Visualizza la versione completa : Beta Alp 400
Allora, oramai tutta Palermo e mezza QdE sa che cerco una motina da enduro
:arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
nulla di impegnativo, c'ho un'età...
:lol:
sto valutando di tutto, dalle "obso" alle varie TT, XT, CR, XR ecc ecc.
:confused:
Adesso mi sono ricordato della motina toscana in oggetto.
:lol:
Qualcuno la conosce?
Ne ha esperienza diretta o trasmessa da amici/conoscenti?
A voi!
Mai provata, ma sinceramente, per come e ' fatta, IMHO non e' ne un enduro ne un trial, ma con i difetti di entrambi. Ti prendi un DR 350 e fai prima, va meglio e spendi meno.
infatti la Beta la definisce una moto per il "turismo montano" o qualcosa del genere.
DR 350...un'altra idea...
Me la sto godendo! Non ho mai fatto fuoristrada in vita mia, ma vado su dappertutto lo stesso. La possibilità di cacciare giù i piedi quando voglio è molto importante per me, che non ho esperienza di fuoristrada.
Pesa un pò di più delle enduro specialistiche, ma non mi sembra un grosso problema. Ieri mi sono trovato su per un sentirino pieno di radici bagnate e mi sono dovuto fermare: con una alta enduro specialistica sarei andato sicuramente per terra, ma con la Alp sono riuscito a girarmi e a ridiscendere senza grossi problemi.
Certo non è fatta per smanettare e saltare, ma per raggiungere una baita scomoda, magari con gli attrezzi a seguito, è ottima. Poi ha quei cavallini in più rispetto alla 200, che ti permettono qualche trasferta: fa i 140.
So che molti cambiano pignone per farla ancora più "trattorino", ma ho paura che si perda troppo in velocità...vedremo con l'uso.
A voi!
dico la mia? (classe 59, se l'età conta)
un trattorino (http://www.sambo.it/pag/moto/04/0619euganei/foto01.html) sempre pronto, leggero, divertente ed economico
XR250R :D
Mai provata, ma sinceramente, per come e ' fatta, IMHO non e' ne un enduro ne un trial, ma con i difetti di entrambi. Ti prendi un DR 350 e fai prima, va meglio e spendi meno.
O le qualità di entrambi: dipende dai punti di vista...
Da ste parti è la moto preferita da chi lavora nel bosco: penso ci sia un motivo.
Viggen, a sentire te è proprio quello che cerco...
geko, bella idea pure la tua...ma è un 4 tempi?
Ha il motore 350 4t della Suzuki DR, con qualche soluzione in più, per il contenimento delle emissioni (tipo l'EGR). La forcella è una robusta paioli da 46 mm. che lavora bene. Dietro c'è un mono con cinematismo progressivo che lavora su un forcellone di acciaio. Questo è un pò troppo rigidino, ma ci sono le ghiere per diminuire il precarico. I tubi dei freni sono in treccia, la corona ed i cerchi in alluminio: non è una moto fatta al 100% in economia.
Se la metti di fianco ad un DR 350 ti accorgi di quanto è minuta e maneggevole.
Insomma una bella motoretta.
Si trovano dei buoni usati, perchè è spesso acquistata come prima moto.
Io l'ho trovata del 2006 con 900 Km a 4000 euri passaggio incluso.
Se ti piace andare per i boschi e non hai fretta è consigliatissima....:D
:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
aiuto!!! sono accerchiato!!!
:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow::arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
quindi in realtà è un 350?
E' un 350...volevano fare gli sboroni!!!:lol:
Chiaro che per un crossista smanettone sarebbe una moto alquanto noiosa...
Però in qualche situazione vorrebbe averla anche lui...:lol:
Anche io ce l'ho ed è fantastica! :D Ovvero lo sarà appena l'avrò sistemata! :confused:
Ma cmq. x l'off che devo fare io, va benissimo! :eek: :eek:
Anche io ce l'ho ed è fantastica! :D Ovvero lo sarà appena l'avrò sistemata! :confused:
Ma cmq. x l'off che devo fare io, va benissimo! :eek: :eek:
Cosa è successo?:confused:
Problemi alla batteria non sta carica e la devo cambiare :mad: oltre ad altre piccole modifiche (prolunga del pedale del freno perchè è troppo rientrato e con lo stivale non ci arrivo! :-o oltre che sistemazione dei paramani troppo attaccati alle leve ed ogni volta che l'appoggio :confused: , si spezzano :mad: ) x adattarla meglio a me.
domani faccio un giro per i concessionari di palermo...usato c'è qualcosa in sicilia...mi sa che è la motina che fa per me...
:lol: :lol: :lol:
geko, bella idea pure la tua...ma è un 4 tempi?
eccomi, si è un 250 4T.
quella della foto l'avevo fino all'anno scorso (venduta a 1.700 euri con 12.000 km) e mi ci sono divertito parecchio.
non è potente ma va quasi dappertutto (si pianta solo davanti all'ostacolo da superare di "forza").
manutenzione insignificante, consumi irrisori, 100 chili e poco più ... beh mi fermo :)
se le cerchi attento che i modelli più vecchi non sono omologati per gomme in centimetri e con le misure in pollici non si trovano più pneumatici da off omologati (spero di essere stato chiaro)
ciaps
calimero
27-02-2007, 08:56
La beta alp dev'essere uno spettacolo, leggera ed economica...
:eek:
spero di essere stato chiaro
ciaps
chiarissimo.
ma hanno smesso di produrla?
un Fantic 200/240 (1982/85) con sella six days... un pochino di miscela ... una candela all'anno (4 euro)... niente valvole, niente albero a camme, niente freni a disco....niente targa!!!!
...e un bel pick up per portarlo fino al percorso...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Andreino
27-02-2007, 18:44
...e un bel pick up per portarlo fino al percorso...
e vabbè...ma non sei mai contento!
Un po di spirito ci vuole a fare ste cose!!! :lol:
p.s.
pure io ciò la :arrow:
lucianoerre
27-02-2007, 18:53
e un bel trickerino ?
http://img245.imageshack.us/img245/1184/dscn3369tf6.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=dscn3369tf6.jpg)
Tricheco
27-02-2007, 18:58
gran bel ferro
e un bel trickerino ?
http://img245.imageshack.us/img245/1184/dscn3369tf6.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=dscn3369tf6.jpg)
Il tricker è bello e un pò più agile, la Alp è un pò più polivalente ed ha una forcella più solida...ma costa anche 1000 euro di più...ardua scelta.
ma hanno smesso di produrla?
No (http://www.dallarahonda.com/xr250r_new.htm) e quella che fanno adesso ha anche l'avviamento elettrico.
IMHO per fare enduro escursionistico basta un buon usato, non ci smeni troppi euri.
BTW l'XR (o la DR350 o l'XT350) è una endurina per nulla impegnativa mentre l'Alp (e anche il Triker) è un ibrido tuttofare: meglio sarebbe che tu riuscissi a provare le due tipologie di mezzi per capire cosa ti si addice.
Byez :)
Quoto Geko...in fondo con neanche 2000 euro ti porti a casa un bell'endurino tipo XR 250 o 400.
Io mi sono un pò "fossilizzato" sulla Alp per la ridotta altezza da terra.
Ma alla fine per i sentierini che ci sono qui forse è ancora il compromesso ideale...se invece vai su strade e mulattiere normali poù andare bene anche un enduro tradizionale...dovresti provarle.
Prova Alp (http://www.motociclismo.it/edisport/moto/Notizie.nsf/RisultatoRicerca/4AD8C5890E62CA20C1256D490052C0EF?OpenDocument)
beh, la xr 250 che trovo sulle riviste la fa la honda dall'ara, costa quasi 7000 euri ed è alta da terra 915 cm...
...ammazza...
ciclicamente ogni due o tre mesi.......si parla delle motocesso alp 4 e tricker.......
in questo caso l'alp 4 puo' esser paragonato giustamente come qualcuno ha fatto al suzuki dr 350 o 400....piu' il 400 a mio avviso.
quanto pesa l'alp 4........visto che ha in comune lo stesso motore..del dr 400 ???..( qui c'e' la sorpresa ).
cosa ci fai con l'alp 4 e con quelle sospensioni discutibili..???( non conta solo il diametro.)
quanto costa l'alp 4 in meno rispetto al suzuki 400...???
dopo aver risposto a poche domande .....ti rendi conto se comprarla e perche'.
ciclicamente ogni due o tre mesi.......si parla delle motocesso alp 4 e tricker.......
in questo caso l'alp 4 puo' esser paragonato giustamente come qualcuno ha fatto al suzuki dr 350 o 400....piu' il 400 a mio avviso.
quanto pesa l'alp 4........visto che ha in comune lo stesso motore..del dr 400 ???..( qui c'e' la sorpresa ).
cosa ci fai con l'alp 4 e con quelle sospensioni discutibili..???( non conta solo il diametro.)
quanto costa l'alp 4 in meno rispetto al suzuki 400...???
dopo aver risposto a poche domande .....ti rendi conto se comprarla e perche'.
Dopo averla provata ... ti rendi conto se comprarla o no!
Il motore è quello raffreddato ad aria del DR 350, le sospensioni sono giuste per l'impiego. Il peso non si sente.
Così compatta e con un motore tuttofare c'è solo lei.
Di motocessi non ne fanno più, stai tranquillo...a meno che tu non consideri motocessi tutti i mezzi che non piacciono a te...
Dopo averla provata ... ti rendi conto se comprarla o no!
nessun problema..............perche' l'ho provata piu' di una volta.... e comparata al dr 400......visto che ha lo stesso motore e costa poco meno ( ovviamente parlo del dr tipo S )...............ribadisco che e' una MOTOCESSO..........;) ;) ;)
comunque sia chiaro.....come tutte le moto anche l'alp 4......ha il suo campo di utilizzo......
io non lo vedo nelle aspettative che gli si pretende dare ......tutto qui.
se si paragona alle altre moto turistiche ( o dual sport....come e' di moda dire )....perde su tutti i fronti.
Se devo andare al bivacco che so io (Biv.Spagnolli (http://www.comelicocultura.it/Inglese/Ambiente/Montagne-gite/Gite/Laggio/Pupera1.htm)), con la Alp è una passeggiata, con la Dr 400 un calvario (se mi becca la forestale anche peggio!:mad: )...
Lo stesso motore una cippa: anche se questo gioca a favore del DR...
Comunque 1000 euro di differenza sono 2 milioni delle vecchie lire...
A proposito di peso: il DR pesa 132 Kg dichiarati (142 circa nelle prove), mentre il Beta 133 Kg dichiarati (che viste le prove, sono reali)...
(se mi becca la forestale anche peggio!:mad: )...
Comunque 1000 euro di differenza sono 2 milioni delle vecchie lire...
A proposito di peso: il DR pesa 132 Kg dichiarati (che di solito, nello stile dei jappi, non corrispondono al vero), mentre il Beta 133 Kg dichiarati (che viste le prove, sono reali)...
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ...........quella della forestale che fa meno storie con la alp 4.....spiegamela meglio.....perche' stento a crederci.
x i 1000 euro di differenza .....sono convinto che ci siano tutti....e' di piu'.
e per il peso .......non e' il kilo in piu' o in meno......diciamo pure che pesano uguale......ma sentir continuamente che la alp e' una moto leggerina......mi fa fa sempre un po' ridere.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ...........quella della forestale che fa meno storie con la alp 4.....spiegamela meglio.....perche' stento a crederci.
x i 1000 euro di differenza .....sono convinto che ci siano tutti....e' di piu'.
e per il peso .......non e' il kilo in piu' o in meno......diciamo pure che pesano uguale......ma sentir continuamente che la alp e' una moto leggerina......mi fa fa sempre un po' ridere.
Nelle prove: Alp 134 Kg DR400Z 142 Kg
E' leggerina perchè quando i piedi sono bene a terra, l'impressione è quella.
Era una battuta: la forestale da ste parti non scherza con nessuno...:mad:
costa quasi 7000 euri
prendila usata, Madcat, usata!
ad ogni modo insisto: esci dalle riviste e da internet e vai IRL da un conce/negozio
byez :)
lucianoerre
28-02-2007, 16:49
Di motocessi non ne fanno più, stai tranquillo...a meno che tu non consideri motocessi tutti i mezzi che non piacciono a te...
:D :D :D
ne fanno ancora tranquillo.............
e comunque ripeto che la e' per l'uso in offroad......poi se la si utilizza per strade bianche o poco piu' e' una moto come le altre...
io 1000 euro in piu' per una moto da off vera li spenderei.
bozzoscar
01-03-2007, 02:17
...solo così,per seminare un po' il panico...che ne direste di una Gas-Gas 400 Pampera?Molto simile alla 450 da gara,ma con sospensioni meno specialistiche ed una ridotta altezza da terra...a me sembra un'ottima moto per un fuoristrada senza velleità racing,senza contare che il prezzo di acquisto a nuovo è di circa 5700,00 €...
...continui a ribadire che hanno lo stesso motore...forse le idee un pochino confuse le hai....;)
e' vero ....uno e' 350 e l'altro a una cubatura leggermente superiore.....ma e' sempre quello....stessa architettura...
motore morbido e senza pretese.... piacevole da usare e con poca manutenzione. infatti la differenza la fa la ciclistica.
ma forse sto parlando di cose troppo reali per i fuoristradisti virtuali .....provatele le moto anziche' straparlare.
Inoltre uno è un monoalbero con bilanceri bibraccio e l'altro un bialbero...
Su uno si registrano le valvole con spessimetro chiave e cacciavite, sull'altro bisogna cambiare le pastiglie calibrate...con spesa differente.
ARANCIA67
01-03-2007, 15:09
Viggen! Di questa cosa ne dici?
http://www.fxbikes.com/
http://www.fxbikes.com/photos/fxbikes_2007_preview.jpg
Viggen! Di questa cosa ne dici?
http://www.fxbikes.com/
http://www.fxbikes.com/photos/fxbikes_2007_preview.jpg
Che figata!!!!:rolleyes:
45 KG!!!!
ARANCIA67
01-03-2007, 17:07
Che figata!!!!:rolleyes:
45 KG!!!!
Ora che vedo, noto una certa somiglianza :lol:
http://www.electricross.com/Home/IMAG007.JPG
http://www.fxbikes.com/photos/fxbikes_2007_preview.jpg
Popolo!
Che dire!
Grazie infinite!!
Uno apre un topic così, tanto per avere un paio di consigli e già e contento che ti rispondano in due o tre, poi parte per lavoro e dall'internet point dell'albergo vede che il topic NON SOLO è ancora a perto ma è zeppo di opinioni, foto, pareri...
...chapeau!!
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
una sola cosa...
...non litigate :lol: :lol: :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |