul'Imprenditore te lo potevi risparmiare...mi sembra da apologia rossa.
(..) Come lo decodifichereste voi?
Considera però che sei iscritto da una settimana, quindi la conoscenza (seppure "virtuale") che puoi avere è molto limitata.. per fare un esempio, "per chi lo conosce", la battuta di Linguaccia sulle caccole non va messa sullo stesso piano di altri giudizi -gratuiti- letti in questo stesso 3ad.. ;)
Considera però che sei iscritto da una settimana, quindi la conoscenza (seppure "virtuale") che puoi avere è molto limitata.. per fare un esempio, "per chi lo conosce", la battuta di Linguaccia sulle caccole non va messa sullo stesso piano di altri giudizi -gratuiti- letti in questo stesso 3ad.. ;)
...anche se è iscritto da una settimana... al rotary fanno corsi per la leadership!!!
abii.ne.viderem
11-04-2007, 11:34
al rotary fanno corsi per la leadership!!!
Chi li tiene, Licio Gelli? :lol: :lol: :lol: (scherzo, ang... non prendertela: è che conosco bene il genere ;) ;) ;) )
Considera però che sei iscritto da una settimana, quindi la conoscenza (seppure "virtuale") che puoi avere è molto limitata.. per fare un esempio, "per chi lo conosce", la battuta di Linguaccia sulle caccole non va messa sullo stesso piano di altri giudizi -gratuiti- letti in questo stesso 3ad.. ;)
Scusami però non l'ho capita. Sicuramente è un problema mio, mi puoi aiutare per favore?
Chi li tiene, Licio Gelli? :lol: :lol: :lol: (scherzo, ang... non prendertela: è che conosco bene il genere ;) ;) ;) )
non so chi li tiene.... comunque è una formazione interna al club....
a forza di leggere questo 3ad mi sono incuriosito e sono andato a leggermi il sito del rotary.... (non avevo un c@..... da fare!)
chissa' perche' ma ho come l'impressione che Ang558 non sia un novizio solo di QdE ma anche di altre "associazioni"... :lol: :lol: :lol:
opss... chiedo scusa mi sono sbagliato: da sito si evince "
" Siete interessati al Rotary?
Ogni club fa del suo meglio per avere un effettivo che rappresenti i gruppi professionali e imprenditoriali più capaci e dinamici della propria comunità. L'affiliazione al Rotary offre numerosi vantaggi, tra i quali:
Contribuire al miglioramento della propria comunità
Sviluppare l'attitudine alla leadership
Imparare a capire e ad affrontare i problemi umanitari internazionali
Fare conoscenza con i più autorevoli rappresentanti della comunità e del mondo degli affari
L'affiliazione al Rotary avviene solo su invito dei club. Se siete interessati a diventare membri di un club, compilate la scheda alla pagina "Informazioni per potenziali soci". Il RI vi fornirà le informazioni necessarie sui club della vostra zona...."
AleConGS
11-04-2007, 11:54
... Siete interessati al Rotary? ...
Guarda che ti sei sbagliato, queste non sono info sul Rotary, questa è la trama di "The Skulls"... :lol: :lol: :lol:
Si' pciri ma guarda che non e' assolutamente elitario !
E se qualcuno critica questo metodo di "selezione" dei soci, non lo fa perche' trova tutto questo sconcertante e fortemente discriminatorio, ma udite-udite perche' e' invidioso di non poter farne parte...
Ah, se serve che mi qualifichi non ci sono problemi, e se volete la mia faccia ce la metto, ma vi assicuro che non e' un bello spettacolo.
per ang558: ma per caso hai mai investito nel settore immobilaire in sud america.... ti potrei confondere con un semi-conoscente!!!:lol:
abii.ne.viderem
11-04-2007, 11:57
No, dai, marco, adesso anche l'invidia per il rotary...
adesso compilo il modulo on line......
adesso compilo il modulo on line......
ops... non mi presenta nessuno!!! inserimento fallito!!
per ang558: ma per caso hai mai investito nel settore immobilaire in sud america.... ti potrei confondere con un semi-conoscente!!!:lol:
Sì, Paolo, sono proprio io, sto investendo in Brasile. E sto anche anche cercando partner interessati.
Scusami però non l'ho capita (..)
Quella delle caccole? Non c'è niente da capire, Linguaccia (nick omen) è un "toscanaccio" con il gusto della battutaccia su tutto..
AIUTO!!! SIAMO CIRCONDATI!!!!!!!!!!!:lol: :lol: :lol: :lol:
mototour
11-04-2007, 12:18
io sono rotariano.
Io non lo sono ma ho diversi amici che ne fanno parte.
Ho partecipato a diverse feste del RotarAct, la branca giovane del Rotary e mi son sembrate delle belle feste ben organizzate in bei posti.
Francamente non ci vedo niente di male a pubblicizzare un evento se lo scopo è quello di fare beneficenza, anzi, ben venga.
Rileggendo il post, l'autore mi è sembrato in buona fede forse anche perché normalmente è la mia prima reazione davanti ai nuovi arrivati.
L'importante è che la cosa non sia, spero, settaria altrimenti darebbe un po' fastidio, almeno qua dentro.
Resto alla finestra.....:)
abii.ne.viderem
11-04-2007, 12:22
Quoto mototour. Certo che Ang era in buona fede, e poi non ha certo bisogno delle nostre patenti! Però che qui (come in tutti i club, i circoli, i gerghi, i linguaggi, ecc.: di solito gli apparentamenti sono fatti sì per unire, ma di conseguenza anche per escludere il resto) ci sia un po' un senso di appartenenza è altrettanto vero. Mi ricordo che ero a Poitiers per un corso post-universitario, e una studiosa italiana la prima cosa che ha fatto è stato contattare il Rotary del posto...
Resto alla finestra.....:)
ti serve del tavernello per pulire i vetri? :confused: :lol:
abii,
le hai per caso chiesto perchè l'ha fatto?
abii.ne.viderem
11-04-2007, 12:31
Francamente no, slagra. Senz'altro per ragioni di "sicurezza": voleva sentirsi "tra simili" in un ambiente che non conosceva (e sicuramente, visto il tipo, glielo avrà detto la mamma: "Appena arrivi, mi raccomando, vai subito al Rotary"). Ma così, d'istinto, mi verrebbe da pensare a un salomonico "affari suoi".
mototour
11-04-2007, 12:35
ti serve del tavernello per pulire i vetri? :confused: :lol:
Forse dovevo dire che volevo una camera con Vista?:)
Qui per i vetri usiamo solo Sassicaia o, per quelli più ostici, Brunello.:D
"affari suoi"
Visto l'argomento la citazione mi pare molto appropriata. :)
Diavoletto
11-04-2007, 12:37
otto pagine per capire che nessuno e dell'associazione salvaguardia della gnocca....
Joe Falchetto
11-04-2007, 12:37
Mah, chissà perché chi polemizza su tutto e con tutti ed è incazzato con il 'mondo' intero non espone mai la propria faccia e non si qualifica mai! Come lo decodifichereste voi?
La decodificherei come sindrome de "la volpe e l'uva".
Non sono rotariano e non voglio nemmeno esserlo perchè sono un cane sciolto e non m'interessano i centri di potere, ancorchè benefici.
Non per questo disprezzo il Rotary e chi ne fa parte... anzi dei rotariani che conosco ho solo stima.
Joe Falchetto
11-04-2007, 12:38
Diaulass, è solo che è off-topic. fai un thread apposta, vedi che ti ritrovi tutto il WWF addosso.
allora potrebbe anche essere una cosa non negativa ?
la signorina ti era molto simpatica?
la mamma sicuramente lo avrà detto, i perchè potrebbero essere tanti ma, avendolo visto succedere spesso, avrebbe potuto essere anche una cosa positiva. a volte serve ad approfittare di alcune cose ed è negativa.
io l'altro giorno, ad esempio, ho visto burt baccara mentre prendeva la moto. non lo conosco di persona, passavo in macchina ed ho salutato. l'ho fatto perchè è di qde. avrò fatto male?
diavoletto,
potrei iscrivermi? a chi devo rivolgermi? ti informo che ho dei dubbi in merito a chi debba essere salvato ma sono disposto ad imparare umilmente.
Comunque adesso possiamo venire allo scoperto... qui di ROTTAriani è pieno..
..quello che gli è esploso il cambio
..quello che deve rifare l'allineamento ogni 500 km
..quello col paraolio che pisciola dappertutto
..quello con la spia dell'ABS che lampeggia in morse
..quello che ha cambiato 6 batterie in due mesi
:lol: :lol:
l'associazione per la salvaguardia della gnocca e' l'unica e sola associazione beneFICA che esista.
(..)io l'altro giorno, ad esempio, ho visto burt baccara (..) ho salutato. l'ho fatto perchè è di qde. avrò fatto male?
Malissimo. Chissà come ha interpretato il gesto (sicuramente come invito a cambiare la moto, ma con quale nuovo modello?).. secondo me lo hai gettato in un baratro di indecisione ancora più profondo.. inoltre adesso aprirà almeno 15 3ad per segnalare che è stato "avvistato".. :lol: :lol:
azzarola paolo,
allora sono il responsabile del th inviato dalla fidanzata di burt?
chiedo scusa pensavo di essere cortese, la prossima volta metto fuori solo un dito e speriamo che non mi corra dietro e mi meni.
abii.ne.viderem
11-04-2007, 12:49
Io direi di tributare un'ovazione a Ang che con una domanda innocua ha scatenato otto pagine di interventi! :D
Ancora un piccolo sforzo, arriviamo a 10 e poi va in crash il db! :lol: :lol: :lol:
...la prossima volta metto fuori solo un dito e speriamo che non mi corra dietro e mi meni.
Dipende dal dito che metti fuori... :lol:
Zio Erwin
11-04-2007, 12:59
sugamara, il commento sul'Imprenditore te lo potevi risparmiare...mi sembra da apologia rossa.
Non era un commento negativo.
E non è da apologia rossa.....
Su 7000 e passa iscritti, di IMPRENDITORI ce ne saranno centinaia....
Ma poi cosa vuol dire imprenditore?
Che hai un' attività in proprio?
Allora anche un idraulico, un imbianchino un elettricista sono imprenditori.
Allora perchè uno non scrive imbianchino?
Probabilmete qui dentro tra liberi professionisti ed imprenditori ce ne sono migliaia....ci sono Ingegneri, Avvocati, Medici, Architetti, Dirigenti ecc.ecc.
Un dirigente che coordina 200 persone vale più o meno di un Imprenditore che vende le caldarroste in Piazza Duomo?
Nessuno si qualifica con la professione perchè secondo me, si farebbe del classismo.
Nei forum è buona norma usare NICK proprio per questo.....
Si usa il "TU" e non il "LEI" o il "VOI" proprio per evitare classismi.
Solo in "certi" ambienti si SOTTOLINEA lo STATUS usando Ing. Dott. Prof.Arch.....
Le persone in un forum, credo anche in questo, devono essere valutate per quello che sono....
Nei raduni si parla di moto, si mangia e si beve in compagnia ci si prende in giro e poi a tavola scopri quasi sempre casualmente, che quello che hai di fianco è un medico o magari un dirigente.
Questo è il bello di questo forum, questo è il significato di TRASVERSALE.
Si sta assieme per il piacere di stare assieme, per condividere questa gioia su due ruote....indipendentemente dal ceto o dalla professione.
Ma se ho sbagliato, chiedo scusa......
gigiboxer
11-04-2007, 13:07
io di rosso ho solo la moto, ma sono pienamente daccordo con sugamara, credo abbia colpito nel segno, spegnendo ogni tipo di polemica. E' questo lo spirito giusto per vivere il forum e per condividere la passione per le moto ed i motori, quindi al bando tutto il resto. Sapere choi sei o cosa sei nella vita su questo forum conta davvero poco, soprattutto se lo si mette davanti al nostro piccolo mondo a dueruote.
grazie, gigiboxer
incredibile sugamara,
abbondantemente più di metà di quello che scrivi è quello che succede al rotary, sicuramente non in tutti i club ma nella stragrande maggioranza si.
see you
Secondo me qualcuno avrebbe dovuto omettere il post e saltare il turno...
Del resto il proverbio cita:
"Meglio tacere e dare l'impressione di essere stupido che aprir bocca e togliere ogni dubbio..."
Lo penso anch'io Shiver.
Soprattutto dopo aver letto il tuo post.
AlessandroF
11-04-2007, 13:41
Ci ho pensato e ripensato e ho concluso che non sopporto l'atteggiamento snobistico e settario di coloro che all'interno di qde posseggono un K e che invece che godersi l'andar in moto in compagnia, continuano a considerare con sufficienza gli errati.
Trovo che nessuno dovrebbe indicare in rete la moto posseduta.
Io invece vorrei che qualcuno degli appartenenti o simpatizzanti del rotary mi spiegasse perche' e' "giusto" fare una selezione basata sulla classe sociale di appartenenza.
Qui invece si continua a negare l'evidenza, ossia che il rotary e' elitario per definizione, ed e' nella sua stessa natura esserlo, lo e' nel suo statuto e nel metodo di adesione. E lo si paragona a un qualsiasi forum o club o associazione che invece sono "liberi" per definizione.
Io direi di tributare un'ovazione a Ang che con una domanda innocua ha scatenato otto pagine di interventi! :D
Se arriviamo a 10 pag. ho uno sconto msg per l'accesso anticipato alla cantina? Webmaster, moderatoriiiii che dite???
AlessandroF
11-04-2007, 13:59
Mi pare che nessuno abbia la pretesa di paragonare o di giudicare. Se io un giorno dico: ragazzi, ho 3 palle. C'è qualcun altro che ha 3 palle? perchè potremo vederci per una girata in moto. Saranno sempre palle mie. Non ho fatto nè razzismo nè settarismo. Se qualcuno con 2 palle sole si sente emarginato, sono invece palle sue.
No Alessandro, mi dispiace ma il paragone non regge.
Con 3 palle ci nasci, nessuna selezione all'ingresso basata su criteri di appartenenza a uno status sociale.
Io di palle ne ho 4: come la mettiamo? ;)
Mettiamola nella posizione del tuo avatar. ;)
AlessandroF
11-04-2007, 14:11
Mi correggo: ragazzi, mi hanno trapiantato la terza palla e ora scopo da dio. c'è qualcun altro?
Scusa Marcobg,
non sono né appartenente né simpatizzante del rotary e di qualsivoglia associazione, però rivendico il diritto a ciascuno di appartenere e di associarsi a ciò che vuole.
L'amico ang558 l'ha anche scritto in un suo post nelle prime pagine (non le ho lette tutte perchè gli insulti mi annoiano e li trovo di cattivo gusto), che Sua intenzione non era quella di "farsi notare" o di mettersi su di un "piedistallo" con l'alibi del rotary.
La richiesta era formulata in modo molto semplice e pacato, con il desiderio di individuare tra di noi qualcuno che avesse gli stessi Suoi interessi, oltre alla passione per la moto.
Non conosco Ang558 ma lo rispetto, così come rispetto ognuno di Voi, con la vostra esperienza, la vostra sensibilità, anche se diversa dalla mia.
Trovo le reazioni di alcuni spropositate in relazione ai fatti.
Che poi siamo una combricola di allegri simpaticoni, la "pacca sulla spalla o lo sfottò va bene quando ci si conosce personalmente e si condivide qualche gita o escursione insieme.
Con questo penso che ang558 non ce ne voglia più di tanto, però...potremmo chiudere l'"incidente"....
x AlessandroF
normalmente inserire nella firma la moto posseduta con tutti gli optional serve quando chiedi spiegazioni di carattere tecnico nei topic dedicati.
Chi ti risponde sà già di che macchina si tratta e che relazione c'è tra un eventuale malfunzionamento e la dotazione di serie e opzionale.
La risposta è più rapida ed esauriente.
Però, se richiesto, lo tolgo immediatamente. Non ho nulla da vantare.
Ciao a tutti!
Vabbe' Alessandro, possiamo anche far finta di non capire per tutta la vita, per me non c'e' problema.
Una birra in compagnia la bevo con tutti, indipendentemente dal numero di palle. :)
Io oltre alle 4 palle sono anche bisex: infatti c'ho due cazzi (di cui uno negro trapiantato) - chiedetelo a quella del mio avatar se non è vero ;)
Zio Erwin
11-04-2007, 14:18
......
normalmente inserire nella firma la moto posseduta con tutti gli optional serve quando chiedi spiegazioni di carattere tecnico nei topic dedicati.
Chi ti risponde sà già di che macchina si tratta e che relazione c'è tra un eventuale malfunzionamento e la dotazione di serie e opzionale.
La risposta è più rapida ed esauriente.
Però, se richiesto, lo tolgo immediatamente. Non ho nulla da vantare.
Ciao a tutti!
Giusto!
Mettici anche il prezzo così sappiamo se hai fatto un affare!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
AlessandroF
11-04-2007, 14:21
x AlessandroF
normalmente inserire nella firma la moto posseduta con tutti gli optional serve quando chiedi spiegazioni di carattere tecnico nei topic dedicati.
Chi ti risponde sà già di che macchina si tratta e che relazione c'è tra un eventuale malfunzionamento e la dotazione di serie e opzionale.
La risposta è più rapida ed esauriente.
Però, se richiesto, lo tolgo immediatamente. Non ho nulla da vantare.
Ciao a tutti!
Pensavo che fosse chiaro l'intento provocatorio, proprio per ribadire quel che tu stesso hai detto. sono poi passato all'allegoria testicolare....
Visto quanto sopra, possiamo provare a cambiare 'terreno' e stiamo a vedere chi è attrezzato.... per seguire. Discriminando tra acculturati e non? Beh, qualcuno ha sentito parlare di 'eguaglianza delle opportunità' o 'eguaglianza dei punti di partenza'?
Acculturati ? Non mi sembra sia quello il criterio. Io ho letto solo di imprenditori o di posizioni dirigenziali o "strategiche".
Acculturati ? Non mi sembra sia quello il criterio. Io ho letto solo di imprenditori o di posizioni dirigenziali o "strategiche".
Coda di paglia Marcobg. Qui non stiamo parlando di attività svolte!
Pensavo stessi parlando del rotary, ho capito male, scusa.
paolo chiaraluna
11-04-2007, 14:58
diavoletto scrisse
[otto pagine per capire che nessuno e dell'associazione salvaguardia della gnocca....
io personalmente sono impegnato da anni nell'operazione con risultati per nulla deludenti :lol:
Pensavo stessi parlando del rotary, ho capito male, scusa.
No, no, hai capito benissimo. Al Rotary non ci sono solo imprenditori e dirigenti! Ci sono docenti universitari, sociologi, letterati, critici d'arte, restauratori, librai (sì, sì proprio librai). E, alcuni di loro, guarda caso sono anche appassionati motociclisti. Incredibile vero? Pensi che quando vanno a fare il pieno di carburante al serbatoio lo facciano in modo diverso da come lo fai tu? Io non sò che mestiere tu faccia, quale sia la tua formazione culturale, la tua estrazione sociale, che tipo di motociclista tu sia. Lungi da me dare lezioni di vita, ma, credo, che tu dovresti fare il grosso sforzo di conoscere prima di esprimerti. Aiuta..... anche a risparmiare delle pessime figure.
Operai ? muratori ? tornitori ? disoccupati ? tecnici ? maestri elementari ?
Guarda, mi tengo tutta la brutta figura.
Solo una cosa pero': lo spirito di selezione di accesso al rotary fa a pugni con lo spirito che alimenta qde.
tommygun
11-04-2007, 15:14
La mia personale, disinformata e smontabilissima opinione è che il Rotary club sia una sorta di organizzazione per il riciclaggio delle coscienze sporche.
Ovvero uno è ricco e potente, si iscrive per conoscere altre persone ricche e potenti allo scopo di migliorare e preservare il prorpio status di ricco e potente, e nel frattempo dona 100.000 euro a una buona causa
(che, fatte le debite proporzioni, è come se io dessi un euro al lavavetri al semaforo)... ;)
Detto questo, 'sto thread mi fa scompisciare!! :lol: :lol: :D :D
tommygun
11-04-2007, 15:25
si sente la mancanza di silvietto:lol: :lol:
Perché è del Rotary pure lui? Quello fa collezione di lobbies! :lol:
Piuttosto non c'eri anche tu?
Ti ho visto, ti ho visto!
AHAHAHAHAH
mi sto troppo divertendo. :lol:
ciao Près! :wave:
AlessandroF
11-04-2007, 15:25
Supponiamo che io sia ricco e potente e che abbia convenienza ad entrare nell' ANRP (associazione nazionale dei ricchi e potenti) la quale devolve in beneficienza lo 0,00000000000001 del patrimonio dei suoi associati, che è comunque una somma ingente.
Supponiamo anche che sia un appassionato motociclista e che apprezzi lo spirito ispiratore di Qde, nel quale ritengo di identificarmi e che mi sia iscritto.
Supponiamo infine che mi venga la curiosità di scoprire se su qde esistono altri membri del famoso ANRP.... e allora?
Zio Erwin
11-04-2007, 15:29
incredibile sugamara,
abbondantemente più di metà di quello che scrivi è quello che succede al rotary, sicuramente non in tutti i club ma nella stragrande maggioranza si.
see you
Lo sò.....
E' l' altra metà che mi sta sulle palle.....
Guarda invece cosa fanno questi per esempio.....
http://www.soleterre.org/
Semplice, il giorno in cui pubblicamente chiedi se ci sono altri ricchi e potenti come te, ti becchi una serie di critiche e pernacchie come e' successo. :)
Operai ? muratori ? tornitori ? disoccupati ? tecnici ? maestri elementari ?
Guarda, mi tengo tutta la brutta figura.
Solo una cosa pero': lo spirito di selezione di accesso al rotary fa a pugni con lo spirito che alimenta qde.
Non saprei darti una risposta precisa (a parte l'ovvia esclusione per i disoccupati che non avendo un' attività non possono ovviamente farne parte), quindi, preferisco non esprimermi per non incorrere in errore.
Non sò quale sia lo spirito che alimenta QdE, francamente se tu fossi l'aderente 'tipo' e non avessi avuto modo di constatarne il contraio (anche dai numerosi pvt che ho ricevuto), cancellerei immediatamente la mia partecipazione. Scusami, nulla di personale, ma ho l'abitudine di essere diretto e di dire sempre quello che penso anche se, a volte, non è gradevole.
vitamina
11-04-2007, 15:32
io sto per acquistare un vecchio Dominator dell'89 che è fermo da 4 anni. Se qualcuno fa parte del Rotamy club me lo dice che vorrei iscrivermi anch'io.. :lol:
tommygun
11-04-2007, 15:33
e allora?
E allora si generano istantaneamente 10 pagine di thread.
Isteria collettiva, senza dubbio. :lol:
Ang, ho usato l'esempio di qde, ma vale per tutti i forum di motociclisti.
Non esistono selezioni all'ingresso basate su quello che fai nella vita, sulla posizione sociale e neppure sul tipo di moto che possiedi.
Per quello considero il tipo di selezione del rotary decisamente antipatico e discriminatorio.
Cio' non toglie che le persone che lo frequentano possano essere le migliori del mondo, questo non cambia il mio giudizio.
Spero si capisca cio' che intendo.
(..) Non sò quale sia lo spirito che alimenta QdE (..)
Dipende dalla sezione.
In quella dei K "a sogliola" si usa molto il Fernet.
L'uso spazia dal disgorgante per condotto ostruiti all'additivo antidetonante per la benzina.. :lol:
Supermukkard
11-04-2007, 15:48
mizzica
trasformiamo tutto il mondo in un rotary club!
tommygun
11-04-2007, 15:49
Eh, ma così non c'è più la selezione all'ingresso!
Supermukkard
11-04-2007, 15:50
la facciamo per i marziani
Ang, ho usato l'esempio di qde, ma vale per tutti i forum di motociclisti.
Non esistono selezioni all'ingresso basate su quello che fai nella vita, sulla posizione sociale e neppure sul tipo di moto che possiedi.
Per quello considero il tipo di selezione del rotary decisamente antipatico e discriminatorio.
Cio' non toglie che le persone che lo frequentano possano essere le migliori del mondo, questo non cambia il mio giudizio.
Spero si capisca cio' che intendo.
Marcobg, modificare le opinioni è un segno d'intelligenza! A volta bisognerebbe sforzarsi di farlo. Quello che tu non accetti è la ragione stessa di orgoglio di appartenenza al Club: non entri pagando una quota (e quindi non è una selezione discriminante dell'avere), ma sei invitato ad entrare, a farne parte. Per quello che sei, non per quello che hai. Un Docente univeritario, un Magistrato in questo Paese hanno un reddito di gran lunga inferiore ad un idraulico o ad un elettricista, non dimenticarlo.
E poi perché tanto astio? Cosa rode a qualcuno di voi? Iol tempo dei sessantottini è finito da anni per fortuna, e sono rimasti solo i danni di quel periodo, evidenti a tutti. E smettiamola di fare classismo becero anche su un forum dove dovremmo solo coltivare la comune passione del la moto!!
tommygun
11-04-2007, 15:59
che un magistrato guadagnasse molto meno di un elettricista la dovevo ancora sentire.
Su questo forum c'è sempre qualcosa da imparare! ;)
Zio Erwin
11-04-2007, 16:00
Maaaaaa.........
E del Lions Non ne vogliamo parlare......?
http://www.lionsclubs.org/IT/index.shtml
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
AlessandroF
11-04-2007, 16:00
ma sulle isole che bevono il mirto????????:lol:
Oppure u filuferru....
Francamente ero molto indeciso se intervenire, perchè fra le risposte lette ho notato alcune opinioni preconcette e settarie e poca conoscenza di ciò che si parla; poco male questo, ma anche poca volontà di capire spiegazioni dall'altra parte, presupponendo persino tra le righe la malafede di chi ha postato (che non conosco).
Personalmente ciò che mi piace del forum da sempre è il fatto che non sia composto da fighetti (beh, qualcuno c'è ;)) ma proprio il fatto che non tutti i bmwisti siano dentisti e fighetti dovrebbe farci pensare, visto che anche questa è opinione comune e che tutto sommato spesso non è così sbagliata.
Ogni volta che, nel lavoro o per richedere un qualche aiuto, conosco qualcuno di Qde abbasso di molto le mie barriere convinto di avere di fronte quasi certamente una brava persona che condivide con me molte cose, fra le quali certamente la passione per la moto ma probabilmente anche una visione non troppo seriosa della vita.
Poi che il lavoro professionale ed autonomo sia (non per forza in modo negativo) anche conoscenze e relazioni personali, gruppi, cene, lobby e dio sà cos'altro spero che non dobbiamo scoprirlo oggi.
Che nel Rotary siano presenti molte figure di vertice delle professioni, dell'imprenditoria, dell'università e della ricerca è un dato di fatto.
Spero non debba mai diventare una colpa o una cosa della quale uno debba vergognarsi o nascondersi, almeno in Qde.
Vabbè, poi hanno tirato dentro President che fà le penne con l'hp2, e questo la dice lunga sul livello di selezione :lol:.
Massimo
Zio Erwin
11-04-2007, 16:01
che un magistrato guadagnasse molto meno di un elettricista la dovevo ancora sentire.
Su questo forum c'è sempre qualcosa da imparare! ;)
Ma poi.....
I magistrati non erano tutti di sinistra?
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
E che ci fanno al ROTARY?
KappaElleTi
11-04-2007, 16:02
Pinco Barbino, esci da questo corpo!!
(faccina esorcista :lol:)
tommygun
11-04-2007, 16:03
Ma poi.....
I magistrati non erano tutti di sinistra?
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
E che ci fanno al ROTARY?
Magari sono solo degli elettricisti che si fingono magistrati per pagare meno tasse!
:lol: :lol: :lol:
AlessandroF
11-04-2007, 16:07
E del Lions Non ne vogliamo parlare......?
Guarda: in questa foto ne trovi una manciata. Alcuni sono iscritti qui, come il sottoscritto.
http://img68.imageshack.us/img68/603/p9190102fd9.th.jpg (http://img68.imageshack.us/my.php?image=p9190102fd9.jpg)
oh ragazzi, quand'e' che si torna a parlar di moto?:)
12 pagine e il risultato e' che non e' classista chi adotta un criterio di appartenenza a un club basandosi sulla classe sociale, ma chi critica questo criterio (e non riceve risposta sul perche' questo criterio sarebbe valido).
Bella li'.
Personalmente considero il ruolo nella societa' ininfluente. Ci sono persone valide e non valide in tutti i settori e in tutte le "categorie".
Per il rotary evidentemente non e' cosi'.
A sto punto non date del classista proprio a me, altrimenti finiamo veramente nel ridicolo.
Zio Erwin
11-04-2007, 16:15
Guarda: in questa foto ne trovi una manciata. Alcuni sono iscritti qui, come il sottoscritto.
L'avevo intuito....che non eri Rotaxiano ma ne condividi lo stile.....
Ma dimmi nel Lions è più facile entrare ?
Siete meglio voi o loro?
Perchè tu non hai scelto il Rotary?
calimero
11-04-2007, 16:16
Che schifo, era già abbastanza farcito di fighetti e figli di papà questo forum...
...così si tocca il fondo.
Se ci fosse ancora "Lui" questi massoni con la puzza sotto il naso, non avrebbero ragione d'esistere.
A Noi!
Zio Erwin
11-04-2007, 16:17
Oilà....Alex, tutto bene?
Mi domandavo dov'eri.....
Ci mancavi....
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ci ho pensato e ripensato e ho concluso che non sopporto l'atteggiamento snobistico e settario di coloro che all'interno di qde posseggono un K e che invece che godersi l'andar in moto in compagnia, continuano a considerare con sufficienza gli errati.
Trovo che nessuno dovrebbe indicare in rete la moto posseduta.
Belin, mica ve l'ha ordinato il medico di comprare quei cessi di eRRE :cool:
:lol: :lol: :lol:
Cazzo no, alex lugano no.
Aituoooo
Io scappo !!
Addio.
:)
tommygun
11-04-2007, 16:21
Cazzo no, alex lugano no.
Aituoooo
Io scappo !!
Addio.
:)
AHAHAHAHAH!! :lol: :lol:
Hai ragione, vengo con te. :)
abii.ne.viderem
11-04-2007, 16:22
sei invitato ad entrare, a farne parte. Per quello che sei, non per quello che hai [...] E poi perché tanto astio? Cosa rode a qualcuno di voi? Iol tempo dei sessantottini è finito da anni per fortuna, e sono rimasti solo i danni di quel periodo, evidenti a tutti. E smettiamola di fare classismo becero anche su un forum dove dovremmo solo coltivare la comune passione del la moto!!
Caro Ang, a me il Rotary non fa né caldo né freddo, e non soffro di "erosioni" di sorta, anche perché so bene di che si tratta e ho deciso che non mi interessa; però, siamo onesti, non prendiamoci in giro: che al club si entri sotto presentazione di altri significa, come dici giustamente, che il primo criterio non è il reddito, per quanto aiuti..., ma il "censo", se questa parola ha ancora un senso. Il termine "esclusività" ha in sé la stessa radice di "escludere": è ovvio che ad un'associazione di tal genere importa più i possibili "servigi" di un magistrato, di un avvocato, di un notaio, di un docente, di un generale, di un politico o di un costruttore edile piuttosto che quello di un idraulico, che al massimo ti fa un po' di sconto sull'installazione della vasca idromassaggio. Non so se mi sono spiegato. Al di là del principio del "service", lodevole, per carità (anche se presuppone comunque una rete di conoscenze e di rapporti con istituzioni o persone che dispongono, direttamente o indirettamente, di risorse finanziarie), mi pare fuori di dubbio che, oltre al mero prestigio di appartenenza al club (per alcuni è davvero una cosa importante: per chi ci crede davvero, e ce ne sono, ma soprattutto lo è per chi ha mezzi, ma è socialmente o culturalmente modesto) non puoi negare il suo sottofondo consortile di persone che sanno chi vogliono trovare e dove trovarlo: una piccola scorciatoia in cui è più semplice incontrare chi ti può essere utile, in qualunque modo. Niente di male, va da sé: ma c'è un po' questo retrogusto di "loggia" che ad alcuni non piace. Mi taccio poi sull'autocelebrazione di sub-associazioni come quella femminile che, in barba al minimo sindacale di modestia, si autodefinisce "Soroptimist", dal latino "Soror optima", ovvero sorella ottima o, se si preferisce, la migliore delle sorelle.
Ciò detto, ti saluto con la formula di un mio caro amico, motociclista fin da quando era embrione:
"Sotto coi cavalli!"
Un saluto,
Ric
Cinsietta
11-04-2007, 16:23
...
oh ciao Alex... bentornato!
AlessandroF
11-04-2007, 16:23
Ma dimmi nel Lions è più facile entrare ?
Siete meglio voi o loro?
Perchè tu non hai scelto il Rotary?
Più o meno le procedure si assomigliano.
Ovviamente siamo meglio noi!! :lol:
Semplice: In passato mi avevano chiesto di entrare nel Rotary ma non ho mai accettato. Non mi ci identificavo, malgrado ci fosse già stato mio padre, attualmente mio fratello e mio nonno fosse addirittura tra i fondatori del Rotary della mia città. E malgrado io sia stato in gioventù presidente del locale Rotaract. Nel Lions sono entrato dopo un bel po' di tempo e un cammino mentale, spinto da alcuni amici con cui sono solito condividere i miei viaggi in moto, nonchè una divertente esperienza teatrale, di ispirazione goliardica ed a scopo benefico, nata come iniziativa Lions.
Sufficienti spiegazioni?
calimero
11-04-2007, 16:25
:lol: :lol: :lol: :lol:
sapete come la penso vero su questa fecc... ehm gente?!
:cool:
(..) smettiamola di fare classismo becero (..)
Col cavolo. eRRato sei ed eRRato rimani, almeno fino a quando non capirai nell'essenza Otto & Kurt. Ma che ve lo dico a fare?.. :lol:
calimero
11-04-2007, 16:32
Io ho un anico che è già iscritto all'ordine dei:
"gran farabutt et mascalxon patentat"
ed inoltre possiede per discendenza anche la qualifica di
"affamator senxas scrupol di poveracc"
la sua famiglia deriva dalla setta spettabile-nobile degli
"Inquisitor dell'anima de li mortacc e cavalier dell'ordine dei buffon"
chiede se può essere iscritto al Klebbe...
IO sono iscritto all'ANA (Associazione Nazionale Alpini).
Sono nel servizio ordine nazionale.
Può andare bene????
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |